Identità Forti: Nazionalismo e Localismo a Gorizia By Chiara Sartori M.A., Università di Trieste, 2000 A Dissertation Submitted in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of Philosophy in the Department of Italian Studies at Brown University Providence, Rhode Island May, 2010 iv © Copyright 2010 by Chiara Sartori v This dissertation by Chiara Sartori is accepted in its present form by the Department of Italian Studies as satisfying the dissertation requirement for the degree of Doctor of Philosophy. Date_____________ _________________________________ (Prof. David Kertzer), Advisor Recommended to the Graduate Council Date_____________ _________________________________ (Prof. Massimo Riva), Reader Date_____________ _________________________________ (Prof. Claudio Magris), Reader Approved by the Graduate Council Date_____________ _________________________________ (Sheila Bonde), Dean of the Graduate School vi CURRICULUM VITAE Chiara Sartori was born in Gorizia (Italy) on May 11, 1973. While in high school and in college, she worked as freelance journalist for various local media sources (newspapers, radio, private television channels). After she earned the Laurea in Philosophy from the University of Trieste in 2000, she started a career as teacher. She was hired and worked for two years as an elementary teacher in the public school. Contemporarily, she was attending a Master in Philosophical Counseling in Turin. After her wedding in 2002 she followed her husband in Providence. She attended different English classes at Brown University and Drawing classes at RISD. She was then hired as visiting lecturer at Brown University. For one semester she taught three undergraduate-level Italian language courses. In 2003 she started the graduate program in the Department of Italian Studies at Brown University. Her funding support was provided by several teaching assistantships (she taught classes of Italian at Brown University and RISD) and by research assistantships (she participated in David Kertzer‟s research). During her graduate work she had the opportunity to attend to graduate conferences and to publish different manuscripts independently from her advisor. In 2006 she advanced to candidacy and performed one year of fieldwork in Gorizia. She finally wrote her dissertation in Tuebingen (Germany) where she lives with her husband and little Anna born in 2009. Book chapter: Trieste, a borderline city (2006) in E. Bellina (Ed.) Stato di Eccezione. Cultural Answers to the Fear (pp. 62-70), Cambridge: Cambridge Scholar Press. Conference paper: Identità e Conflitto a Gorizia (2009) in B . M. Da Rif (Ed.) Civiltà italiana e geogra fie d‟Europa (pp. 290-293), Trieste: Edizioni Università di Trieste. vii Conferences presentations: Identità nazionale e Localismo nell‟Italia contemporanea. Brown-Harvard Graduate Student Conference “Chiasmi”, March 15-16, 2008. Trieste e la Frontiera. NYU Graduate Student Conference “Stato d‟eccezione. La retorica della paura”, April 21, 2005. Moja Meja, my Borders. Colloquia of the Italian Studies Department, Brown University, March 24, 2006. Identità e Conflitto a Gorizia. XIX Congresso Internazionale AISLLI, Trieste, Capodistria, Padova, Pola, September 19-24, 2006. viii PREFACE AND ACKNOWLEDGMENTS This dissertation belongs to many people. First, it belongs to my family – the old one and the new one. In fact, it belongs to my wonderful husband Massimiliano Di Luca (who supported and helped me since we met at the University of Trieste), but also to my parents (who always believed in me, even when I was not able to do it myself). Then, it belongs to my friend Erika who pointed out the beauty and mystery surrounding Gorizia and suggested looking into this topic. But also it belongs to my advisor, Professor David Kertzer, who helped me understanding what I really wanted to do in this research. His mentoring was invaluable and his professionality and punctuality were fundamental in leading me to the conclusion of this work. This dissertation belongs to Professor Massimo Riva, who gave me the opportunity to do this reasearch and inspired me through his teaching. It belongs to Professor Claudio Magris, to which I always turn as a reference for sharpness of communication and who made me realize that… I just did it! It belongs also to all the Brown community, my fellow graduate students, and the professors and staff of the Department of Italian Studies. They all contributed by helping and supporting me in many ways. I‟ll be always extremely grateful for the aid they gave and thus this work belongs to them as much as to me. But I especially hope that this dissertation could one day belong to people of Gorizia to whom this work is especially dedicated. ix TABLE OF CONTENTS Curriculum Vitae .................................................................................................................... vii Preface and Acknowledgments .......................................................................................... ix Table of Contents...................................................................................................................... 1 0. Introduzione ................................................................................................................... 3 0.1 Identità, etnia, nazione .......................................................................................................... 7 0.2 Il localismo e la crisi dell’identità nazionale in Italia .............................................. 17 0.3 Il caso del Trentino Alto Adige: l’approccio di Cole-Wolf e Stacul ...................... 29 1. Il territorio..................................................................................................................... 37 1.1 Mappatura ............................................................................................................................... 38 1.2 I Friulani .................................................................................................................................. 47 1.3 Gli Italiani ................................................................................................................................ 63 1.4 Gli Sloveni................................................................................................................................ 72 2. Il localismo goriziano tra chiesa cattolica e Mitteleuropa ............................ 83 2.1 Patriarcato e diocesi............................................................................................................ 85 2.2 I cattolici a Gorizia fino all’irredentismo ..................................................................... 92 2.3 Concetto di Mitteleuropa e mito asburgico ............................................................... 117 2.4 Il mito Asburgico: cenni di letteratura ....................................................................... 131 2.5 Conclusioni del capitolo secondo ................................................................................. 143 1 3. L’invasione dei nazionalismi ................................................................................ 146 3.1 Irredentismo ........................................................................................................................ 148 3.2 Dalla Grande Guerra al Fascismo ................................................................................. 165 3.3 Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale al confine ............................................ 183 3.4 Contrapposizioni nazionali e politiche a Gorizia .................................................... 201 3.5 Conclusioni del capitolo terzo ....................................................................................... 225 4. Verso l’oggi, brez meja............................................................................................ 232 4.1 La nascita della Regione Friuli Venezia Giulia ......................................................... 234 4.2 La cultura di confine .......................................................................................................... 246 4.3 Gorizia e Nova Gorica ........................................................................................................ 286 4.4 Conclusioni del capitolo quarto .................................................................................... 306 5. Conclusioni ................................................................................................................. 308 6. Appendici .................................................................................................................... 315 7. Bibliografia ................................................................................................................. 317 2 0. INTRODUZIONE Gorizia é piena di muri, alcuni evidenti, di cemento e mattoni, altri invisibili a segnare il confine tra identità forti e paure. Ma é anche piena di scale che cercano, se non di abbattere i muri, di superarli in qualche maniera. Questo lavoro si occupa di entrambi, scale e muri. Il mio intento é di cercare di comprendere, attraverso l‟esempio di Gorizia, come il possesso di una o più forme di identità collettiva consenta od escluda l‟interazione tra esseri umani quando essi condividano un territorio conteso. Questa ricerca, come chiarirò nei paragrafi seguenti, vuole essere un tentativo di investigare il principio di identità di confine come “identità mobile”, presentato da Fredrick Barth per dimostrare che in realtà, almeno nel caso di Gorizia, nazionalismo e localismo non sono entità rigidamente contrapposte o dialetticamente miranti ad una sintesi, ma categorie impiegate di volta in volta nel processo di negoziazione del territorio che non sempre e non necessariamente vengono percepite e vissute dai gruppi o dagli individui come in contrasto tra loro, ma piuttosto come complementari di una stessa appartenenza. A rendere Gorizia interessante, a mio giudizio, concorrono diversi fattori: 1) Con i suoi 37 mila abitanti, infatti, può esser definita come una città di dimensioni contenute. Questo rende possibile osservare con più facilità le relazioni tra i diversi gruppi, che, come vedremo, occupano ambiti distinti e nel contempo interagiscono all‟interno dello stesso territorio. 2) La sua collocazione a ridosso del confine e la presenza di una minoranza di popolazione che quotidianamente usa la lingua della nazione vicina, la Slovenia, rende possibile anche in una certa misura osservare le interazioni tra diverse comunità linguistiche e nazionali ben oltre il semplice confronto tra identità nazionale e identità locale1. 1 A tal proposito é bene anticipare un dato che verrà ampliamente analizzato e discusso nella tesi. A differenza del Trentino Alto Adige, il bilinguismo in regione é una realtà solo per la minoranza slovena, che parla e comprende la lingua italiana. Gli Italiani capaci di parlare lo sloveno sono pochi, così come, seppur in percentuale maggiore, sono pochi gli Sloveni di Nova Gorica a parlare l‟italiano. 3 4 3) Essendo Gorizia capoluogo di provincia, é possibile analizzare da vicino le dinamiche tra Stato e realtà locale attraverso il rapporto quotidiano tra cittadini ed istituzione e testare l‟influenza che hanno ad esempio i provvedimenti linguistici sulla cittadinanza. Per investigare la complessa relazione esistente tra nazionalismo e identità locale, ho considerato soprattutto la storia e la politica, trascurando l‟economia. L‟ho fatto per una maggiore familiarità con le due discipline e perché, secondo me, questi due fattori hanno un peso imprescindibile nella formazione del concetto di gorizianità e richiedono un‟analisi più attenta. Nella mia ricerca mi baserò soprattutto sull‟autopercezione dei gruppi e sulla percezione che essi hanno degli altri gruppi, oltre che sulle mie osservazioni. La storia verrà da me interpretata secondo un approccio ecologico per giustificare e spiegare il perché delle dichiarazioni rilasciate. Ritengo che infatti il legame tra popoli e territorio sia nel caso di Gorizia imprescindibile. Se é vero che i confini e la geopolitica sono invenzioni umane é anche vero che i territori coabitati sono oggetto di rappresentazioni simboliche forti per le etnie che vi convivono 2. Oltre alle pubblicazioni locali, ho avuto modo di approfondire la mia conoscenza della realtà goriziana svolgendo, tra il 15 febbraio e il 15 giugno 2007 sei mesi di ricerca sul campo. In questo periodo ho raccolto 114 interviste, di cui 82 semistrutturate e il resto libere. Ho intervistato cittadini comuni, politici e rappresentanti di istituzioni, emigrati e studenti. Le interviste raccolte non sono state da me utilizzate secondo un criterio statistico o campionativo, ma piuttosto inserite coralmente nell‟intento di riportare il più possibile l‟emergere dei sentimenti localisti e nazionalisti dei Goriziani all‟interno di un dibattito mirante a cogliere le modalità in cui identità locale e nazionale si esprimono nel contesto goriziano. Le domande riguardano la definizione che i Goriziani danno di se, l‟uso delle lingue in famiglia e l‟educazione, il tempo libero e l‟associazionismo politico e religioso, la percezione della vita cittadina, i rapporti con istituzioni e altri cittadini, il rapporto tra Italia e Slovenia. Nel caso di rappresentanti politici e istituzionali, l‟attenzione é stata rivolta soprattutto al rapporto con altre istituzioni, alla funzione dell‟istituzione nella vita politica goriziana e alla percezione della città da parte del rappresentante intervistato [Appendice 2]. Le interviste sono state siglate mantenendo il numero di registrazione e 2 Mia intenzione è quella di raccontare Gorizia seguendo le suggestioni dell‟antropologia marxista e dell‟opera di Eric Wolf, ampiamente descritta nei paragrafi successivi. 5 aggiungendo lettere che indicassero il sesso e l‟età della persona [Appendice 1]. Si é volutamente scelto di mantenere l‟anoinimato degli intervistati per rispettarne la privacy. I dati raccolti sono stati poi integrati con le note dell‟osservazione diretta di eventi della vita pubblica e religiosa goriziana, quali la partecipazione a cerimonie commemorative e premiazioni, riti religiosi e feste tradizionali e le informazioni raccolte dalla stampa locale. Questo lavoro é diviso in quattro parti. Nella prima, dedicata al territorio, si metterà in luce la complessità del territorio goriziano, analizzando quartieri ed associazioni in relazione alla loro funzione etnica e il tessuto culturale e religioso della città nei suoi rapporti con localismo e nazionalismo. Al termine di questa prima parte, si giungerà ad una definizione di Goriziani di lingua italiana, slovena e friulana. Si evidenzierà inoltre una differenza generazionale nel modo di vivere la città che verrà poi ripresa nella terza parte, dedicata alla vita politica. Il secondo capitolo, dedicato all‟impero asburgico, puntualizzerà soprattutto il ruolo svolto dagli Asburgo nel creare la rappresentazione locale della gorizianità con tratti simili a quelli che sono emersi dai lavori svolti in Trentino e l‟influenza della chiesa cattolica nel creare l‟idea di gorizianità nel tentativo di individuare nel concetto di Mitteleuropa alcuni tra i tratti più forti del localismo goriziano e giuliano. Nel terzo capitolo si cercherà poi di mettere in luce come l‟Irredentismo, il Fascismo e l‟invasione titina abbiano forgiato i diversi nazionalismi e creato l‟immagine di una Gorizia Italiana. Si noterà, attraverso l‟analisi delle interviste effettuate, come a Gorizia queste due percezioni (nazionalismo Italiano o sloveno e localismo) coesistano nella stessa persona e nello stesso gruppo. Verrà effettuato un breve confronto con Trieste per comprendere come il diverso carattere delle due città sorelle abbia portato a una diversa concezione dei rapporti con le minoranze nel dopoguerra. La quarta ed ultima parte tratterà le problematiche legate al confine, l‟ingresso della Slovenia in Europa e i rapporti tra Gorizia e Nova Gorica. Si cercherà di rilevare come il sentimento di appartenenza nazionale non sia, almeno nel caso di Gorizia, minacciato dal localismo, ma come piuttosto localismo e identità nazionale coesistano in modo complementare a formare i tratti di una più generica identità di confine in cui si intrecciano suggestioni mitteleuropee. Le varie identità presenti a Gorizia non sono a mio giudizio costrutti statici, ma vengono 6 utilizzate costantemente per mediare le diversità etniche e ideologiche presenti, pur mantenendo spazi ed ambiti distinti. 7 0.1 Identità, etnia, nazione Il dibattito antropologico sul tema dell‟identità é quanto mai complesso, in quanto l‟identità in ognuno di noi é “variabile, plurale, multidimensionale, non riducibile, come oggi si tende a fare, alla sola identità etnica, religiosa o nazionale” (Gallisot 2006:189). Ogni forma di identità, anche quella personale, presuppone un‟alterità che la legittimi. Da quando veniamo al mondo, sappiamo di esistere come “io” perché c‟é un “tu” che ci nomina, identifica, riconosce. Qualunque identità, anche quella etnica, “non é pensabile se non in maniera contrastiva e contestuale” (Fabietti 1995:44), cioè in relazione all‟altro, o, sempre seguendo Fabietti, a un “esterno” e a un “interno”. Investigare un‟identità collettiva significa dunque non soltanto cogliere la percezione che il gruppo ha di sé, ma anche la percezione che gli altri gruppi hanno di esso attraverso le relazioni tra i gruppi, siano esse contrastive o di collaborazione. Non é dunque più sufficiente come in passato la semplice osservazione esterna dello studioso, ma occorre investigare da vicino le ragioni storiche e sociali che hanno portato alla definizione del Sé o gli eventi in atto, che portano alla sua trasformazione 3. Volendo poi parlare più specificatamente di identità etnica, il discorso si fa ancora più complesso. Sin dalle sue origini, il termine ethnos venne impiegato dai Greci con una sfumatura negativa, contrapponendolo all‟idea di polis, stato regolato da leggi precise, per indicare espressamente i barbaroi, i non-greci (Rivera 2006:130). Tale accezione venne ripresa nell‟Ottocento per contrapporre i gruppi etnici alle nazioni occidentali (Taylor 1991:242). Il nascere dell‟etnologia e lo studio di queste società apparentemente “primitive” ha dimostrato come in realtà le classificazioni e le definizioni di un‟etnia in termini di razza, lingua e religione non siano sufficienti e tanto meno abbiano valore assoluto. I gruppi umani, come ha affermato Durkheim, nascono in funzione di un patto sociale che consente al singolo individuo una migliore sopravvivenza. Weber ha puntualizzato come il comportamento del singolo sia considerato positivamente o negativamente dagli alti membri del gruppo in base alla sua utilità sociale. Il funzionalismo 3 “The ethnographic enterprise now carries with it connotation of theoretical, epistemological and ethical controversy” (Coffey & Aktinson 2000:22). 8 psicologico di Malinowski riporta l‟individuo al centro del gruppo, chiedendosi come l‟individuo possa realizzarsi all‟interno della cultura del gruppo di appartenenza o meglio, come il gruppo possa soddisfare i bisogni psicologici e fisici dell‟individuo. Gli studi comparativistici di Radcliffe-Brown cercavano di determinare le leggi universali che soddisfavano queste esigenze. Dopo la seconda guerra mondiale, che aveva prodotto profondi cambiamenti sociali, si comprese che un approccio funzionalistico avulso dalla contestualizzazione storica non era possibile. Nel frattempo la fine del colonialismo segnò anche la fine di una visione occidentalizzata. Si comprese che non era possibile studiare le popolazioni senza prescindere dal contesto in cui esse vivono. Nacquero così approcci di tipo ecologico che portarono al neo- funzionalismo, espresso nel neo-evoluzionismo, al e al neo-marxismo. I neo-evoluzionisti si occuparono di investigare le origini dei fenomeni culturali, trattando il fenomeno sociale come un processo biologico (i.e. Rappaport). I neo-marxisti investigarono gli stadi evolutivi all‟interno delle infrastrutture sociali, che determinano il comportamento degli individui. Tra i neo marxisti si distingue l‟opera di Eric Wolf (1923- 1999). Ad egli spetta il merito di aver evidenziato il ruolo che la storia e il potere economico hanno nella formazione dell‟identità di gruppo. Nella sua opera “Europe and the People Without History” (1982) egli traccia le tappe dell‟espansione economica europea e dimostra come vincitori e vinti divengono protagonisti e vittime del processo identitario 4. Se questi approcci spiegano almeno in parte la necessità e la genesi di un gruppo, non bastano tuttavia a definire il sentimento di appartenenza che lega i membri tra di loro, e che già Max Weber nel 1922 aveva individuato come fondante l‟identità collettiva 5. 4 A differenza dei vecchi marxisti, Eric Wolf ritiene l‟organizzazione sociale come una struttura dinamica, le cui funzioni devono essere studiate in termini di differenze e peculiarità. Postulata l‟esistenza di un mondo reale, é possibile per Wolf studiare il fattore umano e ambientale a partire dalla reciproca influenza che essi hanno tra di loro ed osservare i rapporti tra i gruppi secondo le stesse dinamiche: “By turning names into things we created false models of reality. By endowing nations, societies or cultures, with the qualities of internally homogeneous and externally distinctive and bounded objects, we create a model of the world as a global pool hall in which the entities spin off each other like so many hard and round billiard balls” (Wolf 1997:6). Oriente ed Occidente influenzano a vicenda la loro economia e produzione e, come vedremo in seguito, locale e nazionale, nazionale e globale instaurano un analogo tipo di relazione dinamica. 5 Vedi Rivera (2006:134). 9 Genericamente, quando si chiede a qualcuno perché si sente parte di un gruppo etnico, la risposta coinvolge un insieme di fattori che possono rientrare nel concetto di cultura: “le nozioni di etnia e quelle ad essa correlate sono costrutti culturali mediante i quali un gruppo produce una definizione del se e/o dell’altro collettivi” (Fabietti 1995:21). All‟interno di questi costrutti culturali si possono trovare lingua, miti di fondazione, religione e storia, stereotipi, insomma, tutto quello che può aiutare a creare un‟ideologia in cui credere per autoaffermarsi e definirsi come gruppo 6. Talvolta gli elementi compaiono tutti, talaltra solo in parte. Questa definizione ha mero valore contingente, in quanto dipende non soltanto dal contesto storico ed ambientale in cui la realtà viene investigata, ma anche dal peso simbolico che il gruppo da ai diversi fenomeni sociali. L‟antropologia simbolica (Geertz, Douglas, Rico Lie) ha infatti dimostrato che a uno stesso fenomeno corrispondono differenti interpretazioni culturali per gruppi diversi 7. Anche per quanto riguarda la storia da tramandare viene operata dal gruppo una precisa scelta collettiva degli elementi da valorizzare o rimuovere: La memoria etnica é il meccanismo che precede ai processi di selezione storica mediante i quali si conferma il sentimento di appartenenza. Attraverso questo tipo di memoria viene prodotta una trasfigurazione simbolica di elementi funzionali alla produzione e alla riproduzione (oltre che all‟eventuale ridefinizione) dell‟identità etnica. (Fabietti 1995: 24) Ecco allora in che senso “per l‟esistere dell‟etnia conta più il credere che esista che non i fatti oggettivi di tale etnia, ma non nel senso che questi possano non esistere, ma al contrario che il loro esistere può essere costruito, inventato, modificato verso un qualcosa di logico e congruente” (Roseano 1999:9). I gruppi etnici sono basati su caratteristiche che il gruppo si auto attribuisce o che al gruppo sono attribuite dagli altri gruppi. Se dunque definire un‟etnia é relativo, se le comunità sono più immaginate che reali, 6 Si veda il concetto di etnia proposto da Hutchinson & Smith (1996): “Ethnic identity and ethnic origin refer to the individual level of identification with a culturally defined collectivity, the sense on the part of the individual that she or he belongs to a particular cultural community”. Etnia “(…) is a named human population with myths of common ancestry, shared memories, one or more elements of common culture, a link with a homeland and a sense of solidarity among at least some of its members” (Hutchinson & Smith, 1996:6). 7 Per cultura si intende qui la rete di significati condivisi e costantemente negoziati fra gli attori sociali. La nozione di cultura di cui si occupa l‟antropologia è “la risultante di strategie e conflitti sociali colta in rapporto a un contesto storico definito e nell‟ambito di un certo quadro di rapporti sociali” (Rivera 2006:100). 10 perché i nazionalismi continuano ad avere tanto peso ai giorni nostri? E perché, di contro, in un‟epoca di intensi scambi culturali come la nostra, in cui i confini sembrano farsi sempre più mobili, anziché allargare i gruppi di appartenenza etnica e razziale a un unico gruppo “umano” la politica e la società riscoprono l‟appartenenza locale? Barth sostiene che le frontiere sono necessarie proprio laddove gli scambi si fanno più intensi: The critical focus of investigation from this point of view becomes the ethnic boundary that defines the group, not the cultural stuff that it enclosed. The boundaries to which we must give our attention are of course social boundaries, though they may have territorial counterparts. If a group maintains its identity when members interact with others, this entails criteria for determining membership and ways of signaling membership and exclusion. Ethnic groups are not merely or necessarily based on the occupation of exclusive territories; and the different ways in which they are maintained, not only by a once-and-for all recruitment, but by continual expression and validation, need to be analyzed. (1970:15) Come sintetizza Rivera, per Fredrik Barth la divisione tra etnie serve a stabilire schemi di etero e di auto identificazione socialmente significanti: le delimitazioni etniche sono insomma frontiere semantiche, cioè categorie sociali, sistemi di classificazione che servono a definire se stessi e gli altri, se stessi in opposizione agli altri. (2006: 136). Tali frontiere semantiche non limitano lo scambio tra gruppi, ma anzi lo potenziano, in quanto attraverso di esso tali frontiere vengono continuamente definite e reinventate. Le distinzioni etniche sono dunque frutto di scambio piuttosto che di isolamento, anche quando lo scambio diventa conflittuale8. 8 Nel discorso di Barth rimane un‟ambiguità di fondo che a mio giudizio dovrebbe essere commentata: che cosa si intende per conflitto? Se dobbiamo infatti guardare alle frontiere come “mobili”, in questa conflittualità si può leggere lo scambio che conduce alla sintesi e alla ridefinizione provvisoria. Se invece interpretiamo il concetto nella sua accezione più drammatica, laddove le etnie si contrappongono rigidamente, eludendo ogni possibilità di scambio, siamo di fronte a un‟idea di etnia solidamente ancorata a se stessa, che esclude l‟alterità. 11 Che dire allora dei nazionalismi? Appartenenza nazionale ed appartenenza etnica spesso coincidono. Come nota Fabietti, questa coincidenza ha portato ad una certa confusione tra gli studiosi che nel definire il nazionalismo non riescono a distinguerlo chiaramente dal concetto di appartenenza etnica. La scomparsa di nazioni territorialmente definite, il fallimento dei regimi totalitari, miranti a creare artificialmente attraverso la propaganda un sentimento di appartenenza nazionale collettivo e interetnico, la riscoperta di appartenenze ad etnia immaginarie e reali sono infatti fattori che rendono sempre più difficile una definizione. Fabietti distingue tra le diverse interpretazioni di primordialisti, modernisti, perennisti, strumentalisti e situazionalisti (1995:15, ss). Per i primi, il sentimento di appartenenza ad un gruppo etnico sarebbe innato, istintivo. Gli uomini, secondo costoro, possiederebbero, accanto ad un istinto “socievole” che li porta ad aggregarsi, un sentimento “ostile” che li porta ad opporsi a gruppi diversi da quello cui appartengono. Per i modernisti, come Anderson, il nazionalismo é un fenomeno moderno, legato a precise ideologie storiche, che va distinto dall‟etnia 9. I perennisti, come A.D. Smith, vedono un legame tra il moderno concetto di nazione e la sua appropriazione di simboli e miti etnici 10. Strumentalisti e situazionalisti si distinguerebbero invece per la funzione che il nazionalismo avrebbe. Per i primi, l‟etnia sarebbe “un costrutto simbolico in grado di orientare i gruppi per l‟accesso alle risorse”. Per i situazionalisti, tra cui Fabietti ascrive l‟Epstein, il noi etnico verrebbe attivato in determinate circostanze per rinforzare il sentimento identitario. Nella lettura di Fabietti, ma anche in Hobsbawm (1990), Anderson (1983) e in Fenton (2003) ciò che sembra prevalere, é la connotazione difensiva o aggressiva che questa forma di identità collettiva sembra avere in relazione agli altri gruppi: 9 Per Benedict Anderson nazionalità e nazionalismo sono artefatti culturali (1983:4). Ciò significa che essi sono espressione dell'idea di un gruppo o di una persona: sono immaginate dagli uomini, e dunque si tratta di una cosa diversa, ad esempio, della lingua. Le nazioni, nella definizione di Anderson, sono comunità politiche immaginarie limitate da confini, i cui membri, pur non conoscendosi tutti tra di loro condividono una forma di potere (69). Dunque, mentre un'etnia si definisce per lingua, religione, razza, origini mitiche o mitizzate, una nazione é di volta in volta costruita e inventata, anche se lingua e storia sono ugualmente determinanti, come nel caso dell'etnia. Infatti, i membri di una nazione hanno un legame linguistico, prima che di sangue (145) e c'é un aspetto politico da considerare. Membri di una nazione, in teoria, lo si può diventare, membri di un'etnia, no. In conclusione, possiamo dire che, mentre il sentimento di appartenenza nazionale può comprendere l'appartenenza etnica, l'appartenenza etnica non basta da sola a spiegare l'appartenenza nazionale. 10 L‟età moderna é per Smith simile a un testo scritto a piu‟ mani, prodotto di varie su esperienze e diverse epoche ed etnie che si influenzano reciprocamentw fino ad arrivare a un unico eterogeneo modello di unità culturale e collettiva che costituirebbe, appunto, “la nazione” (1992:75). 12 Ethnic minority consciousness is not purely „reactive‟, or reacting to hostility. But ethnic groups define themselves in a situation where other are defining them, often with some expressions of hostility, suspicion and rejection. Thus ideas of nation and ideas of who properly belongs to the nation are essential to the self-awareness of ethnic groups. (Fenton 2003:165) Il nazionalismo non é meramente descritto come il semplice sentimento collettivo di appartenenza ad una nazione territoriale od etnica, ma visto in contrapposizione a qualcos‟altro, con funzioni difensive o di attacco, mai neutrali. Al concetto di nazionalismo, che oggi ha assunto un‟accezione quasi completamente negativa, si contrappone l‟idea di nazionalità che René Gallisot (2006:269-278) distingue nella sua doppia accezione giuridica (l‟appartenenza giuridica ad una nazione, e dunque la cittadinanza) e psicologica (il sentimento di appartenenza ad una nazione, l‟identità nazionale, nonché il carattere psicologico distintivo di un popolo). La comunità nazionale sancisce in un certo senso il predominio di una comunità etnica sulle altre: La comunità nazionale delinea l‟ambito e al tempo stesso il limite fondamentale delle relazioni sociali e di quelle simboliche della comunicazione (la lingua); definisce il campo ideologico e politico insieme all‟ambito dell‟integrazione dei conflitti e, selettivamente, dell‟esercizio della cittadinanza. La comunità nazionale eredita lo schema dei vincoli di sangue e dei rapporti immediati di familiarità e di vicinanza; riprende la legge e i segni della comunità religiosa fino ala sacralizzazione e al sacrificio (...) ma soprattutto traccia le frontiere di identificazione, di demarcazione, di discriminazione dei diritti nei confronti degli stranieri. É tale primato dell‟identità nazionale che stabilisce le linee di divisione nelle relazioni interetniche, col rischio di affermare una segregazione su base ereditaria e razziale. (71) Anche in questo caso, la nazionalità é vista con sospetto, rimarcando il “confine chiuso” di questa speciale forma di identità collettiva. Sembra insomma che avere una nazionalità precluda, più dell‟etnia, lo scambio con altre identità, anche quando etnia e identità nazionale coincidano. L‟ambiguità d‟uso dei due termini, é a mio avviso tale che oggi, da parte degli studiosi occidentali, si tende a far coincidere il sentimento di appartenenza nazionale col nazionalismo ottocentesco. Spesso si preferisce ricorrere alla più generica 13 “identità etnica”, considerando la nazionalità, anziché un tratto dell‟identità etnica nel senso proposto da Anderson, come la stessa identità etnica tout court. Da questa visione sembra in qualche modo staccarsi A.D. Smith (1995), che sostiene come oggi più che mai nazioni e nazionalismi siano necessità politiche, poiché essi sono espressione di un ordine esistente tra stati, fondato sui principi della sovranità e della volontà popolare (161). Ma come nasce e si sviluppa il conflitto etnico e nazionale? Stanley J. Tambiah in un articolo pubblicato nel 1989 su American Ethnologist individua tre fasi che hanno portato all‟inasprirsi del conflitto etnico contemporaneo: decolonizzazione, creazione di nuovi nazionalismi (anni 50/70) e inasprirsi del conflitto etnico in seguito all‟allargamento delle società. Egli attribuisce la responsabilità dell‟inasprirsi dei conflitti nazionali alla strumentalizzazione politica dell‟identità etnica. Infatti, negli ultimi anni é aumentata, con la consapevolezza della propria appartenenza etnica, anche la consapevolezza dei diritti che spettano a tutte le etnie, nel nome di quella che Tambiah definisce “ethnic equalization”11. Religione e lingua non hanno per i gruppi etnici un valore meramente affettivo, ma coinvolgono la struttura della società e l‟economia 12. L‟asimmetria nei diritti sociali e politici di un gruppo é in un contesto mondiale più evidente e dunque più strumentalizzabile dalla politica, che più facilmente che in passato rivendica i diritti di una minoranza in un contesto plurale. Analoghe preoccupazioni emergono negli autori di Nation, Ethnicity, Minority and Border (1998). La formazione di un‟Europa economica non necessariamente coincide con la nascita di un‟Europa culturale. Laddove un‟identità sopranazionale si imponga in un contesto più ampio, le spinte delle singole nazioni a mantenere la propria peculiarità si fanno più forti: Cultural integration is different and broader than the principles of economic integration, laid down by the original Rome treaty. It develops beyond mechanicistic market integration. therefore, it requires an approach that is free of deterministic views, such as 11 “Ethnic equalization, rather than freedom and equality of the individual is the principal character of participatory democracy in many of the plural and multiethnic societies of our time […]. The equalization on a group basis of opportunities and rewards in the expanding universe of redistributive politics may equally be the slogans of majorities and minorities in a plural society” (Tambiah 1989:344). 12 Ad esempio, nel caso di Gorizia, si consideri l‟importanza che ha e che ha avuto la conoscenza dello sloveno per l‟import/export nel dopoguerra e oggi per il commercio. 14 neo functionalism, which assumes that a European cultural union will follow the economic union. I view the different elements of human life (such as economy, politics and culture) as interconnected and without a leading factor. (Menéndez Alarcon in Gasparini 1998: 67) Il nazionalismo, così, diventa in questo caso espressione della reazione del particolare al generale: As the large organization of the EU eliminates borders among countries in more and more aspects of life, a sense of the need for local community is growing among large sectors of the EU population. There is a perceived need for local cultural identities that are anonymous and separate from the large political power of the EU, which many people view as an external arrangement that imposes constrains on them that they can do little to change (74). Antonella Pocecco, nello stesso testo, attribuisce al relativismo del postmoderno la delegittimazione di una peculiare egemonia culturale: Il cambiamento più radicale si attua così nel passaggio da una società multirazziale a una società multiculturale,laddove,nella prima, le differenti provenienze degli individui potevano essere integrate nella cultura. Ora, nessuna cultura si presenta egemone, dal momento che nessuna può affermarsi come detentrice della verità dinnanzi al nuovo relativismo epistemologico. (Pocecco in Gasparini A. 1998:87). Insomma, se é vero che nazioni e nazionalismo sono concetti sorti storicamente nell‟Ottocento, anche in epoca globale, laddove tensioni europeiste e mondialiste spingono a sottovalutarne l‟importanza, l‟identità nazionale garantisce in qualche modo l‟espressione della volontà di un determinato popolo in un contesto plurale. L‟identità nazionale é sentita anche in quelle situazioni in cui l‟identità del gruppo di appartenenza é messa in discussione dall‟ identità nazionale territorialmente o culturalmente dominante, come nel caso degli emigranti, o delle minoranze che vivono in un territorio di frontiera. Per funzionare, una nazione deve mantenere una simbiosi tra l‟elemento etnico e quello civico. Ciò significa che i suoi cittadini devono poter esprimere le loro caratteristiche etniche e civiche, anche qualora esse fossero differenti dalla nazione in cui 15 si trovano, purché ciò avvenga in accordo con le leggi dello stato territoriale in cui si trovano 13. La nazionalità, insomma, per non diventare nazionalismo, non deve, come nell‟Ottocento, giustificare la legittimazione del possesso di un determinato territorio su basi etniche o linguistiche, o la superiorità di una nazione sull‟altra, ma deve semplicemente definire determinate caratteristiche pertinenti a tutti i membri della nazione cui il singolo sente di appartenere (lingua, religione in alcuni casi, letteratura, educazione, tradizioni): …lo stato che il nazionalismo ambisce a creare é una società civile definita e rivestita dalla cultura, che trae la sua raison d’etre dalla cultura storica dell‟etnia dominante o, più raramente, dalla cultura storica di più di un‟etnia. (Smith 2000:125). Le nazioni esistono perché si sono formate nei secoli precedenti sulla base di un patrimonio mitico, linguistico e/o religioso comune. Se, al pari dell‟identità etnica, esse sono soggette a costanti ridefinizioni e riformulazioni, ciò significa che sta avvenendo quel processo di mediazione e di scambio necessario non solo a rinforzare i confini tra i gruppi ma anche a cambiarli, spostarli, e – perché no? – allargarli14. Il vero pericolo sta nell‟ignorare il possesso di un‟identità nazionale accanto a quella etnica o locale, nell‟imporre una cultura dominante senza mediare con le diverse realtà presenti sul territorio o, anche in questo caso, come per l‟etnia, nel privilegiare una componente nazionale sull‟altra 15. L‟identità locale non é un fenomeno che riguarda solo le regioni a statuto speciale, ma una caratteristica dell‟Italia stessa. Nel 13 Ciò significa ad esempio che si può mantenere la propria cittadinanza da emigranti, o che, una volta acquisita la cittadinanza del nuovo Paese, si ha comunque il diritto a professare la religione o a parlare, accanto alla lingua ufficiale, la lingua della nazionalità cui si sente di appartenere, di mantenere il folklore e le tradizioni etniche della nazionalità di appartenenza. In alcuni casi, come vedremo accadere in Italia, si può anche avere una rappresentanza etnopolitica in parlamento, o speciali permessi di voto, nel caso degli emigrati all‟estero. La poligamia o l‟infibulazione, invece, pur essendo pratiche etniche e religiose, sono illegali in molti paesi e dunque non permesse ai musulmani immigrati in quei territori. 14 “Each culture must change to the extent necessary for it to recognize differences, to acknowledge the prima facie validity of other cultures, to incorporate some degree of tolerance of cultural diversity, and to discover some common ground in the new intercultural space thus created, ground upon which a conversation about intercultural understanding and cooperation can be built” (Young 1996:21). 15 Vedremo in questa tesi come il conflitto sorge o viene fomentato ad esempio dalla politica in un contesto di frontiera in cui la nazionalità territoriale deve costantemente mediare con le nazionalità delle etnie che la abitano. Ad essere minacciate lungo la frontiera non sono soltanto le minoranze etniche e nazionali, ma anche quella che é ufficialmente la nazionalità di base che, più che altrove, ha bisogno di percepirsi come “forte”. 16 prossimo paragrafo vedremo come regionalismi e localismi hanno influenzato l‟identità nazionale degli Italiani. 17 0.2 Il localismo e la crisi dell’identità nazionale in Italia L‟Italia é un nazione recente con una storia antica. Ciò significa che le varie regioni hanno sviluppato una propria peculiarità, creatasi attraverso momenti in cui la loro storia differiva profondamente da quella delle altre regioni. Questo ha reso difficile la creazione di uno stato unitario. Non si può tuttavia dire che il paese non sia mai stato nazionalista. Se si pensa alle insorgenze spontanee della popolazione durante le invasioni napoleoniche, al Risorgimento e all‟Irredentismo, non é tanto il sentimento che lega gli Italiani tra di loro a mancare quanto piuttosto una condivisione univoca di valori politici e culturali di riferimento anche tra gli stessi nazionalisti16. Il nazionalismo italiano, come tutti i nazionalismi ottocenteschi, era caratterizzato dall‟urgenza di risolvere il problema nazionale con mezzi rivoluzionari o militari. Mazziniani e garibaldini, liberali e conservatori, seppur tra mille remore e paure, quando si trattò di irrompere a porta Pia, lo fecero in nome di un sentimento di apparenza comune ad una stessa nazione italiana, un sentimento che superava persino i tabù posti dalla religione. I problemi insorsero dopo, quando si trattò di formare un governo e una mentalità comune che unisse non solo nord e sud del Paese, ma anche moderati e rivoluzionari. La chiesa si prese la sua rivincita, dimostrando in diverse occasioni il peso politico e sociale che possedeva17. L‟Italia non poteva nascere senza chiesa, e dunque ci si dovette riconciliare col papa, con buona pace dei più radicali, perché la chiesa stessa in Italia era ed é caratteristica dell‟identità nazionale. Analogo fu il caso 16 L‟Italia, secondo Massimo Viglione, avrebbe conosciuto tre guerre civili: la prima, durante l‟invasione napoleonica, la seconda durante il Risorgimento e la terza con l‟Antifascismo. L‟insorgenza contro i Francesi dimostrerebbe, secondo questo autore, come la religione cattolica sia una caratteristica imprescindibile della nazionalità Italiana, in quanto, malgrado il tentativo di diffondere il giacobinismo, il popolo si indignò di fronte agli oltraggi di napoleone alla chiesa. Analogamente, la sollevazione del sud d‟Italia contro la Nuova Italia portata da Garibaldi, é letta come un segno del fallimento degli ideali laici e giacobini del Risorgimento, che come tali non pertinevano agli Italiani. La terza rivoluzione, quella dell‟Antifascismo, fu per il Viglione la rivoluzione contro il terzo modello imposto agli Italiani: quello del Fascismo, in cui l‟autore legge la prosecuzione naturale del Risorgimento (2006). 17 Si ricordi ad esempio il decreto pontificio Non Expedit, con cui nel 1875 Pio IX consigliò ai cattolici di votare per la politica nazionale e di preoccuparsi soprattutto della dimensione locale. Al di là delle motivazioni politiche che determinarono la decisione della Santa Sede e delle complesse relazioni tra Stato e chiesa che seguirono la morte di Pio IX e Vittorio Emanuele II, ciò che mi preme evidenziare é il peso sociale che la chiesa aveva ed ha per gli Italiani, che a lungo si sono trovati divisi nel loro essere cattolici e italiani, come evidenziato anche da David Kertzer (2005). 18 dell‟Irredentismo. Molti furono gli equivoci e i fraintendimenti tra i fratelli italiani e i fratelli irredenti sul significato da dare all‟italianità delle terre liberate. É per questo che una certa delusione e disincanto seguì l‟euforia dopo la liberazione di Trento e Trieste anche da parte di chi aveva caldeggiato con più veemenza il ricongiungimento con la Patria. Il sentimento di appartenenza nazionale, infine, coinvolge ugualmente italiani di destra e di sinistra, che pure lo vivono con simboli e significati diversi. Se nell‟immaginario di destra a creare l‟idea di patria hanno contribuito soprattutto i miti dell‟ Irredentismo e Fascismo, i movimenti partigiani e il culto della Costituzione e della democrazia nata dall‟Antifascismo sono diventati patrimonio della sinistra italiana del dopoguerra18. Il servizio militare, l‟istruzione obbligatoria e i miti della storia romana e della letteratura patriottica contribuirono a fondare nell‟immaginario collettivo l‟ideale di un‟italianità. Importante fu in tal senso la propaganda fascista, che inculcò nell‟immaginario collettivo col cinema e le parate militari il mito della latinità. Patria, famiglia e chiesa divennero i valori degli Italiani e, anche quando il patriottismo, dopo la seconda guerra mondiale, non riuscì a ripulirsi della retorica fascista, un certo modello di italianità continuava a sopravvivere, saldamente ancorato a chiesa e famiglia19. La democrazia cristiana era il partito che non solo almeno ufficialmente incarnava questi valori, ma era lo scudo che avrebbe protetto il Paese dalle nuove paure, l‟avanzata del Comunismo e la ripresa del Fascismo20. Nel frattempo, la televisione, accanto alla scuola, diveniva strumento per la diffusione della lingua e della cultura nazionale. La ripresa economica del Paese fu rapidissima nel dopoguerra, grazie alle grandi industrie che fiorirono soprattutto a 18 Silvana Patriarca analizzando l‟opera di Della Loggia, nota che lo spazio dato nel dopoguerra alle commemorazioni civili legate alla resistenza, il 25 aprile e le celebrazioni in memoria di eroi partigiani é significativo di un tentativo di creare, da parte dello Stato, un nuovo patriottismo civile, più preoccupato di condannare l‟Antifascismo e promuovere la costituzione che di fornire un‟idea di patria (2001:25). Non sono completamente d‟accordo, perché la mia generazione, che ha fatto le elementari quando era presidente Sandro Pertini talvolta a scuola ha sentito parlare di patria e nazione e dunque di crearsi un immaginario da respingere o accettare, mentre alla fine degli anni '80 il nazionalismo é diventato tabù. Cossiga e Napolitano si sono accorti del gap, ma era troppo tardi. 19 Ritorneremo tra breve sull‟importanza del familismo come caratteristica dell‟Italianità nell‟analisi dell‟opera della cento Bull sull‟ identità sociale degli Italiani. 20 Gran parte dei problemi politici legati alla nascita della seconda repubblica, vedremo tra breve, sono da attribuirsi alla scomparsa della DC che per decenni era stata la protagonista indiscussa della politica Italiana. 19 nord-ovest, tanto che si parlò di vero e proprio “miracolo italiano” 21. Gli anni '80, gli anni dello yuppismo, segnarono l‟apice di questa ripresa, ma anche l‟inizio del suo declino. Alla fine del decennio, infatti, un grosso scandalo coinvolse l‟Italia. Sul tavolo della procura di Milano finirono numerosi esponenti politici nazionali, indagati per aver ricevuto forti somme di denaro di varia entità da parte di industriali e mafiosi in cambio di favori e leggi. Questo evento segnò l‟inizio di una grossa crisi all‟interno dei partiti tradizionali e a una riforma radicale della politica nazionale, tanto che l‟epoca successiva venne battezzata “la seconda Repubblica”. Il referendum elettorale del 1992 con cui si passò dal sistema proporzionale al sistema maggioritario é espressione della volontà di cambiamento degli Italiani che, pur non capendo fino in fondo il valore tecnico della legge che stavano votando, vedevano in essa la possibilità di uscire dall‟immobilismo politico che aveva caratterizzato per decenni il Paese. Contemporaneamente nel mondo altri equilibri si stavano spaccando. Era il 1989 e il crollo del muro di Berlino, preceduto dal disgelo e dalla Perestrojka di Gorbaciov, segnava non solo la fine (provvisoria) del bipolarismo, ma anche la fine del marxismo storico e delle divisioni ideologiche che avevano caratterizzato il dopoguerra. Questo rendeva più urgente la nascita di un‟Europa capace di imporsi come potenza economica e culturale e di mediare i difficili anni della transizione in cui l‟Italia avrebbe dovuto avere un ruolo da protagonista. Era allora papa Giovanni Paolo II, che nella sua pastorale aveva posto particolare cura alla formazione dei giovani, ma con modalità estremamente diverse dalle generazioni precedenti. Egli non temeva la modernità ma anzi incoraggiava l‟utilizzo di ogni forma di comunicazione per la diffusione del pensiero cattolico. Durante il suo pontificato, questo papa ha fatto molta politica e poca partitica. Anziché dare direttive esplicite sul voto a questo o quel partito, ha insistito sulla generale necessità di ogni cattolico nel seguire i valori della fede. Le posizioni anticapitaliste e pacifiste di questo papa hanno permesso un avvicinamento ad alcuni valori della sinistra e, tra i cattolici, a un nuovo Cattocomunismo espresso nella teologia della liberazione. Molti giovani si sono riavvicinati alla religione durante gli anni del suo pontificato, ma essi 21 A una rapida modernizzazione dell‟economia la politica italiana non seppe rispondere adeguatamente: “The decades 1960-1990 would appear to have been characterized by a serious dislocation between the political system, which was blocked because of the cold war, and the Italian economy and society, which were experiencing great change” (Cento Bull 2000: 4-5). 20 non si riconoscono nel modo di vivere la fede dei loro genitori, per cui chiesa, patria e famiglia erano la stessa cosa22. Il pontificato di Karol Woijtila ha indirettamente influenzato il senso di appartenenza nazionale delle giovani generazioni nel momento in cui, da un lato, rinunciando più o meno implicito a un‟interferenza diretta nella vita politica ha definitivamente “liberato” i cattolici da un‟obbedienza dogmatica ed imposta ai diktat della chiesa, dall‟altro ha favorito attraverso gli incontri internazionali e interreligiosi nei giovani una visione “globale” del mondo, che trascendesse la nazionalità nel nome di un transnazionalismo „di fede‟. Questi tre fattori (la crisi politica e partitica, la nascita di un‟Europa quando ancora l‟Italia cercava di creare gli Italiani, il cambiamento del senso religioso degli Italiani) hanno inciso in anni recenti sull‟identità nazionale degli Italiani. Se negli anni del dopoguerra la democrazia cristiana aveva rappresentato quel connubio ideale (e imposto) tra stato e chiesa in opposizione al pericolo comunista, tutelando la morale e la famiglia, i fatti di tangentopoli e il cessato allarme guerra fredda imponevano una nuova risistemazione non solo della politica ma anche della moralità 23. Politicamente, la scomparsa della DC offriva ai partiti per la prima volta dal dopoguerra l‟opportunità di conquistare la maggioranza del Paese. La DC si riconvertì nel Partito Popolare (PPI) e il PdS, voluto da Achille Occhetto, nelle intenzioni sostituì il vecchio PCI 24. Se la 22 Quanto ha contato il fattore Wojtyla nell‟orientamento del nuovo PdS? A mio avviso, l‟influenza del nuovo papa nelle elezioni successive al 1992 e nella perdita di voti da parte dei nuovi partiti di ispirazione cattolica sorti dopo Tangentopoli (PPI,CCD ecc) sono parzialmente correlate. Non solo, infatti, con il crollo dell‟URSS cessava l‟allarme rosso, non solo la demistificazione della figura papale, iniziata già con Papa Pacelli, spogliava la chiesa del potere dei suoi simboli, ma anche le posizioni pubbliche del papa polacco favorivano i cattolici di centro sinistra, che non potevano certamente riconoscersi nel PPI di Mino Martinazzoli. Naturalmente la secolarizzazione é un fenomeno postmoderno ben più complesso e l‟Italia si era già per così dire sdoganata negli anni „70, coi referendum sul divorzio e sull‟aborto, ma il peso che ebbe Giovanni Paolo II nella riscoperta dell‟associazionismo, ad esempio, é un fattore che dovrebbe essere sempre considerato analizzando il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica. 23 Così scrive Stacul: “The state, in turn, was not pointed to as an agent of modernity, but as the main cause for pervasive corruption” (2006:9). Occorreva dunque ristabilire al più presto non solo la fiducia nei partiti, ma anche quella nello Stato, che pure non era mai stata un granché tra gli Italiani anche prima di tangentopoli. 24 Curioso che entrambi, PCI e DC, non vollero staccarsi troppo dalle origini, l‟uno nel nome (Partito Popolare) e l‟altro nel simbolo, con la falce e il martello ai piedi della quercia. Mantenere un simbolo o un nome significa, almeno intenzionalmente, voler mantenere i valori di riferimento, ma, almeno nel caso del PdS, l‟allargamento della coalizione a ex democristiani ha creato un certo disorientamento che si sarebbe potuto evitare, arrivando alla polemica con Bertinotti e all‟attuale mancanza di unità nella coalizione di centro sinistra. Si veda a tal proposito l‟articolo di G.Pasquino, Too many chiefs and not enough indians: the leadership of the centre left (2005): a conclusione della sua analisi sull‟attuale difficoltà del centro 21 sinistra sembrava dunque avviarsi, seppur a uno stadio embrionale, ad una timida rinascita, la destra in Italia era uno spazio che restava pericolosamente vuoto, in attesa di essere riempito con contenuti ideologici che non evocassero troppo da vicino gli spettri del Fascismo. L‟avanzata del fenomeno leghista è, secondo molti studiosi, la risposta del locale alla crisi nazionale 25. Umberto Bossi ha saputo abilmente strumentalizzare il malcontento del nord (l‟area ricca dell‟Italia, come nota Ginsborg 2003), attribuendo la causa di tutti i mali all‟eccessiva attenzione che lo Stato aveva posto nel sovvenzionare lo sviluppo del Mezzogiorno, togliendo al resto del Paese. Creando una nuova mitologia e quasi una nuova religione (i riti padani, il Va‟ Pensiero al posto dell‟inno di Mameli, Miss Padania ecc...) egli, secondo alcuni, ha creato una nuova nazione nel cuore dei suoi elettori, contrapponendosi e mettendo in discussione il sentimento di appartenenza nazionale stesso 26. Contemporaneamente, Silvio Berlusconi sinistra a trovare un leader capace di rappresentarlo, l‟autore conclude dicendo che il problema non é chi scegliere, ma che criterio usare (207). 25 Tra gli altri, si sono occupati del fenomeno Paul Ginsborg (2003), Ernesto Galli Dalla Loggia (1996), Daliele Albertazzi (2001), che esprimono analoghe preoccupazioni, ben sintetizzate in questa citazione di M. Huyssieune: “Within Italy, both, the tangentopoli crisis and the Lega‟s successes have in fact prompted a myriad of generally proposals for federalism refer to the inefficiency of the Italian State, on one hand, and a concern for a regional government at once more efficient and closet to its citizens on the other, the Lega‟s presence has left its mark on the debate on federalism and has steered discussions on the issue toward Italy‟s North- South divide and the territorial dimension of the policies of the Italian State” (M. Huysseune 2002:210). 26 Sulla geopolitica di Bossi e la spaccatura del Paese, vedi Michel Huyssiseune (2002).Secondo questo autore il senatore leghista ha abilmente sfruttato la contrapposizione economica nord/sud Italia per avviare il discorso sul federalismo. Tra i più radicali, troviamo invece ad esempio Alessandro Cavalli che così scrive in un articolo uscito nel 1998: “The Northern League, with its explicit separatist tendencies, represents an attack on the territorial integrity of the Italian state and, consequently, there can be no doubt that it must be combated (with what means and in what way is another matter). Exactly how effective the separatist threat of Bossi and his companions is, is something that will have to be explored by future historians. But the separatist component of the Northern League is dangerous not because of the (minimal) consensus that it manages to mobilize in northern Italy, but because of the subversive trends that it can foment in even a tiny minority of its supporters. The real danger derives from the Northen Leagués subversive/terroristic undercurrent, from the spiral of repression/radicalization that it can fuel and the consequent deterioration in civil coexistence. Certainly, the crisis of state institutions (with the repercussions that this has on the awareness and feeling of belonging) can certainly give rise to micro- nationalistic and ethno-populist phenomena. From an ideological point of view, Bossi‟s primitive identifying mythology is not so important as the anti-state, anti-Rome (as capital city), anti-tax sentiments he rouses. Indeed, the Northern League was already a latent phenomenon before it came into the forefront with the crisis of the First Republic. Only the banality of the politicians (and social scientists) at the time was able to conceal it and the profundity of its roots. For example, everyone was aware of strong ethnic tensions between the people of the north and the south, but the phenomenon, rarely studied, was generally ridiculed as if it were a simple folkloric manifestation” (7). 22 aveva creato un partito nazionale che, di fatto, incarnava un nuovo patriottismo. Anch‟egli ha regalato un nuovo inno al Paese (più che altro uno jingle commerciale), una bandiera e una nuova religione (egli era l‟uomo dei miracoli, l‟imprenditore Italiano di successo che in pochi anni aveva realizzato un impero, possibile che non potesse salvare una nazione?)27. Mentre Berlusconi, raccogliendo l‟eredità dei craxiani, guardava agli elettori di Confindustria e agli imprenditori, Bossi si rivolgeva soprattutto alle masse rurali a nord del Paese, distinguendolo dal Sud. Questa distinzione, esplicitata per quanto riguarda la Lega Nord sin dal nome é importante per comprendere come dai voti degli Italiani alcuni studiosi abbiano potuto inferire una contrapposizione tra appartenenza locale e appartenenza nazionale 28. Il populismo di Bossi gli avrebbe permesso di raccogliere molti dei voti ereditati dalla democrazia cristiana, che per decenni aveva beneficiato della politica della chiesa, a sostegno delle culture e lingue locali. Contemporaneamente, la nuova sinistra nella sua rivoluzione ideologica e culturale sembrava aver abbandonato una parte fondamentale del suo elettorato, e cioè quel ceto popolare che, orfano del Comunismo, trovava nella mitologia leghista e nella schiettezza del suo fondatore una “voce” in grado di comprendere e capire le sue ragioni meglio di quanto facessero gli intellettuali diessini. Il fattore migrazione, infine, che toccava proprio gli interessi delle classi operaie, a cui la Lega (e in seguito il partito di Berlusconi) hanno risposto con un acceso regionalismo, poi tramutatosi in nazionalismo in seguito all‟alleanza anomala tra il Cavaliere e il Senatur. Tale intreccio tra nazionalismo e localismo, a ben vedere, é un‟anomalia tutta italiana, ma a mio giudizio va considerata per comprendere come in realtà in antropologia non vi siano categorie rigide e contrapponibili. Come abbiamo visto, e come vedremo poi nello specifico avvenire nel caso della creazione della Regione Venezia Giulia, a ben vedere la politica italiana dovette sempre mediare tra locale e nazionale. Il centralismo statale, da Mussolini alla Democrazia Cristiana, a ben vedere non servì tanto a far 27 Vedi l‟analisi della figura di Berlusconi che fa Gianfranco Pasquino (2005:39-54). 28 A mio avviso la contraddizione tra localismo e nazionalismo, almeno nel caso dell‟Italia, é solo apparente perché secondo me lo stesso senso di appartenenza nazionale degli Italiani é strettamente correlato al senso di appartenenza locale. Localismo e nazionalismo, più in generale, sono per me due forme di identità ugualmente necessarie che in un contesto democratico il soggetto usa interscambiandole a seconda delle circostanze, senza preoccuparsi troppo della coerenza. Vedremo come quest‟idea si applica a Gorizia. 23 emergere un comune senso di appartenenza, quanto piuttosto ad unire gli italiani nel medesimo sentimento di critica nei confronti di uno Stato incapace di comprendere appieno le differenze regionali. Vediamo ora di comprendere meglio il sentimento di appartenenza locale negli Italiani. La frammentazione del Paese, la difficoltà di creare una coscienza nazionale che unificasse gli Italiani, la stessa storia nazionale e la sfiducia degli Italiani nelle istituzioni hanno fatto sì che il più delle volte l‟attaccamento alla propria regione o addirittura città o paese prevalesse sul sentimento di identità nazionale29. Tale sentimento, che in antropologia viene definito localismo (Cento Bull 2000), porta a distinguere il proprio gruppo locale (regione, città o addirittura paese) dal gruppo nazionale in base a caratteristiche comuni agli abitanti di un determinato microcosmo. Come tutte le forme di identità finora analizzate, l‟identità locale é immaginata e negoziata, soggetta a trasformazione e mobile. Essa si genera spontaneamente, aggregando i suoi membri sotto il dialetto parlato, il folklore o la storia, come per l‟etnia, e può venir strumentalizzata dalla politica, come avviene per l‟identità nazionale. Apparentemente, il sentimento di identità locale può sembrare contrapposto al sentimento di appartenenza nazionale, ed in effetti spesso i due entrano in contrasto, ma la relazione tra identità locale e identità nazionale, come accade in generale per ogni forma di identità, …it is dialectical because village and total society exist in opposition and often in contradiction. It is dialectical because these two units in opposition interpenetrate each other and act upon one another in social and cultural interchanges. It is dialectical finally in that this interaction generates an ongoing transformation over time, which subjects the narrower unit to even more comprehensive processes of integration or synthesis. (Cole- Wolf 1997:3-4) Ciò che é accaduto in Italia é proprio questo: il processo di formazione dell‟identità nazionale passa costantemente attraverso il localismo, cosicché alcune caratteristiche locali tendono poi a venir considerate nazionali, mentre altre vengono mantenute chiaramente distinte come caratterizzanti determinate aree 29 Vedi anche Remo Bodei, Il noi diviso (1996). 24 geografiche30. Stacul, analizzando l‟opera di Cohen, mette in luce come per questo autore il processo di formazione dell‟identità locale non nasca dall‟isolamento o non sia inconsapevole, ma anzi determinato “by a self-willed process of active identity maintenance” (Stacul 2003:4). Ciò che accade quando un gruppo dominante si impone su un determinato territorio, é il tentativo di assimilare la cultura locale e cioè di imporre in modo più o meno pacifico le caratteristiche della propria identità di gruppo (lingua, religione, costumi) sulla minoranza. A meno che non si ricorra al massacro e alla pulizia etnica, in genere la cultura dominata in qualche modo più o meno inconsapevolmente sopravvive, adattandosi ai nuovi venuti ed operando quel compromesso dialettico di cui parlano Barth e Wolf31. La differenza tra assimilazione e creazione di un‟identità nazionale accanto a quella locale sta nella democraticità della nazione. I totalitarismi o i regimi imposti, al contrario dei nazionalismi, cercano di imporre artificialmente una coscienza nazionale che non c‟é tramite la propaganda e la violenza, favorendo una lingua anziché un‟altra, imponendo una nazione sulle altre e, attraverso il razzismo, legittimando la distruzione di ogni etnia non dominante (Arendt 1951). Naturalmente, come nel caso degli indiani Mashpee, le minoranze assorbiranno più o meno la cultura dominante, ma continueranno a sentirsi anche “altro” e se non potranno manifestare questo “altro” prima o poi esploderà il conflitto o l‟etnia in questione verrà completamente assimilata nel giro di poche generazioni. É per questo che la tutela del locale e delle minoranze é essenziale in un regime democratico. In un contesto territoriale misto possedere e poter esprimere più identità é il modo migliore per limitare il conflitto, ferma restando l‟esistenza di un unico codice di leggi civili. Chi vive ai bordi di un confine, insomma, deve potersi sentire parte della nazione ma anche parte del territorio che abita e di volta in volta deve poter scegliere i panni da indossare, a seconda che intenda difendere la propria identità locale o nazionale per tutelare determinate caratteristiche che in 30 Si pensi ad esempio alla cucina: determinati piatti regionali si sono imposti a livello nazionale, fino a venir stereotipizzati globalmente come caratterizzanti la cultura italiana. 31 Anche nel caso estremo degli indiani Mashpee studiati da James Clifford, la “conversione”, che per i pellegrini era il segno di aver imposto finalmente la cultura e la civiltà bianca sulle tribù locali non venne vissuta come tale dagli indiani, che semplicemente aggiunsero il dio cristiano al loro Pantheon (1988:309- 310). Gli indiani Mashpee hanno scelto di mantenere le caratteristiche che essi sentivano come proprie della loro cultura e non gli stereotipi che ad essi attribuivano i bianchi. Oltre a dimostrare la vitalità dell‟identità etnica, questo esempio rivela come a contare per il gruppo sia ciò che egli ritiene importante. É quando si toccano caratteristiche percepite come fondamentali dai membri del gruppo che l‟opposizione si fa violenta. 25 quel momento sente importanti. Chi guida il gruppo o i gruppi presenti é la politica che, manipolando l‟appartenenza etnica, locale o nazionale, fa avvertire la necessità di tutelare le diverse identità e di difenderle da eventuali attacchi da parte di altri gruppi o, eventualmente, prendere il sopravvento se la nazione dominante é in crisi. In Italia le minoranze etniche e linguistiche sono tutelate da leggi e strutture amministrative particolari. Le leghe sono sorte in un momento in cui l‟identità politica del Paese era in crisi. Ma basta dire che lo Stato é in crisi per affermare che l‟idea di nazione é in crisi? Al di là della geopolitica fantasiosa e delle azioni simboliche, Bossi ha combattuto le sue battaglie politicamente. Non c‟é mai stata una marcia su Roma32. Se si guarda alle alleanze politiche, poi, la scelta di aderire al Polo nel 1994 e dunque alla destra, indica la volontà di considerare il Paese nella sua unita, pur proponendo un federalismo amministrativo 33. Oggi assistiamo al paradosso di avere all‟interno della stessa destra due anime, una nazionalista e l‟altra localista e l‟una ha bisogno dell‟altra per governare. Al di là del fenomeno Berlusconi su cui si sono riversati fiumi di inchiostro, ciò che mi sembra interessante evidenziare in questa sede é come in Italia ad essere spaccata sia la sinistra, che risente dello scontro tra laici e cattolici e non la destra, che invece sulla questione nazionale non ha affatto le idee chiare. Forse che per gli Italiani, in fondo, il sentimento di appartenenza nazionale sia una questione politica piuttosto che idealistica o identitaria? Gorizia, lo vedremo, rispecchia nel suo piccolo questa contraddizione italiana. Se, ad esempio, da un lato l‟appartenenza nazionale viene percepita dagli Italiani di Gorizia come un valore fortissimo, per cui dopo sessant‟anni ancora si piange di fronte alle terre irredente, dall‟altro si diffida dei meridionali e della burocrazia italiana e ci si sente “mitteleuropei”. Se davvero dunque nazionalismo e localismo si 32 Non credo che i raduni padani, i riti sul Po, la presa del campanile di S. Marco da parte di cinque rappresentanti della Liga Veneta siano preoccupanti simboli di una volontà di disgregare il Paese o di iniziare una rivoluzione, come hanno scritto in molti durante gli anni '90, ma che vadano piuttosto considerati come gli altri raduni di partito o le manifestazioni delle tifoserie calcistiche. Più che ad esprimere una rottura con l‟Italia, servivano a mio avviso a cementare il legame tra l‟elettorato. Anche i raduni mondiali della gioventù voluti da Giovanni Paolo II avevano infondo la stessa funzione: vedere che si é in tanti a fare qualcosa spinge a credere di essere nel giusto. 33 Nell‟introduzione a Secession, History and Social Sciences Bruno Coppieters e Michel Huysseune sottolineano l‟importanza di giudicare un movimento che si autodefinisce secessionista non dalle parole del suo leader ma dal loro rapporto con lo Stato: “Representatives of political movement who, intend to withdraw their community from the authority of the state may deny that they are secessionist when, for instance, they are striving for the right to national self determination within the framework of a federal state” (2002:20). 26 contrappongono rigidamente, com‟é possibile che esse coesistano con tanta intensità? In che modo coesistono? L‟inchiesta effettuata da Anna Cento Bull nel 2000 intende investigare se davvero l‟Italia sia una nazione divisa economicamente e socialmente o se piuttosto il processo disgregativo non sia da intendersi nel segno di una nuova modernizzazione. Sin dall‟introduzione di Social identities and Political Cultures in Italy l‟autrice afferma che “la costruzione di una cultura e l‟identità nazionale può avvenire sviluppando entrambe le dimensioni, quella locale e quella individuale”, senza che questo pregiudichi la nazionalità stessa (Cento Bull 2000:10). Confrontando le politiche locali, regionali e nazionali in due aree dell‟Italia settentrionale con quanto emerso da un‟analoga inchiesta svolta in una comunità francese, l‟autrice intende capire in che misura queste identità influenzano il voto. In particolare, l‟indagine contrappone individualismo e familismo, associazionismo verticale ed orizzontale, religione e secolarizzazione, scelte politiche tradizionali e razionali e persistenza o discontinuità della politica territoriale. Dalla prima parte del libro emerge che in Italia le reti sociali, in particolare la famiglia e le amicizie contano molto più che in Francia e che, a differenza del passato, associazionismo e religione cattolica hanno perso importanza, sostituiti dal legame col territorio e dall‟appartenenza locale34. La seconda parte esamina le modalità di voto dopo il 1989 con l‟intento di verificare se nelle scelte politiche degli abitanti di Erba e Sesto prevalga una fedeltà alle scelte tradizionali o meno. Riguardo al passato, l‟autrice nota come, più che i vecchi valori legati al partito, a guidare le scelte siano i nuovi problemi emersi, quali la preoccupazione per l‟emigrazione, le tasse e l‟economia. I localisti, in particolare sembrano più attenti alle politiche del libero mercato, mentre invece gli universalisti sembrano offrire maggior resistenza al cambiamento. Le donne e i giovani sono meno fedeli alla politica di voto tradizionale. La famiglia e le amicizie influenzano in modo determinante le decisioni elettorali dei singoli. L‟autrice individua poi un legame tra ex DC e Lega Nord, “reinforcing the hypothesis that Lega Nord is the political heir of the Catholic subculture in areas of small scale industry” (Cento Bull 2000: 23). La Lega Nord avrebbe infatti preso il posto della DC nella tutela del localismo all‟interno della politica nazionale nello stesso modo in cui la DC tutelava simboli e valori delle 34 In particolare, nel sesto capitolo, viene evidenziato il legame esistente tra DC e Lega Nord attraverso l‟esempio di Erba, “reinforcing the hypothesis that Lega Nord is the political heir of the Catholic subculture in areas of small scale industries” (2000:23). 27 piccole comunità locali. Non si tratta di dividere l‟Italia, dunque, ma di immaginare un‟Italia in cui locale e nazionale coesistano. La visione della Bull si differenzia da altri autori che si sono occupati del problema (come Ginsborg, ad esempio) perché essa vede l‟opposizione allo Stato non nell‟attaccamento alla famiglia e al territorio di per sé, ma piuttosto nell‟uso che di questi sentimenti é stato fatto dalla partitica: …in terms of collective and shared identities, in Northern Italy there were both distinct local communities, characterized by face to face familiarity and social interchange and imagined communities (such as the socialists or the Catholics), which coincided with both, a global and a regional territory, but not with the nation-state. Indeed, each imagined community was imagined in opposition to the nation state as well as to each other. (2000:100) Il ruolo giocato dall‟associazionismo, la struttura sociale stessa dell‟Italia che vede nella famiglia e nella solidarietà tra individui e gruppi due valori ben più pesanti della scalata al successo individuale sono fattori che, apparentemente si sposano meglio con il localismo piuttosto che con il nazionalismo. Anna Cento Bull, citando l‟esempio delle società anglosassoni, in cui ad un maggiore grado di individualismo corrisponde un maggior grado di criminalità si chiede se dopotutto non sia meglio anche per la nazione che un alto grado di solidarietà sociale orizzontale caratterizzi i suoi abitanti. Piuttosto che immaginare localismo e nazionalismo come entità antitetiche, a questo punto, si potrebbe pensare che paradossalmente il localismo sia, nel caso dell‟Italia contemporanea, una forma di identità collettiva complementare al nazionalismo. Da quanto detto, infatti, si comprende come non siano solo le regioni a statuto autonomo ad essere speciali in Italia, ma come il carattere nazionale coesista ovunque con altre forme d‟identità collettiva. Localismo, familismo e regionalismo, associazionismo e appartenenza religiosa influenzano non solo il voto, ma anche il senso di appartenenza civile. Gli studiosi sono divisi nell‟interpretazione da dare al ruolo giocato da queste forme d‟ identità nella loro relazione col carattere nazionale degli Italiani. Ad esempio, c‟é chi vede il localismo come forza contrapposta al sentimento di appartenenza nazionale (soprattutto dopo l’exploit della Lega Nord negli anni '90) e c‟é invece chi, come Anna Cento Bull, coglie una relazione dialettica tra 28 le due forme di identità collettiva. Vedremo nel prossimo paragrafo come questo tema é stato studiato in relazione al nazionalismo in Trentino Alto Adige da tre antropologi in due epoche diverse. 29 0.3 Il caso del Trentino Alto Adige: l’approccio di Cole-Wolf e Stacul Le regioni cosiddette a statuto autonomo, elencate nell‟art.116 della Costituzione Italiana, sono quelle confinarie (Val d‟Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli) e le isole (Sicilia e Sardegna) 35. La giurisprudenza garantisce ad esse la tutela delle lingue minoritarie e un organo politico, finanziario legislativo autonomo da quello statale (la Regione, costituita da Consiglio regionale, giunta regionale e presidenza), chiamato a legiferare per la materia di competenza regionale tramite leggi e referendum e a coordinare i rapporti col potere centrale tramite la figura del Commissario del Governo 36. Comune e Provincia costituiscono un‟ulteriore sottocategoria, definita Enti locali. La stessa parola “autonomia” ci fa comprendere il carattere peculiare di queste aree, che in qualche modo nella loro indipendenza dalla nazione/stato intendono esprimere un‟identità differente da quella nazionale. Ma si tratta davvero di contrapposizione o piuttosto, almeno nel caso del Friuli, ancora una volta di una coesistenza? Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, a un primo sguardo, sono, tra le regioni a statuto autonomo, quelle che si somigliano maggiormente. Entrambe hanno in comune un pezzo di storia, l‟appartenenza al dominio Austro Ungarico, proprio negli anni in cui nasceva l‟Italia, ospitano due città/simbolo 35 Curioso notare che i motivi che hanno spinto la Sicilia e la Sardegna ad ottenere lo statuto di regioni speciali e la cassa del mezzogiorno nel 1946 sono gli stessi che ora fanno temere per l‟unità nazionale di fronte al caso di Bossi. Queste aree, infatti, spingevano per l‟autonomia, non avendo mai accettato pienamente il regno d‟Italia. Anche il Trentino Alto Adige risulta diviso, come vedremo, e la provincia di Bolzano, che si sente tedesca e non ha mai accettato la nazionalità italiana, gode di una particolare autonomia. Diverso il caso del Friuli, in cui i confini non furono mai netti e precisi. Se é vero infatti che, al termine della seconda guerra mondiale, la maggioranza della popolazione a Trieste e Gorizia era italiana, così come italiano era il litorale dell‟Istria e Dalmazia, é anche vero che i colli orientali del Friuli e l‟altopiano carsico sono popolati da Sloveni. A Gorizia e Trieste, poi, gli Sloveni hanno da sempre costituito una parte numericamente importante della popolazione, contribuendone allo sviluppo economico, culturale e sociale. 36 In Friuli Venezia Giulia la Regione é stata stabilita con l‟ex costituzionale del 31 gennaio 1963. Per materie di competenza regionale si intendono tutte le questioni che richiedono in qualche modo un‟attenzione particolare o perché culturalmente diverse dal Paese (ad esempio la tutela delle lingue minoritarie, e dunque le scuole) o perché economicamente caratteristiche (ad esempio la tutela della caccia in Trentino o la zona franca in Friuli), nonché le funzioni amministrative legate alla personalità giuridica della stessa Regione. Sulle singole leggi regionali e sulle funzioni specifiche di regione e provincia in Friuli ci si soffermerà quando verranno affrontati i problemi politici e linguistici di Gorizia. 30 dell‟Irredentismo, Trento e Trieste, entrambe, oltre alle lingue confinarie (sloveno e tedesco), tutelano una lingua minoritaria autoctona (il friulano e il ladino), entrambe infine hanno visto nella chiesa cattolica un alleato politico e sociale che ha agito, come vedremo, con analoghe modalità. Eppure, sessant‟anni dopo l‟annessione di Trento e Trieste, Udine, Gorizia e Trieste si riconoscono come Italiane, mentre Bolzano e Trento no37. Se guardiamo più da vicino la storia dei due territori, notiamo, accanto alle somiglianze, alcune differenze che forse ci possono spiegare la diversa natura delle due popolazioni. Se infatti é vero che friulano e ladino vengono dallo stesso ceppo romanzo, é anche vero che il Friuli conosce una dominazione romana più lunga di quella del Trentino e durante il medioevo i Carolingi fecero del passo del Brennero un punto di passaggio ben più importante dell‟accesso al mare38. In effetti, la presenza del mare in Friuli, segna un‟importante differenza tra le due regioni. A un entroterra rurale e contadino, non corrisponde la vocazione commerciale e marittima di Trieste, che sotto il dominio Asburgico conobbe fasti ben più grandi di Trento e Bolzano. Anche guardando alle analogie vi sono a mio avviso delle differenze fondamentali che vale la pena di anticipare semplicisticamente in questo frangente per poi riprendere nella struttura stessa della tesi. Durante l‟Irredentismo il Trentino si trovava schiacciato tra l‟unificazione tedesca e quella italiana, mentre in Friuli Sloveni e Italiani si allearono sotto il comune sentimento di ostilità verso l‟Austria, percepita come “straniera”. Analogo sentimento fu quello che unì Tedeschi e Italiani in Trentino durante l‟invasione napoleonica. Fu invece il Fascismo e l‟immediato dopoguerra che contrappose in modo più drammatico Italiani e Sloveni nell‟area giuliana, anche se le radici dei due opposti nazionalismi possono venir colte già nell‟Irredentismo. Entrambi, l‟area giuliana del Friuli e il Trentino, furono chiamati in due momenti diversi della loro storia a scegliere se stare con una nazione o l‟altra ed eventualmente ad andarsene, ma le conseguenze dei due plebisciti furono radicalmente diverse. Quando in Tirolo, in seguito all’Option, voluta da Hitler e Mussolini nel 1939, Bolzano, Trento e Belluno votarono se restare in Italia ed accettare la politica di assimilazione del Duce o andarsene, la scelta si compiva tra due Paesi alleati e il 37 Trento e Bolzano vedono contrapposti due diversi nazionalismi, mentre udinesi e triestini due diversi localismi. In Friuli non é l‟italianità ad essere discussa perché la Slovenia non costituisce un‟alternativa. Ma su questo punto torneremo in modo approfondito nel corso della tesi. 38 La colonizzazione di Aquileia e Trieste risale al 220 A.C., mentre in Trentino i romani giunsero solo nel 15 A.C. Sotto l‟impero carolingio il Brennero divenne un punto di passaggio importante, mentre il porto fluviale di Aquileia perse del tutto la sua importanza. 31 clima era ben diverso da quello che caratterizzò il dopoguerra e l‟esodo istriano (Cole-Wolf 1997:53). Tuttavia, come vedremo da un‟analisi più attenta delle opere di John Cole ed Eric Wolf, autori di The Hidden Frontier (1974) e Jaro Stacul, che in anni più recenti ha scritto The Bounded Field (2004), le due regioni presentano dei tratti che possono venir paragonati non solo con la zona rurale del Friuli, ma anche con l‟area giuliana, oggetto della nostra indagine. Entrambe le regioni hanno sviluppato un forte senso di appartenenza locale che presenta molti tratti comuni. Questi elementi coincidono per molti versi con i sentimento di appartenenza mitteleuropea costruiti sotto il dominio asburgico. Tra l‟opera di John Cole ed Eric Wolf e quella di Stacul ci sono quarant‟anni di differenza e una diversa prospettiva, ecologista nel caso di Cole-Wolf, e politica in Stacul. Cole, che si era occupato di Tret per la sua tesi di dottorato, era partito da un‟indagine socio/economica, investigando i rapporti di ereditarietà, mentre Wolf era più interessato alle scelte politiche (1997:19-20). Questi due approcci combinati hanno portato gli autori di The Hidden Frontier ad un‟analisi della situazione trentina che comunque evidenzia il legame tra il territorio e le scelte umane, siano esse politiche od economiche. Diverso il caso di Stacul, che a mio giudizio fotografa una realtà cristallizzata nello spazio e nel tempo, giungendo cosi‟ ad una conclusine diversa. Mentre Cole-Wolf considerano il localismo del Trentino Alto Adige nel suo rapporto dialettico con la nazione, Stacul ne evidenzia la contrapposizione con il nazionalismo: Fieldwork in Trentino was conducted (…) particularly to find out why locality, instead of the nation-state is and remains a compelling formulation of selfhood in spite of (or in response to) social and economic changes. (Stacul 2003:11). Questa distinzione é importante per il mio lavoro. Mia intenzione infatti sarebbe quella di riuscire a dimostrare come in realtà localismo e nazionalità non siano entità né contrapposte né dialettiche, ma semplicemente separate, autonome. Le persone abbraccianol‟identità locale o nazionale a seconda di quello che vogliono ottenere senza avvertire apparentemente contraddizione alcuna. Che ogni forma di identità muti a seconda delle epoche e del contesto come dice Barth, é vero, ma io dico che esse sono interscambiabili anche all‟interno della stessa persona. É infatti possibile essere nel contempo nazionalisti e localisti quando entrambe le identità vengono percepite come forti, come nel caso di chi vive a ridosso di 32 un confine. Possedere entrambe consente di muoversi piu‟ agevolmente attraverso i gruppi, di volta in volta allentando o rinforzando i legami tra gli uni e gli altri. Ma torniamo agli studi di Jaro Stacul e di Cole-Wolf. Stacul ha condotto il suo lavoro in un momento in cui la nazione appariva, come abbiamo visto, estremamente disgregata e leghe e localismi sembravano prevalere sull‟unità degli Italiani. Eric Wolf, invece, lavorava nell‟intento di dimostrare come l‟ambiente e la storia possano costruire l‟identità locale in relazione all‟identità nazionale in un momento in cui l‟Italia stava effettivamente immaginando per la terza volta il suo essere nazione e il Trentino si trovava, volente o nolente, ad essere parte del Paese. Questo ha, a mio avviso, inciso sul peso che il confronto tra identità nazionale e identità locale ha avuto nei due testi. Infatti, mentre Wolf é più preoccupato di investigare un‟eventuale contrapposizione tra elemento tedesco e italiano, Stacul considera prevalentemente la contrapposizione tra elemento locale e nazionale. Entrambi gli studiosi hanno scelto i paesi da investigare per le loro dimensioni (in entrambi i casi si tratta di villaggi sulle 200 unità) e il relativo isolamento. Mentre nel caso di Stacul la discriminante é soprattutto economica (in entrambi i casi si tratta di due centri dediti all‟agro-pastorizia: Caoria é più ricco, ha un centro urbano più sviluppato e uno stile di vita più moderno, mentre Ronco presenta un maggior grado di isolamento e considera un valore “vivere alla vecchia”) Cole-Wolf considerano due paesi di diversa parlata (Tret di lingua tedesca e S. Felix di lingua ladina). L‟intento di Cole-Wolf é quello di analizzare il rapporto funzionale tra i microsistemi e l‟esterno partendo da una concezione della storia non come lineare ma come rapporto dialettico tra microrganismi ed eventi secondo un rapporto di modernizzazione/tradizione (Cole & Wolf 1997: 22). Dopo aver tracciato la storia economica e sociale del Trentino Alto Adige ed aver evidenziato i rapporti tra potere religioso e civile ed economia attraverso l‟analisi della rivolta contadina avvenuta in seguito a riforma e controriforma, nel VII capitolo gli autori esaminano, attraverso il passaggio dell‟eredità, la questione della proprietà e dei legami familiari a Tret. Tramite tale approccio, gli autori evidenziano le similarità tra i due villaggi, dovute ad un analogo sviluppo economico e a tratti di storia comuni. Dall‟analisi dei rapporti di parentela e di trasmissione della proprietà, é stato possibile per gli studiosi inferire le differenze di insediamento nelle due comunità, quella italiana e tedesca. Infine, al termine del libro, gli autori suggeriscono di guardare anche alla rappresentazione che i due paesi offrono gli uni degli 33 altri tramite l‟uso degli stereotipi. Gli stereotipi, riflettendo le esperienze storiche che un gruppo ha avuto con un altro … are the folk equivalent of the anthropologist‟s structural and historical approach: they differ from it by seeking relevant explanation in peoples “nature”. To the extent that they do not question the nature of the boundary, stereotypes are masks, myths. Yet, they do voice present and past concerns. (272) Come hanno evidenziato gli autori, un approccio meramente ecologico non basta a comprendere un microsistema, in cui, oltre ai grossi cambiamenti economici e storici, il fattore politico ha la sua importanza nel determinare le relazioni tra i gruppi (286-289). Gli stereotipi vengono manipolati da politica e religione per formare le identità collettive e creare miti e autorappresentazioni. Dall‟uso degli stereotipi e dei simboli che troviamo espressi in un gruppo é possibile non solo investigare le manipolazioni di politica e religione, ma anche i segni lasciati dalla storia nella creazione dell‟identità locale e nazionale. L‟antropologia dei decenni successivi si é mossa in questa direzione e il suggerimento di Cole-Wolf é stato colto da Jaro Stacul, che per la sua indagine utilizza quasi esclusivamente le interviste e le osservazioni raccolte sul campo. Caoria e Ronco si trovano alle due estremità opposte della Val di Vanoi, in provincia di Bolzano. L‟autore considera l‟isolamento di questi paesi più come percepito che effettivo, in quanto entrambi partecipano alla vita politica Italiana attraverso televisione e quotidiani. Egli ritiene che il nazionalismo in Trentino abbia coinvolto solo la parte più colta della popolazione e che il problema della lingua non riguardi la madrelingua, quanto piuttosto la lingua effettivamente parlata (26-27). Più che la contrapposizione linguistica, egli in Trentino legge la contrapposizione statale tra istituzione italiana e realtà locale (110). Gli abitanti di Caoria infatti non si definiscono tedeschi o italiani, ma a metà “tra i Tedeschi e gli Italiani”(128.) Nel ripercorrere i tratti della storia locale, l‟autore rimarca come l‟annessione all‟Italia nel 1918 sia stata vissuta come un fatto imposto “dall‟alto”e come essa per quarant‟anni abbia segnato un miglioramento dell‟economia per la parte italiana (sviluppo del terziario legato alla lingua), mentre invece sia stato un fattore negativo per la parte tedesca. La crisi economica degli anni '90 avrebbe causato un inacerbirsi del sentimento locale e lo sviluppo delle idee leghiste (30,ss). L‟identità locale in Trentino per questo autore non é stata creata tanto a partire dal locale quanto con l‟appropriazione dei simboli culturali 34 del sud Tirolo tedesco. Stacul nella sua analisi prende in considerazione il contrasto tra vecchio e moderno, mettendo in risalto come il modernismo sia un tratto negativo per la popolazione, una caratteristica dei forestieri e degli Italiani(49). Analogamente, attraverso l”analisi del ruolo sociale femminile, egli legge negli spazi sociali e nella divisione dei ruoli un “bene” identificato localmente con il mantenimento dello status quo e un “male”, legato ancora una volta al cambiamento generazionale e alla modernità. In questi paesi, come vedremo accadere a Gorizia, la capacità lavorativa é una discriminante importante, che i locali attribuiscono alla “razza Austriaca” (56-57) e che gli anziani sentono di possedere in misura maggiore delle giovani generazioni (133)39. Cole-Wolf e Stacul hanno scelto di investigare il localismo analizzando dei paesi di dimensioni molto ridotte e che presentavano un certo grado di isolamento. In questo modo é stato facile non soltanto raccogliere e controllare i dati, ma anche dimostrare la correlazione ecologica e sociale tra le scelte politiche compiute dagli abitanti e la loro dimensione locale. D‟altro canto, a mio avviso, almeno nel caso di Stacul, laddove é stato tentato un confronto tra identità nazionale e identità locale, il localismo é risultato dominante e contrapposto senza che fosse possibile una vera sfida tra le due identità. Per sopravvivere a Ronco, infatti, non é indispensabile sentirsi italiani o 40 tedeschi, basta sentirsi “di Ronco”, distinguendosi eventualmente da quelli “di Caoria” . A mio prere questo dipende dal fatto che un eccesso di isolamento non permette all‟identità nazionale di esprimersi adeguatamente perché, secondo me, non ha senso distinguersi da un altro gruppo quando i contatti sono sporadici o inesistenti. Il fatto che la popolazione avesse accesso alla stampa nazionale e partecipasse al processo elettorale non é sufficiente a garantire la presenza di un sentimento nazionale eventualmente capace di contrapporsi e/o di convivere con il localismo. 39 Non sono tuttavia concorde nel ritenere il modernismo come un tratto dell‟identità nazionale contrapposto al tradizionalismo, come sembrano fare Stacul e la Bull. Il localismo a Gorizia é presente anche tra i giovani , ma con tratti diversi dalle generazioni precedenti. Essi non rigettano la modernità, ma sentono di appartenere a un‟area speciale, diversa dal resto d‟Italia e, se da un lato si lamentano dell‟immobilismo, dall‟altro riconoscono la tranquillità della città come una peculiarità a cui non possono rinunciare. 40 Come abbiamo visto il caso di Felix e Tret é diverso perché l‟elemento linguistico costituisce comunque una discriminante che ha una valenza nazionale. 35 Sostengo invece che invece il localismo vada confrontato con il nazionalismo laddove entrambe le identità siano equamente presenti e vive. In questo modo, infatti, é possibile vedere nei singoli, prima ancora che nel gruppo, se davvero una delle due identità prevalga sull‟altra, se tra le due vi sia una relazione dialettica, se vi sia una contrapposizione marcata o se piuttosto non siano di volta in volta le circostanze a far scegliere in modo opportunistico quando far prevalere l‟identità locale o quella nazionale nella vita quotidiana e nelle scelte politiche. Credo che, almeno nel caso di Gorizia, più che di una contrapposizione tra localismo e nazionalismi, più che di un rapporto dialettico tra identità locale e nazionale, si tratti dell‟interscambio di queste forme che evolvono sì dialetticamente nel loro rapporto col tempo e con lo spazio, ma sembrano mantenersi distinte. Nello stesso soggetto, come vedremo, localismo e nazionalismo convivono senza che il parlante noti contraddizione alcuna. Accade ad esempio che, pur affermando l‟italianità di Gorizia e provando fastidio per la tutela delle minoranze linguistiche, in molti rimpiangono quando sotto l‟Austria tutti parlavano Italiano, tedesco, friulano e sloveno, considerando questa pluralità linguistica e culturale un tratto importante della gorizianità. Questa e simili contraddizioni nel rispondere a domande tese ad investigare la località piuttosto che la nazionalità e viceversa hanno consentito, almeno nel caso di Gorizia, di costruire nel corso della storia un dialogo tra le diverse parti pur mantenendo forte il legame con la nazione. I cambiamenti storici e politici degli ultimi anni (Tangentopoli, la fine del Comunismo e l‟ingresso della Slovenia in Europa) hanno condotto a una crisi che sta portando a una ridefinizione di localismo e nazionalismo, ma non ad una fusione o a uno scontro tra le due forme di identità. Il localismo rimane presente nei giovani, che sentono e vivono il legame con il territorio in termini contraddittori, così come in essi é presente il senso di appartenenza nazionale. Ciò che cambia rispetto alle generazioni precedenti sono le definizioni e le modalità di espressione di localismo e nazionalità (nel caso del nazionalismo la politica, piuttosto che le commemorazioni storiche e, nel caso del localismo, il legame fisico con la città piuttosto che il mito austro ungarico). Naturalmente, il tessuto sociale é estremamente più complesso di quello dei paesi studiati da Cole-Wolf e Stacul e questo rende per molti versi inadeguato un confronto tra la situazione da loro analizzata e quella analizzata da me. A differenza dei paesi del Trentino analizzati da questi autori, Gorizia é una città che vive di terziario, in cui la burocrazia e la cultura sono elementi caratterizzanti nel rapporto con le istituzioni. Se non é possibile un confronto tout court, per il quale invece sarebbe stato meglio analizzare un paese della 36 campagna friulana, tuttavia, la presenza di alcuni elementi quali l‟entroterra contadino il ruolo sociale e politico che ha avuto la presenza della chiesa cattolica permettono comunque di confrontare un contesto rurale. A differenza ad esempio di Trieste, per ragioni storiche e territoriali che verranno analizzate nei capitoli successivi, infine, la compenetrazione tra elemento sloveno e Italiano é stata più marcata e questo ha permesso un certo dialogo tra le realtà etniche e nazionali. 1. IL TERRITORIO In questo capitolo é mia intenzione introdurre la discussione su Gorizia tracciando una mappa dei luoghi e delle situazioni che ho conosciuto durante il mio soggiorno durato sei mesi nella città. Nel primo paragrafo, dunque, accanto ai luoghi, menzionerò alcune istituzioni che operano in essa e che ho ritenuto importanti per il mio lavoro. Riservo ai paragrafi e ai capitoli successivi un'analisi più approfondita. Definire un‟etnia quando si parla di minoranze, come abbiamo visto nell‟introduzione, non é un compito semplice. Il criterio di appartenenza dei soggetti intervistati é l‟autoappartenenza che non sempre (soprattutto nel caso dei Friulani ) si basa sulla lingua effettivamente parlata. Come visto nel primo capitolo, infatti, l‟appartenenza etnica non si fonda su criteri oggettivi, ma su tratti endogeni ed esogeni. É il gruppo stesso a riconoscere i suoi membri e sono i gruppi esterni a definire il gruppo. Ho dunque cercato di mettere in evidenza i tratti storici e culturali maggiormente rappresentativi della città. L‟associazionismo, sebbene molto importante, é stato toccato marginalmente perché avrà una più ampia trattazione nell‟ultimo capitolo. Anche la storia in questo paragrafo non é affrontata nel suo dispiegarsi cronologico, ma piuttosto menzionando fatti e persone che possono essere utili nel cogliere l'essenza attuale di Gorizia. Una definizione della nazionalità etnica dei gruppi presenti in città verrà tentata solo nelle conclusioni, sulla base delle testimonianze riportate e delle analisi interpretative proposte da altri studiosi. Fondamentali sono state a questo proposito le pubblicazioni dell‟Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (ISIG), frutto del lavoro dell‟Osservatorio sulle Minoranze Etniche Europee e dello Slovenski Raziskovalni Inštitut (SLORI, Istituto Sloveno di Ricerche), cui dedicherò ampio spazio nell‟ultimo capitolo e che in questa parte resteranno sullo sfondo. Sullo sfondo rimarrà anche la domanda fondamentale di questo lavoro, ossia se a Gorizia sia possibile parlare di localismo e nazionalismo come entità contrapposte o se piuttosto nazionalismo e localismo non siano due aspetti dialettici, talvolta complementari di una stessa identità territoriale. 37 38 1.1 Mappatura Alla fine del 2006, quando ho iniziato la mia ricerca, Gorizia contava 36.168 abitanti, divisi in dieci quartieri, diversi tra loro per storia e popolazione41. Il territorio comunale è compreso tra la Slovenia ad est, i Comuni di S. Floriano del Collio e Mossa a Nord, i Comuni di Farra d' Isonzo e Moraro ad Ovest e quello di Savogna d'Isonzo a Sud. Il tessuto urbano della città, caratterizzata dalla presenza di popolazione di lingua italiana, slovena e friulana su suolo italiano, non é che il risultato della stessa posizione geografica del territorio, posto alle pendici delle Prealpi Giulie, laddove le valli dell'Isonzo si incrociano con le valli del Vipacco. Ed é proprio l'Isonzo, Soča per gli Sloveni e Lusinc per i Friulani, a costituire un primo marcatore linguistico e culturale. Infatti, ad occidente del fiume si trova la pianura friulana, mentre ad oriente si incontra l'altopiano carsico. La zona compresa tra Isonzo e Natisone a sud del Collio é chiamata Isontino. Nella Val di Trenta, alle sorgenti del fiume, si parla sloveno, mentre sul delta, a Staranzano, si parla bisiaco, un dialetto veneto che ha influenze slovene e friulane. Se il folklore sloveno é ricco di storie e leggende legate a questo fiume, che in lingua slava porta un nome femminile, per i Friulani isontini esso delimita, come abbiamo visto, la lingua, mentre negli Italiani suscita ricordi di imprese militari, come il blocco dell'invasione turca durante l'impero ottomano e le battaglie della prima guerra mondiale. Ma l'Isonzo, che attraversa la città lungo il suo versante occidentale, dividendone il centro dalle frazioni di Lucinico (3540 abitanti), Piedimonte (1500 abitanti), Piuma, Oslavia e S. Mauro (649 abitanti totali), non é l'unico simbolo della città 42. Del Castello medioevale, che compare anche nello stemma municipale, si trovano tracce nei documenti a partire dal 1200, ma sappiamo che fu costruito molto prima. La storia della città inizia nel 1001, anno in cui Gorizia venne ceduta da Ottone III ai patriarchi di Aquileia. Allora il capoluogo isontino non era che una “villa”, poco più di un borgo, ma l'eccellente posizione geografica, tra monti e mare, a ridosso di un 41 Dati anagrafe dicembre 2005. 42 Fino al 1927 tali frazioni erano comuni autonomi. 39 importante corso d'acqua, aveva attratto nei secoli precedenti una popolazione eterogenea. Celti, Carni e Veneti, oltre che Romani e Longobardi, erano già passati da quelle parti. Il ceppo slavo, che vi si era stabilito nel VI secolo, aveva addirittura battezzato la città 43. La costruzione, sorta sulla cima del colle più alto di Gorizia, offre una vista suggestiva dell'ex Seminario, ora sede delle sezioni distaccate dell'Università di Trieste. Ad est, si vedono gli edifici di Nova Gorica, la città moderna, immaginata dalla propaganda di Tito per dimostrare all'Italia la potenza della Slovenia, ma il cui territorio per molti rimane parte del vecchio centro urbano di Gorizia, strappato al suo castello dal confine del 1947. Oggi Nova Gorica é una città moderna, dinamica e presenta una sua identità urbanistica del tutto indipendente dalla vecchia struttura di Gorizia44. All‟interno del castello vi si trovano una pinacoteca e un museo. Scendendo dall‟altura, si attraversa il borgo medioevale, che testimonia la natura commerciale e borghese della cittadina, che sin dal 1300 ebbe il privilegio di ospitare un mercato 45. Lasciando il duomo, dedicato ai Santi Ilario e Taziano, protettori della città, si imbocca una suggestiva strada pedonale: é Via Rastello, i cui negozi attiravano molti clienti della vicina Slovenia. Oggi i commercianti si lamentano che non fanno più gli affari di un 43 Gorica in lingua slava significa “piccolo monte” ed é dunque un toponimo generico per indicare l‟altura su cui é sorto il castello di Gorizia. Ma attribuire ad un‟unica etnia l‟origine della città é errato. Riporto uno stralcio del contributo di Sergio Tavano al volume “Cultura Friulana Nel Goriziano” perché esso riassume mirabilmente il carattere poliedrico e multietnico di Gorizia: “Fin dal 1001, quando compare il nome di Gorizia/Gorizia in un documento scritto, la città é inserita in una serie di coordinate quanto mai varie e perciò storicamente e culturalmente significative: il documento é firmato a Ravenna il 18 aprile di quell‟anno da Ottone III, imperatore germanico del Sacro romano Impero, il quale ama modelli romani; il destinatario é il patriarca di origine italiana Giovanni IV, a capo di un‟organizzazione ecclesiastica estesa tra l‟Adriatico e le Alpi orientali; vi é coinvolto il conte Werihen/Gueriento, il che in tal modo corrisponde all‟istituzione di un titolo comitale tanto per il Friuli quanto poi per Gorizia stessa. Il territorio definito dal documento quale nucleo della contea comprende una parte della valle dell‟Isonzo, una parte della valle del Vipacco, includendo genti insediatevi da secoli e di recente, con due parlate principali, una neolatina e l‟altra slava o già slovena, sulle quali si impose per tutto il basso medio evo e anche oltre, accanto al latino ecclesiastico, l‟ufficialità amalgamante del tedesco, che rimase molto a lungo nel goriziano, lingua ufficiale e speciale veicolo di aperture sollecitanti” (S. Tavano 1988:37). 44 Ritorneremo nel corso dell‟ ultimo capitolo in modo più approfondito sulla città di Nova Gorica e sulle relazioni tra quelle che vengono considerate “le città gemelle”. 45 “Sede di insediamenti umani fin dall'età del ferro, punto di avvistamento nel sistema difensivo dell'impero romano, contea disputata da vassalli germanici di baso lignaggio ma di notevole ferocia nel polverizzato sistema feudale, nel 1300 Gorizia ottenne, a riconoscimento della funzione di contatto e mediazione economica tra i mondi della montagna, della valle, della collina e della pianura, il privilegio imperiale di ospitare un mercato” (Fabi 1991:1). 40 tempo a causa della concorrenza slovena46. La piazza del mercato, Piazza grande, ora Piazza Vittoria, sorta su un prato, da cui in sloveno é derivata la denominazione toponimica di Traunik, é stata la protagonista di molti momenti della storia goriziana, dall'impiccagione dei Tolminotti, i contadini ribellatisi nel 1713 agli eccessivi dazi imposti dai conti, alle vicende del secolo scorso. Sul versante occidentale si distingue, per i campanili che presentano un tetto a cipolla, come le chiese dell'Europa centrale, la basilica di S. Ignazio, voluta dai Gesuiti. La Compagnia di Gesù, presente in città sin dal 1615, ha avuto e continua, in una certa misura, ad avere molta influenza nella formazione culturale e spirituale della gioventù cattolica cittadina. Nella piazza, a sud, si trova il Palazzo della Prefettura. Attraversando la piazza sulla destra incontriamo un bar, gestito per qualche tempo da una coppia di cinesi e un mille lire shop, la cui commessa é un'ex studentessa senegalese, laureata in Scienze Internazionali Diplomatiche. Il Cinema Vittoria e l'omonimo Caffè si affacciano alla Piazza dopo la Galleria Bombi. Entrando nella corte interna, ora Corte Darko Bratina, si distingue la sede del Kinoatelje, l'associazione culturale slovena che si occupa della promozione e della produzione di cinema, e la sede della sezione di arti visive del DAMS, sezione distaccata dell'Università di Udine. Proseguendo per Via dell'Arcivescovado, si incontra la sede arcivescovile e, al termine di Via Carducci, sulla sinistra, Palazzo Attems e Piazza Edmondo De Amicis. Sulla sinistra, imboccando Via Ascoli ed entrando nell'area pedonale di S. Giovanni, si distingue un edificio, incastonato tra le case, che ha sulla fiancata cinque finestre, tre a destra e due a sinistra: si tratta della Sinagoga, ora sede delle attività culturali degli Amici di Israele e sede di un museo, a testimonianza di quella che fu la viva comunità israelitica goriziana. Si entra attraverso un cortile, dove una lapide ricorda i Goriziani di religione ebraica deportati dai nazisti. A fianco di questa lapide si trova una scultura moderna, che rappresenta la menorah, simbolo della vitalità della cultura ebraica. L'edificio é costituito di due piani. Al piano inferiore, un piccolo atrio a sinistra divide la sala dell'Associazione dalla sala conferenze e biblioteca. A destra, in un vasto atrio sostenuto da quattro colonne, si trova un'esposizione permanente, particolarmente interessante, perché mescola gli oggetti di culto e le didascalie che raccontano riti e usi quotidiani dell'ebraismo con le memorie della Shoah. Dalla sala del museo si accede, tramite una scaletta, 46 Vedi Il Piccolo (Gorizia), 23 febbraio 2006. 41 al piano superiore e alla sinagoga vera e propria, di rito askenazita, che richiama, per forma e struttura, le antiche sinagoghe venete. Uscendo dalla sinagoga e percorrendo Via Ascoli, si incontra la chiesa di S. Giovanni, centro pastorale della vita slovena. Un piccolo ufficio con due finestre é ancora illuminato. Si tratta della sede del giornale Isonzo/ Soča, che, sin dal 1989, racconta Gorizia in tre lingue, italiano, sloveno e friulano. Uscendo dal quartiere ebraico, si imbocca Corso Giuseppe Verdi, che all'altezza del Teatro si trasforma in Corso Italia. Il lungo Viale é considerato dai Goriziani il centro città. Gorizia non ha un vero e proprio centro, con una piazza, perché, come rileva Lucio Fabi (1991:227), il municipio manca di una piazza vera e propria, piazza Vittoria, che pure nelle intenzioni di Max Fabiani avrebbe potuto rivaleggiare, dopo la ristrutturazione, con Piazza S. Marco a Venezia, é oggi “soffocata anch'essa dalle macchine, oppressa (...) dal corpo degli edifici circostanti” e il Corso stesso “é un centro commerciale, posto sulla via di maggior traffico” (228). Tuttavia, come dimostrato da Alberto Gasparini in un'indagine sociologica del 1977, i cittadini più anziani identificano in questa zona il centro storico della città. Sulla destra, si distingue un palazzo settecentesco di pianta quadrangolare. Voluto da Carlo Michele d'Attems, esso era sede del Seminario Teologico centrale. Oggi vi hanno sede la Biblioteca del Seminario, il Liceo Linguistico Europeo Paolino d'Aquileia e la Scuola Media C. Attems, il settimanale diocesano Voce Isontina, l'Auditorium L. Fogar e l'Istituto Superiore di Scienze sociali e Religiose (ISSR). Proseguendo lungo Via del Seminario si incontra una costruzione moderna: é il Kulturni Dom, la Casa della Cultura Slovena, fondato negli anni '80 e percepito per molto tempo dagli Italiani come il fulcro della cultura slovena. In realtà, come vedremo nell‟ultimo capitolo, ancora più importante per gli Sloveni è il Kulturni Center Lojze Bratuž in Viale XX Settembre, ristrutturato sull‟ex Katoliski Dom, casa cattolica, che risale agli anni '60. In questa struttura vi hanno sede anche la palestra, gli scout sloveni e la scuola di musica dedicata all‟omonimo maestro. All'incrocio con Via Mameli, nel Palazzo Werdenberg si trova la Biblioteca Statale Isontina. Il Palazzo, voluto dall'omonimo donatore, ospitò per duecento anni il Collegio dei Gesuiti. La collezione libraria della Biblioteca ammonta a circa 300.000 volumi e durante la restaurazione asburgica fu una delle sei biblioteche degli studi della monarchia. Dal 1825 fino al 1914 venne aperta al pubblico come Biblioteca Regionale del Litorale (Venezia Giulia). Nel 1919 divenne Biblioteca di Stato, dal 1925 sede anche dell'Archivio 42 Provinciale. Nel 1941 la sede fu spostata nel Palazzo Attems, per poi venire rilocata definitivamente nell'attuale sede, in cui dal 1967 é Biblioteca Statale Isontina. L'attività culturale offerta al pubblico, dopo il restauro avvenuto nel '95, spazia, dai consueti servizi di prestito, lettura ed emeroteca, all'organizzazione di mostre artistiche e conferenze. Abbandonando per un attimo il Corso Verdi e proseguendo a ovest lungo Via Santa Chiara, incontriamo, in Viale XX Settembre lo storico Liceo Ginnasio Dante Alighieri, che fronteggia il superbo Parco della Villa dei Conti Coronini. I Coronini appartenevano ad un'antichissima famiglia, discendenti dei cavalieri von Cronberg, le cui origini risalgono al X secolo. Essi vissero a Gorizia sin dal XVI secolo ed influenzarono profondamente la vita della città. Dopo la morte dell'ultimo erede, avvenuta nel 1990, il palazzo e il parco della villa sono ora sede della Fondazione e Museo. Ricca é la collezione di quadri e stampe. Tra i circa 1200 dipinti raccolti, vi si trovano anche opere del Tiziano e del Canova. Sempre in Viale XX settembre si trova il circolo culturale Bratuž, di cui parleremo tra breve. Riprendendo la via interrotta su Corso Verdi, si nota, subito oltre l'incrocio con Via Mameli, la Libreria Editrice goriziana, particolarmente attenta alla pubblicazione e diffusione di testi di storia locale. Essa é la principale promotrice, assieme al Comune, delle giornate di "É Storia". In Via Diaz si trova invece la comunità evangelica. La presenza protestante a Gorizia é stata, come vedremo nei prossimi capitoli, importante per la città. La chiesa metodista ha origine nel 1819, quando Giovanni Cristoforo Ritter, tedesco di Francoforte, decise di aprire una raffineria di zucchero coloniale. Per garantire un luogo di culto e un‟educazione ai correligionari, chiamati dalla Germania a dirigere la fabbrica, chiese ed ottenne nel 1848 assistenza da parte del pastore di Trieste (De Vitis-Spangher 2001:56). Prospiciente ai Giardini Pubblici, il KB Center (Kmečka Banka, banca Agricola) ospita L'Unione Culturale Slovena (Slovenska Kulturno), il Circolo musicale corale goriziano Glasbena Matica, la Biblioteca slovena Damir Feigel, L'Istituto Sloveno di ricerche in Italia (SLORI) e altre associazioni culturali e ricreative dei cittadini di lingua slovena di Gorizia. Il centro nasce 25 anni fa come sede della Banca Agricola slovena ed oggi é "un centro culturale di formazione che avrà lo scopo di affermare la presenza della comunità [slovena] nella città di Gorizia" (dall'opuscolo del KB center, 3). 43 Il Giardino Pubblico, adiacente a Piazza cesare Battisti, in cui si trova la sede dell'UGG, é teatro di numerose manifestazioni cittadine. Voluti nel 1863 da una sottoscrizione pubblica, originariamente scendeva fino al torrente Corno. Tra i busti di Locchi e Zorutti, sotto ippocastani secolari, anziani e bambini trovano uno spazio in cui passeggiare e giocare. Assieme al Parco di Piuma, al Parco della Rimembranza, al Parco del Castello, ai giardini della Villa Coronini al Parco di Villa Ritter e al Parco della valletta del Corno, il Giardino Pubblico é testimonianza tangibile dell'importanza che il verde riveste e rivestì per la città. La Nizza Austriaca, come venne soprannominata Gorizia nell' '800, era luogo privilegiato di villeggiatura dell'impero, grazie all'aria salubre che, secondo il mito, vi si respirava 47. Proseguendo per Corso Italia, tra le vetrine dei negozi lungo le quali i Goriziani amano fare le „vasche‟, le passeggiate del sabato pomeriggio, spicca, all'intersezione con Via XXIV Maggio, il Teatro Verdi, uno tra i protagonisti della vita culturale italiana. L'omonimo Caffè e l‟Enigma, il bar prospiciente al teatro, sono tra i locali preferiti dai giovani e dagli studenti universitari nelle uscite del mercoledì e del sabato sera. Proseguendo a sinistra sino al termine di Via XXIV maggio si trova la Piazza del Municipio e il Municipio. Sulla sinistra in Via Mazzini ha sede l'ISIG e la Casa dello Studente dell'Università di Udine. Oltre il municipio, in direzione dell'ospedale, nel cuore del quartiere friulano di S. Rocco, si incrocia il convento dei frati cappuccini e la sede della Caritas diocesana. In Via Vittorio Veneto fino al valico di S. Pietro, si incrociano nell‟ordine il sanatorio, l'ospedale civile e l'ex manicomio, che ora ospita il Parco Basaglia, la comunità terapeutica “La Tempesta” e il SERT. L'ultimo edificio che si scorge prima del confine, é sede dell'ex Scuola-Convitto per infermiere delle Suore della Provvidenza, ora Pensionato universitario. Riprendendo la passeggiata interrotta lungo Corso Italia, proseguendo verso la stazione, si incontra a sinistra, in Via Bellini la sede della Società Filologica Friulana e il Palazzo della Provincia. I grandi giardini che si notano all'incrocio con Via Antonio Canova e Via Michelangelo Buonarrotti, al centro dei quali c'é un suggestivo monumento ai caduti prospiciente una grande fontana a vasca, prendono la 47 In realtà, come rileva Lucio Fabi (70-86) Gorizia non era diversa da qualsiasi città dell‟800. Vi erano gravissime carenze igienico-sanitarie, prima fra tutte la mancanza d'acqua, e i benefici dell'aria salubre erano nullificati dalla polvere e dalla miseria. Gli ospedali erano poveri e malsani, nonostante gli sforzi di medici e suore e la popolazione povera moriva tanto quanto da altre parti. Ciò tuttavia non intaccò una convinzione che tuttora sopravvive e che vuole il Goriziano attento all'ecologia e al verde. 44 denominazione di „Parco della Rimembranzà, voluto nel 1923 in onore dei caduti della Grande Guerra. Vi sono ricordati i caduti della divisione Giulia, i Lupi di Toscana, Vittorio Locchi e, di recente, é stato aggiunto un monumento per ricordare i deportati giuliani. Di fronte al Parco ha sede la casa di riposo, gestita dalle suore slovene della Medaglia Miracolosa. Abbandonando la stazione, sulla sinistra del Viadotto dei Ragazzi del '99, si scorge il quartiere fieristico. Nel piazzale dei Martiri della Libertà ha sede la chiesa protestante dei Santi di Cristo degli Ultimi Giorni. Nella zona del campo sportivo e delle piscine comunali ha inizio il quartiere di S. Andrea. La divisione di Gorizia in quartieri catastali (borghi) viene fatta risalire a Maria Teresa, l‟imperatrice d‟Austria (1717-1780) ma essi vengono espressamente nominati nello Statuto del 1850, approvato da Francesco Giuseppe (Piemonte in Spangher 2002:189, ss). In un documento ufficiale del 31 dicembre 1869, la città appare divisa in due parti, quella interna, che comprendeva i borghi urbani e il ghetto, e quella esterna, che comprendeva i sobborghi (Studenitz, Piazzutta, Borgo Corinzia, Borgo Vienna, Borgo Italia, Borgo S. Rocco). A questi si aggiungevano Grafenberg, Prestau e Castagnevizza, Rosenthal e Staragora. C'é poi un'altra suddivisione, che compare in un opuscolo del 1848 che individua otto borghi, molto simili alla conformazione attuale: Borgo Castagnevizza, Borgo Ribatta, Borgo Italia, Borgo Studeniz, Borgo Piazzutta, Borgo Corinzia, Borgo S. Rocco. Durante la monarchia asburgica ogni cittadino poteva vivere dove voleva, pagando le imposte del luogo. Restava però legato per dieci anni al suo comune di pertinenza per quanto riguardava i diritti civili e la sussistenza. Trascorso tale periodo, se l'immigrato aveva dimostrato di possedere le qualità morali ed economiche, poteva chiedere di ottenere il diritto di pertinenza al nuovo Comune. Nel 1896 venne approvata una legge che consentiva il diritto di elettorato agli immigrati decennali previo pagamento di una tassa. I primi tentativi di divulgare e sensibilizzare l'appartenenza ai borghi nel dopoguerra risalgono alla metà degli anni '50, così come a quell'epoca risalgono le reintroduzioni di feste e manifestazioni folkloristiche dimenticate, ma fu soprattutto dalla fine degli anni '60 che alcune di esse divennero nuovamente appuntamenti regolari, come ad esempio il Carnevale Goriziano o la parata folkloristica di Settembre, i cui protagonisti originali furono i borghi cittadini 48. Il senso di 48 Su alcune di queste tradizioni e sulla loro introduzione torneremo nei dettagli nel corso dei prossimi paragrafi e capitoli. 45 appartenenza ai borghi é ancora oggi importante tra la popolazione non solo per identificare le varie etnie, ma anche per distinguere in alcuni casi “i veri Goriziani” dagli immigrati, nonostante le varie finanziarie vogliano abolirne l‟esistenza. Oggi i Goriziani dividono approssimativamente Gorizia in dieci zone: il centro, che si estende lungo Corso Italia e Corso Verdi, prevalentemente italiano, i quartieri di S. Rocco e la frazione di Lucinico, Friulani, S. Andrea, Piedimonte e il Calvario sloveni. Montesanto é stato accorpato a Piazzutta ed oggi é un quartiere misto, anche se tradizionalmente era sloveno. A Campagnuzza risiedono gli esuli istriani, mentre S. Anna é stato creato per ospitare appartamenti di militari e statali. Gli emigrati più recenti, asiatici, albanesi e africani hanno popolato tutte le zone, indistintamente. Piazza Vittoria e la Transalpina sono oggi luoghi importanti per la mediazione con la comunità slovena, essendo teatro, come vedremo, di manifestazioni di dialogo interetnico (importante in tal senso é stata l'opera del Kinoatelje, nata in ambito sloveno ma che coinvolge oggi molti giovani appassionati di cinema italiano). Inoltre, la presenza e lo sviluppo della città di Nova Gorica sta cambiando non solo il modo di rapportarsi tra i Goriziani di lingua slovena e italiana, ma anche degli stessi Goriziani di lingua slovena e la Slovenia49. L'Auditorium della Cultura Friulana é uno spazio aperto a manifestazioni di diverso genere, che spaziano dal ricordo egli esuli e infoibati del 12 gennaio alla festa dei Picciriddi, manifestazione del folklore italiano, friulano e sloveno voluta dall'organizzazione degli immigrati pugliesi e siciliani diretta da Salvatore Colella, mentre invece il Teatro Verdi e il Kulturni Dom presentano avvenimenti prevalentemente legati alla cultura italiana e slovena. La città sta comunque aprendo i suoi spazi a tutte le etnie. Negli ultimi anni, grazie anche al mutato clima storico e politico, si sono moltiplicate le iniziative di interesse e conoscenza reciproca, quali le feste a sfondo etnico (accanto alla ormai tradizionale parata folkloristica di fine agosto, nata nel 1970 stanno prendendo piede iniziative quali i Gusti di Frontiera, le giornate di É Storia, il Ballo dei Picciriddi) e le più tradizionali manifestazioni locali (l'antichissima fiera di S. Andrea, di fine novembre o il Carnevale 49 Se da un lato Nova Gorica é stata popolata dai coloni jugoslavi mandate da Tito, essa affettivamente rappresenta una parte della vecchia città di Gorizia, e nel contempo per molti Novogoricani la vecchia Gorizia costituisce il centro storico di una città altrimenti impersonale. É per queste ragioni, oltre che per una moderna politica europea, che le due città devono trovare insieme il loro sviluppo. 46 Goriziano, che da poco per iniziativa dei borghi ha riscoperto il rito del funerale con cui si concludono i festeggiamenti). Tra i centri importanti per la vita cattolica ed educativa, ricordiamo, oltre ai luoghi menzionati, il Centro Stella Mattutina, l‟oratorio S. Luigi dei Salesiani e il Collegio di Notre Dame. La presenza delle Università, inoltre, sta lentamente svecchiando la città, portando nuove sfide e interesse per la storia locale non unicamente vissuta dall'interno, dai suoi protagonisti, ma osservata anche con gli occhi dei nuovi immigrati, gli studenti che magari si innamorano della città e decidono di fermarsi a vivere e lavorare in essa. 47 1.2 I Friulani Il friulano é una lingua di derivazione latina che appartiene al ceppo linguistico di altre lingue dell'Italia settentrionale (Gallia Cisalpina)50. Esso prende a prestito parole di provenienza non solo tedesca o slava, ma addirittura celtica e longobarda, in quanto esso si sarebbe formato sul sostrato romano e gallico che caratterizzava la popolazione di Aquileia sin dal I secolo D.C. (Vicario 2005:31). Anche il territorio goriziano, Trieste e Muggia, erano abitate dai Carni, popolo che ha dato origine alle radici linguistiche e culturali friulane di Gorizia, sin da prima dell'invasione longobarda, avvenuta nel 566 (Tunini 1997:20). Già a partire dal IV secolo la parlata popolare si distingue dal latino, fissandosi come friulano tra il VI e il X secolo. In epoca tardo medioevale la lingua friulana era indipendente dal volgare italiano e contrapposta in egual misura al tedesco e allo slavo 51. Quest'autonomia propria le permise sin da allora di svolgere una funzione di cerniera tra i tre mondi (Vicario 2005: 37). É infatti in tal senso che a Gorizia, ma non solo, i Friulani vogliono veder riconosciuta l'importanza e la priorità della loro cultura sulle altre presenti in regione. Nel suo intervento ne L’identità Plurale Carlo del Torre della Società Filologica Friulana evidenzia come la storia di Gorizia sia sin dalle origini legata al Patriarcato di Aquileia e come gli storiografi pongano piuttosto l'accento sulla cultura Austriaca e mitteleuropea, quasi fossero due realtà contrapposte (80-81). Secondo lo studioso bisognerebbe piuttosto capire come “la capacità di utilizzare più lingue non possa storicamente essere appannaggio della città di Gorizia, ma é una caratteristica che inevitabilmente caratterizza tutta l'area friulana” (81) e che dunque é il Friuli e non l'Austria l'elemento unificante. La questione sollevata dal Del Torre fa parte di una diatriba complessa, che vede la friulanità giuliana espressa, da un lato, dalla sua appartenenza al patriarcato, e dunque affondare le sue radici 50 Sulla derivazione del friulano dal latino insistono oggi molti filologi (Cfr. anche Francescato 1987:9). 51 Il friulano si differenza dall'italiano non tanto foneticamente quanto morfologicamente (conservazione del nesso “l” dopo consonante, palatizzazione del suono “ca”, uso e lunghezza delle vocali) e sintatticamente (formazione del plurale in “s”). Pur presentando elementi morfologici che lo accomunano al ladino, il friulano presenta una sua individualità e carattere che lo rende parlata a sé. Vedi Francescato 1987: 13-14. 48 nell‟antico linguaggio celtico parlato ad Aquileia, a cui si sarebbe sovrapposto il latino, dall‟altro al passaggio delle terre orientali al dominio asburgico. In questo ultimo caso, sarebbe piuttosto il carattere veneto del Friuli occidentale a venir esaltato e contrapposto al Friuli asburgico. Questo doppio sistema simbolico ha avuto risvolti nazionalistici complessi che tratteremo nei capitoli successivi. Per chi é friulano, comunque l'italianità di Gorizia, come testimoniato da quest'intervista, passa attraverso il suo essere friulana: Se Gorizia é italiana, é italiana perché friulana. In questa zona durante il periodo del 1947 si era arrivati ai ferri corti con la componente slovena. Si voleva portare Gorizia ad essere slovena e non é possibile perché Gorizia non é slovena, non lo é mai stata. Ci sono stati sempre gli Sloveni, ma si sono sempre dichiarati Goriziani. A loro non interessava l'etnia. Si sono ambientati qua, sono diventati Goriziani, hanno lavorato qui. Non c'era il problema nazionalista, é subentrato dopo. Quindi l'italianità di Gorizia e la friulanità di Gorizia vanno di pari passo. Non si può dire che contano di più gli Italiani o contano di più i Friulani. (A47a_ivf) Prima di parlare però dei difficili rapporti tra componente italiana, slovena e friulana, che saranno oggetto del prossimo capitolo, vediamo brevemente come dal patriarcato di Aquileia si sia poi passati alla differenziazione linguistica e culturale dell'area friulana. La dinastia dei conti di Gorizia, nonostante le lotte di potere più o meno diplomatiche con il patriarca, donò cinque secoli di stabilità e ricchezza all'area. I territori, nel momento di maggior espansione, raggiunsero la Carinzia e il Tirolo, nonché buona parte del Trevigiano. Nel 1420 per mezzo della Repubblica di Venezia cadde il patriarcato, e nel Friuli subentrò la dominazione Veneziana, mentre a Gorizia si insediarono gli Asburgo. Tra il Doge e Massimiliano d'Asburgo non correrà mai buon sangue. Persino la stessa Gorizia nel 1507 venne occupata per un breve periodo da Venezia. L'occupazione durò appena tredici mesi. Alla fine la Lega di Cambray e Giulio II costrinsero il Doge a restituire agli Asburgo Gorizia e i territori sottratti. Un momento importante nella storia friulana é segnato dal trattato di Nojon (1516), a cui si attribuisce la responsabilità della divisione del territorio friulanofono in due tronconi, che presentano differenti variazioni linguistiche. I versanti centrale e Occidentale furono definitivamente legati alla Repubblica di Venezia, mentre il Friuli Orientale, il cui 49 capoluogo linguistico é Gorizia, venne annesso all'Austria (Tunini 1997: 26). Il friulano orientale, parlato nella parte Austriaca della Provincia di Udine e alla provincia di Gorizia, comprende, all'interno della provincia di Gorizia le varietà del dialetto chiamato sonziaco, che corrisponde grossomodo ai comuni isontini della Bassa Friulana, ad esclusione dell'area goriziana e di Dolegna del Collio, in cui si parla goriziano (Frau 1984: 21-22) e del monfalconese, in cui invece si parla bisiaco, una varietà autoctona di base arcaica fondamentalmente veneta (33). Quanto il dominio austriaco sia stato in un certo senso la naturale continuazione del Patriarcato, lo vedremo nei dettagli nel prossimo capitolo, laddove si cercherà di comprendere il legame tra cattolicesimo e Asburgo. Nel XIV e nel XV secolo in Friuli abbiamo traccia dei primi documenti di uso legale redatti in friulano, ma é già presente una produzione poetica e letteraria in friulano antico (Vicario 2005:38). Nella seconda metà dell'Ottocento nasce nella filologia l'interesse per la lingua friulana. Tra gli studiosi che si sono occupati di raccogliere e redigere testi antichi, Vicario ricorda Michele Leicht, Alessandro Wolf e Vincenzo Joppi (39- 40). Ma é a Giovanni Graziadio Ascoli che i Friulani devono la loro consacrazione linguistica e culturale. Il glottologo ebreo, goriziano di nascita e milanese d'adozione, ricordato per aver fondato gli studi di glottologia comparata e linguistica in Italia, oltre ad essersi occupato di lingue orientali, coniugò il suo impegno politico a sostegno dell'italianità goriziana con la glottologia, stabilendo il valore linguistico del friulano52. Nel 1873, sul primo numero della rivista da lui fondata, L'Archivio Glottologico Friulano, pubblicò i Saggi Ladini, la prima descrizione scientifica della lingua friulana. Ampia é la produzione goriziana in lingua friulana tra '600 e '900 e tra gli autori vi si trovano molti scrittori plurilingui, che magari studiavano e lavoravano in tedesco e italiano, che conoscevano lo sloveno, ma per i quali il friulano era “la lingua del cuore”, la lingua degli affetti e dei sentimenti53. Tra di essi vale la pena di ricordare Giuseppe Strassoldo, attivo nella metà del '500, Gio Maria Marusig, il cronista della peste che 52 Nel 2007 per festeggiare il centenario della nascita é stato organizzato a Gorizia e Udine un convegno sul suo pensiero. 53 Vedremo tra breve come sia grande l'attaccamento per il friulano in tutta l'area friulanofona anche adesso che il friulano viene parlato correttamente da una percentuale sempre minore di persone. Questo legame d'affetto, risultato di un processo di mitizzazione culturale, ha permesso alla lingua e alla cultura friulana di sopravvivere. 50 colpì Gorizia nel 1641, Gian Giuseppe Bosizio, che alla fine del '600 compose due versioni originalissime delle Georgiche e dell'Eneide di Virgilio, Carlo Michele D'Attems, che fu il primo arcivescovo a predicare in friulano, Marzio conte di Strassoldo, commediografo, Pietro Zorutti, autore dello Strolic Furlan, il lunario che influenzò gran parte della letteratura friulana dell' '800 e il patriota Carlo Favetti, Giovanni Battista Filli, Luigi Merlo e Giuseppe Collodi, accomunati dall'amore per la città di Gorizia, il glottologo aquileiese Ugo Pellis, che visse tra '800 e '900, Franco de Gironcoli, che incominciò a comporre i suoi versi durante la seconda guerra mondiale, Luigi Bozzi, scomparso nel 1979 e Celso Macor, protagonista degli anni della distensione e del dialogo tra sloveni e friulani. La Società Filologica Friulana, dedicata a Giovanni Graziadio Ascoli, nasce a Gorizia nel 1919 subito dopo la prima guerra mondiale per salvaguardare l'identità friulana e promuovere la conoscenza e la diffusione della lingua e della cultura. La sede é stata poi trasferita a Udine. Durante il Fascismo e nel dopoguerra la Società é continuata a crescere, perché, se é vero che il friulano era considerato una lingua minore, le sue radici italiane vennero sempre valutate. Negli anni '50, soprattutto nelle scuole dell'udinese, sono state avviate iniziative extracurricolari a sostegno della lingua friulana. Oggi la società conta più di 3000 membri. Uno dei problemi maggiori di trasmissione culturale é oggi la decadenza della lingua friulana, problema che non coinvolge solo Gorizia, ma tutta la regione. Come notava Giuseppe Francescato nel 1976 (16), il friulano viene parlato dalle nuove generazioni in modo approssimativo, divenendo una specie di italiano friulanizzato, e questo starebbe conducendo lentamente ma inesorabilmente alla morte della lingua. A Gorizia, come testimonia Livio Tunini nel suo testo Lenga Piarduda, il friulano era da sempre una lingua viva, parlata soprattutto dal popolo goriziano, ma conosciuta anche dalla burocrazia e dalle autorità, che in più di un'occasione lamentano la difficoltà di introdurre l'uso del tedesco nella popolazione (Tunini1997: 28). Tale tendenza, emersa sin dal XVI secolo, é lampante nelle indagini statistiche sulla nazionalità, svolte a fine '800 per conto dell'impero asburgico. Sin dal Censimento del 1869, su 16.659 abitanti, degli 11.400 "Italiani" per tradizioni e cultura, 10.000 appartenevano alla stirpe friulana e formavano la classe del popolo, mentre 3.500 erano Sloveni (Fabi 2004: 29-30). Conoscere il friulano era dunque indispensabile per vivere e lavorare a Gorizia, tanto che sia gli Sloveni, che gli italiani appartenenti ai ceti più ricchi 51 dovevano utilizzarlo54. Secondo una serie di studi citati da Frau (1987: 22-23) cento e trenta anni fa gli abitanti di lingua friulana nell'area goriziana erano tre volte più numerosi di quelli di lingua italiana. Nel 1910 i cittadini di Gorizia che parlavano friulano sarebbero stati ben il 50% della popolazione. Nel 1975 tale percentuale in città si sarebbe ridotta al 9,9%, mentre invece nel territorio circostante la gente continuava ad usare prevalentemente il friulano (86%)55. Durante e dopo il Fascismo nacque la convinzione che insegnare il Friulano ai propri figli potesse comprometterne i risultati scolastici. Si veda ad esempio quest' intervista a una donna di S. Rocco: D: In casa in che lingua parlate? R: Noi italiano. D: Italiano? R: Si. D: Nella famiglia di origine? Italiano? Friulano? R: No, no, no, italiano perché devi sapere che mia mamma era goriziana e mio papà invece era di fuori, per cui io da bambina se parlavo dialetto prendevo ceffoni perché mia mamma diceva che io ero figlia di un italiano e dovevo parlare bene l'italiano (DVI 0041, 5‟ 09”). Così commenta A.: In passato gli stessi genitori friulani evitavano di parlare in friulano ai propri figli perché avevano paura che essi mescolassero friulano e italiano, mentre oggi si tende a fare un discorso differente. I bambini hanno una ricettività enorme, ci sono bambini che sanno quattro lingue e non le confondono. (A47a_ivf) 54 Vedremo nel capitolo successivo le implicazioni politiche riguardanti le lotte nazionali e la questione della nazionalità italiana e friulana nel contesto dell'Irredentismo. 55 Secondo un'inchiesta inedita dell'ISIG, citata dallo stesso autore, però, il friulano nel 1987 sarebbe stato parlato a Gorizia ancora dal 22% dei suoi abitanti. 52 Dal 1977 ad oggi sono state effettuate numerose ricerche sulla condizione socio linguistica del friulano. Le prime ricerche a livello regionale e provinciale vennero svolte nel 1977 e nel 1986 dall'ISIG (Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia), mentre nel 1998 ebbe inizio un progetto curato dal Dipartimento di Economia dell' Università di Udine per monitorare la situazione a vent' anni dalla prima ricerca. Nel 2001 Linda Picco per conto del CIRF (Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e lingua del Friuli) dell'Università di Udine monitorò un campione di adolescenti abitanti in Friuli tra i 15 e i 18 anni. Dalle prime ricerche, che guardavano sia gli aspetti endogeni (percezione della realtà linguistica dall'interno della comunità) che esogeni (percezione del riconoscimento dell'uso del friulano da parte delle istituzioni) della lingua, emerse un calo dell'uso del friulano dell' 1% annuo (Picco 2001:151). Alla fine degli anni '90 la percentuale di friulanofoni nel Friuli, ad esclusione di Muggia, Trieste e Portogruaro era del 60%. Tra gli altri elementi che compaiono da queste statistiche emerge il carattere del Friulano quale lingua sociale, quale lingua da usare soprattutto nei rapporti con gli amici o al bar (nel 1998, 92,7%) e da limitare nei rapporti con le istituzioni (scuola, 43, 2%, chiesa 34, 8%). Dalle indagini del 2001 emerge una minore affezione da parte dei più giovani nei confronti della madrelingua, anche se i valori di comprensione della loquela restano molto alti (conoscenza passiva: 94%, uso regolare o occasionale: 61, 3%, vedi analisi Picco p.153). Le ricerche del 1977 avevano investigato anche l'attaccamento al Friulano, che era considerata la lingua del cuore dal 68, 9% degli intervistati, precedendo l'italiano (24, 3%) e gli altri dialetti parlati in regione (6,8%). Nel 1989 il friulano era scelto dal 51,1% del campione, mentre la percentuale di chi aveva scelto l'italiano saliva al 41, 3%. Negli adolescenti intervistati nel 2003 la percentuale di attaccamento all'italiano supera ormai abbondantemente quella per il friulano (74,5% contro il 23, 5%). Anche se la perdita d'uso sembra rimanere costante, attestandosi sui valori dell'1% annuo, sembra che le nuove normative possano educare i Friulani a vincere il senso di inferiorità nei confronti della propria lingua e a mantenere vivo il legame con la propria cultura. Prima della legge regionale numero 15, approvata nel 1996, il Friulano non era riconosciuto dalla legge italiana come lingua minoritaria e la tutela dei Friulani era inserita nell'ambito più ampio della normativa sulla tutela del patrimonio culturale prevista dall'articolo 9 della Costituzione. Fino a quel momento, "il governo centrale per molti decenni interpretò la questione delle minoranze come se ci si riferisse esclusivamente alla 53 comunità sudtirolese, francese (della Valle d'Aosta) e slovena (delle province di Trieste e Gorizia)", respingendo i provvedimenti regionali (Cisilino 06:173). La legge del '96 ha aperto la strada alla possibilità di usare il friulano nella toponomastica e nei rapporti tra cittadini ed istituzioni, nonché nella comunicazione e nell'informazione, riconoscendone il valore centrale di lingua nello sviluppo dell'autonomia locale (art.2). É con la legge 482/99 che il friulano é entrato ufficialmente nelle scuole e nelle amministrazioni pubbliche. A differenza della legge del '96, infatti, nella normativa del '99 é esplicitamente previsto l'inserimento del friulano nelle attività didattiche (art.4, c.1), consentendone l'insegnamento come materia curricolare nelle scuole elementari e medie, a discrezione delle singole scuole (art.4, c.2). Nella stessa legge é inoltre stabilito che la televisione di stato debba prevedere impegni specifici per la tutela delle minoranze (art.12). Nell'art. 9 di tale legge, infine, é fatto obbligo in tutte le amministrazioni di prevedere la possibilità di utilizzare le lingue minoritarie e di assumere personale in grado di utilizzare tali lingue (art. 9). Per un Goriziano friulano é importante poter usare la propria lingua in ambito istituzionale, anche se come osserva A. dell'Associazione filologica friulana, “...Essi [i documenti] sono scritti in lingua ufficiale, che é diversa dalla parlata goriziana. Questo può causare delle perplessità nel cittadino, ma é necessario insistere e dimostrare che é in ogni caso possibile esprimersi con la parlata locale ed essere capiti. La scelta di avere una lingua ufficiale da parte della Filologica si basa sul fondamento delle varietà, cioè avere una lingua standard che permetta di capirsi al di là dei singoli dialetti ma nel contempo rispettare le parlate locali ed incoraggiarne comunque la diffusione. Bisogna stare attenti a non strafare, perché se si impone qualcosa al cittadino diventa una cosa calata dall'alto”. (A47a_ivf) L'introduzione della normativa e la sua seppur difficile e lenta applicazione sembra comunque aver portato a un maggiore entusiasmo nei confronti della lingua e cultura friulana. Infatti, dall'analisi che Linda Picco fa dei dati raccolti nel 2001, emerge che i giovani non solo sono favorevoli alle nuove applicazioni e uso anche in contesti ufficiali, ma che queste incoraggino ad esprimersi in friulano in contesti diversi, come nel corso delle interviste raccolte: 54 "Adesso ci sono anche i giovani che si avvicinano. Il pericolo era che il friulano diventava la lingua degli anziani, dei nonni che raccontavano le storielle, mentre adesso uno studente delle superiori che partecipa al premio Celso Macor scrive una poesia in friulano e la scrive correttamente. Oggi é ancora viva la trasmissione culturale che potrebbe diventare anche linguistica nel momento in cui é presente la valorizzazione della lingua a tutti i livelli. Non dev'essere una cosa fatta a tavolino, ma con la gente." (A47a_ivf) Anche i genitori sembrano accogliere favorevolmente l'introduzione della marilenghe nella scuola, ritenendola importante per la formazione dell'identità dei ragazzi (pp. 160-165). Ma cosa é necessario fare affinché nelle scuole si applichi davvero la normativa? "L' ideale sarebbe che il friulano non fosse solo materia di insegnamento, ma anche lingua di insegnamento, e cioè si dovrebbe poter insegnare in friulano anche la matematica. In questo modo il friulano diventerebbe lingua d'uso. Ma questa é una conquista che passeranno anni prima di realizzarla" (A47a_ivf 15.00). Come si vede da questi dati, una delle cause maggiori della decadenza del friulano é ancora una volta legato alla sua difficoltà nell'esser “preso sul serio”, considerato una lingua, e ancor di più una lingua viva. I problemi del friulano sono analoghi a quelli di molte lingue minoritarie italiane, come il sardo o il piemontese (mancato riconoscimento a livello nazionale, politica scolastica, difficoltà legate all'applicazione della normativa), ma la situazione in Friuli é ulteriormente complicata dalla presenza di una minoranza slovena, la cui lingua é l'idioma maggioritario della nazione confinante, mentre non vi fu mai una nazione friulana giuridicamente e politicamente riconosciuta. Vedremo come l'applicazione della legge 482 a Gorizia susciti timidezza da parte dei Friulani, che hanno qualche difficoltà a percepire la loro lingua come lingua d'uso: “Nella storia passata la lingua friulana era considerata una lingua franca ed era conosciuta da tutti, anche dagli Sloveni, che per venire a Gorizia dovevano parlarla. C'era una collaborazione paritaria, non c'era nessun problema. Ora invece a Gorizia mi sembra che 55 gli Sloveni la prendano più sul serio, perché i Friulani non vedono il Friulano come lingua, loro vedono l'Italiano come lingua”(A47b_ivf 06'). Contemporaneamente, il fattore linguistico sembra avere per gli Sloveni un significato etnopolitico ben più grosso che per i Friulani, che si sentono comunque italiani: “I Friulani non impongono nulla perché siamo noi che ospitiamo gli altri, cioè gli Sloveni che sono qui ma noi siamo parte di Gorizia come sono parte di Gorizia gli Sloveni, però gli Sloveni vivono l'introduzione dello sloveno come una conquista, mentre per noi non é stata una grande conquista, perché da noi si é sempre parlato il friulano. Noi non la consideriamo una grande conquista, ma semplicemente una conquista” (A47a_ivf 12.00). Una delle caratteristiche che distingue l'appartenenza linguistica e culturale al ceppo friulano e che ha permesso a questa lingua di sopravvivere fino ai giorni nostri, nonostante le persecuzioni storiche e politiche che ne hanno indotto il disuso, anche a Gorizia é l'affettività che lega chi si considera friulano a un mondo che percepisce comunque indipendente da quello tedesco, italiano e sloveno56. La cultura e il folklore friulano trova a Gorizia espressione nei suoi borghi, ancora attivi nel mantenimento di vecchie e nell'introduzione di nuove tradizioni, in un certo modo di sentire e vivere la città e nelle espressioni artistiche ed architettoniche di certi luoghi. Il cuore della friulanità goriziana é Borgo S. Rocco. Era il quartiere rurale della città e prende il nome dalla cappella, dedicata a S. Rocco e S. Sebastiano, costruita intorno al 1497 all'incrocio odierno tra Via del Lantieri e Via Lunga, prospiciente al Campo Sportivo Baiamonti. Anticamente il borgo si chiamava Contrada Sotto la Torre e comprendeva soltanto le case che circondavano la cappella e in Via Parcar, la strada che portava a Gorizia verso Piazza Rabatta (De Vitis-Spangher 2002:212, ss). In seguito la contrada 56 Sergio Tavano, nell‟aprire un Convegno sul Confine, promosso nel 1995 dall‟ ICM (Incontri Culturali Mitteleuropei) evidenzia come in realtà la peculiarità della città, ciò che la rende diversa da ogni altra città in regione, stia nell'insieme delle culture che la caratterizzano, di cui nessuna può veramente dirsi dominante. Gorizia é friulana, giuliana, patriarcale, slovena, tedesca e nel contempo non é nessuna di queste cose, ma nella mescolanza dei suoi elementi deve trovare ragion d'essere. Il problema della morte di Gorizia, secondo lo storico, non sarebbe tanto legato all'esterno, alla sprovincializzazione, alla riduzione del territorio, quanto piuttosto a una passività dei Goriziani, che hanno rinunciato alla peculiarità della loro città, a quell' essere sintesi di culture diverse di cui nessuna realmente egemone, per abbracciare una o l'altra cultura in contrapposizione alle altre (Tavano in AA.VV.1996:37-68). 56 si allargò fino a comprendere Via Lunga, una strada che ancora oggi presenta caratteristiche simili ai paesi rurali dell' Isontino, quali le case coloniche con arco e semplici finestre di ridotte dimensioni con cornice in pietra, la zona della scuola Agraria e, dall'800 in poi l'attuale Via XXIV maggio (Via dei Tre Re) e la zona di Via Vittorio Veneto. In passato, come raccontato da Maria Rosaria de Vitis e Luciano Spangher, le feste e gli appuntamenti erano molto numerosi e scandivano il tempo della vita rurale dei borghigiani (215).Oggi, nella circoscrizione di S. Rocco – S. Anna é grosso modo compreso il territorio che dalle caserme di Via dei Magazzini porta al valico della Casa Rossa, delimitato a nord da Via Aviano e Via dei Cappuccini, a ovest dalla piazza S. Francesco lungo Via Faiti e Via Cipriani. Oltre naturalmente alla festa di S. Rocco, durante la quale le ragazze usavano regalare ai ragazzi un nastro con cui ornare il cappello a tese larghe, che caratterizzava i borghigiani, sono ricordati il Carnevale, il Ballo dei Contadini, la Pasqua, la gara degli Scampanatori e la festa del Ringraziamento. Il dolce tradizionale del borgo é il colaz, una specie di ciambella la cui ricetta ricorda quella dei bussolai veneti e il cui nome, secondo le ricerche compiute dagli autori, sarebbe di etimologia friulana goriziana (216). Borgo S. Rocco e la sua parrocchia sono tuttora attivi nel promuovere la cultura goriziana e nel mantenerne le tradizioni. Da oltre 25 anni, infatti, un comitato presiede le attività culturali, quali la pubblicazione del calendario, il Lunari o la rivista Borc San Roc e organizza sagre e feste religiose57. Se é vero che la chiesa ha avuto un ruolo attivo a Gorizia nella promozione e valorizzazione della cultura friulana, specialmente a partire dagli anni '50 del dopoguerra, di recente é diventato molto forte anche il legame tra i borghi. L'organizzazione del Carnevale, che ho avuto modo di seguire più da vicino, ne é un esempio. Il Carnevale, come scrive tra gli altri Italo Sordi, ha la funzione di "mettere in scena" molti aspetti della vita sociale attraverso il rovesciamento dei ruoli e la rappresentazione. Attraverso i riti del Carnevale é possibile ad esempio deridere il potere ed esorcizzare le paure, in alcune parti alcuni ruoli affidati ai giovani di sesso maschile rappresenterebbero vere e proprie iniziazioni simboliche e la mescolanza di sacro e profano spesso rende le celebrazioni del Carnevale più popolari proprio laddove il potere religioso era più forte (Sordi 1982). Non per niente, ancora oggi messaggi politici e sociali vengono comunicati attraverso i 57 Sul legame tra chiesa e friulani torneremo più ampliamente nel corso dei prossimi capitoli. 57 carri allegorici, che prendono di mira problemi e personaggi. A Gorizia il Carnevale é particolarmente sentito ed ogni zona della città ne cura un aspetto. Dal Ballo della Ginnastica goriziana alla parata allegorica, che vede la partecipazione di numerosi gruppi locali e internazionali, il Carnevale é un'occasione di attrazione e, come altre manifestazioni che analizzeremo nell'ultimo capitolo, un'occasione di collaborazione tra le molte realtà presenti. Durante la parata, accanto ai Furlans a Maneta, banda friulana, gli Ptujs, maschere della tradizione slovena scacciano l'inverno, mentre i bambini delle scuole cittadine rappresentano la realtà multietnica vestendosi da colori. Se é vero che il ballo dell' UGG é un appuntamento tradizionale per i giovani italiani, gli Sloveni tengono al Kulturni Dom il ballo in maschera per i bambini, mentre il club degli Amici del Tajeto (del bicchiere, o meglio del quartino) organizzano il Carnevale in piazza. Insomma, tutte le realtà cittadine partecipano in un modo o nell'altro alla festa. Anche in passato il Carnevale veniva festeggiato con intensità dai Goriziani. Famosi erano i Balli Mascherati (assai popolare quello che si teneva nel Castello), la parata allegorica, che ieri come oggi prendeva di mira i personaggi e i problemi della vita pubblica, e i funerali di Messer Carnevale, rito quest' ultimo ripreso di recente e giunto alla sua ventiduesima edizione, la seconda che vede Borgo Piazzutta collaborare con Borgo S. Rocco (De Vitis-Spangher 2002: 164, ss). Piazzutta é il più antico quartiere cittadino (230). Posto fuori dalla porta della città, sulla destra del Corno, esso costituiva l'ingresso a Gorizia privilegiato per chi veniva dal Friuli. I luoghi del borgo sono la Villa Coronini, il torrente Corno, il Fatebenefratelli, l'ospedale gestito dai Frati della Misericordia che nel 1786 fu poi trasferito da Giuseppe II in Via Alvarez (oggi Via Diaz), il Collegio di Notre Dame, ancora oggi attivo, e il S. Luigi dei Salesiani. Accanto a Via della Levada ci sono le Orsoline, famose per aver aperto a Gorizia nel 1762 la prima scuola femminile italiana (232, ss). In questo quartiere residenziale, la festa dei patroni cadeva il 15 giugno e per l'occasione vi si teneva anche la terza sagra cittadina58. É un quartiere misto, cioè formato da Goriziani che si riconoscono nel gruppo 58 Come ricorda De Vitis-Spangher, i Goriziani amavano molto ballare e i borghi più importanti avevano tutti le loro sagre, durante le quali si ballavano la furlana, la sclava e la stajara, un antico ballo popolare (175-177). La stagione delle sagre si apriva con la Sagra dello Spirito Santo, tra la seconda e la terza festa di Pentecoste, a Borgo Castello. Durante tale cerimonia i conti conferivano la carica di capitano della Contea. La seconda sagra in ordine temporale era quella di Sotto la Grappa, che prendeva il nome dal fosso della Grappa, che anticamente divideva la città. In tale occasione si ballava sul brear, un palco i cui fianchi venivano adornati con gli addobbi della processione del Corpus Domini. Terza, appunto, la sagra di 58 sloveno e friulano. La corrispondente circoscrizione, che ha la denominazione di Montesanto-Piazzutta, si estende a nord dal Ponte del Torrione sull‟Isonzo al confine di stato, a est dal confine di stato al valico di Casa Rossa, a sud corre lungo Via d‟Alviano fino all‟incrocio tra Viale D‟Annunzio e Via del Colle, ad ovest raggiunge Via del Seminario e Via dell‟Arcivescovado con Via Carducci. Nel suo territorio sono comprese la Stazione Transalpina, piazza Edmondo De Amicis, Via del Monte santo e Viale XX Settembre, luoghi importanti come vedremo per tutte le etnie presenti a Gorizia. La collaborazione tra Piazzutta e Borgo S. Rocco nell‟organizzazione del Carnevale, non é l‟unico esempio di collaborazione tra i borghi, ma é a mio avviso un segno di come la popolazione goriziana trovi modo di incontrarsi attraverso la riscoperta di riti appartenenti a un passato comune. All'organizzazione partecipano gli Amici del Tajeto e gli Spaca Us (spacca uova). La funzione generale dei funerali del Carnevale, che si tengono il martedì Grasso, é quella di concludere la festa prima della quaresima (Sordi 1982: 25). Nella Venezia Giulia questo rito si celebra in molti paesi, da Doberdó del Lago, in cui un fantoccio viene immolato come capro espiatorio per i peccati della comunità, a Monfalcone, dove Sior Anzoleto da l‟avvio alla sfilata dei carri del martedì grasso col suo testamento. A Gorizia il protagonista si chiama Bepo (Giuseppe) Zanet. Il suo feretro, un fantoccio di stoffa, compianto da una schiera più o meno nutrita di vedove e amici, viene esposto in una bara in Piazza Edmondo de Amicis. Sono presenti, nella loro versione carnevalesca, le autorità religiose (il parroco, che lo benedice) e civili (un personaggio che legge il testamento, il Podestà, i vigili). Tra i partecipanti e i curiosi, giovani e vecchi in egual misura. Due studentesse, tra le altre „vedove‟, piangono il feretro. Bepo Zanet nel testamento della ventiduesima edizione, scritto dagli abitanti del quartiere, non risparmia niente e nessuno, dalle multe ai semafori, problema particolarmente caldo, alle immondizie. Particolarmente interessanti le osservazioni riguardanti la natura della città, che viene definita “addormentata”. Vengono nominate in dialetto bisiaco le lamentele degli studenti, “che i se lamenta che Gorizia no offri niente e i fa ben se i va oltre confin”, i liquami della Livarna, la fine della zona franca, gli stranieri, i rapporti con gli Sloveni (“stemo parlando come se fossimo due popoli diversi”) e le polemiche legate all'applicazione della legge 428 (alla fine del Piazzutta, il 15 giugno. Seguiva la Sagra di S. Rocco, l'unica sopravvissuta. La stagione veniva chiusa dal Ballo dei Cappuccini. 59 discorso, “e ora comincemo tutto daccapo in sloven”). Il feretro viene poi trasportato su un ricco carro funebre ornato di drappi porpora lungo le vie cittadine. Attraversa Corso Verdi e giunge di fronte al municipio. Il sindaco viene trascinato a rendere omaggio al cadavere. Il corteo prosegue poi fino a giungere di fronte alla chiesa di S. Rocco, dove il cadavere viene bruciato su una pira. Se S. Rocco e Piazzutta sono i quartieri cittadini che mantengono forse più di altri vive le tradizioni friulane di Gorizia, la frazione di Lucinico é quella in cui si sente più spesso parlare correntemente la lingua friulana. Più che un quartiere, Lucinico é una vera e propria frazione, separata dalla città dal Viadotto “Ragazzi del '99” e confinante con i comuni di Medea e Capriva 59. Come Piedimonte, Piuma e calvario, infatti, la storia di questo Comune si intreccia con le vicende Goriziane, ma conserva una propria autonomia. Oggetto delle dispute tra Patriarca e conti Goriziani, il paese costituiva Comune a sé stante. Subì l‟invasione dei turchi e la dominazione Veneziana. La nobiltà era rappresentata dai conti Attimis, che ne guidarono le vicende attraverso dominazione Austriaca e sentimenti italiani. A Lucinico la cultura friulana e rurale sono molto forti e le tradizioni, più che semplici rievocazioni, hanno un forte valore identitario. Per comprendere meglio la coscienza dell‟identità friulana a Lucinico, ricorderò i tre esempi citati da Eraldo Sgubin nella prefazione al testo di Paolo Cicuta, primo sindaco di Lucinico dopo la guerra del 1915-18 e autore di una piccola cronistoria locale. Durante le invasioni napoleoniche, il giorno antecedente l‟arrivo delle truppe francesi a Lucinico, il consiglio cittadino si riunì per decidere in che lingua rivolgersi al grande generale francese e venne stabilito di usare il friulano, che secondo il podestà era una lingua che doveva necessariamente venir compresa da tutto il mondo60(Cicuta 1995:79). Grande fu la meraviglia nel constatare che l‟ufficiale francese, da loro scambiato per Napoleone, avesse compreso ed apprezzato molto di più il messaggio in friulano che la traduzione in lingua italiana seguente (Cicuta 59 Il nome, Lucinico, deriverebbe, secondo alcuni, da una voce gallo/celtica Lu caan ik che vorrebbe dire “Torre d‟angolo d‟acqua”. Per altri invece sarebbe stato un capitano romano, Lucinio, a battezzare il paese, o ancora i Veneziani (lucenigo, paese delle luci). Analogalmente a Gorizia, comunque, se ne hanno notizie a partire dal patriarcato di Aquileia (Cicuta 1995:29). 60 Tale ingenua convinzione é dovuta al fatto che il friulano, essendo una lingua neolatina che ha mantenuto molti arcaismi é più vicina dell‟italiano standard a molte lingue neolatine, oltre che ovviamente a sentimenti campanilisti. Lo Sgubin commenta, nello stesso contesto, il racconto che Paolo Cicuta fa del ritorno dalla campagna di Russia del 1812 da parte di un gruppo di abitanti di Lucinico, meravigliati di aver comunicato con un gruppo di donne turche utilizzando il friulano, latino e rumeno (Cicuta 1995:26; 86-87). 60 1995:25-27). A Lucinico, come a Gorizia, l‟importanza che ebbe la predicazione in friulano nella formazione dell‟identità linguistica e culturale é ricordato dalla protesta inoltrata all‟autorità competente affinché inviasse sacerdoti di lingua friulana, o almeno in grado di parlare la lingua del popolo. Infine, viene menzionato il fatto che la nobiltà goriziana, a differenza di quella udinese che utilizzava il veneto, parlasse friulano. A caratterizzare Lucinico, però, é soprattutto la passione per il ballo. Il ballo, o i balli, come abbiamo visto anche per i Goriziani, costituivano un importante elemento aggregativo per la cultura friulana. Durante i balli si combinavano i matrimoni e, in una cultura fortemente religiosa, erano l‟unico momento in cui ragazzi e ragazze potevano conversare liberamente. I balli, per l‟attrazione e l‟importanza che rivestivano nel mondo contadino, spesso sono stati occasione di propaganda e strumentalizzazione politica o di lotte. La danza e il canto, dunque, sono caratteristiche essenziali del folklore e dell‟identità locale. Il gruppo dei danzerini di Lucinico é ancora oggi tra i più importanti e rappresentativi del folklore friulano. Fondato nel 1929, é protagonista di numerose esibizioni in Italia e nel mondo (AA.VV:1966). Prima di incontrare i Goriziani di lingua slovena, é bene tirare le somme e riassumere il significato che ha la friulanità di Gorizia per la vita della città. Se Gorizia é italiana, dicono i Friulani, lo é perché é friulana. Il legame tra friulanità e italianità non é una contraddizione di termini o una definizione politica, ma piuttosto la consapevolezza di una commistione culturale che parte dalla lingua stessa e abbraccia le scelte della storia. Come abbiamo visto in questo paragrafo, essere friulani significa parlare una lingua romanza. I Friulani non hanno mai avuto una nazione, e questo ha fatto loro sposare durante l'Irredentismo la causa dell'italianità, con cui le radici linguistiche erano più forti, pur senza negare il ruolo che la presenza slovena ha giocato per la città di Gorizia nel medioevo61. Nelle interviste da me raccolte nei quartieri di S. Rocco e Lucinico tra famiglie che si ritengono friulane, il Fascismo viene generalmente condannato per 61 Celso Macor, che fu sempre attivo nel dimostrare come la cultura goriziana in realtà fosse una perfetta commistione di etnie, senza nessuna dominante, nel suo intervento al già citato Cultura Friulana nel Goriziano mise in risalto l‟originalità assoluta del friulano sull‟italiano, polemizzando apertamente con i filo italiani. Egli affermo‟ che una cosa é la friulanitá, altra l‟uso politico e strumentale di essa che venne effettuato dagli intellettuali: “Ma una era la friulanità del popolo, che sentiva l‟etnia, le radici, il carattere, altra era la friulanità di molti intellettuali Goriziani di fine ed inizio del secolo, che amavano, sì, la poesia, l‟umanità friulana, ma della friulanità si servivano anche per la propria causa politica” (Macor et al., 1988:123). Sull‟ambiguità tra italianità e friulanità e sul significato dell‟italianità goriziana torneremo più volte. 61 l'imposizione della lingua italiana e la stigmatizzazione del dialetto, anche se le persecuzioni furono più blande nei confronti del Friulano di quanto non lo furono per lo Sloveno. É molto vivo, soprattutto nella fascia dei sessantenni, il mito Austro-Ungarico dell'Austria Felix dell' '800, quando Italiani, Friulani e Sloveni coabitavano pacificamente i territori. Nella scelta di questo modello un grosso ruolo é stato giocato dalle Associazioni di stampo cattolico, che, come vedremo nell'ultimo capitolo, sono state molto attive nel dopoguerra nel promuovere e valorizzare le lingue e identità locali, abbracciando in particolar modo la causa friulana. Se per gli Italiani il territorio ideale dell‟area giuliana corrisponde alle terre redente del 1918, per i Friulani una distinzione va fatta. Da un lato, infatti, il Friuli, coincide con tutte le aree in cui si parla friulano, e in cui il Friulano é più puro (dunque la provincia di Udine) dall‟altro, per i Friulani isontini e giuliani, il ruolo del patriarcato di Aquileia, e dunque le origini aquileiesi della lingua porta a vedere nell‟intero territorio patriarcale la culla della cultura friulana. Di frequente, alla domanda "chi può per Lei definirsi Goriziano?" la risposta non era legata all'appartenenza etnica o linguistica, ma piuttosto ai legami con la città: D: Chi sono i Goriziani per lei, cosa vuol dire essere Goriziani? R: Eh, sono ehm nati qua, vissuti in questa città, che non sarebbe una città, ma un paese grosso, grande D: Quindi la lingua non é importante che lingua si parla, se friulano, sloveno o italiano? R: No. (a_42 mvf 3‟ 25”) D: E i Goriziani adesso, chi sono i Goriziani per lei? R: Le vecchie famiglie, i T., i L., i M., tutta gente che é nata e vissuta qua. Gli avi insomma. D: Quindi Goriziani si nasce. Ciò che conta é l‟albero genealogico. Non importa la lingua. R: No, no. Che sia sloveno o friulano… (A_41 dvf 9‟ 00”) In questa etnia, così come negli altri gruppi autoctoni, particolare risalto viene dato al fatto che, prima della Grande Guerra, tutti gli abitanti parlassero correntemente quattro lingue e che adesso solo gli Sloveni conoscono anche l‟Italiano: 62 “…mia nonna quando era bambina conosceva l‟italiano, lo sloveno, il tedesco e il friulano, mia madre parlava l‟italiano e il friulano, io conosco l‟italiano, mentre invece gli Sloveni anche oggi conoscono l‟italiano e lo sloveno” (A_50 dvi 4‟ 07”). I Friulani goriziani ci tengono alle tradizioni locali perché in esse, forse più che nel multilinguismo, vedono rappresentate le proprie radici e rinsaldato il legame con la città. I Goriziani si sono opposti indignati alla proposta di eliminare i quartieri per tagliare le spese di amministrazione. Come dice G., rappresentante del consiglio di quartiere di Piazzutta, “…a Gorizia non si può pensare di togliere i quartieri. Ogni quartiere ha senso perché non c‟é un quartiere uguale all‟altro ed ognuno porta qualcosa alla città” (b_73 dvf 15‟00). La sagra di S. Rocco, il Carnevale e le altre manifestazioni, oltre che esorcizzare la nostalgia per un passato in cui si stava meglio, sono forse un modo per coinvolgere le nuove generazioni e gli studenti: “I giovani bisogna coinvolgerli e i giovani si coinvolgono solo facendo qualcosa. Dunque é più per loro che si fanno queste cose, anche se poi alla fine non é che partecipino molto. Ma bisogna insistere, non lamentarsi e basta (...)” (b_73 dvf 27‟ 08). 63 1.3 Gli Italiani Gorizia é una città di confine che ha voluto fortemente essere italiana. Anche se oggi l‟italianità di Gorizia é un concetto scontato, come abbiamo visto e vedremo nei prossimi paragrafi, l‟incontro/scontro con le etnie che da sempre in essa coabitano ha condotto a diversi modi di percepire il ruolo e significato dell‟italianità anche in chi si sente italiano. Mentre a Trieste il cosmopolitismo austriaco era interpretato come un insieme di microcosmi che cooperavano soprattutto allo sviluppo economico della città e lo scambio culturale coinvolgeva soprattutto le fasce borghesi della popolazione, a Gorizia, essendo la città più omogenea, gli interscambi interetnici avvenivano tra tutte le fasce della popolazione. La composizione etnica infatti era maggiormente equilibrata nel capoluogo isontino, quando invece il vantaggio della popolazione italiana su quella slovena e friulana a Trieste era maggiore. Trieste inoltre era una città di porto ed accoglieva, accanto a Sloveni e Friulani , numerose altre etnie. Se per Trieste l‟Austria significò soprattutto il dominio economico dello straniero, ovvero del Tedesco, su terre italiane, a Gorizia il legame tra chiesa e Asburgo giocò un ruolo fondamentale nella creazione di un tessuto culturalmente comune alle etnie che vi abitavano che in un certo qual modo contrastava con le pressioni indipendentiste. Mentre a Gorizia é stato il patriarcato di Aquileia prima e la presenza dell‟Arcivescovado poi a caratterizzare la vita della città, la laicità era e rimane un tratto fondamentale della triestinitá. Nel prossimo capitolo vedremo dunque come il mito austro ungarico, sviluppatosi in entrambe le città, abbia acquisito un significato leggermente diverso e di conseguenza, a mio avviso, influenzato in modo diverso e in tempi diversi l‟Irredentismo. A Trieste gli Italiani rappresentano un gruppo compatto, di cui fanno parte le vecchie famiglie triestine, gli esuli, fuggiti dall‟Istria e dalla Dalmazia in seguito all‟invasione jugoslava e gli immigrati interni,mentre tra gli Italiani che vivono a Gorizia la presenza dell‟elemento friulano e della chiesa, accanto alle componenti menzionate per Trieste, ha determinato un modo diverso di percepire il nazionalismo. “Gorizia” mi ha detto una volta una goriziana nel corso di una chiacchierata informale “é una città nobile” e di questa nobiltà ed eleganza si fanno vessillo i sostenitori dell‟italianitá. Se la borghesia commerciale, 64 nata dal porto e dai traffici marittimi caratterizza Trieste, Gorizia si é sviluppata attorno al suo castello e il contado circostante ne ha determinato il carattere rurale accanto allo sviluppo del terziario. La stessa mescolanza di elemento friulano ed italiano é originata dal legame molto forte che la città ha mantenuto con la campagna. Il valore dato alla cultura in senso lato, e in special modo alla storia e alle tradizioni, sebbene presente anche a Trieste, costituisce nella popolazione goriziana un elemento identitario molto forte. Gli intellettuali triestini della fine dell‟ „800 si legarono soprattutto con Firenze, mentre invece i Goriziani privilegiarono i rapporti con Vienna e Padova. Questa premessa é a mio avviso indispensabile per comprendere come ancora oggi, nonostante l‟occupazione jugoslava, le foibe e l‟esilio istriano che hanno accomunato i nazionalisti triestini e Goriziani, sia stato più facile nel dopoguerra riavviare il dialogo tra componente slovena e italiana a Gorizia che a Trieste. Ciò non significa che il sentimento di appartenenza nazionale non sia presente in città. Al contrario, proprio perché Gorizia, come e forse più di Trieste deve costantemente incontrarsi e mediare con una forte presenza slovena, proprio perché a Gorizia, come a Trieste, la memoria delle conseguenze della seconda guerra mondiale rimane impressa indelebilmente nelle generazioni di chi l‟ha vissuta, l‟attenzione alla difesa dell‟italianità, come vedremo nel terzo capitolo, é un elemento vivo e presente non solo nello scontro elettorale, ma anche nella vita quotidiana, anche tra i più giovani. Per comprendere come l‟italianità di Gorizia, a differenza del concetto di identità nazionale negli Italiani analizzato nell‟introduzione passi attraverso il localismo e ne costituisca un tratto imprescindibile, occorre scorrere brevemente la situazione della borghesia goriziana nell‟ „800, quando le idee nazionalistiche vi presero piede e considerare le figure di Giovanni Graziadio Ascoli e Carlo Favetti, che dell‟Irredentismo giuliano furono i protagonisti62. Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, a Gorizia sin dal medio evo Friulani, Italiani e Sloveni coesistevano sotto il dominio patriarcale prima e Austriaco poi. Le lingue parlate dalla borghesia e dalla nobiltà erano l‟italiano e il tedesco, mentre il popolo si esprimeva soprattutto in friulano e sloveno. Con la nascita di una borghesia di lingua slovena e il diffondersi delle idee risorgimentali di unità nazionale, la borghesia italiana, da un lato minacciata economicamente dagli Sloveni 62 In questo paragrafo toccherò solo marginalmente il problema dell‟Irredentismo goriziano che verrà invece approfondito nella sua dinamica storica ed ideologica nel terzo capitolo. 65 e dall‟altro influenzata dalle idee liberal-nazionali che infiammavano Trieste, iniziò ad esprimere politicamente il desiderio di una Gorizia italiana, libera dal dominio straniero. I Triestini e i Goriziani immaginavano che l‟Italia dovesse sostituire l‟Austria nella guida della Venezia Giulia, svolgendo il ruolo di mediatrice delle culture e identità presenti. Se il ‟48 non toccò minimamente Gorizia, che solo allora iniziava a risvegliare una coscienza nazionale nella sua borghesia grazie all‟opera di Giovanni Graziadio Ascoli, conobbe invece l‟Irredentismo, seppur in tono minore che Trieste. La comunità ebraica a Gorizia e Trieste annoverava tra i suoi fedeli molti tra i rappresentanti più illustri della borghesia cittadina. Il legame tra Irredentismo ed ebraismo fu molto forte nel capoluogo isontino. La famiglia Luzzatto e Giovanni Graziadio Ascoli ne furono i più insigni rappresentanti. Lo stesso Ascoli, che immaginava una Gorizia italiana e concorde, mediatrice delle culture che la abitavano, concettualizzò nel 1863 la Venezia Giulia, legittimandone geopoliticamente l‟italianità: Noi diremo "Venezia propria" il territorio rinchiuso negli attuali confini amministrativi delle province venete; diremo "Venezia Tridentina" o "Retica" (meglio "Tridentina") quello che pende dalle Alpi Tridentine e può avere Trento per sua capitale; e "Venezia Giulia" ci sarà la provincia che tra la Venezia propria e le Alpi Giulie ed il mare rinserra Gorizia, Trieste e l'Istria. Nella denominazione complessiva "Le Venezie" avremo un appellativo che per ambiguità preziosa dice classicamente la sola Venezia propria, e perciò potrebbe stare sin d'ora, cautamente ardito, sul labbro e nelle note dei nostri diplomatici. (Ascoli 1863 in Apih 1988). L‟Irredentismo giuliano nasce dagli scrittori de La Voce, che, prima di affermare la supremazia politica dell‟ italianità sull‟anima tedesca, hanno disquisito sulle pagine della rivista fiorentina il ruolo chiave della lingua e letteratura italiana nel mediare tra cultura slava e tedesca. Questo ruolo di mediazione piuttosto che di sopraffazione emerge anche nella visione politica di Scipio Slataper, così sintetizzata dalla Cattaruzza: Secondo Slataper, gli intellettuali italiani del litorale erano chiamati a diffondere verso il mondo slavo e germanico una cultura italiana rinnovata, al passo con la più avanzata produzione europea. D‟altro canto spettava loro anche la funzione di mediazione nei 66 confronti dell‟Italia delle realizzazioni culturali della Slavia e della Germania. (Cattaruzza 2007:59) Mentre a Trieste a tale carattere “moderato” degli irredentisti si sostituì ben presto la visione più accesa di Ruggero Timeus, che gettava le basi dell‟etnonazionalismo, a Gorizia la prospettiva rimase moderata. Come scrive Nino Agostinetti, infatti A Gorizia la dinastia straniera degli Asburgo era da secoli pacificamente compenetrata nell‟animo locale; non era più straniera e pertanto il senso nazionale restava nettamente diviso da quello politico. I Goriziani si sentivano italiani di lingua e costumi, ma politicamente appartenevano all‟impero e riconoscevano nell‟Imperatore il proprio legittimo sovrano. Carlo Alberto era per il popolo isontino un illustre sconosciuto. (2001:18) Nonostante il risveglio della coscienza nazionale nella borghesia, la fedeltà per l‟imperatore era ancora solida nella popolazione, specialmente a Gorizia. L‟Irredentismo nel capoluogo isontino ebbe così un tono minore che a Trieste, esprimendosi nella lotta politica dei liberali guidati da Carlo Favetti piuttosto che nelle azioni sovversive di Guglielmo Oberdan. Carlo Favetti combatté la sua battaglia politica da segretario comunale del comune di Gorizia per quasi trent‟anni. Nonostante la sua attività a sostegno della causa italiana e l‟ostilità per il dominio asburgico lo avessero portato ad essere ripetutamente imprigionato ed infine ucciso nel 1892, esse contribuirono a quel mutamento di coscienza che stava avvenendo alla fine del secolo piuttosto che al nazionalismo esasperato, sorto durante e dopo la Grande Guerra. A Gorizia l‟italianità trovò i suoi luoghi simbolici nel municipio, nelle vie del centro cittadino e nella sede della Ginnastica goriziana. Corso Verdi e Corso Italia sono ancora oggi i quartieri più eleganti della città. Come nella Trieste ottocentesca, i caffè ebbero un ruolo importante anche a Gorizia. Tra di essi vanno menzionati il Caffè de Rocco, situato all‟inizio di corso Italia, il Caffè Teatro Verdi, ancora oggi meta dei giovani Goriziani e lo storico Caffè Goriziano, in cui é possibile bere un caffè alla goriziana, o marocchino in un ambiente di fin de siecle, circondati dai ritagli di giornale e trofei dei successi della Ginnastica goriziana. A diffondere un Irredentismo che fu soprattutto culturale, volto a promuovere e difendere la diffusione della lingua italiana, contribuì l‟azione politica della Lega Nazionale, sorta nel 1891 e della Società Dante 67 Alighieri. Si trattò in effetti del momento più importante per la formazione e la creazione dell‟ identità italiana in città. Contemporaneamente, la borghesia slovena inizia a prendere coscienza della sua forza e a vivere un analogo processo. Se durante l‟Irredentismo i rapporti tra Sloveni e Italiani a Gorizia iniziarono a mutare, fu con la Grande Guerra che si deteriorarono, fino a giungere alla rottura difficilmente sanabile, avvenuta durante il Fascismo e i giorni dell‟occupazione titina. Alla fine della prima guerra mondiale, una volta sconfitta la potenza Austriaca, al tavolo della pace sedevano tra i vincitori sia l‟Italia che il neonato Regno dei Serbi dei Croati e degli Sloveni. L‟ormai italiana Gorizia, conquistata con la battaglia di Vittorio Veneto, vedeva minacciata la propria italianità dalle richieste jugoslave che non soltanto reclamavano tutta la Dalmazia e tutta l‟Istria, ma anche Trieste e Gorizia63. Fu solo con il Trattato di Saint Germain nel settembre del ‟19 e con il Trattato di Rapallo, seguito all‟impresa dannunziana di Fiume nel ‟20 che, almeno a livello diplomatico, le tensioni cessarono. Non fu così, e lo vedremo dettagliatamente nel prossimo capitolo, per gli ex sudditi dell‟ impero, i Goriziani di lingua slovena e italiana. Dalla fine della prima Guerra la geopolitica, le etnie e i confini divennero il pomo della discordia per la popolazione giuliana, che fino a quel momento aveva vissuto la propria identità multietnica in modo tutto sommato sereno. Da una parte e dall‟altra, la nazione italiana prima e quella jugoslava poi imposero e conobbero assimilazioni ed invasioni che culminarono, da un lato, nella politica fascista e dall‟altro nelle foibe e nell‟esilio istriano. Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, se durante il XVIII secolo il criterio di distinzione tra Italiani e Friulani a Gorizia era determinato dalla conoscenza e dall‟uso dell‟italiano in ambito professionale e sociale, oggi che il friulano non é più quasi parlato, criteri di distinzione tra Italiani e Friulani che vivono a Gorizia sembra essere piuttosto l‟autoctonia (gli immigrati interni, soprattutto se meridionali, sono italiani senza ombra di dubbio), l‟insediamento (abitare da generazioni in un quartiere anziché in un altro, come abbiamo visto nel paragrafo precedente) e, come vedremo nei prossimi capitoli, in alcuni casi e in una certa accezione, l‟orientamento politico fortemente nazionalista. 63 Vedremo nei dettagli i trattati di pace e i confini nel terzo capitolo. 68 L‟uso esclusivo della lingua italiana dal Fascismo in poi, se da un lato ha reso Gorizia pienamente italiana, dall‟altro ha aggravato la perdita di quel multilinguismo e multiculturalismo che caratterizzava la città alla fine dell‟impero asburgico. Questo fatto é vissuto oggi in modo ambivalente da parte degli Italiani di origine goriziana da me intervistati, che da un lato dichiarano di essere disponibili ad imparare lo sloveno, o che per lo meno “sarebbe giusto” imparare lo sloveno, perché prima della guerra tutti sapevano quattro lingue e perché la conoscenza dello sloveno “é vantaggiosa per gli affari”, ma d‟altro lato lamentano la difficoltà oggettiva della lingua in sé: R: Vede, dalla parte slovena, loro sanno tutti l‟italiano, perché anche i giovani, hanno una facoltà di apprendere superiore della nostra. D: E qual é la difficoltà che hanno gli Italiani nel voler mandare i figli alla scuola slovena…i Goriziani, più che gli Italiani, mi sembra di capire. R: Bah, per sentito dire di amici e conoscenti non hanno difficoltà, anzi, ci sono diverse coppie che fanno frequentare i figli la scuola elementare slovena perché in fin dei conti si trovano agevolati, ci sono classi più piccole, sono seguiti meglio (...). In più imparano una lingua in più, che non é poco. Il problema diventa quando tutti e due i genitori sono italiani e starci dietro coi compiti diventa difficile e allora se uno dei due genitori si arrangia ad aiutare il bambino é una cosa, ma sennò lo mandi in un‟altra scuola. (a73_uvi, 10‟ 08”) Invece, gli Italiani immigrati a Gorizia mandano i loro figli a studiare nelle scuole slovene con più facilità, vedendo nella possibilità di imparare un‟altra lingua un‟opportunità. L‟osticità del linguaggio non sembra spaventarli e riescono ad immaginare con più facilità lo sloveno come una lingua europea: R: Io ho mandato entrambi i miei figli alle scuole slovene perché ho sentito dire che sono organizzate bene e funzionano. D: Ma non La spaventava la lingua? Come avete fatto a superare le difficoltà? R: No, una lingua in più é sempre un vantaggio. All‟inizio é stato difficile, ma [i nostri figli] se la sono sempre cavata. (a73_uvi 23‟ 05) 69 I Goriziani di lingua italiana che hanno da sempre vissuto nell‟area giuliana vivono tuttora in modo conflittuale la relazione con il popolo sloveno. Anche i più giovani hanno ereditato dai genitori alcuni stereotipi che impediscono loro di avvicinare serenamente il gruppo. Essi tendono a distinguere tra gli amici e la minoranza slovena di Gorizia, che in realtà é “goriziana” a tutti gi effetti, e il popolo sloveno, che non parla l‟italiano. Tuttavia, grazie anche alle maggiori attrattive offerte dalle città confinanti, in cui essi, a differenza dei genitori si recano volentieri, si sta lentamente sviluppando, accanto all‟identità locale, forgiata sulle ferite reciprocamente inferte, una mentalità globale, internazionale. Mentre genitori e nonni sono convinti che solo il tempo e le generazioni potranno cambiare le cose, il futuro ha miti e prospettive diverse per le diverse generazioni. I ragazzi immaginano un mondo in cui si parla inglese, si commercia, si usano risorse e mezzi, mentre invece le generazioni precedenti hanno ancora in mente il modello interculturale e multietnico del mito Austriaco, in cui solo passando attraverso la storia e le rivisitazioni storiche é possibile superare i conflitti. Ai giovani forse della questione etnica importa troppo poco per approfondire, ma allo stesso tempo essi non sono rimasti impermeabili alle tensioni respirate in casa. Il silenzio che per qualche decennio ha congelato i conflitti rimasti irrisolti inizia adesso a pesare. Soltanto di recente si é iniziato a parlare dei fatti del 1945. Il discorso per la prima volta é stato affrontato bilateralmente, grazie alla creazione di una commissione italo/slovena costituita nel 1993, che nel 2001 ha pubblicato un documento. Tale documento, seppur non completamente accettato, costituisce un passo avanti su una strada difficile da percorrere. Il colpevole silenzio sotto cui é passato per decenni l‟episodio della breve e sanguinaria occupazione titina da parte della storiografia italiana e jugoslava, infatti, ha causato, da un lato, le critiche e la delusione degli Italiani per la loro nazione, che, seppur amata, viene vissuta in modo critico, dall‟altro ha impedito di ricostruire rapporti di fiducia con la componente slovena. Come vedremo nel paragrafo successivo, la minoranza slovena di Gorizia é divisa in due componenti, una “rossa”, vicina agli ambienti comunisti e socialisti, e una “bianca”, cattolica e moderata. Tale divisione ha portato negli Italiani e Friulani a una diversa valutazione. Se tra Sloveni “bianchi” e Italiani/Friulani é stato possibile dalla fine degli anni '70 in poi avviare un discorso di apertura, la diffidenza rimane nei confronti degli altri, gli Sloveni “rossi” e gli jugoslavi. Di frequente, infatti, gli intervistati italiani tendono a 70 distinguere tra “gli Sloveni di qua”, che sono Goriziani, come noi, e gli Sloveni d‟oltreconfine, visti come “i titini”: D: E quindi il problema non son tanto gli Sloveni, diciamo R: …ma no, gli Sloveni no, ma quelli jugoslavi, gli interni. D: Quelli che facevano parte della Jugoslavia che sono entrati? R: Quelli mandati qua sul confine da Tito per la sicurezza, diciamo. D: Quindi che differenza c‟é tra lo Sloveno goriziano e questi? R: Che lo sloveno é più malleabile, é più tranquillo. Qui parlano tutti italiano, invece quelli che sono venuti dall‟interno qui e che non sapevano niente, c‟erano difficoltà. (b42_uvi) Anche l‟ingresso della Slovenia in Europa non é stato vissuto serenamente dagli Italiani. La notte del 1 maggio 2004 qualcuno ha addirittura esposto le bandiere italiane listate a lutto 64. Il ruolo dello sport nella mediazione tra culture vede gli Italiani protagonisti. Le associazioni sportive italiane sono state utilizzate anche dai membri della comunità slovena che in esse hanno trovato un ambiente neutro di aggregazione con i coetanei italiani. Particolare importanza ha avuto non solo l‟UGG ma anche la Gorizia Nuoto, i cui atleti si sono distinti nelle competizioni nazionali ed internazionali. Interessante é infine il confronto tra giovani italiani e sloveni, che, accanto al modello globale dei loro coetanei, mantengono più forte il legame con la dimensione mitteleuropea di Gorizia e ritengono importante la conoscenza della storia. Essi sognano un mondo in cui, come avveniva in passato, ci si capiva parlando nella propria lingua, ma realisticamente vedono più probabile la realizzazione anglofona. Profondamente diverso dal gruppo dei Goriziani giuliani, in cui vanno annoverati anche gli esuli istriani, é il gruppo degli Italiani immigrati in seguito alle guerre e nel dopoguerra. Tra di essi fondamentale é la distinzione politica. Chi si riconosce nei valori della destra tende ad avere posizioni analoghe e alle volte anche più estreme dei Goriziani autoctoni. Essi sono profondamente nazionalisti e non fanno distinzione tra 64 Vedi il Piccolo 1 maggio 2004, pagina di Gorizia. 71 Sloveni Goriziani e sloveni in generale, attribuendo alla dimensione etnica l‟analoga colorazione politica “di sinistra”. C‟é poi chi semplicemente cerca di integrarsi nella nuova comunità apportandovi però il proprio contributo regionale, come l‟Associazione dei Pugliesi e Siciliani di Salvatore Colella, che, accanto a conferenze culturali e viaggi ha istituito la festa dei Picciriddi, una manifestazione a cui partecipano vari gruppi folkloristici locali sloveni e friulani, cori e associazioni ricreative cittadine, nonché gruppi che propongono danze e canti tradizionali del sud Italia. L‟iniziativa, giunta nel 2007 alla sua quarta edizione, si svolge all‟Auditorium della Cultura Friulana, ma, come racconta lo stesso Colella, il prossimo anno si sposterà a Nova Gorica, con cui si sono instaurati rapporti di intensa collaborazione. L‟iniziativa ha un grosso successo e la partecipazione di pubblico é notevole. La visione della città che emerge dai racconti di alcuni immigrati, infine, é per certi versi analoga a quella di emigrati esterni e studenti. Essi lamentano una chiusura generale alle novità. Nel caso della prima generazione di immigrati, non é infrequente ascoltare storie come quella di S., che ricorda le difficoltà a trovare casa. Tale atteggiamento non viene percepito come razzismo, ma piuttosto diffidenza che, una volta vinta, porta a piena integrazione. 72 1.4 Gli Sloveni Come i Friulani, anche gli Sloveni sono un popolo di ridotte dimensioni. Nel 1910 essi rappresentavano il 4,5% della popolazione dalla parte Austriaca dell'impero austro-ungarico, costituivano l‟8% del totale della popolazione jugoslava e oggi rappresentano lo 0,8% della popolazione europea (Stranj 1992: 2). Essi sono dunque una minoranza non soltanto nei territori extranazionali che li ospitano, ma anche in relazione ad altri Paesi. La loro condizione ha fatto sì che da un lato essi sviluppassero un forte senso di appartenenza linguistica e culturale con la loro nazione, e dall‟altro che essi cercassero con ogni mezzo di evitare l'assimilazione delle nazioni più forti. Le vicende storiche che analizzeremo nei capitoli successivi hanno contribuito a maturare negli Sloveni abitanti al di fuori del loro territorio nazionale la distinzione tra cittadinanza e nazionalità. Oggi gli Sloveni residenti in Italia si definiscono e accettano le definizioni di “Sloveni di cittadinanza italiana” o “Italiani di nazionalità slovena” indicando con nazionalità il legame etnico, linguistico e culturale con la nazione slovena e con “cittadinanza” il legame giuridico, territoriale e anagrafico con lo Stato italiano e il rispetto dei conseguenti diritti e doveri, senza aspirare in alcun modo ad un'annessione del territorio in cui vivono alla Slovenia65. Gli Sloveni sono un popolo di ceppo slavo che nella seconda metà del 500 d.C. occupò un territorio che si estendeva da Vienna all‟Adriatico e dalla Drava al Lago Balaton (Pirjevec 1995:145). Le origini della popolazione sono alquanto incerte, ma il fatto che facessero parte della stessa ondata migratoria, li rende più affini agli Slavi occidentali (Cechi e Polacchi) che a quelli meridionali (Serbi e Croati). Molto importante per la storia slovena fu la dominazione carolingia, durante la quale avvenne la cristianizzazione 65 Numerose sono le pubblicazioni elaborate da autori di lingua slovena che negli ultimi anni rimarcano questo concetto. Tra gli altri: Pavel Stranj (1989), La Comunità Sommersa, (1992) e gli Sloveni dalla A alla Z (2003), di Vida Valencic. Molte delle persone da me intervistate si riconoscevano in questa definizione. I più anziani preferivano definirsi "Goriziani di lingua slovena", intendendo con questi termini non tanto negare la cittadinanza italiana, che a trent‟anni dal trattato di Osimo é un dato di fatto inequivocabile, ma, come avveniva per i friulani, rimarcare il legame con la Gorizia mitteleuropea e transnazionale creato dalla mentalità austro ungarica. Insistere su questi concetti, come vedremo nel capitolo successivo, é estremamente importante per la comunità slovena, che viene percepita ancora come una minaccia reale e tangibile per chi, sino all‟ultimo, ha sperato che la zona B tornasse all‟Italia. 73 del popolo ad opera dei missionari di Salisburgo ed Aquileia (146). Gli Sloveni, che solo per un breve periodo ebbero un‟entità statale propria, furono assoggettati ai signori del Friuli e dell‟Istria e per secoli “rimasero un popolo di contadini, relegati in una posizione così umile da non dar disturbo a nessuno e poter conservare, proprio grazie a questa subalternità, la propria lingua, unico segno della loro identità etnica” (146-147). La religione e le predicazioni in lingua volgare acquistarono così un valore identitario molto forte. Molto importanti furono infatti le prediche in sloveno, pubblicate nel 1600 e l‟opera di Primoz Trubar, che da Fiume a Trieste diffuse il protestantesimo nei territori asburgici. La formazione di Trubar, allievo prediletto del vescovo Bonomo, fu molto influenzata dalla figura di costui, che era fortemente convinto del valore della “lingua del popolo” e spingeva i suoi allievi ad utilizzare il volgare come veicolo e strumento di cultura. Pur staccandosi poi dalla chiesa cattolica, Trubar mantenne l‟insegnamento e nel 1550 pubblicò a Tubinga il primo libro in lingua slovena, un catechismo che conteneva libri sacri e preghiere. I contributi portati dagli Sloveni alla caratterizzazione culturale del Friuli furono notevoli già in epoca medioevale. Basti pensare ad esempio ad alcune tradizioni, come l‟albero del Maj, il palo di maggio, che ancora oggi viene innalzato in molti paesi nel mese di maggio, a segnare il passaggio degli adolescenti alla vita adulta, alle nozze carsiche o ad alcuni modi di festeggiare il Carnevale (Stranj 1992). Ma sono soprattutto le rivolte contadine che per tutto il 1500 coinvolsero la Carniola e il Goriziano che cementarono il legame degli Sloveni con il territorio che verrà contestato all‟Italia durante l‟Irredentismo. Infatti in diverse occasioni la popolazione di lingua slovena insorse contro le vessazioni della nobiltà. Particolarmente importante per il Goriziano fu la rivolta dei Tolminotti, avvenuta e repressa nel 1713. Anche tra gli Sloveni di confine, così come tra i Friulani, rimane vivo il mito dell‟impero austro-ungarico. Durante gli anni imperiali, che portarono al grande sviluppo della letteratura slovena il cui rappresentante più insigne e venerato fu France Presern, si affermò un ceto borghese sloveno, che iniziò a caldeggiare l‟unità della Slovenia e ad avviare la contrapposizione nazionale: …É un fatto incontrovertibile che a Gorizia la contrapposizione nazionale tra Slavi e Italiani non si sarebbe potuta verificare senza l‟affermazione di una forte borghesia slovena, di stampo cattolico e liberale, ideologicamente divisa ma complessivamente 74 unita nella volontà di salvaguardare e confermare la presenza slovena in città come entità politica e sociale autonoma. (Fabi 2003:33)66 Le sale di lettura nella seconda metà dell‟Ottocento non furono solo organizzazioni politiche di stampo nazionalistico (“la cultura sarà la nostra vendetta” fu il motto degli Sloveni negli ultimi decenni della monarchia asburgica), ma contribuirono effettivamente a divulgare la cultura slovena nel territorio italiano. L‟importanza che ha la cultura in tutte le sue espressioni per il popolo sloveno, il teatro, la musica, l‟arte, le biblioteche, i circoli ricreativi e sportivi, non é meramente speculativa, ma costituisce un tratto identitario e uno strumento per contrastare l‟assimilazione. I cori, ad esempio, durante il Fascismo furono un modo per raggirare il divieto di usare la lingua slovena. Cantando nella propria lingua era possibile trasmetterla alle generazioni future. Gorizia, come scrive Pavle Merkú nel volume Etnia e Sviluppo, ruolo della presenza slovena nell’area goriziana (1992), era considerata verso la fine dell‟ „800 la città più importante per la vita culturale slovena, tanto da venir definita “L‟Atene slovena”. Nel 1862 in città fu fondata la Slovenska Čitalnica (sala di lettura slovena) con sede in piazza Vittoria. Il primo giornale sloveno a Gorizia venne alla luce nel 1863. Il giornale era denominato Umni Gospodar (Il Padrone Saggio), “giornale mensile per l'agricoltura, l'economia e l'artigianato”. Dopo tre anni di attività, questo primo foglio chiuse e venne sostituito da un nuovo giornale, il Soča , di orientamento liberale sotto la guida di Andrej Gabrscek, mentre invece la componente cattolica pubblicò nel 1872 il Glas, la Voce67. Nel 1905 sorse in Via dei Giardini, su progetto di Max Fabiani, il Trgovski Dom, fulcro della vita culturale ed economica della comunità. Confiscato dai fascisti, durante i 40 giorni di Tito divenne Casa del popolo- Ljudski dom. Gli alleati poi lo consegnarono definitivamente allo Stato68. 66 Vedremo nel prossimo capitolo come l‟unità nazionale degli Sloveni non fosse sostenuta, come per i Croati, sulla base di un diritto storico, quanto piuttosto di un diritto naturale. Il popolo sloveno avrebbe dovuto liberarsi dei vecchi regionalismi feudali e instaurare un monarchia parlamentare con nuovi confini. 67 Sulla storia del giornalismo sloveno a Gorizia vedi http://www.primorski.it/zgodovina/storia3.html 68 Dal 2001 un articolo della legge di tutela delle minoranze lo dovrebbe restituire alla cultura goriziana, trasformandolo in un centro multiculturale. 75 Lo sviluppo delle scuole slovene a Gorizia é una delle caratteristiche che permisero alla città di sviluppare questa componente etnica in modo più forte che a Trieste e contemporaneamente é espressione del peso maggiore che l‟etnia slovena aveva in città alla fine dell‟ „800. Se al Censimento del 1900 Gorizia contava 4.754 Sloveni contro 16.112 Italiani/Friulani e 2.700 tedeschi, la nuova linea ferroviaria della Transalpina e l‟aumento dell‟import-export portò negli ultimi anni dell‟impero a una massiccia immigrazione di Sloveni dal contado. Dieci anni più tardi, “considerando anche i militari, i sudditi Austriaci italiani presenti in città erano 14.812, ai quali vanno sommati i circa 1600 regnicoli, contro i 10.970 Sloveni e i 3.238 tedeschi, 1.198 dei quali militari (Fabi 2003:30-33)” Il peso demografico e l‟attiva opera politica dei rappresentati sloveni, portò nel 1886 all‟apertura della prima scuola elementare di lingua di insegnamento slovena. Nel 1913 la città ospitò il primo ginnasio sloveno autonomo a indirizzo umanista (Zotti-Rupel 1992:40). L‟attenzione per l‟istruzione e l‟alfabetizzazione di Maria Teresa d‟Austria ha reso vivo il valore per la cultura nei sudditi del suo impero e tale valore permane ancora. Inoltre, l‟idea di cosmpolitismo e mescolanza culturale, incoraggiata dagli Asburgo per unificare popoli diversi sotto la stessa corona, ha fatto sì che la borghesia slovena goriziana alla fine dell‟impero potesse avvalersi di un sistema scolastico completo, dalle elementari al Ginnasio. Se dunque alla fine dell‟800 a Gorizia sorgono le scuole dell‟obbligo in lingua di insegnamento slovena esso avviene …in un periodo nel quale la lingua slovena aveva uno status sociale molto più alto dell‟attuale anche per l‟atteggiamento generale delle autorità che non privilegiavano una sola componente etnica, ma perseguivano la loro neutralizzazione reciproca. (Stranj 1992:40) Le arti figurative, così come la musica, investono un ruolo particolare nella vita culturale cittadina. A differenza della letteratura, in cui é la lingua ad essere l‟elemento dominante, musica e pittura sono veicoli interculturali più immediati. Questo ha permesso che nel dopoguerra, tra gli artisti isontini che portavano cognomi sloveni, italiani o friulani, continuasse a svolgersi quel dialogo interrotto bruscamente per altre arti dalle rivendicazioni nazionali. Come vedremo nell‟ultima parte, anche oggi le manifestazioni artistiche transfrontaliere sono strumento privilegiato dell‟incontro interetnico. Tra gli artisti Goriziani di maggior 76 spessore ricordiamo Lojze Spazzapan e Ivan Cargo, il musicista Kogoj, il maestro Lojze Bratuž e il pittore Zoran Music, nato nel „900 e scomparso di recente. Non si deve tuttavia immaginare la comunità slovena presente in Italia come un insieme compatto ed omogeneo. Sin dai primi movimenti nazionalisti, nell‟Austria ottocentesca, gli Sloveni del litorale si distinguevano in cattolici (bianchi), prevalenti a Gorizia, e liberali (rossi), che invece erano più attivi a Trieste. Come nota Rolf Woersdoerfer nel saggio curato dalla Cattaruzza sul nazionalismo di frontiera, nel XIX secolo la laicizzazione divenne carattere predominante della borghesia urbana, mentre invece il cattolicesimo si legò in modo sempre più stretto al mondo rurale e contadino: Caratteristica per la Venezia Giulia era una contrapposizione città- campagna, riscontrabile sia sul piano linguistico che su quello religioso; anche se la popolazione della città non può essere definita “atea”, tuttavia il suo comportamento rispetto alla prassi religiosa é forse reso correttamente con l‟espressione „indifferente‟. (Cattaruzza 2003:135)69 Le due guerre segnarono profondamente i rapporti tra le etnie a Gorizia. Gli Sloveni goriziani, che durante la Grande Guerra avevano accantonato le rivendicazioni nazionalistiche e si erano uniti agli Italiani nell‟intento comune di scacciare l‟Austria, vissero l‟annessione di Gorizia al regno d‟Italia come un tradimento. La politica fascista di assimilazione ed italianizzazione non fece che peggiorare le cose, costringendo gli Sloveni Goriziani a chiudersi alla città. Nell‟immediato dopoguerra, la frontiera venutasi a creare tra Jugoslavia e Italia generò due opposte visioni: “al campo comunista, fieramente filo jugoslavo, si oppose quello cattolico e liberale, favorevole sì alla Jugoslavia, ma non certo a quella socialista” (Pirievec 1996:62-65). In seguito alla divisione dei territori giuliani in zona A e B, con l‟annessione del territorio libero di Trieste all‟Italia nel 1954 (Trattato di Londra) e conclusasi con il Trattato di Osimo, firmato nel 1975 gli Sloveni rossi che parteggiavano per Tito aderirono al PSI, mentre invece i filo staliniani rimasero legati al PCI. Gli Sloveni cattolici si costituirono invece in partito autonomo, “nella convinzione che, in una 69 Va inoltre ricordato che il cattolicesimo slavo e quello latino, nel momento dell‟affermazione dei nazionalismi, non ebbero un percorso unitario. Nei prossimi capitoli considereremo quest‟evoluzione dal punto di vista storico/politico. 77 realtà pluralista come quella italiana, fosse possibile difendere con successo gli interessi specifici della propria comunità, sull‟esempio della Volkspartei tirolese” (63).Queste tre posizioni, come nota Pirjevec , hanno garantito un certo equilibrio fino al crollo della ex Jugoslavia, la cui presenza garantiva l‟obbligo della tutela della minoranza. Poco dopo, con i fatti di Tangentopoli, vennero meno anche i partiti che sostenevano gli schieramenti. La minoranza si trovò così negli anni '90 a dover ridefinire il proprio ruolo nel difficile compito di mediare tra Italia e Slovenia. Questa distinzione, oltre ad avere profonde implicazioni politiche, contribuì, da un lato, a creare un clima di profonda ostilità tra la maggioranza italiana, che vedeva negli Sloveni rossi i possibili invasori, dimenticando la convivenza dei secoli precedenti, dall‟altro, specialmente a Trieste, a separare nettamente per decenni le due comunità, quella italiana e quella slovena. A Trieste, inoltre, gli Sloveni si concentrano soprattutto sull‟altipiano carsico e in quartieri periferici della città, fattore questo che ha contribuito ad aumentarne l‟isolamento. A Gorizia, la presenza di sloveni “bianchi”, la mediazione della chiesa e la distribuzione della popolazione di lingua slovena nei quartieri cittadini ha permesso di costruire relazioni improntate a una maggior collaborazione, anche se, come avremo modo di vedere meglio nei capitoli successivi, la rottura dell‟equilibrio interetnico della città, causata dagli eventi del „900, dalle guerre, dal Fascismo e dalle Foibe, é difficilmente sanabile. Ai due schieramenti politici, bianchi e rossi, hanno fatto riferimento per molti anni le Associazioni Culturali Slovene (Prosvetna drustva), divise in due grandi gruppi. Oggi la distinzione tra SKGZ (Slovenska Kulturno Gospodarska Zveta, Unione economica e culturale slovena, sorta nel 1945, con connotazione originaria di sinistra) e SSO (Svet Slovenskih Organizacij, Confederazione delle Organizzazioni slovene, fondata nel 1976 dall‟unione di 15 associazioni, di cui 6 a Gorizia, di ispirazione cattolica) non é più tanto politica quanto relativa alla tipologia di associazioni che vi fanno parte. Infatti, mentre le finalità della SKGZ sono esplicitamente volte a difendere i diritti e gli interessi della comunità slovena, a mantenere il legame con la Slovenia e a promuovere i rapporti transfrontalieri, tra le associazioni della SSO hanno un prevalenza quelle a carattere culturale in senso lato. A Gorizia appartengono storicamente allo SSO l‟Unione Culturale Cattolica Slovena, L‟Unione Cori Parrocchiali, la Casa di cultura cattolica, la Scuola di Musica, la Società Sportiva Olympia. Allo SKGZ fanno capo invece lo SLORI, le associazioni menzionate nel KB Center, ad eccezione della Giasbena 78 Matica, la scuola di musica fondata nel 1909 e riaperta dopo la seconda guerra mondiale, del Kinoatelje, fondato alla fine degli anni '70 per iniziativa di Darko Bratina ed altre associazioni che incontreremo nell‟ultimo capitolo. A Gorizia troviamo poi il Katoliski Dom, la casa di cultura cattolica, inaugurata nel 1962 ed il Kulturni Dom, la Casa di Cultura, inaugurata nel 1981 (vedi Cattarinussi in Delli Zotti-Rupel 1992: 29-37). Il grosso delle associazioni slovene é stato fondato nel dopoguerra, toccando il picco negli anni di maggior riavvicinamento tra le diverse culture Goriziane (1945-1970, 40, 7%; 1972-1982, 42,4% ,in Sussi: 1983). Esse hanno prevalentemente carattere culturale, religioso e rievocativo, “più vicino alla propria matrice etnica e slovena, mentre per soddisfare altri interessi e bisogni la minoranza non ha sentito un‟impellente esigenza di creare una vasta rete di organizzazioni ed istituzioni autonome”, privilegiando le strutture italiane, ad esempio per lo sport (Sussi 1983:122). Vedremo nell‟ultimo capitolo come la funzione primaria delle associazioni culturali in un contesto multietnico sia, da un lato, quella di mediare tra gruppi etnici minoritari e stato e dall‟altro quella di ostacolare l‟assimilazione, favorendo la coesione sociale e l‟identificazione personale. Vedremo infine come l‟associazionismo interetnico costituisca uno strumento efficace per la formazione di un senso di appartenenza collettivo. Censire oggi i Goriziani di lingua slovena é difficile, perché, come nel caso dei Friulani, essi sono ufficialmente cittadini italiani e la lingua parlata emerge da statistiche indirette, che guardano piuttosto alle iscrizioni alle scuole slovene o alla partecipazione ad associazioni monolingue, alla vita economica e ai matrimoni misti, intendendo con tale termine i matrimoni contratti tra Goriziani di lingua italiana e Goriziani che conoscono lo sloveno perché imparato da uno dei due genitori o a scuola 70. É difficile anche determinare il numero dei matrimoni misti perché, come vedremo, i fatti della seconda guerra mondiale hanno costretto nel dopoguerra molte coppie ad optare per l‟una o per l‟altra identità e tale scelta ha portato 70 L‟impossibilità di determinare il numero esatto di persone che si riconoscono nella lingua slovena, come vedremo nei prossimi capitoli, ha suscitato da parte della comunità italiana forti critiche, strumentalizzate politicamente, fino a metterne in dubbio l‟effettiva necessità di una tutela, per la quale é richiesto che almeno il 25% della popolazione cittadina debba parlare la lingua tutelata. “Si nascondono”, “non si sa quanti sono” é un commento che nel corso delle mie interviste mi é capitato di registrare più volte. Però, come sostiene anche l‟Epstein (1983) determinare l‟appartenenza etnica é quanto mai complesso, perché presuppone criteri di riconoscimento esterni e di auto identificazione interna. 79 addirittura alla negazione sociale dell‟ identità del partner. Si calcola comunque che la percentuale della popolazione che conosce lo sloveno sia del 20-30%71. Nel 2006 a Gorizia gli iscritti totali alle scuole slovene erano 597 (dati Sistan). Tra di essi esiguo é il numero di figli di famiglie italiane che desiderano che i loro figli imparino lo sloveno perché lo ritengono importante in una zona di confine. Un fatto importante, su cui torneremo più volte nel corso di questa ricerca, é la conoscenza dell‟italiano da parte degli Sloveni goriziani e la perdita dello sloveno seguita alle vicende storiche nelle famiglie che hanno scelto di essere italiane. Se prima della Grande Guerra le famiglie miste rappresentavano la normalità e parlare quattro lingue era comune alla maggior parte dei cittadini Goriziani, nel dopoguerra i matrimoni tra Italiani e Sloveni divennero sempre più rari. Nelle famiglie miste del dopoguerra, infatti, a una scelta linguistica corrispondeva una certa scelta politica e i matrimoni tra Italiani e Sloveni comportavano un alto grado di conflittualità. Problematica, come vedremo, per lungo tempo é stata la scelta della scuola per i figli. Iscrivendoli ad una scuola slovena, infatti, il partner italiano temeva un ambiente che non conosceva e che non gli avrebbe permesso di seguire i figli. Questo problema é comune a tutte le coppie miste, naturalmente, ma nel caso di Gorizia era accompagnato, almeno nel dopoguerra, dalla sensazione che scegliere un ambito anziché l‟altro avrebbe precluso qualcosa: “(…)Per mio papà il fatto che avessi incontrato mio marito in un ambiente italiano…non la vedeva, in pratica, anche se era stato lui a mandarmi in una scuola italiana. Non contemplava l‟idea di avere un genero italiano, insomma. É rimasto un po‟, diciamo così, scioccato. Poi diciamo un‟altra stupidaggine, così. Noi abbiamo chiamato la prima figlia [con un nome italiano] e a lui questo nome non é andato giù. E così sono cominciati i problemi (...). Abbiamo mandato la figlia alle scuole italiane e io speravo di insegnarle lo sloveno parlando, ma non era facile perché parlavo con mio marito in italiano e mi veniva più naturale parlare anche con i figli l‟italiano. Gli ambienti poi quella volta erano chiusi 71 Questi dati emergono rispettivamente dall‟intervista a un politico di destra, che sostiene che a Gorizia il 25% della popolazione parlante sloveno non c‟é mai stato, e dall‟intervista al direttore di un‟Istituzione slovena, che ha detto che il 33% dei Goriziani parla sloveno. 80 ed io, che ero la figlia prediletta di mio papà, essendo la maggiore… insomma, si é sentito tradito quando ho scelto l‟altro ambiente” (b_13 fvs13 03‟). Oggi la situazione é diversa. Dalle interviste che ho raccolto nessuno, né tra gli Italiani, né tra gli Sloveni, né tra i Friulani , impedirebbe o disapproverebbe il matrimonio dei propri figli con un componente del gruppo etnico diverso. Tuttavia, ciò che impedisce la frequenza di unioni interetniche é la mancanza di occasioni di incontro perché, come vedremo, i gruppi rimangono ancora chiusi. I Goriziani di lingua slovena che avevano scelto di mantenere la loro identità per molti anni nel dopoguerra hanno dovuto giostrarsi tra l‟italiano e lo sloveno, nascondendo quasi la loro appartenenza etnica: “…come se cambiassimo vestito, uscendo dalla porta di casa parlavamo italiano e poi di nuovo a casa sloveno” (b4_dvs, 20‟ 07”). Per questo la comunità slovena é stata accusata di chiusura, chiusura della quale gli Sloveni stessi sono consapevoli. Per evitare l‟assimilazione, come detto, gli Sloveni hanno privilegiato nel dopoguerra le associazioni in cui potessero usare la loro lingua, hanno frequentato le scuole slovene e sono cresciuti in un ambiente prevalentemente mono etnico. Mentre i ventenni sentono di passare con più facilità da un mondo all‟altro, per i trenta/quarantenni il momento in cui l‟incontro con la realtà italiana si é fatto più profondo ha coinciso con la frequenza dell‟università: R: Io l‟italiano lo parlavo sin da quando ero piccolo, ma posso dire di essere diventato perfettamente bilingue quando ho frequentato l‟università. Avendo fatto le scuole slovene, infatti, era più facile parlare sloveno (c_37 mgs). D: E gli amici italiani più importanti li hai conosciuti a Gorizia da bambino? R: No, anche quelli la maggioranza all‟ università (b_57 mgs 36‟05”). Un altro punto che emergerà in modo forte nel corso della ricerca é il rapporto degli Sloveni Goriziani con la propria nazione etnica. Essi sentono di possedere una doppia identità, che, se da un lato li porta a vivere entrambe le realtà, quella slovena e quella italiana, dall‟altro li costringe continuamente a mediare tra le due parti, ricoprendo un ruolo non facile da cui vorrebbero staccarsi: 81 “Molti della minoranza sono convinti che spetti a noi creare ponti, che la funzione dello sloveno di Gorizia sia di creare ponti. Io credo invece che siano i governi a doversi preoccupare di costruire i ponti e che noi i ponti dobbiamo costruirli solo se ci interessa. É giusto pungolare, spingere, ma non spetta a noi fare tutto” (b_64 mas 37‟49”). Il fatto di possedere un‟identità di confine, poi, li rende diversi dai connazionali sloveni, di cui non si sentono completamente parte: D: Ti senti sloveno o italiano? R: Non mi sento né sloveno né italiano. Noi siamo misti. D: Cosa intendi per misti? R: Abbiamo due culture, che é una ricchezza, ma anche un limite. Parlo sloveno, ma non sono come gli Sloveni di Lubiana. Parlo italiano, ma non sono italiano, sono della minoranza. Conosco entrambe le lingue, le culture, i paesi, i miei genitori mi portavano in vacanza in Italia, visitavamo i parenti oltre il confine, ma io non sto né di là ne di qua. ( b_56 mgs 3‟25”) La lingua slovena parlata in Italia é un dialetto, uno sloveno italianizzato e l‟identità della stessa Nova Gorica, la città moderna e giovane che si affaccia a Gorizia é portavoce di una dimensione lontana dalla slovenità goriziana. Gli Sloveni goriziani da me intervistati sentono di possedere un legame culturale con la madre patria e talvolta guardano con ammirazione ma anche preoccupazione agli sviluppi della nazione slovena, che intuiscono proiettata in una dimensione internazionale, anonima, ben diversa dalla forte identità locale della Gorizianitá. Essi, infatti, se da un lato vedono nei casinò di Nova Gorica un segno dell‟imprenditoria dei loro connazionali, dall‟altro temono che questo li porti ancor di più a “vivere per l‟oggi”, a scambiare la tradizione per la modernità. D‟altro canto, i giovani sloveni, come i loro coetanei italiani, lamentano l‟immobilismo nostalgico goriziano, la chiusura e la mancanza di volontà nell‟attuare cose nuove: “I Goriziani sono Goriziani anche in questo, che ogni volta che c‟e qualcosa di nuovo si mettono a protestare”(b_32 mgs 5‟30”). 82 Il vantaggio che possiedono nell‟essere bilingui permette loro di conoscere la realtà italiana molto meglio di quanto i loro coetanei italiani conoscano il loro mondo. Nova Gorica, d‟altronde, é più frequentata dagli studenti e dai giovani italiani che dagli Sloveni della minoranza, che le preferiscono città più distanti ma più “slovene”. Come detto, gli Sloveni di Gorizia non si sono mai sentiti jugoslavi, perché la nazione jugoslava é stata a tutti gli effetti creata e voluta da Tito, che ha unificato sotto il totalitarismo popoli con animi e sentimenti diversi. Nova Gorica é la città della propaganda, creata dal nulla e ripopolata con cittadini provenienti da tutta la nazione. Vedremo come in questi anni Nova Gorica stia sviluppando un‟identità personale, divenendo la parte “giovane” di Gorizia. I quartieri a maggioranza slovena a Gorizia sono S. Andrea, Piuma e Piedimonte. Il quartiere di S. Andrea, limitato a nord dall‟area di S. Anna–S. Rocco, occupa grosso modo la zona sud-est della città, estendendosi da Via S. Michele, ad esclusione del campo sportivo di Campagnuzza, a Savogna. A Piuma, delimitata a nord e ad Ovest dal comune di S. Floriano e ad Est dall‟Isonzo, si trovano i monumenti della zona sacra del Sabotino, di Oslavia e dell‟Ossario, nonché il Parco di Piuma, ristrutturato ed aperto al pubblico alla fine degli anni '80. Piedimonte, delimitato a nord da S. Floriano, Lucinico e ad est dall‟Isonzo, é conosciuto per aver dato i natali a Lojze Bratuž, maestro e musicista, vittima del Fascismo a cui é dedicata l‟omonima Associazione culturale, che organizza, tra le altre attività, un festival di marionette che richiama un vasto pubblico. L‟opera del Bratuž, così come quella del Kinoatelje, sono, come vedremo, testimonianze importanti del ruolo svolto dalla comunità slovena nell‟integrazione tra etnie negli ultimi anni. I rapporti tra gli Sloveni goriziani e i loro connazionali verranno trattati nell‟ultimo capitolo. 2. IL LOCALISMO GORIZIANO TRA CHIESA CATTOLICA E MITTELEUROPA In quanto perennemente e ansiosamente protesi a definirsi o a proclamarsi partecipi di una cultura o di un‟altra, o a riconoscersi in una connotazione o in un‟altra, i Goriziani, più insicuri e problematici degli altri giuliani, possono dirsi gli ultimi o tra gli ultimi figli e portatori di Kultur secondo l‟accezione mitteleuropea, di un “sapere quale organizzazione e classificazione del mondo”, ordinata e rassicurante, la quale però è puntualmente e altrettanto perennemente “smascherata quale immane tautologia, ormai irreparabilmente scisso dall‟esperienza, quale meccanismo che riproduce se stesso”. (Tavano S.,1988:37) Quando Sergio Tavano, commentando Ara-Magris (1982:13), pronunciò queste parole durante un convegno sulla cultura friulana nel Goriziano, Tito era morto da sei anni e Gorbaciov aveva avviato la sua politica di apertura all‟Occidente. Il mito dell‟Austria Felix, che per anni era stato un balsamo con cui curare le ferite inferte dalla storia, incominciava a vacillare e ad essere criticato dai suoi stessi teorizzatori. Ciò che invece rimane nella popolazione giuliana e, più in generale, in quella mitteleuropea, é, come vedremo, il sentimento di appartenenza ad una comune entità sovranazionale. Le radici di tale sentimento vanno cercate ben al di là del modello asburgico. Per comprendere come a Gorizia identità nazionale e identità locale siano intrecciate piuttosto che contrapposte, infatti, é necessario vedere come l‟Isontino e le regioni circostanti siano state terre popolate e dunque caratterizzate da culture differenti sin da epoche antichissime, che hanno trovato la loro sintesi o antitesi storica nelle diverse forme di potere e dominazione politica, militare e culturale. Ecco allora che diventa a mio avviso necessario tentare una sintesi storica utilizzando i testi della storiografia locale. Fondamentali sono state le opere che negli ultimi anni hanno 83 84 finalmente potuto essere scritte, accanto alle opere di approfondimento su temi specifici, relative anche agli avvenimenti della seconda guerra mondiale72. In questo capitolo verrà considerata la storia goriziana nei momenti in cui é stato maggiormente esaltato il carattere di comune appartenenza territoriale e culturale da parte delle etnie popolanti l‟area giuliana, mentre nel prossimo si investigheranno gli elementi di rottura attraverso la genesi dei nazionalismi. Nel primo paragrafo, dedicato al patriarcato di Aquileia, si metterà in luce come sin dalle origini della presenza ecclesiastica in Friuli la religione cattolica abbia caratterizzato la vita culturale delle popolazioni di un‟area territoriale che coinvolgeva etnie diverse tra di loro, omogeneizzandole e unificandole sotto la comune appartenenza ecclesiale. Nel secondo paragrafo, dedicato alla diocesi di Gorizia, si investigherà il legame tra chiesa cattolica e politica asburgica per comprendere in che modo la religione cattolica abbia contribuito alla tutela e valorizzazione delle etnie presenti anche durante il processo di formazione delle singole identità nazionali. Nel terzo paragrafo si rifletterà sul concetto di Mitteleuropa, partendo dal suo vero significato nelle teorizzazioni politiche ed economiche dell‟Austria di Metternich. Si vedrà come questo concetto, dalla teorizzazione economica, é passato a connotare una comune appartenenza culturale dei sudditi dell‟impero asburgico, celebrato nel mito letterario come epoca di pace e convivenza tra i popoli. Per raccontare in modo più approfondito i tratti letterari del mito austro ungarico ho voluto infine dedicare un paragrafo all‟analisi di due opere del dopoguerra perché in esse sono presenti molti dei simboli che si sono cristallizzati nella popolazione del secondo dopoguerra. Le due opere scelte non sono certamente tra le piu‟ significative e rilevanti nel ricco patrimonio letterario giuliano, ma il carattere popolare delle „Maldobrie‟ e l‟ambientazione goriziana de „L’albergo sul Confine‟ mi sembrano offrire degli spunti interessanti di riflessione e discussione. 72 La delicatezza dei temi trattati, la necessità di esplorare archivi che stanno appena svelando i loro segreti, l‟ urgenza di raccontare fatti ed episodi su cui la politica, prima che la storiografia, si é presa l‟arroganza di speculare rendono opere come quelle di Lucio Fabi o della Cattaruzza, per citarne un paio, estremamente preziose per chi, come me, intende usare la storia per raccontare il presente. 85 2.1 Patriarcato e diocesi [dgi.7 patriarcato] Chi scrive ricorda per averla vissuta personalmente la preparazione alla visita pastorale di Giovanni Paolo II in Friuli Venezia Giulia nel 1992. Era appena crollato il muro di Berlino e con speranza si guardava alla nascita di una nuova Europa “brez meja”, senza confini. All‟interno dei sinodi diocesani l‟attenzione catechistica era rivolta a rilanciare il ruolo del patriarcato di Aquileia come fondamento cristiano della nuova Europa. Molta attenzione era fatta alla traduzione nelle varie lingue locali, italiano, friulano e sloveno, di preghiere e messaggi. Antichi simboli e antichi riti venivano riscoperti e divulgati. La croce arcuata, detta appunto croce di Aquileia, simbolo di principio e fine, alfa e omega della presenza cristiana, il culto mariano e soprattutto la comune appartenenza ecclesiale a un territorio che dagli antichi confini patriarcali si estendeva a comprendere l‟Europa e il mondo, oltre che a celebrare la peculiarità della terra friulana, più volte definita dal Papa “Porta d‟Oriente”, rafforzavano uno dei miti su cui si é costruita l‟identità locale, e cioè il patriarcato aquileiese. Presenza greca, ebraica e cristiana hanno da sempre convissuto in Friuli. Sin dalle origini della chiesa di Aquileia, infatti, le polemiche sulla fondazione della Comunità cristiana, di origine romana secondo la tradizione diffusa nel VI secolo, di origine alessandrina, secondo le interpretazioni moderne, rivelano un cristianesimo di base giudaico/orientale73. Il culto di Sante Sabide, di origine giudaica (il riposo del 73 Secondo la leggenda, S. Marco stesso sarebbe giunto nella colonia romana, fondata nel 181 a.C., e vi avrebbe addirittura scritto parte del suo Vangelo, nominando poi il discepolo S. Ermacora primo Vescovo. Questa leggenda, diffusa nell‟VIII secolo, secondo le interpretazioni della scuola marciana, sarebbe servita a giustificare il titolo di patriarca assunto durante lo scisma dei Tre Capitoli, in quanto tutte le chiese occidentali dovevano vantare una fondazione apostolica. Sembra più probabile invece che il Cristianesimo sia giunto ad Aquileia nel II secolo d.C. da Alessandria d‟Egitto tramite alcune sette giudaico cristiane che si sarebbero diffuse nella campagna, mentre invece la fondazione del vescovado sarebbe avvenuta soltanto in epoca successiva. Tra gli studiosi che hanno contribuito a una revisione della storia aquileiese, 86 Sabato), diffuso ancora nel VI secolo in tutto il Friuli, alcune credenze di origine pagana, sopravissute fino ai giorni nostri, come ad esempio il culto dei Benandanti, testimoniano, al di là della questione delle origini della chiesa aquileiese, anche in ambito religioso la presenza di forti e molteplici elementi di diversa matrice etnica e culturale che hanno reso estremamente complesso e ricco il tessuto cristiano dell‟area di nostro interesse74. Aquileia, città fondata dai romani nel 181 a.C., divenne capoluogo di una delle regioni più importanti dell‟impero romano, la regio Venetia et Histria, che si estendeva fino al fiume Arsa: Aquileia non era una città qualunque. Quarta in Italia per popolazione dopo Roma, Milano e Capua, per la sua collocazione adempiva a una funzione quanto mai delicata. Chiave di volta tra Occidente ed Oriente, era soprattutto il caposaldo politico e militare verso il turbolento nord-est dell‟impero romano, il Nordico e la Pannonia. (Biasutti 2005: 87)75 La prima fase documentata della chiesa aquileiese, che coincide con il tardo impero romano, é la fase dei grandi martiri, in cui si consegnano al mito figure quali Canzio, Canziano e Canzianilla, Proto, Ermagora e Fortunato, Felice e Fortunato, Crisogono e Ilario e Taziano, i patroni di Gorizia, martirizzati ad Aquileia al Guglielmo Biasutti si é fatto portavoce di una sintesi tra le due teorie, non escludendo a priori la presenza di S. Marco ad Aquileia, ma anzi, vedendo nella scelta di S. Marco, piuttosto che S. Paolo, una precisa presa di posizione da parte delle sette giudaico/cristiane sin dal I secolo a.C. Esse, prima che i longobardi, diffondendo il culto marciano, avrebbero sottolineato i legami della comunità Aquileiese con Alessandria piuttosto che con Roma (Biasutti 2005:27). 74 Più che di ebrei tout court, si tratterebbe di sette gnostiche di matrice ebraica. Il Biasutti dice che essi erano giudei per razza ed osservanti della religione ebraica, ma che accanto a questa professavano l‟ortodossia cristiana. Avversi a S. Paolo, veneravano piuttosto S. Pietro (e su S. Pietro si raccontano ancora oggi leggende in Friuli!) e vivevano in gruppi isolati (Biasutti 2005: 28). Ad Aquileia si sarebbero comunque mescolate varie correnti precristiane, se dobbiamo seguire le interessanti interpretazioni in chiave gnostica di Renato Jacumin dei mosaici della basilica di Aquileia, incui si fa riferimento ai miti di Sophia e Jeu. Vedi F.Cossar, I mosaici gnostici della basilica di Aquileia, in Unesco (http://www.unesco.it), anno III, numero IV, ott-dic 2007, pp.72-75. Per quanto riguarda i benanadanti, invece, sulla cui ambiguità intervenne l‟inquisizione nel XVI secolo, come testimoniano i processi raccolti da Ginzburg, si tratterebbe della sopravvivenza cristiana di culti agrari pagani, diffusi solo in Friuli, in parte della Slovenia e in Alsazia. 75 La X regio comprendeva una popolazione di Cenomani, Reti-Euganei, Veneti, Carni ed Istri. La denominazione Venetia et Histria si riscontra solo a partire dall‟ultimo decennio del III secolo, sotto Diocleziano. 87 tempo della X Legio e i 72 martiri di Concordia, martirizzati in Istria sotto Diocleziano nel 304, tra cui si ricordano Giusto, patrono di Trieste e gli istriani Mauro, Massimo e Pelagio76. Quando l‟impero tramontò, Aquileia non solo sopravvisse, ma la sua funzione di “Porta d‟Oriente” venne ereditata ed accresciuta dalla diffusione del cristianesimo, ormai ufficializzato dalla conversione di Costantino e dall‟editto del 313 e l‟appartenenza territoriale alla chiesa cattolica costituirà una prima e fondamentale caratteristica dell‟identità culturale 77. Le pievi, o parrocchie, ufficialmente riconosciute solo dal Concilio di Orleans del 511, ebbero la loro origine dagli antichi termini romani, le divisioni centuriali risalenti alla colonizzazione. Originariamente dedicate alle divinità pagane, in epoca longobarda vengono organizzate in ecclesiae propriae, dette rurales e dedicate ai vari santi locali (Biasutti 2005:136-146). Prima della fondazione della Basilica teodoriana (313d.C.), dunque, il Cristianesimo si sarebbe organizzato nelle campagne a partire dai termini. Già nel IV-V secolo, all‟epoca del vescovo Cromazio, abbiamo la testimonianza di una chiesa complessa, che si estendeva dalla Carinzia al Timavo, dalla Livenza al Cadore. Inizialmente legata al Capitolo milanese, con il trasferimento della capitale dell‟impero romano d‟Occidente da Milano a Ravenna, Aquileia vide aumentare progressivamente la sua importanza. La diocesi aquileiese, che in origine comprendeva la sola diocesi di Cividale, si estese in seguito fino ad inglobare i territori della diocesi di Zuglio e di Lubiana. Aquileia venne nominata, accanto a Milano, sede “metropolita”, cioè responsabile dell‟ evangelizzazione di un vasto territorio che comprendeva più diocesi e che si estendeva da Trento a Lubiana, dalla Baviera alla Pannonia 78. La decisa condanna del vescovo 76 Tralascio l‟elenco dei numerosissimi martiri nelle altre zone della X Legio, nell‟Illirico e in Dalmazia e rimando a Fedalto (1999:28-30). Nonostate i martiri aquileiesi furono moltissimi, la scarsità di reliquie che ne testimonino l‟esistenza e il mistero che ne circonda le figure, nonché l‟uso propagandistico che ne é stato fatto contribuisce a renderne le figure assai controverse e misteriose. Numerosi sono i dibattiti tra gli studiosi riguardo all‟uno o all‟altro: si veda ad esempio Sergio Tavano, polemico sull‟esistenza di S. Ermacora (1966:165). 77 È interessante ciò che scrive Giovanni Gregori riportando il pensiero del Billanovich. Egli sostiene che l‟unità culturale dell‟area Veneto/Histriana rimarrà sostanzialmente immutata fino al crollo dell‟impero romano d‟occidente (2006:476) e alle lotte per la supremazia tra Longobardi e Bizantini. Le lotte tra Longobardi e Bizantini, vedremo tra breve, acquistarono ben presto rilevanza in ambito religioso, sostenendo una o l‟altra corrente cristiana. 78 La prima indicazione esplicita del vescovo di Aquileia come metropolita é del 442, in occasione del concilio provinciale voluto da papa Leone Magno contro l‟eresia pelagiana (Fedalto 1999:62). Milano e Aquileia condividevano il fatto di essere poste in aree in cui la giurisdizione romana non era troppo forte e 88 Valeriano contro le eresie ariane fece sì che Aquileia venisse preferita a Milano come sede conciliare nel 381 nella difesa dell‟ortodossia. Dopo il Concilio e in seguito alle distruzioni degli Unni e alle invasioni dei Goti, il Vescovo si trasferì nel Castrum di Grado, considerato più sicuro. Era allora vescovo Cromazio, che ebbe un ruolo molto forte nel consolidamento della comunità. Il forte legame che la chiesa aquileiese continuava ad avere con Alessandria, testimoniato anche dalla lettera che S. Ambrogio o chi per lui scrisse in seguito al Concilio del 381 contro l‟arianesimo, costituisce, come vedremo anche dallo scisma dei Tre Capitoli, carattere fondante dell‟identità religiosa di questa comunità. Tra i tratti distintivi della fede aquileiese di origine alessandrina, vi era un diverso calendario liturgico (in comune con Milano), una formula battesimale in cui si invocava la Madonna (l‟Ordo Symboli, testimoniato dal Battesimo di Rufino del 370), l‟utilizzo di una croce dalla forma particolare (croce alessandrina, appunto) e una forte attenzione al culto mariano. É interessante osservare sin da questo momento come il culto mariano e i pellegrinaggi ai numerosi santuari dedicati alla Madonna piuttosto che ai Santi, sia tuttora forte tra le popolazioni un tempo soggette al Patriarcato di Aquileia 79. Difendere una dottrina o l‟altra, in un epoca in cui la vita interna della chiesa era agitata da eresie e dispute teologiche, significava non solo avvalorare una posizione di fede, ma la propria ubbidienza a Roma o Bisanzio, scegliere tra Oriente ed Occidente. fintantoché Alessandria sopravvisse nell‟ortodossia, Aquileia le fu fedele, raccogliendone l‟eredità. Nel 557 con un Consiglio provinciale il Vescovo di Aquileia aveva sancito l‟ origine apostolica della comunità e il diritto di fregiarsi del titolo di Patriarca. Nel frattempo l‟Italia settentrionale era contesa da due diverse dominazioni. Dopo la sconfitta dei Goti nel 553, l‟Italia settentrionale era infatti interamente sottomessa a Bisanzio. Pochi anni più tardi, nel 562 i Longobardi penetrarono in Italia attraverso il Friuli, occupando Cividale, Aquileia e infine Grado. Tra Longobardi e Bizantini ebbe inizio allora una lotta per il il cristianesimo doveva essere consolidato. Se in Oriente le province erano ben organizzate, infatti, in Occidente tutto doveva ancora essere discusso: “l‟autonomia metropolitana di Aquileia accanto a quelle di Milano e Ravenna segnava oramai la raggiunta dignità ecclesiastica” (Fedalto 1999:65). 79 Bisautti osserva che Aquileia, a differenza di altre città italiane come Milano, Padova, Venezia non ha martiri certi né santi, e deve dunque affidarsi piuttosto al culto mariano (2005:109). Questa tradizione, diffusissima anche in Slovenia, sarebbe prova per lo studioso della matrice alessandrina della religiosità locale. 89 controllo del potere combattuta parzialmente anche a colpi di dispute teologiche. I Longobardi, all‟epoca della loro invasione, erano sostenitori dell‟eresia ariana, mentre i bizantini erano difensori dell‟ortodossia80. In seguito al II Concilio di Costantinopoli (553), con cui si intendevano rovesciare le posizioni dogmatiche del Concilio di Calcedonia (451), una parte della chiesa aquileiese aderì allo scisma tricapitolino. Durante il regno di Teodolinda (VI secolo), vennero eletti due Patriarchi, uno ortodosso, insediato a Grado dai Bizantini nel 606, e uno scismatico, sostenuto dai Longobardi, ad Aquileia. I due patriarcati, soggetti ad alterne vicende convivranno in terra friulana dall‟epoca carolingia fino al 1105, anno in cui il patriarcato gradese verrà trasferito a Venezia, fino ad assumerne il titolo nel 1451. Se nel patriarcato di Milano lo scisma si risolse relativamente presto, ad eccezione della diocesi di Como, che decise di seguire il Patriarca aquileiese, ad Aquileia si deve aspettare il Sinodo di Pavia, svoltosi nel 698, per avere un rientro “ufficiale” della situazione. Perché lo scisma aquileiese perdurò tanto a lungo? Sicuramente, come scrive Giuseppe Cuscito, vi fu l‟intento politico di voler mantenere lo spirito di Calcedonia da parte dei vinti durante il dominio longobardo (1987:98). Sostenere il Concilio di Calcedonia significava infatti sostenere la libertà della chiesa sull‟autorità imperiale contro le persecuzioni subite da Giustiniano. Ecco allora che, “quando i Longobardi appoggiarono il patriarca aquileiese di contro al patriarca gradese, rimpiazzato dai bizantini, ne derivò il distacco anche in sede di giurisdizione ecclesiastica” . Ma vi fu anche un‟altra ragione. Come sostiene il Biasutti, “(...)la condanna dei Tre Capitoli preparò, per così dire, l‟autosostituzione di Aquileia al patriarcato cattolico di Alessandria, praticamente scomparso”(ivi). Valeva la pena di fermarsi sugli eventi dello scisma e di insistere sul carattere particolare della chiesa aquileiese per comprendere come, ben prima degli eventi della divisione del Friuli tra Veneto e Austria Longobardi e Bizantini si fossero divisi la giurisdizione religiosa e politica del territorio. Mentre 80 Senza scendere in questa sede in merito alle diverse dispute teologiche, bisogna tuttavia ricordare che alla base dello scisma ricapitolino sta il Concilio di Calcedonia del 451 che dichiara che vi sono due nature unite in Cristo in quanto fondate sulla stessa ipostasi. Mentre la chiesa occidentale accoglie questa visione, nella chiesa orientale vi é contraddizione tra la dottrina monofisita e la fede conciliare. I tre Capitoli si riferiscono alle tre teorie di Teodorito, Iba e Edessa, monofisite, di cui Giustiniano e il papa chiedono la condanna al vescovo di Costantinopoli, condanna avvenuta nel 554 (Cuscito 1987: 95). 90 l‟entroterra era longobardo (il patriarcato aquileiese si era nel frattempo spostato a Cividale), i bizantini continuavano ad esercitare la loro influenza lungo le coste, Venezia, Grado, Trieste e l‟Istria. Con la fine dell‟impero bizantino e la nascita del Sacro Romano Impero, Carlo Magno divenne “Re per grazia di Dio dei Franchi e Longobardi”, realizzando la fusione definitiva tra Romani e Germani e gettando le basi cristiane dell‟Europa (Gregori 2006: 35-36). Personaggio di spicco della corte di Carlo Magno fu Paolino d‟Aquileia, patriarca dal 787, ricordato dalla tradizione come il diffusore e missionario della cristianità occidentale tra i popoli vinti dai Carolingi, in primis gli Sloveni. In realtà, come emerge dall‟intervento di France Dolinar, pubblicato negli Atti del convegno dedicato a Paolino nel 1988 in occasione del XII centenario dell‟episcopato, l‟opera missionaria di Paolino presso gli Sloveni fu più teologica che effettiva, in quanto tali popolazioni erano già cristianizzate 81. A Paolino, per le sue doti di mediatore presso la corte carolingia e per la profonda preparazione dottrinale e spirituale va comunque il merito di aver contribuito ad unificare dal punto di vista culturale e spirituale i territori di quell‟ Europa carolingia in cui la moderna Europa cristiana affonda le sue radici. Il titolo di “Apostolo degli Sloveni” con cui Paolino d‟Aquileia é ricordato, dunque, più che a una cristianizzazione vera e propria dei territori sloveni, gli verrebbe attribuito per l‟attenzione posta alla loro catechizzazione. Per Paolino, infatti, a differenza di quanto teorizzato dai missionari della diocesi di Salisburgo, la conversione doveva avvenire nel rispetto della cultura e tradizioni, impiegando anche sacerdoti neo consacrati che fossero in grado di parlare sloveno. Secondo quanto riportato da Giovanni Gregori, per Arduino Cremonesi questa catechizzazione morbida e attenta a cultura e tradizioni sarebbe alla base della profonda fede cattolica della comunità slovena (Gregori 2006:37). La figura di Paolino d‟Aquileia per il suo ruolo di catechizzatore degli Slavi, rispettoso della loro lingua e cultura, divenne parte integrante del mito aquileiese. Il patriarcato servì negli anni '60 a legittimare il Movimento Friuli che traeva fonte di ispirazione dalla gloriosa contrapposizione dell‟antico patriarcato al contemporaneo servilismo dei vescovadi a partiti e 81 Ben poco infatti si sa della cristianizzazione degli Sloveni a sud della Drava, in quanto nessuna fonte anteriore all‟VIII secolo parla di un‟attività missionaria organizzata da parte della chiesa di Aquileia. Si può tuttavia supporre che essa avvenne per opera di missionari salisburghesi e che quando Paolino si trovò ad affrontare il problema della preparazione catechistica dei barbari convertiti, in realtà la cristianizzazione era già in una fase avanzata (Dolinar et al., 2004:135-142). 91 Vaticano: abbiamo visto come durante le lotte tra Roma e Bisanzio la posizione del Patriarca fu indipendente e forte (ET AL. 2004:66). Ma il patriarcato servì, in contesti diversi, anche a giustificare le comuni radici religiose e culturali di popoli diversi. Il comune mito di Paolino d‟Aquileia, la presenza di santi e martiri aquileiesi anche in territori molto distanti dal Friuli, i santuari antichissimi, oggetto di culto mariano che sfideranno confini e guerre sono esempi ricorrenti degli elementi costitutivi di un‟identità locale transnazionale che, come vedremo, troverà espressione anche in altri contesti. 92 2.2 I cattolici a Gorizia fino all’irredentismo Dal 1077 in poi i Patriarchi divennero ufficialmente feudatari degli Ottoni di quasi tutto il territorio friulano, da Fagagna all‟Isonzo, dalle Alpi all‟Adriatico ad esclusione di Grado, facente parte del ducato Veneziano (Gregori 2006: 52). I duchi di Sassonia, infatti, dopo la restaurazione del Sacro Romano Impero, avvenuta in seguito a nuove invasioni, avevano consolidato la loro alleanza con il patriarcato. É l‟epoca del patriarca Poppone, che nel 1031 inaugurò la nuova basilica ad Aquileia, ed é il periodo in cui, almeno ufficialmente, é iniziata la storia di Gorizia, donata al Patriarca da Ottone I nel 1001. Tralasciamo di ripercorrere le tappe che hanno visto il patriarcato impegnato nella supremazia temporale dei territori Friulani e giuliani, contesi tra la bizantina Venezia e i conti tedeschi, e facciamo alcune considerazioni riguardo all‟origine di Gorizia. Gorizia, al momento della sua acquisizione, era una villa, poco più che un borgo. Non aveva avuto una storia importante come Trieste, porto romano prima e città indipendente poi, contesa tra Austria e Venezia, né aveva conosciuto il dominio longobardo, come la vicina Cividale. La città di Gorizia nasce dunque come feudo patriarcale, subito conteso dalla dinastia tedesca degli Epstein, con un nome che rivela che il sito, almeno sin dal VI secolo, era conosciuto e abitato anche da sloveni. Si comprende quindi sin da subito come la presenza della chiesa patriarcale prima e diocesana poi sia stato fondamentale per definire l‟identità goriziana, così come la presenza della nobiltà tedesca e Austriaca: La sovranità dei monarchi e dei feudatari di matrice tedesca nel Goriziano, gli stretti legami sociali ed economici del Goriziano con le attigue aree transalpine del Tirolo, della Carinzia e della Carniola, ma anche dell‟Istria, il peso della componente tedesca e centro/europea nella serie dei patriarchi d‟Aquileia almeno da Poppone in poi, introducono e consolidano orientamenti e dati di altre tradizioni ecclesiastiche e religiose che non sarebbe corretto sminuire né appiattire sull‟eredità romano/aquileiese. (L. Tavano 2004:14-15) 93 Il ruolo avuto dalla chiesa nel mediare la presenza delle varie etnie e nel proporre nell‟identità religiosa un modo per essere Goriziani diverso dal cosmopolitismo triestino nasce anche dalla convivenza di clero e nobiltà. Le relazioni e gli scambi con la presenza ebraica e protestante ne saranno infatti influenzati in maniera diversa che a Trieste, città in cui furono le ragioni del commercio e non la religiosità a disegnarne il carattere. Se é vero che la diocesi goriziana “nasce Austriaca”, come ha ben evidenziato nella monografia dedicata alla storia della diocesi di Gorizia Luigi Tavano (2004:13), é anche vero che l‟eredità del patriarcato aquileiese é un‟eredità transnazionale, che trascende una determinata specificità nazionale per abbracciare piuttosto l‟intera dimensione occidentale. Se per Trieste e per l‟Istria, rifarsi alla fondazione romana e all‟eredità Veneziana sarà importante per togliere ogni dubbio sull‟italianità dei territori, per Gorizia, come vedremo, sarà più complicato affidarsi esclusivamente alla storia 82. La civiltà di Gorizia, infatti “non coincide necessariamente con quella di Vienna, ma nemmeno con quella di Venezia e Gorizia deve vantarsene” (S. Tavano 1969: 36-37). Ecco allora che l‟analisi dell‟intreccio tra religione e politica diverrà tra gli intellettuali isontini del dopoguerra un modo per giustificare una predominanza culturale, prima che etnica, di un modello europeo, prima che tedesco, sloveno o italiano83. Prima di contrapporre nazionalismi e bandiere é dunque necessario analizzare più da vicino il legame che intercorse tra chiesa e impero austriaco. La diocesi di Gorizia nasce nel 1750 dall‟esigenza politica di avere il controllo sui territori Austriaci del patriarcato e dall‟esigenza pastorale di uniformarne il rinnovamento e la sistemazione dopo il Concilio di Trento. La scelta di innalzare la contea di Gorizia a diocesi fu il risultato della collaborazione tra Maria Teresa e il papa Benedetto XIV. La scelta cadde su Gorizia per il rilievo religioso e culturale che la città aveva assunto nel corso di tutto il seicento e per la presenza all‟interno del 82 Anche l‟Isontino conobbe la dominazione Veneziana tra il 1420 e il 1500, ma a quel punto era già dominante a Gorizia tra la popolazione la cultura tedesca, mentre invece l‟Istria sin dal XIII secolo era stata vinta da Venezia al patriarcato aquileiese (per l‟Istria sotto Venezia, vedi Gregori 2006 :94-100). Diversa é la storia di Trieste, che, resa grande dai Romani, dovette aspettare il „700 Austriaco per conoscere nuovamente la sua grandezza. Durante le lotte tra Venezia e patriarcato si schierò decisamente contro la Serenissima, che ne ostacolava il commercio ma non volle mai sottomettersi al patriarcato, giostrandosi tra alleanze e assedi (ancora Gregori 100-105). 83 Queste riflessioni risulteranno più chiare nel prossimo paragrafo, laddove si affronterà la teorizzazione del concetto di Mitteleuropa. 94 suo territorio delle tre nazionalità italiano-friulana, tedesca e slovena (S. Tavano 1969:44). La Contea di Gorizia, Austriaca sin dal 1500, anno in cui muore l‟ultimo discendente della dinastia tedesca, era caratterizzata infatti da un territorio mistilingue, la cui cultura dominante era quella italiano-friulana “in un contesto definito da uno Stato in cui prevaleva la lingua tedesca” e la cui vita religiosa “partecipava egualmente della tradizione latino-mediterranea attraverso il patrimonio aquileiese, come della tradizione tedesca e slovena” (L. Tavano in AA. VV, 1988: 24). Questo la differenziava profondamente dai territori friulani, che dal 1420 erano ormai veneti 84. Oltre ai cattolici a Gorizia é presente sin dalle sue origini una comunità protestante che vede coinvolte alcune famiglie di lingua tedesca e slovena e una comunità ebraica, in città sin dal XIII secolo, che nel 1756, anno in cui venne costruita la sinagoga, contava circa 256 membri85. Se la chiesa istituzionale in epoca controriformista appariva dunque debole (viene lamentata da Luigi Tavano soprattutto l‟assenza di un vescovo in grado di dare unità a una comunità tanto variegata e di un seminario per la formazione del clero autoctono, p.28-29) la comunità era arricchita dalla presenza di numerosi ordini religiosi e istituzioni impegnate nel rinnovamento cattolico, in primis i Gesuiti, già menzionati fondatori del seminario Wandenbergico, che diede nuovo slancio alle vocazioni di sacerdoti soprattutto friulani, i domenicani, i carmelitani e i francescani. La devozione popolare sul territorio era intensa: numerosi erano i riti e le processioni, i pellegrinaggi ai santuari mariani (Monte Santo, Monte Lussari, Ptjuska Gora, ecc..) e le chiese dedicate ai martiri della tradizione aquileiese. I confini della nuova diocesi comprendevano i territori della Contea di Gorizia e Gradisca, il ducato della Carniola, una parte del ducato della Stiria, il territorio del ducato della Carinzia a sud della Drava e l‟Ampezzano in Tirolo, per un totale di 600 mila fedeli, per il 75% di lingua slovena, per il 15 % di lingua 84 Riporto da L. Tavano una citazione del 1627 in cui Albert Pessler si lamenta che il Patriarca, ormai da tre secoli infeudato nel patriziato Veneto “essendo italiano non conosce la lingua dei suoi fedeli tedeschi, sloveni e croati” (L. Tavano 2004: 25). 85 Le prime testimonianze documentate della presenza ebraica a Gorizia risalgono al XIII secolo, ma si sa che essi furono sporadicamente presenti in città sin dal X secolo (85). Per trecento anni, fino al 1600, la comunità viveva ai piedi del castello, in una stradina detta Cocevia, seguendo le proprie regole e subendo persecuzioni. L'isolamento relativo permise alla comunità di restare immune dalla pestilenza del 1696. La popolazione, esasperata dalla pestilenza, pretende che essi venissero messi in un posto malsano della cittá, e così gli ebrei vengono trasferiti definitivamente nei pressi del cimitero degli appestati, che si trova vicino alla chiesa di S. Giovanni. Nel 1698 Leopoldo I costituì ufficialmente il ghetto, costringendo gli ebrei a comprarsi la casa. Gli ebrei di Gorizia e Trieste infatti, godevano di particolari privilegi. 95 tedesca e per il 10% di lingua italiana/ladina (L. Tavano in AA.VV., 1988:45-46). Dapprima amministrazione apostolica, la diocesi fu affidata al conte goriziano Carlo Michele D‟Attems il 6 luglio 175186. Un territorio tanto vasto e ricco presentava problemi diversi, dall‟insufficiente numero di sacerdoti di lingua slovena alla persistenza di minoranze luterane nelle parrocchie della Carinzia (2004: 7-48). A questi problemi egli sopperì imponendosi sin da subito come vescovo e cioè guida forte e salda di tutta la comunità, istituendo postazioni di missione per la conversione degli eretici e promuovendo la formazione del clero con l‟istituzione del Seminario diocesano nel 1757. Una delle prime cose che colpiscono e che caratterizzano l‟Attems così come la maggior parte degli arcivescovi che seguiranno é la formazione culturale, svoltasi cavallo tra Graz, Modena e Roma, dove si laureò in diritto, e l‟attenzione al tessuto etnolinguistico in cui si trovava ad operare. L‟arcivescovo parlava italiano, sloveno, tedesco e friulano e conosceva profondamente il territorio che visitava frequentemente. Esortò il clero all‟uso del volgare nella predicazione, introducendo i catechismi in sloveno e friulano. Legato da profondo affetto all‟imperatrice, instaurò una politica di sintonia tra Roma e Vienna, pur rivendicando l‟autonomia della religione sulle decisioni politiche: Complessivamente la sua opera assume il volto deciso di una riforma cattolica che va concepita come una grande impresa collettiva alla quale chiamò a collaborare clero e autorità civile: quella di fondare una diocesi organicamente strutturata e religiosamente rinnovata in quell‟intreccio di Province austriache che faceva da cerniera tra vecchi assetti istituzionali e nuove spinte mediterranee della politica asburgica. (53) Nonostante la forza del suo operato, il pensiero dell‟Arcivescovo non riuscì a penetrare a fondo in tutti i territori della diocesi. La soppressione della Compagnia di Gesù‟ e la diffusone dei principi dell‟Illuminismo che si stavano imponendo sulla tradizione cattolica contribuirono ad indebolire lo spirito della neonata diocesi metropolitana, che sotto l‟episcopato dell‟Edling perse i territori della Carniola a favore di Lubiana. Quando a Maria Teresa successe il figlio Giuseppe II, insomma, il terreno era già pronto. 86 Luigi Tavano insiste sulla vocazione sincera di Carlo Michele d‟Attems. 96 La politica ecclesiastica del nuovo imperatore, basata sui principi dell‟illuminismo, portò alla soppressione di numerosi conventi ed istituzioni religiose oggetto di devozione popolare. A partire dal 1782 nell‟isontino vennero chiusi i santuari di Monte Santo e il convento di Castagnevizza, vennero soppressi i conventi francescani, cappuccini e domenicani, nonché numerose cappelle e chiesette votive. Dopo la chiusura del Seminario diocesano nel 1783 e vari soprusi di cui venne fatto oggetto il nuovo arcivescovo, l‟arcidiocesi metropolitana di Gorizia venne soppressa, i suoi territori divisi tra le altre diocesi austriache e slovene e al suo posto venne creata una diocesi più piccola a Gradisca nel 1789 che limitava la sua giurisdizione alle 55 parrocchie della vecchia diocesi di Gorizia, che comprendeva i territori attraversati dall‟ Isonzo, alle 16 parrocchie appartenenti alla soppressa diocesi di Trieste e ad alcune parrocchie austriache situate nella penisola istriana87. É interessante notare con Luigi Tavano che l‟atteggiamento del clero durante il riformismo fu di sostanziale lealismo all‟imperatore, nonostante le proteste popolari: Il clero aderiva sinceramente alla sensibilità religiosa dei fedeli ostili al nuovo corso, ma si attenne alle disposizioni imperiali in forza di un convinto lealismo che si espresse anche nella generale richiesta di sospendere i provvedimenti di soppressione delle confraternite” (66). Tale atteggiamento di fedeltà nei confronti dell‟Austria é una costante tra i sudditi dell‟impero fino all‟Irredentismo e vale la pena di sottolinearlo. Se da un lato, fu la politica stessa del regime illuminato della casata asburgica a suscitare generalmente consensi, dall‟altro, forse il profondo e particolare legame che i Goriziani ancora oggi nutrono per l‟Austria e che differisce leggermente da un analogo sentimento presente invece tra i Triestini che vissero in modo più intenso l‟Irredentismo, fu influenzato anche dalla presenza della chiesa goriziana che cercò, per quanto possibile, di mantenere la fedeltà alla casata asburgica tra i fedeli, pur non mancando l‟opposizione per iniziativa isolata di singoli sacerdoti 88. Al di là di quella 87 L‟Istria era allora territorialmente divisa tra Venezia (Capodistria, Parenzo e Pola) e l‟Austria (Castua e Pedena) e a tale divisione amministrativa viene fatta coincidere con un accordo tra Giuseppe II e Venezia anche una divisione ecclesiastica (L. Tavano 2004: 59 nota 35). 88 Appare significativo che la riapertura del santuario di Monte Santo nel decennio successivo avvenisse per richiesta dei sacerdoti, più a contatto con il popolo, anziché del vescovo. Quanto la chiesa fosse in questo 97 che fu la figura del Waillant, l‟arcivescovo filo giuseppino nelle cui mani verrà affidata la diocesi durante la restaurazione, sarà in parte proprio questo legame tra chiesa e Austria che, come vedremo tra breve, contribuirà, almeno in una prima fase, a un‟esplosione più culturale che politica dei nazionalismi a Gorizia e dall‟altro porterà a una diversificazione nello spirito dell‟ Irredentismo sloveno e italiano. Se infatti tra essere sloveni ed essere cattolici non vi sarà politicamente contraddizione alcuna, i fatti di Porta Pia e le alleanze politiche tra Austria e vaticano avranno delle conseguenze per i patrioti cattolici isontini, costretti a mediare tra nazionalismo e fede. I cattolici italiani Goriziani, insomma, saranno “prima cattolici e poi italiani, e italiani solo là dove finisce il cattolicesimo”, con tutte le conseguenze del caso (De Gasperi in De Rosa 1964: 26). La nuova diocesi gradiscana si rivelò presto inadeguata alle esigenze pastorali del suo territorio. Nel 1791 venne così ripristinata la sede diocesana a Gorizia, anche se i suoi territori erano ormai ridotti a un quarto di quelli attemsiani. La diocesi di Gorizia acquisì nel 1818 i confini che rimasero immutati fino al 1947, perdendo le parrocchie friulane del Lombardo-veneto, cedute a Udine e acquisendo definitivamente Grado e il monfalconese. La diocesi di Gorizia comprendeva nel 1818 16 decanati e 283 stazioni curate, di cui 58 parrocchie per un totale di 159.844 fedeli e 419 sacerdoti: Quanto alla nazionalità dei fedeli, il vescovo Walland nella sua prima relazione ad limina del 1823 si limitò a riferire: “Lingua partim italica, partim forojuliensis et majori ex parte carniolica seu Slavonica vulgaris est, Goriziae germanica quoque viget” (Santeusanio in AA. VV., 2002:187)89. Se il giuseppinismo aveva condotto a un maggiore laicismo, la rivoluzione napoleonica istillo per la prima volta tra i sudditi dell‟impero la presa di coscienza della propria appartenenza nazionale in atteggiamento di prudenza fedele a se stessa e ai suoi principi di cura e amore per il popolo o quanto invece questo atteggiamento di lealtà fosse determinato dai rapporti tra Austria e Vaticano e da un‟ abile politica di influenza e controllo reciproci é da vedere. Certamente il dialogo che si instaurò tra diocesi goriziana e impero asburgico sin dai tempi dell‟Attems facilitò senz‟altro la realizzazione di quel clima „concorde e tollerante‟ che é sopravissuto nel mito fino ai giorni nostri. 89 Come abbiamo visto nel primo capitolo, distinguere italiani e friulani a Gorizia é difficile perché le due realtà‟ in effetti coincidono. Se per lingua possiamo considerare italiani i nobili veneti e i borghesi distinguendoli dalla maggior parte della popolazione che si esprime in friulano goriziano, la questione nazionale che emergerà di lì a poco porterà a un riconoscersi dei friulani nella nazionalità italiana. 98 contrapposizione al dominio austriaco. Tali idee, che avremo modo di esaminare più da vicino nel paragrafo dedicato all‟Irredentismo, inizieranno a diffondersi e a minare l‟unità e integrità dell‟impero, così come la nuova cultura laica, diffusa nel ceto borghese ed anche tra i nobili, costituiva una minaccia per la vita religiosa che continuava a rimanere salda invece nel popolo (L. Tavano 2004: 69). Mi sembra significativo che nella laica Trieste, in cui “erano la burocrazia giuseppina, le elites non cattoliche (serbo e greco-ortodossi, luterani e calvinisti, ebrei) e più tardi i liberal-nazionali italiani, influenzati dalla massoneria a fare “il bello e il cattivo tempo” la fedeltà all‟imperatore sia stata messa in discussione molto più drammaticamente che a Gorizia (Worsdorfer in Cattaruzza 2003:136). Inoltre, mi sembra significativo che a Gorizia, ancora una volta, i veri protagonisti dell‟Irredentismo siano soprattutto i cittadini di religione ebraica, quando da parte dei cattolici il liberalismo nazionalista venne condannato come espressione di laicismo. Se il popolo cattolico visse con sofferenza la parentesi Giuseppina e napoleonica, la condizione degli ebrei sudditi dell'impero asburgico a Gorizia, già privilegiata rispetto all‟Italia, migliorò in seguito grazie alla patente di tolleranza di Giuseppe II (1781) e dopo l'occupazione francese, quando Napoleone abolì i ghetti (1812). Gli ebrei godettero così di una certa libertà di movimento e iniziarono a risiedere anche al di fuori del ghetto e ad influenzare attivamente la vita cittadina (Loricchio 2001:17). Nel 1850 la comunità ebraica della città di Gorizia raggiunse il picco di 314 membri 90. Essi non solo erano tollerati dalla maggioranza cristiana, ma ricoprivano ruoli di primo piano nella vita sociale, politica ed economica della parte italiana della città. Non vi furono mai ebrei di lingua slovena a Gorizia, anche se la maggior parte dei docenti ebraisti del Seminario Teologico Centrale di Gorizia era di estrazione slovena (Grusovin inAA.VV, 2001:294)91. Grazie anche alla formazione speciale impartita nel Seminario, che dava grande importanza allo studio della lingua e della cultura ebraica, i rapporti tra ebrei e sacerdoti cattolici erano vivi e profondi. 90 Il numero massimo di ebrei popolanti la contea, ad esclusione della comunità di Gradisca, venne contato nel 1871, anno in cui si raggiunsero le 479 unità. 91 Nel cimitero di Valdirose, un altro importante simbolo della presenza della comunità ebraica in queste terre, passato sotto la Jugoslavia nel 1949, le iscrizioni sono in ebraico, tedesco e italiano, ma non sloveno. Sarebbe interessante investigare più a fondo i rapporti tra comunità slovena ed ebrei per comprendere meglio il legame che vi fu tra ebrei ed Irredentismo italiano. 99 Gli scambi intellettuali tra clero cattolico e rabbini furono piuttosto intensi e talvolta nacquero vere e proprie amicizie. Importante in tal senso fu il legame tra Stefan Kociancic, seminarista goriziano, e la comunità ebraica locale. Marco Grusovin, nel suo testo dedicato agli ebraisti cattolici a Gorizia nell‟Ottocento, mette in luce come nella corrispondenza tra il Kociancic e David Luzzatto, ad esempio, comparissero, accanto alle dispute teologiche, anche preoccupazioni a carattere personale e quotidiano (26). Oltre a svolgere professioni importanti (erano avvocati, medici e banchieri) gli ebrei parteciparono alle attività sportive dell'Unione Ginnastica goriziana, cuore dell‟Irredentismo e vivaci, come vedremo, erano gli scambi con la borghesia goriziana di lingua italiana (Loricchio 2001:17). Il glottologo Giovanni Graziadio Ascoli, cui nel 1880 venne dedicata la Contrada del Ghetto, e il filosofo Carlo Michaelstaedter sono i più noti tra i Goriziani di religione ebraica, ma non si devono dimenticare il pittore Vittorio Bolaffio, la famiglia Morpurgo, Carolina Luzzatto e i fratelli Donati, che in epoche e circostanze diverse scrissero con il loro lavoro e impegno politico alcune pagine della storia goriziana. Forse non é una coincidenza, dunque, che l’Augustineum, meglio conosciuto come Frintaneum, il Seminario imperiale dedito all‟ istruzione del clero, nasca a Vienna nel 1816 per volere di Jacob Frint. L‟istituzione, sulle cui orme e in base ai cui principi sorgerà due anni più tardi il Seminario Centrale di Gorizia, non é stato solo uno strumento per ricompattare e dare nuovo vigore alla religiosità cattolica della chiesa Austriaca, ma anche per rinnovare tra i sudditi cattolici dell‟impero quell‟unità nella diversità di lingue ed etnie che solo il connubio tra chiesa e stato avevano reso possibile. A questa speciale istituzione, dedita a formare un clero “di mente tedesca e cuore romano” (L.Tavano 2004:103), accedevano per esame dopo il seminario pochi sacerdoti, scelti tra i neo consacrati per le loro qualità intellettuali e morali che venivano educati nel massimo rispetto per l‟autorità imperiale. Grande importanza veniva data non solo alla preparazione teologica, ma anche scientifica e culturale e tali principi saranno anche alla base della formazione offerta dal Seminario Centrale di Gorizia92. Il primo Goriziano formatosi nel Frintaneum fu Antonio Peteani, mentre tra gli ultimi si ricorda Borgia Sedej, l‟arcivescovo di Gorizia, chiamato a reggere 92 Tanta attenzione per la cultura piuttosto che per la fede vedrà nel 1926 Sedej lamentarsi di una mancanza di pietas e di calore tra i giovani seminaristi (Santeusanioin AA.VV., 2002:207). 100 l‟istituto prima nel 1889 e poi nel 1998 e la diocesi dal 1906 al 1931, quando venne costretto a dimettersi da Mussolini93. Destinato a servire le diocesi comprese nel territorio tra lo Judrio e il Quarnero, il Seminario Centrale di Gorizia amalgamava attraverso la formazione comune di sacerdoti di lingua e storia diverse i territori del litorale e nel contempo li rendeva leali all‟imperatore. Nel Seminario di Gorizia, una vera e propria istituzione di carattere universitario, insegnavano vari sacerdoti formatisi a Vienna e vigevano gli stessi principi di lealtà alla monarchia, che ne aveva l‟amministrazione, e rispetto e conoscenza di tutte le popolazioni dell‟impero. Nel seminario, anche se non era ufficializzato lo studio delle lingue locali (lingua di insegnamento era ovviamente il latino), il loro apprendimento veniva fortemente incoraggiato e il loro utilizzo promosso attraverso la preghiera e il canto (Zanello in AA.VV., 2002: 373). Lo studio dell‟ebraico era invece obbligatorio e particolarmente intenso, tanto che il Seminario Centrale di Gorizia divenne famoso per il rigore scientifico e filologico con cui veniva impartita questa disciplina (Grusovin, 2001:289). Il legame tra Frintaneum e Seminario Centrale e l‟attenzione con cui viene riassettata la diocesi di Gorizia, sottolineano ancora una volta l‟importanza politica che ebbe questa città da un lato, per la monarchia Austriaca e dall‟altro per la vita cattolica delle terre di confine. Grazie agli stretti rapporti esistenti tra Frintaneum e seminario, infatti (gran parte dei rettori si erano formati a Vienna, così come gran parte dei vescovi Goriziani furono frintaneisti) il clero giuliano e sloveno rimase sostanzialmente concorde ed omogeneo anche negli anni dei nazionalismi più accesi 94. Le nomine degli arcivescovi non furono mai 93 Sembra che la richiesta di dimissioni a mons. Sedej da parte di Pio IX sia frutto di un compromesso politico tra Mussolini e la Santa Sede (Humar et al., 2001:72). 94 Un esempio dell‟efficacia politica della formazione seminariale comune é offerto da Marjeta Kramer che in un intervento racconta le difficoltà di Joannes Nepocemus Hrast, rettore del seminario teologico centrale di Gorizia tra il 1864 e il 1874, quando il contrasto nazionale tra sloveni e italiani era particolarmente intenso. Tra i seminaristi era incoraggiata la conoscenza e la preghiera in italiano, sloveno e anche friulano. Se questo non aveva creato problemi fino agli anni „60, nel ‟70 i seminaristi sloveni scelgono, in assenza del rettore di pregare in sloveno, suscitando lo scontro con gli Italiani. Il rettore si rimprovera di aver favorito troppo gli Sloveni a scapito degli Italiani. Al laicismo che si diffondeva anche tra il clero e lo divideva, il rettore contrappone una maggior spiritualità e invita gli uni a conoscere la lingua dell‟altro. Questo tipo di formazione (invito all‟unità della chiesa, sforzo per promuovere il rispetto e la conoscenza dell‟altro, oltre all‟amore per la propria cultura), come vedremo tra breve, é promossa da tutti i vescovi che 101 casuali, e, soprattutto dagli anni '60 in poi, vi fu uno stretto controllo da parte dell‟imperatore sulla scelta del vescovo95. La diocesi di Gorizia che comprendeva ora anche gli ex territori veneti del gradese e del monfalconese riacquistò nel 1830 la vecchia funzione metropolitica, trovandosi nuovamente a gestire la convivenza di popolazioni slovene, croate, venete e friulane 96. Si delineò meglio allora anche il diverso ruolo che le città di Gorizia e Trieste avevano per l‟impero: Il disegno a lunga scadenza prevedeva l‟unità amministrativa ed ecclesiastica di tutto il litorale che aveva come naturale centro politico ed economico la città di Trieste, in rapida ascesa, mentre a Gorizia veniva assegnata una precisa funzione ecclesiastica, legata alla sua fisionomia di centro monopolistico, motivata dal prestigio della tradizione aquileiese e dalla secolare funzione di cerniera culturale svolta dal Goriziano, ma anche dalla provata fedeltà alla monarchia della sua classe dirigente (L. Tavano 2004: 76, corsivo mio). Tuttavia, se da un lato il legame tra chiesa ed impero ostacolò le rivendicazioni violente da parte dei nazionalisti a Gorizia, la tolleranza Austriaca per la lingua e cultura dei popoli sottomessi e la promozione culturale che la chiesa aveva svolto nella catechizzazione e alfabetizzazione del popolo favorì, soprattutto tra gli Sloveni, la consapevolezza della propria identità. Il ruolo che ebbe la chiesa nella presa di coscienza del popolo sloveno della propria specificità linguistica e culturale merita una parentesi più ampia per gli sbocchi che di lì a poco avrebbe avuto nell‟emergere del nazionalismo. Abbiamo già visto come la catechizzazione delle terre degli Avari ebbe sin dall‟opera si sono trovati ad operare a Gorizia tra la fine dell‟Ottocento e la Prima guerra mondiale (Kraemer et al., 2001:328). 95 Quando una sede vescovile si rendeva vacante, il ministero per il culto e l‟istruzione incaricava il governatore della provincia di raccogliere dai vescovi della stessa provincia ecclesiastica le indicazioni per il successore. Tale lista, commentata politicamente e moralmente dal governatore, veniva ulteriormente valutata dal ministro, che presentava la sua relazione all‟imperatore che generalmente accettava il candidato proposto dal governatore (Esposito et al., 2001:299). 96 Non si trattava di un compito facile, in quanto, soprattutto tra le popolazioni di lingua slovena, incominciava a farsi strada la consapevolezza di appartenenza nazionale. 102 missionaria di Paolino una connotazione culturale e linguistica molto forte. Tuttavia, abbiamo trascurato di analizzare i rapporti esistenti tra chiesa cattolica romana e aquileiese e chiesa greco ortodossa all‟interno della regione Jugoslava. Uno dei simboli più importanti che distinguevano rito cattolico e rito ortodosso era la lingua liturgica. Il latino, infatti, caratterizzava la cultura cattolica di contro al glagolitico, lingua impiegata nella liturgia ortodossa e ampiamente diffusa nel mondo slavo. L‟impiego del latino nella liturgia, così divenne un importante simbolo dell‟occidentalizzazione della parte cattolica dell‟area balcanica, di contro all‟orientalizzazione dell‟area ortodossa 97. Se i sacerdoti cattolici usavano il volgare nei rapporti con i parrocchiani sin dal medioevo, la predicazione protestante di Primoz Trubar nella metà del '600 ebbe un grosso valore culturale, prima che religioso, per sloveni e croati. Impiegando per la prima volta il volgare scritto e il glagolitico nei suoi catechismi, gettava le basi della letteratura slovena e costringeva la chiesa isontina post riformista a una liturgia in cui le lingue locali avranno sempre maggiore spazio98. La diocesi di Gorizia, l‟abbiamo visto, sin dalle sue origini continua a svolgere attraverso i suoi sacerdoti la funzione di promozione linguistica e culturale delle lingue locali attraverso la catechizzazione e l‟istruzione dei fanciulli. Molti furono i sacerdoti formatisi nel Frintaneum di lingua slovena che operarono nel Seminario Goriziano e sul territorio diocesano99. Pur essendo il latino la lingua ufficiale della liturgia, si diffondono canti e preghiere in lingua slovena in misura maggiore di quanto contemporaneamente non avvenisse per la lingua friulana100. La religione, insomma, per il popolo sloveno ha svolto da sempre un ruolo di primo piano nella promozione del connotato culturale ed etnico forse più importante: la lingua. Ecco allora che quando la chiesa condannò, accanto alle idee liberali, il nazionalismo che il liberalismo 97 Vedremo tra breve come questo valore simbolico verrà impiegato in senso opposto, con valore nazionalistico dopo la prima guerra mondiale. 98 Sul ruolo che ebbe l‟opera di Trubar per gli Sloveni, cfr. anche Pirjevec (1995:186). 99 L. Tavano ricorda Jozef Stibiel, Peter Budin e Janez Budau (2004:81). 100 Il friulano secondo me ha sempre pagato la sua somiglianza con l‟italiano, per cui, per quanto culturalmente fosse importante riconoscere al mondo rurale la sua importanza anche attraverso l‟uso della lingua e della predicazione in friulano, gli stessi sacerdoti hanno contribuito a legittimare una dimensione emotiva, piuttosto che identitaria, nell‟uso della „marilenghe‟. Gabriele Zanello, tra le altre osservazioni mette in risalto come nelle prediche dell‟800 i concetti politici ed astratti fossero difficilmente traducibili per i sacerdoti che predicavano in friulano e come il friulano usato nella predicazione fosse semplificato (2002: 395-396). 103 portava con sé, vedendovi traccia della sovversione di quell‟ordine sociale e morale di cui l‟impero si era fatto garante, condannava soprattutto il Risorgimento italiano, visto il carattere anticlericale che esso aveva assunto101: Mentre per gli Sloveni lo sviluppo della nazionalità appare unitario e senza contraddizioni interne, almeno nella sua prima fase, cioè nella concordia tra unità religiosa, nazionale, e appartenenza statale, per la realtà italiana tale fattore innescherà logiche di divisione, sia a livello politico nell‟identificazione o meno della propria nazionalità con l‟Italia del Risorgimento anti austriaco sia a livello ideologico, dato il carattere laico e anticlericale di detto Risorgimento (…). Per i cattolici friulani, il problema nazionale rimase sempre nettamente distinto e subordinato all‟unità della fede nella chiesa diocesana. (L. Tavano 2004:93). Nel Goriziano nel 1848 più che moti rivoluzionari,come detto, ebbe inizio un dibattito politico-nazionale che, …interrotto durante il periodo del neoassolutismo (1859-1869) riprese più vigoroso nella seconda metà dell‟Ottocento (…). La lotta nazionale tra Italiani e Sloveni si manifestò però appena verso la fine del secolo, quando qualunque forma di assimilazione fu respinta dagli Sloveni, ormai consapevoli e fieri della loro nazionalità. (Santeusanio 2003: 163) La fine dell‟indipendenza secolare del papa venne condannata duramente a Gorizia dall‟arcivescovo Gollmayr che cercò energicamente di contrastare la secolarizzazione della cultura dominante intensificando da un lato pratiche religiose e tradizionali e dall‟altro promuovendo lo sviluppo di iniziative culturali e politiche di matrice cattolica. La processione a sostegno di Pio IX organizzata a Montesanto il 2 settembre del 1872 vede ben 40 mila fedeli: I gesti religiosi tradizionali della comunità cristiana, specie se pubblici (…) costituiscono affermazione di una presenza umana diversa da quella prevista dalla cultura dominante; 101 La chiesa, a ben vedere, fu in realtà sempre attenta nel distinguere tra nazionalismo e coscienza nazionale. Luigi Faidutti e lo stesso Sedej, come vedremo, contrasteranno la politica fascista di snazionalizzazione e di imposizione dell‟identità italiana. 104 così la benedizione di un cimitero, la celebrazione degli anniversari del papa (…) l‟identificazione fra l‟universalismo della chiesa cattolica e quello della tradizione asburgica vanno in questa direzione. (L.Tavano 2004:114) I cattolici italiani (friulani) e sloveni si erano riuniti nel 1870 in un‟associazione, il Circolo cattolico del Goriziano, con l‟intento di difendere gli interessi cattolici della provincia e favorire “l‟armonia e la buona intelligenza fra la popolazione italiana e quella slovena” (Santeusanio in AA.VV. 2002: 163). Nacque così un periodico in lingua slovena, il Glas, nel 1872, e “il Goriziano”, poi “Eco del Litorale”, in lingua italiana, che dal 1873 al 1918 giocherà un importante ruolo nella diffusione e discussione delle idee nazionali in ambito cattolico. Dall‟analisi che Italo Santeusanio fa del periodico, emerge che “il foglio isontino si sforzava di essere equidistante tra i due opposti nazionalismi, pure nella decisa difesa dell‟italianità culturale della parte occidentale della provincia di Gorizia, nei limiti della fedeltà assoluta all‟imperatore d‟Austria e al primato dei valori religiosi rispetto a quelli nazionali”(164). A tale equidistanza andrebbero dunque attribuite le opposte accuse di filo slavismo e di Irredentismo filo italiano. Dagli esempi che l‟autore fornisce, emerge che l‟italianità per un buon cattolico non deve prescindere dalla cattolicità 102. Ecco allora che parole come “patria” e “nazione” acquistano a Gorizia e sulle pagine di questa stampa un significato diverso da quello che leggeremo tra le pagine della Voce e degli scritti degli irredentisti giuliani: Le identità espresse dal Circolo cattolico di Gorizia nel suo motto “Per la chiesa – per l‟impero – per la Patria” corrispondono alla mens corrente in diocesi: una ferrea aderenza all‟ortodossia romano-cattolica, un sincero lealismo nei confronti dell‟unità dell‟impero – motivato anche dalla tradizione asburgico-cattolica, una visione unitaria della realtà sociale in cui la popolazione viveva (la patria come Heimat). (L. Tavano, 2003:122) Per i cattolici Goriziani italiani (friulani), dunque, il problema della supremazia di un‟identità nazionale sulle altre non si poneva, dal momento in cui spettava all‟Austria garantire la tutela delle religioni e delle diverse culture al suo interno ed essi rimasero sostanzialmente lealisti fino alla Grande Guerra. 102 Significativo l‟esempio proposto delle elezioni del 1901, dove nella contea goriziana viene scelto dai cattolici, contro le indicazioni dei liberali italiani, un sacerdote sloveno (164). 105 “L‟italianità dei cattolici era quella di Roma cattolica e papale, della storia e della cultura italiana, di Dante e dell‟arte, con una stima a tale immagine dell‟Italia che risultava comune nella cultura tedesca; non l‟italianità dei Savoia e di Garibaldi, della rivoluzione liberale e anticlericale” che invece saranno, come vedremo tra breve, le posizioni di una piccola minoranza appartenente alla borghesia liberale di aspirazioni risorgimentali e irredentiste (L.Tavano 2004:140). Ecco allora che dire friulano in epoca risorgimentale e irredentista aveva un significato ben più neutrale che triestino o italiano, avendo implicazioni etniche piuttosto che politiche. Se, come abbiamo visto, per gli Sloveni l‟uso della lingua slovena da parte della chiesa é stato fondamentale per affermarne la nazionalità, nel caso del friulano si é trattato piuttosto di un riconoscimento etnico, emotivo, piuttosto che politico. Il friulano serviva ai sacerdoti a catechizzare e moralizzare il contado, contrastando i danni del pensiero liberale con una visione di appartenenza ecclesiale prima che nazionale intrinseca al popolo stesso 103. Su questo modo di intendere l‟italianità si gioca a mio avviso tuttora un grosso equivoco tra Italiani nazionalisti, profondamente antislavi, e Friulani cattolici, i quali si sentono italiani e credono fermamente in una Gorizia italiana, ma non intendono assolutamente negare la presenza slovena. Cito, a tal proposito, un brano riportato dal Medeot e pubblicato sul I numero del Goriziano nel 1871 da cui mi sembra che emerga in modo saliente questo sentire: …dal momento che esistono sul medesimo territorio le nazionalità italiana e slovena talmente intrecciate , che senza gravissimi inconvenienti non si potrebbero separare, e dal momento che nessuna é tanto preponderante da poter dominare l‟altra, e dacché la pacificazione é in principio generalmente ammessa, anziché reciprocamente osteggiarsi ed anelare al predominio dovrebbero amichevolmente convenire nel procurare lo sviluppo ed incremento dei comuni interessi. (in AA.VV., 1982-I:38)104. 103 Analogamente, i valori del popolo friulano che ritornano continuamente nelle prediche e nelle villotte, nelle poesie e nei canti sono, a ben vedere, i valori che la chiesa e l‟impero attribuivano ai buoni sudditi: fedeltà, laboriosità, mitezza, rispetto per l‟autorità, semplicità e morigeratezza, coraggio. Si potrebbe sin da qui osservare come il legame tra chiesa e friulani sia stato fondamentale per entrambe le identità. 104 Su questa interessantissima frase tornerò in seguito perché essa mi sembra riassumere la natura di Gorizia stessa come l‟ho percepita, e cioè una commistione di nazionalismo e localismo senza che in effetti vi sia contraddizione, ma piuttosto sintesi. 106 Diversa la situazione degli Sloveni, in cui cattolici e liberali, almeno all‟inizio del movimento di affermazione nazionale, sembravano condividere intenti e finalità. A Gorizia nel 1869 nasce una società nazionale-politica, detta Soča, che univa cattolici e filo liberali. Ben presto, però, quando il carattere rivoluzionario della componente borghese e liberale iniziò a manifestarsi in modo più deciso, la componente cattolica si divise tra i lealisti al Vescovo e alla chiesa filo Austriaca, che avevano come punto di riferimento il quotidiano Glas, e liberali, che pubblicarono il Soča. Luigi Tavano rappresenta questa contrapposizione attraverso le due figure del sacerdote Anton Mahnič e del deputato liberale Simon Gregorčič. La spaccatura tra liberali e cattolici in ambito sloveno avvenne tra il 1873 e il 1899. Nel 1873 gli Staroslovenski, i conservatori, fondarono un partito, la Gorica, contrastato dai Mladoslovenski, (i nuovi sloveni, liberali, del 1868). Queste due correnti si fusero poi nel 1876 nel partito della Sloga, o Concordia. Nel 1889 vi fu una nuova spaccatura nell‟ala cattolica della Sloga. Anton Mahnič, cattolico ortodosso e avverso ad ogni apertura in senso liberale, capeggiò la Nova Struja, o corrente nuova, mentre invece il liberale Gregorčič guidò la Stara Struja (corrente vecchia). Alla fine la corrente del Gregorčič prevalse e lo stesso venne posto alla guida del partito nel 1892 (in AA.VV.,1982-I: 82-83). Le rivendicazioni dei liberali sloveni andavano dalle rivendicazioni linguistiche (a Gorizia nel 1861venne ottenuto l‟uso dello sloveno in ambito amministrativo) a quelle più nazionalistiche (l‟unificazione amministrativa e rappresentanza del popolo sloveno) che minavano la fedeltà all‟impero e che competevano in campo politico con la parte italiana. La borghesia italiana, infatti, inizia a vivere in questi anni l‟affermazione della borghesia slovena come una minaccia. Interessanti a tal proposito sono i dati sulla presenza della popolazione slovena nel Goriziano nel 1910. Mentre il comune di Gorizia nella Relazione Conforto del marzo del 1911 indica su un totale di 30.610 abitanti 17.948 italiani e 7.624 sloveni, la relazione della K.K. Statistische Zentralkommission di Vienna indica, su un totale di 30.995 abitanti, 14.812 italiani e 10.790 sloveni (Medeot in AA.VV., I-1982:31)105. 105 Vedi anche Santeusanio (2003:163) secondo cui nel 1910 gli abitanti di parte italiana in tutti i territori del Goriziano erano c.a. 100 mila, mentre gli Sloveni 150 mila. La polemica sulla presenza slovena a Gorizia nel 1910 é viva ancora oggi. Il 20 febbraio 2007 ho assistito a una conferenza tenuta dallo stesso Santeusanio nella Biblioteca Civica Isontina sul Frintaneum in cui riportava questi dati e al termine é stato 107 Gorizia, come tutta l‟Europa, alla fine dell‟ „800 viveva un‟epoca di profondo cambiamento sociale, caratterizzato dal passaggio dalla civiltà agricola a quella industriale. Di fronte all‟emergenza sociale, nel 1877 avviene l‟apertura da parte della contessa protestante Elvine de la Tour a Capriva della sua Villa alle ragazze orfane. La Contessa era stata in precedenza direttrice di un analogo centro gratuito, fondato a Gorizia nel 1972, accolto con favore dalla popolazione, che lo preferiva all‟orfanotrofio cattolico, che esigeva una retta. Le necessità del ceto contadino “erano state intuite prontamente dalla contessa protestante, ed erano invece ignorate completamente dalle autorità religiose o statali della contea” (Altieri 2002: 423-427). Infatti, prima dell‟opera di Mons. Faidutti negli anni '90 la chiesa era stata lontana dalle esigenze del contado e lo Stato italiano liberal-nazionale non aveva migliorato le condizioni economico-sociali della zona (424). La chiesa vedeva in queste istituzioni un pericolo per le conversioni al protestantesimo che ne seguivano. La polemica tra chiesa e istituto si fa aspra e la Contessa é costretta a ricorrere all‟autorità di Francesco Giuseppe per evitare la chiusura dell‟Istituto 106. L‟attività può continuare a patto che le ragazze facciano catechismo con un prete cattolico, il quale lamenta la difficoltà nella scelta della lingua da utilizzare. Infatti non frequentano l‟Istituto unicamente ragazze friulane, ma anche tedesche e slovene. Nonostante le minacce di scomunica per i frequentanti e le loro famiglie, le attività benefiche della Contessa proseguono e si allargano, fino ad ospitare bambine e fanciulli. Nel 1913 l‟attività é ormai tollerata dalla chiesa cattolica e il Collegio verrà chiuso soltanto nel 1915 durante l‟occupazione italiana. L‟abbandono della ruralità, l‟emigrazione verso le Americhe, il movimento operaio comportarono una grossa crisi sociale a cui la chiesa goriziana non riuscì forse a rispondere con immediatezza, ma che produsse nei decenni successivi un attivo movimento cristiano sociale, che vede tra i suoi protagonisti le figure di don Luigi Faidutti e don Adamo Zanetti, oltre che al già ricordato arcivescovo Anton Mahnič. L‟impegno dei cattolici nel litorale va inquadrato nel più ampio impegno dei cattolici a livello nazionale, vivacemente contrastato da un membro del pubblico, che contestava anche la nazionalità slovena del vescovo. 106 Infatti, se é vero che i legami tra cattolicesimo e monarchia Austriaca furono molto stretti, é anche vero che, come vedremo meglio nel prossimo paragrafo, la tolleranza imperiale si esprimeva anche in materia religiosa. Protestanti ed ebrei risentiranno pesantemente dell‟annessione al regno d‟Italia. 108 dove il pontificato sociale di Leone XIII, l‟autore della Rerum Novarum, aveva contrapposto alle tesi marxiste e liberali l‟interclassismo e il solidarismo sociale (Medeot in AA.VV,1982-I:22). Grossa importanza aveva costituito l‟avvento delle corporazioni e delle casse rurali, che nell‟ultimo decennio dell‟‟800 cercano di fronteggiare la crisi anche nel Goriziano. Nel 1896 a Capriva, Fiumicello e Ruda sorgevano le prime tre casse rurali del Friuli Austriaco, mentre a Gorizia era già sorta in ambito sloveno per iniziativa del partito Sloga nel 1883 la Goriska ljudska posojinica, la Cassa Popolare di prestiti e nel 1909 la Kmečka Banka, la Banca Agricola, a fiancheggiare la Banca Popolare goriziana, sorta nel 1901. Ad Idrja nel 1893 nasce la prima società operaia, mentre in ambito friulano l‟anno di nascita del movimento popolare é il 1894, quando don Luigi Faidutti parlò in friulano ai contadini a Fiumicello (L. Tavano 2004:143). Don Luigi Faidutti, alla guida del partito cattolico friulano popolare tra il 1904 e il 1918 fu guardato con sospetto sia dai liberali, che gli rimproveravano la fedeltà all‟Austria, sia da Vienna, per la sua difesa forte e convinta dell‟italianità culturale del Friuli Orientale (Santeusanio 2003:166, Medeot in AA.VV. 1982: 49-50). La sua opera ebbe però una grande presa sul popolo cattolico friulano che nell‟appartenenza alla chiesa fondava le radici più profonde della sua identità: …In quella unanime risposta dei cattolici Friulani alle proposte del movimento cristiano sociale va colta anzitutto la motivazione radicale: cioè la comune identità delle persone e il loro naturale riferimento alla parrocchia con il suo clero. (L.Tavano 2004:145). L‟intransigenza cattolica diveniva così per il popolo del Friuli orientale possibile sintesi tra lealismo asburgico e nuovo ordine sociale, sintesi che venne mirabilmente incarnata nella figura di don Luigi Faidutti stesso107. Egli, infatti, nel 1913 sarà contemporaneamente deputato a Vienna, capitano della Contea di parte italiana e preposto del capitolo metropolitano dell‟arcidiocesi di Gorizia (158). Nel 1898 all‟arcivescovo sloveno Zorn successe Jakob Missia, già arcivescovo di Lubiana. Egli, di fronte alla spaccatura della città tra cattolici e liberali (ricordiamo che tra gli Sloveni fra il 1896 e il 1897 la 107 Fa eccezione naturalmente Trieste. I cattolici a Trieste, sebbene anch‟essi di orientamento simile ai Goriziani (lealismo all‟Austria e non ostilità nei confronti degli Sloveni, mai sincretismo, comunque), oltre ad essere meno numerosi saranno maggiormente influenzati dalle componenti liberali e laiche, non giungendo mai a condannare tanto apertamente il liberalismo (Vedi Zovatto in AA.VV.1981-I: 120-128). A Trieste inoltre la borghesia era per lo più italiana e tedesca, molti erano ebrei e maggiore era l‟ostilità verso la componente slovena, poco rappresentata anche nel clero. 109 rottura tra cattolici e liberali si fece definitiva, mentre gli Italiani, come vedremo nei prossimi paragrafi, erano divisi tra mazziniani, socialisti e liberali cattolici) cercò di dare slancio soprattutto alla vita pastorale, intensificando i rapporti con la Roma di Leone XIII e opponendo alle lotte politiche e nazionalistiche la centralità della religione. Attenzione viene data alla preparazione del clero, che nel Seminario maggiore vede l‟attivazione di un corso di sociologia, l‟impiego dei catechismi in sloveno e italiano, vengono promosse istituzioni quali il convitto di S. Luigi, sorto nel 1885 e la musica sacra (154). La sua politica prudente, tesa a ridurre il livello di tensione soprattutto in ambito sloveno, tremino‟ con la morte improvvisa, avvenuta nel 1902. Dopo la successione alla guida della diocesi di monsignor Luigi Faidutti, di orientamento nazionale italiano, iniziò l‟importante episcopato di Jordan Franciszek Borgia Sedej, che resse la diocesi tra il 1906 e il 1931. Formatosi al Frintaneum, egli seppe unire una mentalità “positivista”, che gli valse le accuse di “modernismo”, a una forte istituzionalitá. Il contesto goriziano dell‟epoca, come abbiamo visto, era permeato da un‟intensa attività politica e culturale che si esprimeva tanto nella vita friulana e slovena quanto in quella italiana. Sono gli anni di Michaelstaedter e di Favetti, gli anni di Komel e di Seghizzi, di Faidutti e di Bugatto. Sono gli anni in cui, anche in ambito liberale, la consapevolezza della propria appartenenza nazionale non é vissuta tanto in opposizione alle singole etnie che coabitano il territorio, quanto per rivendicare il diritto di espressione e riconoscimento di queste etnie da parte del dominante politico, l‟Austria, che viene percepita dai liberali come l‟unico, vero avversario da combattere. Tra le fila degli irredentisti italiani la speranza di una guerra che restituisse all‟Italia i territori della Venezia Giulia si fece accesa. La chiesa, dal canto suo, pur promuovendo l‟eterogeneità nazionale e culturale del territorio Austriaco e rivendicando diritti etnici prima che politici, vive con preoccupazione la possibilità di un conflitto bellico. Gli stati d‟animo dei cattolici alla vigilia della Prima guerra mondiale al confine orientale, dunque, erano i seguenti: Nella linea dei cattolici friulani, la coscienza di appartenere alla nazione italiana, ma come una delle nazionalità costitutive di quella che era detta “patria dei popoli”, cioè l‟impero degli Asburgo, conviveva con la preoccupazione di non essere tiranneggiati dal centralismo tedesco o dall‟accentuata pressione slava. Per i cattolici sloveni, l‟analogo lealismo istituzionale viveva al suo interno una profonda riserva, nella speranza di veder 110 riconosciuta la propria nazionalità in termini sostanziali, in un assetto triplista, oltre il dualismo austro-ungarico. (L. Tavano 2004:178) Friulani e sloveni, dunque, furono uniti nel giudicare l‟aggressione italiana all‟Austria un tradimento. Il Regno d‟Italia, d‟altro canto, nasceva laico ed anticlericale, affatto intenzionato a privilegiare in alcun modo la chiesa cattolica. Gorizia e il Carso goriziano furono teatro degli scontri più gravi della guerra che tra il 1915 e il 1918 insanguinò l‟Europa e profondamente colpito nella sua identità fu il clero e il popolo friulano, perché essa distrusse l‟unitarietà della tradizione pluriculturale diocesana. Inoltre, come abbiamo visto, la pur profonda italianità dei cattolici vedeva nell‟Italia una specie di Austria, una patria capace di guidare con la propri supremazia culturale i popoli nella concordia e tolleranza reciproca. Quella che invece subentrò fu una nazione incapace di comprendere la delicatezza del contesto giuliano. Il clero e le associazioni cattoliche vennero accusate di Austriacantismo e già dai primi giorni, anche sulla base di liste di prescrizione preparate dagli Irredentisti italiani del Goriziano, vennero arrestati e perseguitati sacerdoti e rappresentanti del movimento cristano-sociale: Non si trattò nella maggior parte dei casi di esiti inevitabili del conflitto, ma di un piano organizzato di aggressione politico-ideologica che trovò nelle esigenze militari il suo strumento più adatto. (180) Complessivamente nei primi dieci giorni in tutti i territori occupati furono arrestati, imprigionati e confinati una sessantina di sacerdoti friulani e sloveni. L‟arcivescovo Sedej, che durante il conflitto aveva invitato i sacerdoti a non abbandonare i fedeli, restò saldo nelle sue responsabilitá, mantenendo i contatti con i sacerdoti dispersi nei campi profughi in Italia ed Austria, esortando con pellegrinaggi e preghiere alla pace e condannando pubblicamente la guerra. Il suo atteggiamento, pur sempre rispettoso dell‟autorità e mirante a proteggere i fedeli, piuttosto che a prendere parte alle vicende nazionalistiche, é ben riassunto da questa frase con cui conclude una lettera rivolta al clero alla fine della guerra in cui li invita non opporsi al nuovo regime e a non occuparsi di politica: “Ex ecclesia exulet omnis politica, non solum ex ambone, sed etiam ex turri campana rum. Vexilla profana in eclesiam inferre prohibitum est” (Humar in AA.VV.2001:73). E a questo principio si attenne, rifiutandosi di firmare nel 1917 la dichiarazione di Maggio, con cui i deputati sloveni, croati e serbi richiedevano la 111 creazione di uno stato federale degli Slavi del sud, in quanto “vescovo non solo degli Sloveni, ma anche degli Italiani e dei Friulani ” 108. Nonostante il suo atteggiamento neutrale, il fatto che egli fosse di nazionalità slovena scontentava i nazionalisti goriziani. Infatti, il clima nella Gorizia che si avviava a diventare fascista era profondamente mutato. Nel 1918 Gorizia si era ritrovata ad essere italiana e la sua diocesi arricchita dei decanati sloveni di Idrija, Postovnia e Vipava e di Tarvisio. Dal censimento del 1931 nei territori della diocesi (dunque considerando anche le nuove annessioni) risultano complessivamente presenti 187.034 Sloveni e 144.321 Italiani-Friulani (L. Tavano 2004:189). Con la scomparsa del vecchio impero plurietnico asburgico, “gli Italiani si trovavano a far parte dell‟etnia dominante, mentre gli Sloveni e i croati incorporati nello stato italiano venivano a costituire una minoranza, sia pure non indifferente, nell‟ambito giuliano” (F. Salimbeni in AA.VV.1982:44). Pur essendo molti quelli che scelsero di emigrare nel nuovo stato Jugoslavo, fu da questo momento che tra le due etnie iniziò ad incrinarsi il dialogo e la pacifica convivenza che si erano instaurate sin dalle origini di Gorizia. Vediamo di comprendere il perché di questa rottura. Secondo Luigi Tavano, le responsabilità principali di una mancata annessione morbida dell‟area giuliana al Regno d‟Italia, furono dell‟Italia stessa, incapace di comprendere che in fondo clero e popolazioni avrebbero accettato di inserirvisi gradualmente, gli Italiani e i Friulani, in nome della loro “italianità naturale”, gli Sloveni perché “avevano una chiara educazione di tipo lealistico, ed erano interessate in primo luogo a veder conservate e sviluppate le proprie caratteristiche linguistiche e culturali” (L. Tavano 2004:190). Tale giudizio, va rammentato, nasce dalla prospettiva che stiamo analizzando in questo paragrafo, e cioè il legame esistente tra religione cristiana e cultura locale slovena e friulana. La scelta del Regno d‟Italia di fondare i valori nazionali, almeno in un primo momento, su quelli laici del Risorgimento italiano e di vedere nella chiesa locale soprattutto il covo dell‟Austriacantismo, nonché, il centralismo nazionalista italiano, ostile alle minoranze risultava disastroso in una terra in cui minoranze e culture avevano convissuto per secoli sotto la guida di chiesa ed impero asburgico. Così, quando ad esempio si scelse di esaltare il martirio dei combattenti italiani irredentisti della Grande Guerra, e di 108 Analogamente, nel 1918 rifiutò di assecondare la richiesta alla santa sede da parte di un gruppo di sacerdoti sloveni affinché nominasse clero sloveno nei territori italianizzati. 112 ignorare i caduti friulani e sloveni che erano morti per l‟Austria, non si fece che aumentare il divario tra popolazione e nuovo regime, appiattendo la dimensione locale a favore della propaganda nazionale: (…) La Redenzione fu conseguita attraverso il sacrificio dei figli d‟Italia… (voci: ma non il suo… Lei non ha fatto nulla! … -altre voci: basta, basta! Finitela!) …attraverso il dolore delle madri, delle spose, del popolo tutto d‟Italia 109. Di questa ostilità, soprattutto di parte slovena, il nuovo regime era ben consapevole: Il clero sloveno (non credasi che con questo io intenda dire che quello di nazionalità italiana ci sia favorevole) é irriducibilmente a noi contrario. Abituato ad essere uno strumento in mano dell‟Austria, cui rendeva servizio, ma da cui otteneva aiuti ed autorità, teme di dover sotto l‟Italia rinunciare a qualche prebenda e non essere più tenuto in considerazione alcuna. Esso opera quindi silenziosamente ma pertinacemente a mantenere desta la persuasione, già prima della guerra inculcata nella popolazione, che gli Italiani siano eresiarchi, conculcatori della religione, nemici dei preti e dei santi.110 La convinzione che gli Italiani del nuovo Regno fossero anticlericali non era del tutto immeritata, se consideriamo le reazioni della popolazione giuliana di fonte ai nuovi dominatori in materia di legislazione religiosa. Va menzionata a tal proposito la polemica sorta a riguardo dell‟insegnamento della religione cattolica nelle scuole. Come nota Ferruccio Tassin, “il radicamento dell‟istruzione religiosa in mezzo alla gente non derivava soltanto dalle leggi governative, ma anche dall‟azione sensibile, puntuale e decisa che il clero aveva compiuto in mezzo al popolo”, anche denunciandone la povertà e le precarie condizioni sociali in cui viveva (in AA.VV.1982:147). Se in Italia l‟insegnamento religioso era stato soppresso dalle materie obbligatorie sin dal 1887, una circolare emessa a Trieste nel 1919 con cui si limitava l‟insegnamento religioso al di fuori dell‟orario scolastico suscitò vivaci proteste spontanee da parte della popolazione all‟autorità centrale e il caso divise l‟Italia in cattolici e laici. Con una seconda circolare veniva richiesto 109 Tra i molti esempi ho ricordato il discorso di Luigi Pettarin, riportato da Italo Santeusanio, pronunciato il 29 marzo 1921 ad Aquileia in occasione dell‟anniversario dell‟annessione dell‟ex contea di Gorizia all‟Italia (Santeusanio et al., 1999: 334). 110 Dalla relazione stipulata dal funzionario governativo Gaetano Gottardi il 13 gennaio 1920 e riportata da Italo Santeusanio (et al., 1999:319). 113 alle autorità scolastiche locali di disporre tramite voto la volontà dei genitori degli alunni. Richiesero l‟insegnamento della religione il 95% dei genitori triestini, che pure si professavano laici e liberali, e il 99% degli isontini111. Oltre allo scontro tra una religione “laica”, che quasi divinizzava Guglielmo Oberdan, come vedremo nel paragrafo riservato all‟Irredentismo, e il cattolicesimo, nella Venezia Giulia si scontravano anche due mondi, quello Austriaco, in cui l‟amministrazione funzionava bene, e quello dei “taiani”, come venivano chiamati in segno di disprezzo al popolo i nuovi burocrati provenienti dal Regno 112. Così, se da un lato la componente italiana, laica e liberale vedeva nello scontro con la componente cattolica friulana e soprattutto slovena la realizzazione del proprio nazionalismo, dall‟altro faticava a riconoscersi negli Italiani del Regno, incapaci di capire la complessità delle terre giuliane. Tuttavia, il contesto sociale stava rapidamente mutando. Con la mutata politica nazionale di avvicinamento alla chiesa a cui corrispondeva una serie di concessioni alcuni cattolici isontini iniziarono a riconoscersi in alcuni valori del Fascismo e una parte del clero friulano a divenire, se non ostile, estraneo al clero sloveno, anche se, come nota Salimbeni, La chiesa giuliana, pur guardando con simpatia, come quella italiana nel suo complesso, a taluni aspetti ed orientamenti dell‟ideologia fascista, in particolare per quanto concerne la battaglia demografica e ruralistica, il ritorno del crocefisso e dell‟ insegnamento religioso nelle scuole, la repressione della massoneria e la liquidazione dell‟avversato sistema liberaldemocratico, la rivalutazione del cattolicesimo come componente fondamentale della storia nazionale, non poteva, però divenire alleata sostanziale del regime, sia per la 111 Tale legame tra religione e istruzione é frutto di una lunga tradizione, così riassunta dal Tassin: nel 1602 il patriarca di Aquileia Francesco barbaro ordinò che il catechismo venisse impartito tutte le domeniche dopo la messa in lingua volgare. Con la pace di Westfalia (1648) l‟istruzione diveniva compito della chiesa. Nel 1774 nelle province dell‟impero Austriaco sotto Maria Teresa venne instaurato l‟obbligo scolastico per cui erno previsti sei anni di frequenza in cui la religione aveva un ruolo di primo piano. Con la patente di tolleranza di Francesco Giuseppe del 4 marzo 1849 venne riconosciuto il diritto ad educarsi nella propria lingua e alla piena libertà religiosa. Nel 1868 lo Stato sottrasse alla chiesa il primato educativo, ad eccezione dell‟istruzione religiosa (Tassin et al., 1982:146). 112 Dal 1918 si assiste nella Venezia Giulia a una forte immigrazione di personale impiegatizio e militare, proveniente dall‟Italia meridionale e, in seguito, alla comparsa di elementi veneti nella bassa friulana, chiamati a svolgere gli interventi di bonifica voluti dal fascio (Salimbeni et al, 1982:44). 114 sua volontà di assoggettarla ai suoi scopi e di toglierle ogni spazio di libertà e di manovra nella sfera civile, sia per l‟azione intimidatrice e repressiva nei confronti di una così larga parte dei suoi fedeli quali erano gli Sloveni e i croati della regione (in AA.VV., 1982:48). Contemporaneamente, l‟apertura dei cantieri di Monfalcone e dei cotonifici aveva cambiato l‟assetto economico della zona circostante Gorizia, favorendo tra il proletariato industrializzato la diffusione del Socialismo. In queste zone sarà la comune appartenenza politica, che troverà espressione nella lotta partigiana, ad unire popolazione italiana e slovena. Impotente di fronte al nuovo regno, la chiesa di parte italiana e friulana si trovò così a rispondere al nuovo clima, stringendosi maggiormente nella vita parrocchiale e religiosa e, dagli anni venti, promuovendo l‟associazionismo che fu, almeno all‟inizio, oltre che un modo per preservare l‟identità cattolica locale, una valida alternativa sociale alle organizzazioni laiche che stavano nascendo per operai e lavoratori. Il promotore dell‟Azione Cattolica giuliana fu il vescovo triestino Luigi Fogar, che nell‟organizzazione vedeva un‟importante funzione missionaria e formativa, capace di penetrare a fondo il tessuto sociale del territorio giuliano, posto “ai confini della patria, ma non della cattolicità” (Fogar in Zovatto, AA.VV. 1982:98)113. Alle sezioni femminili, sorte a Gorizia già nel 1920 per iniziativa della triestina Lina Sponza, sostenuta da don Luigi Fogar, segue nel 1922 l‟apertura della sezione maschile, che all‟inaugurazione contava già 55 tesserati (Medeot in AA.VV.,1982:143). Non mancano gli intellettuali cattolici isontini che espressero criticamente il loro pensiero nei confronti dei cambiamenti in atto attraverso le pagine de L‟idea del popolo, settimanale cattolico che nel 1920 si sostituiva al menzionato Eco del Litorale, dopo la soppressione avvenuta nel 1918. Tra i soci fondatori va ricordato il dott. Ettore Delfabro, professore di teologia, l‟avvocato Pettarin, già fondatore della sede goriziana del Partito popolare nel 1919, Pio Meyer e don Luigi Fogar, vescovo di Trieste (Medeot in AA.VV., 1982:115)114. Lo scontro tra le pagine dei tre maggiori giornali italiani Goriziani, il cattolico “Eco del Litorale”, il liberale “Voce dell’Isonzo” e il 113 Sulla figura importante di Mons. Fogar ci sarebbe molto da dire. Egli, come il vescovo Goriziano Sedej, si oppose alla politica snazionalizzatrice del Fascismo ed é testimonianza di quello spirito ecumenico che abbiamo visto caratterizzare i frintaneisti. 114 Dello scontro politico vero e proprio tra laici e cattolici parleremo nei prossimi paragrafi. 115 mazziniano “Libertà” é vivace testimonianza del passaggio al Fascismo di Gorizia. Lo stesso Camillo Medeot, insegnante ed intellettuale, é figura di spicco nell‟alternativa cattolica italiana ai movimenti socialisti e liberali dell‟Isontino prefascista. Per il mondo sloveno, negli anni che precedettero il Fascismo, identità nazionale e identità cattolica erano ancora più strettamente connesse. Al termine della prima guerra mondiale “il cattolicesimo sloveno assurge, a livello sociologico, a un grado di vitalità quale più non raggiungerà” (Rebula in AA.VV., 1982:217). Negli anni precedenti il conflitto, nella fase di costruzione dell‟identità nazionale, tra gli Sloveni i liberali e i socialdemocratici caldeggiavano una soluzione panslavista, mentre invece i cattolici erano i sostenitori di un‟ identità slovena (Worsdorfer in Cattaruzza 2003:141). La difesa di tale identità, che, come abbiamo visto, in epoca risorgimentale era soprattutto culturale, vedeva impegnato specialmente il clero che a Gorizia era riunito dal 1889 in un‟associazione che comprendeva sia 300 parroci e cappellani (ib144). Nei primi anni venti le associazioni culturali slovene della Prospvetna Zveza, l‟unione dei circoli culturali, a Gorizia erano ben 162, per un totale di 1.200 membri (Reboula in AA.VV, 1982: 22). Intensa fu anche l‟attività editoriale cattolica: l‟editrice Mohorjeva Družba raggiunse i 15.000 abbonati. Di fronte all‟avanzare del nazionalismo italiano, insomma, il mondo sloveno risponde rafforzando le proprie radici culturali, negli aspetti di maggior contrasto con la cultura italiana. Ecco allora, soprattutto nelle province meridionali del litorale, riaffiorare la vecchia polemica sull‟uso del glagolitico in opposizione al latino, che diventa, nelle mani del clero, uno strumento per evidenziare la vicinanza col mondo slavo in opposizione al modello romano (Worsdorfer in Cattaruzza 2003:148-149). Quando in Istria venne chiesto da parte dei sacerdoti il ripristino della liturgia in slavo ecclesiastico, l‟opposizione dei liberal-nazionali italiani, similmente a quanto accade oggi di fronte alle richieste di bilinguismo, venne giustificata col fatto che gli Slavi istriani capivano benissimo l‟italiano, e dunque non vi era necessità di sostituire il rito. A Gorizia la questione del glagolitico, come abbiamo visto, si risolse col rifiuto da parte di Sedej di appoggiare la causa. Quando le autorità fasciste, specie dopo il 1925, soppressero molte associazioni slovene, a sopravvivere furono soprattutto le congregazioni religiose e ad esse gli isontini sloveni si strinsero per mantenere la loro cultura e lingua. La musica e i cori divennero specialmente importanti nel preservare lo sloveno. Le 116 Marijnine Družbe (congregazioni mariane) contano nove mila associati già nel 1924 (L. Tavano 2004: 200). Il clero e i cattolici Goriziani non accettarono dunque passivamente i cambiamenti in atto. Nel 1928 i vescovi di Gorizia, Trieste e Pola scrissero a Mussolini per protestare contro il divieto di utilizzare lo sloveno nelle chiese. Tra gli intellettuali cattolici sloveni impegnati nella lotta al Fascismo, spiccano Lojze Bratuž, Tullio Kralj e Anton Kacin. Lo stesso Borgia Sedej, di fronte all‟imposizione dell‟uso dell‟italiano nella liturgia, si oppose fermamente, vedendo in essa un‟intransigenza dello Stato nella chiesa. Racconta Kazmir Humar che, esortato dal questore di Gorizia affinché proibisse l‟uso dello sloveno nelle prediche con il pretesto che gli organi di polizia non potevano garantire l‟incolumità dei fedeli durante le funzioni liturgiche, il vescovo rispose che, se egli non era in grado di mantenere l‟ordine, che si dimettesse (Humar in AA.VV.1983:75). A dimettersi invece venne costretto Sedej, sostituito dall‟italianissimo Margotti. 117 2.3 Concetto di Mitteleuropa e mito asburgico Prima di analizzare le prospettive nazionalistiche laiche italiane e slovene attraverso Irredentismo, Fascismo, occupazione titina e nascita del confine, voglio considerare brevemente i fondamenti teorici e politici dell‟imperialismo asburgico e tedesco per comprendere quanto questa prospettiva abbia contribuito nelle rielaborazioni del dopoguerra alla creazione di uno spazio geografico e mitico su cui si fonda tuttora parte dell‟identità locale goriziana nelle generazioni sopravvissute alle guerre. Ritengo in particolare importante affrontare il discordo teorico relativo all‟idea geopolitica della Mitteleuropa perché esso ha enfatizzato il ruolo dell‟area giuliana, specialmente del Porto di Trieste, quale strategico „sbocco sul mare‟ e punto di incrocio fondamentale per la viabilità nell‟Europa centrale. Tali temi rimarranno e rimangono attuali all‟interno del dibattito economico e politico di valorizzazione dell‟area giuliana. Oggi si parla di Mitteleuropa per indicare l‟ideale unità culturale, prima che territoriale ed economica, dell‟area dell‟Europa centrale compresa tra Monaco e Varsavia, tra il Baltico e l‟Adriatico. Eppure, a ben guardare, le prime teorizzazioni della Mitteleuropa, nate nell‟Austria di Metternich, coinvolgevano aspetti di imperialismo economico, piuttosto che culturali, o meglio, a giustificare ragioni economiche e territoriali contribuivano caratteri culturali parzialmente innati e parzialmente creati dall‟entità politica protagonista di questa creazione sovranazionale, e cioè l‟impero asburgico. Dunque, per rispondere a un tema tanto complesso quale la definizione di Mitteleuropa, occorre considerare tre aspetti: le teorizzazioni economiche e politiche che stanno alla base delle origini del concetto, il quadro economico e territoriale dell‟impero austro-ungarico e, tema per noi maggiormente importante, l‟attenzione mossa dalla politica imperiale Asburgica agli aspetti culturali dei territori sottomessi, tesa da un lato a valorizzare la diversità degli elementi etnici presenti e dall‟altro a promuoverne una certa omogeneità. Bisogna tuttavia tener presente che “L'idea di Mitteleuropa ha un senso solo in rapporto al principio di nazionalità, non se questo viene ignorato, non se gli viene opposto un universalismo di derivazione imperiale o dinastica” (Agnelli 2005: 28). La celebrata concordia di popoli e razze sotto l‟impero é, come ha messo in risalto tra gli altri Claudio Magris, un mito, sopravvissuto oggi tra 118 i popoli sudditi dell‟impero piuttosto che tra i discendenti di lingua tedesca, che si é cristallizzato dopo il suo tramonto, quando l‟esplosione dei nazionalismi aveva sostituito con altre paure la diffidenza per l‟espansionismo egemonico dell‟Austro-Ungheria (21). Le teorizzazioni del concetto di Mitteleuropa sono, secondo quanto dimostrato da Arduino Agnelli nel suo testo sulla genesi dell‟idea di Mitteleuropa, l‟alternativa austro-tedesca al nazionalismo, che però non va ridotta alla teorizzazione del pangermanismo che si é voluta cogliere in alcune interpretazioni dell‟opera del Von Srbik (1915), né al semplice sentimento nostalgico postmoderno originato da alcune interpretazioni dell‟opera del Neumann (1918). L‟idea di Mitteleuropa è, dunque, “un prodotto dell'anima tedesca: é anzi almeno nei primi autori che la seppero esprimere e che non videro in essa soltanto l'espediente in virtù del quale eliminare il dualismo austro tedesco, il modo in cui quest'anima si offre al resto d'Europa” (32), nata mentre la Germania di Bismarck, uscita dalla disfatta del vecchio impero sotto la spinta dei nazionalismi conosceva allora il suo secondo Reich e l‟espansione nelle province francesi e l‟Austria di Metternich, dopo l‟esaltante stagione del Giuseppinismo e del Romanticismo, conosceva la Restaurazione. Punto di riferimento geopolitico é lo Stato plurinazionale Austriaco. La federazione di collettività nazionali dell‟impero austriaco trova suo fondamento nelle teorizzazioni economiche con cui a metà ottocento Karl Ludwig von Bruck e Lorenz von Stein contrapponevano il ruolo di accentramento amministrativo dell‟Austria alla Prussia nel progetto di sdoganamento, lo Zollverein, delle province imperiali. La Mitteleuropa é vista essenzialmente come punto di incontro economico tra stati diversi, “intesa solo storicamente e statalmente, non nazionalmente” (39), in cui però spettava a un popolo tedesco il compito di guida. Particolarmente interessante risulta la posizione di Andrian-Werbung, che nel 1842 pubblicò, al di fuori dei confini Austriaci, un testo critico nei confronti dello stato metternichiano. Se Maria Teresa e Giuseppe II avevano lavorato affinché nei cittadini dell‟impero si sviluppasse una coscienza statale fondata sul reciproco legame tra sudditi ed impero, gli uni al servizio dell‟altro, l‟epoca successiva é caratterizzata da estrema staticità e burocratizzazione fine a sé stessa. Viene meno quel senso di appartenenza nazionale che aveva tenuto uniti popoli tanto diversi sotto un‟Austria che in realtà, comparata con le altre nazioni, era uno Stato piccolo. Andrian Werbung denuncia l‟incapacità del governo metternichiano di dare un‟anima ai popoli dell‟impero, che prima erano stati uniti non dalla centralità burocratizzata dello stato fine a sé stessa, 119 ma dal sentimento di comunità e fratellanza nel rispetto della diversità locale che aveva reso austriaci popoli tanto diversi. Da questo pensiero emerge l‟idea di una Mitteleuropa caratterizzata da liberalismo e autonomia locale, contrapposto al mero federalismo accentuativo metternichiano, le cui caratteristiche negative sono lentezza, staticità e meccanicizzazione (64-70). Con Friedrich List la concezione mitteleuropea si arricchisce dell‟apertura all‟Ungheria, da lui considerata ponte per la penetrazione all‟Est europeo e alla Turchia. Punto chiave é l‟espansionismo economico, in cui egli immagina il Porto di Trieste giocare un ruolo di primo piano. Le teorie di List, criticate a Vienna, vengono però accolte a Trieste negli ambienti borghesi del Lloyd, che vedevano nel sostegno all‟espansionismo tedesco e nel ruolo che Trieste avrebbe giocato nel nuovo orizzonte centro-europeo un‟alternativa alle idee liberal-nazionali che si stavano diffondendo: il carattere borghese di questi sostenitori della politica asburgica, che al tempo stesso sono prefigura tori di una nuova funzione centro europea, può aiutare a capire perché, oltre certi limiti territoriali, si affievolisca il consenso al principio di nazionalità, senza tuttavia che le nuove idealità riescano a diventare egemoni (Agnelli 2005:92)115. Dall‟analisi che Agnelli fa della battaglia sostenuta dal Bruck, che aveva sposato la causa del List nel difendere il Porto di Trieste e promuovere l‟espansionismo balcanico, emerge il ruolo che la politica economica avrebbe avuto non solo nella creazione del concetto di Mitteleuropa, ma anche nell‟esplosione incontrollata dei nazionalismi, che hanno condotto al tramonto dell‟impero asburgico. Nell‟unità economica dello Zollverein, che per il momento riguardava l‟insieme degli Stati compresi nel Reich tedesco e che nelle intenzioni di List e Bruck avrebbe dovuto allargarsi all‟impero asburgico, insomma, era 115 Negli anni '30 inizia a Trieste la grande stagione delle Assicurazioni: le Generali (1831) e il Lloyd (1836) saranno da quel momento protagoniste della vita economica triestina ed europea, gestendo i capitali di privati e Stato. Lo sviluppo dei trasporti, la costruzione delle ferrovie e lo sviluppo dei cantieri navali (il cantiere Panfili, l‟Arsenale del Lloyd, lo Squero San Marco) sono segnali del prestigio e della modernità della città. I teatri e la passione per l‟arte e i concerti caratterizzano questa città sempre più cosmopolita ed europea. I cosmopoliti “sentono Trieste come città commerciale che ha un retroterra lontano, e antepongono la problematica immediata a quella del lontano retroterra. A loro poco interessa la politica in termini di partecipazione, cioè di liberalismo, e poco le istituzioni rappresentative municipali, perché hanno la loro efficiente rappresentanza professionale nella Borsa. Sono anche portati a far riferimento ai loro interessi locali in termini generalizzati, a parlare di una sorta di nazionalità triestina, dove l‟elemento preponderante per lingua è l‟italiano, ma la società è punto d‟incontro di nazioni diverse ed ha una missione economica e civile” (Apih 1988:32). 120 giustificata l‟unione statale delle nazioni che vi partecipavano. A tale progetto, però, si contrappongono non già ragioni di tipo ideologico (la coincidenza dell‟idea di Stato e Nazione che iniziava ad affermarsi), ma diverse visioni di tipo economico tra chi, come i Prussiani e i Sassoni, sostengono la libertà di commercio in contrapposizione allo Zollverein e, all‟interno della monarchia asburgica, dalla stessa conformazione dell‟economia dell‟impero, che si basava sull‟equilibrio tra industria e agricoltura, tra ceto medio cittadino e contado (Agnelli 2005:104-105): Il dissidio non divide i sostenitori di posizioni teoriche diverse, bensì é il segno della profonda lacerazione tra coloro i quali pongono il risultato del costituendo Stato nazionale come finalità delle proprie teorizzazioni economiche, convinti che “la Germania non può essere economicamente scissa in due parti, se essa non vuole essere scissa anche politicamente” e coloro i quali, sia pure in un primo tempo limitandosi a ritenere svantaggioso il turbamento della struttura statale asburgica, pongono in essere le premesse per la scelta dello Stato plurinazionale (106). In quest‟ottica, per i commercianti triestini, all‟Austria spetterebbe il ruolo di guida dello Zollverein, perché l‟Austria sola é in grado di spostare il baricentro dell‟asse economico sul Mediterraneo, e dunque sul porto triestino, anziché sui porti del Baltico. Ecco in che senso “difendere la funzione adriatica significa sposare la causa dell‟Austria”, non per cause dinastiche, ma per preservare il mercato interno e il territorio economico (111). L‟idea di Mitteleuropa nasce dunque “dalla constatata possibile convivenza tra il modo nuovo di concepire l‟attività imprenditoriale e l‟accettazione della cornice politica in cui si tramanda l‟eredità imperiale” (118). Lo scontro tra Mitteleuropa e Stati nazionali si esprime anche in un contrasto ideologico tra quella che potremmo definire “mentalità francese” e spirito austro-tedesco e da tale contrasto ha avuto parzialmente origine la moderna idea di Europa. Arduino Agnelli individua nella teoria di Ludwig von Stein alcuni dei principi di matrice hegeliana e tedesca su cui si fonda la Mitteleuropa. Essi sono la monarchia, il lavoro, il ruolo geografico ed economico del continente europeo, posto tra la nascente America ed Asia, e la pace. La monarchia é per von Stein l‟unico ordinamento statale in grado di garantire l‟ordine sociale e nel contempo realizzare la realizzazione 121 della libertà personale dei singoli. Il legame tra impero e Cristianità viene individuato dal Von Stein nell‟imperatore tedesco, da lui definito il capo della Cristianità, intendendo con essa tanto quella cattolica quanto quella protestante (196). Il lavoro, valore che il von Stein fa derivare dal Cristianesimo, é incarnato profondamente nel popolo tedesco. Sul lavoro si fonda la moralità europea: “la natura non immediatamente favorevole costringe a dura fatica chi vuol abitare in Europa e l‟operosità, tanto nella sua esteriorità materiale quanto nella sua intima moralità, diventa contrassegno dell‟uomo europeo” (143). Di fronte all‟imperialismo economico americano, l‟Europa non deve trascurare il rapporto con la vicina Asia, a cui é collegata naturalmente e potenziare i collegamenti con essa perché da essa l‟Europa deriva. Si comprende dunque come sia soprattutto l‟Austria e non la Germania dello Zollverein, ad avere un ruolo di primo piano nell‟espansionismo ad Oriente. L‟Austria, dopo l‟espansione in Ungheria e in Turchia, é infatti il vero tramite tra oriente islamico e mondo cristiano, tra occidente latino e mondo slavo 116. Infine, l‟Europa deve fondarsi sulla pace e garantire la pace, espressione dell‟equilibrio ed armonia tra le parti che la compongono, parti che rimangono plurali e distinte, ma armonizzate dall‟ordine politico imperiale. In questa visione, i principi francesi di libertà e individualità non vengono meno, ma, a differenza delle spinte indipendentiste date dai nazionalismi, acquistano senso in una visione federalista. Si tratta di un federalismo che, dal ‟48 in poi, nelle teorizzazioni di Bruck é economico, prima che culturale, in quanto egli si accorge che per mantenere l‟armonia é necessaria o una nuova nazionalità omogenea, che però richiede tempo per essere formata, o la guida della stirpe culturalmente più forte117. Come emerge da queste teorizzazioni, Bruck in chiave economica e Von Stein in chiave ideologica esprimono lo stesso disegno di un mondo tedesco a guida degli Stati dell‟Europa, ma senza che questo significhi imposizione del modello nazionale austro-tedesco sulle altre nazioni che compongono la Mitteleuropa. L‟Austria e la Germania, semmai, incarnerebbero naturalmente la sintesi europea, in quanto 116 Dopo il '48 e ancora di più dopo la Prima e la Seconda Guerra l‟idea di una civiltà europeo-germanica si contrapporrà alla Russia (267). 117 Von Bruck apre anche all‟Italia la possibilità di dividere con la nazione tedesca questo ruolo di primo piano (264-65). 122 dal punto di vista dell‟organizzazione economica attraverso lo Zollverein o attraverso il ruolo immaginato per il Porto di Trieste, dal punto di vista morale attraverso il legame con il cristianesimo in contrapposizione all‟Islam e al mondo turco, dal punto di vista politico, attraverso il modello sovranazionale dell‟imperialismo Austriaco, possono assurgere a ruolo di guida dei popoli e delle nazioni e garantire la pace: L‟armonia di Europa si deve alla sua parte centrale, capace di richiamare quelle estreme all‟obbligo di soddisfare le loro carenze in direzione diversa da quella continentale, saldando i legami rispettivamente con l‟America o con l‟Estremo Oriente. Caos e guerra senza fine deriverebbero dagli squilibri dell‟Europa occidentale e di quella orientale se tra quei due poli della vita comune non sarebbe stata posta la terza, non meno potente forza, che abbiamo chiamato Mitteleuropa (Von Stein in Agnelli 2005:208). Trieste diventa così nella teorizzazione della Mitteleuropa del von Stein il luogo privilegiato per lo sviluppo economico del grande organismo mitteleuropeo, nonché sintesi delle nazionalità che lo compongono, in quanto né tedesca, né italiana, posta sul mediterraneo e collegata all‟Europa dalla ferrovia meridionale. Austria e Germania, come sappiamo, di fronte all‟esplodere dei nazionalismi avranno due destini diversi e l‟Austria cadrà vittima proprio delle ambizioni pangermaniste di Bismarck e del nazionalismo tedesco, di quelle panslaviste dei suoi territori orientali e di quelle nazionaliste italiane. Trieste, che per von Stein incarnava l‟essenza della Mitteleuropa stessa col suo essere punto di contatto tra mediterraneo e, attraverso le ferrovie, baltico, oriente ed occidente, diverrà, assieme a Trento, la città-simbolo dell‟Irredentismo e le teorie del Von Stein dovranno attendere la fine della Prima guerra mondiale per essere rivisitate. Se, come vedremo, Trieste e la Venezia Giulia saranno importanti per il Fascismo in funzione imperialista e la creazione dell‟Adriatisches Kunsterland da parte dei nazisti ricalca nelle intenzioni il progetto del von Stein, é soprattutto con la nascita della Regione Friuli Venezia Giulia e, in misura ancora maggiore, all‟indomani della nascita dell‟Unione Europea e del suo allargamento ad est negli anni '90 che la questione del ruolo di Trieste all‟interno della Venezia Giulia e dell‟Europa diverrà nuovamente attuale. Dunque, la questione mitteleuropea é per noi particolarmente importante perché in esso si intrecciano ragioni economiche e culturali e le une influenzano le altre. Prima di parlare di Euroregione, Corridoio 5 e Lega 123 Nord vediamo di cogliere più da vicino la trasfigurazione culturale dell‟identità mitteleuropea nel mito asburgico. Proprio quando l‟idea dello stato federale tedesco diventa irrealizzabile storicamente, il concetto di Mitteleuropa inizia ad essere rivisitato e deformato non solo dalla teoria politica, ma anche dall‟uso comune, divenendo in alcuni casi addirittura sinonimo dell‟armonia tra i popoli che (virtualmente) regnava nell‟Austria asburgica. Se le teorie di Von Sbyrk si fondavano sull‟idealismo tedesco di Hegel e sull‟idea che erano i grandi imperi o i popoli i protagonisti della grande storia, la morte di Dio –o meglio– dello Spirito segnò la fine dell‟idea romantica di nazione e la nascita del nazionalismo nella sua accezione più aggressiva e totalitarista. Come abbiamo visto nell‟introduzione, il principio di nazionalità contrappone nella sua accezione negativa un gruppo sociale a un altro. Si intuisce a questo punto come anche la sovranità di Maria Teresa o Caterina di Russia, per quanto attente alle esigenze dei sudditi, non fossero più giustificabili in base al principio di attribuzione divina del potere. Si intuisce come anche Giuseppe II, che aveva preteso di laicizzare lo stato con le sue riforme, in realtà appartenesse a un‟altra epoca. Si intuisce infine come le idee per essere vincenti non si accontentassero più, a questo punto di parole, ma di azione. I re taumaturghi, i grandi imperi erano stati minati dall‟interno, prima che dalle lotte politiche, dalla modernità. Non fu solo questione di riforme mancate, dunque, se irredentismi e nazionalismi esplosero in tutta Europa. Come vedremo tra breve, il diffondersi di nazionalismi e individualismo porterà venti di guerra e, quando l‟Europa si sveglierà in un mondo cambiato, qualcuno inizierà a rimpiangere i tratti dell‟epoca precedente, sperando di recuperarne, col mito, l‟atmosfera. Non i contenuti politici che erano alla base della società imperiale asburgica, perduti per sempre nella storia, dunque, ma il modus vivendi che di questi contenuti era espressione vengono cosi archetipizzati nel mito. Precursori e fondatori del nuovo canone letterario divennero i poeti della fine dell‟impero, Hoelderlin, Rilke, Hugo von Hoffmanstahl e Novalis, che nelle loro opere rimpiangono l‟unità perduta e l‟armonia dell‟epoca precedente. Claudio Magris nel suo saggio sul mito Asburgico nella letteratura Austriaca individua nel 1963 gli elementi di questa tradizione nella letteratura Austriaca di fine Ottocento e inizi Novecento nell‟idealizzazione della figura di Francesco Giuseppe, nel valore per un ordine sociale ormai scomparso, 124 nell‟edonismo spensierato della Vienna ottocentesca e nell‟impero come fondatore dell‟ordine. Si tratta di elementi letterari che hanno fatto la fortuna di molti analoghi filoni sorti non solo in Austria, ma in buona parte degli ex territori dell‟impero che possono essere riuniti in un canone e di cui vedremo più da vicino nel paragrafo seguente due esempi contemporanei. Ciò che per noi é più interessante é che alcuni di questi elementi, o meglio stereotipi, come l‟idea di un‟Austria modello di efficienza burocratica e concordia universale, si incontrano non solo nella letteratura del secondo dopoguerra, ma anche nella mentalità degli abitanti dell‟area giuliana, segno che il topos letterario é ormai espressione dell‟identità culturale della popolazione 118. Alcuni tra i sessanta/settantenni Goriziani da me incontrati, infatti, che erano molto giovani o bambini durante la seconda guerra mondiale, che dunque non hanno vissuto l‟impero da sudditi ma l‟hanno piuttosto sentito raccontare, o più presumibilmente letto da questa narrativa, hanno vivo il mito dell‟Austria pre-bellica, in cui tutti conoscevano la lingua del vicino e tutto funzionava a meraviglia. Non c‟é da meravigliarsi, dunque, se una volta l‟anno, il 18 agosto, gli ammiratori di Francesco Giuseppe si ritrovano a Giassico, una frazione di Cormons a festeggiare l‟anniversario della nascita dell‟Imperatore nel corso di una fiera paesana, giunta nel 2007 alla centocinquantottesima edizione. La terza settimana di agosto, tra gli stand Austriaci, polacchi, rumeni, croati, slovacchi, ungheresi, sloveni e friulani, al Festival dei Popoli della Mitteleuropa si acquistano libri di storia, si mangiano specialità tipiche e si assiste a danze popolari, si ascoltano canti tradizionali in molte lingue e si fa persino a gara di chi abbia i baffi e la barba “più austroungarica”. É una festa, prima di tutto, ma é significativo che raccolga decine di migliaia di persone, giovani e meno giovani. Se l‟intento nel 2007 é quello di rinsaldare i legami europei e di celebrare un‟Europa in cui, allora come oggi, i popoli convivono in pace, piuttosto che celebrare l‟impero asburgico tout court, per chi vive nell‟Isontino ed é cresciuto durante il dopoguerra il legame con il passato é forse più forte dei sentimenti europeisti. Così racconta una signora: R: “Sì, conosco la festa dell‟Imperatore a Giassico e ci sono andata qualche volta “ 118 La fortuna delle opere letterarie che hanno costituito l‟offerta culturale predominante nel dopoguerra e l‟interesse culturale per la storia asburgica hanno contribuito alla diffusione di questa mentalità. Ci sarebbe stata una tale diffusione del mito asburgico senza la letteratura? 125 D: “Perché ci va?” R: Perché …é bello, (...) é la nostra cultura, insomma. C‟era l‟Austria qua prima della guerra e mia nonna parlava sloveno, tedesco e friulano. Noi oggi parliamo solo italiano, però quando qui c‟era l‟Austria tutti parlavano quattro lingue, non c‟era problema a capirsi (...) mica 'ste robe del bilinguismo, che é solo per perder tempo. D: E che senso ha festeggiare ancora il compleanno di Francesco Giuseppe? Non é un po‟ nostalgico? R: Sì, ma é un tradizione, no? Un modo per ricordare quando c‟era l‟Austria (b_3043 dvf 23:20) L‟Austria é indicata anche come lo spartiacque storico per distinguere i veri Goriziani da quelli che ci sono venuti ad abitare nelle epoche successive, in seguito alla guerra: “Essere Goriziano come sentimento..se posso essere sincero, anche se uno che vive qua da cinquanta, sessant'anni é considerato Goriziano, però per la mentalità di un vero Goriziano secondo me bisogna andare molto indietro, forse di famiglie che abitavano sotto l'Austria”. (a_3054 mvf 54: 22") Cresciuti in un‟epoca di incertezza e disincanto, quando le sorti del confine orientale erano congelate nella burocrazia dei trattati (la sorte definitiva della zona B si conobbe solo con il trattato di Osimo nel ‟76) e quando Italiani, Sloveni e Croati erano sconosciuti se non invisi gli uni agli altri, il mito asburgico costituiva non solo uno svago, un‟Arcadia nella quale rifugiarsi, ma forniva anche l‟unico apparato ideologico con cui era possibile per Italiani, Tedeschi, Sloveni e Friulani confrontarsi anche sul piano della nazionalità senza per questo contrapporre i nazionalismi. Interessante notare come simbolicamente sia il fatto di parlare lingue diverse ad identificare la rottura col passato: la nuova Babele, prima delle differenze politiche ed ideologiche, é per tutti il prezzo più alto da pagare dopo gli scontri bellici. La lingua, lo stiamo vedendo a più riprese, é la vera bandiera che unisce e divide le etnie a Gorizia. Se in tutta l‟area giuliana il numero delle iniziative volte a rafforzare lo spirito di una comune appartenenza all‟area culturale e geografica della Mitteleuropa é alto e numerosi sono gli appassionati di storia e cultura asburgica, Gorizia si distingue per la presenza di un‟Associazione sorta nel 1966 con l‟obiettivo esplicito di 126 promuovere e diffondere la cultura mitteleuropea. Come molte delle Associazioni sorte in quel periodo, l‟Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei (ICM) é diventato oggi un punto di riferimento culturale importante nella vita goriziana. Attraverso convegni di studio cui partecipano docenti internazionali, pubblicazioni a carattere storico e mostre l‟ICM ha contribuito a formare l‟idea stessa di cultura mitteleuropea non solo tra i Goriziani, ma anche tra gli studiosi tedeschi, italiani, friulani e sloveni che del problema si sono occupati. Ben lungi dal riferirsi a una mera commemorazione nostalgica, il concetto di Mitteleuropa é stato usato dagli studiosi dell‟ICM, così come da quelli di analoghe Istituzioni che incontreremo in altri ambiti, … quale evidenza simbolica per esprimere il senso di appartenenza ad un comune destino dei popoli centro-europei, l'esigenza della fraternità, della circolazione delle idee e del sapere, l'aspirazione ad un'elevazione del modello democratico e la determinazione ad una progettualità condivisa.119 Questa “mentalità condivisa” é così sintetizzata dal professor Sergio Tavano, uno dei protagonisti della vita culturale goriziana di quegli anni che ho incontrato nel corso del mio soggiorno e che così racconta l‟intuizione maturata negli anni '60 nell‟ambito degli intellettuali Goriziani:120 “Questa era un‟idea se non sbaglio di Gasparini… ci sono delle forze, degli strumenti di cultura che sono perfettamente comuni, dello stesso segno, tanto per gli Sloveni come per i Friulanicome per gli Italiani. Per secoli, fino agli inizi del '900 questa é la scuola che rivendica la lingua tedesca. La chiesa aveva la stessa linea, la stampa, i giornali potevano distinguersi per la lingua che usavano, ma hanno impresso in tutti non dico lo stesso 119 Tratto dagli intenti programmatici di ICM proposti sul website dell‟Associazione, http://www.incontrimitteleuropei.it/home.html . 120 Il professor Sergio Tavano, docente in pensione di Storia dell‟Arte Bizantina, membro del ICM, dell‟ISSR e al momento dell‟intervista presidente del centro di Studi dedicato al senatore Antonio Rizzatti, socio fondatore della sezione goriziana di Italia Nostra é uno dei protagonisti della vita culturale goriziana. Nel 2007 per la sua attività gli fu conferito il Premio Santi Ilario e Taziano, onorificenza istituita nel 2001 dal Comune per onorare i Goriziani che maggiormente si sono distinti ed adoperati per promuovere attraverso le arti e la cultura non solo la conoscenza della città, ma anche il dialogo tra le sue componenti. 127 modus vivendi, ma modus cogitandi sì, cioè la stessa mentalità e questo é il punto di partenza”. (a_54 uvf 13.20) Quest‟idea della mentalità comune, lo vedremo, trascenderà ben presto la stessa idea di identità Mitteleuropa per divenire piuttosto l‟intuizione che una collaborazione potesse essere possibile, al di là delle etnie e nonostante il passato, non solo tra Goriziani, ma tra tutti i popoli che facevano parte della realtà sovranazionale mitteleuropea. Tracce di tale mentalità comune verranno così ricercate anche in altri ambiti, come ad esempio lo studio dell‟identità di confine: Negli anni sessanta nascono alcune iniziative ne campo della cultura che riprendono quella che abbiamo considerato l‟anima culturale di Gorizia: cultura delle esperienze originali, cultura multietnica, cultura del confine, cultura degli incontri mondiali (…) Sono dunque anni [quelli sessanta] in cui i grandi concetti dell‟incontro, della multietnicitá, del confine vengono studiati a Gorizia secondo valenze generali più ancora che locali, ma proprio per questo si biforca la loro capacità di creare centralità a Gorizia (Gasparini 1998:99). Sull‟idea di Mitteluropa, dunque, permane oggi un‟ambiguità di fondo. Da un lato, specie da parte dei protagonisti di questo movimento di “rinascita” culturale della gorizianità e di una più generale identità mitteleuropea, questa riscoperta del passato ha consentito di trovare quel terreno comune da cui partire, che poi si é allargato anche ad altri ambiti di collaborazione storica e sociale. Dall‟altro, esso, insistendo su una comune matrice culturale di origine tedesca, l‟idea di una gorizianità in cui nessun gruppo etnico prevalesse sull‟altro, ma tutti contribuissero armonicamente a creare una mentalità comune ha fatto riemergere le contrapposizioni etniche laddove, come vedremo nel prossimo capitolo, tali contrapposizioni non erano state risolte: Le dirò che nel „74 un volume che ha pubblicato il Comune che si intitola l‟immagine di Gorizia, nella prefazione io ho pronunciato una frase che dice che tutti hanno avuto motivi o ragioni per attribuirsi Gorizia, ma nessuno ha potuto dire di avere questo diritto in esclusiva. Questo ha rattristato moltissimo gli Italiani che sono andati fin dal prefetto. Perché la rifiutano? Non perché sia sbagliata, ma perché prospetta una soluzione, una 128 possibilità di convivenza che é già stata sperimentata in cui la distinzione di carattere etnico che a me non piace, la distinzione chiamiamola linguistica é semplicemente un effetto secondario di una fondamentale omogeneità culturale. C‟era, non dappertutto una mentalità tedesca. Mi ricordo che allora si discuteva dappertutto, non solo per la presenza allora numericamente cospicua della parte tedesca, ma per la presenza della letteratura, della cultura tedesca, frequentare altri ambienti non era male. Qualcuno mi ha scritto per protestare dicendo eh, ma noi in compenso abbiamo avuto Dante. Capisce che non é vero? Anche quelli avevano Dante. Capisce che si é ridotto l‟orizzonte. Ma questo ha tanta forza, tanta incisività che rimane il motivo attuale di tante recriminazioni, di tante resistenze. (a_54 mvf 34:27) 121 Ecco che allora per alcuni la dimensione più comoda e sicura rimane quella della nostalgia: D: Professore, ma non si rischia oggi che parlare di Mitteleuropa porti alla nostalgia, o peggio, alla chiusura nel passato? Che senso ha avuto e ha oggi il mito asburgico? R: Bisogna ricordare che questo era un atteggiamento del passato. Nel „700 Gorizia era ebraica, francese, slovena, eccetera e nessuno vorrebbe farne un mito, anche se é stato fatto. É sbagliato. Il passato é un‟occasione per riflettere su ciò che é già avvenuto e che dal punto di vista ambientale e culturale era di grande valore e non é detto che debba tornare. C‟é stato una specie di rifugio nel mito asburgico che molte volte é stato interpretato male, come modo per respingere il pragmatismo italiano, l‟opportunismo, la furbizia, il disordine, che veniva confrontato con l‟efficienza burocratica, il rispetto del cittadino. Ricorderà l‟esempio di Biagio Marin, offeso dall‟ufficiale italiano, che lo chiama pezza da piedi e lui rispondeva dicendo “ma guardi che io fino all‟altro giorno potevo sedermi a tavola coll‟imperatore!” allora c‟é questo senso della dignità mortificata, ha permesso, ha aiutato questo rifugio con cui viene respinta l‟Italia. Ma é sbagliato in due sensi: 121 Come vedremo nel prossimo capitolo, la battaglia irredentista a Gorizia si giocherà soprattutto sulla supremazia culturale. 129 respingere l‟adesso e il rifugiarsi in qualcosa che ormai é fuori dal tempo, quando questo qualcosa non é poi così fuori dal tempo. (...) Ad esempio ho fatto degli studi sulla portata del patriarcato di Aquileia, (...) il quale patriarcato e le dottrine avevano già una struttura essenziale un‟unità culturale ed una pluralità di lingue. Nel patriarcato vi era la stessa agiografia e la stessa dottrina, lo stesso modo rituale, la stessa tradizione popolare uguale dappertutto. É una estensione dove le credenze erano tantissime. I Friulani di oggi, dicono, ma anche noi abbiamo la stessa tradizione, sì , ma in minima parte, non come struttura base, per cui si può trovare chi ha un cognome sloveno e abita a terzo d‟Aquileia e chi ha un cognome friulano e abita a (?), capisce? Il cognome non vuol dire niente, però é indicativo di un rimescolamento che c‟era. Ecco, é l‟ atteggiamento di nostalgia che indubbiamente é sbagliato perché viene vissuto come un rifugio, una rinuncia. (a_54 mvf 54‟03”) Oltre alla dimensione della nostalgia, l‟idea di Mitteleuropa ha anche legittimato le spinte autonomiste di movimenti quali la Lega Nord, che ha soppiantato negli anni '90 il Movimento Friuli, appoggiato nel dopoguerra da parte del pensiero cattolico che, come abbiamo visto, contrapponeva l‟unità del patriarcato aquileiese in contrapposizione al servilismo italiano. Se tuttavia la preoccupazione principale della chiesa era stata quella di promuovere la lingua e cultura friulana i opposizione a una cultura italiana, il movimento autonomista rivendicò in breve tempo l‟indipendenza amministrativa del Friuli dall‟Italia, ritenuta incapace di comprendere le esigenze del territorio. Non si trattava già di secessione, quanto piuttosto di richiamare l‟attenzione sul Friuli, screditato rispetto a Trieste dalla politica nazionale (AA.VV. 2004: 66-67). Il problema dello sviluppo delle idee leghiste in Friuli é legato alla stessa politica regionale. Innanzitutto va segnalato il ritardo con cui lo Stato italiano realizzò la promessa autonomia regionale: la neonata Repubblica italiana, nonostante si fosse resa conto della complessità dell‟area giuliana e friulana e nel ‟47 avesse proclamato la concessione dello statuto “speciale”, di fronte alle incertezze politiche sulla sorte del confine orientale congelò la situazione fino al ‟63, anno in cui si ebbe la concreta attuazione dell‟articolo 116. Questo ritardo dette a tutti la sensazione di un abbandono dell‟area, considerata più come il residuo orientale ai rischi della guerra fredda che parte dello Stato italiano. Poi, la differenza etnica tra il Friuli, che 130 comprendeva la provincia di Udine e i territori montani del pordenonese e la bassa friulana, che comprendeva Aquileia e Grado e la Venezia Giulia, che nell‟immaginario degli Italiani veniva identificata con Trieste, mentre invece Gorizia sarà schiacciata sempre di più tra questi due poli, e Pordenone, che si riconosce tuttora nel Veneto, piuttosto che nel Friuli, hanno creato un ulteriore motivo di contrapposizione tra territorio e Stato nel dopoguerra122. Trieste sembrava essere agli udinesi l‟interlocutrice privilegiata della nazione italiana e questo ha creato non solo malumore, ma anche contrapposizione etnica tra chi, come i Friulani, stava sostituendo allo Stato italiano l‟appartenenza a una immaginaria “Patria del Friuli”, incentrata sul mito aquileiese contrapposto al dominio veneto, cui si parlava una lingua diversa dall‟italiano (il Friulano). Gorizia, schiacciata tra i due poli, lotterà sempre per mantenere lo status di provincia, oscillando tra il nazionalismo italiano, vissuto per lo più in funzione antislava, e il localismo friulano, che però non va mai oltre le rivendicazioni culturali e trovando, come abbiamo visto, la sua sintesi naturale nelle intuizioni mitteleuropee. É dunque naturale che negli anni '90 la Lega Nord, che, come abbiamo visto nell‟introduzione, inventa un nuovo modello nazionale nella Padania, si diffonda soprattutto tra i friulani, mentre invece Trieste resti fortemente nazionalista. La Lega Nord, tuttavia, a differenza dei movimenti autonomisti che l‟hanno preceduta, proponendo la Padania, un‟entità artificiale e distante dall‟immaginario locale, si rivelerà ben presto incapace di incarnare il localismo friulano, che aveva radici diverse da quelle padane. Partendo da un principio comune (la Mitteleuropa geopolitica e culturale), il concetto di Mitteleuropa é stato impiegato nel dopoguerra con due finalità contrapposte: da un lato, come abbiamo visto, é servito a ricucire i rapporti tra le nazioni al di là e al di qua della cortina di ferro in nome della comune identità culturale e dall‟altro a giustificare la non appartenenza alle nazioni emerse dai confini della seconda guerra mondiale in nome di una nuova nazione immaginata, e cioè il Friuli o l‟Alpe Adria. 122 A proposito del sentirsi veneti dei Pordenonesi vale forse la pena di citare questa nota un po‟ polemica di Pier Paolo Pasolini (1999:18): Nella destra Tagliamento si parlano due linguaggi:il Friulano, consciamente o inconsciamente spinge l'assoluta maggioranza che lo parla verso Udine e la Regione Friulana; l'altro, il veneto, facendo gravitare i parlanti verso Venezia, s'illude di superare un'inesistente (se non nei cervelli limitati) limitatezza provinciale". 131 2.4 Il mito Asburgico: cenni di letteratura Le guerre del Novecento non raseranno al suolo solo gli edifici, ma costringeranno ad una riflessione tutto il mondo intellettuale. Infatti, come vedremo nel prossimo capitolo, gli intellettuali, sostenendo la causa dell‟Irredentismo giocarono un grosso ruolo nel risvegliare “il cane che dormiva, il lupo assopito del nazionalismo”123. Di fronte agli orrori di una guerra di cui nessuno aveva previsto le conseguenze, la riflessione teorica e letteraria porta così alla creazione di nuovi topoi: “Al topos dell‟italianità subentra il topos mitteleuropeo, altrettanto legittimo e altrettanto abusato. Alla revisione storiografica dell‟irredentismo, discussa fra l‟altro in alcuni studi di Carlo Schiffrer, si affiancano non solo gli studi sulla genesi dell‟idea mitteleuropea e sull‟austromarxismo, ma si affianca soprattutto la scoperta culturale dell‟impero austroungarico” (Ara-Magis 106). Il dramma della frontiera, la diversità di Trieste, che diventa un non-luogo, l‟atmosfera di confine trovano spesso consolazione soltanto nella rivisitazione dei miti passati. La letteratura contemporanea, da un lato mira a sottolineare diversità e drammi di confine nella ricerca disperata di una „triestinità‟ o di una „giulianità‟ che diventano di per sé l‟identità della frontiera e dall‟altro cerca la fusione nell‟identità mitteleuropea che le appartiene. Umberto Saba, che nel Canzoniere dice di Trieste che “per sempre a Italia la sposai col canto” (1965:490) e che un tempo aveva creduto come la maggior parte dei poeti giuliani nell‟impegno politico della letteratura per la diffusione della cultura nazionale avrebbe ben presto orientato la sua riflessione alla visione del dramma della guerra come paradigma angiscioso della condizione umana. Se qualcuno continua ad abbracciare la causa politica, lo fa, come ad esempio Manlio Cecovini, per denunciare i soprusi della storia (in Baroni 1984:167-176) o per chiacchierare con i fantasmi del passato, come nella poesia di Lina Galli (179), consapevole di levare la propria voce da un non-luogo. Paradossalmente con la conquistata italianità gli scrittori giuliani sembrano perdere la propria italianità culturale. Essi finiscono così per enfatizzare quelle caratteristiche che in Italia distinguevano i triestini della Voce dagli intellettuali italiani, caratteristiche che diventeranno canoniche 123 Così definisce Sgorlon il Nazionalismo ne La Foiba Granda (1992:307). 132 nell‟identificare la letteratura mitteleuropea. Influenzati dalle suggestioni dell‟esistenzialismo e del nichilismo tedesco (specie per quanto riguarda la concezione della storia recente, vissuta da Tomizza come sopraffazione e caos) della psicanalisi e della letteratura europea del Novecento (se ne ha traccia soprattutto nell‟introspezione psicologica con cui sono caratterizzati i personaggi e nella descrizione dei sentimenti e della sessualità, come ad esempio nell‟ Ernesto di Umberto Saba), cresciuti o confinati dalla storia a ridosso di una frontiera scomoda, gli scrittori giuliani, anche laddove si abbandonano a narrazioni leggere o esperimentano generi paraletterari spesso creano atmosfere di angoscia e solitudine che sfociano nel pessimismo, temperato dal rimpianto o dalla nostalgia per un passato intuito comunque come migliore del presente. Persino in un testo ironico come Balilla a Trieste di Tullio Kezich si può leggere l‟angoscia esistenziale di chi, abitando su un confine, non si sente accettato fino in fondo da nessuno e fatica a trovare il suo posto, a prendere posizione. Non é un caso infatti che un non-luogo come Trieste costituisca lo scenario ideale per i romanzi gialli di Veit Heinechen, scrittore tedesco naturalizzatosi triestino, come il suo personaggio, il commissario salernitano Laurenti124. Spesso la nostalgia per un mondo scomparso e mitizzato è nascosta tra le righe, suggerita dalle vicende dei personaggi e dalla modalità con cui questi vivono i sentimenti e gli avvenimenti che li travolgono, piuttosto che esplicitata in un rimpianto per la Mitteleuropa. Carlo Sgorlon, ad esempio, che di Austria non parla mai, riesce a trascendere il locale nell‟universale, giungendo alla trasfigurazione di un Friuli corale e mitizzato in una dimensione europea (Toscani 1994:39). Per raccontare la nostalgia del dopoguerra bisognerebbe forse usare le parole di Tomizza, che dipinge i drammi dell‟esodo e della situazione istriana. Bisognerebbe lasciare a Enzo Bettiza il compito di superare la prospettiva del rimpianto nel neorealismo in cui egli seppellisce ogni ideologia o affidare all‟unicità della poesia di Biagio Marin il compito di raccontare il lato marino della Mitteleuropa, lui, che la Mitteleuropa l‟aveva portata agli italiani. Ho scelto invece di farlo brevemente attraverso le Maldobrie di Carpinteri & Faraguna e de L‟Albergo sul confine dell‟artista e scrittore goriziano Robert Joos, due testi profondamente diversi tra di loro per genere 124 Gli appassionati del genere sanno che anche Giorgio Scerbanenco ha scelto la città per ambientarvi un suo romanzo, Appuntamento a Trieste 133 e per struttura. Li ho scelti perché, nella loro diversità, sono esempi calzanti dell‟ambivalenza che ha acquistato per gli scrittori di frontiera lo strumento narrativo e perché, pur mancando forse della sofisticata bellezza degli scrittori precedentemente citati e considerati „canonici‟ sono secondo me piu vicini al modo in cui il mito asburgico viene apprezzato come topos letterario dalla maggioranza della popolazione. Inoltre, la forte stereotipizzazione delle figure imperiali e dei personaggi descritti rende più semplice cogliere la simbologia dell‟immaginario mitteleuropeo. Il diverso stile dei due testi, inoltre, ricalca le due modalità narrative predilette dagli scrittori giuliani. Da un lato c‟è la pesante leggerezza delle Maldobrìe, gli scherzi di Carpinteri & Faraguna, che, ridendo, raccontano campanilismi e vicende storiche spesso drammatiche attraverso l‟ironia un po‟ rassegnata della saggezza popolare. Dall‟altro, ne L’Albergo sul Confine, c‟è la scrittura d‟introspezione, il gioco sottile e a volte perverso della psicanalisi, in cui lo scrivere diventa quasi una forma di sopravvivenza. Il mito asburgico, come tutti i miti, offre agli scrittori di confine italiani del dopoguerra, la possibilità di evadere imbarazzi e prese di posizione politica grazie ad un metatesto comprensibile ai lettori. Insomma, esaltando la serenità della vecchia Austria e del buon tempo antico, si possono tacitamente denunciare tensioni e disagi dell‟epoca moderna. Il richiamo alla koinè Asburgica, più simbolica che reale, servirà a italiani e sloveni per ricostruire un dialogo: nell‟opera di Joos alla dissoluzione dell‟impero corrisponderà la fine dell‟armonia e della fortuna di una famiglia. Spazio e tempo sono le categorie in cui mito asburgico e contemporaneità combattono e stridono: i “luoghi bui”, i territori soffocanti si accompagnano spesso con le angosce del postmoderno, mentre invece alle immagini di gioia e serenità si affiancano i piaceri e le consolazioni borghesi. Ecco perché, come in un novello biedermeier in cui rifugiarsi dopo lo sturm und drang della storia contemporanea, ai giuliani del dopoguerra la storia imperiale e le storie che parlano di storia piaceranno assai. Gorizia non è Trieste, certamente: oggi, poi, la tentazione di vedere in questa piccola città un avamposto della campagna è davvero forte. Gorizia non ha il mare. Gorizia è bigotta. Gorizia è provinciale. Eppure condivide con i vecchi Triestini la stessa nostalgia per l‟impero. Nelle scuole medie inferiori si preferiva, fino a pochi anni fa, lo studio del tedesco all‟inglese e la tradizione del caffè è ancora viva tra le dame della borghesia cittadina. L‟Albergo sul confine (1997) è il ritratto a tinte forti di questa borghesia. 134 La dominazione Austriaca è raccontata attraverso le vicende di una dinastia di albergatori che vedono nascere e svanire con il loro piccolo impero economico il grande impero della vecchia Austria. Zio Nikolaus, il capostipite, ha bisogno dei nipoti Serafin e Sepp per la sua attività nel Goriziano. Sepp se lo porta via il servizio militare e Serafin apprenderà con passione il mestiere, fino a possedere a poco a poco due alberghi tutti suoi. Durante un viaggio d‟affari in Trentino incontra Serafine, donna energica e bigotta. Dall‟unione nascono sei figli, di cui ne sopravvivranno tre: Hermann, il primogenito maschio, destinato alla successione ma troppo debole, Alberta, la più anziana, eternamente innamorata di un ufficiale tedesco conosciuto a Vienna durante il suo unico viaggio, Adolf, intraprendente ed ambizioso, che gestirà gli alberghi fino al declino e alla rottura con la famiglia. Tutto il libro, luoghi e sentimenti compresi, si gioca sulla triade tragica temporale di alba, mezzogiorno e tramonto che non è solo delle vicende dei personaggi, ma anche della grande storia. All‟inizio della dinastia Jost, Gorizia è infatti la Nizza Austriaca, la città di villeggiatura della borghesia viennese. I paesaggi solari e graziosi e la giocosità dei sentimenti sono narrati alla luce della scoperta. Merano, vista dalla diligenza e dal treno che accompagnano Serafin dal Tirolo al Friuli, è un‟ “orgia di colori, profumi di frutta e sterco di cavallo” (Joos 1997: 32), il Carso è “impegnato nella lotta d‟amore tra il rosso e l‟oro del sommaco” (44) e la Stazione Meridionale di Gorizia i cui uffici “profumavano ancora di vernice fresca perché il tratto Udine- Gorizia-Trieste era stato battezzato da poco” (34), è la città dei progetti e delle ambizioni125. Serafin e Serafine rappresentano il vecchio mondo Austriaco e le sue regole, caratterizzate da cattolicesimo un po‟ bigotto e fedeltà all‟imperatore. La religione, così come la sessualità, ricalcano la fisionomia del mondo Austriaco. Anche nei personaggi di questo testo troviamo traccia di quel “processo di mondanizzazione del cattolicesimo, svuotato da ogni interiorità religiosa e ridotto al pomposo formalismo controriformistico”, caratteristica del mezzogiorno asburgico, che sarà incapace di contrastare efficacemente nella borghesia il laicismo liberale (Magris 1963: 41)126. 125 Il Carso, rosso di sangue e vino terrano, è uno dei paesaggi più amati dagli intellettuali giuliani. Si pensi a Slataper, a Saba e Montale. 126 Serafine, la religiosissima Serafine, non è immune a questo formalismo ed il capitolo in cui Joos descrive il suo incontro con un famoso predicatore a Vienna ha più il sapore di un‟infatuazione fisica che spirituale. Comicissima poi è la descrizione dei preparativi per il suo arrivo a Gorizia, in cui gli viene 135 Il mezzogiorno degli Jost ha il suo picco nell‟acquisto dell‟hotel battezzato da Serafin “Unione”: “ecco, unione di noi tutti. Lo chiameremo Albergo-Hotel Unione. Così saremo noi, uniti se Dio ci rimarrà vicino”(Joos 1997: 98). L‟ albergo dai cento letti diverrà la nuova reggia-prigione di Serafine e il luogo in cui cresceranno i marmocchi, ma sarà anche il regno della modernità e del lusso, rinomato come la stessa Gorizia nell‟impero: “La città vera era ormai quella, distesa su un fazzoletto magico, sempre più animato, elegante. Il nuovo secolo fingeva ancora di essere un cavallo da corsa in un ippodromo pieno di fanfare, ma i colori delle bandiere incominciavano a sbiadire. E pochi se ne accorgevano” (Joos 1997:100). Gorizia è a questo punto la città di villeggiatura dei ricchi viennesi, rinomata per il suo clima e i giardini, la città- cantiere in cui un giovanissimo Max Fabiani “stava sperimentando con successo le nuove teorie urbanistiche viennesi”, ma per gli Jost è soprattutto la città degli affari e degli alberghi (115). Molto diversa è la Capitale. Vienna è la città godereccia e spensierata dell‟ età teresiana e giuseppina, la città delle tavole imbandite e delle osterie, delle kellerin sensuali e dell‟eleganza127. Vienna è la città degli incontri e della trasformazione. Serafine, di ritorno dall‟unico viaggio in quella città, “appariva trasformata, anche più bella, la pelle luminosa”: non l‟incontro con Karl, il predicatore che ospiterà a Gorizia, ma quello taumaturgico con Francesco Giuseppe le darà una breve vitalità: …Fu miracolata allorché Francesco Giuseppe apparve nel vortice di sciabole con il seguito solenne dei maggiorenti tutti paludati di nero (...) scendendo dal calesse infiorato, sfiorò Serafine con il guanto sinistro e uno sguardo anemico, un breve attimo, un respiro appena, ma un contatto fu e rimase nella storia della sua vita come un gioiello senza prezzo. (Joos 1997:92) Francesco Giuseppe è nel 1889 “Cecco Beppe”, imperatore amato dai suoi sudditi per la sua profonda umanità, le cui visite sono occasione di festeggiamenti solenni per le città dell‟impero e la speranza di vederlo, magari sfiorarlo con le dita è una vera e propria mania che sfiora la venerazione religiosa. La preparata una camera suntuosissima, munita di inginocchiatoio e petali di rosa, con cappella annessa, che l‟uomo rifiuterà (1997: 86 ss). 127 Su questo si veda Magris (1963)16, 42 e 40: “È la Vienna cosmopolita che trovava la sintesi delle proprie antinomie nella musica, la città imperiale in cui le famiglie principesche „cercavano un cuoco che suoni anche la viola‟”. 136 mitizzazione dell‟imperatore non lascia immune neppure Gorizia che lo accoglie “quasi nascosta da bandiere, festoni, quattro imponenti archi di trionfo e assediata da gendarmi e militari”. Come si vede da questo testo, ma anche dalla lettura che faremo tra breve di un analogo episodio narrato da Carpinteri & Faraguna, l‟antiaustriacantismo irredentista conviveva nella Venezia Giulia di fine '800 con sentimenti di lealtà profonda verso quel Francesco Giuseppe “imperatore dei popoli” che verrà trasmesso al mito. La differenza tra mito e realtà é grande: preso dal proprio nazionalismo, nessuno o quasi dopo la Grande Guerra sembrò accorgersi che l‟impero asburgico era scomparso. La Vienna malinconica e dolce del pomeriggio ha per Joos il volto di Alberta. Da quella città la ragazza, educata dalle suore e dalla rigida moralità di Serafine, tornerà “in un‟aureola sorridente, il grande cappello infiorato, la vita sottile che accentuava la linea dei seni, sotto il lungo paltò primaverile a maniche trequarti, una gonna che si restringeva creando un disegno sinuoso, fino alle scarpe nere con i mezzi tacchi” (148). Ma Vienna non è solo la città delle dolcezze: la sensuale atmosfera della città rovina la vita ad Ilenia, la serva, violentata da giovane da osti, gentiluomini e da quegli stessi ufficiali che Augusta, sua amica, confidente e padrona, ora sogna: “In quella finta aria da operetta le sberle le ricevetti subito. Incominciando dal padrone, faccia da santo e mani da ladro, che una notte mi inchiodò in fondo al corridoio...” (151). I presagi più pesanti, però, li riceverà Hermann, il primogenito, che a Vienna studia in una scuola alberghiera dove stringe amicizia con un gradese che lo difende dalle derisioni di alcuni compagni che “li trattavano come bastardi perché cresciuti in una terra di confine”(116). Qualcosa è mutato rispetto alla giovinezza di Serafin: i Goriziani sono “bastardi”, come tutti i confinanti. L‟unità culturale e sociale che Maria Teresa e Francesco Giuseppe I avevano costruito sta lentamente dissolvendosi. Non basta più parlare il tedesco per sentirsi parte di un impero. Vienna è per Hermann soprattutto la città delle passeggiate solitarie e del silenzio, “il silenzio con la S maiuscola. Un ritorno alla vita nel ventre della madre. Credeva fosse un gioco e non sapeva che in quell‟imbuto avrebbe vissuto per sempre” (133). Infatti, durante la guerra egli verrà creduto morto e sepolto vivo e piomberà poi in una profonda depressione. Se i coniugi Serafin rappresentano il vecchio mondo borghese, guidato da regole tutto sommato sicure e dominato dalla tranquilla ed efficiente burocrazia giuseppina, i loro figli portano con sé i drammi della modernità. Hermann cerca di seguire le vecchie regole e di piegarsi al volere dei genitori più per senso del 137 dovere che per autentica vocazione. Il veleno della nuova poesia, Hoffmanstahl e Hoelderlin si insinuano con lui ed Augusta nella famiglia Jost128. Hermann tuttavia non trova il coraggio di ribellarsi: sarà il servizio militare e con esso la guerra e la malattia a segnare il suo destino in modo diverso da quello programmato dai genitori, conducendolo all‟atrofizzante debilitazione della depressione. Adolf, invece, vedremo che è l‟homo novus, superuomo nietzscheiano, portatore di nuovi valori in una comunità atrofizzata. In lui la ribellione diverrà estrema nel suicidio. L‟impero di Francesco Giuseppe ormai è un fantoccio in balìa degli Stati che lo compongono e dei Paesi nemici, e “Vienna è una città stanca, annoiata. Aspetta un‟altra famiglia Strauss, un altro Prater con una ruota più grande ancora” (Joos 1997:139). Di lì a poco la situazione precipita, gli spari di Sarajevo mettono in moto “la gran macchina che avrebbe stritolato e bruciato ogni cosa” (156). I venti di guerra portano il declino e il tramonto anche a Gorizia: La città all‟inizio rimase immacolata: le granate scoppiavano e le battaglie alla baionetta uccidevano cristiani, limitandosi alla cornice di monti e colline che apparivano sempre più scheletrici nei boschi di gesso (...). L‟inferno scoppiò nel tardo autunno (...) La città era lì sotto, scoperta, senza pudore, un invito diabolico. (...) Gorizia, per essere trasformata in un simbolo della vittoria, doveva essere ridotta in una montagna d‟immondizia. (162-163). Con la città anche gli alberghi di Serafin conoscono la decadenza: “All‟hotel Union la gente viveva in fretta, atmosfera illogica, senza punti di riferimento a cui aggrapparsi, affannoso desiderio di fuggire, non si sa dove”(157). Questa fretta, questa vorticosa successione di avvenimenti, in contrasto con le precedenti descrizioni in cui il tempo tranquillo e sereno della villeggiatura, è una delle caratteristiche con cui la modernità viene raccontata. Il buon tempo antico, eterno e rassicurante, cadenzato dal valzer è scomparso. 128 A proposito di Hoffmanstahl come simbolo della decadenza asburgica, si legga quanto scrive Magris: “Il disfacimento della cultura Austriaca si avverte con particolare evidenza nelle prime opere di Hoffmanstahl. Cultura come introspezione, anziché attivo operare nel mondo; l‟unitaria e salda umanità frantumata in uno smarrito fluire di sensazioni, in un trepido psicologismo; la fuga dalla realtà nel proprio intimo e l‟evasione in un lussureggiante, sensuale e sottile estetismo (....) I suoi primi personaggi contemplano, riflettono, sospirano anziché agire, e la loro vita si dissolve come acqua tra le dita, deludendo ogni attesa e fallendo ogni meta”: è il ritratto di Hermann (1963:236). 138 Ciò che rimane alla famiglia Jost è la fuga, seppur “naturalmente pianificata, nel rispetto della sacra burocrazia imperiale” (160). Solo Serafin e la fedele Ilenia restano a Gorizia, a vegliare sull‟Hotel Union e sul suntuoso Parkhotel, in cui “gli animali del piccolo zoo dimagrirono in pochi mesi e qualcuno morì prima del grande attacco”(162). In breve tempo il Parkotel venne “distrutto, raso al suolo, colline di ruderi informi” (164). Non migliore la sorte dell‟Hotel Unione, più simile ora a un rifugio vuoto e buio, in cui Serafin e Ilenia consumano il loro amore, tristemente liberato dalla guerra dalle ipocrisie imperiali eppure nel contempo morboso, gerarchicamente subordinato come solo il rapporto tra serva e padrone può essere. Una morte simbolica e una resurrezione inquietante è quella che vive Hermann, ferito mortalmente, sepolto vivo e risvegliatosi all‟obitorio: “Quando riconobbe la sensazione di essere vivo, c‟era soltanto silenzio in una notte appiccicosa. Non riusciva a muoversi, a dare impulsi ai muscoli, ai reticolati di nervi. Tutto era muto e immobile.” (169). Silenzio e immobilità: “Il tempo si era bloccato” (170), quasi che con la morte di Hermann muoia la Storia per poi rinascere in Adolf. Alla fine della guerra, Gorizia è nel caos. “...era difficile assorbire quel vulcano di ribaltamenti, mentre attorno Austriaci e Italiani si scambiavano le caserme, si scannavano alla baionetta, si nascondevano nei cessi e nelle chiese, ieri parlavi italiano oggi di nuovo tedesco, non riuscivi a capire dove fosse il fronte....” (228). Identità ed appartenenze si scambiano come le bandiere e le giovani generazioni non hanno più un impero a cui riferirsi. Isabel, la donna che Adolf sposerà, è l‟opposto di mamma Serafine. Italiana, poliglotta come il giovane Adolf, lavora durante la guerra come telefonista a Trento, città in cui incontra il giovane Jost. È intelligente e colta, bellissima, molto più vecchia di lui e prima della guerra faceva l‟attrice. Il confronto tra suocera e nuora è durissimo: “Qual è il suo lavoro? Fa la telefonista, ho capito...(...)”. “Sono un‟attrice. Un‟attrice di teatro ed ho fatto anche alcuni film”. Serafine rimase impietrita. Strinse gli occhi inventando un tic nervoso che avrebbe poi esibito nelle circostanze più sconvolgenti. “Era difficile cambiare pelle: Gorizia nel regno d‟Italia, fine di un‟epoca, di una mentalità, una cultura” e queste parole valgono anche per la famiglia Jost (60). Isabel mal sopporta la vita accanto alla suocera e le iniziative di Adolf per ricostruire e rimodernare l‟albergo vengono malviste dai genitori. Ad Adolf non rimangono che le fughe in motocicletta con l‟amico Ruggero a cui confessa: “ci sono momenti anche lunghi in cui mi sento scoperto, indifeso e ogni sentimento o emozione sembrano gonfi di echi, tutto appare 139 sottolineato, accentuato (...) ma quando sei ferito, in gabbia, mordi e ringhi, ti ribelli, perdi sangue e non te ne accorgi” (280). L‟unica via di scampo, di fuga, rimane così la morte. Adolf si getterà nel vuoto del monte Fuart e la bora che si porta con sé l‟alito del mare lontano è l‟ultima immagine di uno spazio, finalmente aperto ed immobile, in cui si risolvono nel silenzio contraddizioni ed incertezze del male di vivere di chi chiude il cerchio. Questo, a mio avviso, il senso da dare alla costruzione di questo romanzo, che con la morte di Adolf apre e chiude le vicende degli Jost. Un ciclo temporale che si chiude in se stesso non è la linearità della tragedia ma l‟eternità del nichilismo moderno che vuole rappresentare, quasi che dopo il grande cosmopolitismo e mondanità Austriaca non siano possibili nuove identità per chi vive in una terra di confine. Vedremo come questo senso di rinuncia e di fatalismo hanno influenzato non solo i romanzi, ma anche la mentalità del dopoguerra. Se ne L’albergo sul confine erano ritratti i rappresentanti di una nascente borghesia, ne L’Austria è un paese ordinato (Carpinteri & Faraguna 1982) il protagonista è il popolino che si esprime in dialetto129. Sior Bortolo e la Nina, le due voci narranti degli scherzi, enfatizzano questa popolarità motteggiando e stuzzicandosi a vicenda, così come i personaggi, le macchiette dalla cui prospettiva viene filtrata la storia. La scelta di raccontare in maniera dialogica le vicende dei vari personaggi dei porti imperiali in un idioma popolare è anche la scelta di unificare idealmente i popoli di un territorio che si estende da Trieste al Quarnero, da Fiume alla Dalmazia, dall‟Austria a Vienna, ai Carpazi, da Lussino alla Galizia. Campanilismi, differenze di carattere ed atteggiamento vengono smussate dalla fratellanza e dalla consapevolezza di una comune appartenenza. In questo senso, a mio avviso, va letta la rivalità tra Isola e Cherso, nell‟Undicesima Maldobrìa: 129 L‟oralità, in questo caso il tentativo di riprodurre per iscritto la comunicazione orale, non fa che rendere più viva l‟iconizzazione: “L‟immagine diventa conoscenza e opinione attraverso l‟oralità secondaria” (Lotmann 1986 in Del Corno 1996:168). 140 …I gaveva messo le Nautiche a Lussin e a Cherso i diseva: “Perché no a Cherso?” E quei de Caìsole diseva alora: “A Cherso va ben, ma perché proprio Cherso-Cherso…Cherso ga zà el squero, ga el torcio, ga le mùnighe, ga i frati e Caìsole cossa ga? Gnente130. L‟antagonismo tra le due città si scatena in occasione della visita dell‟Imperatore a Isola. La cittadina decide così di avere il suo monumento e dedica una statua a Massimiliano I, il fratello dell‟imperatore recentemente scomparso in Messico. La conclusione è tragicomica: a Francesco Giuseppe, inaugurata la statua “ghe xe vignù come un gropo in gola el xe andà a pianzer drio dela cesa” per la somiglianza impressionante (Carpinteri&Faraguna 1982:73). Francesco Giuseppe non aveva la forza di Giuseppe II, né l‟intelligenza di Maria Teresa, ma alla sua burocratica mediocritas va forse attribuito il volto umano per il quale fu ricordato e celebrato dai suoi sudditi. Stabilità e ordine era quello che si chiedeva nel 1948: Dal punto di vista culturale questa è una delle più notevoli conseguenze del quarantotto viennese, l‟aver conciliato col regime e con l‟immobile sistema scrittori e poeti, antichi oppositori che ora si stringono fedelmente intorno alla statica grandiosa, all‟ordine asburgico in cui vedono la difesa contro la fine e la dissoluzione. (...) Sale al trono Francesco Giuseppe e inizia la vera e propria era di paternalismo e lealismo dinastico asburgico (Magris 1968:109). È proprio a questa iconografia che si rifanno Carpinteri e Faraguna: dipingendo la parte più serena e solare dell‟impero in disfacimento e idealizzando attraverso gli occhi del popolo questa regia umanità da un lato relegano in un tempo mitico l‟ammirazione per un‟epoca in cui era in fondo facile “volerse ben”, dall‟altro, però, satirizzando e popolarizzando eccessivamente la figura di Cecco Beppe fanno capire che in fondo la Maldobrìa ce la stanno giocando a noi. Carpinteri & Faraguna recitavano alla radio i loro scherzi nell‟immediato dopoguerra e il contesto storico era ben differente, ma è rilevante a mio avviso notare come a distanza d‟anni la propaganda di regime sull‟Imperatore abbia creato un‟icona, un simbolo da riutilizzare 130 Avevano messo le Nautiche a Lussino e a Cherso dicevano: “perché no a Cherso?” E quelli di Isola dicevano allora: “A Cherso va bene, ma perché proprio a Cherso-Cherso? Cherso ha già il molo, Cherso ha il torchio, ha le monache e i frati e isola cos‟ha? Niente!”(1982:73, trad.mia) 141 con significati diversi ma con la stessa presa popolare. Francesco Giuseppe che, lavando i piedi a un vecchio triestino durante la messa solenne del Giovedì santo “gli fa i grizoli” e se la ride (Carpinteri & Faraguna 1982: 20) è in fondo lo stesso Francesco Giuseppe dallo sguardo anemico che tocca Serafine: non una figura titanica e solenne, ma un simbolo di un‟epoca già passata prima di passare e nel contempo un uomo che, come i suoi sudditi, forse “sopporta” gli avvenimenti della storia e della politica. Le genti di confine raccontate da Carpinteri infatti vivono i grandi avvenimenti e i cambi di regime con distacco e pragmatismo131. Grandi e piccoli tragedie si mescolano in modo divertente (l‟assassinio di Massimiliano I passa in secondo piano di fronte alle disavventure di Barba Checo, 239), ciò che segue “el ribalton” dell‟Austria è ridicolizzato fino alla satira feroce (Maldobrìa 24, Maldobrìa 25 e 26) fino a dimostrare che davvero l‟Austria era un paese ordinato (l‟esistenza nella Mogadiscio del 1935 di un Console Austro-Ungarico, 165). Il Fascismo, invece, cancellerà, annullerà, annienterà. Perfino gli irredentisti, che auspicavano il ritorno della Venezia Giulia all‟Italia, rimangono incerti sulla loro identità una volta cambiata bandiera. L‟Irredentismo si compirà ma non nella maniera auspicata dai Triestini. Malinconica, non entusiasta sarà quest‟annessione: la perdita dell‟entroterra, la perdita dei privilegi legati alla propria diversità, la rottura con il mondo della Mitteleuropa non erano ancora presagiti, ma a molti sembrò di concludere un periodo della storia e della loro vita (Ara-Magris 1982: 69). “Confondersi completamente nell‟italianità oppure approfondire, pur nella fedeltà al proprio sentimento nazionale, le ragioni della propria specificità, ora che il contesto esterno le rendeva meno palpabili, è il dilemma con il quale dopo il 1918 si confrontano l‟opinione pubblica e la cultura italiane di Trieste” (72)132: con questo dilemma e con la nuova esperienza di governo italiano si apre una nuova, dura epoca per la città. I disastri che seguirono e che videro 131 La fine dell‟Austria significa svalutazione :“I soldi iera ormai, con decenza, carta da culo” (1982:102). 132 Questo stato d‟animo, ben espresso dai co-autori di Trieste, Un’Identità di frontiera, è a mio avviso un paradigma imprescindibile per quanti vogliano cimentarsi nella lettura degli scrittori di confine. Buona parte del dramma contemporaneo dell‟italianità di Trieste e del Friuli orientale sta in queste parole. Se è vero infatti che la lingua e la letteratura studiate a scuola sono italiane, è anche vero che a casa si parla tuttora in dialetto, si mangia cibo Austriaco e si esce con persone slovene. A Grado e Lignano d‟estate ci sono soprattutto turisti tedeschi e buona parte delle leggi austriache continuano ad essere in vigore. Si può dire che chi vive in Friuli sia soltanto italiano? 142 contrapporsi due nazionalismi e due regimi deprivarono per sempre gli abitanti dell‟area giuliana della loro identità di sudditi imperiali. Ciò che colpisce é che, mentre nessuno rimpianse e manco si accorse della perdita della cultura tedesca, si creò un mito attorno a quella che era stata, in realtà, una costruzione geopolitica e culturale, e cioè la dimensione sovranazionale della Mitteleuropa, penetrata tanto radicalmente da divenire essenza stessa dell‟identità locale della Venezia Giulia. Forse ha ragione Magris: delle mille identità della sua storia è quella della Mitteleuropa asburgica l‟unica in grado di incarnare la malinconica, attuale dimensione di Trieste (e di Gorizia), “modello dell‟eterogeneità e della contraddittorietà di tutta la civiltà moderna” (Ara-Magris 1982:4). 143 2.5 Conclusioni del capitolo secondo In questo capitolo, attraverso la storia del patriarcato di Aquileia, si é inteso evidenziare il significato che ebbe la chiesa per le popolazioni dell‟area giuliana, non solo dal punto di vista religioso, ma anche identitario. Rolf Worsdorfer, nel libro di Marina Cattaruzza dedicato ai nazionalismi di frontiera, mette in evidenza come sia difficile attribuire alla religione e nazionalità nell‟area adriatica una chiara distinzione tra Oriente ed Occidente (Cattaruzza 2003:128). Se é vero che nelle aree adriatiche meridionali é difficile distinguere tra Roma e Bisanzio, é anche vero che, almeno per quanto riguarda le popolazioni eredi della tradizione aquileiese, si può parlare di un‟identità comune, accolta e mantenuta nei territori della diocesi goriziana fino alla fine della prima guerra mondiale, quando avviene la vera divisione ideologica tra Gorizia e Lubiana. Infatti, nonostante le due diocesi fossero indipendenti, la formazione comune del clero nel Frintaneum e l‟attenzione della chiesa a mantenere e valorizzare, accanto all‟identità religiosa, l‟identità etnica delle popolazioni presenti nell‟area isontina, ha contribuito tra gli Sloveni a formare un legame forte tra i due aspetti, quello etnico e quello religioso. Per moltissimi secoli Friulani, Sloveni, Italiani e Tedeschi hanno convissuto nella Venezia Giulia. Dopo la dominazione romana, il patriarcato di Aquileia ha contribuito ad unificare sotto una comune identità religiosa popoli diversi. Una delle caratteristiche della presenza del cattolicesimo in Friuli é stata, sin dagli albori, l‟importanza data alla valorizzazione delle lingue e culture presenti sul territorio. Friulani e Sloveni prima che Tedeschi e Italiani, che erano rivali politici della dominazione temporale del patriarcato, sono divenuti così i depositari di una tradizione, quella religiosa, che é sopravvissuta alla storia fino alla secolarizzaione contemporanea. La nascita della diocesi di Gorizia, grazie al sodalizio tra casata asburgica e religione cattolica, ha raccolto l‟eredità aquileiese. Impero e chiesa si sono trovati concordi nel valorizzare le lingue e culture presenti. Così, se é vero che la lingua e la cultura tedesca e, successivamente, quella italiana domineranno le elites intellettuali ed economiche, le lingue della popolazione saranno il friulano e lo sloveno. Grazie alla presenza asburgica, comunità ebraica e protestante arricchiscono l‟identità locale. L‟importanza della 144 valorizzazione della cultura e la grande tolleranza della monarchia Austriaca e la presenza di un clero colto e preparato hanno contribuito a diffondere anche tra il popolo il valore della cultura intesa non come nozionismo, ma come identità e scambio. Gli Sloveni, lo vedremo nel prossimo capitolo, faranno proprio di questo modo di intendere la cultura la loro bandiera. La grande importanza della diocesi di Gorizia , oltre che alla natura rurale della città, in cui massiccia era la presenza di sloveni e friulani, ha distinto la città dal capoluogo giuliano anche nella politica asburgica, con ripercussioni che si trascinano sino ai giorni nostri. Se a Gorizia la chiesa é lo strumento con cui l‟impero combatte il diffondersi dei nazionalismi e grande cura viene posta alla formazione del clero nel frintaneum e nel Seminario Centrale, il ruolo cardine immaginato per Trieste nel progetto della Mitteleuropa se frenerà per un poco, come vedremo, gli spiriti degli Irredentisti, costituirà la grandezza e dannazione della città. Privo dell‟entroterra slavo per le ragioni della storia e separato dall‟Italia da una politica che per decenni é stata forse eccessivamente prudente, il Porto di Trieste é oggi una Elena invecchiata, invisa ai Friulani e amata dai Triestini che tra breve, dimenticata da tutti, subirà l‟onta della privatizzazione. Nel dopoguerra si diffonde così il mito culturale di una koinè che abbracciava tutti i popoli sudditi dell‟impero austro-ungarico. Tale mito – perché di mito si trattò, dal momento che, come vedremo nel prossimo capitolo, quello che viene celebrato come il momento di massima unità dell‟impero corrisponde alla sua decadenza – é stato interpretato e vissuto a Gorizia in modi diversi: 1- Un gruppo di intellettuali della fascia cattolico-sociale degli anni '60 , richiamandosi idealmente a questa unità culturale ha fondato un‟Associazione attiva ancora oggi allo scopo di investigare ed approfondire il concetto di Mitteleuropa. Più o meno contemporaneamente, sulla spinta di un analogo spirito mitteleuropeo – lo vedremo nei dettagli nell‟ultimo capitolo – analoghe Associazioni sono nate a Gorizia dalla collaborazione di studiosi tedeschi, italiani, sloveni e friulani in varie discipline, dalla storia alla sociologia alla religione, con l‟intento di analizzare un‟area che aveva qualcosa in comune per tutti e che era ben più di un semplice “confine”. La divulgazione delle opere di queste associazioni tra la popolazione del Goriziano, oltre che all‟opera dei politici locali e alla sempre maggiore permeabilità del confine ha contribuito 145 generalmente al riavvicinamento della comunità italiana e slovena, favorendo contemporaneamente la diffusione del mito asburgico. 2- La diffusione del mito asburgico, se da un lato ha permesso un riavvicinamento delle etnie, riproponendo in chiave transnazionale la mentalità locale goriziana, dall‟altro ha prodotto in una parte della popolazione un atteggiamento nostalgico e fatalista. Nel prossimo capitolo vedremo come sarà soprattutto chi porta ancora vive le lacerazioni dei conflitti ad escludere la possibilità di riappacificazione, offerta da una mentalità locale che trascende i nazionalismi. In questo caso – lo vedremo meglio nei prossimi capitoli – la contrapposizione tra nazionalità si intreccerà al sentimento localista con modalità più fortemente contraddittorie, in quanto l‟identità nazionale e la contrapposizione tra le identità prevarranno sull‟appartenenza locale. Per queste persone esprimere la Gorizianitá, insomma, non é sufficiente perché presupposto imprescindibile della gorizianità é il dominio culturale della propria etnia sulle altre, pena l‟assimilazione o l‟invasione. 3- L‟altra faccia della nostalgia e dello struggimento é la sostituzione del localismo multietnico che trova la sua ragione identitaria nell‟internazionalismo mitteleuropeo con il neo nazionalismo localista dei leghisti. Per essi é l‟appartenenza locale ad essere contrapposta egualmente ad appartenenza nazionale e transnazionale ed é diffusa soprattutto tra i Friulani che , non avendo una nazione politica e storica di riferimento, la immaginano nel Friuli o nell‟Alpe Adria. Nonostante a Gorizia non abbia trovato esempi forti di questo atteggiamento che forse era più diffuso in passato, la contrapposizione tra locale e nazionale emerge storicamente e psicologicamente soprattutto come difesa nei confronti dei nazionalismi che nel prossimo capitolo scopriremo provenire dall‟esterno. Ciò che stiamo incominciando ad intravedere nel caso di Gorizia é la presenza di molteplici forme di identità che non sono affatto monolitiche e distinte, ma che spesso possono coesistere all‟interno di teorizzazioni e persone. 3. L’INVASIONE DEI NAZIONALISMI The ethnic boundary that defines the group, not the cultural stuff that it enclosed. The boundaries to which we must give our attention are of course social boundaries; through they may have territorial counterparts. If a group maintains its identity when members interact with others, this entails criteria for determining membership and ways of signaling membership and exclusion. Ethnic groups are not merely or necessarily based on the occupation of exclusive territories; and the different ways in which they are maintained, not only by a once-and-for all recruitment, but by continual expression and validation, need to be analyzed. (Barth 1970:15). Con le parole di Barth in mente, in questo capitolo si racconteranno gli avvenimenti degli anni più bui della storia goriziana. Attraverso Irredentismo e Fascismo, foibe e esodo istriano si metteranno in luce gli elementi del nazionalismo italiano e sloveno e le ripercussioni avute in seguito alla presa di coscienza nazionale nei rapporti tra etnie. Si vedrà come in realtà il periodo di pace ed armonia cantato dalla mitizzazione dell‟impero sia stato cruciale nel generare tramite l‟esplosione dei nazionalismi la frattura delle varie identità locali, degenerata poi nei totalitarismi e nelle vendette fratricide. Attraverso il confronto con Trieste, si noterà come la situazione goriziana costituisca un unicum nell‟area giuliana anche per quanto riguarda il rapporto esistente tra nazionalismo e localismo, tra italianità (o slovenità) e gorizianità. Si metterà in luce come, a ben vedere, i nazionalismi furono portati nella Venezia Giulia dall‟esterno e reinterpretati su base locale. La Venezia Giulia, a differenza dell‟Udinese, avendo subito la dominazione austriaca, nel momento in cui costruirà in modo ben chiaro ed inequivocabile i propri sentimenti nazionali, 146 147 dovrà rielaborarli alla luce di quel transazionalismo mitteleuropeo di cui si é parlato nel capitolo precedente. La contrapposizione nazionale a Gorizia si esprime oggi attraverso la politica. Nell‟ultimo paragrafo vedremo come a livello nazionale e locale le istanze dei nazionalisti italiani vengono raccolte dai partiti di destra, mentre invece gli Sloveni sono rappresentati da un partito etnico, l‟Unione Slovena, legato alla sinistra italiana. 148 3.1 Irredentismo Se é relativamente semplice parlare di cultura friulana , tedesca e slovena a Gorizia, non lo é affatto quando si tenta di distinguere gli elementi più schiettamente italiani da quelli friulani, almeno fino al 1600133. Le prime presenze significative di gruppi provenienti da altre zone italiane, infatti, secondo Giovani Gregori risalgono a questo momento, quando “un consistente gruppo di emigranti del Veneto e della Lombardia” si univa alla popolazione di Gorizia. La breve dominazione Veneziana dell‟isontino avvenuta all‟epoca delle invasioni turche aveva lasciato tracce più evidenti nell‟architettura che nella cultura(2006:132-141). Veneti e Austriaci, infatti, si contesero lungamente il Friuli e questo dette vita a una cultura originale, che non può definirsi né veneta né tedesca, ma piuttosto caratterizzante la cultura friulana. Alessio Stasi, che riporto dalla citazione del Gregori, afferma che “fu proprio l‟ondata di bergamaschi a conferire a Gorizia, che ai tempi dei conti era di matrice propriamente slovena, friulana e tedesca, un‟impronta più marcatamente italiana” (Gregori 2006:126). Da queste nuove famiglie goriziane discendeva il conte Rodolfo Coronini, che sarà protagonista della vita sociale e politica del '700 goriziano. É proprio nel '700 che Gorizia diviene un centro importante per la vita culturale dell‟impero. Accanto alla ricca vita ecclesiastica di cui abbiamo parlato nel secondo capitolo, infatti, si moltiplicano i circoli poetici e letterari (Gregori ricorda L‟Accademia dei Filomeleti) e la città diviene punto d‟incontro per poeti e scrittori di lingua italiana, tra i 133 Cattaruzza (2007:15) evidenzia la difficoltà più generale di distinguere l‟elemento culturale italiano nelle terre irredente al di là dell‟autoriconoscimento di “nazionalità culturale”, visto il carattere multietnico dei territori asburgici. Non é un caso che anche la percezione della stessa causa giuliana da parte degli Italiani del Regno fosse diversa rispetto alla causa trentina. La causa dell‟area giuliana non fu mai veramente sentita dagli Italiani, in quanto le terre del confine orientale erano culturalmente percepite come “miste”. A Gorizia, come stiamo vedendo, questo carattere plurietnico e plurinazionale era ancora più accentuato che nella stessa Trieste anche per la forte presenza dell‟elemento friulano, percepito non come staccato dalla vita politica della città, ma anzi come parte integrante della città stessa: molte famiglie nobili erano friulane e il friulano, come abbiamo visto, era una sorta di “lingua franca” forse più che a Trieste. Inoltre, se é vero che a Trieste gli Sloveni popolavano soprattutto l‟hinterland carsolino, gli Sloveni Goriziani popolavano la città in proporzioni maggiori che Trieste anche prima del grosso flusso migratorio egli anni '50. Come evidenziato nel paragrafo riguardante la chiesa, infine, a Gorizia la contrapposizione città-campagna ha meno senso che a Trieste anche per il ruolo giocato dalla presenza arcivescovile in città e nel circondario. La chiesa costituisce a Gorizia un fondamentale centro di potere da cui non si può prescindere per cogliere i rapporti tra le componenti etniche cittadine. 149 quali Carlo Goldoni e Giuseppe Casanova. É in questo periodo che in Friuli nasce e si diffonde la massoneria, ostacolata da Maria Teresa e riconosciuta ufficialmente da un decreto di Giuseppe II nel 1785 (Celotti 1982:17). A Gorizia le attività della massoneria iniziano secondo il Celotti nel 1774, in seguito alla creazione di una loggia sulla scia di quella triestina (21). La presenza della massoneria in Friuli durante la dominazione Austriaca, sebbene marginale e non organizzata come in altre parti di Italia, fu determinante per la diffusione delle idee nazionali nell‟elite intellettuale italiana specie in seguito all‟occupazione francese, durante la quale, come vedremo, i principi di libertà e autodeterminazione dei popoli si opposero al modello imperialista asburgico. L‟adesione alla Massoneria da parte di numerosi irredentisti costituiva ovviamente un‟ aggravante nell‟avversione che la chiesa cattolica nutrì per il nazionalismo italiano134. Gorizia era ed é considerata dai Massoni un centro importante. Il „portale d‟Oriente‟, come viene chiamata la città ebbe due logge: la IX agosto, del 1921 e la Sacra Gorizia, del 1923. Dopo la chiusura della Sacra Gorizia, avvenuta nel 1995 il 15 gennaio 2006 é stata inaugurata la loggia Isonzo135. Nella Gorizia del '700 si parlava e si traduceva in italiano, tedesco, sloveno, francese, friulano ed ebraico. Il modo di vivere la cultura, inoltre, ne abbiamo già parlato nel primo paragrafo di questo capitolo, non era appannaggio esclusivo del mondo borghese, prevalentemente italiano e tedesco, ma, accanto ai circoli letterari e ai caffè vi era una ricca tradizione popolare e religiosa che costituiva parte integrante del tessuto sociale dell‟ hinterland goriziano e della città stessa, cui partecipavano, come abbiamo visto, sloveni e friulani e, grazie alle leggi asburgiche, la scolarizzazione era migliore che nelle altre zone d‟Italia. Il '48 passò a Gorizia quasi inosservato, se si esclude il nucleo di patrioti che si stringevano attorno all‟avvocato rovignonese Giovnni Rismondo, di cui faceva parte il giovane Carlo Favetti, futuro capo del partito liberal- nazionale (Agostinetti 2001:18). Come abbiamo visto nel paragrafo dedicato alla chiesa, infatti, a Gorizia “la dinastia “straniera” degli Asburgo era da secoli pacificamente compenetrata nell‟animo locale, non era più straniera, e pertanto il senso nazionale restava nettamente diviso da quello politico (ibid.). Come a 134 Antonio Celotti mette in risalto come ben prima che di persecuzioni politiche la Massoneria in Friuli fosse stata oggetto di persecuzioni inquisitorie da parte della chiesa cattolica che associava caccia alle streghe e massoni (1982:28-46). 135 Vedi il Piccolo, 16 gennaio 2006, p. 34. 150 Trieste, il forte afflusso di sloveni dalle campagne negli anni '50 e la nascita di una borghesia slovena fortemente nazionalista, accenderà negli anni '80 il contrasto tra componente slovena e italiana e la lotta coinvolgerà soprattutto la sfera politica in cui operava la borghesia cittadina. Come nota Lucio Fabi, tuttavia, la lotta per la nazionalità a Gorizia si giocherà durante l‟Irredentismo all‟interno della sua municipalità, nel tentativo di ottenere autonomia politica, economica e finanziaria attraverso la lotta politica ed amministrativa, piuttosto che con le azioni armate: Le rivendicazioni nazionali [a Gorizia] non costituivano che uno dei motivi di scontro e di collisione di interessi tra le diverse forze politiche municipali, le quali erano soprattutto impegnate nella lotta per la conquista del Municipio in nome della prevalenza delle diverse componenti della borghesia locale. (Fabi 1991:21)136 É singolare dunque che il concetto di Venezia Giulia su cui si baserà l‟Irredentismo giuliano, nasca nella città considerata dagli Italiani della penisola forse la meno italiana tra le città coinvolte: Certamente Gorizia, nell‟immaginario politico degli Italiani, non é mai stata considerata alla stregua delle “gemelle siamesi” dell‟Irredentismo – cioè Trento e Trieste – ma é significativo che proprio da un Goriziano sia derivato il risultato più duraturo della sensibilità irredentista, ovvero quell‟identificazione geografica che univa brillantemente i miti risorgimentali di Roma e di Venezia (Redivo in Bacarini 2006:9). Mentre infatti in Trentino il confine linguistico tra area tedesca ed italiana é sempre stato deciso e le rivendicazioni irredentiste furono sin da subito volte ad ottenere i riconoscimenti culturali che l‟Austria negava loro (la richiesta dell‟autonomia regionale sarà simbolicamente tanto importante per il Trentino quanto la richiesta di un‟università italiana lo sarà per Trieste), nella Venezia Giulia il più stretto legame con l‟impero e la maggiore complessità del tessuto etnico renderanno meno scontate le rivendicazioni 137 italiane . A Gorizia, inoltre, in misura ancora maggiore che a Trieste, che poteva vantare una più lunga 136 Le battaglie di Carlo Favetti vennero combattute per affermare legalmente l‟italianità all‟interno della municipalità goriziana. Inoltre, la presenza della chiesa era, come abbiamo visto, ben più ingombrante che nella vicina Trieste. Di “scarsa propensione alla violenza" nel Goriziano parlano poi anche Italo Santeusanio e Giovanni Gregori (vedi Gregori 2006:130). 137 Vedi anche Andrea Avogaro 2006. 151 tradizione laica e borghese, dovuta alla presenza della borghesia mercantile, dimostrare non già la supremazia culturale dell‟italianità sulla cultura tedesca e sulle lingue friulana e slovena parlate dal popolo e amate dalla chiesa, ma anche l‟italianità tout court delle terre orientali era premessa indispensabile per affrontare ogni discorso patriottico. L‟imminente unificazione del Regno d‟Italia, che aveva annesso il Friuli occidentale, ma lasciato all‟Austria i territori orientali, richiedeva infatti attenzione per la causa giuliana anche da parte dell‟opinione nazionale italiana che non sentiva la Venezia Giulia come parte del Regno. Infine, dimostrare l‟italianità della lingua e del popolo friulano significava non solo affermare che la Venezia Giulia era italiana sin dalle sue origini in quanto friulana, ma anche incoraggiare nei Friulani degli alleati che sposassero la causa nazionale italiana su quella tedesca e slovena. Quando Giovanni Graziadio Ascoli nel 1863 coniò il termine Venezia Giulia per indicare i territori che invece l‟Austria della restaurazione aveva definito “Litorale”, e cioè Trieste, l‟Istria e il Goriziano, compì un‟azione geopolitica che avrebbe influenzato profondamente i sentimenti e i comportamenti dei nazionalisti italiani sino ai giorni nostri. Dimostrando l‟esistenza di una lingua e di un popolo friulano di derivazione latina, le teorie dell‟Ascoli, nelle lotte tra contrapposti nazionalismi, affratellarono i Friulani agli Italiani, allontanandoli dagli Sloveni e dagli Austriaci, anche se – conseguenza sicuramente non prevista dal loro fautore – regalavano alla lingua e cultura friulana una specificità rispetto a quella italiana, essendo il friulano riconosciuto come lingua a sé. Questa specificità, accanto alla già menzionata degenerazione del mito Asburgico, durante il dopoguerra legittimerà le spinte autonomiste per un “friul libar” non più dall‟Austria, che anzi iniziava ad essere rimpianta in funzione anti italiana, ma anche da un‟italianità ritenuta scomoda. Quello che ad Ascoli premeva maggiormente nel 1858 era comunque rivendicare la tradizione culturale italiana della sua città: A noi non basta il meschino palliativo di una cattedra di lingua italiana ed allo Slavo del contado non dev‟essere sufficiente una cattedra di lingua slava, come se la nazionalità fosse un accessorio. Ad altro centro convergano per la loro istruzione i molti Slavi che abitano il circolo di Gorizia; si lascino respirare liberamente a Gorizia uniti, ed italiani, i nostri distretti italiani e più non si soffra che per il barbaro sistema di unione forzata (Ascoli in Gregori 2006:128). 152 Come si vede anche da queste righe, agli albori della contesa nazionale non interessava tanto contrapporre Italiani e Sloveni, quanto piuttosto Italiani e Tedeschi ,in quanto la borghesia slovena iniziava appena ad affermarsi ed i nemici in municipio erano piuttosto i sostenitori del nazionalismo tedesco. In realtà, i militari e le famiglie protestanti di Gorizia che rappresentavano la borghesia austriaca, erano i sostenitori dell‟ impero che, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, più che nazionalista era sovranazionale. Il senso in cui si doveva intendere la realizzazione dell‟italianità nella Venezia Giulia da parte dei teorici dell‟Irredentismo é dunque tutt‟altro che univoco. Come nota Sabine Rutar, e come vedremo tra poco avvenire per il nazionalismo sloveno, la componente socialdemocratica triestina di lingua italiana era, rispetto alla componente socialista slovena e tedesca, “la più coerentemente internazionalista tra tutti i partiti socialdemocratici dell‟Austria”, in quanto consapevoli che solo l‟Austria sarebbe stata in grado di garantire il benessere economico” (in Cattaruzza 2003:27). Bisogna dunque nel caso degli Italiani distinguere tra la deformazione nel mito delle figure di Oberdan e Hortis trasmesseci dopo la Grande Guerra e il pragmatismo dei commercianti liberali che, pur appoggiando la causa dell‟italianità culturale di Trieste e Gorizia, politicamente volevano continuare a far parte dell‟Austria e riformarla nel senso di una democrazia federale piuttosto che staccarsene del tutto con l‟annessione al neonato Regno d‟Italia. É dunque alla storia di Trieste che bisogna guardare per cogliere il senso del movimento Irredentista, tenendo a mente le dottrine economiche dello Zollverein analizzate nel paragrafo precedente. “Nell‟intimo seno di Trieste il mare tocca le ultime viscere dell‟Alpe”: la storia di Trieste è da sempre legata al mare (Kandler 1864:2). Sito di origine preromana, dopo il crollo dell‟impero oggetto d‟insediamento sloveno, libero comune nel 1236, dovette, per la sua posizione, sempre giostrarsi tra il dominio di Venezia e quello dell‟Austria138. È però il secolo XVIII quello epocale per la storia di questa città. Durante l‟espansionismo asburgico lo Stato Austriaco, ora monarchia assoluta, riconosce l‟importanza dell‟Adriatico per il commercio marittimo. Il dominio di quell‟Adriatico che per Kandler “è piuttosto un canale da Corfù a Trieste o ad Aquileia, nel quale la linea acquea di navigazione è dal lato delle coste dalmate e istriane” (Kandler 1864:3) è infatti fondamentale per la ricchezza dell‟impero e 138 Per la storia di Trieste si veda Elio Apih, Trieste, Roma-Bari Laterza, 1988. 153 Trieste in breve ne trae beneficio. Nel 1719 Trieste riceve insieme a Fiume il titolo di Porto Franco. Questo significò per la città una serie di privilegi che ne consentirono il rapido sviluppo: libertà di commercio e industria, miglioramento delle vie di accesso e strutture portuali, esenzione da imposte, istituzione di un banco di assicurazioni, protezione dei commercianti esteri in caso di guerra, nessuna perquisizione alle navi in arrivo, permesso agli stranieri di possedervi case e terreni (Apih 1988:9). La città scopre la sua vocazione imprenditoriale e, accanto a un ceto che Apih definisce cittadino, orgoglioso delle proprie origini romane, nasce così un ceto borghese, portavoce di una mentalità laica e utilitaristica (13). In questo periodo viene istituita anche una Deputazione di Borsa (1755), che in breve diviene un fortissimo centro di potere anche politico. Il traffico portuale si aggira su quasi cinque milioni di fiorini, ma è destinato a triplicarsi nel trentennio successivo (12). Con la ricchezza iniziano migrazioni di altri gruppi etnici. Greci ed Ebrei accanto a Sloveni e Italiani formano così il tessuto urbano di questa città che, da sempre crocevia di popoli, diviene multirazziale e cosmopolita. La guerra con i francesi del 1797 portò prima a due occupazioni militari (1805-1806) e all‟effimero governo delle Province Illiriche (1809-1813), con capitale Lubiana. Pur rimanendo città commerciale, il dominio francese tolse a Trieste il privilegio del Porto Franco e la Borsa venne sostituita da una Camera mercantile. L‟aumento fiscale e la svalutazione della moneta Austriaca impedirono certamente di apprezzare l‟efficienza della burocrazia francese, la realizzazione di opere pubbliche e le riforme scolastiche e linguistiche (per la prima volta nella burocrazia e a scuola si usa la lingua italiana). Tuttavia, alla dominazione francese va certamente il merito di aver risvegliato il dibattito politico e la riflessione sulla nuova città che “non era nata per naturale evoluzione sul territorio, come normalmente si formano gli agglomerati urbani, ma per scelte di politica economica dell‟Austria, e in questo senso era largamente «artificiale»”(21). L‟Austria nel 1818 aggregò Trieste e Gorizia alla Confederazione Germanica in quanto ex possedimenti del Sacro Romano Impero e nel 1822 territorialmente confermò il confine all‟Isonzo col regno Lombardo Veneto. Dopo essere stata liberata, però, Trieste non vide riconfermati dall‟Austria gli antichi privilegi: nell‟ottica della Restaurazione viene governata secondo i principi del centralismo, perde gran parte dei privilegi della sua condizione di Porto Franco ed è controllata da burocrati rigidi. 154 Questo periodo di crisi economica contribuì al diffondersi delle idee di Domenico Rossetti, precursore della grande stagione irredentista: “Rossetti rifiutava il pragmatismo economico in nome della tradizione e del classicismo provinciale e si può collocarlo in un quadro di romanticismo austro-tedesco; ma si può anche vederlo come iniziatore della tradizione della Trieste moderna, perché sente il suo umanesimo non solo come valore, ma anche come fattore di identità nazionale” (25). In questo periodo “Trieste comincia a prendere coscienza di quello che sarà (e in una certa misura è ancora) il problema politico di fondo, cioè della difficoltà di mantenere la propria individualità, sia morale che economica, nei rapporti con uno Stato al quale essa è sì vitalmente legata, ma che tende ad usarla come strumento” (26). L‟italianità di Trieste é dunque culturale, prima che politica: la società triestina non era una società repressa, in attesa di rivoluzioni e la sua vocazione europea trova espressione nell‟autonomia auspicata da Kandler di Trieste in seno all‟Austria, più che nei minoritari interventi dei “favillotti”, smaniosi di ricreare sulle orme della Repubblica di San Marco una Repubblica di San Giusto (40). Le lotte del 1860 per la prevalenza dell‟ italiano nei ginnasi comunali, il mito contemporaneo di Rossetti ci fanno capire come in questo periodo le tendenze liberali del ceto medio, emerse durante il decennio precedente, sviluppino la coscienza dell‟italianità di Trieste: “Lo sviluppo liberale fa della società triestina piuttosto una società austro-italiana” anche dopo il 1870, quando “si comincia sistematicamente a parlare di italianità pure nel senso di unione allo Stato sorto nella penisola” (55). L‟AntAustriacantismo dell‟area giuliana fu, in effetti, come suggerisce la Cattaruzza, un antiaustriacantismo “di maniera”, che pochi anni dopo il suo sorgere si allontanò dalla matrice mazziniana per avvicinarsi alla filosofia politica dell‟imperialismo mitteleuropeo (2007:43-46). Se, come abbiamo visto, a Trieste il porto era al centro del dibattito economico e politico, nella Gorizia industriale ed artigiana dei Ritter la costruzione della ferrovia meridionale nel 1860 e il progetto della Transalpina, realizzatosi nel 1907 davano impulso a una vocazione commerciale che non poteva realizzarsi se non nell‟ottica dell‟imperialismo economico tedesco. Inoltre, accanto a motivi economici, come abbiamo visto, a Gorizia il legame con l‟Austria era rafforzato dalla presenza di una chiesa ben più ingombrante che a Trieste, una chiesa che aveva l‟esclusiva dell‟educazione e che era, come abbiamo visto, fedelissima all‟Imperatore. Se l‟appartenenza culturale del Litorale alla nazione italiana si deve alle indicazioni di Graziadio Ascoli, la rivendicazione politica delle terre della Venezia Giulia si deve a Mazzini che in un articolo del 1866 155 designava nell‟Istria la porta orientale d‟Italia. Fino a quel momento, infatti, l‟idea della redenzione coinvolgeva solo il sud Tirolo (Cattaruzza 2007:19, ss). Le idee mazziniane circolavano nella Trieste degli anni '60 nei vari Comitati Segreti: il Comitato d‟Azione, che si riuniva in un‟osteria nei pressi del caffè Chiozza alle cui azioni prese parte anche il gradiscano Marziano Ciotti , il Comitato dell‟Alpe Giulia, di cui facevano parte, tra gli altri Francesco Hermet, Arrigo Hortis e Carlo Nobile e la Giovine Trieste, di matrice garibaldina. Dunque, già nel 1866 le idee di Mazzini divengono intenzione di azione politica,come si legge in questa lettera, inviata segretamente dai Comitati a Vittorio Emanuele il 18 giugno 1866 e pubblicata nel testo che Leone Veronese, figlio del patriota Alberto Veronese, scrisse nel 1938: Perché si possa dire l‟Italia costruita nella sua unità naturale e veramente degli Italiani, perché si possano dire inviolati il suo diritto e il suo onore e compiute le sue sorti, perché l‟Italia divenga all‟Europa guarentigia di ordine e di pace e ritorni efficace in strumento della civiltà universale, infine perché si possa dirla libera dalle Alpi all‟Adriatico, é necessario piantare col tricolore italiano la croce sabauda sulla punta di Fianona, là dove il primo sprone dell‟Alpe Giulia scende a tuffarsi nel proverbiale Quarnaro” (cit. in Veronese 1938:11). Il termine Irredentismo fu coniato nel 1877 da Matteo Imbriani, che in occasione dei funerali del padre utilizzò l‟espressione Terre Irredente per giurare fedeltà alla causa dei Triestini (Cattaruzza 2007:31). Da allora in poi con Irredentismo si indicherà ogni movimento basato sul nazionalismo, destinato a ricongiungere le terre strappate da altra dominazione alla nazione cui dovrebbero appartenere secondo principi di legittimità storica o geografica voluti dai patrioti. Il confine italiano in seguito alla Terza guerra di indipendenza, che aveva visto l‟Italia allearsi di fianco alla Germania in funzione antiasburgica, escludeva Gorizia e il Litorale. La situazione nella Venezia Giulia esplose dopo il Congresso di Berlino del 1878, allorquando, di fronte alle concessioni all‟Austria, che ottenne di espandersi nei Balcani, espansionismo che culminerà nel 1908 con l‟annessione ufficiale della Bosnia Erzegovina, vista l‟impossibilità per l‟Italia di ottenere Trento e Trieste per vie diplomatiche, vennero promosse dai vari Comitati d‟azione agitazioni spontanee da parte 156 della popolazione, soppresse sempre con maggior difficoltà dall‟impero austro-ungarico. Dopo il martirio di Guglielmo Oberdan, condannato a morte per impiccagione per aver tentato di uccidere l‟imperatore Francesco Giuseppe e lo scioglimento delle società segrete nel 1878, il dibattito intellettuale proseguì sulle pagine de “La Voce”. Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini si confronteranno così con i triestini Scipio Slataper, Gianni Stuparic e Alberto Spaini sul ruolo di Trieste non solo come mediatrice di culture, ma portavoce di un”italianita” culturale che, secondo le ambizioni di Ruggero Timeus, doveva espandersi sin nei Balcani (Cattaruzza 2007:60-62). Accanto al dibattito intellettuale, anche il dibattito politico si fa via via più acceso fino a preferire l‟espansionismo militare alla semplice supremazia culturale. Le ragioni degli Irredentisti italiani si basavano, come sintetizzato da Cattaruzza, sull‟assunzione che i territori della Venezia Giulia erano italiani, posti all‟interno del “confine naturale” dell‟Italia e spettanti all‟Italia come risarcimento dell‟espansione dell‟Austria nei Balcani (49-50). Tali ragioni erano nazionaliste nel senso indicato da Anderson. La Cattaruzza cita Gaetano Salvemini che nelle sue osservazioni critiche del 1919 sulla questione adriatica afferma: “Non esistono confini politici naturali e non naturali: tutti i confini politici sono artificiali, cioè sono creati dalla coscienza e volontà dell‟uomo” (cit. in Cattaruzza 2007:49). Per gli Irredentisti, Istria e Dalmazia erano italiane in virtù della loro dominazione romana e veneta. Essi negavano ogni identità nazionale alla presenza slava all‟interno dell‟Istria, in quanto tale presenza sarebbe stata il risultato di “invasione” o di “ospizio” e gli Slavi, una volta sottomessi, sarebbero stati ben felici di diventare italiani (Cattaruzza 2007:50)139. Se, fino al 1866 gli Italiani saranno da soli a dibattere il loro nazionalismo lungo le coste, quando anche sloveni e croati costruiranno i propri confini immaginari, i due nazionalismi si scontreranno in modo sempre più deciso, specialmente in Dalmazia. 139 Oltre alle ragioni romantiche e al sentimento nazionale, le coste dalmate ed istriane erano e saranno indispensabili agli Italiani per realizzare il loro sogno di imperialismo economico. Il Porto di Trieste non é l‟unico porto dell‟Adriatico e la Jugoslavia, potendo contare non solo su Fiume, ma anche sull‟ entroterra, durante la guerra fredda avrà uno sbocco sul Mediterraneo ben più efficiente, mentre Trieste languirà, aggrappata al suo confine. Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, infatti, Trieste ha senso solo se inserita in una Mitteleuropa, collegata da una rete ferroviaria o stradale ai Paesi con cui confina. L‟intuizione dei capitalisti triestini, che a metà ottocento erano stati restii ad abbracciare un Irredentismo che andasse al di là delle rivendicazioni culturali, si rivelerà sostanzialmente giusta: non basta possedere la costa, bisogna anche andare d‟accordo con l‟entroterra. 157 Nel frattempo, infatti, anche la Croazia e la Slovenia iniziavano a prendere coscienza della loro specificità nazionale. Quanto questa consapevolezza sia stata favorita ad arte dalla politica asburgica, che, alimentando il nazionalismo sloveno, sperava di contrastare quello italiano o quanto essa sia da attribuirsi all‟opera della chiesa, é difficile da comprendere. Certo é che come scrivono Kacin Wohinz e Pirievic “ancora all‟inizio dell‟ Ottocento solo trenta persone in tutto il territorio etnico sloveno erano in grado di scrivere nella madrelingua, mentre alla fine dello stesso secolo esisteva un‟editoria fortissima (in Gregori 2006:171). Sconfitta dell‟analfabetismo, diffusione culturale e presa di coscienza della propria identità nazionale sono elementi comuni ai popoli slavi. Se per i Croati furono fondamentali le politiche panslaviste del giornalista Ljudevit Gaj, inventore dell‟ortografia croata, e del vescovo Josip Juraj Strossmayer, che fondò a Zagabria l‟Accademia delle Scienze e delle Arti, importantissima per la diffusione e consapevolezza del senso nazionale degli Sloveni fu l‟opera letteraria di France Presern e le teorizzazioni politiche di Jernej Kopitar. Se infatti l‟arrivo di napoleone nelle province illiriche, cantata da Valentin Vodnik aveva incitato alla presa di coscienza di sé, l‟opera di Presern fissa nella lingua e cultura slovena l‟elemento fondamentale per l‟appartenenza nazionale (Pirjevec 1995:158). L‟ideale della nascente borghesia slovena diviene così l‟unità del popolo sloveno della Carniola della Stiria, del Litorale e della Carinzia nel regno sloveno, che doveva essere inserito nell‟impero austriaco. Analogamente alle teorizzazioni dell‟Ascoli, Mattia Majer nell‟ „800 dichiara che tutti i popoli della monarchia tedesca devono essere autonomi all‟interno della monarchia asburgica “affinché ognuno possa vivere a casa su come gli pare e piace; il Tedesco alla tedesca, l‟Italiano all‟italiana, l‟Ungherese all‟ungherese, ma affinché anche a noi sia concesso di vivere a casa nostra alla nostra maniera: gli Sloveni alla slovena” (in Pirjevec 1995:160). Come abbiamo visto avvenire per l‟Irredentismo italiano, alla fine dell‟‟Ottocento queste posizioni si inasprirono e all‟ideale romantico della coesistenza dei popoli sotto la monarchia asburgica purché venisse garantita la libertà culturale si sostituirono rivendicazioni politiche via via più accese e si fece strada l‟alleanza tra croati e sloveni nell‟ ideale di uno Stato panslavo. Se fino a quel momento tra Sloveni e Italiani vi era stato quasi un reciproco sostegno alle rivendicazioni culturali all‟interno dell‟impero, con lo sfaldarsi dell‟impero e la nascita del Regno dei Croati e degli Sloveni nella Venezia Giulia le concessioni dell‟Austria agli Sloveni vengono contrastate da parte italiana con ostilità e la lingua slovena inizia a 158 diventare uno strumento di sfida non soltanto nei confronti dell‟Austria, ma anche nei confronti dell‟etnia italiana. Il rapporto italo-sloveno “appare così caratterizzato, secondo un modello che si ritrova anche in altri casi della società asburgica del tempo, da un contrasto tra coloro, gli Italiani, che cercano di difendere uno stato di possesso (Besitzstand) politico-nazionale e coloro, gli Sloveni, che tentano invece di modificare la situazione esistente”140. Da parte slovena si afferma l‟appartenenza della città all‟entroterra. Da parte italiana si invoca un concetto di appartenenza nazionale come scelta culturale e morale liberamente compiuta e non come origine etno-linguistica. Il movimento sloveno trova appoggio, come abbiamo visto, in ambiente ecclesiastico che vede negli Italiani “non solo gli avversari nazionali, ma pure i nemici dell‟imperatore e della chiesa” (Apih 1998:61). Si intuisce, dunque, come la cattolicissima Gorizia, circondata dalla campagna slovena, venisse dagli Sloveni percepita come parte del loro territorio, mentre invece gli Italiani attribuissero alla città nazionalità italiana in virtù della componente etnica dominante. A fine Ottocento nelle città si assiste a una massiccia affluenza di popolazione dal contado. Si evidenzia allora, specialmente a Trieste, quel rapporto di contrapposizione tra città e campagna, tra Italiani e Sloveni e tra chiesa e laicità che costituiscono per sabine Rutar le linee di demarcazione tra le varie identità presenti nella Venezia Giulia asburgica e che impediscono di limitare il discorso irredentista a mera contrapposizione tra nazionalismi. Nel 1900 la popolazione triestina era aumentata del 40% ed era al sesto posto per sviluppo tra le città italiane. “Gli Italiani denunciavano la minaccia slovena, ma intanto i datori di lavoro italiani chiamavano in città lavoratori sloveni, che spesso si accontentavano di salari più bassi per i lavori più umili, soprattutto per quelli domestici” (Ara-Magris 1982:25). Non erano solo la componente italiana e slovena a contare, ma anche l‟afflusso di manodopera dal Friuli in quegli anni fu un fenomeno notevole. I rapporti tra triestini e friulani non furono facili: essi “sono immigrati non solo poveri ma anche stranieri, che l‟autorità politica può espellere in qualsiasi momento”(Apih 1988:79). L‟insofferenza per i “magnapolenta”, come essi venivano chiamati con disprezzo dai Triestini e per gli “Sciavi” (“Slavi”, ma anche “schiavi” in veneto), gli Sloveni dell‟entroterra hanno in fondo la stessa matrice: l‟antitesi tra città e 140 Ara a proposito dice che “L‟Irredentismo era dunque ambivalente: per un verso esprimeva natura risorgimentale, cioè volontà di Stato nazionale unitario, e per altro verso era fenomeno asburgico, aspra competizione nazionale, con tendenza pure alla sopraffazione. Traccia di questo duplice profilo si rinviene anche nel mondo slavo. L‟idea di nazione aveva perduto la sua universalità, era scaduta a concezione territoriale municipale” (1982:89). 159 campagna, tra porto ed entroterra, tra borghesia e mondo rurale. Analogamente, nella Gorizia di fine „800 assistiamo ad un massiccio inurbamento della popolazione rurale. Nonostante i già menzionati dati del censimento del von Czornig del 1880 relativi alla presenza linguistica nel Litorale, esiste ancora la polemica sull‟effettiva presenza slovena nella Contea di Gorizia che, se seguiamo il censimento, costituiva il 65% della popolazione contro il 35% di Italiani/Friulani, mentre nel Litorale il numero degli Sloveni (32%) era inferiore a quello degli Italiani (45% secondo Agostinetti 2001:28). Nella città di Gorizia nel 1868 la maggioranza della popolazione era invece italiana: su 16.000 abitanti, 1.800 erano tedeschi, 3.500 slavi e 10.700 Italiani, di cui 9.000 Friulani. (55). Gorizia, dunque era una “penisola italiana quasi sommersa dal mondo slavo”, come ebbe a dire lo stesso Czornig. Gli Sloveni si concentravano soprattutto nel nord della Contea, mentre invece la parlata italiana e friulana era diffusa soprattutto a sud: “nella valle superiore e mediana dell‟Isonzo fin sotto Gorizia, nella valle del Vipacco e sul Carso domina esclusivamente la lingua slovena; nella contea di Gradisca e più esattamente nel Friuli Austriaco l‟idioma italiano, nel territorio di Monfalcone e nelle isole dell‟estuario gradese il dialetto veneto” (Czornig in Agostinetti 2001:28). Se dunque Trieste alla fine dell‟800 vide aumentare la presenza slovena, Gorizia sentì la supremazia culturale italiana minacciata dalle rivendicazioni della borghesia slovena, che in quel periodo diventava sempre più importante e aggressiva. Se le battaglie di Favetti e del podestà Claricini non si erano spinte fino a quel punto oltre “la contrapposizione con il “tedesco” attrito clerical-governativo per la difesa della lingua italiana e la necessità di diffonderla attraverso le scuole popolari” (Fabi 1991:30), a fine Ottocento si tenterà con ogni mezzo di rallentare la nascita della scuola popolare slovena, la cui richiesta partiva dagli stessi presupposti che avevano portato gli Italiani a diffondere la lingua e la cultura italiana tra la popolazione di Gorizia, e cioè il diritto nazionale ad esprimere la propria lingua e cultura nei territori imperiali. Grazie alla diffusione delle idee nazionali tra la popolazione tramite le attività dei nuovi circoli e società a carattere ricreativo, sportivo, culturale e religioso, la presa di coscienza nazionale divenne tra Italiani e Sloveni via via sempre più forte e l‟antiaustracantismo venne sostituito dagli Italiani con l‟antislavismo, mentre gli Sloveni tacciavano gli Italiani di anticlericalismo. Gli intellettuali borghesi iniziarono allora a rendersi conto, forse in ritardo rispetto alle istituzioni cattoliche, che fosse necessario dare ai Friulani che popolavano le campagne e che stavano affluendo a Gorizia,fino ad allora istruiti e catechizzati dalla chiesa, la consapevolezza di essere italiani. I Friulani alla 160 fine dell‟800, infatti, non avevano coscienza della loro lingua come italiana, ma si definivano „friulani‟ per distinguere la loro parlata da quella degli altri (Czornig in Agostinetti 2001:29). Essi, come abbiamo più volte ribadito, rappresentavano con gli Sloveni la fetta più consistente della popolazione. Di grossa importanza furono e sono tuttora a Gorizia non solo per la diffusione della lingua e cultura italiana ma anche per l‟opera sociale che esse continuano a svolgere la Lega Nazionale, la cui sede goriziana, presieduta da Carlo Favetti, venne inaugurata il 21 settembre 1891, la Ginnastica goriziana, fondata ufficialmente nel 1868 e la Società Dante Alighieri, che era sotto l‟influenza della Massoneria (Celotti 1982:66)141. Protagonisti indiscussi della vita culturale dell‟Irredentismo goriziano furono invece la giornalista ebrea Carolina Luzzatto e l‟irredentista Attilio Venezian che diffondevano le idee liberal- nazionali sulle pagine de “Il Corriere Friulano”. Figura politica di primo piano, il podestà Giorgio Bombig, succeduto al risorgimentista e patriota Carlo Favetti, podestà dal 1861, guiderà la città nei difficili anni del dopoguerra e del Fascismo. La Lega Nazionale goriziana vide aumentare i suoi iscritti dai 670 del 1893 ai 1343 del 1908 (Bacarini 2007:35). Scopo dell‟Associazione era “la difesa culturale, sociale e civile dell‟identità nazionale di un territorio politicamente gravitante attorno all‟impero austro-ungarico, ma di fatto italiano nell‟essere e nel sentire” (36). Così Giorgio Bombig nel discorso inaugurale dell‟Assemblea generale del Congresso di Gorizia, con cui il 30 aprile 1910 veniva celebrata la difesa dell‟italianità della città: Gli arrivati di ieri denunziano usurpatori quelli che tentano di salvar dalla strage i loro secolari retaggi. Nella Giulia e nella Rezia, rima di Pulcro e di Druso, razza italica visse. Chi poi venne predando o fu assorbito o fu espulso. Corsero i secoli, mutarono costumanze e padroni, ma non mutarono le indoli. Ed oggi chi vuole non riprendere il suo che gli fu tolto, ma serbare almeno quel po‟ di suo che gli si minaccia di togliere é chiamato invasore … ( 41). 141 “La „Dante Alighieri‟, come più volte ebbe a ricordare O. Luzzatto, della quale fu anche Presidente nell‟immediato periodo post bellico, fu a Udine retta da Massoni e fu attraverso questa che venne compiuta una solerte opera di spionaggio fino agli ultimi giorni prima delle dichiarazioni di guerra del 1915” (Celotti 1982:66). 161 Bombig e gli altri liberali si scagliavano contro la diffusione della lingua slava in città, vissuta come un “sopruso” a cui bisognava reagire diffondendo la lingua italiana. Tale difesa veniva realizzata dalla lega promuovendo l‟apertura di istituti scolastici e ricreatori in cui la lingua d‟insegnamento fosse unicamente quella italiana. A Gorizia, come abbiamo visto, sin dal 1774 vi era l‟obbligo scolastico di due anni, gestito dal clero. In città si insegnava in italiano, tedesco e sloveno, mentre nel circondario si usava principalmente il tedesco e lo sloveno. I problemi incominciarono dal 1861, quando lo Stato divenne il principale responsabile dell‟educazione, non più in tedesco e con l‟innalzamento dell‟obbligo scolastico a 14 anni. Quando nel 1867 venne sancita all‟interno delle province imperiali la libertà di educazione ed espressione, infatti, gli Italiani iniziarono a contrastare le richieste slovene, per cui, e non a torto, secondo gli Italiani l‟Austria sembrava avere un occhio di riguardo142. Si tentò di ostacolare la nascita della scuola popolare a S. Rocco a spese della collettività. Gli Sloveni, però, che sino a quel momento si erano fidati poco dello Stato, preferirono comunque mandare i propri figli nelle scuole private e la scuola registrò una bassa affluenza indipendentemente dalle polemiche italiane (Fabi 1991:35). A Gorizia e nel circondario, grazie all‟opera promotrice della Lega, sorsero tra il 1892 e il 1914 numerosi asili, biblioteche e scuole. La lega era allora, come scrive Luigia Bacarini, “un‟associazione troppo importante per non destare sospetto e paura nel governo austriaco che ne pretese, infatti, lo scioglimento(...)” (47). L‟Austria, infatti, che aveva sempre favorito Gorizia per la sua fedeltà imperiale, concedendole al pari di Trieste e Rovigno uno Statuto speciale che le garantiva una certa indipendenza (il Podestà aveva poteri politici e militari), nel 1913 tolse al Podestà i suoi poteri e arbitro della situazione politica divenne il Capitano provinciale (Agostinetti 2001:45). Le repressioni nella vecchia Austria non furono tuttavia mai tali da soffocare il movimento e arrivarono tardi anche a causa dell‟eccessiva burocratizzazione dell‟apparato legale. Come nota Agostinetti, “la legalità e la stretta osservanza delle leggi, considerate “sacre” nella vecchia Austria e letteralmente applicate dalle locali autorità, furono la causa della mancata repressione dell‟Irredentismo e la ragione 142 Lungo il confine italiano l‟Austria temeva maggiormente il conclamato nazionalismo italiano del nascente nazionalismo sloveno, tanto più che esso, come abbiamo visto, si esprimeva, specialmente a Gorizia, in ambito cattolico, e dunque poteva essere più facilmente controllato. Inoltre, favorendo apertamente il nazionalismo sloveno, l‟Austria sperava che italiani e sloveni si contrapponessero tra di loro fino a trascurare la causa tedesca. 162 principale della sopravvivenza ed espandersi di questo movimento tra la cittadinanza” (Agostinetti 2001:51). Chiusa più volte dalle autorità asburgiche “per gli espliciti ed appassionati appelli dei loro aderenti alla madrepatria” fu anche l‟Unione Ginnastica goriziana (Gregori 2004:129). La nascita dell‟UGG va vista, come spiegato da Agostinetti, nel quadro della nascita di numerose associazioni sportive che, come nel resto d‟Italia, fioriscono a Gorizia nell‟800 (Agostinetti 2001:47-50). Fare sport era diventato di moda, e da passatempo d‟elite, diventò, alla fine del secolo, costume popolare. Alcune Associazioni sportive, come la Valetudo, che aveva uno Statuto in tedesco, italiano e sloveno (1873), sorsero allora a Gorizia tra la disapprovazione del clero e dei socialisti (Agostinetti 2001: 59). Progressivamente l‟attività sportiva assunse caratteristiche più marcatamente ideologiche: la ginnastica doveva servire a creare tra il popolo guerrieri che sposassero la causa nazionale. Non si tratta di un‟idea soltanto goriziana o italiana, ma era un principio che coinvolgeva le nazioni europee. In questo spirito nel 1868 nacque la Ginnasica goriziana che “fin dall‟inizio fu un‟associazione sportiva patriottica, laica soprattutto, per unire i Goriziani italiani in un fronte comune contro tedeschi, sloveni e cattolici filo asburgici, ma non con chiari intenti irredentistici e annessionistici al vicino regno d‟Italia, anche per la forte componente repubblicana presente tra i fondatori” (56). Gli intenti, manifesti nella lettera cin cui si richiedeva al Consiglio comunale di autorizzare la Società erano la promozione dell‟attività sportiva tra la gioventù goriziana anche attraverso le scuole, la creazione di un corpo volontario di pompieri, il canto corale e la scherma. Firmatari della petizione e promotori della Società erano nove rappresentanti della borghesia italiana, tra cui spiccano il nazionalista Giuseppe Godina, gli ebrei Lelio Reggio ed Enrico Luzzatto, il liberale Emilio Nardni. La società all‟apertura contava già 240 iscritti. Quasi contemporaneamente nel 1887 gli Sloveni liberali Goriziani fonderanno invece la società di ginnastica dei Falchi (Sokoli), considerata il fulcro della propaganda panslavista, cui si opporrà polemicamente la ginnastica cattolica delle Aquile (82). Come abbiamo visto, cattolici e liberali sloveni si contrapponevano nella Gorizia di fine Ottocento forse più di quanto in realtà ci si opponesse tra Italiani e Sloveni. Analogamente, i liberali italiani erano divisi tra una componente più radicale, guidata da Favetti, e una più moderata, di cui la Ginnastica Gorizana fu, almeno nei primi anni dalla sua fondazione, luogo di scontro politico tra le due falangi. Gli anni '70 videro la Società crescere ed acquistare sempre maggiore popolarità tra la popolazione. Oltre alle cospirazioni massoniche che riguardavano soprattutto la ginnastica 163 Triestina e le attività irredentiste del Bombig, oltre alle manifestazioni di patriottismo che si facevano via via più audaci, gli anni '70 vanno ricordati anche per e le iniziative culturali della Luzzatto, donna e intellettuale di spicco della società goriziana, femminista e pioniera in molti campi 143. In odore di cospirazione, la Società venne chiusa e riaperta molte volte, ma diventò ben presto un punto di riferimento importante per tutta la Società goriziana, non solo per l‟attività fisica e ricreativa (celebri furono i balli organizzati), ma anche culturale (vi si praticava il canto corale e il teatro, che aveva la Luzzatto come protagonista ed animatrice), favorendo “una parificazione tra le classi sociali in un‟epoca dove, in città, la nobiltà si considerava un‟elite” (Agostnetti 2001;119). Questa una testimonianza indiretta dell‟attività irredentista durante la prima guerra mondiale a Gorizia: D1: (...) Nel 1916 sua mamma era italiana, però se volevano cantare in italiano chiudevano le finestre. D2: Però andavano ai balli alla Ginnastica, con la gonna rossa, la camicetta bianca e la fascia verde. Ecco. D1: E non li mettevano in galera, eh? Sia chiaro… [riferendosi invece a quello che succederà nel '45, nota mia] I2: (...) In una casa e nell‟altra c‟erano tutte le bandiere italiane possibili e immaginabili, di tutte le grandezze. Lì erano i vecchi e le vecchie famiglie patriottiche venute, da fuori, Bramo e tutta questa gente qui [ a_5 fiv 8‟55”]. Da parte slovena, nel frattempo, la società dedicata ai santi Cirillo e Metodio costituiva un‟analoga fonte di aggregazione sociale per la popolazione. Accanto a questa società, che fu la più grossa, ruotavano poi una trentina di associazioni minori, molte delle quali musicali. Anche se gli scontri tra le due etnie erano solo agli inizi, vi erano comunque aperte manifestazioni di nazionalismo. Agostinetti racconta che in occasione del ballo della Ginnastica del 1907, accanto agli slogan patriottici, si gridò anche “fora i s‟ciavi” (166). Se l‟UGG era il fulcro della vita sportiva goriziana, gli Sloveni potevano contare tuttavia su due buone 143 Sui rapporti tra massoneria e Unione Ginnastica triestina vedi Celotti (1982: 194, ss). 164 associazioni, la Società Ginnastica Slovena (Goriški Sokol) e il Veloce Club sloveno (Kolesarko društvo Gorica), mentre i cattolici avevano fondato nel 1908 la società sportiva Giovane Friuli (170). Con lo sfaldarsi dell‟impero asburgico, alla vigilia della Grande Guerra, l‟attività culturale di propaganda nazionale diventa più intensa. Anche la chiesa, politicamente rappresentata dal partito cattolico di Faidutti, che come abbiamo visto resse la municipalità di Gorizia negli anni antecedenti lo scoppio, non può frenare il corso degli eventi. È facile dunque comprendere come a Trieste, e di seguito anche a Gorizia, ad un certo punto, piuttosto che al mero Irredentismo culturale o al Partito Socialista, binazionalista e antiiredentista, sostenitore della collaborazione tra i popoli e dell‟italianità culturale, la maggioranza della popolazione italiana si riconoscesse nel partito liberal-nazionale, che difendeva interessi economici e tradizione comunale tramite il contenimento dell‟ascesa slava 144: “Pochi valutavano a sufficienza il fatto che, con l‟ideologia della potenza, propugnata dal nazionalismo interventista ci si staccava bruscamente da quella radice di diritto naturale su cui era cresciuta la società borghese e liberale. Si pensava che fossero idee di giovani, laddove si trattava di una diversa generazione” (Apih 1988:99), una generazione che non si accontentava più delle rivendicazioni culturali, ma che auspicava la guerra: Per riassumere la parabola della lotta nazionale nelle terre adriatiche va quindi rilevato come essa fosse originariamente caratterizzata dall‟aspirazione a far parte dello Stato nazionale. Tale aspirazione coinvolgeva soprattutto la borghesia intellettuale e le professioni liberali. Nel passaggio a realtà di massa, supportata da un‟articolata e diffusa rete associativa, il movimento nazionale italiano nella Venezia Giulia veniva ad iscriversi precipuamente nell‟ambito dei conflitti di nazionalità dell‟impero asburgico, caratterizzati da aspre contrapposizioni e da una concezione per lo più particolaristica della problematica nazionale. (Cattaruzza 2007:54) 144 Vedi anche Ara-Magris (1982:26-27). 165 3.2 Dalla Grande Guerra al Fascismo E guerra fu. Se in un primo momento l‟Italia aveva optato per la neutralità in seno al contesto europeo, cedette alle pressioni degli Irredentisti e sposò la causa di Ruggero Timeus, vedendo nello schierarsi contro l‟Austria l‟opportunità non solo di liberare i popoli dal giogo Austriaco, che, come abbiamo visto, per i nazionalisti italiani non era affatto tollerante e concorde verso i popoli sottomessi, ma anche di realizzare attraverso la conquista di Trieste, dell‟Istria e della Dalmazia una futura politica di imperialismo economico nel Mediterraneo (sulle ragioni politiche dell‟Italia e sui suoi rapporti con gli Irredentisti giuliani vedi Cattaruzza 2007:69-79). Anche gli Sloveni e i Croati, però, che intendevano combattere l‟Austria a fianco della Russia, consideravano Trieste, Gorizia e il Litorale spettanti loro di diritto in quanto appartenenti alla loro nazione. I due opposti nazionalismi sono così al centro di lunghe trattative diplomatiche tra Russia ed Italia che porteranno nel 1915 alla firma del Patto di Londra, stipulato tra Italia, Francia, Russia e Inghilterra (Cattaruzza 2007:79-93). In caso di vittoria vennero così promesse all‟Italia il Trentino il Tirolo cisalpino fino al Brennero, Trieste, Gorizia e Gradisca, tutta l‟Istria e il Quarnaro. Alla Croazia, Serbia e Montenegro sarebbero andati il litorale ungherese e la costa croata, il Porto di Fiume e i porti minori di Novi e Carlopago, le isole di Veglia, Pervichio, Goli e Arbe 145. Questo trattato, pubblicato dal governo bolscevico soltanto nel 1917, suscitò le proteste del Comitato jugoslavo, che nelle mire italiane sulla Dalmazia non vedeva tanto il riconoscimento di principi nazionali, quanto piuttosto il desiderio di egemonia sul Mediterraneo e che temeva le politiche di repressione e assimilazione italiana delle popolazioni del sud che ne sarebbero seguite (Cattaruzza 2007: 94-97)146. I rappresentanti dell‟Irredentismo italiano, infatti, erano intransigenti nella determinazione di voler italianizzare l popolazioni sottomesse: nel 145 Nello stesso trattato venne stabilito che all‟Italia sarebbe inoltre spettata la sovranità sulle isole del Dodecanneso, occupate in seguito alla guerra di Libia, l‟ espansione in Eritrea, Somalia e Libia, se ci fosse stata una spartizione dei domini coloniali tedeschi. 146 Con una missione segreta in Svizzera per conto del ministero degli Esteri i rappresentanti del movimento Jugoslavo si dichiararono piuttosto disposti a riconoscere il Goriziano e l‟Istria fino al Monte Maggiore, il protettorato dell‟Albania, l‟indipendenza di Fiume e Zara, il rispetto alle minoranze nazionali e alcune concessioni sulle isole. 166 1918 si costituì l‟Associazione Politica fra gli Italiani irredenti, che raccoglieva tutte le Associazioni e che nello Statuto si dichiarava contrario alla concessione di diritti nazionali alle popolazioni sottomesse (98). Al di là delle questioni diplomatiche, che gran peso ebbero nel periodo successivo, é interessante analizzare il significato che la Grande Guerra ebbe per le popolazioni dell‟Isontino. Infatti, se gli Irredentisti e i fascisti videro nelle frequenti diserzioni della popolazione costretta a combattere a fianco dell‟Austria la volontà di partecipare alla causa irredentista e di essere finalmente italiani, almeno agli inizi la popolazione visse con distaccata prudenza gli avvenimenti bellici, mantenendo in molti casi intatta la sua fedeltà all‟Austria (Fabi 1991:88-89). La città, sin dal 1914 istituì un ospedale sussidiario negli ambienti del Seminario Centrale che in molti casi fornì una possibilità in più per i giovani della borghesia cittadina di svolgere il servizio militare nella loro città (89). Man mano che l‟ipotesi di un‟entrata in guerra dell‟Italia accanto all‟Intesa aumentava, le azioni degli Irredentisti Goriziani si fecero più intense. Si trattava per lo più di diserzione e spionaggio e coinvolgevano solo un‟esigua minoranza, a fronte di una massa …che anche quando non parteggiava apertamente per l‟Austria certo si poneva all‟interno dello Stato Asburgico ne accettava le leggi”, ma “al di là delle cifre (…) il contributo offerto dai volontari Giuliani – provenienti essenzialmente da Trieste e Gorizia – risulterà determinante nella costruzione successiva della memoria della guerra vittoriosa, vista essenzialmente attraverso i loro occhi e sentimenti. (90). La maggioranza della popolazione, intanto, viveva il primo periodo della guerra quasi incuriosita: La città in guerra aveva portato novità e spettacolo, lutti e paure. Già dai primi mesi del conflitto molti avevano avuto l‟occasione di osservare, come da un immenso proscenio, l‟avvicendarsi di eventi considerati storici. Lo spettacolo della guerra, le sue luci e i suoi suoni, la novità delle immagini e la terrificante presenza del fuoco affascinavano la gente. Molti Goriziani si appostavano nei punti maggiormente esposti o strategici (...) (93). Naturalmente le vittime di guerra non mancavano, anche se la città fu risparmiata dai bombardamenti fino al novembre del 1915, quando la speranza di riconquistare rapidamente la città venne meno. Nell‟anno precedente la presa di Gorizia (19 agosto 1916) la popolazione non abbandonò la città, seppur vessata dai 167 bombardamenti. Le ragioni di tale comportamento non vanno cercate, come sostennero poi i vincitori, nella volontà di attendere l‟arrivo degli Italiani, ma, come scrive Lucio Fabi: …più inverosimilmente, nei primi anni della guerra a Gorizia coesistevano, in gran parte ignorandosi, un‟anima italiana, indebolita dalle tante più o meno obbligate partenze, e un‟anima complessivamente Austriaca – nel termine abbraccio sia la componente slovena che quella lealista nella sua più ampia accezione – (…) in conclusione (…) Goriziani legati alla loro città, alle loro case… (97). Inoltre, va ricordato che gli Sloveni nel corso della Grande guerra …non si distinsero per ferocia come i Bosniaci, né per scetticismo o perfino disfattismo, come i cechi, ma combatterono la loro guerra senza simpatie né per l‟Austria né per l‟Italia, con caparbietà contadina, consapevoli se non altro di combattere in difesa della propria terra. (Pirjevec 1995: 166). Secondo il censimento italiano, a Gorizia il 19 agosto vi erano circa 3500 persone, di cui 500 vennero fatte internare, in quanto “sospette”. Sin dall‟inizio la composizione della città, infatti, si presenta eterogenea e complessa: Assieme ai patrioti che autenticamente avevano invocato l‟arrivo degli Italiani e si erano messi in seguito al loro servizio (...) si incontravano numerosi sloveni della città e del circondario, assieme ad altri di nazionalità italiana che però parevano occupati esclusivamente a salvare il poco che era rimasto intatto delle loro proprietà. Inoltre non bisogna sottovalutare il fatto che molti cittadini avevano parenti e amici tra i soldati austro-ungarici e nei solo dati italiani non potevano non vedere i possibili uccisori dei loro cari; ed egualmente i soldati italiani avevano numerose occasioni per diffidare dei cittadini di una città nemica. (Fabi 1991:101)147 147 Che i Goriziani non fossero troppo entusiasti della presa di Gorizia da parte italiana lo dice anche Petra Svoljŝak (1998: 39). 168 L‟importanza propagandistica della conquista della città per la causa italiana fu enorme e risollevò gli animi della nazione e delle truppe del generale Cadorna, che cercava di spingere l‟offensiva sull‟Isonzo fino alla conquista di Trieste. Le undici battaglie che si combatterono sull‟Isonzo tra il maggio del '15 e il settembre del '17 sono ricordate tra le più cruenti della storia mondiale. L‟esercito italiano, che il 24 ottobre 1917 subì a Caporetto la sua più grande sconfitta, contava già più di 500 mila morti (Gregori 2006:193). Gorizia, Monfalcone, Udine e tutto il Friuli e il Veneto orientale fino al Monte Grappa furono così riconquistati dagli Austriaci, che a loro volta fecero seguire nelle città rioccupate la repressione dei patrioti italiani, considerati traditori. Il successo Austriaco, tuttavia non durò a lungo: già nel dicembre del 1917 le truppe del generale Armando Diaz, con cui Cadorna era stato rimpiazzato, difesero strenuamente il Grappa e il Piave, fino a irrompere oltre le linee nemiche nell‟ottobre del 1918 nella riconquista di Vittorio Veneto, Trento e Trieste. In concomitanza con l‟armistizio di Villa Giusti (3 novembre 1918) la tensione tra Italiani e Sloveni si fece alta. A Fiume e Lubiana vi furono delle tensioni tra gli eserciti slavo e italiano e a nel Goriziano e a Trieste le popolazioni avevano costituito dei Consigli nazionali collegati al comitato centrale del Consiglio nazionale jugoslavo di Lubiana ed espresso la volontà di unirsi al nuovo Stato jugoslavo (Cattaruzza 2007:129)148. I provvedimenti italiani, a cui seguirono rappresaglie reciproche, furono immediati e si susseguirono per qualche mese, fino a quando sotto la guida del generale Petiti non iniziò l‟occupazione italiana. Sarà solo con il Trattato di Rapallo del 1921 che la situazione si normalizzerà (134). I confini, intanto, erano stati provvisoriamente stabiliti nel gennaio del 1918 dal generale americano Woodrow, che aveva proposto una linea che seguiva il versante occidentale delle Alpi Giulie e che assegnava all‟Italia Gorizia, Trieste, l‟Istria occidentale e Pola (Gregori 2006:201). Tale confine, però, non accontentava le reciproche rivendicazioni. Per gli jugoslavi, Trieste e Gorizia dovevano essere slave in base al principio che “era la città a dover seguire l‟opzione etnica espressa da suo contado e non viceversa” (Fabi 1991:114), 148 A Gorizia nei primi giorni del novembre 1918, prima dell‟armistizio, quando la sorte della città era ancora incerta, il Comitato jugoslavo propose a quello italiano di fondersi in un‟unica struttura, sotto la sovranità della nuova repubblica Jugoslava, che avrebbe assegnato agli Sloveni l‟amministrazione di Gorizia e del circondario sloveno, agli Italiani Gradisca e l‟ex Friuli austriaco, proposta respinta dal comitato italiano. A seguito dell‟ occupazione della città da parte di un reggimento jugoslavo, il 7 novembre 1918 vi fu addirittura un combattimento tra i due eserciti, che si concluse con l‟imposizione italiana alla Jugoslavia di lasciare la città (Fabi 1991:111). 169 oltre che per l‟importanza storica che esse avevano avuto per la loro cultura. Analogamente, gli Italiani erano ben decisi a far valere le ragioni e i confini del trattato di Londra. Il trattato di Saint Germain, seguito preceduto dalle azioni di D‟Annunzio su Fiume nel settembre del 1919, contribuì a rafforzare la posizione italiana sul confine orientale, risolvendo per lo meno la questione di Gorizia e Trieste, anche se gli jugoslavi manterranno le loro rivendicazioni sull‟Istria. Il trattato di Rapallo, con cui Zara e alcune isole della Dalmazia passarono all‟Italia e Fiume diventava città libera e con cui circa 400.000 sloveni e più di 100.000 croati passarono all‟Italia, scontentava i più accesi tra i nazionalisti italiani, che avevano sostenuto la reggenza del Carnaro, ma ebbe anche delle ripercussioni sui rapporti locali tra la popolazione italiana e slovena: All‟interno degli organismi amministrativi, imposti dal governo militare, la componente slovena viene di conseguenza messa in minoranza, anche in quelle sedi nelle quali in periodo prebellico aveva avuto occasione di contare maggiormente, come ad esempio la Dieta Provinciale di Gorizia. (Fabi 1991:115) Questo trattato, che nelle intenzioni avrebbe dovuto rendere più distesi i rapporti tra le due nazioni coinvolte, avviò invece la prima delle due dominazioni snazionalizzatrici che nell‟arco di ottant‟anni si sarebbero susseguite nella Venezia Giulia e lungo le coste istriane e dalmate. Infatti, Fascismo e Socialismo si sarebbero di lì a poco succeduti nell‟imporre con la violenza i nazionalismi di cui erano strumenti in territori fino ad allora condivisi da Italiani, Sloveni e Croati. Nonostante l‟amministrazione occupazionale avesse fatto di tutto per ridurre il significato della presenza non italiana sul territorio conteso, essa, come vedremo tra breve, era numericamente tutt‟altro che irrilevante (Kacin 2005:15-16) . Dall‟accurata analisi che Lucio Fabi fa dei rapporti tra Sloveni e Italiani nell‟immediato dopoguerra, emerge come a Gorizia, a differenza di quello che stava accadendo a Trieste e nel monfalconese, le proteste e le agitazioni degli Sloveni nei confronti del nuovo regno, che pure si annunciava intenzionato ad una ferma italianizzazione, furono tutto sommato contenute (Fabi 1991: 116-125). Questo era parzialmente dovuto, secondo Fabi, alle condizioni di estrema miseria in cui la città si trovava (121). Gorizia era uscita martoriata dai bombardamenti. Numerosi erano i furti e gli episodi di criminalità legati all‟indigenza, e ritrovare la serenità era sicuramente la priorità per molti cittadini. Inoltre, sempre secondo 170 Fabi, la trascurabile presenza di socialisti e comunisti e la prevalenza dei cattolici popolari, che si trovavano, come abbiamo visto, a dover rispondere alle accuse di filo austriacantismo, fecero sì che la questione nazionale passasse in secondo piano: Si deve quindi al concorso di varie condizioni e soprattutto alla assoluta prevalenza della necessità di una resurrezione economica e sociale all‟interno dell‟abbraccio nazionale, se a Gorizia vennero a mancare occasioni di scontro politico di rilevanti dimensioni (…). In particolare, l‟insieme delle condizioni vissute dalla città, ebbe il potere di “congelare” la questione etnica tra Italiani e Sloveni. Questi ultimi, infatti, parevano “scomparsi” dalla città … (122). In realtà gli Sloveni non erano affatto scomparsi, se allo spoglio delle elezioni del 1921 con cui per la prima volta, in seguito allo scioglimento del 1919 della Camera dei deputati con cui le nuove Province della Venezia Giulia si presentavano alle urne del Regno d‟Italia, rilevarono la forza della componente. Anche se lo squilibrio etnico tra gli elettori prefigurava una sconfitta italiana, essendo gli Sloveni della Provincia di Gorizia più numerosi degli Italiani, il risultato sorprese i Goriziani. Dallo spoglio risultò infatti che su circa 70.000 elettori votanti, sui 57.717 voti validi la “Concentrazione Slava” ottenne 34.639 voti, a cui seguivano i 10.111 dei comunisti, i 4.743 del Blocco Nazionale, i 2.526 dei Popolari e solo i 1.408 dei Repubblicani (Fabi 1991:125). Anche se in città i fascisti e i liberali del Gruppo d‟Azione prevalsero (1373 voti su 3.610 votanti contro i 673 voti della Concentrazione slovena, i 636 dei Comunisti e i 238 dei Popolari), queste elezioni dimostrarono un cambiamento di rotta all‟interno della città, in quanto il Gruppo d‟Azione si alleò con alcuni rappresentanti della Lista slovena per guidare la città, emarginando il Comitato cittadino (126-127). Nel 1921, secondo i dati dello storico Carlo Schiffrer riportati da Milica Kacin Wohinz gli Sloveni in Italia sarebbero stati 289.561, a cui vanno aggiunti i 35 mila sloveni della Slavia veneta (Kacin Wohinz 2005:13) . Di lì a poco, però, la situazione era destinata a mutare sotto la pressione sempre maggiore dei fascisti. Se la fascistizzazione della Venezia Giulia avvenne attraverso la burocratizzazione dello Stato, per Lucio Fabi il consenso popolare al Fascismo a Gorizia avvenne anche attraverso la conversione degli ideali nazionalisti e irredentisti dei vecchi leader Goriziani nel Movimento (128). Il forte afflusso di italiani dal Regno (militari, burocrati e lavoratori) e l‟emigrazione sempre più massiccia della componente slovena in Jugoslavia, 171 quando fu chiaro che il mutato clima politico avrebbe comportato un‟intensa snazionalizzazione per la minoranza, cambiarono progressivamente non solo il quadro etnico, ma anche il clima sociale e politico della città. Le scuole slovene, all‟inizio riaperte a fatica e in numero minore che in epoca precedente, verranno a partire dal 1923 progressivamente soppresse, così come le numerose Associazioni culturali slovene e i giornali. Non furono solo le testate slovene a scomparire, ma molte testate, come il già ricordato quotidiano cattolico “La Voce”, subirono trasformazioni e fusioni. Un analogo processo venne seguito in tutta la Venezia Giulia. A partire dal 1925 venne proibito di insegnare lo Sloveno e il Croato, mentre nel 1930 non vennero più stampati periodici sloveni e la politica di snazionalizzazione si fece più intensa (Cattaruzza 2007:177-180): La politica fascista di snazionalizzazione ebbe effetti contraddittori e per lo più controproducenti. Da n canto, il Fascismo sopravvalutava enormemente le potenzialità di un‟effettiva assimilazione nazionale dei circa 500.000 sloveni e croati in un‟epoca in cui l‟appartenenza nazionale era diventata elemento costitutivo d‟identità. Secondariamente, la politica di “genocidio culturale” (…) metteva a repentaglio la possibile capacità di integrazione delle masse slave nelle associazioni di massa del Fascismo che cominciavano allora a vedersi. (Cattaruzza 2007:181)149 Le relazioni diplomatiche tra Italia e Jugoslavia si fecero sempre più tese man mano che l‟Italia calpestava i principi di tutela culturale e rappresentativa delle minoranze, che erano invece in questa fase tutelate in Dalmazia (Wohniz 2005:18). Come nota la Wohniz, la politica assimilatrice fascista fu più radicale nei confronti di Sloveni e Croati nella Venezia Giulia di quanto non lo fosse in Trentino anche perché “essi si appoggiavano a uno stato debole e odiato”, mentre invece i Sud tirolesi avevano alle loro spalle uno stato più potente (21): Secondo quanto aveva indicato Mussolini nel 1925 per l‟Alto Adige era pianificata una modifica parziale della struttura territoriale con l‟immigrazione di popolazioni italiane mentre per la Venezia Giulia era prevista un reintegrazione di tutto il territorio, al quale, a 149 Cattaruzza nella stessa pagina parla dell‟avvicinamento da parte dei piccoli sloveni del Carso all‟Opera nazionale dei Balilla. 172 giudizio dei governanti, nativamente italiani, solo le dominazioni straniere avrebbero lungo la storia tolto l‟originale carattere italiano. Il governo fascista non si sentiva impegnato dalle promesse fatte agli allogeni dei governi che lo avevano preceduto perché corrispondevano solo alla necessità di un confine strategico sicuro (ivi). Mentre in Trentino Mussolini cercò semplicemente di rendere la maggioranza tedesca una minoranza attraverso una politica massiccia di migrazione interna e di diffusione della lingua italiana senza però attuare in realtà una soppressione della lingua tedesca, al confine orientale la politica era di massiccia snazionalizzazione “ai limiti del genocidio” (103). Secondo Cattaruzza, invece, la politica fascista nei confronti degli allogeni non fu razziale nemmeno al confine orientale, perché promuoveva i matrimoni misti e il trasferimento dei facinorosi nelle zone interne del Paese (Cattaruzza 2007:187). Ciò che si voleva ottenere, infatti, non era l‟eliminazione degli Sloveni, ma la loro fedeltà al regime e alla nazione. La studiosa nel suo testo dimostra come il programma fascista mirante all‟italianizzazione degli allogeni piuttosto che alla loro eliminazione non contrastasse le Associazioni slovene di per sé ma il fatto che esse scoraggiassero la partecipazione degli Sloveni alle associazioni italiane (185 ss)150. Il Goriziano e i territori dell‟entroterra risultavano particolarmente riluttanti all‟assimilazione, mentre invece minori problemi destò la città di Trieste, caratterizzata da una maggior presenza di Italiani (188). La resistenza slovena e croata non si fece attendere, così come non si fecero attendere gli attentati degli irredentisti sloveni e croati nei confronti dei connazionali che stavano aderendo al Fascismo (190). La più importante delle Associazioni irredentiste slovene e croate create negli anni Venti fu il TIGR (un acrostico formato dalle città di Trieste-Istria-Gorizia e Rijeka, ovvero Fiume) 151. Tra il 1926 e il 1930 vennero compiute nella Venezia Giulia ben 99 azioni terroristiche. 150 Specialmente a Gorizia l‟importanza che aveva l‟istruzione per la diffusione dell‟‟Irredentismo sloveno era grande e gli Italiani non ci misero molto ad accorgersene. In breve tempo vennero emanate leggi ch e proibivano agli Sloveni di seguire insegnamenti superiori e la chiesa divenne il punto di riferimento per i sovversivi (Kacin Wohinz 2005:203-216). 151 Originariamente il TIGR fu un‟associazione spontanea, che non voleva italiani tra le sue fila. Fu solo dopo il '35, che le diverse parti in lotta si allearono. Per i rapporti tra TIGR e PCI vedi Cernigoj (in AA.VV., 2006:45). 173 La popolazione slovena residente in Italia era dunque schiacciata tra l‟assimilazione fascista e le pressioni dei connazionali, impossibilitata dal regime ad esprimere la propria identità linguistica e culturale, prima che nazionale, e riluttante ad assumerne un‟altra. Questi fatti hanno portato a Gorizia alla inevitabile chiusura di una parte della popolazione in sé stessa. Paura e chiusura hanno costituito i tratti della minoranza slovena a Gorizia per tutto il dopoguerra e sono stati una conseguenza del clima instaurato dalla snazionalizzazione fascista, ma anche della paura che un eccessivo legame con il nuovo regime avrebbe portato alla persecuzione e all‟emarginazione da parte degli altri slavi. Da questo momento la diffidenza nei confronti delle diverse componenti etniche della città non ha fatto che aumentare, costringendo i Goriziani di lingua slovena ad indossare come un cappotto fuori dalle pareti domestiche un‟identità italiana “di facciata” e a coltivare segretamente la propria lingua e cultura. Accanto a questo, la nascita di società segrete cospirative a carattere irredentista all‟interno dei circoli culturali e religiosi sloveni durante gli anni del Fascismo non ha fatto che aumentare il sospetto della popolazione italiana. In questo contesto non vanno poi dimenticati i rapporti nazionali e le tensioni all‟interno del nascente stato Jugoslavo. La neonata Slovenia, come mette in rilievo Pirjevec , dopo la Grande Guerra “non ebbe altra scelta che saltare, insieme ai Croati sul carro del vincitore serbo” (1995:169). La sua politica fu sin dall‟inizio opportunistica e volta a mantenere buone relazioni con la capitale Belgrado piuttosto che tesa a prendere una posizione nei confronti della nascente dittatura (170, ss). Gli Sloveni, cattolici e d etnicamente diversi dagli altri popoli Jugoslavi, godettero sin da subito dei favori della nascente Confederazione e questo, oltre alla posizione confinaria del territorio sloveno, conferirà ad essi un ruolo privilegiato all‟interno della Jugoslavia, ma li renderà nel contempo distaccati anche dagli altri popoli. Come vedremo tra breve, il fattore religioso condizionerà durante la seconda guerra mondiale le posizioni dei belagardisti e dei domobranci, i bianchi, ostili tanto alla Russia stalinista quanto alle truppe del generale Tito e disposti piuttosto, durante l‟occupazione tedesca, ad allearsi con la Germania di Hitler, determinando tanto all‟interno della Croazia e della Slovenia, quanto nella Venezia Giulia, diverse posizioni tra i partigiani. Con la fascistizzazione “a Gorizia cominciava ad affievolirsi quel clima di contrasto e di dibattito tra le diverse forze politiche che aveva costituito nello stesso tempo la forza e la debolezza della città prebellica” (Fabi 1991: 130). Con la soppressione della Provincia di Gorizia, che venne duramente contrastata anche 174 dalla sezione goriziana del Partito fascista, nonché da tutte le altre forze politiche all‟unanimità, un altro duro colpo venne inferto agli Sloveni del circondario, divisi tra Udine e Trieste: Era così formalmente sancita la snazionalizzazione istituzionale dei confini orientali, che avrebbe in seguito inevitabilmente acuito la frattura fra Italiani e Sloveni e fomentato il successivo clima di violenta contrapposizione etnica. (132) La perdita dello stato di Provincia per Gorizia mirava a tutti gli effetti ad eliminare l‟autonomia di cui aveva goduto per gran parte della sua storia. Sulla soppressione, avvenuta il 18 gennaio 1923, aveva certamente giocato un grosso ruolo la gerarchia fascista di Udine, più influente di quella goriziana152. Il partito fascista nelle elezioni del 1924, che Sfiligoj definisce “le ultime elezioni libere”, ottenne nella Venezia Giulia, circoscrizione che, da Udine a Zara comprendeva 1.715.117 abitanti, 175.114 voti contro i 29.807 di Sloveni e Croati, i 22.000 del Partito Popolare, i 20.648 del Partito Comunista, i 9.744 dei Repubblicani. I Socialisti unitari ottennero 13.114 voti, mentre i democratici: 5.718 voti e i Socialisti massimalisti 5.061 (Sfiligoj in AA.VV. ,1982:289). A Gorizia la vittoria fascista fu schiacciante: 5000 voti, contro i 588 degli Sloveni, i 380 dei comunisti, i 303 dei repubblicani, i 149 dei popolari (Fabi 1991:134). Nel nuovo Consiglio comunale era del tutto scomparsa la rappresentanza slovena e molte erano le facce nuove. Ad una maggioranza fascista, cui faceva capo il Bombig, si opponevano i cattolici, guidati dal Culot. Si trattò però di un‟opposizione di breve durata, perché già l‟anno seguente essi dovettero presentare le dimissioni e Bombig divenne Capo del Comune, con pieni poteri sulla giunta. Gli Sloveni Goriziani alla fine degli anni Venti non potevano più usare la loro lingua madre, avendo perso tutte le scuole e le 230 associazioni sportive e ricreative che avevano conquistato durante gli ultimi anni di vita dell‟impero asburgico. Nemmeno le iscrizioni tombali potevano più essere fatte in sloveno e feroci punizioni colpivano chi, come l‟organista Bratuž, colpevole di aver accompagnato in una funzione natalizia un coro di fanciulli sloveni, infrangeva i divieti (140). L‟italianizzazione dei cognomi divenne un passaggio obbligato per ottenere facilitazioni, così come divenne indispensabile iscriversi al partito fascista ed essere 152 La città di Udine era allora economicamente più ricca, nonché ovviamente etnicamente più omogenea, vedi Fabi (1991:134). 175 italiani per trovare lavoro. Il Kulturni Dom in Corso Verdi, divenne nel 1927 Casa del Fascio e il clero venne ben presto sostituito da rappresentanti più consoni con gli orientamenti del regime. Nonostante nel 1933 nella Venezia Giulia 107 sacerdoti sloveni fossero stati sostituiti da clero italiano, tuttavia, moltissimi sacerdoti continuarono ad usare in segreto la lingua slovena durante il catechismo e la preghiera, contribuendo al mantenimento della cultura slovena (141). La chiesa locale non poteva accettare di soggiacere alle imposizioni del Fascismo e interpretava i Patti Lateranensi del ‟29 con cui veniva fatto obbligo di usare la lingua materna nella preghiera… nel senso più letterale. I vescovi si dimisero o furono costretti a dimettersi prima di essere sostituiti da altri di sentimenti “più italiani” e molti sacerdoti furono condannati al confinio o diffidati dalla polizia. Il santuario di Monte Santo e il convento della Castagnevizza, da sempre luogo di pellegrinaggio per la popolazione locale, divenne ancora di più un punto di riferimento importante per gli Sloveni. Infatti, nonostante tra le proteste di Sedej nel 1924 i frati sloveni dediti alla custodia dei due monumenti fossero stati sostituiti da frati italiani, essi si dimostrarono rispettosi della tradizione locale, mantenendo addirittura nella messa delle 6 omelia e canti in sloveno (L. Tavano in AA.VV.2006:99). Significativi i dati relativi al pellegrinaggio del 1924, che vide salire al monte ben 4 mila fedeli sloveni. L‟attività corale é tuttora sentita come importante da parte della comunità slovena nella trasmissione trans generazionale della lingua e della cultura: R: Il coro aveva per noi una grossa importanza. Serviva perché la lingua non andasse persa. Serviva a comunicare, per imparare le poesie, le canzoni D: Io rimango sempre colpita dai cori… ma é vero che ci vanno tutti da bambini? R: Sì, si, anche mia nipote (5 anni)ci va già… (c_52 dvs, 1‟25‟) Ecco come viene ricordata la messa da un Goriziano di lingua e cultura slovena : D: E la chiesa, che importanza aveva per lei? R: Noi si andava a messa sin da ragazzini, si faceva la prima messa alle sei e poi si andava a lavorare alle otto. D: La messa era in sloveno, col prete sloveno? R: Sì, sì. 176 D: E col prete italiano che veniva dopo, collaboravate, si facevano delle cose in comune? R: No, no, ognuno per conto suo (c_52 dvs 1‟02”). Se una parte della chiesa, identificata soprattutto nel clero sloveno, combatteva la sua battaglia all‟interno delle canoniche, nel monfalconese e nelle campagne il nazionalismo sloveno e l‟Antifascismo si diffondevano attraverso il Comunismo, l‟austromarxismo e l‟internazionalismo. Infatti, se, come abbiamo visto, l‟arrivo degli immigrati interni nelle città stava trasformando radicalmente il tessuto sociale in senso italiano, quando la popolazione rurale, che come abbiamo visto, era già in un certo senso predisposta al Socialismo dall‟operato della chiesa, iniziò a lavorare nei cantieri e nelle fabbriche, entrò a contatto con le idee socialiste e comuniste, diffuse dai compagni più anziani: In molti, la lotta di classe appresa in fabbrica si fuse con la consapevolezza di essere, in quanto ex Austriaci ed ex nemici, se non antagonisti certamente cittadini svantaggiati, emarginati dal nuovo Regno molti furono costretti a emigrare, rimpiazzati da funzionari, impiegati, operai e contadini giunti dall'Italia – che nel momento in cui celebrava la sua riunificazione risorgimentale, non tralasciava di sottolineare, in un clima di montante intolleranza, i comportamenti e gli atteggiamenti non completamente conformi a un comune sentire accentuatamente nazionalista (...). Per molti si trattò di un Comunismo – se così si può dire – primitivo, basato su pulsioni emozionali e su un generico ma radicato concetto di libertà ed eguaglianza, piuttosto che su una precisa e consapevole posizione ideologica (Fabi 1993). Quest‟ambiguità tra il modo di intendere il Comunismo da parte degli Italiani, per cui l‟ideale di uno Stato socialista in cui regnasse concordia tra i popoli ed uguaglianza sostituiva fino a confondersi con esso il vecchio ideale asburgico appreso dalla chiesa, facendo passare in secondo piano il colore della bandiera, e il significato nazionalista che l‟ideologia marxista assumerà per la Resistenza slovena saranno alla base di molte fratture non solo nel decennio successivo, ma anche durante il dopoguerra, quando la politica della guerra fredda congelerà in semplificazioni e silenzi problemi mai risolti. Nel 1936, in base a un censimento segreto, nonostante l‟assimilazione si facesse più serrata, in Italia risultavano ancora presenti 252.919 allogeni sloveni, una quantità numericamente corrispondente a un 177 quarto dell‟intera popolazione di lingua slovena (Kacin Milica 2005:14). Ben presto, però, anche quella che era considerata la più indisciplinata delle città redente acquistò un volto italiano. La ricostruzione e la risistemazione urbana, affidata all‟architetto Max Fabiani, lo stesso che aveva progettato per la borghesia slovena il Trigorskj Dom di Gorizia e il Narodni Dom di Trieste, il rilancio economico della Venezia Giulia legato al ripristino delle industrie tessili e portuali e ai nuovi investimenti, legati a nuove figure imprenditoriali (Fabi cita Arminio Brunner che riuscì a ripristinare, grazie ai finanziamenti di Mussolini, il Cotonificio, p.151) diedero per un breve momento l‟illusione di una rinnovata vitalità. Purtroppo, però, gli effetti della crisi del ‟29 si fecero sentire anche a Gorizia e la città vide aumentare il numero dei disoccupati. Crisi economica, disoccupazione e mercato nero favoriscono una nuova ondata di emigrazione dei cittadini verso le Americhe, mentre la macchina propagandistica del regime marciava a pieno ritmo. Se la popolazione slovena vedeva con ostilità il regime fascista e una parte della popolazione isontina prendeva coscienza delle ingiustizie che si stavano compiendo, diverso era il discorso per gli Italiani. Gli Italiani, specialmente gli immigrati interni, accolsero con una certa curiosità ed entusiasmo le proposte del regime, che attraverso organizzazioni come il Dopolavoro nel monfalconese o l‟Opera Nazionale Balilla formava operai e lavoratori offrendo loro dei servizi. Come nota Enrico Cernigoi, la popolazione immigrata nel monfalconese aveva la sensazione che il consenso al regime fosse totale: Nelle periferie lontane dai centri del potere le passioni politiche sono vissute intensamente, era quindi ovvio che i nuovi venuti vedessero nel regime una garanzia dei propri diritti e non vedendo opposizione alcuna, né palese né nascosta, si convincevano del consenso totale dato al regime. (2007:20) In realtà, anche gli ex irredentisti originari della Venezia Giulia, che pure credevano in Mussolini, pur vedendo in lui “il portatore dell‟ordine e della dignità”, si limitavano molte volte ad obbedire al regime, chiudendo gli occhi di fronte alle persecuzioni (Cernigoi 2007:41). É interessante che uno di essi, intervistato dal Cernigoi a distanza di anni, dichiari di “non essere mai stato fascista, ma solo italiano” (ivi). Certo é che anche al confine orientale, come nel resto d‟Italia, il Fascismo contribuì a creare negli Italiani un senso di appartenenza nazionale che doveva essere inventato in una nazione recente. Così, specialmente tra gli Italiani di fede irredentista, si dovette chiudere gli occhi di fronte a molte cose in nome dell‟ideale. 178 Parimenti, la chiesa italiana fu obbligata a una maggiore passività nei confronti del Fascismo, man mano che esso accresceva il suo potere. Questa la percezione dell‟operato della chiesa e dell‟arcivescovo durante le persecuzioni nazifasciste agli ebrei da parte d un membro della società degli amici di Israele: D: Ecco, la chiesa? R: C'era, conoscevo, io ricordo quando ero ragazzo conoscevo due o tre preti e monsignori e non ce l'avevano tanto con gli ebrei, eh? L'arcivescovo non ha fatto tanto. Forse nel '43 c'era stata da parte della Curia qualche rimostranza contro la persecuzione. Era arcivescovo allora Margotti, ed era piuttosto…italiano, diciamo. D: E sacerdoti locali? R: Ecco, gli Sloveni erano quelli che hanno tenuto più per la fede, mentre gli Italiani, erano più italiani, non dico fascisti, ma italiani. Del resto, anche oggi la comunità slovena é più compatta. (a_35 uvi: 18‟50") Nel 1938 venne programmato il viaggio di Mussolini nella Venezia Giulia durante la quale il 20 settembre avrebbe visitato anche Gorizia. I Goriziani, che avevano salutato con entusiasmo Francesco Giuseppe, accolsero compatti e curiosi anche il Duce, seppur con sentimenti ben diversi. Non solo i Goriziani di lingua slovena, ma anche più larghe fasce della popolazione, come mette bene in risalto Lucio Fabi nella sua sintesi, erano piuttosto diffidenti. Nel frattempo, infatti, l‟alleanza con Hitler stava rapidamente conducendo all‟applicazione delle leggi razziali che stavano colpendo gli ebrei, molti dei quali a Gorizia erano ferventi irredentisti italiani. Nel 1938, anno in cui furono promulgate le leggi razziali, gli ebrei Goriziani secondo il censimento sulla razza sono 155 (EG 10:15). Tra le leggi razziali ve n‟era una che di fatto obbligò molti ebrei Goriziani ad andarsene perché prevedeva che gli ebrei immigrati in Italia dopo il 1919 non avessero la cittadinanza italiana153. Ma quale fu l'atteggiamento che ebbero i Goriziani nei confronti delle leggi razziali? 153 Si veda anche Silvia Bon (2001), La spoliazione dei beni ebraici, Grafica goriziana: Gorizia. I danni economici causati dalle leggi razziali nella Venezia Giulia furono enormi, se si pensa a Trieste. Gli ebrei possedevano titoli in Borsa, lavoravano nelle Assicurazioni e nelle Amministrazioni, occupavano 179 Ecco come a questa domanda risponde lo stesso intervistato: R: Mah, guardi, era come da tutte le altre parti d‟Italia. Mi raccontano che sui negozi era scritto vietato l'ingresso ai cani e agli ebrei e anche la chiesa non é che avesse fatto molto…” (...) D: “ nei confronti degli ebrei gli Sloveni li hanno aiutati, o…? R: Non saprei quello, sa, non saprei. Ma vede…non so anch'io come spiegarmi, dopo le leggi razziali Gorizia non é, cioè c'erano i nazionalisti fanatici, come dappertutto, però la gente se ne fregava. Infatti c'era un medico, Morpurgo, che ovviamente era stato radiato dall'albo dei medici con le leggi razziali del '38, che però mi raccontava mia madre, veniva chiamato da ebrei e da non ebrei ed era conosciuto da tutti. Se anche era ebreo la gente lo chiamava lo stesso, pur non potendo esercitare la professione. Il cittadino goriziano non é che si fosse interessato molto, ripeto, oltre a quei fanatici che erano fascisti. Ma il Goriziano goriziano, no. Se ne fregava. (20" uvi). Prima di proseguire vorrei notare come la natura del “Goriziano” venga descritta ancora una volta come estranea alla politica e ai nazionalismi, o per lo meno capace di trascendere nazionalismi e politica nel momento in cui queste toccavano le naturali relazioni umane. Insomma, anche se i nazionalismi furono sempre vivi e presenti in città, il localismo transnazionalista di stampo mitteleuropeo di cui si é parlato nel precedente capitolo sembra comunque prevalere nella percezione di sé che hanno i Goriziani. Come sostenuto tra gli altri da Silvia Bon, non fu necessario aspettare le leggi razziali per avere il controllo della popolazione ebraica nella Venezia Giulia da parte delle autorità italiane. Burocrazia e polizia seguono a Trieste da vicino i movimenti della Comunità sin dagli anni '20 (Bon 2001; 15). Ciò é determinato in parte dalla grossa influenza economica e sociale che la popolazione ebraica aveva, come accennato, in ogni preminenti ruoli nel commercio. In un elenco compilato dal preside della provincia e inviato al prefetto il 7 giugno 1937 compaiono ben 400 nominativi di impiegati di religione ebraica in importanti settori economici e amministrativi (Bon 2001: 16). Sin dalle prime leggi del Fascismo, gli israeliti si videro confiscare patrimoni e beni immobili: "Il processo di „arianizzazione‟, di „epurazione‟, comincia, come si é detto, fin da prima della promulgazione delle leggi razziali fasciste. Porta ad un impoverimento generale, tanto delle Comunità intese come istituzioni, quanto della popolazione ebraica, composta da cittadini italiani, stranieri e apolidi ebrei" (Bon 2001:77). 180 settore della vita pubblica. Ma quanti erano gli ebrei nella Venezia Giulia alla vigilia dell‟epurazione? Negli anni '30 vengono emessi i primi decreti per il controllo delle religioni e dei culti ammessi con cui risultano riconosciute le comunità ebraiche di Trieste, Gorizia, fiume ed Abbazia, mentre gli ebrei di Udine perdono la loro indipendenza (Bon 2001:11). Dai dati del censimento del 1931 dell‟Istat, volta a quantificare la popolazione italiana anche con criteri religiosi, ma priva degli intenti biologico-razziali del censimento del '38 con cui Musssolini censì unicamente gli ebrei, risulta che il 14,4% della popolazione del Friuli Venezia Giulia é costituito da ebrei (6.883 persone). Tra le città italiane con oltre 100.000 abitanti, Trieste registra la più alta frequenza di cittadini ebraici: 185,4 contro i 111,9 di Roma e i 69,2 di Milano (13). Essi, coerentemente con i dati delle altre città italiane, sono impiegati per lo più nel settore terziario154. Dal censimento del 1938 risultano nella provincia di Gorizia 224 ebrei, di cui 112 residenti in città (Bon 2001:14). Tra di essi molti erano probabilmente gli immigrati stranieri dalla Germania e dalla Polonia. Senza scendere nei dettagli della politica di controllo, intimidazione e progressiva spoliazione dei beni presso la comunità giuliana, per comprendere come essa abbia colpito un po‟ tutti i settori della vita economica ed industriale locale, dalla Stock al Piccolo, dai Magazzini Generali alle banche, dalle aziende agricole alle compagnie di assicurazione. I fascisti prima e i nazisti poi, durante gli anni dell‟occupazione tedesca, sequestrarono beni immobili e negozi, sostituirono dirigenze e spostarono capitali. Anche se le persecuzioni colpirono soprattutto la ricca Trieste, in cui gli ebrei erano molto influenti, esse non risparmiarono Gorizia. Delle 11 ditte di ebrei italiani e delle 3 di ebrei apolidi esistenti a Gorizia nel 1939- 40 sette cessarono o passarono di proprietà (Bon 2001:41). Attilio Morpurgo, presidente della società israelitica dovette trasformare il suo negozio di alimentari in società anonima e un suo concorrente aveva aizzato la popolazione contro di lui . Gli episodi di razzismo e intolleranza si fecero sempre più numerosi. Molti crediti della Cassa di Risparmio vennero controllati fino a giungere il 19 novembre del 1944, durante l‟occupazione nazista, al blocco di tutti i depositi delle persone di razza ebraica (Bon 2001:67). Gli anni dell‟occupazione tedesca segnarono infatti un‟inasprirsi della situazione. Al 26 febbraio del 1945 i proventi 154 Gli imprenditori di religione ebraica sono a Trieste il 9,91 ogni 10 mila abitanti, mentre a Gorizia ogni diecimila abitanti ci sono 3,67 imprenditori di religione ebraica. La maggioranza della popolazione di religione ebraica risulta comunque appartenere, specialmente nelle province di Udine e Gorizia, alla piccola e media borghesia (Bon 2001:14). 181 netti risultanti dal patrimonio ebraico sequestrato nel Litorale ammontavano a lire 23.054.671,90 (Bon 2001:56). Tale patrimonio veniva di fatto gestito interamente dalle autorità tedesche che invitavano a diffidare delle compagnie giuliane di assicurazione, accusate di complotti e collaborazionismi tra gli ebrei e il re italiano. I danni della Shoah all‟economia giuliana furono enormi, ma grandi furono anche i danni al tessuto etnico e sociale. Quella Venezia Giulia, che aveva visto la patente di tolleranza di Giuseppe II e la nascita di una fiorente economia mercantile e di assicurazioni cui avevano contribuito cittadini di religione ebraica, quella Venezia Giulia, la cui italianità era stata celebrata dal filologo ebreo Giovanni Graziadio Ascoli, in un‟epoca non molto lontana si trovò ad ospitare nella Risiera di S. Sabba l‟unico campo di sterminio in territorio italiano155. Durante l‟occupazione dell’Adriatische Kunsterland, la Risiera divenne un centro di primaria importanza. Tra i nomi spicca quello del comandante Odilo Globocknik , legato a Himmler e organizzatore del massacro di 2 milioni di ebrei ad Auschwitz, che si distinguerà nell‟Adriatisches Kunsterland anche per le repressioni dei partigiani. L‟ultimo atto della Shoah giuliana verrà scritto a Gorizia nella notte del 23 novembre del 1943, quando verranno deportati in una sola volta ben 46 cittadini di religione ebraica. Nel 1943, durante l'occupazione tedesca e la creazione del litorale adriatico, la città contava ancora un centinaio di israeliti. Le deportazioni iniziarono il 23 novembre e in un anno e mezzo furono imprigionati nel lager di Auschwitz 78 Goriziani di religione ebraica. Di essi sopravvissero solo in due, un ragazzo di 14 e una donna di 20. Le leggi razziali vennero abolite con un decreto il I maggio 1945, durante l'occupazione titina. Gli adulti sopravvissuti sono appena 25. La comunità goriziana sopravvive grazie anche all'aiuto della comunità triestina, con cui condivide il rabbino. Nel 1959 le due comunità vengono aggregate, fino al passaggio definitivo di Gorizia a Trieste, nel 1969, anno in cu scompare giuridicamente la comunità di Gorizia. Adesso Udine e Gorizia sono due sezioni della comunità di Trieste, l'unica ancora effettivamente dedita al culto. 155 In Italia vi furono numerosi campi di concentramento per la raccolta dei prigionieri politici (due ad esempio, si trovavano anche a Visco e Gonars vennero utilizzati contro i partigiani e slavi) o lo smistamento degli ebrei verso i lager tedeschi, vi furono campi di lavoro e di rieducazione, in cui si consumarono atrocità del tutto paragonabili a quelli dei campi nazisti ma la Risiera era l‟unico campo ad essere munito di forno crematorio. Prima della fuga nell‟aprile del '45 i tedeschi cercarono di distruggerlo, ma non ci riuscirono completamente. La Risiera così come le foibe diventarono nei decenni del dopoguerra argomenti tabù, brutte storie di guerra da nascondere, da sussurrare sottovoce a mezze parole. Vedremo nel prossimo capitolo quali furono le implicazioni politiche e sociali di quest‟atteggiamento nei confronti del nuovo modo di vivere la propria identità locale tra i Goriziani. 182 D: E quindi gli ebrei praticanti vanno a Trieste? R: Sì. D: E quanti sono oggi gli ebrei di Gorizia? R: Le posso dire solo che forse non arrivano a dieci, quelli che conosciamo noi: la signora Z., la L… ecco, gli ebrei-ebrei sono forse cinque, poi ci sono quelli misti, che hanno il papà o la mamma ebrea, che forse sono un pochi di più (...) D: E quindi, facendo capo a Trieste non vi trovate, non siete in contatto? R: Sì, non siamo praticanti Ebrei-ebrei sono cinque. (25‟11”) 183 3.3 Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale al confine La persecuzione degli ebrei non fu l‟unica conseguenza della seconda Guerra mondiale e del patto d‟Acciaio per le terre giuliane. Nel 1941, in seguito alle vittorie Jugoslave di Hitler, oltre all‟Albania già occupata nel 1939 venne concessa a Mussolini la Slovenia meridionale e la Dalmazia fino al Montenegro e al Kosovo. Tale annessione, però, se da un lato corrispondeva parzialmente alle immutate aspirazioni egemoniche degli Italiani nel mediterraneo, dall‟altro stava stretta al Duce, che sospettava le mire dell‟alleato sulla città di Trieste e che di fatto si trovava costretto ad accettarne passivamente ordini e concessioni (Cattaruzza 2007:207-211). I fascisti non furono affatto teneri con le nuove terre annesse, applicandovi una politica di assimilazione ancora più dura che nella Venezia Giulia. Si calcola che in 29 mesi di occupazione italiana in Slovenia furono uccisi 5.200 civili e 900 partigiani, mentre 7.000 persone furono internate e 33.000 (Buvoli 2005: 15-17). I campi di concentramento fascisti, in cui furono deportati 33.000 sloveni e croati sono stati una realtà che, al pari delle foibe, si é preferita tacere e che Paolo Rumiz ha ricordato di recente con queste parole: Stessi corpi nudi, stessi occhi vuoti, scheletri senza natiche e pance gonfie come tamburi. Certo, non era Auschwitz, non c´erano camere a gas, e nemmeno lavori forzati. Ma si crepava egualmente, come mosche. A fare il lavoro bastava la fame, il freddo, la malaria, le cimici, la scabbia, la dissenteria, il tifo petecchiale. Bastavano le punizioni, le adunate, la paura di essere prelevati come ostaggi per le fucilazioni di rappresaglia. Dentro il filo spinato non c´erano ebrei, polacchi, ucraini. C´erano sloveni e croati, ma la sporcizia e il tanfo erano gli stessi. Sulle torrette di guardia stavamo noi, «italiani-brava-gente», non i tedeschi, ma l´imperativo categorico era identico. Fare terra bruciata, annientare quegli uomini-pidocchi, bonificare le terre del nemico, pulirle etnicamente, offrire spazio vitale alla razza egemone (Paolo Rumiz, 13 aprile 2008, La Repubblica). 184 Dalla prospettiva jugoslava, se l‟attacco di Hitler del '41 all‟Unione Sovietica aveva costituito un duro colpo per l‟ex alleato Stalin, esso aveva fornito l‟occasione di passare all‟azione per i partigiani, che da tempo stavano preparando la rivolta della Slovenia (Pirjevec 1995:178). Essi si organizzarono nel Fronte di Liberazione (Osvobodilna Fronta, O.F.) che in Slovenia dovette però confrontarsi con la frangia cattolica, che di fatto, tramite i movimenti cristiano-sociali, riscuoteva il favore della maggioranza della popolazione156. A Gorizia le azioni belliche nella ex Jugoslavia e lo strozzinaggio effettuato dalla città nei confronti del contado, nonché le misure di assimilazione adottate dal regime, a questo punto avevano inasprito totalmente i rapporti tra la popolazione slovena e italiana. Così, piuttosto che combattere a fianco di Mussolini, molti erano i giovani sloveni che preferivano seguire i partigiani (Fabi 1991:170): piuttosto che dall‟amor di patria o dall‟ideologia marxista, molti tra gli Sloveni Goriziani che si dettero al monte erano motivati dall‟esasperazione157. 156 L‟O.F. non fu affatto unito nelle sue componenti, come descritto da Pirjevec (179). La componente comunista riuscì a prevalere in Slovenia solo con l‟inganno, come vedremo tra breve. Per una descrizione più dettagliata delle frange politiche attive in Slovenia tra il '41 e il '44 vedi anche Pecar et al., 2006:121- 139. 157 Sulle azioni partigiane tra il 1941 e 1942 nelle zone del confine orientale italiano ad opera del Fronte di Liberazione, alleato con i comunisti italiani vedi Cattaruzza 2007:234-238. Per una narrazione più puntuale delle azioni partigiane nell‟Isontino e nel monfalconese tra il '40 e il '47 vedi Enrico Cernigoi 2006. Nonostante valga la pena di analizzare più da vicino il movimento partigiano nell‟area giuliana e le implicazioni nazionaliste e localiste che esso ebbe per l‟identità dei giuliani, mi limiterò a tracciarne i tratti generali, senza scendere nella descrizione dettagliata di personaggi e avvenimenti, riportando le interessanti conclusioni a cui é arrivato Cernigoi nel suo lavoro. Nei territori della bisiacheria la politica, così come la chiesa a Gorizia, ha costituito un elemento di coesione tra italiani e sloveni. Enrico Cernigoi, attraverso la raccolta di testimonianze dei sopravvissuti, dimostra che le ideologie venivano comunque filtrate dalla popolazione attraverso la prospettiva locale e così l‟internazionalismo socialista e l‟austromarxismo in cui i partigiani italiani e sloveni locali credevano si contrappose nelle loro motivazioni al pari del senso di comune appartenenza ecclesiale che aveva cementato i rapporti tra fedeli. Anche tra i partigiani, così come in generale abbiamo visto accadere per la popolazione, vi erano delle differenze tra sloveni e italiani giuliani ed “esterni”, fossero essi dirigenti di partito italiani o partigiani sloveni dell‟interno. Più che l‟ideologia di per sé, che pure era stata assimilata dai partigiani, incantati dalla prospettiva di una Grande Madre Russia, così come i fascisti lo erano stati dal mito di Roma, alla fine contavano le relazioni umane e il concetto di “patria” non era per i partigiani comunisti isontini, così come lo era stato per i friulani cattolici o per gli Sloveni mandati a combattere durante la Grande Guerra, legato a una lingua o a una nazione, ma piuttosto alla terra che condividevano con le altre etnie, a quell‟essere “nati sotto l‟Austria, passati sotto l‟Italia e la Germania e conquistati da Tito”. I nazionalismi furono portati dall‟esterno, da fascisti italiani e da titini jugoslavi, a un a popolazione che da sempre aveva visto convivere italiani e slavi. Se é vero che, come per coloro che si erano appassionati per il Fascismo durante il decennio precedente, non mancavano tra i partigiani le “teste calde”, anche nelle interviste raccolte da Cernigoi ritorna, almeno nelle intenzioni espresse dai soggetti, l‟idea che le scelte per l‟una o l‟altra parte fossero dettate in molti 185 In seguito all‟armistizio stipulato dal generale Badoglio con le truppe anglo americane e al crollo temporaneo del regime fascista, sul fronte jugoslavo acquistò forza la formazione partigiana delle truppe del generale Tito, segretario generale del Partito Comunista Jugoslavo, che aveva promesso di conquistare Trieste, Gorizia e l‟area giuliana: Sotto la bandiera della resistenza armata (…) potevano riconoscersi sia i comunisti internazionalisti che i nazionalisti (...), sia infine i moderati cattolici e i progressisti liberali, che sembravano credere a un avvenire migliore per la Jugoslavia (Fabi 1991:171). Nel frattempo, l‟O.F. sloveno si era di fatto frantumato nelle lotte intestine tra cristiano-sociali e comunisti e questi ultimi erano riusciti ad imporre il 1 marzo 1943 la Dichiarazione delle Dolomiti, “con cui i cristiano-sociali e i liberali s‟impegnavano a rinunciare a un‟attività politica autonoma e organizzata, riconoscendone il diritto ai soli marxisti, e riservando a se stessi una non meglio definita attività ideologico- culturale” (Pirjevec 1995:180-181). La Slovenia si apprestava così tramite il voto di delegati che non rappresentavano affatto il suo popolo, ma solo la componente marxista, a sostenere il maresciallo Tito nella creazione della sua Jugoslavia. Si comprende facilmente dunque quale fosse il clima a Gorizia l‟8 settembre del 1943. Da un lato, vi erano gli Italiani in fuga, incalzati dagli ex alleati tedeschi, che si erano trovati in breve tempo privi di una guida e di una nazione158. Dall‟altro, vi erano i partigiani comunisti italiani e gli Sloveni del Fronte di Liberazione sloveno, che non mirava unicamente a liberare Gorizia e il monfalconese da nazisti e fascisti ma a farle casi dalle circostanze e dalle vicende personali. Dalla ricerca di Cernigoi si ha l‟impressione che le varie identità (nazionale, politica, locale) siano state vissute dai locali, a differenza di quanto accade per „gli esterni‟, come entità intercambiabili. Più che la coerenza politica e ideologica, insomma, é la circostanza e il momento che determina la scelta di manifestare l‟una o l‟altra. Interessante mi sembrano poi le constatazioni sugli „italiani‟, termine che viene usato dagli intervistati per indicare in modo dispregiativo l‟incapacità dei fascisti di comprendere il complesso tessuto locale. 158 Raoul Pupo, seguendo la linea interpretativa di Ernesto Galli, mette in luce come l‟8 settembre abbia causato un spaccatura profonda nel sentimento di unità nazionale degli Italiani. Dopo l‟11 settembre, infatti, non si trattava semplicemente di cambiare alleanze, ma di scegliere da che parte stare, dal momento che l‟Italia si trovava di fatto cancellata dal punto di vista politico (Pupo 2006:16) . Tale situazione emerge in tutta la sua drammaticità al confine orientale, in cui come abbiamo visto la stessa terra aveva significati economici, culturali e identitari diversi per italiani, tedeschi e sloveni. Se tedeschi e sloveni sanno con chiarezza quello che vogliono, dice Pupo, chi va in crisi sono gli Italiani, privi di coordinamento, sbandano e scappano (21). Unica eccezione, i partigiani che scelgono di combattere. 186 diventare slovene. Se nei cantieri di Monfalcone la tradizione comunista era molto diffusa, la popolazione goriziana che, come abbiamo visto, aveva piuttosto una matrice cattolico-sociale, rimase sostanzialmente estranea alle istanze ideologiche e nazionaliste dei partigiani (Fabi 1991:124-125)159. Cosi, quando la Brigata Proletaria dei canterini di Monfalcone e i partigiani slavi combatterono fianco a fianco a Merna contro i Tedeschi che stavano occupando la città, non vi fu alcun coinvolgimento da parte degli abitanti di Gorizia che, al contrario, in seguito ai saccheggi che seguirono la battaglia, temevano i partigiani non meno di quanto avessero temuto i precedenti occupanti (175) 160. La minaccia slava era vissuta dalla popolazione italiana come un percolo concreto e terribile: nel frattempo, infatti, in Istria l‟esercito jugoslavo aveva iniziato ad eseguire le proprie condanne e vendette nei confronti degli ex fascisti e oppositori, scaraventandoli nelle foibe con modalità affini a quanto vedremo accadere in Italia nel '45. Ecco perché il 12 settembre, quando le truppe di Hitler legittimate dalla neo costituita Repubbica di Salò entrarono a Gorizia, in molti applaudirono (Fabi 1991, 1993). I tedeschi, però, non arrivarono da soli e, anche se nazisti e Repubblichini collaboravano nella feroce lotta contro i partigiani comunisti italiani e jugoslavi, nuovi alleati del Fuhrer rivendicavano conquiste e privilegi. Alla fine del 1944 fecero infatti il loro ingresso in città, accanto ai nazisti, “gli orgogliosi e feroci Cetnici, slavi bianchi e monarchici, di cui si diceva non volessero tagliarsi i capelli finché re Pietro II non fosse tornato a regnare” (Fabi 1991:179)161. Erano questi Serbi cattolici che, contrariamente alle aspirazioni dei Croati e Sloveni, che immaginavano una confederazione jugoslava, intendevano unificare le popolazioni della Slavia meridionale sotto la loro nazione, affidandone la reggenza al loro sovrano. Ostili all‟O.F., essi vivevano l‟alleanza con Hitler in funzione anticomunista, in modo analogo a quanto stavano facendo le neo costituitasi milizie volontarie bianche collaborazioniste di belogardisti in Slovenia (vedi 159 Il movimento comunista clandestino era stato duramente soppresso nell‟isontino nel '34, anche se parecchi cantierini che lavoravano a Monfalcone mantenevano i contatti con il partito. I partigiani isontini erano piuttosto di matrice cattolica 160 Per la descrizione della battaglia dell‟ 8 settembre vedi Bortoli et al., 2006:40-41 . L‟Isontino si trovava in realtà in una situazione di completa anarchia. A Ronchi, nel cuore dell‟emergenza, l‟Azione Cattolica aiutò tanto i soldati italiani fuggiaschi gli internati slavi quanto i partigiani, organizzando un servizio di assistenza e cure nella parrocchia. 161 Con il termine “Cetnici” vennero indicati pure i primi partigiani slavi dagli abitanti del Litorale (Kralj in AA.VV.2006:67). 187 sull‟argomento Pirjevec 1995:181)162. In città i cattolici sloveni si trovavano divisi tra seguire i partigiani dell‟O.F. e scappare nelle campagne o piuttosto assecondare i belogardisti e i domobranci, che, grazie al consenso dei tedeschi, stavano facendo riaprire le scuole slovene e i giornali (Kralj 2006:73) 163. Tale concessione mi é stata così raccontata da un Goriziano, nato nel 1928: “I Tedeschi sono stati più furbi degli Italiani, perché già nel '43-'44 per ingraziarsi la popolazione hanno riaperto le scuole slovene durante la guerra. Mentre il Fascismo si é comportato in quella data maniera e si é attirato l‟odio, e purtroppo anche l‟ odio per l‟ Italia, perché l‟Italia era il Fascismo in quegli anni, i Tedeschi per propaganda riaprirono le scuole slovene a Gorizia e si ingraziarono i belogardisti” (b_51 mvs 43‟00”). La posizione tenuta dalla chiesa goriziana durante le lotte partigiane é controversa e apre numerose questioni storiografiche che devono ancora essere risolte. Se da un lato vi furono tra gli Italiani i democristiani e i cattolici popolari che, come Angelo Culot, non disdegnavano le collaborazioni con i comunisti e con l‟O.F., dall‟altro i sacerdoti e fedeli sloveni, pur nel tentativo di mantenere un difficile equilibrio tra le due posizioni, si divisero tra chi, come Janko Kralj, appoggiava dietro le quinte i domobranci presenti in città, che con il loro peso politico stavano determinando la riapertura della vita culturale slovena dopo il Fascismo e chi, come Egenbelt Besednjak non disdegnava una maggior apertura nei confronti dell‟O.F. (Cernic inAA.VV. 2006:83). Il collaborazionismo tra nazisti e slavi bianchi era visto di mal occhio dai nazionalisti italiani, i fascisti della X Mas e delle altre forze della Repubblica Sociale, e frequenti furono a Gorizia gli scontri tra le due 162 Vale forse la pena di accennare brevemente allo strano progetto del Kunsterland, nella cui ottica la collaborazione tra sloveni e nazisti può avere un senso. La strana collaborazione tra nazisti e sloveni si fondava in parte sulla vecchia politica asburgica della contrapposizione tra nemici (appoggiando opposti nazionalismi nella Venezia Giulia i nazisti pensavano di controllare più facilmente la zona) ma anche dalle nuove ambizioni imperialistiche. Creando l’Adriatisches Kunsterland, infatti, vennero rispolverate le vecchie teorie di Von Sbirk per il rilancio del porto di Trieste, in cui vennero coinvolti italiani e sloveni (Cattaruzza 2007:254). 163 La riapertura delle scuole slovene da parte dei tedeschi costituisce un punto storiografico che deve essere ancora chiarito. Oltre a Kralj ne parla in modo più dettagliato anche Peter Cernic, che, citando un articolo apparso il 12 agosto 1944 sul Goriskj List, racconta della realizzazione di un Consiglio culturale presieduto da Anton Kacin avente per finalità la riorganizzazione della scuola. Tale punto é politicamente interessante perché servirebbe a comprendere meglio la collaborazione a Gorizia tra cattolici sloveni e domobranci (Cernic et al., 2006:85). 188 fazioni durante tutta l‟occupazione nazista 164. Ciò non impedì che entrambe le fazioni risultassero egualmente efficaci e solidali nel collaborare alla durissima politica di repressione nazista nei confronti dei partigiani dell‟O.F. e dei partigiani comunisti italiani, per cui la battaglia dell‟ 8 settembre aveva costituito l‟inizio della Resistenza armata (Cernigoi 2006:97). A Gorizia si stava infatti riorganizzando in segreto un secondo C.L.N., formato da cattolici sociali (DC), da socialisti, da repubblicani e partigiani comunisti sloveni e italiani che collaboravano in modo indipendente con l‟O.F.165. Oltre alla questione nazionale (i comunisti italiani per assecondare il progetto di occupazione jugoslava di Tito dovevano comunque rinunciare ai loro sentimenti nazionali in favore di un forte internazionalismo proletario) vi era il problema di chi avrebbe dovuto giudicare, in seguito alla vittoria del fronte di liberazione, Italiani e Sloveni collaborazionisti (Fabi 1995:183)166. Se durante questa fase i problemi vengono in qualche modo accantonati dalla comune lotta antifascista, quando arrivò il momento della resa dei conti la situazione si rivelò in tutta la sua drammaticità. Come nota Lucio Fabi, Gorizia non fu liberata né dai partigiani italiani, né dall‟esercito jugoslavo, ma i Tedeschi se ne andarono da soli la notte del 29 aprile del '45, lasciando la città in preda ai saccheggi della popolazione affamata (1995:186-87). 164 Tra gli episodi riportati dal Fabi, l‟uccisione a tradimento di 17 soldati italiani durante il cambio della guardia a un posto di blocco a S. Pietro, tenuto alternativamente da italiani e cetnici (1995:185). 165 La questione delle collaborazioni del CNL di Gorizia con l‟O.F. é estremamente controversa. Il CNL venne accusato di non essere patriottico, Luigi Pettarin, democristiano, che sosteneva che l‟unità della Venezia Giulia fosse più importante della sua collocazione nazionale, vista la particolare composizione etnica del territorio, venne accusato di defezione dagli stessi membri del suo Partito (38) e il Culot, imprigionato e rilasciato indenne dalle truppe titine, venne sospettato di tradimento(40). In realtà, come dimostrato dalla ricostruzione di Santeusanio, la questione territoriale venne rimandata nelle discussioni tra CNL e O.F. alla fine della guerra (Santeusanio et al., 2006: 14-61). 166 Questione nazionale e lotta partigiana nella Venezia Giulia costituiscono un punto delicato anche a livello politico. Il PCI, che si era impegnato a sostenere i movimenti di liberazione antifascisti, non poteva respingere la collaborazione con l‟O.F., pur sapendo che con la conclusione vittoriosa la jugoslavi avrebbe rivendicato la Venezia Giulia. I dirigenti nazionali italiani, impegnati in varie fasi nella contrattazione con i partigiani jugoslavi, dimostrano di non capire a pieno il problema, in quanto per essi, nel momento in cui con la vittoria del Comunismo si fosse instaurato il regime anche in Italia, per gli Sloveni e i Croati della Venezia Giulia non avrebbe dovuto essere un problema in quale dei due stati vivere. Il P.C.S. (Particto comunista Sloveno), invece, come abbiamo visto, implicava nella sua denominazione non solo una questione ideologica (l‟essere comunista e antifascista) ma anche un modo di vivere la questione nazionale e territoriale in una jugoslavia che doveva essere ancora costruita diverso da quello delle altre forze politiche in gioco, e cioè l‟alternativa al panslavismo centrista della Serbia. (Vedi Cernigoi 2006:117-140). Analogalmente, se i militanti sloveni vedevano nel P.C.S. la possibilità di realizzare finalmente la loro nazione, i giuliani che aderivano alle idee del Comunismo lo facevano piuttosto in un‟ottica internazionalista o austro marxista, in cui la questione nazionale passava in secondo piano (44-53). 189 Mentre il C.L.N. cercava disperatamente di ristabilire il controllo della situazione, 20.000 cetnici invasero la città, sterminando ferocemente una cinquantina di persone, senza risparmiare vecchi e bambini. Nella confusione del momento, non il C.L.N. ma la popolazione civile e gli operai di Straccis respinsero i Serbi oltre l‟Isonzo (ivi). Mentre ancora si combatteva, il pomeriggio del 1 maggio 1945 l‟esercito jugoslavo, con la benedizione di Togliatti e il prudente lassez faire degli alleati, occupò Trieste e Gorizia167. Il commissario Boro entrò nel capoluogo isontino ed instaurò con la forza un nuovo, feroce regime. Inutili furono le proteste del C.L.N. di fronte all‟arbitrarietà con cui le truppe jugoslave si erano insediate in città e ne avevano preso il potere. Il capo del C.N.L. venne imprigionato e di lui venne fatta sparire ogni traccia. Il C.N.L. venne destituito il 2 maggio dopo che la maggioranza dei suoi membri si era dichiarata contraria all‟annessione di Gorizia alla Jugoslavia. Anche questo nuovo regime fu salutato con entusiasmo da una parte della popolazione (il circondario goriziano) e con dolore dall‟altra (la parte italiana della città,). Ogni gesto simbolico, dall‟esposizione delle bandiere jugoslave all‟incarcerazione del vescovo Margotti, al quale gli Sloveni locali imputavano pesanti responsabilità nell‟opera di snazionalizzazione fascista, servì nuovamente a rendere chiaro che anche quello era un regime a cui non sarebbe stato possibile opporsi. E, anche in questo caso, furono soprattutto le persecuzioni contro chi era percepito come in qualche modo avverso e nemico alla nuova dominazione, a cui spesso si mescolavano vendette private e vecchi conti in sospeso, che segnarono indelebilmente i ricordi di chi ancora sopravvive. Per quaranta giorni Gorizia, Trieste e la Venezia Giulia vennero “rastrellate” dai partigiani di Tito. Essi si accanivano contro quanti venivano definiti “nemici del popolo”, fossero essi ex fascisti, sloveni bianchi, religiosi o semplici cittadini: molti vennero arrestati e deportati, molti vennero gettati ancora vivi nelle foibe, molti semplicemente scomparvero senza che se ne seppe più niente: Vennero prelevati, disarmati, catturati deportati e poi uccisi molti appartenenti alle forze dell‟ordine, soprattutto carabinieri, finanzieri e questurini, e anche una parte di quegli esponenti del C.L.N. giuliano e del Corpo dei Volontari della Libertà (CLV) che, specie a 167 In realtà per tutto il '44 c‟era stata tensione tra le potenze mondiali attorno alla questione della Venezia Giulia e del comportamento di Tito che, se da un lato faceva comodo a Churchill e a Stalin per la vittoria su Hitler, dall‟altro diventava di giorno in giorno più potente. Vedi anche Ugo Gianluigi in AA.VV.(2001:63- 78). 190 Trieste, erano insorti contro i nazisti negli ultimi giorni del conflitto. In questa fase di violenza furono così eliminate non sol le persone in qualche maniera legate all‟apparato repressivo esistente durante l‟occupazione nazista della regione (...) ma anche diversi antifascisti, partigiani o membri della resistenza, slava o italiana, che non avevano aderito completamente alla causa jugoslava. Vi furono poi non pochi cittadini, del tutto privi di ruoli politici e sociali, che avevano in qualche modo manifestato un orientamento filo italiano (...). Tra questi ci furono anche diversi civili di lingua slovena o croata, generalmente anticomunisti, che avrebbero preferito il mantenimento dello status quo italiano piuttosto che l‟incognita di un regime rivoluzionario (Rumici 2003:4). Le uccisioni del '45 in realtà conclusero un ciclo di tre ondate successive di violenze che colpirono l‟Istria e Spalato (settembre-ottobre 1943), poi la Dalmazia (autunno 1944) ed infine la Venezia Giulia . Se nella città di Gorizia e nel suo circondario ci furono più di 650 sparizioni effettivamente documentate e più di un migliaio di arresti (Fabi 194), si calcola che tra il 1943 e il 1945 nei territori soggetti alle truppe filo jugoslave scomparirono tra le 4.000 e le 5.000 persone (Cattaruzza 2007: 294). In Slovenia e Croazia la vendetta dei partigiani titini fece soprattutto strage di chiunque fosse sospettato di aver favorito e patteggiato per i belogardisti, che erano stati alleati di Hitler e per i domobranci, che invece erano stati collaborazionisti del regime italiano. Se é vero che a Trieste e a Gorizia nelle cavità di Basovizza e Adjussina furono perseguitati soprattutto gli Italiani, non va dimenticato che morirono pure molti sloveni, sospettati di aver collaborato con il regime o di essere anticomunisti. Come emerso dalle ricerche di Raoul Pupo svolte per la commissione italo-slovena, infatti, l‟obiettivo delle violenze erano i reazionari e i fascisti, non gli Italiani in quanto tali (Fogar 2006:24). Quando si parla di foibe non é corretto dunque parlare di genocidio o di pulizia etnica nei confronti degli Italiani168. Nonostante la Commissione italo- slovena dichiari che 168 Tecnicamente questi termini definiscono l‟intenzione di colpire un popolo o una razza in quanto tale e non soltanto per assicurarsi il potere. In nessuno degli scritti di Tito e in nessuna delle dichiarazioni dei suoi carnefici vi é l‟intenzione di uccidere gli Italiani in quanto italiani, ma di colpire quanti fossero fascisti o ostili al suo regime. Abbiamo visto come durante il Fascismo si fosse creata nell‟immaginario degli Sloveni l‟associazione tra Fascismo e italianità. Si tratta pertanto di una motivazione diversa dalla politica di sterminio nazista nei confronti degli ebrei e degli zingari, o dal genocidio degli armeni per mano dei turchi. 191 Tali avvenimenti si verificarono in un clima di resa dei conti per la violenza fascista e di guerra ed appaiono in larga misura il frutto di un progetto politico preordinato, in cui confluivano diverse spinte: l'impegno d eliminare soggetti e strutture ricollegabili (anche al di là delle responsabilità personali) al Fascismo,alla dominazione nazista, al collaborazionismo ed allo Stato italiano, assieme ad un disegno di epurazione preventiva di oppositori reali, potenziali o presunti tali, in funzione dell'avvento del regime comunista, e dell'annessione della Venezia Giulia al nuovo stato jugoslavo (2001:12) tra chi le foibe le ha vissute c‟é chi la pensa in modo diverso, come vedremo meglio nel prossimo paragrafo: I1: “Lì é stata pulizia etnica, culturale é inutile che la girino come vogliono, finché ho fiato gliela racconto io” (a_5 dvi 8‟52”) Fu quello di Tito un progetto preciso che mirava a eliminare il potere italiano per sostituirlo con il potere comunista per l‟affermazione del nazionalismo sloveno e croato. Pertanto nei confronti degli Italiani ci fu una „pulizia etnica‟ ... (lettera al Messaggero Veneto di Lauretta Iuretig, pubblicata l‟8 febbraio 2007, pag. XV). Le polemiche sulle foibe non riguardano solo la tipologia delle persone scomparse, ma anche l‟uso stesso del temine, come chiarisce Guido Rumici: Negli anni successivi, e soprattutto nel dopoguerra, la parola „foibe‟ divenne il simbolo del dramma spaventoso che colpì la popolazione giuliano-dalmata (...). Il termine „foibe‟ e i neologismi „infoibati‟, „infoibare‟ ed „infoibamenti‟ andrebbero perciò utilizzati avendo ben chiaro che non si riferiscono, nello specifico, alla generalità delle uccisioni perpetrate dai partigiani jugoslavi, ance se, nel tempo, hanno contraddistinto l‟insieme delle persone deportate ed eliminate (...) nelle varie ondate di violenza messe in opera dagli elementi del M.P.L. di Tito. La maggioranza di queste persone non furono in effetti „infoibate‟, cioè gettate in un abisso carsico, ma vennero uccise in diversi modi (2003:6). 192 La ragione per cui la scelta cadde sulla pratica dell‟infoibamento per definire le violenze titine é rintracciata dallo stesso Rumici nel significato simbolico che tale pratica avrebbe assunto nell‟immaginario collettivo: La caratteristica comune di queste uccisioni fu comunque a totale assenza di notizie sui deportati e sulla loro fine. La scomparsa di tante persone creò terrore e sgomento anche per l‟alone di mistero che circondò la loro sorte e fu proprio l‟occultamento dei corpi ad impressionare non solo i familiari, ma più in generale l‟intera comunità civile. Nell‟immaginario collettivo si fissò soprattutto il ricordo delle persone esumate dalle voragini carsiche, che vennero a rappresentare il paradigma di un intero periodo di violenze perpetrate dai partigiani jugoslavi. Questo tipo di morte, già orribile di per sé, assunse un valore pieno di significati simbolici giacché (...) le persone uccise venivano equiparate a bestie, vista l‟abitudine secolare dei contadini istriani di gettare le carogne degli animali morti dentro le cavità naturali del territorio (Rumici 2003:8). Infine, é ancora in atto un‟aspra polemica per quanto riguarda il numero delle vittime. La difficoltà di stabilire quante furono effettivamente le persone morte e disperse é dovuta, oltre che alla distruzione degli archivi anagrafici in Istria, alla redazione per nulla sistematica di elenchi delle vittime: In varie epoche diversi studiosi hanno cercato di ricostruire l‟entità del fenomeno foibe nella sua globalità tramite appositi elenchi contenenti i nominativi delle persone scomparse (...). La successiva pubblicazione di questi elenchi e le relative ipotesi sul numero degli infoibati hanno molto spesso provocato dibattiti e scontri. Le polemiche sono state più volte riprese da parte di chi propendeva per un‟interpretazione estensiva delle cifre proposte e, all‟opposto, da chi propendeva invece per un‟interpretazione riduttiva del fenomeno giungendo, talvolta, a negarne anche la stessa esistenza (ivi). Il vero dramma é stato infatti il silenzio. Per decenni nel dopoguerra i morti delle foibe non sono mai esistiti per nessuno. Le foibe stesse, una volta terminata la guerra, sono state coperte e sigillate e molte famiglie non hanno mai saputo che fine avessero fatto i loro parenti arrestati e scomparsi. Per decenni le famiglie degli scomparsi non hanno avuto la possibilità di avere una lapide su cui deporre un fiore, né un giorno in cui fare memoria: 193 “(...) Qui a guerra finita han portato via seicento e passa Goriziani tra quasi mille e altri che erano negli ospedali da campo e via, quindi carabinieri, finanzieri, soldati e soldatini che c‟erano li hanno portati via, io per esempio in famiglia ho avuto quattro infoibati nella famiglia allargata, il primo marito di mia zia a Parenzo, il papà del marito della mia prima sorella sempre in Istria, e il marito della mia terza sorella, papà e fratello portati via qua a Gorizia, Goriziani, quindi dico che i problemi ci sono e questa gente non dimentica (...) Fino a ieri non c‟era la possibilità neanche di chiedere dove li avevano messi” (a_62 uvi) Le vendette personali non si fermarono al cessare delle ostilità, ma anzi nei territori rimasti in mano Jugoslava si fecero più intense dopo il 9 giugno 1945. Anche in Italia, secondo le testimonianze, i rastrellamenti non finirono subito: “Dal '43 al '48, fino al '50 nel monfalconese hanno preso la gente dalle case e l‟hanno portata nel Carso…questo non é scritto su nessun libro, ma lo raccontano i monfalconesi” [DVI 30005 13.56]. Ricostruire con chiarezza e obbiettività quanto successo durante le quaranta giornate di invasione titina é compito tanto arduo quanto urgente non solo per dare giustizia alle famiglie delle vittime, ma anche per restituire alla storia un passato che ancora oggi divide ed è oggetto di strumentalizzazioni politiche. Al di là del numero delle vittime o della pratica dell‟infoibamento, non certamente inaugurata dai partigiani jugoslavi e non unicamente usata per l‟eliminazione degli avversari, fu il clima di violenza e terrore che, come scrive marina Cattaruzza, “fu all‟origine della scelta di massa di abbandonare i territori sottoposti ai nuovi poteri popolari” (Cattaruzza 2007:294). Se sotto il Fascismo parlare sloveno in pubblico a Gorizia era severamente proibito, durante i quaranta giorni di occupazione titina conoscere anche poche parole di sloveno poteva salvare la vita: F2: Il mio papà, che aveva un grande commercio con gli Sloveni mi diceva sempre: invece di perder tempo in bicicletta, invece di andare sempre al tennis, ma studia un poco di sloveno che servirà nell‟azienda. Io, naturalmente non l‟ho ascoltato, e sono arrivata ai 19 anni che me l‟hanno portato via. Io mi sarei tagliata la testa per non avere parlato, perché sono stati giorni di terrore, dove tre parole in sloveno ti potevano salvare. E io, con questo 194 pacco, con un po‟ di sigarette, con qualcosa da mangiare, da una carcere all‟altra carcere, senza poter dire niente, come in mano a loro, senza capire quello che dicono di te, perché io sono andata in tutti i posti dove sapevo che potevano essere prigionieri.Tutti i giorni, dal tre al sette, eravamo a coprifuoco finito in Via Barzellini col nostro pacco… non li avranno mai ricevuti questi pacchi” (a_5 dvi 22‟52”). Infoibamenti, arresti e sparizioni avvennero sotto gli occhi dell‟esercito degli alleati americani e neozelandesi, che non intervennero in quello che consideravano un “regolamento di conti” tra la popolazione (Fabi 1991:196). Tale indifferenza nascondeva tuttavia l‟empasse diplomatico. L‟occupazione della Venezia Giulia da parte delle truppe di Tito aveva infatti palesato l‟assenza di chiari accordi diplomatici tra Tito e gli alleati. Churchill e Stalin avevano compreso da tempo che Tito non sarebbe stato in alcun modo disposto a cedere sui territori jugoslavi. Se in un primo momento Tito era sembrato disposto ad accettare la presenza temporanea degli alleati nella Venezia Giulia, man mano che l‟O.F. proseguiva le sue conquiste, le sue mire si facevano sempre più palesi. Tito infatti sosteneva che era la popolazione stessa a volere l‟annessione alla Jugoslavia, giustificando tali affermazioni con i successi ottenuti dai partigiani. Così, mentre Togliatti garantisce a Tito l‟appoggio dei comunisti italiani nell‟occupazione della Venezia Giulia, Churchill e Trumann contemplano l‟eventualità di ricorrere alla forza per risolvere la questione, mentre la diplomazia inglese tenta di giungere a un accordo diplomatico con il generale. Ma a questo punto, le truppe di Tito hanno già occupato la Venezia Giulia e l‟azione provoca la dura condanna del generale Alexander. Nonostante alla fine di maggio la rottura dei rapporti tra Tito e Alexander sembrasse presagire allo scontro armato, il 25 maggio 1945 inaspettatamente il generale jugoslavo decide di accettare la proposta della divisione dei territori lungo la linea Morgan. A tale decisione sembra abbia contribuito la mediazione russa. L‟accordo venne firmato a Belgrado il 9 giugno del 1945 dal generale jugoslavo Arso e dal britannico Morgan. Gorizia e Trieste, ad esclusione di Pola, passavano così provvisoriamente sotto gli alleati (zona A) mentre Tito otteneva la reggenza dei territori orientali (zona B). Gli abitanti di Fiume, quando videro che anche il Porto di Pola di lì a poco venne ceduto dagli alleati alla Jugoslavia, protestarono vivacemente presso il governo italiano che, all‟indomani della sua costituzione, si trovava a dover vivere una non facile situazione diplomatica. Da un lato, infatti, l‟Italia non sedeva al tavolo delle trattative tra le nazioni vincitrici, ma da paese alleato della Germania, mentre invece la Jugoslavia, “unico caso in Europa, 195 si era liberata in larga misura da sé degli occupanti tedeschi” (Cattaruzza 2007:300). Dall‟altro, ad opporsi alle rivendicazioni nazionalistiche di Tito, che, forte della sua occupazione, invocava il principio di autodeterminazione delle nazioni, c‟erano i politici italiani. Togliatti non era mai venuto meno alla sua politica filosovietica (296-298), mantenendo nei confronti dell‟italianità di Trieste un atteggiamento ambiguo e sostenendo la cessione di Gorizia e del monfalconese alla Jugoslavia, mentre invece i democristiani, pur battendosi per riproporre i confini della linea Wilson, furono forse incapaci di proporre la questione etnica con sufficiente forza. In ogni caso, come notato da Cattaruzza, c‟era da parte della dirigenza democristiana la consapevolezza che della questione nazionale italiana alla diplomazia inglese ed americana non importava nulla, essendo già state gettate le basi della guerra fredda, in cui il confine orientale avrebbe giocato un ruolo importante (303). Dopo l‟allontanamento di Tito dalle posizioni staliniane la diplomazia internazionale vedrà nel generale un prezioso mediatore tra i due blocchi. Quando dunque il 29 luglio 1946 si apre la conferenza di Parigi, con la quale la Gran Bretagna, la Francia, gli Stati Uniti e l‟Unione Sovietica presentano alle 20 nazioni che avevano partecipato alla guerra con la Gremania e l‟Italia il progetti emerso nel corso dell‟anno precedente dagli incontri seguiti al Protocollo di Berlino, i giochi erano ormai fatti. Tra la proposta sovietica, che prevedeva che tutto il territorio giuliano venisse ceduto alla Jugoslavia, la linea francese, che voleva Jugoslavo tutto il territorio istriano da Pirano in giù, la linea americana e inglese, che avrebbero lasciato Trieste e Gorizia all‟Italia il compromesso a cui le quattro nazioni giunsero, corrispondeva quasi alla linea sovietica, trasformando Trieste e il suo circondario in Territorio Libero e mantenendo il confine francese per i territori a nord (Cattaruzza 2007:202). Le istanze dei rappresentanti della Venezia Giulia rimasero inascoltate e tutti gli emendamenti furono respinti. Il 10 febbraio 1947 si giunse così alla firma di un trattato che fu in tutti gli effetti imposto. Dopo esser passato al vaglio dell‟Assemblea costituente, che in una concitata assemblea, durante la quale i socialisti abbandonarono l‟aula per protesta e i comunisti si astennero dal voto, il 31 luglio 1947 l‟Italia approvò il trattato di pace. Se nel 1954 il Memorandum di Londra decretò formalmente la fine del Territorio Libero di Trieste e la città divenne definitivamente italiana, l‟incertezza sulle sorti della zona B del territorio libero, che comprendeva il Porto di Pirano e la città di Capodistria, rimase fino al 1974, anno in cui con il Trattato di Osimo ne venne sancita la definitiva cessione alla Jugoslavia. 196 Se i confini disegnati tra il Trentino Alto Adige e la Germania furono vantaggiosi per l‟Italia, includendo territori che etnicamente erano formati da popolazione tedesca, il confine orientale non tenne conto dei numerosi Italiani che popolavano l‟Istria a cui non venne chiesto di decidere se le terre che popolavano fossero italiane, deludendo parzialmente anche gli Sloveni che avrebbero voluto ottenere Trieste e Gorizia: Diversa fu la percezione di tale esito da parte delle popolazioni interessate. Mentre la maggior parte dell'opinione pubblica italiana salutò con entusiasmo il ritorno all'Italia di Trieste, che era divenuta il simbolo della lunga contesa diplomatica per il nuovo confine italo-jugoslavo, gli Italiani della Venezia Giulia vissero la perdita dell'Istria come un evento traumatico, che sedimentò nella memoria collettiva. Da parte slovena, la soddisfazione per il recupero delle vaste aree rurali del Carso e dell'alto Isonzo, si accompagnò alla delusione per il mancato accoglimento delle storiche rivendicazioni sui centri urbani di Gorizia e Trieste, in parte compensato dall'annessione della fascia costiera del Capodistriano – che vedeva una consistente presenza italiana – che fornì alla Slovenia lo sbocco al mare (Commissione Italo Slovena 2001:16). La scelta dell‟esilio volontario divenne obbligata per i moltissimi Italiani che popolavano l‟Istria. Essi non volevano sottostare a un regime di cui avevano sperimentato le violenze e di cui soprattutto non si sentivano parte: Molte persone coltivarono la speranza di non essere coinvolte nell‟ondata di uccisioni, dato che si consideravano esenti da qualsiasi responsabilità politica. Più in generale, pero, quasi tutti si trovarono comunque davanti ad una realtà assolutamente imprevista e ad un nuovo sistema statale ed ideologico che mirava all‟omologazione di tutti i comportamenti pubblici. Le autorità comuniste dimostrarono quasi subito di non accettare alcuna forma di renitenza o di semplice passività davanti al nuovo conformismo di regime. Dove non giunse il terrore provocato dalle foibe (...) giunse la tensione generalizzata, causata dai metodi polizieschi dei nuovi poteri. (Rumici 2003:20). Si trattava di una strategia mirante a costringere gli Italiani che potenzialmente avrebbero potuto opporsi al nuovo regime ad andarsene spontaneamente (ivi). Quando le notizie del trattato di pace divennero ufficiali, 197 moltissimi scelsero dunque la via dell‟esilio che, tranne che nel caso di Pola, in cui la partenza venne regolarizzata dalle truppe angloamericane, avvenne in tempi diversi per scelta individuale. Tra il 1947, anno in cui si concentrò il grosso del movimento e la fine degli anni Cinquanta, secondo le associazioni degli esuli, più di 350 mila persone senza distinzione di ceto e di colorazione politica abbandonarono la loro casa e la loro vita e non vi fecero più ritorno. Tra di essi c‟erano anche alcune migliaia di persone di madre lingua slovena, fuggite per ragioni ideologiche piuttosto che nazionali (Rumici 2003:26). L‟esodo istriano e l‟insediamento di Serbi e Bosniaci che sostituirono gli Italiani nel popolamento dell‟Istria e Dalmazia In una prospettiva più ampia (...) si configura come aspetto particolare del processo di formazione degli Stati nazionali in territori etnicamente compositi, che condusse alla dissoluzione della realtà plurilinguistica e multiculturale esistente nell'Europa centro- orientale e sudorientale. Il fatto che gli Italiani dovettero abbandonare uno Stato federale e fondato su di un'ideologia internazionalista, mostra come nell'ambito stesso di sistemi comunisti le spinte e distanze nazionali continuassero a condizionare massicciamente le dinamiche politiche. (Commissione Italo-Slovena 2001:16). In parole povere, in Istria e Dalmazia venne creata artificialmente una nazione che prima non esisteva, sradicando l‟etnia esistente e sostituendola con un‟altra. Terre che, come abbiamo visto, erano sempre state in prevalenza venete, vennero violentemente slavizzate. Analogamente a quanto avvenuto nel circondario di Gorizia una volta divenuto italiano, in cui fu la componente slovena ad essere dimezzata e italianizzata dal Fascismo, in Istria e Dalmazia gli Italiani rimasti dovettero subire un pesante processo di assimilazione da parte slovena e croata, divenendo vittima del nazionalismo slavo. Gli Italiani che avevano deciso di rimanere in Istria perché magari si sentivano comunisti o semplicemente perché non avevano voluto abbandonare la loro casa vennero discriminati per la loro lingua ed emarginati dai ruoli pubblici e decisionali. La situazione non fu comunque rosea per quanti avevano deciso di partire. Gli Italiani non accolsero gli esuli a braccia aperte, ma anzi essi furono oggetto di ostilità da parte dell‟opinione pubblica di sinistra (Cattaruzza 2007:312): 198 A Venezia e ad Ancona “gli esuli di Pola vennero accolti da insulti, fischi e sputi da parte delle maestranze portuali, mentre a Bologna i ferrovieri della stazione impedirono ai profughi di rifocillarsi” (Rumici 2003:27). A questo andava ad aggiungersi la perdita dei beni immobili, che essi avevano dovuto abbandonare: R: (...) Mia suocera é quella che ha sofferto più di tutti perché le han portato via sia le terre, la casa e tutto… é rimasto tutto di là. Si é trovata di qua un giorno con tutti e tre i bambini e per anni non ha mai visto suo marito (...). A mio marito é rimasta quella dei beni della mamma, proprio i beni materiali, perché i terreni son rimasti tutti di là e dopo hanno venduto un po‟ alla volta…, ma capisci che valore che poteva avere „sta roba in Italia? Mia suocera ha venduto la sua roba per un bianco e un nero, per non avere più problemi di tasse, perché anche di là pagano tasse, ma capisci…(A_41 dvf) Anche sugli esuli, così come era avvenuto per le vittime delle foibe, durante il dopoguerra calò il silenzio. La problematica relativa all‟esilio istriano é stata affrontata dal punto di vista antropologico da Pamela Ballinger. L‟autrice di History in Exile ha ricostruito attraverso le memorie degli esuli da lei intervistati la formazione dell‟immaginario nazionale in queste persone e la creazione di una mitologia dell‟esilio. Più che l‟esodo di per sé, esperienza del tutto paragonabile ad altri esili volontari, l‟esodo istriano appare interessante per il carico simbolico che ebbero le terre lasciate per gli Italiani sfuggiti. Se pensiamo al significato che le terre irredente ebbero al momento della formazione dell‟unità nazionale italiana e al ruolo politico che esse ebbero per la propaganda fascista, intuiamo le implicazioni politiche e nazionalistiche che ancora oggi accompagnano questo mito. Nel prossimo paragrafo vedremo come foibe ed esodo siano oggi due cavalli di battaglia del nazionalismo italiano di destra, in contrapposizione all‟Antifascismo e alle lotte partigiane che, come abbiamo visto nell‟introduzione, hanno costituito i “miti” della fondazione della Repubblica italiana e fondato il patriottismo della sinistra. I nuovi confini scontentavano anche la Jugoslavia che avrebbe voluto che le fossero riconosciute Gorizia e Trieste. Essi divennero operativi il 15 settembre del 1947. I confini a Gorizia cercarono di seguire la divisione etnica dei sobborghi italiani e sloveni, ma ciò non fu possibile per ragioni economiche e di viabilità (Fabi 1991:206). I cittadini poterono avvalersi per un certo periodo della possibilità di scegliere da 199 che parte stare (la cosiddetta “opzione”). Mentre si sa che arrivarono agli uffici comunali di Gorizia più di 5.000 richieste di cittadinanza italiana, non si conoscono i dati relativi ai cittadini che optarono per la Jugoslavia (207). Gorizia perse buona parte del suo circondario e con esso gran parte delle sue risorse industriali. Politicamente divisa tra i comunisti italiani rimasti, che pagavano la fedeltà alle scelte transnazionali di filo slavismo del loro partito con l‟ostilità e l‟emarginazione, e tra gli esuli, che esprimevano il risentimento nei confronti del regime che li aveva costretti all‟esilio con un acceso nazionalismo, teatro di campagne elettorali giocate tra la paura degli orrori di uno e dell‟altro regime, Gorizia rimarrà per tutto il dopoguerra una città politicamente moderata in cui la democrazia cristiana e le varie associazioni cattoliche giocheranno un forte ruolo nella vita sociale. Nei matrimoni misti scegliere di abbracciare una cultura o l‟altra significherà per il partner rinunciatario la perdita totale della propria identità e l‟esclusione dal gruppo di origine, come nel caso di questa donna slovena, sposata ad un italiano: R: Chi si trovava come nel caso mio con radici italiane e con radici slovene, veniva con forza, non dico con violenza, accettato o rifiutato in funzione di appartenere a una delle parti e non appartenere a una delle parti significava un po‟ essere emarginati, insomma (...) (7.44). D: E invece sua figlia ha fatto le scuole italiane. Avete mai pensato di mandarla a scuola slovena o di insegnarle lo sloveno? R: Eh, qua é un discorso delicato. Allora, in un primo momento no. Poi ha prevalso di fare una scelta sia per le difficoltà che erano sorte, sia per la pressione violenta che c‟é stata. Erano gli anni in cui scegliere una scuola o l‟altra significava scegliere tutto il percorso, le amicizie, tutto (a_12 uvi 16‟06”). Il riavvicinamento tra le due etnie, lo vedremo nel prossimo capitolo, avverrà paradossalmente grazie al confine: nel constatare l‟artificialità di una divisione che separava un territorio per secoli unito, avvierà nuove forme di comunicazione e dialogo sia tra una parte e l‟altra della frontiera che all‟interno della città di Gorizia in cui la minoranza slovena svolgerà un ruolo di mediazione tra cultura italiana e jugoslava. Il crollo del Comunismo, l‟allargamento dei confini e le nuove sfide che la città si é trovata ad affrontare 200 nell‟ultimo decennio hanno invece mostrato, accanto a nuovi slanci e prospettive, l‟esistenza di problemi mai risolti. 201 3.4 Contrapposizioni nazionali e politiche a Gorizia Se al termine del capitolo precedente si erano analizzate le teorizzazioni e i sentimenti di chi, rifacendosi alla comune appartenenza mitteleuropea percepiva il fatto di essere italiano, sloveno o friulano come subordinato a una comune appartenenza culturale, in questo paragrafo si cercherà di cogliere il significato della nazionalità di appartenenza e le conflittualità sorte tra contrapposte nazionalità alla luce dei fatti storici narrati in questo capitolo. Vorrei iniziare da coloro che si sentono fortemente italiani, con un‟intervista che mi sembra particolarmente importante per comprendere come sentimento nazionale e appartenenza locale a Gorizia coesistano anche in chi é decisamente nazionalista: D: Ecco, chi sono i Goriziani Goriziani? R1: I Goriziani Goriziani sono anziani o sono i figli degli anziani, ecco. D: La lingua parlata é importante? Devono essere italiani o? R1: No, c‟erano anche tanti tedeschi… R2: No, ma non é importante la lingua, la libertà é di tutti. D: Anziani cosa intende? Nati e vissuti a Gorizia? R1: Lei, io, i suoi genitori. D: Quindi, più che la lingua é importante esser qui da lunga data? R1: I veri Goriziani sono quelli che hanno sentito l‟Italia sotto l‟Austria, che non erano i funzionari per cui l‟Italia era il pane quotidiano, eccetera. Erano commercianti, avvocati, artigiani che vivevano qua. Dopo, c‟é stata l‟invasione quando é arrivata l‟Italia nel '18, funzionari, esercito, marescialli, colonnelli, generali… Tutti quelli che sono andati in pensione si sono fermati o a Gorizia o a Gradisca, perché si stava bene. Certamente, questi sono Goriziani all‟anagrafe…. 202 D: Quindi Goriziani sono quelli che volevano l‟italianità di Gorizia? I2: Sì. E difatti sono stati decapitati (a_5 dvi/dai 8.51). Analogamente a quanto abbiamo visto nel paragrafo dedicato alla Mitteleuropa, la gorizianità viene attribuita a chi viveva a Gorizia sotto l‟impero asburgico, indipendentemente dalla lingua parlata, che viene distinto da chi proviene dall‟esterno, anche se italiano. D‟altra parte in questa intervista viene detto che “i veri Goriziani sono quelli che hanno sentito l‟italianità di Gorizia”. Dunque, nel caso di una parte degli Italiani da me intervistati si può parlare di nazionalismo tout court. Interessante mi sembra poi contrapporre a questa visione, comune negli Italiani più anziani, un diverso atteggiamento da parte dei giovani che hanno dichiarato di essere politicamente orientati a destra secondo i quali l‟elemento nazionale non dovrebbe giustificare più la contrapposizione politica: D: E sentir parlare sloveno secondo te é legittimo in queste zone? R: Ma si, i miei stessi bisnonni erano sloveni, quindi non vedo…É una zona di confine, quindi non esiste una razza pura, tra virgolette, no? Però quando si usa come contrapposizione a un‟identità mi da fastidio. Siamo Goriziani, insomma. D: E chi sono i Goriziani secondo te? R: I Goriziani sono cittadini che sono in una zona di passaggio di confine, quindi é normale avere tutte le etnie. D: Qual é lo spirito della città? R: É quello di essere frutto di varie esperienze (c_ 57mgi : 3.12). Tuttavia, tra di essi in molti, specie tra quelli che hanno avuto maggior contatto con il gruppo sloveno, tendono a sterotipizzare le esperienze negative, attribuendole alla diversa natura dell‟etnia: D: E invece tra i tuoi amici c‟é una predominanza di Italiani? 203 R: No, mi sono trasferita da due anni a Trieste e come amicizie adesso sono sloveni. Alcuni sono di nazionalità slovena, però mi trovo meglio con quelli italiani perché proprio anche come modo di divertirsi é totalmente diverso. D: Cosa c‟é di diverso? R: Gli Sloveni hanno una cultura che nasce da questi paesi balcanici…quindi hanno questa cultura del bere e quindi loro quando escono usano molto alcool. Io essendo un po‟ astemia faccio fatica con questa cosa. E poi hanno un modo di vivere il divertimento molto forte. Sembra di no, perché se un italiano va di là dice ah no, siamo vicino alla Slovenia é quasi uguale. Se invece tu frequenti una compagnia slovena e ti portano nei posti che conoscono loro, quindi nell‟entroterra fino a Lubiana, lì il divertimento é diverso. C‟é molta droga, sembra di no, però é molto più facile trovare in discoteca uno che fa uso di droga, c‟ é molto alcool, la musica é molto forte e quindi diciamo che é diverso. Anche il modo di esprimersi é diverso: non hanno quella di vestirsi bene, la firma… No, a loro va bene anche una felpetta, basta che ci si vada a divertire in compagnia, che ci sia “allegria”. Fondamentalmente loro non sopportano le persone che sono tristi. Ho notato che quando esci con una compagnia slovena non puoi avere problemi, nel senso che quasi ti senti emarginato perché anche se hanno un problema loro si divertono. Quindi anche con la felpetta anche senza firma loro vanno fuori e si divertono con semplicità. Questo é bello, l‟alcool invece no ( b_58 dgi 4‟16”]. Nella minoranza slovena di Gorizia, invece, più che di senso di appartenenza nazionale nei confronti della Slovenia si deve parlare di senso di appartenenza etnico e culturale che ha trovato la sua affermazione nell‟identità mitteleuropea analizzata nel capitolo precedente o nell‟identità di confine piuttosto che nella contrapposizione nazionale tout court. I Goriziani di lingua slovena, al pari degli Italiani e dei Friulani intervistati, ritengono Goriziani tutti gruppi presenti, purché “da lunga data”, ma, a differenza degli Italiani, neppure gli anziani ritengono che sia la propria etnia a determinare in modo esclusivo l‟identità della città. Ritengono invece importante avere e trasmettere la consapevolezza che a Gorizia sia presente accanto alla cultura friulana e italiana una lingua e cultura slovena: 204 D: E la gorizianitá, chi é Goriziano per lei? R: Chi é Goriziano? Abbiamo i Goriziani patocchi, che sono qui da sempre, tanto friulani, che sloveni, che italiani, no? Gli ebrei sono spariti, così non si può parlare più di loro, l‟ultima mazzata l‟hanno avuta nel '44, gli Austriaci (...) D: E gli immigrati? Che cosa ci vuole per diventare Goriziani? R: Mah, guardi, qualcuno lo diventa subito, qualcuno dopo un po‟ e altri mai. Per esempio, lei vede, nei paesi, dopo l‟ultima guerra, in tempi brutti, quando c‟erano ancora le divisioni, c‟era sempre la persona intelligente. Quanti casi ci sono stati di marescialli, di carabinieri, di impiegati statali che hanno mandato i bambini nelle scuole slovene… Hanno capito anche subito che conviene praticamente, se tu vivi in un posto che ti amalgami, che entri in questo contesto perché è solo un vantaggio. Se tu ti tieni sulle tue, ci sarà sempre un qualcosa che ti divide, che non va. Tanti sono diventati subito Goriziani, hanno compreso com‟é la storia. Altri non lo saranno mai (c_51 uvs 25‟02”). Se, come abbiamo visto, per i nostalgici della Mitteleuropa la conquistata nazionalità italiana era vissuta con distacco, talvolta con ironia, quando le problematiche locali non venivano comprese, chi si sentiva profondamente italiano pagava nel dopoguerra a causa del legame che si era instaurato nella percezione collettiva tra patriottismo e Fascismo. Dall‟altra parte, chi, pur sentendosi Goriziano, aspirava idealmente alla nazione slovena, nell‟immediato dopoguerra non poteva esprimere apertamente la propria lingua e cultura perché altrimenti diveniva oggetto di sospetto e, in alcuni casi, di persecuzioni da parte della maggioranza. Per lungo tempo esporre una o l‟altra bandiera lungo il confine era considerato un atto politico. La sensazione per gli Italiani di “non sentirsi liberi a casa propria” viene così raccontata: “... Le parole che ha detto Napolitano [in occasione della giornata del Ricordo] le dicevamo noi ed eravamo fascisti, banditi, eravamo di tutto. Quelle sono le parole che noi diciamo da 40 anni, quelle che ha detto Napolitano. Sia chiaro, questa era Gorizia, una città che non metteva fuori la bandiera italiana, perché aveva paura , perché quando tu 205 metti fuori la bandiera italiana sei un fascista. Io soffrivo perché il 4 novembre ero a Padova e ho visto Padova (...) tutta imbandierata, meravigliosamente imbandierata perché era giornata dell‟italianità, qua non é possibile pensarla così, perché sembra che [esporre la bandiera italiana] venga fatto in spregio alla minoranza slovena, in spregio allo stato vicino. Ma cosa siamo matti? Ma siamo italiani o no? mica che non sono italiano o sono più italiano solo perché sono sul confine? No, sono italiano e fine, e allora c‟é questo scontro, nel momento in cui metti la bandiera ti dicono che sei nazionalista, che sei fascista ed allora é chiaro che si forma qualcosa che non si deve formare” (a_62 imv 30‟45”). Nel contempo, come ricordato anche nella relazione della Commissione mista, la situazione degli Sloveni nel Goriziano nei primi decenni di amministrazione italiana era tutt‟altro che rosea: Nelle zone in cui dopo il 1947 venne ripristinata l'amministrazione italiana, il ritorno alla normalità fu ostacolato dal permanere di atteggiamenti nazionalisti, anche come conseguenza dei rancori suscitati dall'occupazione jugoslava del 1945. Il reinserimento del Goriziano nella compagine statuale italiana fu accompagnato da numerosi episodi di violenza contro gli Sloveni e contro le persone favorevoli alla Jugoslavia. Le autorità italiane mostrarono in genere diffidenza verso gli Sloveni e, pur nel rispetto dei loro diritti individuali, non favorirono lo sviluppo nazionale della comunità slovena, e in alcuni casi promossero, anzi, tentativi di assimilazione strisciante (Commissione italo-slovena 2001: 13). L‟Italia, difesa a spada tratta quando si trattava di indicare il sentimento di appartenenza nazionale, in passato é stata percepita istituzionalmente distante anche dagli stessi nazionalisti italiani. Oltre alle polemiche legate all‟economia, alla zona franca e al ruolo delle diverse province all‟interno della religione, tale distanza é stata avvertita per la politica assunta nei confronti della memoria degli esuli ed infoibati: F2: Guardi, a me é successo questo. Quando Andreotti era ministro degli esteri ed é venuto a Gorizia, l‟ho aspettato nell‟atrio [al termine della conferenza, n.m.]. Sono andata là a mani aperte e gli ho detto: “Onorevole, lei adesso é ministro degli esteri. Io rappresento i 206 deportati di Gorizia. Lei conosce il problema, possibile che non si riesca a sapere niente [dei nostri cari scomparsi n.m.]? A me e a mio marito ce ne mancano cinque”. Lui mi guarda, poi mi tocca così la guancia, e mi fa: “poverina!” e se ne va. Questa é stata l‟Italia per noi. F1: Quando uno sente questo ha capito tutto (b_5 dvi/dai 28‟18”). I parenti delle vittime delle foibe e gli esuli istriano dalmati hanno dovuto vivere per quasi sessant‟anni senza poter raccontare la loro storia, perché era una storia scomoda, da sacrificare alle ragioni della guerra fredda: I2: No, non é giusto, bisogna raccontare tutto perché é storia. Noi studiamo a scuola le battaglie di Cesare e le guerre puniche, ma di questa storia non si sa niente. Io di queste cose all‟università non avevamo nessun cenno, nessun esame. Ne ho parlato col professore di storia del Risorgimento perché aveva il padre che era stato funzionario della banca d;Italia qua e si ricordava di Gorizia perché lo venivano a trovare (14.08). Ma fa comodo trascurare perché c‟é stata un‟imposizione politica, c‟é poco da fare (...). É stato cancellato, volutamente. I politici che sono stati al governo dal ‟48 che sapevano, tutto, quelli che hanno firmato la Costituzione e che hanno firmato i patti con De Gasperi e avanti, il problema é stato un voler eliminare questo ricordo per non urtare la suscettibilità degli Slavi di Tito che avevano una funzione antirussa, perché quando Tito si é messo con i non allineati, con i Paesi del Terzo Mondo… agli americani ha fatto comodo avere lo stato cuscinetto, e nello stesso tempo noi avevamo il partito comunista che destabilizzava tutto, Togliatti bene o male é tornato con l‟idea di far la guerra civile in Italia e di dare subito Gorizia, Trieste, tac tac via… e la paura della democrazia cristiana di urtare l‟equilibrio e quindi bisognava dimenticare, ma come si fa a dimenticare?” (b_5 16‟31”). Se chi sentiva raccontare i fatti dai nonni e li proponeva in classe, fino a pochi anni fa si sentiva rispondere con imbarazzo se non irritazione dagli insegnanti, oggi non percepisce alcun cambiamento: D: Invece la storia: so che hai una nonna esule. 207 R: Sì, ecco, la storia…io ho avuto dei problemi a scuola, perché mi facevano leggere Anna Frank e quando tornavo a casa mia nonna mi diceva, va bene, ma c‟é anche un'altra storia che non ti raccontano. Tornavo a scuola e chiedevo alla prof che ci parlasse dell'esodo e ho avuto problemi, ecco. secondo me c‟é una storia della quale non si parla e si dovrebbe parlarne, invece. D: E negli ultimi anni con tuo figlio che é adolescente adesso… se ne parla? R: No, ancora no (b_63 dgi :2.40) Dall‟altra parte, gli Sloveni di Gorizia che avevano subito il Fascismo, si trovavano a loro volta a dover gestire la convivenza con il gruppo maggioritario. Se il Fascismo e il Nazismo lasciano forse ancora forti rancori nelle zone a maggioranza slovena, come il circondario goriziano, la Becenia e l‟Altopiano Carsico, a Gorizia mi sembra piuttosto che la contrapposizione delle memorie abbia lasciato posto alla volontà di considerare quanto successo come appartenente ad un‟altra epoca. Anche per gli Sloveni più anziani, dunque non bisogna dimenticare, ma piuttosto selezionare gli episodi: D: La storia ne avete parlato con i vostri figli o avete preferito non dire? R: No, no, si parla perché a scuola si impara una storia o nelle nostre scuole due storie, quella italiana e quella slovena, poi si va a Lubiana per esempio, si va in un museo, si va a visitare un castello o una galleria d‟arte e si racconta, questi erano pittori, quelli colà… si parlava così, poi del tempo passato, di quello che abbiamo provato noi, qualcosa sì. D: Qualcosa? R: Sì, qualcosa sì, non tutto, però, per non rovinare troppo l‟atmosfera. D: Perché parlare rovinava l‟atmosfera? Perché era difficile trovare le parole? R: Racconto quello che avevo sentito dell‟Austria,dai miei genitori, di quando mio padre era nella marina Austriaca… Poi siamo cresciuti anche noi ed é iniziata una nuova storia anche per noi e, beh, la mia famiglia se l‟é passata brutta. Durante la guerra siamo stati tutti internati in Germania. Io avevo sedici anni e sono capitato in un lager di lavoro in Austria, mia 208 mamma é stata portata in un lager ad Auschwitz in Polonia, mio padre e mio fratello sono finiti a Dachau e mio padre é morto. Durante l‟estate ancora andiamo fuori all‟estero. Gli ultimi anni andiamo sempre in giro con la roulotte, in Austria. Siamo passati sulla tomba di mio padre e qualcosa bisogna raccontare. Però si parla così, di episodi, cose successe, ma non si scava. Sennò é facile che un bambino, un giovane travisi e se la prenda, che magari poi non diventa un buon europeo, se sa qualcosa di troppo (c_51uvs 24‟24”). L‟ingresso in Europa della Slovenia ha costituito un momento importante per la minoranza goriziana. Nel prossimo capitolo vedremo ad esempio come la piazza della Stazione Translpina abbia oggi un valore simbolico molto più grosso per la parte slovena che per la maggioranza. A colpire in questa come in altre interviste é stato il forte sentimento europeista dei Goriziani di lingua slovena. Anche i più anziani, infatti, vedono nella nascita dell‟Europa una possibilità di superare le divisioni nazionali in un ambito transnazionalista. Anche le ricorrenze nazionali e le commemorazioni storiche hanno date diverse per Italiani e Sloveni a Gorizia. Se il 25 aprile viene vissuto intensamente nei quartieri sloveni, il giorno del ricordo, recentemente introdotto dal presidente Napolitano per commemorare gli esuli e gli infoibati, o il tre maggio, notte in cui a Gorizia la violenza titina colpì con più ferocia, hanno un grosso significato per gli Italiani. Tuttavia, se il 10 febbraio l’Auditorium della Cultura Friulana era gremito di anziani e militari, alle cerimonie del 25 aprile a Piuma e S. Andrea erano presenti intere famiglie e giovani e bambini avevano un ruolo attivo nelle commemorazioni, cantando nei cori o leggendo poesie. Ho notato un diverso modo di vivere le commemorazioni storiche a carattere politico tra Italiani e Sloveni. Esse infatti sembrano aver perso significato per le generazioni più giovani degli Italiani, mentre invece continuano ad essere un momento importante per la trasmissione e la formazione della memoria storica ed identitaria nel gruppo degli Sloveni. Questa la testimonianza di un giovane madre di famiglia slovena, raccolta durante la manifestazione del 25 aprile a Piedimonte: D: Perché ha portato i bambini a questa cerimonia? Non sono un po‟ troppo piccoli? 209 R: No, no… Mi sembra fondamentale per l'identità dei miei bambini portarli a queste manifestazioni. Bisogna insegnargli che il sacro non‟è solo in chiesa. A Piedimonte c‟é un'atmosfera collettiva molto bella, con i cori, le recite, i discorsi. per ricordare chi siamo, su che principi si fonda la nostra Costituzione e quanto ci é costata la nostra libertà. É diverso insomma dalle cerimonie ufficiali e dai teatrini perché qua si sente l‟importanza che ha il 25 aprile per noi. Non é una festa retorica. D: Che significato ha il 25 aprile per voi, allora? R: Il 25 aprile rappresenta per la comunità slovena in Italia la libertà intesa come la fine del Fascismo che per noi era assimilazione forzata, cancellazione dello sloveno da tutto quello che era pubblico, anche dalla liturgia nelle chiese, con libri, giornali e associazioni proibite (intervista non registrata). Più che le ricorrenze nazionali, per i giovani italiani di destra conta oggi la partecipazione attiva alla vita politica. Ecco cosa dice a proposito una ragazza italiana politicamente attiva: D: E le feste nazionali, tipo il 2 giugno o l‟8 settembre che importanza hanno per te? R: Mah, noi italiani le sentiamo poco, sono tradizioni, non le sentiamo. D: Ho notato che invece i giovani sloveni partecipano di più: é vero? R: Sì, loro per il 1 maggio prendono ferie nella ditta dove lavoro. Sicuramente, le sentono molto di più . D: Ma un giovane italiano in che modo manifesta la sua italianità? R: L‟italianità di un italiano… secondo me nei giovani c‟é molto disinteresse. Lavorando anche molto con la politica vedo che non sono affatto interessati. Questo perché per loro sono tutti più o meno uguali, tutti rubano, e quindi… e invece tutti quelli che seguono la politica si sentono italiani e hanno dunque questa voglia di tutelare le origini italiane (...). Questa e; una domanda che mi spiazza, sinceramente, perché anch‟io sono italiana però non é che cerco di portare questo mio essere italiana e di vantarmene (b_58 dgi 14‟ 01”). 210 Durante i convegni elettorali della Casa delle Libertà a Gorizia, infatti, a colpire era la presenza dei ragazzi, molti dei quali molto giovani. Informalmente intervistati, spesso dichiaravano di essere lì “perché si sentivano italiani”. Ecco allora che nell‟analizzare la contrapposizione tra Italiani e Sloveni a Gorizia bisogna tener presente che le rivendicazioni dei due gruppi si svolgono in ambiti diversi. Poiché foibe ed esodo sono vissute dai nazionalisti italiani come sopraffazioni etniche e il Fascismo ha lasciato un segno pesante nelle memorie degli Sloveni sarà soprattutto la storia e l‟interpretazione della storia a giocare un grosso ruolo politico. Dall‟altra parte, la percezione identitaria di sé come minoranza etnolinguistica all‟interno di una maggioranza spiega l‟importanza che le politiche di tipo culturale e l‟applicazione del bilinguismo hanno per il gruppo sloveno. Vale dunque la pena di comprendere meglio come questi aspetti vengono vissuti oggi in ambito politico e sociale. Se oggi a distanza di sessant‟anni i parenti degli infoibati e gli esuli istro-dalmati hanno ottenuto finalmente la possibilità di avere un giorno in cui ricordare la loro storia lo si deve anche all‟insistenza di chi é sopravvissuto e si é battuto per decenni affinché sulla memoria di mariti, parenti, genitori non cadesse nel silenzio169. Ben prima che il muro di Berlino crollasse, infatti, queste persone hanno trasformato il loro dolore in causa civile , subendo spesso, come abbiamo visto, anche rifiuti e umiliazioni. L‟istituzione del giorno del Ricordo, avvenuta soltanto nel 2004, ha anche dimostrato quanto in realtà le memorie della storia del '900 siano tutt‟altro che condivise. Interessante é a tal proposito lo scambio di battute avvenuto nel 2007 tra il Presidente della Repubblica italiano Giorgio Napolitano e il Presidente della Repubblica croato Stjepan Mesic. Il 29 gennaio 2007, dopo aver partecipato alla commemorazione per le vittime della shoah, Mesic ha ammesso che le foibe furono un crimine commesso dalla allora Jugoslavia nei territori della Croazia ed ha invitato gli Italiani a riconoscere a loro volta le nefandezze del Fascismo. Il 10 febbraio 2007, in occasione 169 Ad esempio la rappresentante goriziana dell‟Associazione degli esuli, che ha perso nel giro di pochi giorni il marito, il cognato e i fratelli. Da allora ha dedicato ogni energia a diffondere il suo ricordo. 211 del Giorno del Ricordo, Napolitano sottolinea nel suo discorso come nelle tragedie che insanguinarono la Venezia Giulia tra il '43 e il '47 …si intrecciarono giustizialismo sommario e tumultuoso, parossismo nazionalista, rivalse sociali e un disegno di sradicamento della presenza italiana da quella che era, e cessò di essere, la Venezia Giulia. Vi fu dunque un moto di odio e di furia sanguinaria, e un disegno annessionistico slavo, che prevalse innanzitutto nel Trattato di pace del 1947, e che assunse i sinistri contorni di una “pulizia etnica”. A suscitare l‟indignazione di Mesic furono soprattutto queste frasi. Come abbiamo visto, la situazione della sistemazione dei confini dopo la seconda guerra mondiale fu tutt‟altro che semplice e prevalse una linea più favorevole alla Jugoslavia che all‟Italia. Questo fatto dispiacque agli Italiani che fino al Trattato di Osimo sperarono di veder riannessi almeno parzialmente i territori della zona B. Dicendo dunque che nel trattato di Pace del '47 “prevalse un disegno annessionistico slavo” Napolitano ha offerto in effetti il fianco al riaccendersi delle polemiche, esacerbate dalla successiva classificazione dei crimini tititni come “pulizia etnica”. La reazione del presidente croato non si fa attendere e in un nota del 12 febbraio 2007 si dice “spiacevolmente sorpreso” per le dichiarazioni del capo di stato italiano, ritenendole dannose per le nuove relazioni tra i due Paesi e accusando l‟Italia di razzismo: Tali dichiarazioni in cui è impossibile non ravvisare aperti elementi di razzismo, di revisionismo storico e revanscismo politico sono certamente difficilmente inseribili nel desiderio dichiarato di miglioramento dei rapporti bilaterali (...). Il presidente ritiene stupefacente e potenzialmente estremamente pericoloso porre in forse il Trattato di pace del '47. È inaccettabile qualsiasi messa in discussione del Trattato di Osimo tra Italia e Jugoslavia e recepito dalla Repubblica di Croazia Al tempo stesso, trova giusto alzare la voce contro ogni tentativo di rimettere in questione le basi su cui è costruita l'Europa moderna, tra cui l'Antifascismo ha un posto prominente. Dalla Farnesina il giorno dopo parte dall‟attuale ministro degli Esteri Massimo d‟Alema la convocazione al presidente croato per chiarire l‟empasse diplomatico di cui attribuisce piena responsabilità al fraintendimento delle parole di Napolitano da parte di Mesic ed esprime il proprio sdegno per le accuse di razzismo e revisionismo storico mosse all‟Italia: 212 …stupore e deplorazione per le inaccettabili dichiarazioni del capo dello stato croato (...) una reazione del tutto immotivata, che può essere dettata solo da una lettura distorta e fuorviante dell‟intervento del Presidente Napolitano, che ha inteso rievocare, in continuità con l‟analoga iniziativa assunta dal Presidente Ciampi, la drammatica esperienza vissuta dalle popolazioni giuliano-dalmate nel corso della seconda guerra mondiale (...)Ed è del tutto evidente che né il Capo dello Stato né il Governo hanno mai inteso minimamente rimettere in discussione il Trattato di Pace del 1947 o gli Accordi di Osimo 170. Tra i due paesi cala il gelo per qualche giorno. Viene annullata la missione italiana in Croazia prevista per il 14 febbraio, ma poi la situazione si risolve “con piena soddisfazione del presidente Napolitano”, che prende atto degli avvenuti chiarimenti nell‟incontro alla Franesina e ribadisce, oltre alla propria intenzione a non voler operare alcun revisionismo storico e tantomeno mettere in discussione il trattato di Osimo, la volontà italiana nel sostenere la candidatura della Croazia. L‟episodio mette in luce come i nodi più spinosi del passato possano ancora influenzare non soltanto i rapporti internazionali, ma anche la percezione della propria identità nazionale come contrapposta ad un‟altra. Non sono preistoria le scritte “Nas Tito”, viva Tito, che periodicamente ricompaiono sul Sabotino, il monte prospiciente Gorizia (l‟ultima risale al 4 novembre 2008), così come le bandiere italiane listate a lutto che il 1 maggio 2004 hanno accompagnato l‟ingresso in Europa della Slovenia, comparse su alcune finestre Goriziane. L‟ingresso in Europa della Slovenia, festeggiato con fanfare e fiumi di retorica, ha messo in luce come in città vi sia ancora da parte italiana la paura per il Paese vicino: D: Professore, la mia impressione é che adesso da parte slovena l‟interesse alla collaborazione con Gorizia sia un po‟ scemato, visto che le condizioni economiche della Slovenia sono migliorate, e che invece da parte italiana in città permanga la paura per lo slavo. R: Sì, sì, certo. Le racconto un episodio che non ho mai scritto, ma che sarebbe da raccontare. In vista del primo maggio famoso, del maggio del 2004, venivano giornalisti dell‟una e dell‟altra parte ed intervistavano, ma in maniera abbastanza superficiale, erano poco 170 Per i discorsi ho usato i documenti pubblicati nel dossier http://digilander.libero.it/lefoibe/Mesic_Napolitano.htm . 213 informati e quindi era difficile spiegare il discorso. Verso gli ultimi giorni mi arrivano due giornaliste, una di lingua francese e una di lingua italiana, e siccome ero stufo di fare questo tipo di interviste, ho chiesto loro di intervistare prima i Goriziani e poi di tornare da me. Allora ci siamo dati appuntamento in un bar e ho chiesto loro: “Cosa vi dicono i Goriziani in vista del primo maggio?” La prima cosa che mi han detto é stata: “I Goriziani sono tutti spaventati perché gli Sloveni hanno troppa intraprendenza”. E questo é veramente sconcertante, ma corrisponde [alla mia percezione]. Se c‟é qualcosa che l‟Europa, nel senso dello spirito antico di Europa aveva, era proprio questa “concorrenza” (...). Avere paura che quelli che sono intraprendenti possano schiacciarti é un errore enorme. Tu devi fare altrettanto. Ancora fino ad oggi c‟é questo atteggiamento di superiorità. Se siamo superiori, allora perché devi avere paura della loro intraprendenza? (a_54 mvf) Se negli ex paesi Jugoslavi talvolta Fascismo e pregiudizi nei confronti degli Italiani vanno ancora a braccetto, a pesare in Italia sono oggi le posizioni della destra che, in alcuni casi, strumentalizzando anche i sentimenti e le rivendicazioni delle vittime giuliane, cavalca pericolosamente l‟onda del nazionalismo. Lo stesso giorno del Ricordo, ad esempio non viene vissuto con piena soddisfazione dalla parte più estrema della destra, perché esso ...non prevede nessun impegno a cancellare le conseguenze delle violenze titine contro gli Italiani autoctoni nei territori ceduti nel 1947 e nel 1975. Il giorno del ricordo nasce come una pietra tombale sulle speranze degli esuli. La legge rappresenta la presa d'atto italiana: 1) della riduzione degli "Italiani rimasti" a innocua minoranza e 2) dell'esilio perpetuo decretato da Lubiana e Zagabria per i cittadini italiani ed europei cacciati dalle loro case e dai loro campi. Questi non potranno avere restituita la residenza dove sono nati, dove potranno ritornare solo da turisti o da morti, se i loro eredi pagheranno le tasse poste abusivamente sulle tombe, vendute in concessione perpetua dall'Austria o dall'Italia (...). È anche penoso che il disinteresse del Governo continui oggi anche verso quegli esuli che, rinunciando al diritto al ritorno, aspettano da mezzo secolo „l‟indennizzo equo e 214 definitivo‟ dei nostri beni con cui l'Italia ha pagato le riparazioni di guerra, violando il Trattato di pace. A più riprese promesso e mai avvenuto, il risarcimento materiale per i beni abbandonati sessant‟anni fa é una questione politica: Quando, circa dieci anni fa, il Senatore Camerini quantificò in „cinquemila miliardi di lire‟ il debito dell'Italia in termini di indennizzo dei beni degli esuli, il Segretario agli Esteri Fassino dichiarò che per trovarli „bastava la volontà politica‟. Invece si è continuato con le solite elemosine e l'incostituzionale reinvenzione dei coefficienti differenziati ed ora non c'è nemmeno l'impegno ad accelerare l'erogazione dei pagamenti già decisi dal „Governo Vecchio (dal website della lega nazionale di Trieste)171. Oltre agli esuli che rivendicano i loro beni, inoltre, sono sempre più numerosi i nazionalisti italiani che chiedono una revisione del trattato di Osimo , se non addirittura il ripristino territoriale per l‟Italia dello “status quo ante bellum” del 1918. I parenti degli infoibati non si rassegnano di fronte alle cifre più probabili individuate dagli storiografi. Secondo le stime ufficiali il numero complessivo delle persone uccise da parte jugoslava, se tra gli infoibati si contano anche i morti e dispersi in combattimento, può arrivare ad un totale di 10.000-12.000 vittime (16.500 per Luigi Papo). Le vittime scenderebbero a 4.000-5.000 se si considerano coloro quelli che furono uccisi tramite fucilazione, tortura o infoibamento o deportati senza combattere. Cifre di 20.000-30.000 morti sono da considerarsi puramente propagandistiche (Rumici 2001:14). Cifre gonfiate e inesattezze storiche, come le grida all‟epurazione etnica, mai corrette ufficialmente ma anzi diffuse dalle organizzazioni politiche di estrema destra, stanno conducendo a risultati diametralmente opposti a quelli auspicati. Anziché a un‟integrazione delle memorie attraverso la conoscenza delle vicende giuliane e a una riappacificazione tra le persone, negli ultimi anni sembra prevalere a livello nazionale e locale un fantasioso “revisionismo storico” operato dalla politica estrema la cui conseguenza diretta é un riemergere del nazionalismo italiano. Dalla dichiarazione di Silvio Berlusconi l‟11 settembre del 2003 alla rivista “The 171 Trieste, 10 febbraio2007 http://www.leganazionale.it/10febbraio2006/2005/mem88.hlm. 215 Spectator” (“Mussolini non aveva ucciso nessuno, al limite mandava i propri nemici in villeggiatura al confinio”) al più recente “omaggio” alla Repubblica Sociale italiana dell‟8 settembre 2008 da parte del ministro alla difesa La Russa le memorie vengono ricostruite sempre più spesso non all‟interno delle accademie, con documenti, dibattiti e testimonianze, ma nelle piazze e sui giornali. In questo processo di riscrittura delle memorie foibe ed esodo sono diventati argomenti con cui contrapporre la destra del Nazismo (e non del Fascismo, mai condannato apertamente dalla destra italiana) e la sinistra dei regimi filosovietici, alla ricerca di chi abbia commesso le atrocità più feroci. Come abbiamo visto nell‟introduzione, la creazione dell‟identità di gruppo passa anche attraverso la condivisione di una determinata storia. Scegliere di rifarsi ad un momento storico, specialmente quando esso sia caricato simbolicamente ed ideologicamente senza intervenire su quei simboli e su quelle idee, significa creare un‟identità di gruppo che su quei simboli e su quelle idee si fonda. Si pensi a quanto compiuto dal PCI nel dopoguerra, che nel parlare della lotta partigiana ha taciuto gli scontri tra partigiani bianchi e rossi, o i piani di Togliatti per cedere la Venezia Giulia alla Jugoslavia, contrapponendo così un patriottismo di sinistra (“buono” perché basato sulla lotta partigiana) a un patriottismo di destra (“cattivo” perché fascista). Se ci sono voluti decenni per liberare la bandiera italiana e l‟inno nazionale dalla connotazione di “fascista”, oggi ce ne vorranno altrettanti per riportare al giusto posto la memoria dei fatti della Venezia Giulia. Considerare le foibe e l‟esodo istriano senza contestualizzarli all‟interno degli avvenimenti della seconda guerra mondiale ed attribuire la responsabilità dell‟azione titina all‟odio etnico, così come rinnegare la presenza di una o dell‟altra etnia nei territori artificialmente divisi dal confine significa connotare negativamente un gruppo etnico o negare l‟identità di quell‟etnia e cadere nella stessa dinamica che ha portato alle persecuzioni degli Italiani “rimasti” in Istria da parte del regime di Tito. In direzione opposta si muove invece il tentativo di ricostruire le memorie basato sulla condivisione dei dati posseduti da Slavi e Italiani. Tale condivisione é stata resa possibile soltanto negli ultimi decenni, quando il crollo del sistema socialista e comunista ha portato al disgelo dei rapporti tra le due nazioni. Se é vero che, come vedremo nel prossimo capitolo, i Giuliani hanno un gran bisogno di storia e di condividere le memorie in modo obiettivo e che grandi passi sono stati fatti in questa direzione l‟accettazione dei risultati di questa condivisione non é sempre scontata. 216 Un esempio é quello offerto dall‟accoglienza ricevuta alla pubblicazione del Rapporto della Commissione Italo-Slovena. Alla fine degli anni '80, quando la morte di Tito (1981) aveva ormai segnato il quasi completo disgelo nei rapporti tra Italia e Jugoslavia, la necessità di fare luce sui fatti delle foibe divenne richiesta politica. Se la destra chiedeva l‟istituzione di una Commissione parlamentare d‟inchiesta, il governo italiano proponeva invece la creazione di una commissione bilaterale tra governo italiano e sloveno e governo italiano e croato. Mentre la collaborazione con Zagabria non fu mai realizzata, nel 1993 venne istituita dal ministero degli affari esteri di Italia e Slovenia una Commissione culturale mista Italo- Slovena, si pone con l‟intento di fornire una versione ufficiale e condivisa tra gli storici italiani e sloveni che ne hanno preso parte non solo dei fatti delle foibe, ma di tutte le contrapposizioni che per un secolo hanno diviso i due popoli172. Il documento-una ventina di pagine- é stato pubblicato nel 2001173. Tuttavia, come racconta questa persona, membro dell‟Associazione Concordia et Pax e dell‟ICM, il documento non venne mai accettato all‟unanimità: R: La storia… ma vede pur con questa questione delle foibe… Bisogna intanto incominciare ad ammettere le colpe per ogni parte che siano, e comunque accettare la risoluzione di quelle commissioni di esperti come erano state costituite che già hanno emesso un referto che però non é stato mai accettato, né condiviso. Insomma, i governi parlano ma non vogliono far niente. D: E qual é il problema della commissione italo slovena? Perché non é stato accettato? R: Noi l‟abbiamo pubblicato con l‟ICM, però non l‟hanno mai recepito. D: É l‟amministrazione che non recepisce o la gente? 172 Della commissione facevano parte per l‟Italia Sergio Bartole (sostituito da Giorgio Conetti), Elio Apih (sostituito da Marina Cattaruzza), Angelo Ara, PaolaPagnini, Fulvio Salimbeni, Fulvio Tomizza (sostituito da Raoul Pupo), Lucio Toth e per la Slovenia: Milica Kacin Wohinz,France Dolinar, Boris Gombač (sostituito da Aleksander Vuga), Branco Marušič, Boris Mlakar, Nevenka Troha, Andrej Vovko. 173 Articolo pubblicato da Chiara Sighele il 22 aprile 2008 nella versione online della rivista Osservatorio sui Balcani (http://www.osservatoriobalcani.org/article/articleview/9378/1/384/). 217 R: Mah, la gente sa e non sa, ma comunque dovrebbe essere il governo a dare l‟imprimatur, a dire questa é la storia comune, punto e basta. Così c‟é un riferimento sicuro, che la gente non può continuare a tirare fuori ognuno le sue. D: Quindi c‟é una debolezza istituzionale? R: Le istituzioni… sì, sì. Per motivi politici, sia da una parte che dall‟altra. C‟é qualcuno che dice che questo rapporto non era proprio onesto, diciamo… C‟é stata una commissione, nominata da due governi, di storici, da una parte che dall‟altra, gli ICP: non erano mica del regime, gli ICP… hanno discusso, hanno concordato, almeno per quello che credo sono riusciti a combinare. D: Ma perché qualcuno non accetta questo secondo lei? R: Perché c‟é….perché bisogna sempre arrivare a un compromesso per arrivare a un rapporto, quindi evidentemente non conviene a qualcuno di accettare certe posizioni (b_60 daf 4‟27”). La mia permanenza a Gorizia ha coinciso con gli ultimi mesi di amministrazione di Vittorio Brancati, sindaco del centrosinistra. La sua amministrazione é stata caratterizzata dall‟ingesso della Slovena in Europa, dall‟applicazione della legge sul bilinguismo a Gorizia e dal‟intensificarsi delle relazioni culturali tra una parte e l‟altra del confine. Egli ha intrattenuto rapporti cordiali con il sindaco di Nova Gorica, Mirko Brulc, spesso tradendo molta simpatia per l‟ambito sloveno. Durante il suo mandato poco o nulla é stato invece fatto nei settori che danno migliore visibità alla città. Non sono state intraprese opere pubbliche e non si sono risolti vecchi e nuovi problemi, come gli schiamazzi notturni e i liquami della Livarna. Nell‟ultimo periodo della sua amministrazione, infine, é scoppiato lo scandalo delle multe ai semafori. Un errore di taratura da parte della ditta appaltata per il controllo automatico della velocità agli incroci faceva rilevare l‟infrazione non appena il verde diventava giallo, causando così l‟erogazione di un numero elevatissimo di multe immeritate e l‟indignazione dei cittadini. Durante la campagna elettorale la destra, cavalcando il malcontento generale dei Goriziani, oltre ad insistere sulle multe, ha evidenziato l‟eccessiva disponibilità del sindaco nei confronti della Slovenia, l‟inutilità dei “balletti alla transalpina” e l‟eccessivo bilinguismo. La maggioranza dei Goriziani ha bocciato l‟amministrazione di Brancati eleggendo a sindaco 218 Ettore Romoli, candidato di centro destra. Al di là delle multe ai semafori e delle polemiche sugli schiamazzi, sfociate nella guerra dichiarata da Romoli all‟Enigma, ciò che ho riscontrato nel corso delle mie interviste, tenute durante il periodo elettorale, é l‟atteggiamento che la maggior parte dei Goriziani di lingua italiana aveva nei confronti del bilinguismo. Non solo i più nazionalisti, ma anche coloro che si ritengono moderati vivono con fastidio la traduzione in sloveno e in friulano dei discorsi tenuti in italiano. Più che di aperta ostilità nei confronti della lingua slovena, che anzi si vorrebbe studiata maggiormente a scuola, i Goriziani trovano inutili e macchinose le continue traduzioni, dal momento che é diffusa l‟idea che gli Sloveni Goriziani sappiano tutti perfettamente bene l‟italiano: D: E il discorso della lingua? R1: Eh, la lingua, la lingua é un problema perché mentre di là parlano tutti l‟italiano anche per motivi professionali, non é che siamo abili nelle lingue noi italiani… R2: Adesso é un problema con questa storia dello sloveno. Col bilinguismo alla presentazione di un libro ad esempio incominciano a parlare in sloveno, poi in italiano, poi..e facciamo le nove… Non per niente, non perché é fastidioso, ma perché dico… se uno deve parlare in italiano, poi in sloveno, poi tornare in italiano e di nuovo in sloveno si va avanti fino alle nove di sera! [ b_60 dvf uvf: 4‟ 54”] Spesso non si tratta però di un problema di contrapposizione etnica, quanto piuttosto di mancanza di conoscenza reciproca, indicativo della separazione ancora vigente tra i gruppi. Infatti, chi lamenta la scarsa praticità della traduzione, spesso é ancora più critico sull‟utilità del friulano. Il bilinguismo degli Sloveni é generalmente ritenuto totale, mentre invece si ignora che gli appartenenti alla comunità slovena sentono di parlare veramente l‟italiano soltanto durante le scuole superiori o all‟università, quando l‟immersione nella comunità italiana si fa più intensa. Per quanto riguarda l‟uso del friulano nelle traduzioni e nella pubblica amministrazione, esso viene avvertito come inutile dai Friulani stessi, che, a differenza degli Sloveni, non ritengono la lingua un fattore determinante per la loro identità, quanto piuttosto vorrebbero veder riconosciuta una più generica “cultura friulana”: 219 C: E quindi i discorsi appunto del certificato anagrafico in tre lingue e queste cose qua, hanno solo una funzione politica? F2: Certo. C: Non c‟é nessuno che aveva quest‟esigenza forte di avere le cose scritte in friulano? F1: Noi no. non credo. F2: Il friulano é giustamente per mantenere la cultura friulana, ma dal punto di vista pratico non serve a un bel niente, no? (a_102 mvf, 6‟40”) Anche tra i più giovani Italiani la percezione del multilinguismo amministrativo é vissuta come una forzatura: D: Dunque si dovrebbe parlare solo italiano? R: No per l‟amor di dio, si può parlare come si vuole, però secondo me le scritte… lavorando in comune a Lucinico, dove sono tutti Friulani era venuto fuori che serviva la traduzione addirittura in cinque lingue. Friulano, tedesco, italiano, sloveno… quindi „sti cartelli diventano ad un certo punto dei cartelloni pubblicitari! D: E dunque sei contraria anche al friulano? R: Sì, perché secondo me bisogna toglierlo per non dare questo vantaggio anche ad altre persone che vorrebbero vedere scritto anche in cirillico ( b_58 dgi: 16.57). La contrapposizione etnopolitica sta piuttosto in chi confronta ad esempio la situazione dei territori oltreconfine in cui il bilinguismo non viene rispettato, o nella mancanza di applicazione delle leggi di tutela in Istria. Frequenti, ad esempio, sono tra i “nazionalisti” commenti come questo: “Non sono contrario al bilinguismo ma mi spieghi lei perché qua dobbiamo avere tutto in due, tre, ventimila lingue e come passo il confine non c‟é un cartello in italiano” ( b_97 mai). Tutti gli Italiani intervistati, indipendentemente dalla maggiore o minore vicinanza con il friulano o da un maggiore o minore nazionalismo sono invece favorevoli ad apprendere accanto all‟inglese o al tedesco un po‟ di sloveno: 220 D: Ma quindi come si dovrebbe fare per riconoscere lo sloveno come lingua locale? R: Con un insegnamento delle lingue reciproche nelle scuole. É inutile che mi studino francese, mi fanno ridere… A che mi serve il francese? A parte che il francese é una lingua che si impara forse anche meglio andando in Francia... Qui dovrebbero studiare tedesco, sloveno quella roba lì, no? Oltre che l‟inglese che ormai é la lingua. Cioè, le lingue dovrebbero essere una materia primaria delle scuole e invece qui… (b_76 uvf 21‟16‟) Per gli Sloveni, invece, anche tra quelli che si sentono più lontani dalla politica, il bilinguismo amministrativo viene percepito come indispensabile per il riconoscimento della propria identità come paritaria rispetto all‟identità di maggioranza: D: Che importanza ha per lei vedere scritto in sloveno, italiano e friulano sui documenti? R: Fa piacere vedere che la nostra lingua diventi anche qui come in Austria, come in Ungheria, come in Croazia, eccetera che diventi legale, uguale alla lingua della maggioranza e con questo si spera che la maggioranza capisca che c‟é bisogno di sentirsi uguali [c_51 mvs 26‟16”) Per capire come la pensa politicamente sul bilinguismo la maggioranza italiana e la minoranza slovena vorrei proporre in questo “collage” le risposte date da due Goriziani appartenenti a due gruppi diversi, entrambi attivi nella difesa e valorizzazione della propria etnia. Il primo punto toccato, che come vedremo era cruciale soprattutto nell‟immediato dopoguerra, riguarda l‟effettiva presenza slovena sul territorio goriziano: I: (...) Nel 1947, quando hanno costituito la zona A e la zona B hanno dettato delle regole che erano ben precise sul bilinguismo. Dove c‟era una minoranza superiore al 25%, lì doveva esserci bilinguismo. Il bilinguismo é stato messo in Istria in diversi paesi anche al di fuori della zona B proprio perché c‟era più del 25% degli Italiani. Poi dal ‟47 in poi questo 25% di italiani é sparito perché il Comunismo ha fatto sì che noi ce ne andassimo (...). Le regole del bilinguismo nascono dalle normative. A Gorizia il 25 % di sloveni non c‟e mai stato e sta di fatto che gli Sloveni non hanno mai voluto farsi contare proprio per evitare questo tipo di discorso. Questo non significa che una cultura valga solamente se tu hai il 221 25% o se non ce l‟hai, questo é chiaro, però loro hanno sempre avuto tutto quello che potevano avere, come se ci fosse tra virgolette un vero bilinguismo, nel senso che hanno avuto le scuole, hanno avuto gli asili, hanno avuto tutto. L‟unica cosa che loro hanno cercato in tutti i modi di avere é proprio questo discorso del bilinguismo, dove la maggioranza goriziana non ha mai accettato di concederglielo, perché esiste anche un grosso problema economico” S: Ai numeri si può arrivare anche senza censimenti. Noi siamo stati i primi a rifiutare il censimento (9.32) per questo retaggio storico, per cui se per me intellettuale con due lauree, nato da genitori sloveni, é facile scrivere in una tabella statistica “io sono sloveno”, per la massaia pensionata di 65 anni con la scuola elementare non lo é. Lei si chiede perché lo fanno perché porta il ricordo dell‟olio di ricino, porta il ricordo dei cartellini con cui c‟é scritto qui si parla solo italiano, porta il ricordo del fatto che qua le scuole slovene sono state chiuse (...). Siccome poi la legge di tutela é stata votata solo sei anni fa, essere sloveno ti metteva sempre in allarme. Non si può dire che sloveni sono solo quelli che frequentano il Kulturni Dom o il Bratuž (...). Ci sono delle modalità con cui ricavare il numero: per esempio la popolazione scolastica (...). Poi ci sono le statistiche del tempo dell‟Austria. Dopo la prima guerra mondiale c‟é stato un esodo di circa 100 mila sloveni…perché si parla solo di esodo dell‟Istria? Quindi, chi sa fare le statistiche può fare dei calcoli. Inoltre, venti anni fa al ministero degli interni c‟era il dato molto ben preciso di 83.000 sloveni presenti in Italia. Questi numeri derivano dalle stazioni dei carabinieri perche il territorio era controllato. Se gli Sloveni hanno dunque avuto scuole ed asili sloveni, se gli Sloveni parlano perfettamente l‟italiano e se il bi/trilinguismo é solo una perdita di tempo, perché la minoranza insiste? É davvero solo una questione politica? S: [Il bilinguismo] ha un significato fondamentale per l‟identità. Per i friulani, ad esempio, la lingua é “il fogolar”, e dunque non é solo una lingua. Se una lingua non é percepita ed 222 affermata pubblicamente, si compie un passo fondamentale verso l‟assimilazione. Un bambino sloveno che cresce con un input continuo all‟italiano (...) avverte che lo sloveno é una lingua di secondo o terzo grado (...). Succede che anche la mamma assorbe quest‟ informazione e allora succede che la mamma in casa parla lo sloveno, usa lo sloveno. Il pomeriggio vanno a fare le compere. Usciti dal portone, sul marciapiede la mamma cambia registro e inizia a parlare l‟italiano. Il bambino non fa una riflessione, ma assorbe questo fatto e quindi c‟é questa continua pressione attiva e ben cosciente delle istituzioni (...). Anche adesso, a cinquant‟ anni dal Fascismo c‟e quella passiva: ma sì, tanto tutti capiscono l‟italiano, perché dovremmo tradurre tutto? Se la cultura mista é il fiore all‟occhiello della cultura goriziana, spiegatemelo voi per merito di chi se non di coloro che comunque, nonostante questo ragionamento e anche nonostante questa pratica hanno continuato a portare questa parte di ricchezza e non la ricchezza in assoluto. Adesso che i rapporti si sono intensificati, adesso che la situazione sociale é più tranquilla, dopo anni in cui ci veniva detto che eravamo chiusi, adesso che ci siamo aperti ci sentiamo dire “che senso ha?” e allora siete voi a ghettizzarci, a parlare lo sloveno al Kulturni Dom, o al Bratuž, dove si creano queste nicchie di socializzazione. Dove ci socializziamo in lingua slovena, se ci avete convinto ad integrarci nelle attività? [c87 das 26‟15”]. Se dunque una scritta bilingue ha molto significato per lo sloveno, anche l‟italiano più nazionalista, percependo l‟importanza di tale lingua negli scambi commerciali, non é affatto contrario allo studio dello sloveno in una zona di confine: I: Io ho insegnato e quando insegnavo chiedevo che a scuola venisse insegnato il serbo croato. Quella volta c‟ era ancora la Jugoslavia e la lingua parlata era il serbo-croato. Come uno che sta al confine con l‟Austria é bene che sappia il tedesco, uno che sta al confine con la Francia é bene che sappia il francese, così uno che sta qua é bene che sappia lo sloveno. Io dicevo, ragazzi, abbiamo difficoltà a dare lavoro ai nostri figli, ma se uno sa lo sloveno viene preso anche dal fascista che ha il negozio in centro, perché anche il fascista sta attento a queste cose. Siccome noi non sappiamo lo sloveno, é chiaro che un 223 commerciante prende uno della minoranza. Questo significa che non facciamo nient‟altro che arricchire una minoranza che é già ricca di per se stessa perché é chiaro che come fanno gli ebrei, che si aiutano tra di loro, i gruppi di meridionali che si trovano, sono più contenti se riescono a gestire le cose tra di loro. L‟import export nel nostro territorio era gestito per il '95% dalla minoranza slovena. L‟import export e il trasporto, queste erano le due forze economiche realmente importanti nel nostro territorio e sono state gestite da loro, con tutto quello che comporta (...). Noi dobbiamo essere aperti perché la cultura dice che dobbiamo essere aperti, ma se non vuoi farlo per cultura, fallo per economia (18.41). Perché allora ancora oggi lo sloveno non viene insegnato nelle scuole italiane? Se però, come vedremo nel prossimo capitolo, le persone che decidono di mandare i propri figli nelle scuole slovene sono sempre più numerosi, specialmente tra gli Italiani che non hanno una precisa connotazione ideologica o che si riconoscono nella sinistra, in molti escludono in partenza l‟idea, temendo non tanto la perdita di contatti con l‟ambiente di provenienza, quanto piuttosto le difficoltà di inserimento che il proprio figlio/a si troverebbe ad affrontare, essendo entrambi i genitori italiani incapaci di parlare lo sloveno. Tra le persone intervistate ho notato che un numero maggiore di italiani dichiarava tra le proprie amicizie persone della minoranza slovena o sloveni di oltreconfine, mentre invece gli appartenenti alla comunità slovena di Gorizia tendono in prevalenza ancora ad avere relazioni più profonde con persone del proprio gruppo. Le ragioni di tale “chiusura” risiedono nei condizionamenti ancora forti che scegliere un percorso o l‟altro ha per una famiglia. Siccome a scegliere le scuole slovene sono ancora essenzialmente le coppie in cui entrambi i genitori sono sloveni, e le ragioni di tale scelta sono, come abbiamo visto, determinate dalla volontà di dare ai propri figli un‟identità slovena in ambiente italiano, é facile che le amicizie si formino e nascano essenzialmente in ambiente sloveno, mentre invece le relazioni con i coetanei italiani maturano in epoca più tarda, con la frequenza delle superiori o dell‟università. Gli Italiani che hanno un legame più stretto con persone della comunità slovena di Gorizia molte volte, specie nel caso dei più anziani, conoscono anche lo sloveno perché avevano un genitore o i nonni sloveni. Tra i più giovani, invece, le amicizie sono nate frequentando circoli sportivi e ricreativi e quasi sempre la lingua veicolare é l‟italiano. Interessante é invece notare, ma lo vedremo meglio nel prossimo capitolo, che non vi sono più pregiudizi 224 nell‟assistere ad uno spettacolo o nel partecipare ad un‟attività in luoghi una volta considerati territorio esclusivo di una o dell‟altra cultura, come il Teatro verdi o il Kulturni Dom, o nel partecipare alle attività proposte da uno o dall‟altro circolo culturale, purché svolte in italiano. La minoranza si sente schiacciata tra due diverse identità, costretta ad un ruolo di “ponte” faticoso e difficile da gestire. Nonostante il possesso di una doppia lingua e identità venga percepito generalmente come un vantaggio, tale ruolo costa fatica perché richiede attenzione per entrambe le culture. D: I contatti tra Slovenia e minoranza slovena a Gorizia, vi sentite parte della Slovenia e in che misura? R: Siamo sempre là, si partecipa perché quando uno ha voglia di partecipare va e partecipa, ma purtroppo non c‟e neanche da quell‟altra parte un fortissimo contatto. Siamo sempre stati sballottati da quel punto di vista: per noi é normale aprirci da una parte e dall‟altra, ma non é che ci sono grosse mani tese per tante cose, neanche da parte della Slovenia (c_53_1 mgs 11‟ 01”). 225 3.5 Conclusioni del capitolo terzo Una delle conseguenze del Fascismo fu, secondo Alojz Rebula, la scristianizzazione delle zone slovene del confine orientale (Rebula in AA.VV., 1982:227). Attaccando l‟elemento etnico, il Fascismo colpì l‟elemento religioso, fino a quel momento strettamente legato all‟etnia. É da questo momento, dunque, specie a Trieste e nelle zone più intensamente colpite dalla persecuzione fascista, che prende maggiormente piede nella componente slovena del confine, un‟identità nazionale laica, politicamente legata al panslavismo socialista e disgiunta dal legame col territorio che chiesa asburgica e religione cattolica avevano costruito. Parimenti, é solo in seguito alla prima guerra mondiale che i Friulani iniziano a percepire in modo più netto la loro vicinanza con l‟elemento italiano e il distacco col mondo slavo. Tale percezione, oltre che dalla comune eredità aquileiese, che per i Friulani fu soprattutto patriarcale ed ecclesiale e per gli Italiani legata ai fasti della romanità, venne favorita dalla politica fascista, che, tollerò in misura maggiore l‟uso della lingua friulana, ritenendola latina, di quella slava. L‟identità nazionale, immaginata e negoziata, si fonda anche sulla memoria. Se fino alla fine dell‟impero asburgico Italiani, Tedeschi, Sloveni e Friulani della Venezia Giulia avevano una memoria condivisa, all‟indomani della nascita del confine la popolazione si trovava a dover fare i conti con nuove, tragiche memorie che contrapponevano Italiani e Sloveni. Se il risultato più duraturo della dominazione fascista sugli Sloveni fu, secondo il rapporto della commissione mista ... quello di consolidare, agli occhi degli Sloveni, l'equivalenza fra Italia e Fascismo e di condurre la maggior parte degli Sloveni (vi furono infatti alcune frange che aderirono al Fascismo) al rifiuto di quasi tutto ciò che appariva italiano (2001:7). Quelli che nella Venezia Giulia si sentivano più fortemente italiani ...considerarono l'occupazione jugoslava come il momento più buio della loro storia, anche perché essa si accompagnò nella zona di Trieste, nel Goriziano e nel Capodistriano ad un‟ondata di violenza che trovò espressione nell'arresto di molte migliaia di persone, 226 parte delle quali venne in più riprese rilasciata - in larga maggioranza Italiani, ma anche Sloveni contrari al progetto politico comunista jugoslavo ... (2001:12). La volontà popolare e le diplomazie resero Gorizia italiana, anche se, come abbiamo visto, quest‟ italianità non era affatto scontata per Tito, per gli alleati e forse nemmeno per lo stesso Stato italiano che, come abbiamo visto, mantenne un atteggiamento prudente durante tutta la trattativa. La Venezia Giulia del dopoguerra, mutilata dell‟Istria e della Dalmazia, era ben diversa da quella sognata dagli Irredentisti e dai fascisti. L‟incertezza dei confini, la minaccia di esser ceduti alla Jugoslavia e le ferite taciute pesavano come macigni sulla parte italiana, costituita non più da un‟elite intellettuale, ma da una maggioranza variamente composita, in cui si registrava e si registra una forte presenza di esuli istriani: “.. L‟italianità di Gorizia é fatta da un sacco di persone che stanno a Gorizia e che magari sono a Gorizia soltanto da due o da tre generazioni, perché Gorizia… mi piacerebbe avere un calcolo esatto, sapere quanti sono i veri Goriziani, quelli che sono qui da secoli e quanti invece sono quelli acquisiti da Gorizia. Possiamo dire che a Gorizia ci sono almeno 15 mila esuli, figli di esuli, se ci guardiamo attorno abbiamo per esempio associazioni di meridionali, di sardi, campani, pugliesi, marchigiani, abruzzesi, a bizzeffe, quindi contiamo quanti sono, contiamo quanti sono loro e vediamo qual é il tessuto di questa città, ma ed é chiaro che il discorso dell‟italianità vien fuori perché noi qui abbiamo avuto tanti carabinieri che venivano dal meridione, tanti soldati che venivano da tute le parti, abbiamo avuto l‟esilio istriano dalmata” (a_62 imv). Moltissimi tra gli Italiani presenti a Gorizia, dunque, sono stati portati a vivere in questa città da ragioni diverse. Accanto agli esuli istriani e ai soldati chiamati a presidiare il confine vi erano le famiglie ormai Goriziane di chi era arrivato prima, durante la grande guerra per combattere l‟Austria o durante il Fascismo per lavorare, come i burocrati gli immigrati veneti. Se gli Italiani appena giunti in Friuli dovevano la loro identità nazionale a un‟esperienza maturata in un contesto mono nazionale, chi aveva vissuto il Fascismo e l‟invasione titina aveva sperimentato la labilità dei confini e al caducità delle vittorie. Infine, c‟erano quelli che avevano dovuto scegliere da che parte stare, come gli esuli istriani o alcuni Goriziani che nell‟albero genealogico avevano i nonni o un genitore sloveno, e che per la loro scelta avevano pagato con la vita o, se sopravvissuti, con la distruzione della famiglia. Per molte di queste persone il nazionalismo divenne 227 l‟ambito politico e sociale nel quale integrare le memorie e rafforzare il proprio senso di appartenenza di gruppo in difesa e contrapposizione al gruppo ritenuto responsabile, e cioè gli Jugoslavi o, in campo politico, i “comunisti”. Gli Sloveni presenti in città, invece, appaiono essere oggi un gruppo più omogeneo. Le antiche differenze tra bianchi e rossi, complice la secolarizazione, non sono più tanto evidenti nella Gorizia contemporanea, quanto piuttosto lo é la consapevolezza per tutti di appartenere a un gruppo distinto dal gruppo dominante: “Le nazioni non distinguono la cittadinanza dalla nazionalità, e quindi anche sulle carte d‟identità é scritto nazionalità, non cittadinanza e questo é sbagliato. La cittadinanza: é chiaro siamo cittadini di uno stato, dopo la seconda guerra mondiale cittadini leali, mentre prima della seconda guerra mondiale siamo stati costretti ad operare contro lo stato in forme anche terroristiche (15.54) (...) con la particolarità di essere di un‟altra nazionalità. La parola nazionalità non va intesa come stato, ma nel senso di cultura, di lingua, di tradizione diversa. Una volta si usava il termine allogeno, ma non era corretto. Noi siamo sempre stati qua (...). Noi non vogliamo essere assimilati, né linguisticamente né culturalmente. Si sente spesso dire che la cultura goriziana é la stessa, ma io metto sempre i puntini sulle “i”: la cultura goriziana „ tale perché ha vari apporti, ma se tu mi neghi di potare il mio apporto. Se io devo vedere “Caronte bianco di antico pelo”, e me lo immagino, e me lo vedo, anche tu devi imparare il significato del Genio delle Acque, il Povodni Moz, che cosa é e che cosa significa nel mio immaginario da bambino. Questo significa essere di nazionalità slovena, portarsi dentro il Povodni Moz e portarsi dentro il territorio (20.35). Tutti hanno un rapporto con la montagna, ma lo vivono in diverso modo. Ecco perché a Gorizia ci sono due C.A.I. A noi la prima guerra mondiale ci ha portato danno e dunque non possiamo certo comprenderne l‟epicità. La montagna la viviamo con i nostri boschi, con i nostri folletti. Una cultura differente significa avere un‟altra tradizione, un‟altra ricchezza” (c_39b mvs). Chi si riconosce come cattolico e vive a fondo la partecipazione alla vita parrocchiale e chi invece preferisce dedicare il tempo libero ad attività più “laiche” e non ha alcun contatto con la chiesa, specie tra i 228 giovani, si frequenta e si conosce. L‟appartenenza alla minoranza slovena conta più dell‟appartenenza religiosa. Il legame con la propria nazione e lo scontro con la maggioranza italiana viene vissuto soprattutto in ambito culturale e linguistico. Più che di vedere un giorno Gorizia slovena, agli Sloveni di Gorizia importa che venga loro garantita la possibilità di studiare, parlare, vivere e lavorare nella loro lingua. Abbandonate le rivendicazioni nazionali, gli Sloveni Goriziani vorrebbero che la maggioranza italiana facesse maggiori sforzi per cercare di conoscere la loro cultura, lingua e letteratura. Nell‟atteggiamento dei due gruppi da me rilevato nei confronti della storia, entrambi i gruppi ritengono importante raccontare quanto successo. Mentre però da parte slovena si tende a guardare a una realtà transnazionale ed europea piuttosto che al passato, da parte italiana sono ancora vive e presenti le rivendicazioni nazionali. Se gli Italiani più nazionalisti complessivamente tendono a raccontare in maniera dettagliata ai propri figli quanto successo, insistendo sul carattere etnico delle aggressioni subite, gli Sloveni si dividono in coloro che vedono le aggressioni titine come conseguenza diretta del Fascismo e in chi invece giudica entrambi i momenti semplicemente come “fatti di guerra” 174, Tale atteggiamento é dovuto al silenzio imposto nel dopoguerra nei confronti dei fatti del '43-'45, ma, se consideriamo che il silenzio é calato anche sui crimini dell‟assimilazione fascista, sulle deportazioni avvenute indipendentemente dall‟adesione alla politica razziale del Nazismo, comprendiamo come la contemporanea politica della destra italiana abbia oggi una responsabilità precisa nella rielaborazione delle memorie. Se durante il dopoguerra il silenzio sui fatti del '43-'45 é convenuto, oltre che agli americani e alla democrazia cristiana, anche alla sinistra, che nel ricostruire l‟idea di identità nazionale fondandola sui valori dell‟Antifascismo ha insistito sulla lealtà dei partigiani italiani nei confronti della Patria, tacendo le divisioni interne ai partigiani stesse, oggi a conti fatti questo silenzio risulta vantaggioso anche per la destra, che grida al genocidio perpetrato dagli Slavi e dai comunisti ai danni degli Italiani e tace le vittime mietute tra gli Sloveni bianchi e tra gli stessi partigiani italiani che si erano opposti ai nazionalisti titini. Inoltre, la mancanza di chiarezza storiografica, al di là dell‟effettiva possibilità di determinare il numero 174 La volontà di considerare quanto successo frutto di un passato che non deve tornare, lo vedremo nel prossimo capitolo, non é solo degli Sloveni, ma anche di buona parte della popolazione goriziana contemporanea. Il bisogno di conoscere la storia attraversa un po‟ tutte le fasce di popolazione e i gruppi di età. 229 esatto delle vittime a causa dell‟esistenza o meno di elenchi e liste, ha facilitato ulteriori strumentalizzazioni. L‟incertezza oggettiva sul numero delle vittime, dovuta in parte alle reticenze da parte dei Paesi un tempo soggetti alla Jugoslavia a consegnare liste e documenti, in parte all‟inesistenza dei documenti stessi costituisce un ulteriore motivo di contrapposizione politica e nazionale. Nonostante i passi in avanti compiuti dalla storiografia congiunta di Italiani e Sloveni che ha prodotto un documento condiviso dai due paesi e nonostante il riconoscimento della Giornata della Memoria, una parte degli Italiani non riconosce né accetta questi passi, ritenendoli insufficienti. Dall‟altra parte, come abbiamo visto nell‟esempio della Croazia di Mesic, sono ancora vive le contrapposizioni ideologiche. Una spiegazione può essere dovuta secondo me al peso che queste memorie hanno acquisito nel processo di rielaborazione e costruzione del sentimento nazionale nel dopoguerra nella politica: l‟offesa subita dagli Italiani sul confine orientale é diventata imprescindibile attributo dell‟identità nazionale stessa, cristallizzandosi ed assumendo i tratti del mito in contrapposizione al contemporaneo mito partigiano, che invece si é diffuso nel pensiero politico della sinistra e nei Paesi della ex Jugoslavia. Se per la destra italiana le foibe e l‟esodo furono responsabilità esclusiva della politica etno nazionalista di Tito, per gli Sloveni e per la sinistra italiana questi avvenimenti furono conseguenza della politica di assimilazione subita dalla Venezia Giulia durante il ventennio fascista. Un diverso atteggiamento tra Italiani e Sloveni nei confronti delle cerimonie di rievocazione storica si riscontra tra i più giovani. Mentre i ragazzi sloveni partecipano assiduamente e attivamente alle cerimonie collettive di commemorazione storica e culturale ed hanno ben presente il significato degli avvenimenti e delle date ricordate (il 25 Aprile nei vari quartieri o la Giornata della Cultura Slovena) attribuendo ad esse un forte valore identitario e formativo, i ragazzi italiani più coinvolti nella difesa della propria identità nazionale sono più presenti ai comizi politici che alle cerimonie rievocative (Giornata del Ricordo) e non sempre sanno perché una ricorrenza é importante per il loro gruppo. Essi attribuiscono più importanza alla partecipazione attiva alla vita politica che alle manifestazioni pubbliche di rievocazione storica. Nel prossimo capitolo vedremo come invece l‟interesse trasversale per la storia laddove vengono trovate nuove modalità di trasmissione diventi anche transgenerazionale e costituisca a Gorizia un terreno di incontro e di scambio tra i gruppi. 230 Nel contempo, nuovi nazionalismi si intuiscono. Tra i giovani italiani di destra rimane un atteggiamento di diffidenza nei confronti degli Sloveni. Tale atteggiamento, se in parte giustificato dalla mancanza di memoria storica, dalla cancellazione della memoria collettiva di episodi quali le foibe e l‟esodo istriano, dall‟altro é legata ad esperienze negative vissute e reinterpretate in chiave nazionale. Da parte degli Sloveni di Gorizia il nazionalismo si é espresso e per certi aspetti continua oggi ad esprimersi soprattutto attraverso la resistenza attiva all‟assimilazione tramite l‟attaccamento alla propria cultura e lingua e alla trasmissione del senso di appartenenza ad esse ai propri figli. Chi si sente sloveno iscrive i propri figli alle scuole slovene e fa loro frequentare prevalentemente attività extrascolastiche all‟interno della minoranza, nella convinzione che comunque essi assorbiranno la cultura italiana. Si nota invece una certa difficoltà da parte di gruppi ed associazioni a svolgere attività comuni. Le motivazioni addotte sono di natura organizzativa (difficile e costoso, soprattutto per quanto riguarda i problemi di lingua) ma anche da un‟effettiva mancanza di interesse (finalità diverse, gli Sloveni fanno molte cose allo scopo di promuovere la loro cultura, hanno già le loro associazioni, ecc.). Se tutti o quasi gli intervistati ritengono che sarebbe giusto e sacrosanto imparare almeno un minimo della lingua del vicino, chi per ragioni economiche, chi per ragioni culturali e di vicinanza, pochissimi iscrivono i loro figli alle scuole slovene o si iscrivono ai corsi di sloveno. Anche nella pubblica amministrazione, quando si tratta di dover scegliere di frequentare un corso in una lingua locale la scelta cade sul friulano, considerato più semplice per un italiano, anziché sullo sloveno. Le motivazioni dichiarate di tale scelta sono di ordine pratico, piuttosto che etnopolitico (“é una lingua difficile”), ma sorprende che siano gli Italiani immigrati a Gorizia piuttosto che i locali a scegliere di iscrivere i propri figli nelle scuole slovene. La diffidenza nei confronti degli Sloveni da parte dei nazionalisti italiani oggi non si esprime più in un boicottaggio delle frequentazioni oltre confine (se in alcuni casi già durante la guerra fredda per chi vi era abituato le vacanze in Croazia o a Loqua sono proseguite nonostante il regime socialista, i nipoti di chi ha vissuto direttamente i fatti del '45, pur condividendo gli stereotipi dei genitori, non ha alcun problema ad attraversare il confine) o in un atteggiamento di rifiuto nei confronti della lingua slovena (soprattutto negli ultimi anni molti Italiani si sono resi conto dell‟importanza dello sloveno per il commercio, anche se di fatto sono in pochi a studiarlo), ma piuttosto nella freddezza di una politica di buon vicinato in cui si prediligono le relazioni di tipo economico agli scambi culturali. La Slovenia, insomma, dai più nazionalisti 231 non é considerata una nazione “sorella”, ma, al pari delle altre nazioni europee, semplicemente uno Stato con cui si deve collaborare. Analogamente, gli Sloveni della minoranza non sono più oggetto di discriminazione. Se é scomparsa la paura per l‟invasione che magari sopravvive solo negli anziani, si incomincia piuttosto a temere la sempre maggiore presenza degli Sloveni nella vita culturale goriziana, frutto come vedremo nel prossimo capitolo delle mutate condizioni storico politiche e nella volontà di collaborare che stanno portando, nel caso di Gorizia, a una de-assimilazione. Se l‟utilità della conoscenza della lingua slovena per il commercio e le relazioni tra i due paesi é riconosciuta e dunque la lingua slovena di per sé non é più un tabù, il rifiuto del bilinguismo ufficiale o per lo meno la minimizzazione della sua importanza sono i nuovi ambiti in cui si manifesta la tensione politica ed etnica tra diversi nazionalismi. Il bilinguismo, infatti, é considerato dagli Sloveni una conquista e un segno importante di riconoscimento della loro identità da parte della maggioranza, mentre invece la maggior parte dei Goriziani di lingua italiana e friulana lo considerano un‟inutile burocratizzazione. Nel prossimo capitolo vedremo come in realtà gli aspetti negativi dei sentimenti di appartenenza nazionale a Gorizia non siano affatto generalizzabili ed assoluti, ma costituiscano piuttosto l‟antitesi di un processo dialettico che ha portato a una buona mediazione tra le culture, nella riscoperta di una comune identità transnazionale. A Gorizia negli ultimi trent‟anni si é infatti sviluppata, se non una volontà di interazione tra i due gruppi, per lo meno l‟intenzione a una maggior conoscenza e collaborazione, pur restando ferma l‟esigenza di mantenere i propri ambiti identitari distinti. 4. VERSO L’OGGI, BREZ MEJA Terra di popoli. Gorizia antica, Gorizia nuova, amore e riparazione, una cordella di confine che non si vede e che trapassa la carne, una terra sradicata dalla ragione per cui è nata. Laggiù in fondo, dalle parti di Merna, si sono spartiti anche i morti del cimitero...(Celso Macor). Raccontare come nazionalismi e localismi sono stati vissuti a Gorizia nei decenni successivi alla creazione del confine per giungere a comprendere l‟oggi é impossibile se non ci si rivolge al passato. I due capitoli precedenti hanno chiarito come i Goriziani hanno vissuto la loro territorialità in relazione al transnazionalismo mitteleuropeo e ai nazionalismi emersi dalle due guerre. In questo capitolo vedremo come l‟identità locale si sia arricchita anche dell‟identità di confine. I confini come i territori, lo abbiamo visto nell‟introduzione, sono creazioni umane, invenzioni della geopolitica, e ci vuole un certo tempo prima che essi diventino parte della coscienza dei gruppi. I molteplici significati che sono stati dati alla presenza del confine a Gorizia da parte dei suoi abitanti costituiscono un parametro per misurare come appartenenza locale e nazionale si intreccino nell‟identità dei Goriziani senza necessariamente escludersi. Il fatto di dover convivere lungo un confine, infatti, se da un lato, ha consentito per decenni di escludere potenziali nemici e scongiurare i pericoli dell‟invasione, dall‟altro ha rivelato ai Goriziani l‟innaturalità di tale separazione, in quanto i rapporti tra persone e luoghi e tra persone e persone hanno radici ben più profonde dei nazionalismi. L‟esempio già incontrato del santuario di Monte Santo, ma anche gli abbracci al cimitero di Merna durante la festa di Ognissanti sono indicativi di un localismo che, piuttosto che contrapporsi ai nazionalismi, li subordina a quello che da parte di alcuni intervistati verrà definito come “buonsenso”. Gorizia, infatti, come abbiamo visto, prima del 1947 “non é mai stata, nel corso della sua storia, se escludiamo il periodo napoleonico una città di confine” se per confine si intende 232 233 “quella linea o fascia che circoscrive un oggetto”, ma piuttosto “una città centrale”, un centro di riferimento economico e culturale tra Austria ed Adriatico e sarà proprio la cultura negli anni '60 a restituire alla città, mutilata del suo oriente, un‟anima (Strassoldo 1979:152). In quest‟ultimo capitolo si noterà come il confine abbia stimolato nel primo dopoguerra i tentativi di riallacciare i rapporti perduti e come invece, paradossalmente, la scomparsa del confine abbia portato a una perdita di interesse per il problema, specie nelle nuove generazioni che, almeno a prima vista, sembrano vivere una realtà globale piuttosto che nazionale o locale. Attraverso l‟analisi dei rapporti tra Sloveni Goriziani e Slovenia si vedrà come la minoranza, che più delle altre componenti aveva risentito il distacco con i territori alloglotti, da un lato svolgerà un ruolo di primo piano nella mediazione delle due realtà nazionali, dall‟altro acquisterà progressivamente caratteristiche proprie che l‟hanno resa “altro” sia rispetto ai connazionali naturali che ai connazionali acquisiti. Infine, se come abbiamo visto nel capitolo precedente, in alcuni giovani stanno rinascendo le contrapposizioni nazionali, dall‟altro si intravedono nuovi slanci ed aperture. La città viene oggi vissuta totalmente dai suoi abitanti, non ci sono più zone precluse agli uni o agli altri e, laddove vi sia un interesse a collaborare si sta insieme senza paura. La presenza delle Università apre nuove sfide ad una città che per decenni é stata immobile e anche in questo ambito aperture e chiusure si intrecciano nelle risposte raccolte. Più che i nazionalismi, a ben guardare, oggi contano le differenze generazionali e le chiusure, più che tra Sloveni ed Italiani, vengono percepite tra vecchia e nuova generazione. 234 4.1 La nascita della Regione Friuli Venezia Giulia La nascita del confine nel 1947 ha fatto del Friuli Venezia Giulia e della città di Trieste una zona unica all‟interno del territorio italiano, diversa anche dalla regione che troppo a lungo le é stata considerata gemella. Il Trentino Alto Adige, infatti, ha un‟economia e un territorio montano e, come abbiamo visto nell‟introduzione, la divisione etnica appare netta e ben delineata. Inoltre, per quamto riguarda il Trentino, i rapporti con lo Stato confinante, la Germania, sono proseguiti e si sono rinsaldati durante il dopoguerra. In Friuli, invece, come scrisse Claudio Magris in occasione dell‟ingresso della Slovenia nel trattato di Schengen, ad impedire di bersi un bicchiere di vino a Sezana o Opicina “era, un tempo, la Cortina di Ferro, la grande muraglia che tagliava la terra in due e poneva Trieste, pur dimenticato cul-de sac dell‟Adriatico, in qualche modo al centro del mondo, sulla linea del fuoco in cui si fronteggiavano e minacciavano di scontrarsi Oriente ed Occidente” (il Piccolo, 20 dicembre 2007, prima pagina). Dunque é anche a questo scontro ideologico che bisogna guardare per comprendere i meccanismi politici che hanno guidato per decenni i rapporti tra le due nazioni, l‟Italia e la Slovenia. Contemporaneamente non va dimenticata la divisione tra le due diverse concezioni politiche presenti in regione cui si é accennato alla fine del secondo capitolo, e cioè l‟influenza del pensiero economico mitteleuropeo e il ruolo immaginato per l‟Austria per il Porto di Trieste e la dominazione aristocratica della Repubblica di Venezia nel Friuli occidentale. Otello Bosari nella sua interessante analisi sullo sviluppo della regione in Friuli Venezia Giulia ripercorre le tappe fondamentali del percorso di creazione dell‟entità regionale evidenziando come le differenze tra Friuli e Venezia Giulia non siano solo di natura economica ma, forse in misura ancora maggiore, culturale e come queste differenze siano state rappresentate e vissute dai diversi partiti politici. Nel processo di creazione della Regione Friuli Venezia Giulia egli individua tre fasi: una identitaria, in cui la regione é stata espressione dell‟identità friulana, una fase legata alle conseguenze del Memorandum di Londra, in cui a prendere il sopravvento é stata soprattutto la questione triestina e confinaria e le problematiche relative allo sviluppo economico e sociale (Bosari 2004:89). 235 Sin dalla nascita del Regno d‟Italia l‟autore mette in evidenza come più che il federalismo regionalista prevalesse sul territorio italiano una concezione provincialista dello Stato, in cui il processo di regionalizzazione dovesse avvenire per gradi, a partire dalle riforme amministrative e sociali del potere centralizzato del re e dello Stato. Tale visione era particolarmente diffusa soprattutto nel Veneto e in Friuli, dove la “possidenza”, come la chiama Bosari, continuava a ruotare attorno alla nobiltà fondiaria, poco disposta a concedere uno sviluppo della democrazia a favore dei ceti popolari (18-19). Le prime rivendicazioni di riforma agraria avvengono in Friuli a cavallo tra „800 e „900 per opera del movimento agricolo e per iniziativa delle Casse Rurali. Si tratta tuttavia di movimenti moderati, che non avvertono l‟importanza di un‟autonomia e decentramento amministrativo in senso regionale, quanto piuttosto sono espressione di localismo e municipalismo, spingendo affinché le riforme avvengano a partire dallo Stato centrale (22). Anche nella Venezia Giulia vi era un‟analoga concezione centralista, nel senso che ci si aspettava che le riforme avvenissero a partire dal governo centrale, fosse esso la monarchia asburgica o italiana. Tuttavia, a differenza del Friuli, maggiore era la consapevolezza dell‟autonomia locale di cui godevano le Provincie. Infatti anche sotto l‟Austria erano state mantenute le vecchie divisioni feudali e tale frantumazione dell‟impero aveva il suo fulcro nel governo locale. Se però questo ha portato in Trentino allo sviluppo dei vari movimenti di particolarismo regionale che puntarono al secessionismo sin dalla fine dell‟impero asburgico, in Friuli, pur venendo richiesta sin dal 1918 l‟indipendenza per Trieste e per il Friuli orientale, la spinta autonomista venne inibita, come abbiamo visto, dal peso politico che Udine e Venezia avevano per il governo fascista: Se per il Friuli vale quanto già detto, cioè l‟inesistenza di una tradizione di movimento “regionalista”, per le provincie redente, o meglio, per i territori annessi con la vittoria militare, si può parlare di un‟aspirazione a forme di autogoverno spente sul nascere. (Bosari 2004:28). Le spinte per l‟autonomia riprenderanno nel ‟43 ad opera del C.L.N. in contrapposizione al centralismo fascista. Mentre però socialisti e comunisti spingevano alle rivendicazioni di un‟autonomia regionale e amministrativa, i cattolici premevano per ottenere un esercizio più articolato dell‟attività di governo. Se, a livello ideologico nel 1945 le forze politiche democratiche spingono per la creazione di uno stato regionale in cui le tre nazionalità italiana, slovena e croata abbiano un proprio consiglio regionale, di fatto 236 prevalgono dopo il 1945 le spinte nazionali e statali in senso jugoslavo e italiano. A Gorizia nell‟immediato dopoguerra si fa vivo il rifiuto dell‟idea di regione perché si teme l‟assorbimento della provincia in quella di Udine. Per dare respiro e tranquillità al commercio giuliano con la legge 1438 del 1 novembre 1948 i Comuni di Savogna e Gorizia vengono considerati fino al 1957 “zona franca”, cioè libera da dazi doganali. Tale decisione venne molto discussa perché di fatto favorì un numero limitato di commercianti all‟ingrosso anziché promuovere un vero e proprio sviluppo industriale (Bosari 2004: 37). Sin dal 1946 vengono avviate le discussioni per la realizzazione dell‟autonomia regionale in Friuli e la questione si rivela subito complessa. Il dibattito le due posizioni sinora accennate, quella della sinistra, che immaginava una regione fondata sull‟autogoverno e l‟unità politica con l‟Italia in cui vi fosse un uguale trattamento giuridico, morale ed economico per Italiani, Sloveni e Croati e il rifiuto della zona franca e quella dei popolari, che invece premevano per il distacco del Friuli dal Veneto nel nome di una diversa tradizione culturale (si é già menzionato il mito aquileiese) e per un maggiore peso del cittadino nella partecipazione alla vita politica regionale, si concluse con un nulla di fatto. Infatti nell‟ottobre del 1947 venne approvata dall‟assemblea costituente una norma che rinviava la realizzazione dello stato di autonomia alla regione Friuli Venezia Giulia e che la declassava a regione ordinaria, gettandola per un decennio in una “zona grigia”. Le ragioni di tale prudenza, dovute in parte all‟incertezza politica della sistemazione del confine orientale, starebbero secondo Bosari anche nel freno posto dai centristi alla modifica dei patti agrari e del controllo dei monopoli, nonché alla campagna politica insorta negli anni '50 contro le Regioni a statuto speciale, viste con sospetto come destabilizzanti dal potere centrista in quanto in esse, come avvenuto in Sicilia, potevano avvenire più facilmente alleanze politiche egemonizzate dal PCI (43-44). Dopo il 1948 Udine e Gorizia diventano saldamente democristiane, mentre invece la bassa friulana e il monfalconese sono considerate “zone rosse”. Sia PCI che DC premono per la realizzazione di una riforma agraria, ma la DC era divisa al suo interno da una sinistra che sosteneva i diritti dei braccianti e da una destra che invece difendeva gli interessi dei latifondisti. Negli anni cinquanta, di fronte alla prospettiva di una riforma agraria che prevedesse l‟espropriazione dei loro terreni, molti latifondisti decisero di vendere i propri possedimenti che vennero prontamente acquistati dai contadini che vi investirono i propri risparmi. Il PCI trovò così nel sostegno al mondo rurale per realizzare al più presto una riforma agraria il modo per 237 accelerare la regionalizzazione di fronte ai tentennamenti della DC (Bosari 2004: 52). Se a Gorizia un certo sviluppo stava nascendo grazie alla zona franca, se a Udine le battaglie per la riforma agraria stavano cambiando il mondo rurale, a Pordenone stava nel frattempo nascendo un‟area industriale tessile che la rendeva economicamente e socialmente lontana dalla provincia di Udine a cui era sottoposta. Questo favorì la nascita di un movimento cattolico che premeva per il distacco della parte industriale della destra del Tagliamento dal Friuli e alla creazione di un provincia autonoma i cui i confini avrebbero dovuto corrispondere alla diocesi di Concordia. La provincia di Pordenone si realizzerà soltanto nel 1963. Un discorso a parte merita la situazione di Trieste. Nel Territorio Libero il nerbo della DC era costituito dagli esuli istriano dalmati confluiti in città, mentre invece l‟altopiano carsico era rosso. Trieste non vuole la pura adesione alla regione Friuli Venezia Giulia in quanto non vuole arrendersi di fronte alla prospettiva di inattuabilità dello stato di Territorio Libero, vedendo nell‟autonomia del territorio l‟unica possibilità di sfuggire al decadimento economico. Nel 1954 col Memorandum di Londra viene sancita com‟é noto la spartizione del TLT e spetta al governo italiano farsi carico della situazione economica della città. Vengono così discussi per Trieste dodici provvedimenti straordinari, che vanno dal riconoscimento dei diritti delle minoranze dell‟una e dell‟altra parte dei territori della zona A e B in base al principio della reciprocità a riconoscimenti economici. Inoltre, nello stesso anno viene concesso alla zona A, retrocessa all‟Italia, un commissario generale di governo dotato di poteri straordinari, che fa sperare i Triestini in un‟autonomia. Numerosi sono in questo periodo gli investimenti pubblici miranti a promuovere l‟industrializzazione e si fa strada la questione dell‟avvicinamento della città al mercato nazionale. Trieste, infatti, preclusa dal traffico internazionale dalla guerra fredda, appare isolata anche dal resto d‟Italia, collegata al solo tratto ferroviario Trieste Venezia. Tuttavia, le richieste di Trieste vengono frenate dalle proteste di Udine, che sembra l‟unica a non godere dei privilegi concessi in questo periodo dall‟Italia alla regione. Nel frattempo, infatti, mentre come abbiamo visto a Gorizia la zona franca da respiro all‟economia e Trieste ha ottenuto delle concessioni autonome, nonostante il pordenonese viva una stagione di grande dinamismo industriale, l‟economia udinese é stagnante. Oltre ad essere stata sacrificata alle concessioni statali fatte al resto della regione, la città continua a pagare per le resistenze del vecchio mondo feudale al cambiamento. Rispetto al pordenonese la risposta del mondo politico all‟innovazione é lenta e inadeguata, più preoccupata di richiedere fondi statali che di concedere autonomie. 238 La svolta politica per Trieste avviene nel 1955, anno in cui avvengono dei grossi cambiamenti a livello nazionale e internazionale. Se in Italia la formula centrista della DC incominciava a svelare le debolezze di un sistema che non poteva più prescindere dalle collaborazioni con i partiti di sinistra,n ambito internazionale migliorano i rapporti economici tra Jugoslavia e Italia e in URSS si intravede il disgelo della politica di Krushev. A Trieste si fanno strada due diverse linee politiche: l‟una, che punta ad ottenere diversi provvedimenti straordinari di natura economica e l‟altra che invece preme per l‟attuazione di un ente regionale ch garantisse in ogni caso autonomia alla città (Bosari 2004: 63). I comunisti e i socialisti triestini, legati agli orientamenti internazionali dei loro partiti più che alla linea nazionale di Togliatti e Nenni non vogliono fondersi con i partiti regionali. Lo scontro tra il Cominform e Tito si riflette anche nelle alleanze locali, in cui la DC premeva per un‟alleanza con i socialisti, mentre invece il PCI triestino guardava con difficoltà alla svolta democratica del partito nazionale. Si comprende così ancora una volta come l‟entità regionale sia vissuta dai Triestini soprattutto in senso politico (essi si percepivano “staccati” dal resto della regione, essendo proiettati in una dimensione più internazionale che nazionale), mentre invece essa continuava ad investire per i Friulani problematiche di tipo identitario. Tale diversità di vedute tra le province emerge in modo più netto dopo il 1954, quando la politica dei blocchi si attenua e rende più concreta la realizzazione del progetto regionale. Nel 1954 viene promossa dalle sinistre la prima assise popolare del Friuli Venezia Giulia cui partecipano la provincia di Gorizia, quella di Udine e i comuni della destra del Tagliamento. Il PCI triestino infatti resta ben saldo nella sua richiesta di autonomia. Vittorio Vidali, portavoce della concezione triestina, pone come alternativa all‟unificazione regionale l‟autonomia territoriale ed amministrativa di Trieste e la realizzazione di due regioni distinte (Friuli e Venezia Giulia), dotate di due diversi organi amministrativi e legislativi. Queste posizioni troveranno espressione nella mediazione di Diego de Castro, chiamato ad elaborare una bozza di statuto regionale. Egli subordina l‟ingresso del Territorio Libero di Trieste nella regione alla definitiva risoluzione del Memorandum di Londra. Propone Aquileia come capoluogo del Friuli ed attribuisce allo Stato previo accordo con la regione le modalità di gestione della zona franca. Nel frattempo la DC si muove per linee interne, limitando lo scambio di idee tra i dirigenti provinciali, avviando un dibattito serrato con la minoranza slovena per la tutela dei diritti etnici I socialisti premono invece per l‟abolizione delle province e prefetture a favore dei consorzi comunali, chiedono l‟autogoverno locale a Trieste, che per la sua funzione di “Porta d‟Oriente” 239 dovrebbe essere anche il capoluogo e sostengono gli Sloveni nella tutela dei diritti delle minoranze. Profondamente antiregionalisti rimarranno nel corso di tutto il dibattito i rappresentanti del MSI, che non considereranno mai la spartizione dei confini tra Italia e Jugoslavia un fatto definitivo e continueranno a rivendicare i territori perduti. La prima fase del dibattito regionale si conclude così nel marzo del 1955 con due mozioni, una approvata a Gorizia dalla DC locale che chiede che la Regione comprenda anche Trieste (PCI e PSI chiedono invece che la Regione venga approvata subito anche senza Trieste) e l‟altra, approvata a Trieste in cui DC, PLI, PRI e PSVG chiedono l‟inclusione della zona A del TLT nella Regione (MSI vota contro e PCI si astiene) (Bosari 2004, 74-75). Ma é solo nel 1959, quando tramonta ormai definitivamente la prospettiva di realizzare il Territorio Libero e dunque l‟autonomia provinciale che Trieste si inserisce con ritardo nel dibattito del processo di formazione regionale. La data definitiva per la preparazione di uno Statuto regionale per il FVG viene fissata dalla Camera dei Deputati per il 31 marzo 1960. I partiti regionalisti sono così impegnati in una difficile opera di mediazione. IL PCI, che continua ad insistere sull‟autonomia della provincia di Trieste e a battersi per la creazione della provincia di Pordenone, vede nella regione uno strumento di avanzamento politico. A tale visione si oppongono le destre antiregionaliste, specialmente il MSI, che vede nelle rivendicazioni regionaliste da un lato l‟abbandono della lotta per il recupero della zona B e dall‟altro, nell‟accanimento con cui gli Sloveni premevano per la proposta dell‟autonomia, la minaccia di una nuova forma di “panslavismo” titino, giustificato secondo le frange più estreme dalle rivendicazioni della minoranza: L‟ossessione del MSI é il confine che la regione –secondo loro- renderà più fragile perché destinata a fomentare l‟Irredentismo altrui. Che invece queste terre del nord-est fossero da considerare come il luogo di incontro di diverse popolazioni, italiche, germaniche, slave era una proposizione impensabile prima che inaccettabile (85). All‟opposto stava invece l‟Alleanza Regionale Contadini del Friuli, cui aderivano agricoltori italiani e sloveni che vedevano in una regione con Udine capitale la possibilità di realizzare la tanto sospirata riforma agraria e tutelare i loro interessi. 240 La DC e il PSI cercheranno di mediare tra queste posizioni. Nel frattempo si inseriscono nello scontro politico i movimenti sindacali che vedono aumentata la loro influenza all‟indomani della crisi economica del '57-'58. Le lotte sindacali che diventano il nuovo terreno di scontro tra la DC e il PCI contribuiscono all‟accelerazione del processo regionale e della creazione della provincia di Pordenone e si riaccende il dibattito per l a zona franca. A Trieste a volere la zona franca sono soprattutto i socialisti, i repubblicani e i comunisti del TLT, mentre invece il MSI e le destre sono contrarie, vedendo negli aiuti di stato un intervento più diretto del potere centrale sul regionalismo da loro tanto temuto. La DC anche in questa questione preferisce mantenere un atteggiamento di prudente bivalenza nei confronti delle due posizioni. A Udine invece le rivendicazioni da parte della Camera di Commercio per l‟estensione dei provvedimenti di sostegno a favore dell‟economia ottenuti nelle altre provincie al territorio friulano si fanno sempre più insistenti, divenendo così il centro del dibattito regionale. Nei primi anni '60, accelerato dall‟indebolimento politico delle destre, il processo di formazione regionale si fa finalmente concreto. Il 29 maggio 1962 viene convocata da Pietro Ingrao una procedura d‟urgenza per risolvere la questione del Friuli Venezia Giulia e dare finalmente uno Statuto alla regione. Mentre nello Statuto la questione della zona franca integrale e della tutela delle minoranze vengono rimandate, vengono riconosciute diverse specificità a Udine e a Trieste. La città giuliana diventa capoluogo e gode di un fondo speciale. Le prime elezioni del consiglio regionale vengono posticipate alle elezioni politiche del 1963 e fissate al 10-11 maggio del 1964. Come nota Otello Bosari nelle sue conclusioni, tuttavia, la Regione non avrà mai la forza di rispondere ai problemi per i quali é nata, primo fra tutti la specificità locale, fatta di questioni come i riconoscimenti dei diritti delle minoranze o la tutela identitaria friulana con provvedimenti autonomi rispetto all‟entità statale. In realtà, se é vero che la Regione é servita ad imporre i problemi dell‟economia friulana e giuliana all‟Italia (la situazione del porto, l‟urbanistica, lo sviluppo di certe industrie, ecc) dall‟altro é vero che i provvedimenti presi, anche quelli di più; specifica competenza territoriale come la tutela delle minoranze sono avvenuti tramite leggi statali (Borsari 2004: 11-120). Il difficile rapporto di Gorizia con la regione e la vocazione della città é oggi ancora lontano dall‟essere risolto e ritorna costantemente nei diversi momenti del dibattito politico cittadino. Il ruolo della città e della regione sono a mio giudizio significativi per comprendere non solo le posizioni della destra e della sinistra 241 goriziana contemporanea in funzione dei rapporti della città con l‟Italia, ma anche con la confinante slovena. Mentre infatti per la sinistra é solo attraverso la valorizzazione della specificità interculturale della città che essa può trovare un ruolo di mediazione non solo tra Trieste e Udine, ma anche tra Roma e Lubiana, e in tale valorizzazione la presenza slovena é determinante, per la destra é importante affermare il ruolo di Gorizia come capoluogo provinciale all‟interno dei suoi rapporti con il territorio friulano e con l‟Italia, anziché guardare prevalentemente alla Slovenia e a Nova Gorica. Entrambi mettono al centro l‟Europa, ma, mentre per la sinistra l‟Europa sembra guardare più ad est, nel recupero quasi di quella che fu la visione mitteleuropea dell‟impero asburgico prima e dell‟internazionalismo socialista poi, la visone della destra sembra più tesa a considerare l‟Europa in un‟ottica commerciale, in cui i rapporti economici debbano prevalere su quelli culturali, ferma restando la visione localista della Lega Nord di cui si é parlato e dei singoli che, specie se Goriziani d.o.c., come abbiamo visto, coniugano appartenenza nazionale e localismo mitteleuropeo. Particolarmente significative mi sono sembrate, nel corso della mia presenza a Gorizia, le affermazioni raccolte, per la sinistra, nel corso della presentazione alla stampa dei certificati anagrafici multilingue da parte della giunta comunale uscente (centro sinistra, 16 gennaio 2007) e, per la destra, la presentazione del 12 aprile all‟U.G.G. delle liste elettorali che sostenevano Ettore Romoli, nuovo sindaco di Gorizia. Nel corso del primo incontro Ettore Rosato, deputato regionale del PD, ha detto: “faccio fatica a vedere Gorizia in un contesto del Friuli storico. Grado e Monfalcone non hanno rapporti con la cultura friulana, ma piuttosto con quella triestina. Gorizia deve avere un ruolo di cerniera nella regione tra Friuli e Trieste (...) dobbiamo lavorare per collaborare con la realtà friulana e giuliana , rinforzando il rapporto culturale stretto esistente tra cultura friulana, slovena e italiana, promuovendo la difesa e lo sviluppo di una cultura territoriale”. Per tutti i relatori che sono seguiti, tale difesa e promozione della cultura territoriale deve passare per la valorizzazione delle minoranze in un‟ottica di dialogo che porti alla costruzione dell‟Europa contemporanea. Al di là del tema dell‟incontro, che era specificatamente dedicato alla presentazione dei certificati anagrafici multilingui, il tema della valorizzazione e della tutela linguistica delle lingue minoritarie (specie dello sloveno) negli incontri della sinistra era sempre presentato come indispensabile 242 non tanto all‟interno di una specificità locale, quanto come modalità imprescindibile per realizzare un dialogo transnazionale. Nel caso della destra, invece, Ettore Romoli, riassumendo quanto detto, rimprovera alla giunta uscente di aver privilegiato i rapporti con la Slovenia e di essersi per questo allontanata dalla Regione: “Bisogna restituire a Gorizia il ruolo di capoluogo di provincia. Gorizia in questi anni ha perso il ruolo di provincia. Non ha fatto asse con Mossa, ma con Cormons. Gorizia é stata espulsa dalla provincia perché ha cercato un improbabile collegamento con Nova Gorizia (...) In cinque anni non c‟é stato un accordo che sia stato uno con Nova Gorica, né sulla Livarna, né sull‟ospedale, né sul turismo transfrontaliero: tutto quello che rimane sono le merende del sindaco. Gorizia deve dialogare con tutta l‟Europa comunitaria, non solo con la Slovenia, ma anche con un‟area più vasta ...”. Al di là della cattiva amministrazione di Brancati, della mancata realizzazione di opere pubbliche, della mancanza di progettualità che gli é stata più volte rimproverata e che é contingente alla figura del sindaco, ciò che emerge é, a mio giudizio, la diversa modalità di interpretare la città e di conseguenza affrontare i problemi dei due schieramenti. Da un lato, a sinistra, vi é l‟attenzione per l‟aspetto culturale e la valorizzazione della cultura goriziana non come italiana, ma come “mista” e dall‟altro, a destra, permane la percezione di una Gorizia italiana, tutt‟al più friulana, in cui la cultura slovena, seppur presente, ha un ruolo marginale, legato a un vicinanza geografica e territoriale piuttosto che intrinseca nel tessuto della città. I rapporti con il sindaco di Nova Gorica devono dunque essere mirati a risolvere i problemi legati alla convivenza territoriale senza che questo diventi pretesto per una maggiore conoscenza e condivisione degli aspetti culturali comuni. Nova Gorica – lo vedremo – a destra é percepita come una città nuova, che nulla ha più a che spartire con la vecchia Gorizia, anche se il confine ha di fatto tagliato una città che un tempo era unita. Dall‟altra parte, la sinistra forse a volte romanticizza un legame con un territorio che in sessant‟anni é radicalmente cambiato. Dalla lunga storia di formazione del processo regionale emergono dunque alcune considerazioni importanti, utili per comprendere meglio l‟identità nazionale e locale del territorio in cui é inserita Gorizia: 243 1) Ogni provincia friulana ha la sua specificità ed ha ottenuto diverse risposte o non-risposte da parte dell‟entità statale. Se Udine e Trieste hanno a tutti gli effetti incarnato a livello territoriale e politico le due identità della Regione – una locale e rurale e l‟altra mitteleuropea e commerciale – Gorizia si é trovata nel mezzo di questo scontro, ma senza avere in effetti un grosso peso politico. Dal capitolo precedente sappiamo che la Provincia isontina ha da sempre avuto paura di essere schiacciata tra queste due entità. Ora emerge anche politicamente come l‟identità goriziana per sopravvivere debba forzatamente essere “qualcos‟altro”, un misto tra nazionalismo e transnazionalismo triestino e localismo friulano. La sinistra ha fatto della visione e della valorizzazione interculturale e mitteleuropea della città un cheval de bataille, vedendo nella valorizzazione culturale delle etnie presenti in città, specie di quella slovena, un modo per dare specificità e ruolo a Gorizia sia in ambito regionale che transnazionale. 2) Anziché mediare tra le due diversità, tuttavia, é mia impressione che la città abbia anche in questo caso subito la forza delle identità altrui, senza cercare un ruolo da protagonista. La “passività”, o meglio, la “prudenza” con cui viene in genere stereotipizzata da Italiani e stranieri la mentalità del Goriziano e di cui il Goriziano sembra essere consapevole é un tratto che é già comparso e che dal modo di vivere l‟Irredentismo alla Regione, sino al più recente scontro per la tranquillità con l‟allegra invasione degli studenti universitari, ha costituito, nel bene e nel male, la forza e la debolezza della città, mettendone in luce potenzialità e contraddizioni. 3) Gorizia, a differenza di Udine e Trieste ha potuto godere sin da subito di una zona franca. Accanto a questo provvedimento, che ha permesso lo sviluppo di un‟industria locale, si é sviluppato a Gorizia l‟import export che, oltre ad essere un elemento economico, é sintomatico del mantenimento di una rete di relazioni transconfinarie preesistenti la creazione del confine stesso. Tuttavia, le mutate condizioni politiche degli anni '80-'90, a cui in questo decennio seguirà la progressiva scomparsa della zona franca segneranno negativamente l‟economia goriziana che, esposta alle leggi della concorrenza e del libero mercato, si trova oggi a dover affrontare delle sfide a cui per vocazione e condizioni non é assolutamente preparata, a vantaggio della vicina Nova Gorica. 244 4) Anche da qui nasce forse la “paura per l‟intraprendenza slovena” di cui si é parlato nel capitolo precedente. Ancora oggi Gorizia fatica a trovare questo ruolo, che dalla sinistra viene individuato nella valorizzazione culturale delle molteplici identità presenti in città e nella mediazione transfrontaliera e che invece la destra immaginerebbe piuttosto in un‟ottica di scambio economico e di valorizzazione commerciale della città. Destra e sinistra, comunque – lo vedremo nel paragrafo dedicato a Nova Gorica – sono concordi nell‟affermare che Gorizia é l‟anima vecchia, il centro storico della zona e che a questa specificità bisogna guardare nell‟immaginare i rapporti con la città adiacente, costruita da Tito e divenuta sempre più ingombrante. La scomparsa del confine e dei vantaggi della zona franca hanno improvvisamente privato il commercio cittadino della clientela che lo ha arricchito. Oggi gli Sloveni non hanno più alcuna ragione di preferire Gorizia alle altre città friulane o alla Slovenia stessa che oggi, come tutti gli altri Paesi europei, offre centri commerciali e negozi forniti e, ancora per un poco, benzina a prezzi convenienti. Si sta anzi verificando un controesodo e le code che solo tre decenni fa puntavano all‟Italia si stanno iniziando a intravedere in direzione opposta. 5) Più in generale, il processo di formazione dell‟autonomia regionale mostra alcune specificità friulane nello scontro tra nazionalismo e localismo che non sempre sono riconducibili ai tratti classici della contrapposizione tra locale e nazionale, ma in cui entrano anche elementi di carattere ideologico (si veda ad esempio il ruolo giocato dai determinati partiti e schieramenti). Inoltre, il transnazionalismo socialista e l‟identità mitteleuropea hanno avuto un grosso peso nel contrapporre una specificità locale che é tale in quanto transnazionale alla realtà nazionale italiana. Si pensi ad esempio alla questione del Porto di Trieste: esso era importante in quanto al centro di vie di traffico internazionali. Scomparsa la sua funzione internazionale si é cercato invano di rilanciarne il ruolo con finanziamenti e provvedimenti specifici invocati in nome di una sua internazionalità che però non c‟era più. La ruralità friulana, d‟altra parte, pur sembrando apparentemente espressione di una classica specificità locale, ha le proprie radici nel mondo veneto piuttosto che nella realtà asburgica. Udine, a differenza di Trieste, ha visto nel regionalismo il modo di vedere riconosciuta la propria specificità locale all‟interno di una 245 dimensione nazionale, mentre invece il nazionalismo italiano dell‟area giuliana, per quanto sbandierato, a ben vedere, non é mai stato accettato tout court, ma si é sempre cercato di mantenere a tutti i costi un ruolo “speciale” per Trieste. É vero, la questione dei confini, incerta fino al 1974, ha giustificato in parte il mancato impegno di Trieste alla realizzazione della Regione, ma é anche vero che non é mai mancata neppure tra i nazionalisti più accesi la convinzione di essere italiani diversi dagli altri. I nazionalisti giuliani, insomma, tengono sempre in maniera più o meno consapevole un piede nella Mitteleuropa che consenta loro eventualmente di scappare di fronte alle italiche inefficienze, anche se tale visione mitteleuropea sembra aver ceduto il passo, negli ultimi anni, a una concezione europeista di tipo economico, più vicina alla contemporanea visione nazionale dei partiti di destra che all‟Irredentismo. 246 4.2 La cultura di confine Hans Kitzmuller in un articolo pubblicato da il Gazzettino il 14 settembre del 2002 nota come Gorizia per millenni non abbia avuto confine, mentre invece negli ultimi 90 anni sia stata costretta a conoscerne ben nove. Se sessant‟anni siano bastati a mettere in testa il confine ai Goriziani é una domanda a cui in molti rispondono in modi diversi. C‟é chi, come abbiamo detto, il 1 maggio del 2004 espose la bandiera italiana listata a lutto, c‟é chi dall‟altra parte ripropose la scritta “Nas Tito” e c‟é chi ritiene invece che la gente abbia sempre avuto buone ragioni per attraversare quello che ai tempi della guerra fredda é stato “il più permeabile confine d‟Europa”. Mentre la politica e l‟economia disegnavano la zona franca e si combattevano le battaglie per la nascita della regione e delle province, i Goriziani, che stavano ancora festeggiando la fine del conflitto, che nel settembre del 1947 avevano visto senza troppa preoccupazione gli alleati stendere il filo spinato, convinti che in fondo nulla sarebbe cambiato, sperimentavano le asprezze di un confine invalicabile. L‟impatto del confine sulla vita sociale del Goriziano fu grande e rivelò sin da subito le profonde relazioni economiche ed umane che legavano Gorizia al suo entroterra e che, malgrado i due opposti regimi, continuavano ad esserci. Il confine interruppe una quotidianità. Chi prima della festa si trovava a visitare i parenti nella zona Jugoslava, si trovò bloccato e costretto a peripezie diplomatiche per tornare in Italia, chi in primavera aveva coltivato il proprio campo, finito nella parte sbagliata, non poté raccogliere i frutti del suo lavoro, chi aveva amici ed affetti al di là del muro dovette rinunciarvi. Il confine non guardava in faccia a nessuno, nemmeno ai religiosi, come le suore della Medaglia Miracolosa, una piccola congregazione presente in città sin dal 1942 che in città si occupa dell‟assistenza agli anziani. Nel '46, infatti, come mi ha raccontato una di loro, una consorella, rimasta ad assistere un avvocato tedesco a Merna, rimase bloccata in Jugoslavia, mentre nel ‟48 un‟altra suora che faticosamente era riuscita a venire a Gorizia da Lubiana rimase in città. A risentire della nuova situazione furono soprattutto quelli che credevano che il nuovo regime, in fondo, non avrebbe cambiato un granché lo status quo e che con la fine della seconda guerra mondiale iniziasse davvero un‟epoca di pace. Tra la popolazione goriziana furono soprattutto quanti o perché sloveni o perché 247 aventi parenti sloveni a risentire della nuova situazione. Ecco cosa racconta di sé l‟insegnante e regista Nadja Velusheck, che ha vissuto direttamente l‟esperienza del confine: Io posso anche parlare dall‟esperienza avuta sin da bambina, Io ho vissuto questo ambiente italiano, goriziano, sloveno. La nonna si é sposata, anzi é andata oltre subito dopo aver chiuso il confine e così lei é l‟unica di una famiglia slovena rimasta in Jugoslavia, mentre la zia e la nonna sono rimaste a Gorizia. Perciò per noi Gorizia era sempre una meta, un andare e un tornare. Ecco, anche le due comunità, gli Sloveni della maggioranza e gli Sloveni della minoranza, dico la verità, non é che abbiano un rapporto molto…cioè erano rapporti di parentela, tutti avevano i parenti e i parenti erano indiscutibili, c‟era questa necessità, gli amori..anche se ecco, anche qui si dev‟essere incrinato qualcosa, devo essere sincera. Anche questo é stato incrinato dal sistema, questo devo dire (c_66 das 10.09). Il nuovo regime, infatti, si rivelò immediatamente per ciò che era: un regime in cui l‟internazionalismo valeva soltanto all‟interno della Cortina di Ferro. A presidio del confine l‟uno e l‟altro Paese misero inflessibili soldati, pronti a sparare al minimo movimento. Uno degli aspetti più interessanti, lo vedremo tra breve, é il fatto che sia da parte italiana che da parte jugoslava i finanzieri chiamati a vigilare sulla frontiera provenivano dall‟interno della nazione e dunque non conoscevano affatto la realtà locale. Se tuttavia da parte jugoslava c‟era tutto l‟interesse a bloccare la fuga ad occidente e l‟import export, da parte italiana si chiudeva più volentieri un occhio. Ad essere particolarmente temute erano dunque le guardie cetniche, inflessibili sia con gli Italiani che con gli Sloveni. Come gli Italiani del sud furono oggetto di pregiudizio da parte dei Goriziani, specialmente dei Friulani e degli Sloveni, così gli Slavi meridionali furono percepiti come “violenti” e “diversi” non solo dai Goriziani italiani e friulani, ma anche dagli stessi sloveni. Questo – lo vedremo meglio nel paragrafo dedicato a Nova Gorica – contribuirà ad aumentare il distacco tra i membri della comunità slovena goriziana e la madre patria, in cui gli spostamenti della popolazione promossi dal regime di Tito contribuiranno a modificarne le caratteristiche etniche e culturali che invece continueranno ad essere custodite e cristallizzate gelosamente dalla popolazione slovena residente sul territorio italiano. 248 Oggi, come raccontato da Guido Barella in un articolo, due delle torrette di guardia che ospitavano questi soldati, deprivate della funzione originaria dalle beffe della storia, svolgono due mansioni diverse, paradigmatiche della fine che hanno fatto i simboli di un‟epoca recentemente conclusasi, divenendo l‟una Museo e l‟altra pollaio (Barella 2006). Il piazzale della Stazione Transalpina, teatro delle più recenti cerimonie e festeggiamenti che hanno visto protagoniste le città di Gorizia e Nova Gorica é di per sé un simbolo, in quanto la rete confinaria attraversando nel mezzo la piazza prospiciente, deprivava Gorizia del suo collegamento con Vienna, voluto, come abbiamo visto, dall‟Austria alla fine dell‟impero. Oggi in quella stazione sorge un piccolissimo museo che occupa non più di due stanze, ma dalle cui immagini e reperti é possibile ricostruire, almeno per chi se le ricorda ancora, le paure e gli eventi legati al confine. Per accedervi bisogna chiedere le chiavi all‟agenzia di viaggi che si trova all‟interno della stazione, un luogo magico che sa di legno e polvere, in cui il tempo sembra essersi fermato e che non ha nulla a che vedere con i moderni edifici tutti marmo e porte scorrevoli al cui anonimato siamo soliti affidare partenze e ritorni. Ci sono andata in un pomeriggio d‟estate. All‟ interno, i manichini vestiti con le divise delle guardie di finanza italiane ed jugoslave, scandiscono i decenni. Nelle bacheche sono raccolti i vari lasciapassare che consentivano agli abitanti della zona confinaria di muoversi all‟interno del territorio vicino per un raggio limitato di chilometri. Ogni entrata ed uscita veniva accuratamente controllata, le macchine e le persone ispezionate minuziosamente e i lasciapassare vidimati da un timbro. Numerosi sono i racconti e le esperienze personali legate alle ispezioni confinarie. Se la carne o la benzina erano merci assai ambite da chi viveva in Italia, perché esse potevano essere acquistate a prezzo vantaggioso ma in quantità limitate (e ci fu chi, nonostante i controlli, riuscì a trasportare una mucca intera nel portabagagli, entrando nella leggenda), gli jugoslavi attraversavano il confine, oltre che per lavorare, per acquistare i più svariati tipi di oggetti (vedi anche Bufon 1993:238). Numerosi negozi a Gorizia e a Trieste si arricchirono con i pellegrinaggi degli Slavi: negli anni del disgelo si organizzavano comitive e torpedoni che la mattina partivano dalla Jugoslavia con le sporte vuote per farne ritorno la sera carichi di vestiti e scarpe. Ci fu poi chi, come Igor Simsic, fondatore dell‟Esimit , che alla fine degli anni '80 esportava la vendita dei prodotti della ex Jugoslavia in Italia, Francia e Spagna, grazie all‟import export e alla conoscenza delle lingue, 249 riuscì a costruirsi una fortuna 175. Anzi, dal '55 in poi il confine orientale italiano con la Jugoslavia sarebbe diventato, grazie agli accordi e alle leggi regionali, il più aperto d‟Europa. Ma nei primi anni attraversare il confine era tuttavia tutt‟altro che facile. A Gorizia si poteva morire per un paio di calze di nylon e, come racconta Mjra nel documentario Moja Meja, se gli acquisti fatti erano errati non era possibile tornare indietro a cambiare la merce: lei si sposò con le scarpe di colore diverso perché la commessa a Gorizia aveva sbagliato di impacchettargliele. Accanto a una delle gigantografie presenti nel museo, riproduzioni di foto d‟epoca, é appesa una scopa di saggina, come quelle che andarono a ruba nei negozi goriziani il 13 agosto 1950. Quel giorno segnò una svolta importante nella vita degli abitanti del confine goriziano. Le guardie confinarie chiusero un occhio e, dopo tre anni in cui il confine era stato una barriera invalicabile, per un giorno le persone vennero fatte passare. Fu una festa. La sera in molti tornarono sui carri dopo aver scambiato uova e generi alimentari con le scope di saggina, introvabili in Jugoslavia, ma soprattutto dopo aver riabbracciato parenti e amici Goriziani. Le scope, come racconta il testimone intervistato da Nadja nel suo documentario, oltre a significare un ritorno alle vecchie abitudini (nella Jugoslavia socialista si scopava con le scope di plastica), assunsero in quell‟occasione anche un valore simbolico: la speranza di “spazzare via” il regime. Da quel giorno il confine divenne un colabrodo. Le persone si arrangiavano come potevano e i contatti e i traffici, seppur ridotti, continuavano ad esistere tra le persone che scovavano modi più o meno creativi per aggirare l‟ostacolo. I contenuti di queste storie, racconti presto destinati a diventare leggenda, riguardano episodi a volte drammatici, come arresti e persecuzioni e odissee interminabili per ritornare a casa, a volte divertenti, quando i tentativi di “fregare” i finanzieri riuscivano (sempre da Moja Meja, vi era chi trasportava il riso nella canna della bicicletta, dopo averla smontata accuratamente), a volte poetici, come il coraggio di chi, per un gesto d‟amore, rischiava la fucilazione (la stessa Nadja ricevette dalla nonna delle caramelle lanciate oltre la rete). Sullo sfondo, la paura o meglio, la tensione che si stemperava progressivamente nei decenni, senza però mai scomparire del tutto nella testa delle persone, nemmeno dopo quel fatidico 1 maggio 2004 che ne dichiarò la scomparsa. La gigante stella rossa accompagnata dalle parole mi gradimo socializem, noi costruiamo il Socialismo, che troneggiava dal tetto della stazione e che ora se ne sta accatastata tra le 175 L‟ acronimo indica genericamente il trasporto di prodotti chimici, agroalimentari ed enologici. 250 bacheche del museo, appare sbiadita, la vernice in alcuni punti sta scomparendo, ma per qualcuno i ricordi restano ancora vivi: (...) Ad esempio, a me piace moltissimo andare in Slovenia e invece lui non vuole andare, ha paura, perché dice che con la macchina sono severissimi (...). E poi mi dice, perché dobbiamo andare di là, pagare si paga ormai non si paga più poco, ma questo ti dico non da adesso, eh? D: Sì, sì. R: Dice (...) ed io lo vedo, é sempre così sul chi va là quando si va di là, non é rilassato, non é… allora, se si va, si deve andare in gruppo. Ad esempio noi siamo andati a fare una bella gita a giugno, siamo andati a Lubiana e poi abbiamo fatto le abbazie lì intorno fino a Zagabria, un bellissimo viaggio, ma deve andare in gruppo, deve andare in gruppo, capisci (...)? D: Ma é cambiato qualcosa negli ultimi dieci anni sulla tensione, la paura del confine? T: No, uguale. (a_41 dvf 30‟00). Ma Nadja Veluschek non é l‟unica goriziana ad aver raccontato il confine attraverso le immagini di un cortometraggio. Dario Stasi e la regista Claudia Bruonetta, Goriziani di lingua italiana, hanno raccolto anche loro in un cortometraggio, La linea Bianca, uscito nel 2004, le testimonianze di chi ha visto nascere e morire il confine. Gli episodi si ripetono e i ricordi che si intrecciano sono molto simili a quelli raccontati da Nadia, ma la prospettiva, pur essendo anche in questo caso incentrata sul legame improvvisamente interrottosi con il territorio che univa la realtà goriziana al di qua e al di là del confine, offre qualche spunto in più di riflessione politica sulla realtà confinaria e sull‟incontro/scontro tra Gorizia e Nova Gorica, su cui torneremo tra breve. Dario Stasi ha fatto della ricerca e del recupero dell‟unità del territorio goriziano uno scopo di vita. Egli é noto ai Goriziani per aver fondato nel 1989 la rivista quadrimestrale Soča-Isonzo, che racconta in tre lingue il passato, il presente e il futuro di Gorizia e Nova Gorica. Oltre agli interventi politici e alle discussioni più o meno polemiche su ciò che avviene dall‟una e dall‟altra parte, in Soča-Isonzo viene dato molto spazio alla toponomastica, alla riscoperta di passeggiate dimenticate e ad episodi di storia 251 comune in cui non era l‟etnia a contare, ma il territorio che, fino alle grandi contrapposizioni dei nazionalismi e alla nascita del confine veniva vissuto come un tutto unitario da chi lo popolava. Ricostruire quest‟unità e questo intreccio di lingue e di luoghi é un modo per ricostruire l‟unità perduta. Analogamente, secondo il progetto di Soča, é importante rimpossessarsi della storia, non solo di quella degli ultimi cento anni, per dimostrare come in realtà tutti, Italiani, Sloveni e Friulani, cattolici, protestanti ed ebrei abbiano contribuito alla nascita e allo sviluppo del Goriziano. É per questo che un grande peso ha avuto ad esempio per Stasi la battaglia politica per ottenere una targa in municipio che commemorasse l‟episodio dei Tolminotti. La strage dei Tolminotti é poco raccontata nei libri di storia locali e, anche se riguarda un‟epoca remota come il 1713, nel 2003, anno in cui venne posta la lapide, vi furono delle proteste indignate da parte di alcuni Goriziani “purosangue”. I Tolminotti erano dei contadini che vivevano sull‟altipiano carsico che si ribellarono di fronte agli aumenti del dazio sul sale e sulla carne, voluti da Giuseppe I ed assediarono il castello di Gorizia. La rivolta venne repressa e i capi dei rivoltosi giustiziati e torturati in Piazza Grande. L‟episodio dei Tolminotti, se da un lato é interpretato come un segno importante dell‟alleanza tra contadini Friulani e sloveni in difesa dei loro diritti, dall‟altro, per chi si oppose alla commemorazione, non fu che una rivolta di briganti, la cui importanza non dev‟essere sopravvalutata. Nonostante i nazionalisti temano e si oppongano a quanto viene proposto per presentare Gorizia e il suo territorio come un territorio “misto” in cui nessuno, né gli Italiani, né gli Sloveni, né i Friulani può vantare una predominanza, ma in cui tutti hanno convissuto e, bene o male, continuano a vivere, le prove di questa unità continuano ad essere raccolte lungo il confine. Pubblicate dapprima sui quotidiani locali, poi argomento di interesse di storici e romanzieri, infine oggetto di documentari e ricerche queste storie sono importanti per noi per capire quali furono le reazioni e lo spirito con cui a gente accolse e visse il confine. Molte delle persone che si sono occupate di queste storie sono nate lungo il confine. Interessanti sono le motivazioni che spingono chi, cresciuto in queste zone, decide di raccogliere i frammenti della propria identità. Nadja Velusheck, slovena di nascita e italiana di adozione, ha fatto delle storie raccolte attorno al confine, dall‟una e dall‟altra parte di quel mondo che abbiamo visto un tempo unito e poi diviso, l‟oggetto dei suoi film documentari. Il cinema sembra aver raccolto oggi una parte dell‟eredità della letteratura nella vita culturale di confine. Negli ultimi due decenni la produzione cinematografica e i festival dedicati al cinema di frontiera si sono moltiplicati sul confine orientale. A Trieste, ad esempio, l‟Adria Film Festival é 252 diventato un appuntamento immancabile per chi sia interessato ai cortometraggi e ai film prodotti in quest‟angolo d‟Europa. A Gorizia é soprattutto il cinema documentario ad avere avuto una tradizione e uno sviluppo particolare. Analogamente al modo di intendere la letteratura, infatti, non é la fiction ad interessare quanto piuttosto il documentario che diventa un nuovo “romanzo storico”, un modo per rielaborare un vissuto drammatico e restituirlo al suo significato umano, al di là della politica e dei pedantismi accademici: R: Ritorno alla mia esperienza (4.01), quella di aver scelto il cinema, che é avvenuta un po‟ per caso, perché ci hanno chiesto di fare un documentario sul Collio, che essendo un territorio chiuso e quando quello siamo riusciti a farlo anche con mezzi e possibilità non sempre facili (...) scopri che é un mezzo che può dare molto e ti rendi conto che né studi sociologici, né filosofia, né storia riescono a comunicare tanto di una situazione di un evento, di una storia vissuta: la storia piccola spiega di più della storia grande. E allora nel minimalismo diventa importante ogni piccola situazione, diventa importante il ricordo, la memoria. D: Forse che in queste terre le storie personali hanno avuto un peso particolare sulla grande storia? R: Sì. La storia qui é stata dura (...), la gente é stata dentro in questa storia con le loro piccole storie [6.12] che poi a livello emotivo raccontano molto di più di mille ragionamenti. D: Penso anche ad Anja, sua figlia, che aveva molte possibilità, di andar via: perché si sceglie di star qua invece e di raccontare le storie di qua? R: Ma lei (...) all‟inizio é stato un po‟ colpa mia, abbiamo la stessa formazione, veniamo dal teatro e le ho chiesto di darmi una mano, ma poi credo che anche lei creda in queste cose. Quando lei ha scelto il teatro lo ha scelto come uno spazio dove si può mettere insieme tanti linguaggi, non come uno spazio esclusivo, e poi lei nella sua tesi estraendo un pezzo di Antonioni per farne una pièce teatrale si é ispirata al cinema per fare teatro e quella volta non era nemmeno immaginabile una cosa del genere e credo che questo modo di vedere derivi dall‟esperienza locale. Credo che le interessi di più la realtà che la fiction, e 253 poi credo che lei sia anche innamorata di questa terra. Lei é stata in America, é stata di qua, é stata di là, ma questo é un mondo interessante. Forse non sappiamo ancora come renderlo più interessante. (c_66 das). Nadja e sua figlia, Dario Stasi e gli altri goriziani che hanno scelto il cortometraggio per raccontare il confine sono in realtà eredi di una lunga tradizione che lega la città di Gorizia al cinema, passione a cui Sandro Scandolara ha dedicato un testo. Dall‟arrivo del cinematografo Edison in città nel 1897 ai documentari turistici promossi dal governo Austriaco nei primi decenni del Novecento (Scandolara 2001:21, ss) ai documentari di guerra, girati sull‟Isonzo e nel circondario goriziano, che vede impegnati nelle riprese registi del calibro di Luca Comerio (43, ss) o produzioni internazionali (Tedeschi, Austriaci, Sloveni e Italiani, ma anche Inglesi e Scozzesi immortalano l‟evento), alle produzioni dei cinegiornali dell‟Istituto Luce, in cui si documenta la visita di Mussolini, fino ad approdare alla menzione di Gorizia e del territorio giuliano nella produzione cinematografica italiana in film vecchi e nuovi che menzionano la città é stata di seguito stereotipizzata nel suo essere città di frontiera, come ad esempio in Arrangiatevi!, di Mauro Bolognini, del 1959, in cui Toto‟ divide la terrazza con un anziano profugo (63) o “colpevole” di essere stata il posto in cui il protagonista ha fatto il servizio militare durante la grande Guerra, come in Miracolo italiano (Enrico Odioni, 1994). Le menzioni della città di Gorizia e del suo territorio nella produzione slovena avvengono invece “un po‟ per nostalgia di quello che era considerato l‟antico capoluogo culturale, un po‟ perché serva da pretesto narrativo per localizzare tensioni e dinamiche della storia del Novecento” (Scandolara 2001:67). Tra i luoghi menzionati compaiono la Stazione Transalpina, il Monte Santo e la Castagnevizza (Tri cetrtine sonca, Tre quarti di sole, Joze Babic 1959). Nella produzione più recente, Fortezza Europa (Zelimir Zilnik 2000) propone invece un tema contemporaneo; i profughi dell‟Europa Centrale vengono fermati, in seguito al trattato di Schengen, alla frontiera slovena e italiana. Heminguay‟s Travel (1999), serial di 150 minuti prodotto dalla BBC e diviso in puntate, in cui Michael Palin insegue i luoghi descritti da Ernest Hemingway in Addio alle Armi da della città l‟immagine di uno spazio conteso, ma anche “spazio dell‟Europa del dopo” (Scandolara 2001:72). Tra gli attori e i registi nati a Gorizia e nel Goriziano vanno invece menzionati l‟attrice di fama internazionale Nora Gregor, nata nel 1901 a Gorizia e morta suicida nel 1949 a Santiago del Cile, figlia di genitori carinziani e perseguitata dagli Italiani in quanto tedesca nel 1918 254 e dai nazisti in quanto avversa al regime negli anni Trenta, l‟attore George Dolenz, caratterista hollywoodiano di film di serie B, l‟attore Carlo Battisti, anziano protagonista di Umberto D., di Vittorio De Sica (1951), il regista Franco Giraldi. Stregato dal cinema lo era anche il senatore Darko Bratina, che negli anni '70 ha visto in questa passione in grado si coinvolgere i Goriziani un modo di abbattere la rete. Nel 1977 nasce a Gorizia l‟Associazione culturale Kinoatelje e sin da subito le sue proposte di mediazione e dialogo tra cultura italiana e slovena parlando di cinema riescono a catalizzare l‟interesse non solo locale ma anche internazionale. Una delle caratteristiche del Kinatelje é l‟attenzione al bilinguismo. Tutto viene tradotto in italiano e sloveno e tra i collaboratori stessi, pur essendoci una prevalenza di Goriziani di lingua slovena, ci sono anche molte persone che parlano solo italiano. Una delle collaboratrici del Kinoatelje mi ha detto che l‟Asssociazione, al pari dell‟università e dello scoutismo, é stata per lei occasione di stringere amicizie con Goriziani di lingua italiana: L‟italiano l‟ho imparato fuori di casa, a scuola e avendo contatti. Ho amici di entrambe le culture. Fino alle superiori erano in prevalenza sloveni, poi andando all‟università e collaborando col Kinoatelje il mio giro si é allargato. ( c_45 dgs 2‟01”). Se tra i volontari la presenza degli Italiani era decisamente maggiore nel periodo a cavallo tra gli anni '80 e gli anni '90, il numero di soci iscritti all‟Associazione, ovvero le persone che saltuariamente o regolarmente partecipano alle proiezioni del Kinoatelje si aggira oggi sulle cinquecento unità. Interessanti sono i dati del 2005, in cui l‟Associazione ha avuto 587 iscritti, un centinaio in più rispetto al 2004 (230) e rispetto al 2006 (479)176. Tra le ragioni del calo di partecipazione attiva va rilevata la fine dell‟obbligo del servizio militare e dunque della presenza degli obiettori di coscienza, mentre il più recente picco e conseguente calo di interesse, comune a molte associazioni goriziane aventi finalità di incontro interculturale, si é verificato probabilmente in seguito allo sgonfiarsi dell‟ ”effetto 1 maggio 2004”, giorno in cui cui é stato festeggiato l‟ingresso ufficiale della Slovenia in Europa. Al di là del servizio militare, infatti, vedremo tra breve come i recenti fatti storici e politici abbiano influenzato e stiano influenzando il dialogo tra le componenti etniche presenti in città e tra Italiani e Sloveni di oltre confine. 176 Dati raccolti personalmente nell‟archivio dell‟Associazione. 255 Nel 1981, quando la Slovenia ancora non esisteva e tutto quello che poteva avere a che fare con la realtà d‟oltre confine suscitava profonde diffidenze dall‟una e dall‟altra parte, il neonato Kinoatelje, sotto la guida di Darko Bratina e Sandro Scandolara, organizzava a Gorizia (e dunque in territorio italiano) una retrospettiva sul cinema sloveno realizzato tra il 1946 e il 1981. Dal 1986 la rassegna Film Video Monitor diventa un appuntamento fisso: ogni anno film, video e produzioni televisive slovene vengono presentate in Italia e ne viene pubblicato un catalogo. In seguito al crollo del muro di Berlino e all‟ingresso della Slovenia in Europa i riflettori italiani vengono puntati a nord-est e il cinema di frontiera inizia ad essere un argomento interessante anche per i cinefili italiani. Il Kinoatelje così diventa un punto di riferimento per chiunque allora fosse interessato ad occuparsi del cinema sloveno. Nel frattempo nel 1997 scompare Darko Bratina e per il Kinatelje sembra in effetti chiudersi un‟epoca. Le finalità dell‟Associazione cambiano, o meglio, pur restando valido l‟intento di fare del cinema un modo per esprimere l‟interculturalità a ridosso del confine, l‟attività privilegia oggi la produzione e l‟editoria. Video Monitor rimane, così come rimane il Premio Darko Bratina, che premia opere che dimostrino una particolare sensibilità alla comunicazione interculturale, ma sono state intraprese anche altre strade e nuovi percorsi, come ad esempio la mostra fotografica dedicata a Nora Gregor o Confini di Celluloide, il testo del sociologo Moreno Zago pubblicato nel 2007 e dedicato anch‟esso al cinema di confine. Sulle ragioni di questo cambiamento ho riflettuto con il giovane direttore dell‟Associazione: D: Rispetto al progetto di Darko Bratina che cosa é rimasto e che cosa é cambiato ? R: Dal '77 al 2007 ci sono stati diversi cambiamenti di contesto, il crollo del muro di Berlino ci ha portato a confrontarci con una Slovenia indipendente, che poi é entrata nell‟UE e questo ha portato a mutare gli scenari originari. Da un‟attività, indirizzata soprattutto allo studio del cinema volto a cambiare la cultura locale attraverso il far conoscere la cultura del vicino si é passati attraverso anni in cui queste barriere cadevano a un momento in cui il Kinoatelje vuole produrre cose che immagina volte soprattutto alla produzione creativa, dei soggetti che la compongono oppure dell‟associazione in sé, per cui, non so, nel '77 non c‟era il DAMS, non c‟era il cinema d‟autore, non c‟era la produzione del cinema di qualità, cioè c‟ era un contesto del tutto diverso. Se una volta il ruolo del Kinoatelje era 256 visibile perché era quasi l‟unico circolo cinematografico della zona, adesso in questa positiva interazione di cultura e cinematografia in città deve svolgere un ruolo...diciamo più di stimolo, perché é un‟associazione che mastica un‟altra lingua e un‟altra cultura. In questo senso per molte cose é il referente linguistico e culturale. D: E in quanto inserito in un contesto territoriale vicino alla nuova Slovenia questo ruolo influenza anche la scelta delle produzioni? (3.30) R: Ieri mi é capitato di disegnare questo ruolo. Immaginiamo gli Stati Uniti e la frontiera dell‟Ovest. Il Kinoatelje ha costruito delle postazioni laddove immaginava che un giorno ci sarebbe stata la ferrovia, ma una vota nata la ferrovia, una volta arrivati tutti quanti entusiasti ed esaltati, due sono le possibilità, o anche tu ti attacchi alla ferrovia per andare più lontano o ti costruisci delle postazioni più alte affinché tutti le vedano e queste sono un po‟ le prospettive che vedo. Fare delle costruzioni verticali, delle produzioni che siano più visibili di tutti gli altri e andare più lontano, cioè non restare legati alle questioni italo- slovene. D: E qual‟é la difficoltà che si trova a spiegare la realtà locale a chi questa realtà non la vive proponendo le vostre produzioni in giro per l‟Italia e per il mondo? R: Diciamo che negli anni in prossimità della caduta del muro di Berlino il Kinoatelje era considerata una realtà interessante. Avevano articoli ovunque, sul corriere della sera, eccetera, perché rappresentavamo l‟unico occhio che guardava di là perché altri non ce n‟erano… D: … E in questi articoli e nei commenti ricevuti avete trovato fraintendimenti o…? R: No, noi agivamo nell‟ambito del cinema e dunque ci guardavano con interesse. Noi, io penso che no, era soltanto che c‟era soltanto un collo di bottiglia e quel collo di bottiglia passava per il Kinoatelje. Adesso con la Slovenia indipendente la Slovenia di per sé ha sviluppato delle istituzioni che erano state fondate per la promozione della cultura della Slovenia all‟estero, ad esempio il Fondo per il cinema, per cui una cosa come la nostra diventava 257 gregaria, non più tanto significativa. E poi diciamo i primi anni '90 il periodo dei primi anni '90 era un periodo di vacche magre, perché la produzione cinematografica ha avuto un calo. Il Kinoatelje ha avuto un senso a livello locale fino alla fine degli anni '90, poi con il nuovo millennio ci siamo indirizzati alla produzione o all‟edizione di libri, cioè di cose che supponevamo che non noi soltanto, ma che noi soprattutto dovevamo o desideravamo fare (c_64 uas 8.03). Molto interessante e significativa é anche l‟esperienza teatrale goriziana. Se é vero che il teatro, come il cinema, ha sempre coinvolto ed appassionato Goriziani di entrambe le etnie e lingue, tra le Associazioni contemporanee gli Artisti Associati di Walter Mramor hanno contribuito in anni recenti allo sviluppo e alla diffusione di una cultura teatrale tra i giovani Goriziani, fossero essi di lingua italiana, friulana o slovena, così come il Kinoatelje negli anni '80 é stato un punto di riferimento importante per la città intera e non solo per la comunità slovena nella conoscenza del cinema. Prima degli anni '80 a Gorizia si faceva teatro solo nelle parrocchie e a livello amatoriale. Poi sono iniziati i corsi del Laboratorio Teatro Giovani. Molti ragazzi hanno avuto la possibilità non soltanto di avvicinarsi al teatro attraverso l‟apprendimento delle tecniche di dizione e recitazione o la conoscenza della storia della drammaturgia, ma anche di maturare un diverso modo di stare insieme. Naturalmente la partecipazione dei ragazzi italiani é maggiore, ma, come mi ha riferito lo stesso Walter Mramor, non mancano gli Sloveni, desiderosi di migliorare la loro pronuncia. É tuttavia il Palio studentesco, giunto nel 2007 alla sua dodicesima edizione, che ha contribuito in modo decisivo alla diffusione del teatro tra i giovani, non solo sul territorio goriziano ed sontino, ma anche oltre confine e che per noi costituisce un esempio interessante di collaborazione interetnica tra le varie realtà presenti sul territorio. Il Palio studentesco é un concorso teatrale tra scuole che però ha un suo “unicum” nell‟ essere evento transfrontaliero ed itinerante, perché lo spettacolo proposto dalle singole scuole non viene rappresentato solo in una città ma le esibizioni vengono presentate negli spazi dell‟intera provincia e nel territorio sloveno dell‟area di Nova Gorica. Vi partecipano infatti istituti sloveni e italiani che hanno così la possibilità di conoscere i lavori degli altri e di far conoscere i propri, recitando in più parti. L‟idea é magnifica, ma funziona? 258 R: (...) É un lavoro molto complesso, anche per motivi strutturali. In Italia, ad esempio, il teatro é del tutto assente dalle materie di insegnamento e così gli studenti devono contare sulla passione dei singoli insegnanti e lavorare all‟ideazione, progettazione e realizzazione dello spettacolo nei momenti liberi, spesso al di fuori dell‟orario scolastico. manca del tutto la tecnica teatrale, le basi. nelle scuole slovene, specialmente in quelle di oltre confine, il teatro é materia di studio. A Nova Gorica c‟e un liceo teatrale e i lavori sono di tipo professionale. Il confronto tra le due realtà é forte. Mentre però in Italia c‟é maggiore spontaneità e coinvolgimento, (spesso viene coinvolta nella preparazione l;intera scuola) dall‟altra parte c‟e maggior rigore, regia e consapevolezza delle tecniche teatrali, però partecipano solo gli studenti più bravi. Un altro problema é che non si assiste abbastanza agli spettacoli degli altri. Certamente, ci sono ragioni logistiche, non sempre é facile spostare gli studenti delle superiori da una parte all‟altra del confine, ma c‟é anche un po‟ di pigrizia. Dobbiamo cercare di far capire che la crescita viene anche andandosi a vedere. Io vorrei che questo scambio avvenisse in maniera più naturale, che come uno da Gorizia va a Monfalcone a vedere lo spettacolo, così da Gorizia va a Nova Gorica. Questo é un problema che si verifica anche con gli adulti. Sono ancora poche le persone che da Gorizia vanno a vedersi gli spettacoli a Nova Gorica, anche se Nova Gorica ci mette molto impegno e molti spettacoli vengono sottotitolati in italiano. Ovviamente, si trova la stessa difficoltà con spettatori di Nova Gorica che vengano a Gorizia (9.00). D: A livello organizzativo ci sono più difficoltà da parte italiana o slovena? R: L‟entusiasmo c‟é da parte di tutti, ma le difficoltà sono tante. La lingua, ad esempio, che bisogna tradurre sempre da una parte e dall‟altra. Gli Sloveni sanno più italiano di noi, ovviamente. Loro per la gestione delle scuole fanno riferimento al comune di Nova Gorica, mentre noi facciamo riferimento ai singoli distretti scolastici. D: E gli studenti lavorano anche con il friulano? R: Noi all‟interno del Palio abbiamo inserito una clausola che invita ad utilizzare altri linguaggi oltre alla parola. Molte volte le scuole per farsi capire usano piuttosto l‟inglese. Non 259 cercano altri linguaggi che siano non verbali. Ci sono molti modi per essere internazionali e capiti da tutti (b_63 uai 13‟00). Un altro esempio di collaborazione tra realtà slovena e goriziana, impossibile fino a qualche decennio fa, é quello costituito dalla realizzazione dello spettacolo La variante di Lünenburg, trasposizione teatrale del romanzo del goriziano Paolo Maurensig. D: Come viene coordinata l‟attività e la programmazione a Gorizia tra i teatri della minoranza e il gruppo italiano? Collaborate? R: Io, come direttore del teatro Verdi, ho cercato sempre di monitorare gli altri lavori, ovvero con tutte le strutture sia teatrali che musicali presenti in città ho cercato di fare in modo che non si accavallassero le cose. Mi piacerebbe che tutte le attività teatrali di Gorizia, che sono molte, sia il Verdi, che il Bratuž, che il Lipizer fossero fruibili per tutti. Questo ho sempre cercato di farlo. Per quanto riguarda le attività comuni, ad esempio, c‟è stata la Variante di Lunenburg, che é nata con la collaborazione di strutture di lingua slovena che non sono solo di Gorizia, ma anche da Nova Gorica, con il Bratuž, con il Kulturni Dom, con i musicisti anche friulani. É stato un grandissimo lavoro di collaborazione a livello organizzativo con il territorio, specialmente da parte del Bratuž di Igor Komel (b_63 uai) Negli ultimi anni a Gorizia le iniziative di collaborazione internazionale si sono moltiplicate in tutti i campi. Dalla collettiva d‟arte Terpictura, in cui artisti sloveni, austriaci e italiani hanno esposto le oro opere nella Biblioteca Statale Isontina, ad iniziative più godibili per un vasto pubblico, come il Festival del Folklore o Gusti di Frontiera, in cui lungo le strade di Gorizia si danno appuntamento annualmente stand culinari non solo Austriaci e sloveni, ma provenienti da tutta l‟Europa centro orientale e nella cui cornice si svolgono incontri musicali e performance artistiche, corsi di cucina e dibattiti, Gorizia sembra aver riscoperto, almeno in certe occasioni divenute appuntamenti fissi, il suo ruolo di polo di attrazione culturale. Particolarmente interessanti sono poi le iniziative di scambio culturale con la Slovenia, in cui gli artisti sloveni espongono le loro opere oltre confine, come ad esempio la grande retrospettiva sull‟arte slovena contemporanea (1945-2000) organizzata dal Centro Lojze Bratuž nel 2007 nei musei provinciali di 260 Gorizia. La comunità slovena, in particolare, sembra essersi aperta negli ultimi anni alla vita della città, offrendo sempre più appuntamenti in lingua italiana e gli Italiani rispondono sempre più volentieri all‟offerta slovena, quando questa é di interesse generale. Se infatti al Kulturni Dom la stagione teatrale viene organizzata in collaborazione con il Verdi, se molte delle proposte sono in italiano o bilingui, al Bratuž il Centro Teatro Animazione Figure in collaborazione con Alpe Adria Puppet Festivale altri gruppi che si occupano di teatro di figura inaugura nel 2009 la decima stagione di “Pomeriggi d’inverno”, proponendo ai bambini di Gorizia e del Friuli Venezia Giulia spettacoli di marionette. La programmazione é interessante, perché a racconti più tradizionali, come Pierino e il Lupo di Prokofiev o l‟Odissea , si alternano storie e personaggi nuovi, come la Pimpa del friulano Altan. Gli interpreti sono attori italiani di alto livello e le scenografie sono molto curate. Le iniziative Goriziane vanno dunque ben oltre il localismo, pur partendo da un‟esigenza profondamente locale, come l‟espressione della natura multietnica della città, che, al di là delle ferite della storia, sembra connaturata nel tessuto sociale di Gorizia, ancora popolata, come abbiamo visto, da diverse etnie. Ma l‟esperienza del Kinoatelje, il Palio teatrale, l‟esperienza di Terpictura e i vari progetti di interazione culturale e di collaborazione tra le associazioni Goriziane fioriti soprattutto negli ultimi anni non sarebbero forse mai stati possibili senza il radicale mutamento nel clima culturale e intellettuale della città che li ha preceduti e direttamente o indirettamente generati. Se inizialmente fu innanzitutto l‟intuizione, maturata in ambiente cattolico negli anni '60, a cui abbiamo accennato al termine del secondo capitolo, per cui un avvicinamento tra le componenti etniche della città sarebbe stato possibile soltanto ricercando nella storia e nella cultura locale una comune matrice culturale tale matrice venne individuata nella chiesa aquileiese e nella cattolicità asburgica, in ambito laico la spinta a collaborare divenne negli anni '70 sempre più articolata, fino a coinvolgere la storia, la statistica, le arti e lo sport, che in fondo, come abbiamo visto, non avevano mai cessato di essere condivisi. Dunque, per comprendere che cosa avvenne a Gorizia dagli anni '60 in poi bisogna, a mio giudizio, considerare due piani. Bisogna considerare innanzitutto l‟ambito religioso,in cui grande fu non solo l‟influenza dei laici “ispirati” dalla religione e del‟opera educativa ed assistenziale delle associazioni cattoliche italiane e slovene operanti in città, tra cui si iniziò faticosamente a collaborare, ma anche gli arcivescovi che guidarono la città nel 261 dopoguerra, specialmente monsignor Pietro Cocolin che resse la diocesi negli anni ‟70 (1967-1982) e Antonio Vitale Bommarco, che guidò Gorizia durante il periodo di transizione della Slovenia dal regime socialista all‟indipendenza (1982-1999). L‟altro ambito é quello politico, in cui la sinistra laica e quella cattolica sia italiana che slovena avviarono un dialogo intenso, promuovendo e sostenendo la nascita e la riapertura delle varie Associazioni cittadine. In questo senso si comprende come l‟opera di Celso Macor, giornalista e intellettuale cattolico e friulano e di Darko Bratina, sloveno, professore di sociologia e senatore comunista siano diventati il simbolo di questa collaborazione. Naturalmente, in questo quadro non va trascurato l‟operato dei vari sindaci di destra e di sinistra che si sono succeduti dal 1947 in poi e che hanno determinato le scelte politiche “ufficiali” della città, accelerando o rallentando questo processo di collaborazione che ha formato l‟identità contemporanea di Gorizia. Fermarsi su ognuna di queste figure e sul contributo che essi diedero a Gorizia richiederebbe una tesi di per sé. Vediamo piuttosto in che senso va intesa e su quali principi comuni si fonda la collaborazione tra le etnie presenti in città e in che misura tale collaborazione viene realizzata. Per quanto riguarda la chiesa, bisogna distinguere tra quelle che furono le intenzioni e le pressioni di una parte per così dire più “illuminata” del clero e degli intellettuali sia italiani che sloveni e la chiusura e le resistenze che, come abbiamo visto in diverse occasioni, continuavano ad esserci tra sacerdoti dall‟una e dall‟altra parte. Ad esempio non era infrequente che il sacerdote e il chierichetto che servivano la Messa slovena precedente a quella italiana a malapena salutassero il sacerdote che li seguiva e viceversa, così come non mancavano nei vari incontri tra sacerdoti, verbalizzati nei Folia ecclesiali degli anni Cinquanta, battibecchi sull‟uso della lingua slovena nell‟Eucarestia (vedi 1965). L‟apertura “ufficiale” della Curia a posizioni di conciliazione e condivisione, avvenne in concomitanza con la più generale apertura nei diversi ambiti analizzati, dal campo politico a quello economico ed é dunque effettivamente difficile decidere chi precedette chi. Tuttavia, la percezione nei Goriziani più anziani sul ruolo che ebbe la chiesa cattolica nel processo di apertura interetnica é viva e presente negli intervistati, così come nelle fonti locali. Grande importanza ha avuto nella formazione di questa generazione il centro dei Gesuiti “Stella Mattutina” che faceva capo alla parrocchia del Sacro Cuore e che frequentemente ricorre nei ricordi dei Friulani e degli Italiani intervistati come il luogo prediletto di incontro. Tra i frequentatori della Stella Mattutina vi furono 262 sindaci e assessori democristiani, intellettuali goriziani e normali cittadini. Il centro, dotato di teatro e palestra, ha ospitato nelle sue sale numerose attività, dagli spettacoli teatrali alle mostre pittoriche alle manifestazioni sportive (aveva persino una sua squadra di pallacanestro), fino a diventare sede di lezioni universitarie in anni più recenti. I Gesuiti se ne sono andati da Gorizia nel 2008 e la struttura della Stella Mattutina é adesso di proprietà della Curia. Oltre ai Gesuiti la vita cattolica goriziana degli anni '60 era animata dalla presenza dell‟Azione Cattolica e dallo scoutismo. Se l‟Azione Cattolica contribuì ad avviare un dibattito intellettuale sul valore delle minoranze nell‟identità locale, la diffusione dello scoutismo tra i Goriziani di lingua slovena fu particolarmente importante in questo decennio, gettando le basi per una collaborazione tra gruppi di lingua italiana e slovena che però diverrà effettiva soltanto a partire dagli anni '80. Uno dei tratti fondamentali dei Goriziani é il profondo interesse e rispetto per la cultura, che a Gorizia va intesa non tanto come mera erudizione o nozionismo, ma nel senso proposto dal direttore della Biblioteca Civica: R: Per essere una città piccolina, fuori dai grandi giri, Gorizia ha un'attività culturale forse alle volte nascosta, ma se uno volesse seguirla da vicino piuttosto notevole. Si tratta di una tradizione culturale non accademica, ma culturale „vera‟, con attenzione alla musica, all'arte, a vari settori" ( a_49 uai: 03') . Le offerte culturali e la domanda culturale a Gorizia non mancarono mai. Abbiamo già visto come nel 1915 fossero pubblicate a Gorizia numerose riviste e giornali di vario orientamento venissero pubblicati in diverse lingue (tre quotidiani e sedici periodici, di cui la metà in sloveno). Certamente, la ripresa dopo il Fascismo non fu facile. Tra le prime riviste a riaprire, come ricorda Sergio Tavano, gli Studi Goriziani, fondati da battisti nel 1923 e repressi nel 1934, ora pubblicata nell‟ambito della stessa Biblioteca Statale Isontina (S. Tavano 1989:73). In ambito sloveno durante la prima guerra mondiale continuò ad esser pubblicato regolarmente solo l‟Edinost di Trieste, mentre il Fascismo nel 1928 represse ufficialmente tutte le pubblicazioni in lingua slovena che avevano ripreso un‟attività, seppur ridotta, durante il Regno d‟Italia. Non mancava però l‟attività clandestina soprattutto ad opera del Movimento di liberazione nazionale e, negli anni dell‟occupazione nazifascista, a Gorizia venivano permesse le pubblicazioni dei domobranci. 263 Con l‟occupazione titina i giornali sloveni uscirono dalla clandestinità e il 13 maggio 1945 il Partizanski Dnevnik si trasformò in un nuovo quotidiano, il Primorski Dnevnik, che ancora oggi é il quotidiano più letto in lingua slovena a Gorizia. Oltre al Primorski, gli Sloveni Goriziani leggono il settimanale cattolico Novi Glas e varie riviste di diverso orientamento. Per quanto riguarda la radio e la televisione, dal 1995 la RAI offre dei programmi in lingua slovena e Koper-Kapodistria, ora RTV, Televisione Nazionale Slovena, produce programmi televisivi per il pubblico sloveno in Italia. É anche visibile Telemare, una piccola emittente locale. Ci sono poi le pubblicazioni in più lingue, come il Novi Matajur o il Soča-Isonzo, di cui parleremo tra breve, che non ha nulla a che vedere coll‟omonimo quotidiano pubblicato durante l‟ultimo periodo dell‟impero asburgico che, sebbene vengano lette anche da un pubblico italiano, sono forse più seguite dalla minoranza slovena. Gli Sloveni di Gorizia , inoltre, seguono molto di più dei connazionali di Nova Gorica la stampa italiana locale (Il Piccolo e Messaggero), ignorata dai Novogoricani addirittura più di quanto lo sia la stampa slovena per i Goriziani di lingua italiana (Sussi 1985). Il discorso é invece invertito per quanto riguarda la televisione. In uno studio di Bufon i programmi italiani, infatti, sono seguiti dal 76% degli Sloveni di Nova Gorica e solo dal 49% dei Goriziani (non é specificata la lingua): Neighbouring mass media are followed daily by 84% of the respondents on the Slovene side and by 58% of the population on the Italian side of the investigated border area. The gap may be imputed to the different attraction of the most important transborder media - TV - in so far as Italian programs are daily watched by 76% of the respondents in the Slovene part, whereas Slovene programs interest only 49% of the audience on the opposite side of the border. (Bufon 1993: 239). Prima degli anni '60, la vita culturale goriziana ruotava attorno a vari circoli di lettura e musica e la storiografia italiana si occupava soprattutto dell‟Irredentismo e del Medioevo (S. Tavano 1989: 81-83). Attiva era la partecipazione a serate di teatro e concerti. Sloveni e Italiani vivevano la loro vita culturale intensamente, ma erano rigidamente separati all‟intero dei circoli e associazioni che li caratterizzavano etnicamente. Qualcosa però stava cambiando: 264 In un contesto culturale fato di grande serietà ma anche compromesso dalla presenza di chiusure retrive, fra il 1954 e il 1958 un vero cambiamento di passo si ebbe con un cambio generazionale (ma non soltanto) nella guida della politica, che, si può dire, avviò nuove visioni e aprì nuovi orientamenti che in ambito nazionale sarebbero stati raccolti o rappresentati dai governi di centro-sinistra (S. Tavano 1989:83). Certamente, l‟interesse per la cultura a Gorizia ha una lunga tradizione, vista l‟importanza data dall‟Austria all‟istruzione dei suoi sudditi, e specialmente per i Goriziani di lingua slovena l‟educazione artistica e musicale, come abbiamo visto, sono sempre stati particolarmente importanti, ma é soprattutto negli anni '60, quando la voglia di oltrepassare il confine si fa più grande, che si é intuito che il dialogo tra sloveni e italiani dovesse passare per forza attraverso quest‟idea di cultura intesa come appartenenza locale, in cui le differenze tra le etnie non venivano vissute come ostacoli, ma come caratterizzanti la città stessa. D: C'é un criterio con cui selezionate le proposte per conferenze e mostre? R: No, io di selezione non parlerei. Ci sono proposte che vengono accolte nella quasi totalità, perché la Biblioteca é statale, però é anche civica e il cittadino deve avere un posto in cui andare. Poi ci sono degli appuntamenti più tradizionali. I temi che riguardano strettamente la città non sono tanti, ce ne sono perché vengono richiesti, ma a me non interessano moltissimo, perché so che sono cose che comunque trovano sfogo anche in altri luoghi, ma certamente, dal punto di vista numerico, la partecipazione é maggiore laddove l'autore é locale e la storia locale. (a_49 uai 04'11"). Se per le generazioni più giovani le occasioni di incontro e di interazione a Gorizia tra Italiani e minoranza slovena avvengono soprattutto in ambito sportivo, universitario o musicale, se il cinema e il teatro sono poli di attrazione che offrono, grazie anche alla presenza delle Universita‟, nuove potenzialità a patto di saperle cogliere, tra le persone più anziane é stata soprattutto la storia locale a costituire un motivo di attrazione e di interesse interetnico. Come abbiamo visto nel capitolo dedicato alla Mitteleuropa, l‟impero austro ungarico ha consentito di avviare un discorso che ben presto ha trovato altre espressioni nei diversi ambiti in cui é esplosa la rivoluzione culturale goriziana degli anni '60. Ma la storia locale a Gorizia é diventata ben presto un 265 pretesto per guardare oltre. Così viene riassunto in uno studio pubblicato dall‟ISIG nel 1998 il passaggio culturale e sociale vissuto da Gorizia nei trent‟anni che hanno preceduto l‟ingresso della Slovenia in Europa: Negli anni Sessanta nascono alcune iniziative ne campo della cultura che riprendono quella che abbiamo considerato l‟anima culturale di Gorizia: cultura delle esperienze originali, cultura multietnica, cultura del confine, cultura degli incontri mondiali. […cita: Basaglia, Centro Rizzatti e Nuova Iniziativa Isontina, ISIG, ICM, Frontiera Aperta (circolo per la discussione dall‟altra parte del confine), Lipizer, Festival del Folclore]. Sono dunque anni (quelli sessanta) in cui i grandi concetti dell‟incontro, della multietnicitá, del confine vengono studiati a Gorizia secondo valenze generali più ancora che locali, ma proprio per questo si biforca la loro capacità di creare centralità a Gorizia (...). Negli anni Settanta e Ottanta il dualismo delle anime di Gorizia, quella dei nazionalismi e quella della convivenza del diverso, é venuto a rompersi irrimediabilmente per l‟affermarsi sempre più netto della collaborazione transfrontaliera e della considerazione delle diversità culturali come risorsa. (AA.VV: 1998: 99-100). Si intravedono dunque due linee: da un lato, emergono le divisioni, che abbiamo analizzato nel capitolo precedente e dall‟altro le collaborazioni, i “ponti‟, di cui non si fa carico solo la comunità slovena, ma anche la parte italiana. Il gruppo di giovani studiosi che nel 1958 si riunisce attorno al centro studi Rizzatti e pubblica Iniziativa Isontina, le cui attività culmineranno nel 1966 nel primo Incontro culturale Mitteleuropeo hanno causato e guidato una vera e propria rivoluzione all‟intero della città. Il dibattito che si é sviluppato lungo le pagine della rivista ha coinvolto per la prima volta dopo tanto tempo Italiani, Friulani e Sloveni. Celso Macor, che di questo movimento fu tra i protagonisti, nei suoi scritti e discorsi invita costantemente alla valorizzazione della propria cultura, fosse friulana o slovena, e alla condivisione di essa. Le convinzioni di Celso Macor, caratterizzate da un profondo amore per la propria terra che, per quanto tormentata dai nazionalismi e dagli scontri etnici trovava il suo fondamento e punto di unione nelle radici cristiane dei popoli che la abitavano, trovò modo di esprimersi in decenni di impegno culturale. Celso Macor divenne un punto di riferimento estremamente importante per i friulani, nella cui lingua scriveva e si esprimeva e a cui seppe restituire dignità e valore dopo decenni di silenzio. Tuttavia, la sua valorizzazione 266 della lingua e cultura friulana andò sempre di pari passo con il dialogo e la valorizzazione di una più ampia cultura rurale, legata al territorio, di cui erano parte in egual misura friulani e sloveni. Nello stesso tempo in ambito sloveno, con analoghe motivazioni, emerge la volontà di uscire dall‟isolamento etnico e culturale. Darko Bratina immagina una Gorizia e una Nova Gorica unite e invita alla costruzione di ponti tra le culture, affinché la storia realizzi finalmente la sua vendetta. In questo periodo iniziano i primi, timidi contatti tra artisti isontini e sloveni, si organizzano le prime mostre e concerti corali a cui partecipano cori friulani, tedeschi e sloveni, da cui avrà poi inizia l‟attività della corale Seghizzi, e si intravedono le potenziali possibilità del territorio. Ma tutto ciò non bastava: Il campo d‟azione del Centro Rizzatti si definiva politico, economico e sociale (...) ma i temi, i problemi e gli aspetti di carattere artistico, musicale e letterario senza dubbio prevalevano e c‟era una vera ansia di informazione e di ripensamento delle vicende storiche dell‟altro ieri, per acquistare una visione informata e documentata di fatti e comportamenti al di qua e al di là del confine, senza irenismi gratuiti ed emotivi, ma con coraggio e con civiltà (S.Tavano 1989:81). Uno dei problemi chiave da superare nel dopoguerra era l‟identificazione degli Sloveni da parte degli Italiani come “slavo-comunisti” e degli Italiani come “fascisti”: D: Quando lei dice che non c‟é stata contrapposizione etnica ma personale, intende… R: No, c‟é stata anche anche contrapposizione, ma più che etnica é stata politica, cioè é stata strumentalizzata dalla politica D: Però le persone, i Goriziani secondo lei? R: Noi abbiamo avuto le contrapposizioni ideologiche del marxismo e del Fascismo, poi abbiamo avuto anche le contrapposizioni nazionali (...) diciamo che fino alla caduta del Comunismo c‟é stata una ricerca, un passaggio…diciamo che ognuno si é ricostruito la sua storia. Se io ho fatto qualcosa era colpa degli altri che mi hanno provocato e io ho reagito, insomma, era questo il meccanismo psicologico, ma era anche comprensibile. (b_12 uvi 12‟). 267 Tale frattura poteva essere ricomposta solo se gli uni aiutavano gli altri a ricostruire le memorie al di là delle ideologie. Bisognerà però aspettare ancora qualche anno per vedere a Gorizia la nascita di un‟Associazione, anch‟essa di ispirazione cattolica, che si dedicasse esplicitamente a questo progetto: Nei primi anni '90 vengono localizzati, prima in Istria e poi in Slovenia, i luoghi delle sepolture, siano essi cavità carsiche o fosse comuni (...). La nostra Associazione chiedeva alle autorità locali di porre una croce sui luoghi delle sepolture, furono proprio le autorità locali slovene di Nova Gorica a voler porre le croci ai margini delle principali foibe creando un luogo, per la preghiera, la memoria e la deposizione di fiori. È in quegli anni, era il 1993, che, con commozione prima a Tarnova, abbiamo iniziato a celebrare ogni ottobre una messa in memoria dei caduti e scomparsi di tutte le parti. In occasione del cinquantesimo della fine della guerra (1995) è stata deposta una lapide-monumento in una cavità sulla parete laterale destra del santuario di Sveta Gora (Montesanto). Nel lungo percorso compiuto, un percorso certamente non facile, ma importante e significativo, ci siamo resi conto della necessità di parlarci, di ascoltare le ragioni dell‟altro, confrontarci faticosamente e spesso dolorosamente. Nella diversità delle storie vissute e contrapposte, sulla lapide è stata posta una sola scritta, “Concordia et Pax”, e la data commemorativa 1945-1995 perché, conoscendo quell‟abisso di dolore e sofferenza vissuto da tutti a cinquant‟anni dalla fine della guerra, ci sentivamo di proporre un solo monito finale: “Concordia et Pax”, Concordia e pace. (Miccoli 2003:3-4). L‟idea da cui nasce Concordia et Pax é quella di ricostruire la storia degli anni bui di Gorizia e del confine orientale, condividendo ciò che ognuno sa, non per condannare l‟altro o per utilizzare politicamente e polemicamente quanto appreso ma per giungere a una memoria condivisa che permettesse di superare le divisioni. Concordia et Pax é particolarmente attenta nelle sue pubblicazioni non solo a presentare opere di studiosi sia italiani che sloveni, ma anche di incoraggiare studi in cui a contare non sia il fattore etnico quanto l‟avvenimento storico di per sé: Concordia et Pax” si è costituita ufficialmente il 20 novembre 2000. L‟Associazione persegue la “promozione della cultura della riconciliazione e della convivenza pacifica tra le comunità viventi sul confine goriziano. Il sostegno diretto ed indiretto delle iniziative 268 tese all‟approfondimento storico e alla conoscenza di eventi e situazioni che hanno coinvolto la gente e le terre di confine, con particolare riferimento a quelli legati alle due guerre mondiali… (articoli 2 e 3 dello statuto, da Miccoli 2003:5). Ad esempio, in una delle più recenti pubblicazioni, Borovnica, che tocca un tema quanto mai spinoso, come la deportazione di Italiani e dissidenti nel 1945 in quello che fu il peggiore campo di concentramento Jugoslavo, ma che negli anni precedenti, dal 1941 al 1943, durante l‟occupazione italiana, fu anche luogo di deportazione per gli Sloveni, ad emergere non é tanto la contrapposizione ideologica tra i regimi quanto il dramma umano, ugualmente intenso e coinvolgente per entrambi. Non ci sono vincitori né vinti tra Italiani e Sloveni perché, come dice Franco Miccoli, presidente dell‟Associazione, lungo il confine orientale “non ha vinto nessuno”. Su questa linea si muovono anche gli appuntamenti annuali di “Sentieri di memoria e riconciliazione”. Si tratta di un‟iniziativa di alo valore simbolico, in cui ci si da appuntamento in uno dei numerosi luoghi del Goriziano in cui durante le due guerre é avvenuto un fatto tragico per ricordare e fare la pace. Un altro progetto nato negli anni '60 la cui presenza é stata fondamentale per la città di Gorizia é la creazione dell‟Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (ISIG). Fondato nel '68 per opera del prof. De Marchi, docente della neonata Università di sociologia di Trento ('62), grazie all‟invito del sindaco Martina e l‟arcivescovo Cocolin e Ronaldo Cian, l‟Istituto si pone sin da subito con la volontà di trascendere il locale per offrirsi piuttosto ad ambiti di ricerca e collaborazione internazionale: R: Il valore di questo istituto sta anche nel fatto che De Marchi fosse del tutto estraneo alla realtà locale. Non era un locale ma si immergeva nel locale (14.31). Questo ha un grosso vantaggio nel senso che vuole spingere il locale verso l‟esterno verso delle funzioni superiori, che in quel caso erano anche internazionali. Si inquadrava molto bene perché in questo senso si inquadrava anche Gorizia. D: Quando quella volta si diceva internazionale che cosa si intendeva per internazionale? R: Internazionale significa che anzitutto il nostro De Marchi gira per l‟area balcanica e danubiana ed elabora l‟idea di una ricerca che allora chiamava balcanica. Egli già allora pensava non di fare solo delle cose per la città ma di proiettare la città su problemi che sono 269 internazionali. Internazionali perché ci sono delle etnie, internazionali perché c‟é gente di qua e di là del confine, di gente che é costretta a collaborare perché hanno il problema del Corno che é in comune, dell‟acqua che é in comune…e partendo da questo, devo dire con un‟elite allora politica abbastanza illuminata, il sindaco di Gorizia collaborava e dialogava molto bene con il sindaco di Nova Gorica… (a_28a mvi10.50”). I contributi maggiori che l‟ISIG ha apportato alla vita del Goriziano riguardano secondo me lo sviluppo di un dibattito legato all‟identità di confine. Dalle indagini incrociate effettuate a cavallo tra Gorizia e Nova Gorica emergono in modo molto interessante i tratti degli Sloveni che vivono in Slovenia e degli Italiani e degli Sloveni che vivono in Italia. Grazie agli studi pubblicati dall‟ISIG é possibile così avere un quadro non solo della percezione che i Goriziani di lingua slovena hanno dei Goriziani di lingua italiana e viceversa, ma anche dei rapporti che legano gli Sloveni di Nova Gorica e gli Sloveni di Gorizia. Accanto all‟ISIG é stata aperta e poi chiusa in anni recenti a Gorizia una sede distaccata dello SLORI (Slovenski Raziskovalni Inštitut). Nel prossimo paragrafo analizzeremo i rapporti tra Sloveni goriziani e Sloveni novogoriziani dalle pubblicazioni dei due Istituti. Prima di procedere con questo confronto, però, é bene comprendere un altro momento chiave della storia goriziana, e cioè gli anni '70. Dall‟analisi della società che Gasparini fa dagli studi degli anni '70, emerge che negli anni '70 il Goriziano …é abbastanza conservatore, legato alla tradizione cattolica, fautore di una comunità ordinata (innanzitutto). É cioè un prodotto tipico di questa terra di cultura veneto- mitteleuropea, ben integrato nella cultura di trent‟anni fa. La cosa che lo differenzia da altre zone d‟Italia e ne costituisce una caratterizzazione é rappresentata dall‟ appartenenza, che vede nel convivere uno accanto all‟altro, chi appartiene alla nazione (italiana), chi al luogo (il comune), chi all‟internazionale in parti pressoché uguali (...). Ci troviamo dunque in presenza di un cittadino medio (di trent‟anni fa) che tuttavia dimostra una propria specificità quando si va a toccare gli elementi della identità, formatasi in un equilibrio instabile fra i grandi riferimenti (nazionale e internazionale) che sono vissuti nel locale e nella vita quotidiana (…)Questo Goriziano non aveva molte relazioni con quella che ancora era la Jugoslavia, poiché amici, parenti conoscenti erano scarsi al di là del confine, e l‟interesse era attratto per le ragioni molto prosaiche della benzina e della 270 carne. Eppure, se ancora in maggioranza ritiene utile la difesa militare della frontiera e il suo controllo svolto con tolleranza, il Goriziano é favorevole a una più stretta collaborazione fra Italia e Jugoslavia, così come ha fiducia in un miglioramento dei rapporti futuri con la stessa Jugoslavia (…). I Goriziani sanno distinguere un italiano da uno sloveno, eppure il 60% non vede alcun motivo di contrasto tra i due gruppi, il 46% é favorevole al bilinguismo, il 36% non vede perché dovrebbe privilegiare un connazionale rispetto a un appartenente ad un altro gruppo (...) Italiani e sloveni prediligevano in misura maggiore di quanto avviene adesso amicizie all‟interno del proprio gruppo ed erano indifferenti al gruppo vicino. (Gasparini 1993: 13-14). Accanto a questa maggioranza orientata alla tolleranza interetnica e alla valutazione positiva della difesa militare della frontiera vi sono poi gruppi che sostengono che ci possono essere ragioni di contrasto con la minoranza slovena (il 26%), persone contrari al bilinguismo (32%) ma anche contrari alla difesa militare della frontiera (26%) e favorevoli alla sua abolizione (33%)177. L‟esistenza della frontiera é vissuto negli anni '70 come vantaggioso e non dannoso per lo sviluppo della comunità locale. Parimenti, la circolazione transfrontaliera (la costituzione di una zona franca estesa, che preveda lo spostamento di persone e merci) é vista positivamente dalla popolazione. Gli anni '70 sono caratterizzati da altre trasformazioni. Se dal punto di vista politico ed economico, come abbiamo visto, negli anni '70 aumentano i traffici con la Slovenia, se il clima culturale degli anni '60 ha favorito i contatti con il vicino, negli anni '70 si assiste a un aumento della secolarizzazione che colpisce anche la cattolicissima Gorizia. La chiesa non é più l‟unico polo di attrazione per i giovani che iniziano ad avere interessi più “laici”. Così, se fino agli anni '60 gli oratori cittadini, in particolare il Centro salesiano Stella Mattutina aveva avuto una funzione aggregante per generazioni di giovani Goriziani, scrivendo pagine memorabili nella vita della città, le Associazioni cattoliche e le parrocchie devono fare i conti con la concorrenza di altre Istituzioni. Tutte le Associazioni e i religiosi da me intervistati, presenti a Gorizia da 177 Secondo lo stesso Gasparini questa immagine resta attuale trent‟anni dopo, nel 1998 e anzi migliorata: “… ora sono scomparse le residue paure o i residui asti verso situazioni traumatiche, vissute prima degli anni cinquanta” (1998:16). Secondo me, invece, per le ragioni identificate nel capitolo precedente, si sta assistendo a un neo nazionalismo che, incoraggiato dalla politica nazionale, se non controllato, rischia di far esplodere conflitti irrisolti. 271 almeno sessant‟anni, hanno avvertito questo passaggio. C‟é ad esempio chi, come le Suore della Provvidenza, che gestiscono l‟ex scuola convitto per infermiere, ora pensionato studentesco, presenti a Gorizia sin dagli anni '30, ricordano come la scuola, modello di efficienza e razionalità fino agli anni '70, abbia iniziato a perdere progressivamente iscrizioni a causa delle mutate condizioni sociali e ideologiche come questo abbia costretto a un continuo reinventarsi della struttura negli ultimi decenni. C‟é chi, come i Salesiani e i Gesuiti, ha notato in questi anni un calo nelle presenze giovanili alle attività proposte. Infine c‟é chi, come don Natali, giunto dal Veneto a Gorizia negli anni '50, che agli ultimi ha dedicato una vita, ricorda che proprio negli anni '70 anche a Gorizia iniziò l‟emergenza della tossicodipendenza e nessuno, tanto meno le istituzioni e la chiesa, era davvero in grado di capire quanto in realtà l‟emarginazione e il disagio sociale fossero presenti in una città che si continuava a voler immaginare come un‟isola felice. Problematiche sociali molto più complesse, esigenze culturali mutate e secolarizzazione hanno determinato la perdita del monopolio della chiesa cattolica goriziana non solo in campo religioso ed educativo, ma anche nel processo identitario della vita cittadina, tanto in ambito italiano, quanto in ambito sloveno. Se però in ambito italiano il processo di mediazione tra Italiani e Sloveni continuava in parte sulla spinta di quanto seminato negli anni precedenti secondo le modalità culturali indirettamente suggerite dal movimento cattolico degli anni '60, in ambito sloveno, in cui l‟interesse per la valorizzazione della propria specificità all‟interno della multiculturalità goriziana aveva radici profonde, l‟apertura alle nuove forme culturali é stata forse facilitata da un maggiore dialogo tra componente laica e cattolica nel nome della difesa dell‟etnia, anche se per la ricompattazione formale di SSO e SKG bisognerà aspettare gli anni 2000. É in questi anni che la distinzione tra bianchi e rossi tra gli Sloveni cade, pur mantenendo ambiti e appuntamenti storicamente distinti all‟interno della comunità, mentre in ambito italiano l‟elemento religioso e quello politico iniziano a colorare le varie iniziative. Così, ad esempio, con il Kinoatelje degli inizi collaborano i “comunisti” italiani, piuttosto che i “democristiani”, che preferiscono continuare il loro impegno nelle Associazioni di tipo storico, o che trovano nuovo stimolo nella valorizzazione della cultura friulana, che in questi anni é particolarmente sentita. Ricordiamo infatti che l’Auditorium della Cultura Friulana fu inaugurato nel 1981. Questo processo, se da un lato ha consentito di proseguire il dialogo tra le etnie e la lotta delle minoranze per il riconoscimento della propria cultura, d‟altra parte ha condotto 272 paradossalmente in alcuni casi, specie per quanto riguarda il friulano, alla “competizione” tra le due lingue. I Friulani hanno cioè sostenuto gli Sloveni nella loro battaglia nella speranza di veder riconosciuto, accanto allo sloveno, il loro diritto di ottenere il bilinguismo, ma alcuni di essi, quando la questione da etnica e culturale é diventata politica, si sono schierati sul fronte opposto. Di frequente, da parte dei sostenitori piu‟ accaniti della cultura friulana, ci si lamenta che, laddove venga effettuata una traduzione dall‟italiano, essa spesso é in sloveno e non in friulano. Che gli anni '80 avessero portato molte novità non solo nella vita goriziana, ma anche nei rapporti tra Italiani e Sloveni emerge anche da questa interessante osservazione: D: Parlare di questa identità fatta di mille identità, di genitori italiani, sloveni, di cultura mista…Che cosa può emergere, quale può essere il valore di riferimento? R: Ti aggiungo anche una terza esperienza che può essere interessante. Quando insegnavo nelle scuole italiane nella sezione slovena all‟interno delle scuole italiane, cioè in un contesto italiano, col preside mi sono trovata benissimo, meglio che nelle scuole slovene perché c‟era un‟apertura, un tipo di accoglienza molto positiva. Con i ragazzi, io avevo l‟obbligo di fare le supplenze anche nelle classi italiane. É stata un‟esperienza molto interessante. Mi presentavo, dicevo chi ero, che insegnavo nella sezione slovena, eccetera. Ho raggruppato in tre gruppi queste classi. C‟erano classi che avevano interesse zero, assoluto [per la realtà slovena] ma non avevano problemi [con gli Sloveni]. Ignoravano la situazione. Loro sapevano che la Slovenia esisteva perché andavano a far benzina, ma non si ponevano né pro, né contro. Erano liberi in questo senso. Poi c‟erano quelli che avevano problemi, e allora cominciavano: “Vede che scuola vecchia che abbiamo noi…” [quella volta era appena stata rinnovata la scuola slovena]. Con astio e senza informazione mescolavano tutto. Ricordo che ho avuto difficoltà perché mi sono presentata come Slovena (20.40) e invece mi consideravano al di sopra delle parti, si confidavano quasi: “[gli Sloveni] sono senza cultura perché buttano le cicche per terra..” ed io con pazienza, “sì, vabbè, ci sarà pure qualche Goriziano che lo fa, no?” Era difficile, ti facevano pena. Loro erano contrari [agli Sloveni] senza nemmeno sapere perché. 273 D: E il terzo gruppo? R: Il terzo gruppo era interessantissimo. Era una classe un po‟ più sveglia, con ragazzi meno inquadrati, meno disciplinati. Era ancora il periodo in cui soltanto pochi si vestivano con esuberanza. E questi andavano ai concerti a Lubiana. Lì, quando ho detto che ero slovena mi venivano intorno e mi chiedevano di tutto. Però il loro leader era quello che andava a „sti concerti, non il secchione di turno. E qua ho pensato: ecco come si può fare a farli incontrare: non con manifestazioni politiche del vecchio sistema, ma con la musica, il concerto… C‟era qua una discoteca a S. Pietro, che si chiamava il Bunker. Ecco, lì venivano i ragazzi italiani, gli Sloveni e quelli della minoranza, e lì facevano amicizie. Questi erano gli anni „80. (c_66 das, 22: 56). Gli anni '80 segnano,così come gi anni '60, un altro momento di cambiamento epocale. Nel 1981, con la morte di Tito, la Jugoslavia diventa più instabile politicamente e l‟apertura ad occidente si fa maggiore. La Slovena, che, posta al confine con l‟Occidente, aveva sempre goduto di privilegi particolari all‟interno degli altri Paesi che componevano la nazione jugoslava e il distacco rispetto agli Stati meridionali si fa sempre più forte. Quando nel 1989 il crollo del muro di Berlino segnerà la capitolazione del sistema sovietico e darà l‟avvio all‟indipendenza dei diversi Stati, il passaggio avverrà per la Slovenia in modo meno drammatico che per le altre terre ex socialiste. Nel corso della breve e sanguinosa guerra che coinvolgerà i Balcani tra il 1991 e il 1994 la Slovenia se ne tirerà fuori sin da subito, affrettandosi a proclamare la propria indipendenza e dimostrando di essere maggiormente interessata all‟Europa che alle vicende delle nazioni ex consorelle. Gli anni '80-'90 sono così gli anni in cui più forte si fa l‟interesse per l‟est da parte dell‟Occidente. Da un lato, infatti, il progressivo rilasciarsi delle tensioni lungo la frontiera che faceva intuire, pur senza sperarci troppo, che qualcosa di lì a poco sarebbe cambiato, dall‟altro, dopo il crollo, le vicende della guerra nei Balcani tennero col fiato sospeso l‟opinione pubblica e le diplomazie per un intero decennio. Se negli anni '60 la voglia di riprendere i rapporti tra Goriziani di lingua diversa si era riaccesa, se negli anni '70 la collaborazione tra Associazioni era divenuta effettiva, se negli anni „80 le nuove generazioni sembravano avvertire con minor peso rispetto ai loro genitori il vincolo di un confine, dopo l‟ingresso della 274 Slovenia in Europa il dialogo a Gorizia tra maggioranza italiana e minoranze (slovena, ma non solo) sembra finalmente essersi radicato, anche in ambito istituzionale. Molto interessante a tal proposito é l‟esperienza della scuola slovena che ho raccolto dalle parole del dirigente scolastico della Scuola Media Trinko. A Gorizia in città la comunità slovena può contare sulla presenza di quattro scuole materne, tre scuole elementari, una scuola media, due licei e tre scuole tecniche, mentre nell‟Isontino si trovano una decina di altri Istituti che prevedono l‟insegnamento in lingua slovena. Come abbiamo visto, la presenza delle scuole con lingua di insegnamento slovena a Gorizia risale all‟impero asburgico. Dopo la chiusura, avvenuta ai tempi del Fascismo, esse furono riaperte ufficialmente dagli americani, anche se c‟é chi dice che funzionassero già ai tempi dell‟occupazione nazifascista e dell‟alleanza tra i domobranci e i nazisti. Per comodità la “scuola slovena” si definisce tale, in realtà si tratta di una scuola italiana, con programma italiano, che però prevede come lingua di insegnamento lo sloveno. Si differenzia dalla scuola italiana perché tutte le materie si studiano in lingua slovena tranne l‟italiano per cui alle medie sono previste ad esempio sei ore settimanali. Ci sono poi attività interdisciplinari in cui si usa anche la lingua italiana. Nei primi anni del dopoguerra polo goriziano e quello triestino offrivano spesso l‟unica opportunità per la comunità slovena residente in Italia di svolgere il proprio percorso di studi in lingua madre e dunque la popolazione studentesca a Gorizia era particolarmente numerosa. Progressivamente si sono aperte nuove scuole anche nei comuni più piccoli e dunque l‟utenza in alcuni casi si é ridotta, in altri invece é cambiata: D: Chi si iscrive oggi alla scuola slovena? R: Bisogna fare un passo indietro. Allora, mentre nel dopoguerra si iscrivevano solo persone di madrelingua slovena, e questo é andato avanti fino agli anni '70-'80 perché c‟era una chiusura, con gli anni '80, forse un pochino anche negli anni prima, ma soprattutto negli anni '80, c‟é stata un pochino una rivoluzione. La scuola di Gorizia, a differenza di quella triestina, in cui la realtà é diversa, all‟improvviso si é vista arrivare, non perche se li sia cercati… forse perché c‟era il calo demografico, ma forse anche con la caduta del muro di Berlino… si é vista arrivare dicevo un sacco di ragazzi di famiglie miste, cioè provenienti 275 da matrimoni di lingua slovena e italiana, oppure – e il fenomeno sta crescendo sempre di più – da genitori italiani che non conoscono nemmeno una parola di sloveno. D: E questi Italiani sono Goriziani o immigrati? R: Allora, molti sono Goriziani, ma quello che appare abbastanza interessante per noi é quando ci troviamo proprio dei cognomi meridionali, in cui ti chiedi come mai questi iscrivono i loro figli e ti rendi conto che hanno fatto tutto il percorso, dalle elementari in poi. Certo, non ti iscrivi alle medie slovene senza aver fatto le elementari slovene, una base devi averla, e dunque si tratta di genitori che hanno fatti una scelta perché da un lato sono rimasti colpiti dal nostro sistema di fare scuola e dall‟altro perché ritengono che questo sia un valore aggiunto per i loro figli. Poi c‟e il fatto che, avendo frequentato già le elementari, si sono trovati bene perché, essendo la scuola slovena numericamente un po‟ inferiore alla scuola italiana riesce ad offrire delle attività aggiuntive e un maggiore controllo. D: Stranieri? R: Vengono dalla ex Jugoslavia, dalla Macedonia, ma non i Serbi. I Serbi non si iscrivono alla scuola slovena per motivi etnici, e lo stesso vale anche per i croati, mentre gli altri sì (3.00). D: Ha qualche numero? R: Non posso dirle quanti vengono da famiglie italiane perché non abbiamo mai fatto una vera ricerca. Posso pero dirle che ho 133 alunni e di questi 8 sono stranieri, vengono dalla ex Jugoslavia e del resto faccia che un terzo sono misti o di famiglie italiane (5.16), mentre una volta erano solo sloveni della minoranza. Ci arrivano nell‟ultimi decennio anche dei ragazzi sloveni, che fanno le elementari in Slovenia e poi per le medie, anche se il loro ordinamento scolastico é diverso, scelgono di venire qua per poi continuare alle superiori (c_46 das). 276 Generalmente chi sceglie di iscriversi alla scuola slovena lo fa dalle elementari. Cambiare percorso alle medie, se non s conosce lo sloveno, é infatti estremamente difficile. Come abbiamo visto nei capitoli precedente, ci sono famiglie italiane o ex studenti di lingua italiana che lamentano la difficoltà delle scuole slovene. C‟é anche chi ha basato il proprio giudizio sulla comunità slovena alle esperienze traumatiche vissute a scuola. É ancora così? R: Quando andavo a scuola io c‟era questa insistenza da parte dei docenti a parlare lo sloveno a scuola perché provenivamo tutti da un territorio misto, io ad esempio sono cresciuta nella Piedimonte degli anni '60 i cui c‟erano due scuole quella slovena e quella italiana e i miei amici erano quasi tutti italiani e dunque io sono bilingue già dalla nascita per via dell‟ambiente, del territorio e a scuola ovviamente si tende a parlare in dialetto, in cui si mescola italiano e sloveno. Le parole italiane sono più comode, parlare in lingua slovena é più difficile e (9.24) questo posso dire, come ricordi. Che quella volta la cosa era abbastanza dura, severa, e adesso non é più così, nel senso che tutti ci stiamo abituando a lasciar stare. Adesso durante la ricreazione sotto la mia finestra si fermano i ragazzi e parlano tutti l‟italiano, perché prevale la lingua materna. Se ci sono tanti italiani, insomma, parleranno lo sloveno in classe, ma durante la ricreazione tra di loro parlano l‟italiano. Ci sono infine goriziani che, di fronte all‟opportunità di iscrivere i loro figli alle scuole slovene, rinunciano perché temono di non riuscire a seguire i propri figli. Sono paure esagerate? D: Per iscriversi in una scuola slovena quali sono le difficoltà che una famiglia deve aspettarsi? R: I risultati dei ragazzi che provengono da famiglie italiane sono quasi sempre nettamente migliori dei nostri ragazzi, dovrebbe sentire alcune famiglie con cognomi come [cognome tipicamente meridionale]! Parlano in lingua come i nostri ragazzi parlano solo se glielo ordiniamo! (11.00) Certo che c‟é una difficoltà, iscrivere un bambino in una scuola slovena significa compiere una scelta che comporterà notevole fatica, anche alla famiglia, comunque non é una cosa insormontabile. D: Quando c‟é l‟iscrizione date la prevalenza ai genitori di lingua slovena o no? 277 R: No, assolutamente. Normalmente ci sono le serate di “scuola aperta”, in cui noi delle medie invitiamo ovviamente i genitori delle scuole slovene, ma le scuole sono aperte a tutti. É diverso il discorso delle scuole elementari, lì fanno una pubblicità più a tappeto per ovvi motivi. La scuola comunque fa sempre una previsione delle ore che saranno necessarie per le attività di sostegno e potenziamento della lingua. A dicembre si fa questo incontro, poi i genitori hanno due mesi di tempo per le iscrizioni, che sono libere. I genitori normalmente dopo la riunione chiedono altri incontri, perché si sono letti il programma e il piano di offerta formativa. Credo che si a importante l‟approccio del dirigente, che dev‟essere aperto. Credo che conti molto nella scelta del genitori anche l‟apertura che trovano dalla parte del preside. Che a Gorizia molte cose siano cambiate negli ultimi anni, emerge anche dalla collaborazione tra le scuole. Sempre più spesso vengono realizzati progetti in comune, e, anche se l‟apertura non é sempre facile, vi é la consapevolezza di un mutamento di condizioni e della diffusione di una cultura diversa. D: Quali sono i rapporti con le scuole italiane? R: Anche qui é una cosa molto individuale. A mio avviso la minoranza slovena in Italia, per lo meno quella di Gorizia é molto chiusa. C‟é una parte, ci sono le nuove leve che si stanno aprendo però per tradizione o per paura, non lo so, ama starsene chiusa e non aprirsi tanto. Per quanto riguarda Gorizia c‟é il Kulturni Dom che si sta aprendo in maniera incredibile, ma per il resto é molto chiusa. La scuola fa lo stesso, dipende da chi la dirige. Se c‟é una persona che crede nella mediazione, l‟apertura c‟e, sennò no. Noi, come scuola Trinko collaboriamo ma da pochissimi anni. probabilmente prima non si riteneva opportuno cercare altre collaborazioni, altri confronti, perché di questo si tratta, di mettersi in discussione, e queste sono le paure fondamentali della scuola slovena. Se ci conteranno sapranno quanti siamo, e chissà che cosa succederà dopo, un po‟ di vittimismo, che fa parte della cultura slava… noi abbiamo dei progetto con la Scuola Media Locchi di Gorizia e con la Perco di Lucnico. Abbiamo collaborato anche con una scuola di Romans, la Edmondo De Amicis. Dalla collaborazione con questo Istituto é 278 uscita una fiaba svizzera tradotta in sloveno, italiano e friulano. Per quanto riguarda l‟italiano la traduzione é stata fatta dai nostri ragazzi, mentre per quanto riguarda quella friulana dai ragazzi di Romans. (19.15). Anche a livello dirigenziale, tre anni fa abbiamo costituito una rete di scuole che tra gli obiettivi si propone un confronto mensile o a cadenza regolare tra tutti i dirigenti della provincia tra scuole di stesso livello italiane e slovene. D: Che cosa é cambiato? R: Guardi, tra i dirigenti scolastici c‟é stato un cambio generazionale molto forte e non avrei mi pensato di incontrare tanta collaborazione. Credo che bisogna lavorare in questo senso e bisogna andare in questa direzione. Le resistenze all‟apertura riguardano i più anziani. Tali resistenze all‟apertura vengono percepite anche dagli studenti italiani che frequentano l‟università. L‟idea di far diventare Gorizia sede universitaria non é nuova. Già negli anni '70, infatti, quando le venne preferita Trento, si parlava di aprire una facoltà di sociologia. Bisognerà invece aspettare il 1989, anno in cui nella sede dell‟ex Seminario Arcivescovile di Via d‟Alviano nasce il Corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, gestito dall‟Università di Trieste, per vedere realizzata questa aspirazione. Si trattava –e tuttora si tratta-di una prestigiosa facoltà a numero chiuso, che avrebbe dovuto preparare alla carriera diplomatica e la risposta e l‟interesse da parte degli studenti provenienti dalle altre regioni italiane fu grande. Nel 1997 venne inaugurato il corso di laurea in Politica del territorio, mentre il 1993 fu l‟anno del Corso di diploma in operatore dei beni culturali, a cui seguì l‟anno successivo l‟inaugurazione di un Corso di diploma in Traduttori e interpreti. Nel frattempo nell‟area goriziana vennero inaugurate nuove sedi universitarie, come il corso di Laurea in Scienze Ambientali a Nova Gorica, la prima università privata riconosciuta in Slovenia, che ha già circa 1500 iscritti, e, nel 1998, il Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche organizzato dall‟ Università di Udine, cui seguì il DAMS (Discipline Artistiche Musicali e dello Spettacolo). Gorizia divenne così spazio „conteso‟ tra le due sedi universitarie friulane, Trieste e Udine. La popolazione universitaria conta circa un migliaio di iscritti per il polo triestino e duemila per Udine, cui corrispondono circa 500 docenti. Mentre Trieste continua a svolgere la sua attività principalmente all‟interno degli edifici del palazzo di Via d‟Alviano che sorge sul colle prospiciente a quello del Castello, 279 a ridosso del valico confinario di Nova Gorica, occupando solo marginalmente il resto della città, l‟Università di Udine risulta distribuita meglio nel centro città, occupando per il suo centro polifunzionale gli edifici di Palazzo Alvarez e condividendo con il Kinoatelje e con altre Associazioni che di cinema si occupano la struttura del Palazzo del Cinema in Piazza Vittoria. Le due realtà universitarie,quella di Udine e quella di Trieste, sono diverse tra di loro, non solo per quanto riguarda gli interessi, ma anche la tipologia di studente. Se infatti gli studenti dell‟università di Trieste (quelli del SID, per intenderci) vivono la loro esperienza quasi totalmente da fuori sede, provenendo da regioni italiane molto diverse e lontane, gli studenti dell‟ateneo udinese sono per lo più pendolari e spesso nei fine settimana ritornano a casa 178. Questa l‟opinione di un dirigente dell‟Università di Udine: D: Parlando con gli studenti ho notato che mentre gli studenti del SID hanno più difficoltà ad inserirsi nella città, gli studenti dell‟Università di Udine sono più entusiasti. Secondo lei da cosa dipende? É una questione logistica? R: Dunque, avendo parlato di questo con le loro associazioni traspare un po‟ questa questione. Anzitutto, gli studenti dell‟Università di Udine appartengono di più al territorio locale, al Friuli Venezia Giulia, gli studenti del SID vengono in gran parte dal resto d‟Italia e quindi la loro provenienza é diversa. Tanti di quelli dell‟Università di Udine sono pendolari, mentre chi si iscrive a scienze diplomatiche resta qui. Il fatto che ci sia la sede dei corsi unica e messa su una collinetta lontano dal centro conta molto di meno perché si trova in un raggio di cinquecento metri invece che di trecento, insomma, non credo sia questo l‟ostacolo fisico. Per quanto riguarda i rapporti con la città, beh, secondo me insomma ha anche a che fare un po‟ con l‟animo dei Goriziani, che non é un animo espansivo, apertissimo, é più riservato, quasi ostile. Cioè, bisogna entrare anche in questa fisiologia dell‟animo dei Goriziani. In realtà, siccome é anche abituato a condividere con gli altri, questo rapporto con l‟università é venuto un po‟ più tardi (a_25 uvi 12). E questa l‟opinione di un professore dell‟Università di Trieste: 178 SID sta per “Scienze Internazionali e Diplomatiche”. 280 D: Quelli del SID vivono male l‟esperienza di Gorizia, mente quelli di Udine stanno dicendo delle cose molto positive. R: Vuole che le dica cosa ne penso? É abbastanza logico quelli del SID che la pensino così perché sono formati per grandi spazi. Semmai mandati in un buco ma diventano ambasciatori su Marte, diventano consoli. Cioè, voglio dire, loro hanno un‟idea dei grandi spazi. Lei va in Cambogia, nei campi profughi della Tailandia e trovava i nostri ragazzi, lei va in Pakistan e può trovare i nostri ragazzi, lei va in Dubai e trova questi ragazzi. Loro la vedono in grande. Loro hanno dato un grande contributo a Gorizia nel senso che l‟hanno svecchiata, perché lei sa, Gorizia era un mortorio, però i Goriziani li hanno visti solo come dei polli da spennare, per gli appartamenti. E questi sono qua dall‟89, e quelli del Dams sono qua da quattro anni. Questi del Dams sono ragazzi che sono orientati verso le arti, verso il cinema e quindi aprono qua a Gorizia delle vie nuove ch prima non c‟erano, le aprono loro, e lei sa, l‟entusiasmo di quelli che aprono le vie é sempre molto grande (a-28b uvi 10‟15”). L‟impatto con Gorizia da parte degli studenti non é stato affatto facile, specie per i „veterani‟, che ricordano ancora la diffidenza e la chiusura di una città che rimane comunque “anziana”. Per noi le loro testimonianze sono particolarmente interessanti: D: Allora, come mai Gorizia? R: Beh, la fama di scienze diplomatiche era buona, ho fatto il test e sono entrata e così ho deciso di accettare. D: E la tua impressione? R: Quando sono venuta qui per il test di ingresso ho detto “oddio!” mi ha fatto proprio l'impressione di una città di confine, grigia, con tanti soldati. D: ma sei venuta... R: eh, già. (ride). D: Ma con le persone, con i Goriziani interagite? 281 R: È una città vecchia e dipende dalla persona. Poi, ad esempio quando sono arrivata io, non c'era manco un supermercato con l'orario continuato. adesso ce ne sono due che conosco. Oppure le copisterie, che chiudono da mezzogiorno alle tre. Si vede da questo che é una città a misura di anziano. La maggior parte dei Goriziani sembra voler sfruttare gli studenti senza interessarsi veramente a loro. Poi , il fatto che ci sia tanto alcoolismo e droghe, si legge spesso di traffici di droga e i bar sono pieni di gente che beve, insomma, questo é un sintomo di disagio sociale, secondo me é legato anche al confine, il fatto che ci sia un confine genera nei cittadini un' inquietudine intrinseca. Non é possibile instaurare un dialogo, costruire amicizie. Entri in un negozio, prendi, paghi e te ne vai. Anch'io vengo da una città piccola, ma qua manca la vocazione universitaria, forse sarà meglio in futuro. Gorizia per aprirsi dovrebbe aumentare le iniziative a basso costo per gli studenti, il teatro, l'orario di apertura dei locali. Spesso le iniziative sono poche e isolate e cadono nel vuoto. Si tende ad associare Gorizia a Trento, ma é una realtà diversa. Gorizia non é una città italiana, ma di confine (Studente d_67). D: Come conoscevate Gorizia prima di venirci? Cosa vi aspettavate? S1: Io la conoscevo dai libri di storia per via della prima guerra mondiale. Mi aspettavo una città piccola, ma sono rimasto sorpreso quando ho visto che non c‟é gente per la strada, manca la piazza. I Goriziani insomma si vedono poco. D. In che senso manca la piazza? Rs1: Non so, N. é piccola, ma la gente si vede nelle piazze. A Gorizia la gente si vede poco in giro. N. ha come Gorizia sui 40 mila abitanti, ma sembra più grande perché li vedi per strada S2: Davvero? 40 mila? Non si direbbe.. S1: Sì. All‟inizio volevo andarmene, scappar via. Era il 2002 che ho incominciato. Poi piano piano ho creato gruppo con i miei compagni di corso e ho iniziato a divertirmi. 282 D: Dunque, quali sono i difetti dei Goriziani? Sono taccagni e poi? R1: E poi c‟é tanto piangersi addosso. D: Vittimismo? R1: Sì, vittimismo e chiusura. Prima di avere un rapporto col negoziante sotto casa ci ho messo parecchio. Per due mesi mai un sorriso, mai una parola. C‟é da dire però che quando si instaura un rapporto, é sincero. Adesso [il salumiere] mi chiede sempre come va. La realtà di questa città é quella dei piccoli negozi. E poi di bello c‟é il rispetto per la cosa pubblica, l‟attenzione per il verde. D: In che cosa Gorizia non é italiana? R1: Bella domanda… Nell‟architettura, nell‟atmosfera, nelle lingue che si parlano, nel rispetto per la cosa pubblica e l‟ambiente. R2: Già, l‟architettura é particolare, diversa dal nord-est. Qua é tutto Austriaco, mentre da Udine in poi é Veneto. D: Torniamo all‟università. Che cosa dovrebbe essere fatto per migliorare la presenza dell‟università a Gorizia? R1: Beh, adesso c‟é la carta dei servizi. Era scandaloso che prima noi studenti non avessimo diritto a sconti da nessuna parte. In tutte le città italiane con un‟università offerte e promozioni agli studenti sono obbligatorie. Noi abbiamo dovuto insistere. R2: Gorizia non ha una tradizione universitaria come Trieste e deve farsela. Bisogna insistere con le conferenze organizzate dall‟università come abbiamo fatto nel 2003 e aperte al pubblico. R1: E com‟era andata? C‟era gente? R2: Sì, pochina ma c‟era. Bisogna insistere. D: Ultima cosa e poi vi lascio andare: vivreste a Gorizia per il resto della vostra vita? 283 R2: No! Nemmeno per sogno! Non ci sono opportunità di crescita, é una città vecchia. R1: Io ci tornerei in pensione. R2: Ma và. R1: No, sul serio. E una città in cui é bello invecchiare (Studente d88). Come nella scuola, così in altri ambiti istituzionali di fatto molte cose sono cambiate a Gorizia tra goriziani di lingua italiana e slovena rispetto agli anni in cui ci si guardava in cagnesco. Si é parlato a lungo del multilinguismo e di come, nonostante le polemiche che abbiano accompagnato la sua progressiva introduzione, esso sia presente in città. Si sono riportate testimonianze ed esempi di “cose fatte insieme “. Si é cercato di illustrare le tappe di questo processo attraverso i decenni che hanno condotto alla scomparsa del confine. Sicuramente, nelle associazioni goriziane oggi si collabora più di ieri. Tuttavia, si avverte anche una maggiore stanchezza rispetto agli anni '80 e '90. Sembra che il problema della collaborazione sia dato per risolto. A Gorizia continuano ad esserci due biblioteche, la Biblioteca Civica Isontina, italiana, e la Biblioteca Slovena del circolo rosso. Ci sono (c‟erano) due Istituti di Statistica. Ci sono tre teatri. Ci sono due club alpini e le associazioni sportive italiane e slovene offrono spesso la possibilità di fare la stessa attivitá. Se é vero che questi “doppioni “, come abbiamo visto nel capitolo precedente, sono indispensabili soprattutto alla minoranza slovena per mantenere la propria lingua e cultura in un contesto italiano, perché, ad esempio, a una verifica informale sulla tipologia dei membri iscritti, pur essendoci spesso la presenza di rappresentanti del gruppo etnico diverso, i direttori non sembrano fare più tanta attenzione come invece avveniva qualche anno fa, ad avere dei collaboratori di etnia diversa da quella dominante? La collaborazione, accanto agli entusiasmi, ha mostrato anche l‟esistenza di difficoltà di vario tipo. In primo luogo, a scoraggiare le associazioni goriziane sembra essere, come abbiamo visto, l‟esigenza di dover tradurre tutto in più lingue, operazione dispendiosa in termini di tempo e costi: D: All‟interno della Variante, infatti, si parlava tedesco, si parlava italiano e si parlava sloveno e anche un po‟ di friulano, però non é semplice. D: Perché? 284 R: Non é semplice perché ci sono dei tempi, non é semplice ad esempio coordinarsi col teatro di Nova Gorica, perché il teatro di Nova Gorica propone una stagione che é già organizzata a luglio, mentre noi partiamo a fine settembre. Peròalla fine siamo riusciti a presentare un programma che tutti potessero avere in tutti i teatri. D: Qual é secondo te il modo migliore per collaborare assieme tra associazioni a Gorizia? R: Io penso che bisogna lavorare sui progetti, perché é chiaro che ogni teatro deve e vuole avere una sua caratteristica, che non é credo che il Verdi sia il teatro degli Italiani, il Kulturni Dom, il teatro degli Sloveni, é una caratteristica legata soprattutto allo spazio, perché quando abbiamo ospitato Oliver Gregorevic oppure il balletto che arrivava da Maribor l‟abbiamo fatto insieme al Teatro Verdi, perché il Teatro Verdi é un teatro grande che può ospitare un balletto con orchestra. Quella volta é venuto anche il pubblico che ha l‟abbonamento col teatro di Nova Gorica. Negli eventi particolari dove é il pubblico che si sposta –ad esempio quella volta valevano entrambi gli abbonamenti, sia di Gorizia che di Nova Gorica- si può collaborare. Però, dico, é sull‟evento. (b_63 uai 18‟29) Simile é la risposta seguente: D: E la collaborazione con le altre associazioni culturali italiane presenti sul territorio di Gorizia, quali sono i problemi che si hanno a collaborare tra le vari e associazioni presenti sul territorio a Gorizia? R: Forse é meglio collaborare con altre istituzioni, in cui c‟é un direttore e una struttura organizzativa, ma collaborare tra associazioni in cui ci sono diverse personalità é difficile. Collaborare sui singoli progetti si può e l‟abbiamo fatto, ad esempio con l‟Amidei ogni anno collaboriamo al Premio Amidei, abbiamo fatto Passaggi, eccetera, però credo che la collaborazione tra Associazioni sia più facile in un ambito istituzionale, in cui non ci son problemi logistici, poi ci sono anche differenze generazionali, ad esempio un‟associazione di ventenni ha diversi bisogni, diversi desideri, ecco (c_64 12.08). Anche in una Gorizia, dunque, in cui l‟apertura tra etnie é stata ed é faticosamente inseguita, rimane l‟esigenza di salvaguardare la propria identità. Nel contempo, la collaborazione si é fatta più matura. Da 285 una visione idealistica e mitizzata, in cui si cercava di ricreare attraverso la ricostruzione di un‟unità culturale un‟unità territoriale, si é passati a comprendere che la collaborazione per essere effettiva deve essere mobile, finalizzata cioè a un progetto e non alla trasformazione di un‟identità che anzi deve potersi esprimere e rimanere distinta non tanto per sfuggire all‟assimilazione, in un‟ottica nazionalista, quanto per poter continuare ad offrire strumenti e chiavi di lettura diversi dello stesso fenomeno. Oramai-lo vedremo nel prossimo paragrafo- Gorizia e Nova Gorica sono ormai due entità diverse, così come lo sono nazionalità italiana e slovena. Le cerimonie del Primo Maggio hanno forse mostrato con chiarezza che la retorica e le fusioni a tutti i costi sono altrettanto deleterie quanto lo sono le chiusure dei nazionalismi. Il modo migliore di realizzare la propria identità di confine non é dunque la fusione totale nell‟altro o il rifiuto, ma la conoscenza della cultura dell‟altro, in modo che gli elementi di cui é costituita l‟altra cultura divengano poco alla volta familiari. In questo modo l‟identità culturale diviene un vestito da indossare consapevolmente nel momento in cui si interagisce per un fine ben preciso. in questo senso ad avvantaggiarsi del confine non é solo chi conosce due lingue, ma chi é disposto ad interagire maggiormente con il vicino. Chi non ha problemi a frequentare entrambe le culture ha maggiori possibilità di commercio (si veda l‟import export), si sposta lungo un più largo raggio d‟azione, fa esperienze più stimolanti e vantaggiose. Non necessariamente, dunque, lungo un confine prevalgono nazionalismo e/o localismo perché queste due forme di identità raramente si presentano pure, soprattutto in chi vive da più generazioni in un territorio di confine, ma, a conferma di quanto detto da Barth, la mobilità dell‟identità é condizione indispensabile al compromesso. Tale mobilità, a mio avviso, non avviene tanto modificando la propria identità etnica di base, quanto acquistando attraverso il contatto l‟esperienza di elementi culturali diversi che concorrono a formare un‟altra identità accanto alla propria identità nazionale o locale. Tale identità non sarà mai percepita come intimamente propria, ma, laddove il contatto sia positivo, apprezzata come caratterizzante l‟alterità e gli strumenti culturali acquisiti impiegati per ripetere l‟esperienza di contatto e mediare la diversità. 286 4.3 Gorizia e Nova Gorica Le scuole slovene, così come la diffusione della stampa in lingua slovena, la presenza di numerose associazioni create con lo scopo di tutelare l‟identità slovena, le difficoltà storiche incontrate farebbe pensare che la minoranza slovena di Gorizia sia molto più vicina alla Slovenia di quanto lo sia all‟Italia. Invece, non é così. Fino ad ora abbiamo confrontato la minoranza slovena di Gorizia con la parte italiana, toccando solo indirettamente la questione degli Sloveni di oltreconfine. Ora é giunto il momento di parlare brevemente dei rapporti tra Italiani e Sloveni attraverso il confronto tra Gorizia e Nova Gorica: vedremo come in realtà non vi siano grosse differenze tra Italiani e Sloveni nella loro reciproca conoscenza. Non si tratta di un confronto molto approfondito, in quanto l‟unica persona di Nova Gorica che ho intervistato é il sindaco Brulc, e dunque mi serviro‟ dei dati racccolti dall‟ISIG e dallo Slori e riportero alcune percezioni della realtà di Nova Gorica da parte dei Goriziani. Un primo dato interessante, percepito forse maggiormente da parte della minoranza slovena di Gorizia di quanto lo sia da parte degli Italiani, é che se gli Italiani di Gorizia non parlano o parlano poco sloveno, da parte dei Novogoricani la situazione non é migliore per quanto riguarda la conoscenza dell‟italiano, ignorato dal dei Novogoricani. Nonostante infatti l‟attrazione per i programmi televisivi in lingua italiana avesse, almeno in passato, stimolato i residenti in Slovenia a una conoscenza passiva della lingua del vicino, manca di fatto l‟interesse ad approfondire i rapporti e le relazioni col vicino, come nota anche il sindaco di Nova Gorica, Mirko Brulc: Il problema che sta alla base é che non c‟é la conoscenza della lingua italiana, cioè l‟italiano non viene insegnato a scuola. Non é infatti una lingua obbligatoria, ma solo una delle lingue straniere. Anche in Slovenia, e quindi a Nova Gorica, i programmi sono scritti a livello centrale, e allora lo studio dell‟italiano é facoltativo, e la scusa per non studiarlo é che, dicono, l‟italiano lo possono imparare anche guardando la tivu‟. I bambini della zona conoscono l‟italia perché i loro genitori viaggiano molto, anche in Italia. Poi alla fine dell‟anno scolastico le scuole vanno magari in gita a a Gardaland (Brulc). 287 Un secondo elemento, che considereremo alla fine di questo paragrafo, é il ruolo e il legame tra la minoranza slovena di Gorizia e i Novogoricani. Nonostante Goriziani e novogoricani attribuiscano almeno formalmente alla comunità slovena di Gorizia una grossa importanza nel creare i punti di contatto tra le due città, di tale ruolo sembra, in fin dei conti, importare poco alle due città. Dopo l‟ingresso della Slovenia in Europa e la scomparsa del confine i rapporti tra Gorizia e Nova Gorica sembrano essersi paradossalmente raffreddati. Il 4 maggio 1981, con la morte di Tito, la Jugoslavia diventa più instabile politicamente e l‟apertura ad occidente si fa maggiore. I poteri della confederazione jugoslava vengono affidati al presidiunm della Lega Comunista. Già nel mese di marzo era iniziata la rivolta degli albanesi del Kosovo, la cui popolazione, costituita per il 90% da albanesi e per il 10% da serbi non aveva mai accettato la coesistenza forzata. La situazione economica é disastrosa. Le manifestazioni in Kosovo si intensificano nel 1989, tanto da richiedere l‟invio dell‟esercito federale. La presidenza della Slovenia viene assunta nel maggio del 1990 dal comunista riformista Milan Kucan, mentre Franjo Tudiman regge la Croazia. La Slovenia, posta al confine con l‟Occidente, aveva sempre goduto di privilegi particolari all‟interno degli altri Paesi che componevano la nazione jugoslava e sentiva sempre più forte il distacco rispetto agli Stati meridionali. Quando nel dicembre del 1990 i nazionalisti vincono le elezioni in Bosnia Erzegovina, il partito comunista vince in Montenegro e la Croazia adotta un a nuova Costituzione che abolisce il monopartitismo, la Slovenia con un referendum sceglie l‟indipendenza. Nel febbraio del 1991 Slovenia e Croazia chiedono la dissoluzione della federazione, mentre in Serbia si ha un governo interamente socialista. Mentre però la Slovenia é compatta nel suo cammino verso l‟Europa, la Croazia é condizionata dalla presenza di una minoranza serba, che chiede invece di essere annessa alla Serbia. Le tensioni e gli scontri che coinvolgono i paesi meridionali toccano per qualche giorno anche la Slovenia, che il 27 giugno 2001 viene invasa dai carri armati in fuga dalla Croazia. I carri armati giungono fino al confine con l‟Italia. Nonostante la tensione, tuttavia, i rapporti tra i Paesi rimangono distesi e il clima che si respira é piu; di incertezza che di terrore. In quell‟occasione il sindaco di Gorizia Antonio Scarano esprime solidarietà e rispetto al popolo soveno e al comune di Nova Gorica: Quando lo chiede il 90% del popolo quel voto va rispettato, pertanto al popolo sloveno deve andare la nostra solidarietà (il Piccolo 27 giugno 1991, p. 11). 288 É interessante notare come sui giornali italiani dell‟epoca vengano raccontate le reazioni della popolazione locale. I valichi rimangono aperti, i turisti in vacanza in Croazia continuano a passare e i camionisti attraversano velocemente i valichi, senza che alcun controllo venga effettuato sulla merce trasportata (Il Piccolo, 27 giugno 1991, 1). Nonostante Belgrado rifiuti di riconoscere l‟indipendenza di Slovenia e Croazia, il clima si mantiene buono fino a sera e c‟é addirittura chi continua imperterrito ad andare a giocare al casinò, nonostante sui valichi di S.Andrea e Casa Rossa siano comparsi cinque carri armati sovietici e vi sia stata una sparatoria, causata più dall‟inesperienza dei ragazzini mandati a combattere nell‟esercito jugoslavo che da ragioni militari: essi credono addirittura di dover fermare l‟invasione degli Italiani! L‟esercito italiano, complicando ulteriormente le cose, manda uno spiegamento di carri armati lungo il confine. I Goriziani non appaiono troppo impressionati da quanto sta succedendo: anzi, a ridosso del confine compaiono gruppetti di osservatori curiosi, per nulla intimoriti dal clima. In realtà la confusione é dovuta a ragioni diplomatiche: Slovenia e Croazia hanno proclamato la loro indipendenza con 24 ore di anticipo e non sono state riconosciute da Stati Uniti e ONU. Forte del mancato riconoscimento, Belgrado decide di intervenire e manda l‟esercito a riprendere il controllo della situazione. L‟invasione della Slovenia e della Croazia da parte della Jugoslavia é vissuta come legittima riappropriazione, mentre invece da parte della Slovenia e della Croazia come illegittima invasione. Italia ed Austria avviano il meccanismo per la prevenzione dei conflitti previsto dalla Conferenza per la Cooperazione e la sicurezza in Europa. Nella giornata di venerdì 28 viene imposto da Helsinki il cessate al fuoco. Alla fine il bilancio alle porte di Gorizia é di un morto e quattro feriti leggeri sul confine. La piccola guerra di indipendenza slovena é interessante secondo me perché consente, da un lato, di capire una volta in più come la Slovenia si percepisca e sia differente dalle altre nazioni Jugoslave. Gli Sloveni, infatti, sin dagli inizi dello scoglimento della Confederazione hanno guardato all‟Europa (e non all‟Italia o alle altre nazioni circostanti, men che meno alle vecchie sorelle socialiste) come modello di sviluppo. D‟altro canto, la relativa tranquillità con cui la situazione é stata accolta da chi vive a Gorizia e a Trieste é prova da un lato del fatalismo con cui le vicende internazionali vengono e vennero accolte lungo il confine, dall‟altro del fatto che in fondo al confine gli Italiani si erano un po‟ abituati. Infine, se é vero che, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, per molti i rapporti continuavano al di qua e al di là del confine, é anche vero che il confine per chi non aveva né interessi né legami sopravvissuti dall‟altra parte é stato una 289 barriera rassicurante e confortante che facilitava i rapporti con i vicini di casa, non piu parenti, ma coinquilini dei cui affari era bene „non intrigarsi troppo‟, salvo poi far vivaci rimostranze nel corso di accese riunioni condominiali. Il confine, come un divorzio tra coniugi, ha portato alla “separazione in casa” di chi prima coesisteva su un medesimo territorio. Un esempio interessante é quello offerto dalla Livarna e dal Corno, affluenti dell‟Isonzo che scorrono oggi in territorio sloveno, accusati di inquinare con i loro liquami il fiume che attraversa la città di Gorizia. A chi spetta la bonifica? Agli Italiani o agli Sloveni? Chi deve contribuire alle spese? La battaglia, a colpi di carta bollata e sedute velenose, continua, nonostante l‟abbattimento dei confini, a far capolino a giorni alterni sulle pagine dei quotidiani locali e a ripresentarsi puntuale nelle promesse elettorali dei vari candidati. Eppure, come racconta Luciano Spangher nel cortometraggio di Dario Stasi, La Linea Bianca (2004), il Corno un tempo veniva periodicamente coperto. L‟ultima copertura é stata fatta dagli americani. Oggi non lo fa più nessuno. Il Corno durante l‟impero asburgico era il corso d‟acqua in cui gli ebrei a Capodanno lanciavano i sassi per affondare i mercati e dalla piazza del Corno al Mercato si parlava friulano, ma Italiani e Sloveni sembrano essersene dimenticati. L‟ingresso della Slovenia in Schengen non ha portato solo festeggiamenti e commozione. Infatti, una parte della popolazione guarda con preoccupazione alla scomparsa di un confine tutto sommato rassicurante e conveniente per l‟economia goriziana: “Non han capito niente, adesso mi spiego. Prodi nel ‟96 arriva a Gorizia all‟ente fiera, decanta le meraviglie dell‟unione europea che si allargava alla Slovenia, che si allargava di qua, che si allargava di là e io gli dico (...) noi qua abbiamo spedizionieri e trasportatori che ne risentiranno a morte. Quindi bisogna far qualcosa per dare una chance a queste persone che perderanno il lavoro e l‟economia sulla quale avevano basato tutto il loro lavoro. Lui mi rispose: “Cosa vuole che sia per un‟Europa unita la perdita di uno spedizioniere?. ( a_62 uvi 25‟00). Il sospirato “effetto Schengen “ non c‟é stato, almeno per i commercianti goriziani. Chi sperava che con l‟ingresso della Slovenia in Europa il turismo e i commerci sarebbero migliorati per l‟Italia é rimasto deluso. Al di là delle prenotazioni in concomitanza con gli appuntamenti più importanti della città (fiere, manifestazioni) le presenze alberghiere registrate nel 2005 sono rimaste invariate e chi si ferma a Gorizia é 290 toscano, veneto o tedesco piuttosto che sloveno (Il Piccolo 18 gennaio 2005, pagina di Gorizia). In un articolo pubblicato sulla pagina goriziana de “il Piccolo” un anno dopo (8 febbraio 2006) i commercianti lamentavano la concorrenza con la Slovena, dichiarando di offrire ormai la merce a prezzi inferiori che a Nova Gorica. É del 2008 l‟apertura di un grosso centro commerciale a Nova Gorica, che sta attirando, in un percorso inverso rispetto a quanto avveniva durante la guerra fredda, numerosi acquirenti italiani, mentre in Italia a Villesse si parla ancora dell‟apertura di un mobilificio Ikea a Villesse, impedita dal mancato accordo sulla viabilità tra Provincia e Regione, e si guarda spaventati alla possibilità che la casa svedese alla fine scelga la Slovenia179. Nova Gorica é oggi una città moderna, che ospita il quarto ente universitario della nazione (Rupel 2006: 21). É un quadro estremamente diverso da quello a cui i Goriziani erano abituati fio a qualche decennio fa, in cui, come abbiamo visto, i valichi confinari erano un po‟ le „colonne d‟ercole‟ che segnavano il passaggio dal benessere economico alla miseria. Ecco allora giustificata la paura per “l‟intraprendenza slava”: D: In che cosa le due città per mentalità sono simili e invece in che cosa sono diverse Gorizia e Nova Gorica? R: Non solo a Nova Gorica ma anche gli Sloveni in generale, rendendosi conto che sono uno stato un po‟ piccolo investono molto nella conoscenza extranazionale, sono molto più preparati e investono molto perché si rendono conto che sono un‟area più piccola di interesse, mentre la parte italiana, sentendosi più autosufficiente sembra essersi fermata. (Brulc, intervista registrata e trascritta, tr. It. Erika Jazbar). La mentalità non é naturalmente la sola ragione del mancato sviluppo economico di Gorizia. Abbiamo visto il grosso peso rivestito dai rapporti tra provincia e Regione e tra Regione e Stato, che in Italia continua ad avere la sua importanza. Nonostante vengano sbandierati a più riprese dall‟una e dall‟altra parte protocolli d‟intesa per il miglioramento della viabità e dei traffici transconfinari, che si tratti della realizzaione del “corridioio 5”, la rete autostradale che collegherebbe Lisbona a Kiev, sul cui passaggio per Trieste insiste la 179 L‟Ikea è stata poi aperta ed inaugurate a Villesse nel 2009. 291 destra, o ”l‟Euroregione”, la nuova entità confederale che vede la fusione di Veneto, Trentino Alto Adige, Carinzia, Slovenia, Friuli Venezia Giulia ed Istria, immaginata dalla sinistra, le difficoltà da superare sono ancora grandi e l‟impressione che poco o nulla dal punto di vista economico venga realizzato é viva tra gli Italiani. Tuttavia, se Sparta piange Atene non ride. Anche a Nova Gorica la situazione sembra essere rimasta invariata dopo il 4 maggio e la maggiore attrazione turistica continuano ad essere i casinò . Non é esattamente quello che le due città si aspettavano, e tali dati possono essere indicativi del distacco esistente tra le due città, malgrado i dichiarati intenti di gemellaggi e somiglianze. La strada da percorrere per arrivare a un piano condiviso, che coinvolga non solo gli aspetti culturali e sociali ma anche quelli economici é ancora lunga. Ad esempio, muoversi tra Gorizia e Nova Gorica risulta ancora difficile. L‟azienda di trasporto urbano di Gorizia, l‟APT, in collaborazione con l‟AURIGO, la corrispondente linea di trasporto urbano di Nova Gorica, dal 2002 offre un autobus che, ad intervalli di un‟ora, collega le due città attraverso il valico di San Gabriele. Realizzare questo trasporto non é stato semplice: se si pensa anche al problema di fissare una tariffa comune per l‟utenza delle due città, quando sino a poco tempo fa trovare un tassista disposto a concordare una tariffa tra Gorizia e Nova Gorica era molto difficile si comprende come in realtà i problemi da risolvere vadano ben oltre la semplice volontà di collaborare tra le due città. É vero che rimuovere i pregiudizi presenti da una parte e dall‟altra e migliorare la conoscenza reciproca spingerebbe forse gli abitanti di entrambe le città a remare con maggior forza affinché venissero realizzati gli interventi strutturali indispensabili alla collaborazione economica. Il sindaco di Nova Gorica ritiene questo aspetto prioritario per l‟instaurarsi di buoni rapporti tra le due città: R: Non sono tuttavia molto contento dell‟idea che i Goriziani hanno di Nova Gorica. D: E quale sarebbe? R: É un‟immagine molto condizionata molto dalla presenza del casino‟. Se non ci fosse il casino appunto l‟immagine sarebbe diversa e i Goriziani guarderebbero ad altri aspetti di Nova Gorica che non conoscono perché é tutto puntato là. L‟immagine che il cittadino di Nova Gorica ha di Gorizia é cambiata molto nel momento in cui non c‟é più questa esigenza di andare oltre confine a fare compere. Infatti prima si andava a Gorizia o in Italia insomma 292 a fare compere, mentre oggi si va anche per altre ragioni. Comunque, é ancora evidente che il cittadino di Nova Gorica conosce molto di più Venezia, Padova o Milano di quanto conosca Gorizia. É anche preoccupante che ci siano molti i Goriziani che non sono stati ancora in Slovenia, cioè che non hanno ancora attraversato il confine. Un terzo dei Goriziani non aveva il lasciapassare, non aveva nemmeno fatto richiesta di averlo. Non puoi conoscere un territorio o parlare di un territorio se non l‟hai visitato. Ecco dove nascono questi pregiudizi che sono ancora presenti nella realtà quotidiana della gente. É un problema che tocca le fasce più giovani, dato che molti giovani non vengono da noi. D: Ma come bisogna fare a superare questi pregiudizi, come bisognerebbe lavorare sulla storia tra sindaci delle città per riuscire a superare queste difficoltà? R: La risposta é il lavoro che é stato fatto in questi quattro anni, cioè la collaborazione fattiva e l‟organizzazione di eventi in comune, che siano culturali, che siano sportivi, poi anche non lo so, ad esempio la spiaggia che era qua sul prato per tutta l‟estate…(Brulc) Gorizia e Nova Gorica appaiono, alla luce di questi dati, due città distanti come potrebbero esserlo Milano e Lubiana. Invece, come detto più volte, si tratta di due città separate soltanto da pochi metri di asfalto. Anche per numero di abitanti, se si considera anche l‟area del Comune, Nova Gorica si avvicina a Gorizia (nel 2006 vi erano16 mila persone nella città e 36.155 nell‟area del Comune). Prima che Tito costruisse la sua strada maestra, sfacciatamente esibita agli occhi dell‟occidentale Gorizia a dimostrazione della potenza del Socialismo, fatta apposta per farci andare i carri armati, come nota Luciano Spangher nella Linea Bianca, esistevano relazioni economiche e umane che si intrecciavano su un territorio condiviso. Già Sussi (1973) e Delli Zotti (1982) avevano dimostrato come negli anni '70 lungo il confine orientale fossero i contatti sociali a precedere quelli economici: rapporti di parentela, legami preesistenti la creazione del confine sono stati premessa di quello scambio commerciale che si é poi sviluppato durante il disgelo politico. il confine, dunque, per quanto reale e tangibile, forse non é mai esistito nella testa della maggioranza dei Goriziani: 293 “(...) as many as 81% of the respondents on the Slovene side and 58% of the respondents on the Italian side of the trans-border region are convinced that these contacts should be further developed both from an economic and cultural point of view, while 22% of the respondents on the Italian side and only 3% of their Slovene neighbors consider that some restrictions to trans-border contacts should be adopted in order to protect the respective border zones. Finally, very telling is the fact that the majority of the interviewees on both sides of the studied trans-border area think that no changes in terms of transborder contacts have occurred since the independence of Slovenia” (Bufon 1993: 239). Nuovamente bisogna dunque distinguere tra chi ha da sempre abitato il territorio goriziano, prima, durante e dopo il confine, e chi invece ci é arrivato per ragioni economiche o di servizio, o per ubbidire alla politica territoriale ed etnica del regime. Non bisogna dimenticare che Tito come Mussolini favorì nella sua politica interna gli spostamenti della popolazione all‟intero del territorio, al fine di mescolare ed unire popoli diversi come gli Slavi meridionali e settentrionali. Nova Gorica é un esempio di questa politica territoriale, la cui efficacia nel breve termine é messa in discussione sul lungo periodo. Lo si é visto nel corso del conflitto bosniaco (1991-1996) e lo si sta vedendo in Italia in maniera meno cruenta nello scontro politico tra Lega Nord e statalismo. La nazionalità può essere creata in modo artificiale solo se il regime che l‟ha creata dura abbastanza a lungo dal radicarne l‟identità nelle generazioni. Tuttavia, tali spostamenti etnici, così come l‟urbanistica, influenzano indubbiamente il territorio e i legami della popolazione all‟interno del territorio. A risentirne sono soprattutto le minoranze autoctone. Oggi a Nova Gorica solo 56 cittadini si dichiarano italiani. Come si vede, non c‟é una vera e propria “minoranza italiana” in cittá, anche se numerose continuano ad essere le relazioni di parentela mantenute a cavallo del confine. Nova Gorica, essendo una città nuova, nata dalla politica socialista di riempimento e mescolanza di abitanti provenienti da tutte le parti della Repubblica, ha favorito un rapporto più razionale tra le due città “venato più dalle convivenze che dal complesso intreccio di relazioni fra minoranze e maggioranze etniche proprie e altrui. La conseguenza é che la maggioranza (slovena o italiana) contatta più facilmente la maggioranza dell‟altra città (italiana o slovena) piuttosto che utilizzare la mediazione della minoranza propria o altrui” (Gasparini 1998:101). 294 D: Che cosa rappresenta Nova Gorica per la minoranza slovena e cosa invece rappresenta Gorizia per in Novogoricani? R: L‟attenzione da parte della Slovenia centrale e della Slovenia in sé verso la minoranza slovena che vive in Italia é troppo poca. Ecco allora qual é il ruolo degli enti locali che stanno a ridosso del confine, come appunto Nova Gorica, che dovrebbero riempire un vuoto, appunto. La presenza della minoranza slovena a Gorizia é per Nova Gorica sicuramente importante e positivo, anche perché così c‟é un referente che ti spiega un po‟ che cosa succede nella parte italiana. E c‟é anche un‟influenza maggiore della parte slovena sulla parte italiana, ecco allora che come conseguenza tanti italiani stanno cominciando a studiare sloveno (Brulc). Prima di affrontare però la questione dei rapporti tra Novogoricani e Goriziani di lingua slovena, si deve considerare un po‟ più da vicino all‟ingresso della Slovenia in Europa e le sue percezioni da parte degli Italiani e Sloveni. Dopo l‟indipendenza del 1991 la Slovenia ha iniziato ad avere una nuova identità e ad avvicinarsi a passi da gigante all‟Europa. Nel 1993 il Consiglio Europeo di Copenhagen decide di accogliere le richieste di ingresso dei Paesi dell‟Europa centrale purché essi soddisfino i requisiti economici e politici necessari. Iniziano così a fioccare le candidature. La prima a chiedere di entrare in Europa é la Polonia nel 1994. L‟anno successivo si fanno avanti Estonia, Lettonia, Lituania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Slovenia, diventando con Ungheria, Malta e Cipro i candidati favoriti. Alla corsa all‟ingresso in Europa, previsto per il 2004, concorrono anche altri Paesi, quali la Romania, Bulgaria, la Turchia, la Croazia, l‟ Albania e la Bosnia Herzegovina, ma le loro candidature verranno rallentate, come nel caso della Bulgaria e della Romania, che entreranno in Europa solo nel 2007, o congelate, in attesa di un adeguamento ai parametri previsti. Nel frattempo nel 1999 i primi undici Paesi dell‟UE adottano l‟euro, realizzando così gli accordi del trattato di Maastricht del 1993. Il 16 aprile del 2003 si conclude ad Atene il processo, che porterà all‟ingresso in Europa della Slovenia e delle altre nazioni il 1 maggio 2004 e si concluderà con l‟adozione dell‟euro e l‟adesione alla convenzione di Schengen il 21 dicembre 1997. 295 Se in molti inneggiano con entusiasmo e retorica al 1 maggio 2004 Paolo Rumiz in un articolo uscito per l‟occasione sulle pagine di Repubblica fa un‟analisi lucida della situazione. In fin dei conti, se é vero che il confine ha simboleggiato divisioni e sofferenze, la sua scomparsa é dispiaciuta a molti. É dispiaciuta agli Italiani di confine, che non possono più godere dei prezzi vantaggiosi delle merci esentasse, é dispiaciuta alla destra d Fini, che, dopo aver festeggiato la fine del Comunismo, si é trovata, appena dieci anni dopo, a dover accogliere tra le elite europee quelli che aveva sempre considerato paesi di serie B, é dispiaciuto addirittura agli Sloveni comunisti duri e puri, scocciati, come riporta Rumiz, che la solennità dei festeggiamenti per l‟ingresso in Europa li derubasse del “loro” 1 maggio [Rumiz, Repubblica, 1 maggio 2004:14]. Il realismo degli abitanti della fascia confinaria era stato già fotografato da Moreno Zago nella sua ricerca del 1998. Sulle conseguenze per la città dell‟adesione della Slovenia all‟Unione europea, infatti, i 450 soggetti intervistati avevano risposto che l‟adesione non porterà “né danni, né vantaggi o entrambi in misura eguale” (44%), con un 38% di ottimisti che riteneva che essa avrebbe portato “più vantaggi che danni”. Relativamente a quest‟ultimo item sommato al successivo “solo vantaggi”, i più ottimisti sono risultati essere gli Sloveni (52%) rispetto agli Italiani (35%) e i residenti di Gorizia-Nova Gorica (58%) rispetto a quelli di Tarvisio-Kranjska Gora (44%) e di Trieste-Koper (29%). In tutti e tre i sistemi, si riteneva che tra i gruppi etnici italiano e sloveno vi fosse un clima di collaborazione pur non mancando qualche contrasto e che in futuro questi rapporti sarebbero stati ancora migliori. È bene sottolineare, però, che nei sistemi di Gorizia-Nova Gorica e Trieste-Koper, i due gruppi etnici si percepiscono e si percepivano come competitori nell‟accesso a privilegi economici e la funzione mediatrice della minoranza nei rapporti con la città frontaliera era allora già ritenuta poco significativa. I diritti alla minoranza devono e dovevano essere garantiti: il bilinguismo - nella pubblica amministrazione, nella scuola, nei tribunali e nella segnaletica stradale -, in particolare anche se, va rimarcato, gli Italiani erano e sono meno propensi in tal senso. Per gli intervistati, inoltre, per avvicinare le due nazioni é necessario punire gli atti e le manifestazioni nazionaliste troppo aggressive, organizzare attività socio- economiche comuni e favorire nelle scuole l‟educazione alla tolleranza (Gasparini, 1998:13). Il quadro che emerge riflette ciò che in effetti si é verificato, e cioè che 296 “L‟entrata della Slovenia nell‟Unione europea viene vista con particolare entusiasmo dalle città di Gorizia-Nova Gorica che ritengono si potranno ricavare molti vantaggi e, in misura nettamente minore, dalle città degli altri due sistemi. I vantaggi che si ricaveranno coinvolgeranno un po‟ tutti i settori socio-economici: vi saranno maggiori scambi di informazioni e opportunità d‟investimento e vi saranno maggiori possibilità di risoluzione delle questioni legate ai problemi delle minoranze con la conseguente diminuzione delle tensioni tra le realtà frontaliere; ma l‟evento viene percepito anche come un momento in cui ci sarà un afflusso di lavoratori in cerca di occupazione e la perdita definitiva dell‟interesse a creare una zona franca confinaria (Zago 1998:13) Prima però di disegnare gli scenari futuri, cerchiamo di cogliere più da vicino le perplessità della comunità slovena di Gorizia nella mutata situazione transfrontaliera. Il sindaco di Nova Gorica non é nato sul territorio goriziano, ma viene da un‟altra zona di confine all‟interno della Slovenia. Ed é per questo che é particolarmente attento al ruolo della minoranza slovena di Gorizia. Il problema dell‟identità sta invece toccando profondamente proprio gli Sloveni di Gorizia, che di fronte alla svolta europea della Slovenia sentono smarrita la specificità culturale e nazionale che avevano sempre cercato di preservare dall‟assimilazione: R: Un‟altra paura che ho per questo mondo che vorrebbe diventare unico (...) a Nova Gorica ci promettono questa nuova Las Vegas che mi fa venire i brividi. Dove andremo a cercare allora la nostra identità? (24.6) D: Forse é stato gestito male il passaggio della Slovenia all‟Europa… R: Io ho ancora una speranza, torno indietro. Qualche volta ho l‟impressione che manchi curiosità, gli anziani che hanno conosciuto il mondo unito se ne stanno andando e le nuove generazioni, anche sperando in quelle sveglie e curiose… se la società ti offre le chiusure e te le propone come importanti saranno in pochi quelli che avranno il coraggio e la curiosità di approfondire. (c-66 das) La fragilità dell‟essere sloveni in Italia, e dunque portatori di un‟identità mista tra due Paesi dotati di due identità forti, come in molti analoghi casi di minoranze di confine, é così descritta: 297 D: Slovena di confine: come sono i rapporti tra gli Sloveni di gorizia, gli Sloveni di Nova Gorica, Italia e Slovenia e questa fascia di confine che si muove? Che cosa bisognerebbe fare per riuscire a comunicare? Che cosa é importante? R: (...) Allora, io ho fatto le scuole in Jugoslavia, in Slovenia e non é che si sapeva tanto della minoranza, non ci parlavano. Tu la conoscevi perché hai avuto l‟occasione di incontrarti, c‟erano le manifestazioni e tu le conoscevi perché si facevano, ma erano cose molto ufficiose, perciò non sentite. E magari quando eri stufo del sistema era magari la prima cosa a cui non andavi, cioè rifiutavi queste cose politiche. E c‟era anche un tipo di rifiuto della minoranza slovena da parte della Jugoslavia perché ad un certo punto lo sloveno della minoranza economicamente viveva meglio e sentivi: “ma che vengano qua, no?” C‟era insomma quasi un astio, ma più; dalla parte slovena che della minoranza e la minoranza si trovava in mezzo, non veniva accettata né da una parte, né dall‟altra. (12.30) (...) Ti rendi conto allora non della tragedia, perché quando non c‟era più la guerra non c‟era la tragedia, ma di questa situazione difficile che doveva subire la minoranza, stretta tra due fuochi. E poi potevo captare questa cosa anche da insegnante. Come insegnante sono venuta nelle scuole slovene, prima ho insegnato italiano in Jugoslavia e poi sloveno in Italia. In Jugoslavia, racconto per capire il periodo, una volta mi viene una mamma e mi fa, “Ma sa, noi siamo una famiglia, eravamo sempre educati a odiare l‟italiano perché c‟era la guerra” (...) é un esempio per dire che c‟era [questo sentimento]. Dall‟altra parte, c‟era per esempio il ragazzino che scriveva il tema, che diceva che gli Sloveni danno fastidio, che sono troppo orgogliosi, insomma, critiche. Ed io chiedevo: “ma chi sono questi sloveni?” E rispondeva “quelli oltre confine”. E tu allora percepisci il pensiero ingarbugliato di questo ragazzo, che lo dice in sloveno che gli Sloveni sono negativi (14.35). Questo é ancora più accentuato in Benecia. D: Ma questo ragazzo era italiano o sloveno? 298 R: No, é questo che era strano, era della minoranza, la minoranza non si sente parte dello Stato, ma é molto attaccata alla cultura e alla lingua slovena, addirittura più di chi vive in Slovenia (c_66 das). La comunità slovena vivente in Italia viene spesso percepita dai connazionali come un “peso “ piuttosto che una ricchezza, come raccontato in una riflessione da Bojan Brezjgar, pubblicata il 4 aprile 2007 dal Primorski Dnevnik: Tuttavia la Slovenia oggi ha una concezione della minoranza slovena sostanzialmente diversa. Una mia conoscente, slovena di Trieste, é stata di recente a fare una visita medica specialistica a Lubiana. In sala d‟attesa, gli altri pazioneti, incuriositi dall‟accento della mia conoscente e saputo della sua provenienza, hanno sottolineato come il governo sloveno eroghi cospicui contributi alla minoranza slovena. Ne é emerso che la minoranza slovena rappresenta una spesa. (Brezigar in SlovIT: 2, 30 aprile 2007). Nello stesso articolo, l‟autore lamenta che “nella Slovenia centrale sono molti a ritenere gli Sloveni d‟oltre confine una pseudo comunitá, che trascorre le giornate a cantare anti popolari e a recitare i versi di Gregorčič”. Se pensiamo invece all‟immagine che i nazionalisti italiani hanno dei connazionali rimasti in Istria, per i cui diritti vengono ancora scatenate polemiche, o per la maggior parte degli Italiani, che invece sembra completamente indifferente alle minoranze italiane all‟estero, tale atteggiamento ci fa pensare a come il sentimento di appartenenza nazionale sia diverso nei due paesi. Interessanti sono a tal proposito i dati raccolti da Moreno Zago per l‟ISIG, sempre nel 1998: Poiché l‟elemento nazionale gioca un ruolo ancora importante, è interessante vedere cosa pensa la gente sul concetto di “orgoglio nazionale”. Per il 65%, l‟orgoglio nazionale è “naturale” e per il 60%, esso è “dovere di ogni buon cittadino” anche se si ritiene che possa essere “pericoloso poiché porta spesso alla nascita di nazionalismi estremi” (60%). Anche se viene riconosciuto come un “dovere di ogni buon cittadino” (65%), i residenti sloveni lo considerano più pericoloso, arrogante e privo di senso rispetto agli Italiani. A livello di sistema, spiccano le opinioni dei residenti di Gorizia-Nova Gorica per i quali l‟orgoglio nazionale è “naturale” (75%) e “dovere di ogni buon cittadino” (75%) e dei 299 residenti di Trieste-Koper per i quali è “pericolo in quanto porta spesso alla nascita di nazionalismi estremi” (56%). (1998:10) Se nella Gorizia degli anni '70 la minoranza viveva con partecipazione il proprio ruolo di mediazione, oggi tale ruolo é messo in discussione non tanto dal conflitto etnico con il gruppo di maggioranza italiano, quanto piuttosto dall‟indifferenza degli stessi Sloveni: D: E invece tra la sede di Gorizia e Nova Gorica ci sono delle differenze? R: No, noi ci siamo accorti che essendo attivi sia di qua che di là, nonostante la nostra appartenenza culturale linguistica in Slovenia noi eravamo stranieri, cioè eravamo considerati un‟associazione italiana (14.08) e non potevamo accedere ai fondo destinati ai progetti di collaborazione e quindi abbiamo pensato di fondare un istituto di là. Non é una nuova Associazione, non é fondata da nuovi singoli, ma da noi. Quest‟associazione é stata fatta per rivitalizzare l‟attività cinematografica di là, abbiamo un‟attività [...] in cui viene presentato tutto il materiale che loro raccolgono e viene mostrato come testimonianza del territorio. La nostra Associazione é soprattutto quello che cerca fonti anche in Slovena per l‟attività. La nostra attività in un certo senso si regge su due gambe, una in Italia e una in Slovenia, se non avessimo due gambe tanto varrebbe chiudere. É una cosa naturale. D: Che cosa significa avere due identità per chi fa cultura? (17.36) R: Molto spesso essere minoranza o preoccuparsi dei fatti della minoranza é una gran rottura di scatole perché ci sono un‟infinità di mediazioni, linguistiche, ma anche di altro tipo che devono essere messe in atto, cosa che decade del tutto quando ti muovi in un ambiente che ha un‟unica cultura. Ad esempio in Slovenia, per i bisogni che ci sono di là agiamo in monolingue, non abbiamo bisogno di tradurre, anche perché molte volte gli Sloveni non sono tanto amici degli stranieri e, vedendo i titoli in bilingue… [ride] (19.12) D: Quali differenze culturali ci sono a collaborare con gli Italiani e con gli Sloveni? Tu che sei in mezzo magari riesci a vederle meglio… 300 R: Sì, ma hai fatto proprie sia le caratteristiche dell‟uno che dell‟altro e dunque risulta difficile discernere alla fine. Svolgere discorsi di tipo culturale come abbiamo fatto adesso, di incontro e scambio é molto più facile per un italiano. Gli Sloveni per queste cose non hanno sensibilità di là. Cioè il chiedersi che rapporto culturale, identità e cultura, maggioranza e minoranza, cioè tutte queste cose di tipo culturale sono cose che si masticano di più nella parte italiana che in quella slovena, anche se esiste una scuola sociologica slovena. Cioè, queste cose sono più frequenti qua che di là. Qua c‟é un‟infinità di convegni su „ste palle del confine, della minoranza, di là nulla (c_78 uas). Ecco allora che oggi, a differenza degli anni '70, il ruolo di mediazione della comunità slovena di lingua goriziana viene vissuto dagli stessi rappresentanti della minoranza con meno idealismo. La mediazione non ha più senso nell‟ottica di una collaborazione tra le due culture nazionali, che, come rilevato dal Gasparini, vivono ormai le loro relazioni in modo indipendente, ma solo per la comunità di minoranza stessa, che nella mediazione trova modo di esprimere la propria identità transnazionale: R: Una volta quando ero piccolino, a vent‟anni, venticinque, ma anche trenta pensavo che la cultura potesse cambiare qualcosa. Ora son convinto di no, cioè son convinto che i cambiamenti che portano la politica e l‟economia sono molto più importanti di quelli che porta la cultura, come dire? La cultura é un lavoro di limatura: una volta che una cosa é fatta posso limarla, ma se non c‟é la base, se mancano i ponti non si può. Molti della minoranza slovena sono convinti che la loro funzione principale sia fare ponti, ma a me cosa serve fare il ponte? Io posso andare di là quando voglio, i ponti li devono costruir e le maggioranze, non le minoranze. Infatti é molto pericoloso costruire ponti quando non sono chiamati, perché alla prima tempesta ti crollano addosso (32.48). Io penso che la funzione della minoranza non é creare ponti, i ponti sono cose che le maggioranze devono creare tra di loro, le minoranze é bene che facciano il proprio gioco. D: Che cosa significa fare il proprio gioco? R: Fare i propri ponti. Cioè io ad un certo punto…Noi perché si pensava di poter farei ponti tra Sloveni e Italiani? Perché in questo modo noi vivevamo meglio. Però a questo punto il 301 mio ponte me lo faccio per me che sono sloveno e vivo in Italia. Che gli Italiani e gli Sloveni si costruiscano il loro ponte, perché devo farlo io con le forze che non ho e col pericolo che mi crolli addosso? (...) La minoranza non deve anchilosarsi in una o nell‟altra cultura, deve costruire ponti per non rimanere rattrappita, per sé stessa (36.01). (c_78 uas). È interessante notare come da parte di questo Goriziano di lingua slovena venga percepita una maggiore sensibilità della maggioranza di lingua italiana di Gorizia nei confronti delle problematiche interculturali, mentre invece il gruppo di riferimento cultural nazionale (gli Sloveni di Nova Gorica) sono rappresentati come indifferenti. A Nova Gorica é mancato il dibattito che si é svolto a Gorizia, certamente, ma il fatto che la popolazione di Nova Gorica non sia locale spiega come in realtà il conflitto nazionale tra Italiani e, a questo punto, Slavi, venga vissuto in modo diverso da Goriziani e Novogoricani. Mi sembra infatti che, mentre a Nova Gorica vi sia contrapposizione nazionale tout court, a Gorizia ancora una volta nazionalismo e localismo si pongano in termini dialettici: D: E di là che tipo di “palle” ci sono? R: No, là ci sono più esigenze concrete, non parlo di singoli, ma a livello di popolazione generale un certo parlarsi addosso come qua non esiste. D: E invece quando ti poni da sloveno di qua che difficoltà incontri? R: Qua invece ci sono più problemi dal punto di vista politico. Noi da cinque anni fa indietro col comune non abbiamo avuto rapporti, cioè chiedevamo ma il comune non ci calcolava, perché essendo un‟istituzione della minoranza slovena non interessava al comune. Con questa amministrazione abbiamo avuto rapporti normali (24.27). (...)Noi nel 2001 abbiamo fatto una mostra su Nora Gregor, che non é nemmeno slovena tra l‟altro (..) e il comune non ha tirato fuori nemmeno mezza lira, Nora Gregor, che é la più alta personalità drammatica nata a Gorizia, per dire. Io ho tartassato il comune in tutti i modo possibili e immaginabili e non ne abbiamo cavato fuori niente. Questo significa che siamo appestati, per cui io penso che se l‟amministrazione che verrà continuerà su questa linea non ne verrà fuori niente di buono. 302 D: E quanto questa amministrazione rispecchia i cittadini? R: Parlo dell‟amministrazione perché é espressione di una parte della città. Se uno dice che non gli interessa di Nova Gorica significa che non capisce la realtà, che ragiona in termini ideologici e che deve far star buoni i suoi elettori (27.10). Ciò che fa invece riflettere é il cambiamento notato negli ultimi anni, in cui la contrapposizione nazionale sembra riflettersi specularmente dall‟una e dall‟altra parte: R: Ho notato comunque negli ultimi anni una chiusura speculare della maggioranza un po‟ dall‟una e dall‟altra parte. Eravamo abituati a pensare che fossero gli Italiani a chiudersi, ma nella nostra attività transfrontaliera abbiamo notato che gli Sloveni sono ugualmente chiusi. C‟é stato un piccolo cambiamento con il crollo del confine, ora no ci si può più ignorare, ma é importante notare che tutte le maggioranze hanno le stesse chiusure, non é che gli Italiani sono cattivi e gli Sloveni sono buoni, sono tutti uguali (28.40). Per dirti, un‟altra cosa. Gli Italiani, ne ho conosciuto di diversi, che invece adesso fanno il corso di sloveno, ecc, che non hanno messo piede per quarant‟anni a Nova Gorica, molti sicuramente non ci sono mai stati, magari sono stati al ristorante in Val di Rose ma non conoscono Nova Gorica. Ma questo vale anche per quelli di Nova Gorica, non sanno dov‟é piazza Vittoria, non sanno dov‟é il Municipio. Conoscono il castello perché si vede di lontano, ma non sanno niente, per cui la cecità non ha lingua (c_64 uas 29.32). Colpisce infatti che questa contrapposizione – questa sì, conflittuale e oppositiva, senza alcuna volontà di mediare o di cercare soluzioni – emerga in questi anni, dopo la riunificazione del territorio. Secondo me si tratta di una cosa diversa rispetto alle contrapposizioni del passato, che pure la stanno scatenando. Se é vero che in precedenza gli Sloveni erano più propensi alla collaborazione transfrontaliera, o per lo meno indifferenti, oggi essi riflettono gli asti percepiti da una parte degli Italiani che, come detto nel precedente capitolo, trovano finalmente sfogo nella politica nazionale di tensioni a lungo represse. D‟altro canto, mi 303 sembra di poter scorgere, da parte degli Sloveni e dei novogoricani, un atteggiamento ben più pragmatico di quello dei Goriziani nei confronti dei nuovi cambiamenti economici e storici. Essi rispondono in modo competitivo alle sfide del libero mercato e mettono in difficoltà gli Italiani, abituati ad avere per decenni il monopolio sul territorio. Si tratta tuttavia di supposizioni, perché bisognerebbe però intervistare i novogoricani in modo analogo a quanto fatto con i Goriziani per comprenderne veramente le ragioni. Più o meno manifesta emerge poi da parte della comunità slovena di Gorizia la preoccupazione che la propria nazione culturale, a lungo idealizzata, stia “svendendo se stessa” all‟economia di mercato: D: Adesso sembra poi che la Slovenia abbia una gran fretta di liberarsi di questa cultura, di svenderla, vero? R: Sì. Anche i terreni, anche quello, no? Il fatto di vendere le case, i terreni…Non vogliamo essere un ghetto, però anche la storia della Slovenia, gli Sloveni erano contadini e i ricchi stranieri. Ho l‟impressione che stiamo tornando a questa situazione. É un fatto di economia che non posso discutere, ma anche la gente…Adesso stiamo preparando un numero di Soča-Isonzo sulla Becenia, e in questa valle si stanno vendendo tantissime case agli inglesi, e vedi questa valle riempirsi di cottage…Da un lato sono contenti, perché portano qualcosa di nuovo, e sembra che arrivino con attenzione, con rispetto per la realtà locale, però c‟é sempre questa domanda: come cambierà il nostro ambiente? Cioè, cosa succederà? Si ha paura di perdere la propria identità (c_66 das). Nonostante questi scenari, comunque, come visto nel paragrafo precedente, la volontà di collaborazione tra le due città sembra prevalere ed aumentare di anno in anno. I progetti e le iniziative di tipo economico, culturale e sociale hanno forse perso il carattere di spontaneità e l‟entusiasmo pionieristico degli anni bui, ma nessuno sembra metterne in discussione la necessità, almeno nel Goriziano. Il quadro di Gorizia-Nova Gorica rimane essenzialmente quello intravisto da Moreno Zago nel 1998: Il sistema di Gorizia-Nova Gorica è il più cosmopolita: i residenti si sentono sì molto attaccati alla propria città, ma anche all‟Europa e al mondo ma sono anche i più 304 nazionalisti: essere orgogliosi della propria nazione è naturale e dovere di ogni buon cittadino. La futura dimensione territoriale sarà un‟insieme di localismo, di appartenenza nazionale e di cittadinanza europea e l‟Unione europea sarà costituita da un‟insieme di Stati che collaboreranno a volte assieme ma non abbandoneranno la loro sovranità. In generale, i residenti delle città frontaliere non si sentono particolarmente attaccati alla città d‟oltre confine ma si lamentano dell‟atteggiamento del governo centrale che pensa più ai rapporti politici tra Stati che ai vantaggi che possono derivare dalle relazioni tra le comunità frontaliere (Zago1998:13). Resta valido anche il futuro intravisto dai Goriziani fotografati da Paola Rizzi e dallo stesso Zago: Gorizia é una città internazionale, ma la sua internazionalità é differente da quella di altre città, come ad esempio, quella di Trieste”, cosmopolita e formatasi in un contesto liberale e mercantile. Mentre il commercio triestino si rivolge ai traffici internazionali, il commercio goriziano é commercio al dettaglio, per l‟hinterland. L‟internazionalità di Gorizia, rispetto a quella di Trieste “é un‟internazionalità più localistica, composta di Friulani, Sloveni, Italiani e poi da mini gruppi nazionali (Austriaci, Ungheresi, Cechi, ruteni, ecc) preposti all‟ordine di una contea ordinata (...). L‟internazionalità di Gorizia dunque é sostanzialmente culturale ed etnica, poiché, per quanto riguarda l‟economia, Gorizia é soprattutto e interetnicamente commerciale e di un commercio per l‟hinterland immediato”, che non si é bloccato neppure con il confine del ‟47(1998: 90). Il ruolo di Gorizia, anche se il confine europeo é spostato più ad est, resta centrale. Essa costituisce nel contesto europeo un importante punto di passaggio geografico e culturale che dev‟essere potenziato da adeguate infrastrutture (Zago, 1998: 95-96). I rapporti tra Nova Gorica e Gorizia sembrano essere oggi ad un bivio: se é vero che Gorizia e Nova Gorica hanno iniziato faticosamente a collaborare, é anche vero che il mutato scenario economico e politico sembra suggerire che forse questa collaborazione tanto agognata, immaginata, progettata non é naturalmente necessaria e scontata in un contesto globale, in cui si può interagire in inglese senza necessariamente dover conoscere la lingua del vicino, o in cui vigono le leggi del libero mercato e della concorrenza, piuttosto che le vecchie gerarchie culturali e le glorie passate. Resta da vedere se e in che 305 misura in quest‟ ottica di globalizzazione la conoscenza della lingua del vicino é importante anche nei rapporti tra maggioranze per il riconoscimento della reciproca identità o se essa rimane fondamentale solo per le minoranze, come emerso dalle interviste svolte ai membri della comunità slovena di Gorizia e a quanti ritengono importante il riconoscimento della cultura friulana nel Goriziano. Accanto al fattore linguistico, resta da vedere se le nuove istituzionalizzazioni e le dinamiche europee porteranno ad una nuova maturità politica le due città, riuscendo finalmente a coniugare testa ed interesse eonomico e cuore e vocazione culturale transfrontaliera. Forse non si arriverà ad avere una “città unica”, ma un unico organismo in cui le due anime, quella slovena e quella italiana, convivranno nello scambio reciproco e vitale di passato e futuro. 306 4.4 Conclusioni del capitolo quarto La percezione generale che hanno oggi i Goriziani dei due gruppi etnici é generalmente positiva: in molti tra i nati in periodo bellico sentono che i rapporti tra i Goriziani di lingua slovena e italiana/friulana sono migliorati notevolmente, gli Italiani sentono che gli Sloveni della minoranza si sono aperti maggiormente alla città e gli Sloveni percepiscono che gli Italiani hanno meno problemi che in passato a partecipare o a conoscere le attività della minoranza. I giovani italiani, anche quelli più “nazionalisti”, non hanno alcun problema a frequentare Kinoatelje e Kulturni Dom, se le attività vengono proposte in lingua italiana, così come gli Sloveni della minoranza non si fanno alcuno scrupolo ad andare ad un concerto al Vittoria, se é per essi interessante. Nessuno dei due gruppi escluderebbe di sposarsi con un membro dell‟altro gruppo, se capitasse di innamorarsi. Tale atteggiamento é cambiato indubbiamente dagli sforzi che entrambi i gruppi stanno facendo per proporre attività culturali di interesse comune, un tempo inimmaginabili. Sono soprattutto le arti visive e musicali ad avvicinare le persone di etnia diversa, perché in esse la lingua diventa un fattore secondario. Mostre artistiche e concerti vengono organizzati da associazioni di entrambe le etnie che in questi ambiti collaborano da decenni. Il cinema e il teatro, lo sport e la musica sono gli ambiti associativi in cui é più facile incontrare una presenza mista tra i giovani, mentre invece per gli anziani hanno grossa importanza le conferenze a carattere storico e le associazioni che di storia si occupano. Anche la chiesa continua, seppure in misura minore che in passato, a favorire gli incontri tra giovani di diverse etnie. Sembra comunque che la chiesa, che pure come abbiamo visto a Gorizia ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione di una mentalità locale comune a Italiani e Sloveni, risenta nell‟ultimo ventennio della progressiva secolarizzazione. Inoltre, la stanchezza che é seguita, come abbiamo detto, alla tensione per la scomparsa del confine, sembra aver coinvolto anche altri ambiti educativi come la scuola, ad esempio, che si trova oggi a dover affrontare temi quali il bullismo o l‟integrazione razziale piuttosto che i rapporti di buon vicinato con la Slovenia. Da parte dei giovani sloveni della minoranza goriziana, oggi si intravede una stanchezza a farsi carico di un ruolo di mediazione tra le due nazioni e permane la predilezione di rapporti con i coetanei della minoranza, nonostante vi sia maggior compartecipazione ad 307 attività comuni in ambito sociale e ricreativo che in passato. Ed é proprio il rapporto tra le due entità nazionali, piuttosto che tra Goriziani di lingua italiana e slovena, la vera sfida. Gorizia e Nova Gorica sono due entità geopolitiche che, seppur nate dalle ceneri di uno stesso territorio, hanno conosciuto una separazione sessantennale e radicali trasformazioni. Nova Gorica, accanto alla popolazione autoctona, ha conosciuto massicce importazioni di Jugoslavi provenienti anche da regioni molto distanti. I due regimi, la Repubblica italiana e lo Stato socialista jugoslavo, hanno creato due mentalità distinte. Da un lato, la vecchia, tradizionale, cattolica e asburgica Gorizia, in cui il tempo per certi versi sembra essersi fermato, dall‟altro la moderna, laica e, se si vuole, un po‟ pacchiana Nova Gorica, che vorrebbe proiettarsi ad Occidente e guardare all‟Europa e che é tuttavia ancora prigioniera dell‟immagine delle pompe di benzina e dei casinò che l‟Occidente le ha appiccicato addosso nei decenni della guerra fredda. Più che la contrapposizione nazionale, tuttavia, il pericolo sembra essere oggi l‟indifferenza: si sta scoprendo che, in un mondo dai confini sempre più allargati, é possibile vivere ignorandosi e diventare provincia all‟interno della stessa provincia. Le due città sono ora entrambe parte della stessa Europa, ma sono ad un bivio. Potrebbero continuare ad ignorarsi, magari facendosi i dispetti a colpi di supermercati e carta bollata, oppure potrebbero cercare di collaborare, al di là della reciproca appartenenza nazionale, cercando nel territorio i punti di forza e di debolezza che hanno fatto grande il passato di quest‟area prima che diventasse confine. 5. CONCLUSIONI Dalla finestra della stanza che mi ha ospitato durante i sei mesi di fieldwork a Gorizia si intravede un muro che costeggia il versante orientale. Ricoperto d'edera a sfidare un cielo malinconico, esso c'é e rimane, a segnare il confine tra Italia e Slovenia. Il tetto di mattoni rossi che vedo dalla mia finestra appartiene al comune sloveno di S. Pietro. Per anni quel confine ha fatto paura, un muro da guardare, ma non toccare. Per anni quel confine ha protetto e diviso, rinchiuso e precluso, dato e tolto. Per anni quel confine c'è stato e a farlo scomparire non basteranno forse le cerimonie del 20 dicembre 2008, con cui si é concluso l'ingresso della Slovenia in Europa. Se é vero che nel cuore dei Goriziani la volontà di abbattere e superare le divisioni é grande, é anche vero che il tessuto sociale ed identitario della città rimane molto complesso e le ferite sono ancora aperte da molte parti. Superare tali divisioni sarà possibile solo recuperando alle radici l'essenza stessa della città, il suo essere crocevia di lingue, culture, religioni e nazionalismi diversi, alla ricerca di un difficile equilibrio. La minoranza slovena ha avuto il riconoscimento linguistico dalle istituzioni, ma i Goriziani di lingua slovena si percepiscono ancora non completamente accettati da parte della maggioranza. D‟altro canto, gli Italiani hanno ancora la sensazione che i Goriziani di lingua slovena tendano ad isolarsi. Per molte persone nate prima del 1970, come si evince da molte interviste e dalle reazioni registrate alle cerimonie del 1 maggio, l‟ingresso della Slovenia in Europa non é stato accettato troppo serenamente. Tuttavia, in misura maggiore che a Trieste, la maturata esigenza di cooperazione non può più essere ignorata: negli ultimi anni si registra un aumento delle iscrizioni nelle scuole slovene da parte di genitori italiani, i giovani vanno ai teatri e cinema delle due parti senza scrupolo etnico di sorta, si organizzano numerosi eventi culturali e scambi con lo stato sloveno, il coinvolgimento della comunità slovena nella vita culturale cittadina diviene sempre più importante, le iniziative ufficiali sono per lo più bilingui e la cosa sembra essere accettata da entrambi i gruppi. Questo sembra essere dovuto, oltre che alle ridotte dimensioni della città e alla presenza maggiore di sloveni, attivi all'interno della stessa e non confinati, ad esempio, 308 309 come a Trieste, nelle zone periferiche dell‟altopiano carsico, e dei friulani, che costituiscono parte integrante della città stessa, anche alla presenza della chiesa. I sacerdoti e i religiosi Goriziani, come si é visto a più riprese, sono stati coinvolti a più riprese e in modalità diverse nei vari momenti della storia goriziana, dalla sua nascita all‟impero asburgico, dall‟esplodere dei nazionalismi ai movimenti culturali sorti negli anni '60-'70. Accanto alla religione cattolica, che sicuramente ha dominato la vita culturale e religiosa della città, anche le altre confessioni, gli ebrei e i protestanti, hanno contribuito a creare l‟identità culturale del Goriziano. A Gorizia si é verificato, grazie alla presenza dell‟impero asburgico, un processo di formazione dell‟identità non ancorato all'italianità a cui contribuiscono e in cui si identificano tutte le componenti etniche. Il sistema di valori condiviso é simile a quello rappresentato per il Trentino da Stacul, i cui valori fondanti sono il senso del lavoro e il rispetto per le regole, un certo sentimento religioso, il culto del passato e della storia. Gorizia, però a differenza dei centri del Trentino analizzati da Stacul e Cole-Wolf é una cittadina in cui forte e presente é il valore della cultura e dello studio e vi é forse maggiore consapevolezza da parte degli abitanti non solo della propria identità, ma anche dell‟identità del vicino. I Goriziani, seppur legatissimi al loro gruppo/quartiere, sono comunque generalmente fieri della multietnicità della loro città e di questa multietnicitá, seppur vissuta talvolta in modo conflittuale, fanno una caratteristica identitaria imprescindibile che va oltre, a mio giudizio, alla chiesa patriarcale, al mito mitteleuropeo dell‟Austria Felix o al transnazionalismo mitteleuropeo, in quanto nell‟una o nell‟altra soluzione imposta ed espressa dalla storia viene dai Goriziani colta la stessa essenza, e cioè che é della loro natura essere „misti‟. Il caso del friulano é singolare: da un lato mentalità e tradizione cattolica avvicinano i Friulani agli Sloveni, d‟altro canto essi si riconoscono pienamente nella componente nazionale italiana. Se in passato la cultura rurale e la difesa linguistica delle minoranze operata dalla chiesa aveva avvicinato moltissimo cultura friulana e slovena, oggi invece, la politica operata dalla lega e le applicazioni della 428 che sembrano privilegiare, a detta dei friulani, la lingua slovena, sembrano creare una sorta di antagonismo tra una certa parte di Friulani e la minoranza slovena. Interessante a questo proposito il discorso politico. Analogamente al resto del nord Italia, la scomparsa della DC che a Gorizia ha svolto un ruolo stabilizzatore e mediatore per tutto il dopoguerra, e la secolarizzazione della chiesa, che ha portato a un indebolimento delle istituzioni cattoliche anche nella formazione delle persone, ha portato all‟accoglienza nei partiti di sinistra 310 di forze provenienti dal mondo cattolico. Oggi paradossalmente sono proprio quelli che una volta erano considerati „i comunisti‟ a cercare il dialogo sociale e culturale tra le diverse parti della città con modalità affini a quelle svolte in passato dalla DC, proponendo però i richiami ad altri momenti storici (es: la domenica delle scope o la strage dei Tolminotti) piuttosto che all‟ impero asburgico, o invitando alla condivisione culturale come ricchezza. La Lega Nord, cui hanno confluito una parte di Friulani e di Italiani e la destra italiana, infatti, si riconoscono nel mito austro ungarico, partecipando sì gli Sloveni Goriziani della realtà locale, ma ricordando “che essi erano servi”. La futura collaborazione con la Slovenia é immaginata dalla destra goriziana soprattutto su base economica, ma contestata nel momento in cui si cerca di avvicinare la popolazione delle città di Gorizia e Nova Gorica (tra gli slogan elettorali, „no ai balletti e alle cene sulla transalpina‟). La Slovenia, secondo il nuovo sindaco, „é un paese come l‟Austria o la Francia, né più ne meno, e noi dobbiamo avere con la Slovenia lo stesso rapporto che abbiamo con un qualsiasi altro paese europeo‟. Nessuno contesta agli Sloveni il diritto ad avere i propri luoghi di cultura, nessuno, a parte le generazioni più anziane, per cui il Kulturni Dom ha ancora un grosso peso simbolico, si sognerebbe più di boicottare uno spettacolo solo perché rappresentato in ambito sloveno, e tantomeno gli Sloveni delle generazioni più giovani boicottano gli spettacoli del Verdi, ma si preferisce mantenere le associazioni separate. A Gorizia coesistono due biblioteche, tre teatri (Verdi, Kulturni Dom e Auditorium), due cinema che arricchiscono la città e che nel contempo servono ad indicare la vitalità delle culture presenti. Mantenere distinti gli ambiti culturali é un modo per vederne riconosciuta l‟esistenza e per preservare dal rischio ancora percepito di assimilazione o invasione da parte \dedella maggioranza o minoranza. Nessuno preclude la possibilità di incontrare un partner appartenente ad un altro gruppo, ed infatti i matrimoni misti sono frequenti, ma le occasioni di incontro effettive tra appartenenti a identità diverse rimangono poche, ed é questa la ragione della dominanza di matrimoni all‟interno di uno stesso gruppo identitario. Le scuole slovene sono tuttora frequentate prevalentemente da sloveni, nelle associazioni slovene, essendo esse ancora frequentate da una maggioranza di membri di lingua slovena, per comodità si tende ad usare lo sloveno (a meno che non si debba interagire con i pochi Italiani monolingui che vi collaborano), continua ad essere forte la distinzione tra parrocchie slovene e italiane, tra quartieri e locali frequentati prevalentemente da un gruppo o dall‟altro. 311 Interessante é poi notare come il nazionalismo e le istituzioni vengano vissute in modo diverso da Italiani, Sloveni e Sloveni Goriziani. Le nazioni di appartenenza vengono percepite quasi con fastidio da chi vive sul confine per quanto riguarda la distanza istituzionale ma idealizzate nella loro aspirazione identitaria, secondo quella che é una caratteristica tipica di un atteggiamento localistico . Gli Sloveni, ad esempio, mantengono forte il legame con le tradizioni della loro terra, però quando gli si chiede di dire che cosa pensano della Slovenia politica, rispondono con distacco che per loro é una nazione come le altre. Si sentono sloveni per lingua e cultura, ma istituzionalmente sono italiani. Talvolta notano come lo stile di vita la di là del confine sia globalizzato, ne più ne meno di qualsiasi città europea e vivono la cosa con dispiacere. Gli Italiani, invece, vivono con orgoglio la loro appartenenza nazionale, ma soffrono e hanno sofferto la superficialità e i ritardi con cui il paese si occupa e si é occupato di loro. Ad esempio nel dopoguerra molta sofferenza ha causato l‟incertezza sulla sorte della zona b del T.L.T., risolta solo col Trattato di Osimo, o il disinteresse alla questione degli esuli e delle foibe, o, più di recente, le celebrazioni del 1 maggio del 2004, monopolizzate dalla “grande politica” delle nazioni, piuttosto che lasciate alla sensibilità locale. Vi sono tuttavia similitudini e differenze profonde con le forme di localismo analizzate da Cole-Wolf e Stacul. Se, ad esempio, vi é l‟importanza della lingua e l‟idealizzazione simbolica della propria nazione di appartenenza come caratterizzanti l‟identità, accanto a questo, come nei trentini intervistati da Stacul, talvolta a Gorizia la mentalità asburgica viene usata dai Goriziani per distinguersi da Italiani e Sloveni. I rapporti con le altre componenti etniche vengono vissuti e costruiti partendo dalla propria appartenenza linguistica e nazionale quando conflittuali, dalla comune radice asburgica, religiosa e territoriale quando concordi. Non si tratta della prevalenza di una o dell‟altra categoria, ma piuttosto dell‟impiego funzionale di entrambe secondo la prospettiva “mobile” di Barth. La lacerazione avvenuta con l‟Irredentismo e, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, se da un lato ha elevato il comune passato Austriaco a modello di convivenza a cui é indispensabile rifarsi per interagire tra etnie, dall‟altro, divenendo mito, dall‟altro ha reso impossibile il ripristino dello “status quo”, almeno con le vecchie modalità. Alle nuove generazioni viene affidato il compito di ricreare qualcosa che é sentito come molto difficile o impossibile da ottenere e le giovani generazioni, in risposta, stanno abbracciando un provincialismo globale che li porta non a cambiare le vecchie categorie di localismo e nazionalismo dei loro genitori, ma ad aggiungervi anche la dimensione globale, utilizzando nel loro impiego le medesime 312 dinamiche del passato, creando di volta in volta aperture e chiusure in base alla convenienza. I giovani nazionalisti italiani con gli Sloveni hanno rapporto ambivalente. Se da un lato non temono più di andare a Nova Gorica per un concerto o per il casinò, e vedono in questa città una città ben più giovane e aperta di Gorizia, d‟altro canto, almeno alcuni, sentono ancora di dover difendere la loro identità italiana dalla slovenitá. Più che la partecipazione alle feste di commemorazione storica nazionale, a caratterizzare i giovani italiani di destra é la partecipazione ai comizi elettorali e la frequentazione di certi bar del centro piuttosto che di altri, o il „vestire bene‟, che distingue non solo dagli Slavi, ma anche dai giovani di sinistra. Inoltre, la scelta politica nazionalista, oltre che da tradizione famigliare, sembra essere influenzata da esperienze scolastiche negative nella frequenza delle scuole slovene e contrasto con insegnanti che rifiutavano di parlare delle foibe nelle scuole italiane (cap.1-3). Poi, il fatto che gli Sloveni di Gorizia parlino tutti l‟italiano, mentre invece pochi Italiani conoscono lo sloveno, e il fatto che già a Nova Gorica non si conosca l‟italiano, fa sì che con gli Sloveni che talvolta vengono a Gorizia i ragazzi italiani parlino inglese. Se da un lato assistiamo alla mobilità dei trentenni, che senza problemi attraversano il confine per lavoro o per studio, se dall‟altro in molti sembrano accusare disinteresse e fuga da Gorizia, dall‟altro abbiamo una riappropriazione degli spazi e del territorio con la creazione di nuove associazioni. L‟arrivo dell‟università sta aprendo la città a una nuova fase di trasformazione. Se é vero che gli studenti hanno un occhio critico nei confronti della città, é anche vero che stanno portando nuove esigenze all‟interno di un luogo che per decenni era stato “congelato” dalla presenza del confine. Nel contempo, nuovi nazionalismi si intuiscono. Tra i giovani italiani di destra rimane un atteggiamento di diffidenza nei confronti degli Sloveni. Tale atteggiamento, se in parte giustificato dalla mancanza di memoria storica, dalla cancellazione della memoria collettiva di episodi quali le foibe e l‟esodo istriano, dall‟altro é legata ad esperienze negative vissute e reinterpretate in chiave nazionale. Da parte dei giovani sloveni della minoranza goriziana, invece, si intravede una stanchezza a farsi carico di un ruolo di mediazione tra le due nazioni e permane la predilezione di rapporti con i coetanei della minoranza, nonostante vi sia maggior compartecipazione ad attività comuni in ambito sociale e ricreativo che in passato. In entrambi i gruppi, nonostante non vi sia alcun pregiudizio nei confronti dei matrimoni misti, si tende a prediligere relazioni con i coetanei del proprio gruppo. Tale atteggiamento, oltre che da ragioni 313 linguistiche, sembra essere favorito, almeno da parte slovena, dalla volontà dei genitori sloveni di mantenere il più possibile i propri figli nell‟ambito sociale ed educativo della minoranza per trasmettere loro la propria identità culturale nella convinzione che comunque essi assorbiranno dall‟ambiente la cultura italiana. Da parte italiana, nel contempo, si nota una certa difficoltà da parte di gruppi ed associazioni a svolgere attività comuni. Le motivazioni addotte sono di natura organizzativa (difficile e costoso, soprattutto per quanto riguarda i problemi di lingua) ma anche da un‟effettiva mancanza di interesse (finalità diverse, gli Sloveni fanno molte cose allo scopo di promuovere la loro cultura, hanno già le loro associazioni, ecc.). Se tutti o quasi gli intervistati ritengono che sarebbe giusto e sacrosanto imparare almeno un minimo della lingua del vicino, chi per ragioni economiche, chi per ragioni culturali e di vicinanza, pochissimi iscrivono i loro figli alle scuole slovene o si iscrivono ai corsi di sloveno. Anche nella pubblica amministrazione, quando si tratta di dover scegliere di frequentare un corso in una lingua locale la scelta cade sul friulano, considerato più semplice per un italiano, anziché sullo sloveno. Le motivazioni dichiarate di tale scelta sono di ordine pratico, piuttosto che etnopolitico (“é una lingua difficile”), ma sorprende che siano gli Italiani immigrati a Gorizia piuttosto che i locali a scegliere di iscrivere i propri figli nelle scuole slovene. Da quanto detto sopra, emerge il paradosso di come le identità di frontiera siano in realtà identità forti, non già perché facilmente definibili in base a categorie antropologiche (lingua, razza/etnia, cultura) ma perché proprio laddove i confini tra il sé e l‟altro da sé diventano permeabili, essi vanno ridefiniti dialetticamente nel loro rapporto con la storia, ma mai abbattuti. Il confronto quotidiano con la diversità porta alla costruzione di barriere che però sono indispensabili proprio per consentire uno scambio dialettico ed attivo con l‟altro senza perdere il senso del sé. Tale “scambio” può essere interpretato nel senso dialettico proposto da Barth, in cui prima o poi si giunge ad una sintesi, ma talvolta può essere benissimo che, come nel caso di Gorizia, non si arrivi mai ad una sintesi, ma piuttosto ad uno “scambio” all‟interno della zona grigia del confine tra gli elementi culturali caratterizzanti la propria identità col vicino senza che la propria venga intaccata. Per giungere a questo scambio é indispensabile operare una sorta di “mimesi”, indossando di volta in volta i panni del localismo, che consente di negoziare il nazionalismo, sicuri di poter comunque tornare ai vecchi abiti. La negoziazione avviene ovviamente secondo i principi durkheimiani, in cui a prevalere é l‟interesse della collettività sull‟individuo. Nel pluralismo di identità, scegliere la collettività a 314 cui appartenere viene stabilito di volta in volta in base al pericolo avvertito o al vantaggio. É per questo che, laddove vi sia l‟incontro tra più etnie, é indispensabile garantire un equilibrio tra la tutela e la difesa di ognuna di esse e l‟interesse alla negoziazione, sia essa culturale, economica o sociale. Gorizia, città di steccati e città di mura, di barriere d‟acqua, di pietra e di sangue, ma anche di ponti e vie. Gorizia, città dormiente e malinconica che suggerisce senza imporre e a cui manca il coraggio di lasciarsi andare. Gorizia é la città in cui sono nata. Questo mi ha permesso di conoscere a priori le problematiche e i protagonisti in cui mi sarei imbattuta e di ricevere sostegno e suggerimento prezioso da amici e informanti. Sono consapevole che a tanti vantaggi corrispondono altrettanti svantaggi. Prima fra tutte ho sentito la difficoltà di svolgere un lavoro scientifico in una materia in cui non possiedo un solido background, non essendo un antropologo né un sociologo, ma una laureata in filosofia che si appresta a diventare italianista. Nell‟utilizzo delle interviste e del materiale raccolto ho dovuto fare delle scelte ed operare delle semplificazioni e questo sicuramente ha reso meno oggettiva l‟analisi. Infine, sono consapevole che, se osservare un territorio che si conosce bene perché é il luogo in cui si é nati e cresciuti consente di partire con delle competenze che altrimenti bisogna creare da zero, é anche vero che tali competenze possono diventare pregiudizi, e dunque il mio punto di vista sulla città risente del mio essere isontina. A perdonarmi rimangono le ragioni del cuore, le stesse di cui mi autoaccuso. 6. APPENDICI APPENDICE 1: Citazione interviste In sei mesi di ricerca ho raccolto 114 interviste, di cui 82 semistrutturate e il resto libere. Le interviste sono state per la maggior parte registrate e trascritte con il consenso degli intervistati. Ho preservato l‟anonimato degli intervistati che non avessero esplicitamente consentito alla loro identificazione siglando e citando le interviste con un codice alfanumerico, costituto dal codice dell‟intervista salvata dal registratore digitale e da lettere per indicare l‟età‟, il genere e la nazionalità percepita secondo il seguente criterio: 1. i = Italiano/a; f = /a; s = sloveno/a; 2. u=maschio; d=femmina 3. v = nato prima del 1945; a= nato tra il 1945 e il 1965; g = nato dopo il 1965. Es: a 62-uiv Gli studenti sono stati indicati come “studenti”. 315 316 APPENDICE 2: DOMANDE INTERVISTE SEMISTRUTTURATE DOMANDE FAMIGLIE 1. Lingua/e parlata/e nella famiglia di origine da Lei e dal coniuge. 2. come vi siete conosciuti? 3. Lingua/e parlata/e in casa. 4. Lingue studiate. 5. Educazione sua e del coniuge: che scuole cittadine avete frequentato? 6. Che scuole frequentano i figli? 7. Moglie e buoi dei paesi tuoi: che ne pensa? Che ne pensano invece i suoi genitori? 8. Se la famiglia é mista: ci sono o ci sono stati contrasti con i suoceri e con il partner per motivi culturali (es. la scelta delle scuole o della lingua) ? 9. Come si parla, se si parla della storia cittadina in famiglia? E a scuola? 10. Ci sono degli avvenimenti della sua storia famigliare o personale che ricorda legati alla storia della città? In che misura essi hanno influenzato il suo rapporto con la città? 11. Quando e perché é andato/a in Slovenia negli ultimi sei mesi? Vent‟ anni fa ci andava con la stessa frequenza e con le stesse finalità? Che cosa é cambiato? 12. Indichi le manifestazioni organizzate dalle associazioni culturali, sportive e ricreative Goriziane a cui ha partecipato nell‟ultimo anno, specificando se vi ha avuto un ruolo attivo (es. organizzazione, ospite, speaker, ecc.) o di spettatore. Era la prima volta che vi partecipava?Come l‟ha saputo? Ci tornerà? 13. Ha partecipato a eventi religiosi nell‟ultimo anno? Quali? In che parrocchia? C‟é stato qualcuno che l‟ha invitata o é un tradizione? Nel caso di attivisti sfegatati: che cosa ha condizionato maggiormente il suo impegno?La sua appartenenza ad una parrocchia, l‟aver incontrato un sacerdote in gamba, la famiglia… Va mai a messa in un‟altra parrocchia? Si‟, no, perché si o perché no? 14. Chi sono le figure e le istituzioni di maggior influenza educativa e sociale oggi a Gorizia? Chi o che cosa pensa che invece andrebbe maggiormente potenziato? 15. Che cosa ne pensa di iniziative che permettono il trilinguismo nell‟amministrazione civica e nella vita di tutti i giorni, come ad esempio la possibilità di usare sloveno, italiano e friulano per i certificati anagrafici? Sono necessarie o sono una forzatura? Ci sono delle lingue in cui esse hanno piu‟ senso e altre meno? Quali e perché? 16. Com‟é cambiata la città negli ultimi dieci anni? La definizione di Goriziano é sempre la stessa? Chi sono i Goriziani? 17. Si occupa di politica nazionale? Perché‟ si‟ o perché no? e misura? DOMANDE STUDENTI 1. Perché hanno scelto la loro facoltà/come hanno deciso? 2. Se emerge già dal punto uno, approfondiro‟ il perché di Gorizia (es. non ci sono atre facoltà di scienze diplomatiche, la vicinanza a casa, ecc…) 3. Come hanno cercato casa? Quali criteri hanno usato? É stato facile trovarla? 4. Come si aspettavano la loro esperienza universitaria? Sono soddisfatti? Delusi? Perche? 5. Come si immaginavano la vita a Gorizia? Com‟é invece? 6. Come passano il tempo libero? Vanno spesso in Slovenia o preferiscono stare in città? Perché‟? 7. Chi sono i loro amici/compagni di studio? 8. In che cosa secondo loro Gorizia é italiana? In che cosa invece non assomiglia affatto alle altre città? 9. L‟offerta culturale della città é soddisfacente? Che cosa potrebbe migliorarla? 10. Terminata l‟ università, torneranno a Gorizia? Perché? 7. BIBLIOGRAFIA AA.VV. (1974). Convegno di Studi sui problemi della minoranza slovena. Gorizia: Provincia di Gorizia. AA.VV. (1975) . Temi di sociologia delle relazioni etniche. Gorizia: ISIG. AA.VV. (1977). Nazionalismo e neofascismo nella lotta al confine orientale 1945-75. Trieste: Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli- Venezia Giulia. AA.VV. (1979-1981). Conferenza Internazionale Sulle Minoranze. 10-14 luglio 1974, 3 voll. Trieste: Provincia di Trieste. AA.VV. (1981). Le Monde Diplomatique, Il fattore nazione. Risveglio dei conflitti etnici e linguistici, dei particolarismi regionali e delle lotte di liberazione nel mondo industrializzato. In Dossier, 9, Torino: Rosenberg & Sellier. AA.VV. (1982). I cattolici isontini nel XX secolo (1918-1934), Atti del Convegno 23-24 gennaio 1981 promosso da centro Studi Rizzatti, ICM, Iniziativa Isontina, Voce Isontina Voll. II, Gorizia: Tipografia Sociale. AA.VV. (1987). I cattolici isontini nel XX secolo. Atti del Convegno promosso dall'Istituto di Storia Sociale e Religiosa(19-20 dicembre 1985), vol. III (1940-1947, Il Goriziano tra Guerra, Resistenza e Ripresa Democratica). Gorizia: Tipografia Sociale. AA.VV. (1988). Cultura Friulana nel Goriziano. Atti del seminario: La cultura friulana nel goriziano, Gorizia, novembre-dicembre 1987, a cura di F.Tassin. Udine: Arti Grafiche Friulane. AA.VV. (1989). I danzerini di Lucinico. Gorizia: Cartotecnica Isontina. AA.VV. (1991) Economia e società nel Goriziano tra „800 e „900. Il ruolo della camera di commercio. Mariano del Friuli: Edizioni della Laguna. AA.VV. (1993). Consiglio mondiale delle Chiese - Missione urbana e rurale, Europa: Riflessioni dai sotterranei; proposte per l'organizzazione della comunitá. Torre dei Nolfi: Qualevita. AA.VV. (1995). Il Duce lo vuole. La proibizione dello sloveno nella vita religiosa della Slavia friulana. S. Pietro al Natisone: Centro studi Nediza-Cooperativa Lipa. AA.VV. (1996). Cultura di Confine. Atti del XXIX Convegno promosso dall'Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei. Gorizia: Grafica goriziana. 317 318 AA.VV. (1999). Chiese di frontiera. Miscellanea di studi in onore di Luigi Tavano in occasione del suo settantacinquesimo compleanno. ISSR, Gorizia: Stampa Grafica goriziana. AA.VV. (2000). Aquileia e il suo patriarcato. (Atti del convegno internazionale di studio, Udine 21-23 ottobre 1999, a cura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Deputazione di Storia Patria per il Friuli). Tavagnacco: Arti Grafiche Friulane. AA.VV. (2000). 'Italy in the present tense: a roundtable discussion with Paul Ginsborg, Perry Anderson, Simon Parker and John Foot on Paul Ginsborg's „L'Italia del tempo presente‟, Modern Italy, 5(2), 175 – 191. AA.VV. (2002). Italia e Slovenia alla Ricerca di un Passato Comune. (Atti del seminario di studio sulla relazione finale della commissione storico-culturale italo-slovena su i rapporti italo-sloveni 1880-1956, Gradisca, 12 aprile 2002). Gorizia: ICM. AA.VV. (2002). L‟Arcidiocesi di Gorizia dall‟istituzione alla fine dell‟impero austriaco (1751-1918). Udine: ISSR. AA.VV. (2006). 8 settembre 1943 il caso di Ronchi. Gorizia: Stampa Grafica goriziana. AA.VV. (2006). Tra Osoppo e Osvobodilna Fronta: Fonti e problemi di storia della resistenza nel goriziano. Mariano del Friuli: Edizioni della Laguna. AA.VV.(1974). Passato e presente degli Sloveni in Italia. Trieste: Editoriale Stampa Triestina. Agnelli, Arduino (2005, I ed. 1971). La genesi dell‟idea di Mitteleuropa. Trieste: MGS Press. Agostinetti, Nino. (2001). Gorizia e la ginnastica. Mariano del Friuli: Edizioni della Laguna. Albertazzi, Daniele. (2002). Recent studies of the Lega Nord. In Modern Italy, 7 (2), 209- 213. Altieri, Orietta. (1985). La comunità ebraica di Gorizia: caratteristiche demografiche, economiche e sociali (1778-1900). Verona: Del Bianco. Altieri, Orietta. (2002). La comunità evangelica di Gorizia, in AA.VV., L‟Arcidiocesi di Gorizia dall‟Istituzione alla fine dell‟impero Austriaco (1751-1918). Udine: ISSR, pp. 421-427. Anderson, Benedict. (1983). Imagined communities. Reflections on the origins and spread of Nationalism. London-NY: Verso Anonimo Triestino (2004, I ed. 1961). Il segreto, Trieste: Editoriale FVG. Apih, Elio (1988). Trieste. Roma-Bari: Laterza. Ara, Angelo, e Magris, Claudio (1982). Trieste un‟identità di frontiera. Torino: Einaudi. Arendt, Hannah (1951). The origins of totalitarianism. Shocken Books: New York. 319 Associazione Amici di Israele (a cura di) (1996). Il Ghetto di Gorizia, in Ebraismo Goriziano 3, st.in proprio: Gorizia. Associazione Amici di Israele (a cura di) (1999), Breve storia della comunità ebraica di Gorizia, in Ebraismo Goriziano 10, st.in proprio: Gorizia. Associazione Amici di Israele (a cura di) (1999), Il cimitero di Valdirose, in Ebraismo Goriziano 9, st.in proprio: Gorizia. Associazione Amici di Israele (a cura di) (1999). Segni della presenza ebraica a Gorizia, in Ebraismo Goriziano 8, st. in proprio: Gorizia. Avogaro, Andrea (2006). Gli irredentismi italiani e il nazionalismo tra la fine dell‟Ottocento e l‟inizio del Novecento, in Iperstoria, 24 settembre 2006. Bacarini, Luigia (a cura di) (2006). La Lega nazionale di Gorizia (1891-2006). Storia di un sodalizio a sessant‟anni dalla sua ricostruzione. Mariano del Friuli: Edizioni della Laguna. Ballone, Edoardo. (1988). Minoranze assediate. Torino: Sei. Barella, Guido. (2006). Gorizia: museo nella garitta della Guerra fredda. Sulla linea di confine furono uccisi 26 fuggiaschi. (articolo). Il Piccolo, 20 dicembre 2006, sez. Attualita‟, p. 5. Baroni, Giorgio. (1984). Umberto Saba e dintorni. Appunti per una storia della letteratura giuliana.Varese: Consorzio Artigiano. Barth, Fredrik . (1970). Ethnic Groups and Boundaries. Oslo: Johansen & Nielsen. Bascetta, Marco (a cura di) (1992). Radici e nazioni. Roma: Manifesto libri. Bauer, Otto e Merker, Nicolao(1999). La questione nazionale. Roma: Ed. Riuniti. Beales, Derek(1982). Italy and her church (review articles), in The Historical Journal, vol. 25 (1), pp. 229-238. Bellabarba, Marco e Stauber, Reinhard (1997). Identità territoriali e cultura politica nella prima età‟ moderna.Bologna: Il Mulino. Bergnach, Laura e Delli Zotti, Giovanni (a cura di) (1994). Etnie, confini, Europa. Milano: Franco Angeli. Bevilacqua, Giorgio (1984). La minoranza slovena a Trieste e il rapporto Italia-Slavia. Trieste: Lint. Biasutti, Guglielmo (2005). (a c. di Giordano Brunettin, prefaz. Giuseppe Cuscito). La chiesa di Aquileia dalle origini allo scisma dei Tre Capitoli. Udine: Paolo Gaspari. Bodei, Remo. (1996). Il noi diviso. Ethos e idee dell‟Italia repubblicana. Torino: Einaudi. Boileau Anna Maria e Sussi Emidio.(1981). Dominanza e minoranze: immagini e rapporti interetnici al confine nordorientale. Udine: Grillo. 320 Bon, Silvia. (2001). La spoliazione dei beni ebraici. Processi economici di epurazione razziale nel Friuli Venezia Giulia 1938-1945. Gorizia: Ed. Grafica goriziana. Bosari, Otello. (2004). Stato, potere locale e regionalismo a Nord Est: la lenta costruzione dello statuto del Friuli Venezia Giulia. Gradisca d‟Isonzo: Centro di ricerca e documentazione storica e sociale “Leopoldo Gasparini”. Breuilly, John. (1995, I ed. 1993). Il nazionalismo e lo stato. (tr.it. U.Livini). Bologna: Il Mulino.i Brezigar, Bojan. (2007). La Slovenia e gli sloveni in Italia. Con l‟anno nuovo ci sara‟il definitivo abbattimento dei confini (articolo), in Slov.IT(2) 30 aprile 2007. Bufon, Emir. (1993), Cultural and social dimensions of borderlands: the case of the Italo- Slovene Trans-border Area, in Geo Journal 30 (3), Norwell (MA): Kluwer Academic Publishers, pp. 235-240. Buvoli, Alberto. (2005), Il fascismo nella Venezia Giulia e la persecuzione antislava, in Patria Indipendente, 27 febbraio 2005, pp.11-19. Calligaris, Amedeo. (2000). (a cura del G.S. Marathon di Gorizia, con traduzioni nelle lingue slovena, tedesca e friulana). Gorizia, sogno e civiltà di un millennio. Gorizia: Servizi Grafici Isontini. Carile Antonio, Cuscito Giuseppe e Fedalto, Giorgio (1987). Le origini della chiesa di Venezia. Venezia: Studium Cattolico Veneziano. Cattaruzza, Marina (a cura di).(2003). Nazionalismi di frontiera. Identità contrapposte sull'Adriatico nord-orientale 1850-1950. Soveria Manelli: Rubettino. Cattaruzza, Marina. (2007). L‟Italia e il confine orientale. Bologna:Il Mulino. Catterinussi, Bernardo. (a cura di, 1983). Le associazioni volontarie. Rivisitazione di un fenomeno aggregativi mediante un‟indagine sociologica in provincia di Gorizia. Milano: Angeli. Cavalli, Alessandro. (1998). National identity and sense of state: the case of Italy. The International Spectator, XXXIII (1). Cavallo, Giorgio. (1980). La Nazione Friuli. Udine: CEF. Celotti, Antonio. (1982). La massoneria in Friuli. Udine: Del Bianco. Cento Bull, Anna. (2000). Social Identities and Political Cultures in Italy. Oxford: NY. Cermelj, Lavo. (1974). Sloveni e Croati in Italia tra le due Guerre. Trieste: Editoriale Stampa Triestina. Cernigoi, Enrico. (2007). Scelte politiche e identità nazionale. Ai confini orientali d‟Italia dalla Resistenza alla guerra fredda. Udine: Gaspari. Chiozzi, Paolo (a cura di). (1986). Etnicità E Potere. Padova: Cleup. 321 Chiti-Batelli, Andrea (1990). Minoranze etniche, egemonia culturale, lingua europea. Comunità di lavoro Alpe-Adria, le minoranze nell'ambito dell'Alpe-Adria. Trieste: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Chiurlo, Bruno e Ciceri, Andreina. (1975). Antologia della letteratura friulana. Tolmezzo: Ed. Aquileia. Cicuta, Paolo, (a cura di Eraldo Sgubin). (1995). Lucinico tra cronaca e storia. Gorizia: Tipografia grafica goriziana. Cisilino, Walter (2006). La tutela giuridica della lingua friulana. In Friulano Lingua Viva, Udine: Filacorda, pp. 173-187. Clifford, James (1988), Identity in Mashpee. In James Clifford ed., The predicament of culture: twentieth century ethnography, literature, and art. Cambridge: Harvard University Press, pp. 277-348. Coffey Amanda e Aktinson Paul (2000). Handbook of Ethnography. Thousand Oaks (CA): Sage. Cole, John e Wolf, Eric. (1999, I ed. 1974). The hidden frontier. Ecology and ethnicity in an Alpine valley. Los Angeles: University of California Press. Colja, Tanja. (2001). Trasmissione culturale e identitaria nei matrimoni misti. Analisi di una realtà concreta.[tesi di laurea]. Gorizia: Grafica goriziana. Connor, Walker (1995). Etnonazionalismo. Quando e perché emergono le nazioni. Bari: Dedalo. Conti, Amedeo (1998). Letteratura e politica nel Goriziano. Situazione culturale e politica nella contea di Gorizia prima e nel Goriziano dopo fino al 1918. Gorizia: Antonini. Coppietiers, Bruno e Huyssieume, Michel (2002). Secession, history and the social sciences. Brussels: Brussels University Press. Corsini, Umberto e Davide, Zaffi (1994). Le minoranze tra le due guerre. Bologna: Il Mulino. Cossar, Flavio. (2007). I mosaici gnostici della basilica di Aquileia. Unesco III (IV), ott-dic 2007, , pp.72-75. Cressati, Claudio (a cura di) (2006). L‟Identità plurale. Storia, cultura e società a Gorizia. Trieste: Ed. Parnaso. Cusatelli, Giorgio. (1984). Supposizioni per Saba mitteleuropeo. In Tordi, Rosita (a cura di), Umberto Saba Trieste e la cultura mitteleuropea (atti del Convegno Roma 29- 30 marzo 1984, Vicenza: Fondazione Mondadori, pp.261-267. D'Aronco, Gianfranco (1960). Nuova antologia della letteratura friulana. Udine: Chiurlo. De Marchi, Bruna, Del Zotto, Maura e Sussi, Emidio (1991), La comunità etnica slovena residente nelle province di Gorizia e di Trieste, (The slovene ethnic community 322 living in the provinces of Gorizia and Trieste). Trieste: Regione Autonoma Friuli- Venezia Giulia. De Marchi, Bruno (a cura di) (1978). Ricerca sulla condizione linguistica nel Friuli- Venezia Giulia. Gorizia: ISIG. De Rosa, Gabriele (1964). I cattolici tridentini sotto l‟Austria. Roma, vol. I. De Simone, Pasquale (1973). Un mandato tra due elezioni. Gorizia: DC. De Vitis, Maria Rosaria e Spangher, Luciano (2002). Gorizia Felix nel 1800. Gorizia: Grafica goriziana. Del Torre, Carlo (2003). Il friulano e la cultura friulana a Gorizia e nel Friuli Orientale. In L'identità plurale. Storia, cultura e società a Gorizia (convegno), 28 aprile 2003, Auditorium della cultura friulana, Gorizia. Delli Zotti, Giovanni e Rupel, Aldo (1992). Etnia e sviluppo. Ruolo della presenza slovena nell'area goriziana. Gorizia:ISIG. Donini, Pier Giovanni. (1998). Le minoranze. Milano: Jaca Book. Ellero, Gianfranco. (1977). Storia dei Friulani. Udine: Arti Grafiche Friulane. Epstein, Arnold. (I ed 1978 London, tr.it 1983 Bodo M.) L'identità etnica. Tre studi sull'etnicità. Torino: Loescher. Fabi Lucio. (1993). 1943-1945, guerra civile al confine orientale. il Territorio, 3 gennaio 1993. Monfalcone: Edizioni del Consorzio Culturale del Monfalconese. Fabi, Lucio. (1991). Storia di Gorizia. Padova: Il Poligrafo. Fabietti, Ugo. (1995). L‟identità etnica. Storia e critica di un concetto. Firenze: La nuova Italia. Faranda, Franco. (a cura di) (1990). Le Minoranze linguistiche italiane. Rimini: Luisè. Fedalto, Giorgio. (1999). Aquileia, Una Chiesa, due patriarcati. Roma: Città Nuova. Fenton, Steve. (2003) Ethnicity. Cambridge: Polity. Ferrari Sergio. (1988). Sloveni di confine. Ronchi dei Legionari: Centro culturale pubblico polivalente. Finzi Roberto, Magris Claudio e Miccoli Giovanni (2002). Storia del Friuli Venezia Giulia. In Storia d‟Italia, coll. Le Grandi Opere, voll.I-II. Firenze: Einaudi. Fogar, Galiano. (2005). Le foibe: Istria: settembre-ottobre 1943, in Patria Indipendente, 27 febbraio 2005, pp.20-26. Francescato Giuseppe e Salimbeni Fulvio.(1976). Storia, lingua e società in Friuli. Udine: Casamassima. 323 Francesco Fain. (2006). Via Rastello, negozi dimezzati in sei anni (articolo). Il Piccolo, 23 febbraio 2006, sezione di Gorizia, p. 1. Frau, Giovanni. (1987). I dialetti del Friuli. Udine: Società filologica Friulana. Furio Bordon e Carpinteri, Faraguna (2004, I ed.1982). L‟Austria era un paese ordinato. Trieste: Editoriale FVG. Galli Dalla Loggia, Ernesto (1996). La morte della Patria. Roma-Bari: Laterza. Gallisot, Renee , Mondher, Kilani e Rivera, Annamaria (2006, I ed.2001). L‟imbroglio etnico in quattordici parole-chiave. Bari: Dedalo. Gasparini, Alberto (1978). Il centro storico: spazio marginale o anima della città? In Studi Goriziani, XLVII, pp.13-55. Gasparini, Alberto (a cura di) (1998). Nazione, Etnia, Minoranza, Confine (Nation ethnicity minority and border). Gorizia: ISIG. Gasparini, Alberto (a cura di) (2001). Progetto di sviluppo e conoscenza reciproca Italo- Slovena -Programma Interreg II , (Italian-Slovene development project and cross- border mutual acknowledgement- Interreg II Programme). San Pietro al Natisone: Comunità Montana Valli del Natisone e ISIG. Gasparini, Alberto e Del Bianco, Daniele (2003). Modello flessibile di sviluppo per l'Isontino, (Integrate development model for the Isonzo area). Gorizia: ISIG. Gasparini, Alberto e Zago, Moreno (1998). Gorizia, Nova Gorica e le aree di confine italo- slovene. Gorizia: ISIG. Gasparini, Alberto. (2005). Globalizzazione, riconciliazione e le condizioni per preveire i conflitti e conservare la pace. In Quaderno n. 05 (2), Gorizia: ISIG. Ginsborg Paul (2003). L‟Italia del tempo presente. Famiglia,società civile, stato 1980- 1996. Torino: Einaudi. Ginzburg Carlo (2002, I ed. 1966). I Benandanti. Stregoneria e culti agrari tra Cinquecento e Seicento. Torino: Einaudi. Gombac, M. Boris e Mattiussi, Dario (a cura di) (2004). La Deportazione dei civili Sloveni e Croati nei campi di Concentramento Italiani: 1942-1945. I campi del confine orientale. Gorizia: Grafica goriziana. Gregori Giovanni (2006). Le genti dell‟alto Adriatico verso l‟Europa. Mariano del Friuli: La Laguna. Grusovin, Marco (2001). Gli ebraisti cattolici a Gorizia nell'Ottocento. Gorizia: ISSR. Heraud, Guy (I ed.1966, tr. it. 1984). Popoli e lingue d‟Europa. Milano: Ferro. Hobsbawm, Eric (1990). Nations and nationalism since 1780. Cambridge: Cambridge University Press (tr.it. 1991 Torino: Einaudi). Hutchinson, John (ed. by Smith, A.D.), (1996). Ethnicity. Oxford University Press: Oxford. 324 Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei (homepage): (ultimo accesso: 6/1/2010) Iuretig, Lauretta (2007), Lettera pubblicata l‟8 febbraio 2007, Messaggero Veneto, pag. XV. Joos, Sergio. (1997). L'albergo sul confine. Gorizia: Libreria Editrice goriziana. Kacin Wohinz, Milica e Pirjevec, Jože. (1998). Storia degli sloveni in Italia. Venezia: Marsilio. Kacin Wohinz, Milica. (2005). Vivere al confine. Sloveni e italiani negli anni 1918 1941. Gorizia: Goriska Mohorjeva. Kandler, Pietro. (1864). Emporio e portofranco di Trieste. Trieste. Kellas, James. (I ed 1991, tr. it. 1993). Nazionalismi Ed Etnie. Bologna: Il Mulino. Kertzer, David. (2005). Prigioniero del Vaticano. Pio IX e lo scontro tra la Chiesa e lo Stato italiano. Milano: Rizzoli. Kezich, Tullio. (2004, I ed 1956). Balilla a Trieste. Trieste: Editoriale FVG. Kitzmuller Hans. (2002) (articolo), il Gazzettino, 14 settembre 2002. Kos, Milko Čermelj, Lavo Grafenauer e Bogo Jeri, Janko (1981). Passato E Presente Degli Sloveni In Italia. Slori: Trieste. Lariccia, Sergio (1981). Stato e Chiesa in Italia 1948-1980. Brescia: Queriniana. Legge 15 dicembre 1999, numero 482, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 20 dicembre 1999, in materia di “Tutela delle Minoranze Linguistiche”. Licitri, Erminia. (a cura di) (1992), Popoli, minoranze e Stato-Nazione. Fondazione Lelio Roma: Basso. Ligue internationale de l'enseignement, de l'èducation et de la culture popolaire/Sezione italiana (a cura di) (1974). I diritti delle minoranze etnico-linguistiche. Atti dell'VIII Convegno di studi, 25-26-27 settembre 1972, Milano: Cisalpino- Goliardica. Longo, Francesca, Moder, Matteo (2004). Storia della Venezia Giulia 1918-1998 . Milano: Baldini Castoldi. Loricchio, Maria Elisabetta e Colla, Agostino. (2004). Bet Ha Chaim, La casa dei Viventi. Mariano del Friuli: Edizioni della Laguna. Macor, Celso. (1999) Identità e incontri. Brazzano: Braitan. Magris, Claudio. (1963 I ed, 1996). Il mito asburgico. Torino: Einaudi. Magris, Claudio. (2007). Il cuore segreto di Trieste (articolo), in il Piccolo, 20 dicembre 2007, prima pagina ed. Trieste. 325 Mattiussi Dario (a cura di). (2001). Le passioni del Novecento. Gorizia: Grafica goriziana. Miccoli, Franco. (2003). Verso l'Europa dei popoli e delle chiese, in Nuove sfide per la nuova Europa, Convegno regionale Adulti di AC del Friuli-Venezia Giulia. 19 ottobre 2003, Trieste: Seminario vescovile. Ministero dell'Interno, Ufficio centrale per i problemi delle zone di confine e delle minoranze etniche (1994). L'Europa Delle Minoranze: Primo Rapporto 1994. Ministero dell'Interno: Roma. Mozzarelli, Cesare. (2003). Identità Italiana e Cattolicesimo. Carrocci: Roma. Mugnaini, Marco. (2003). Stato, chiesa e relazioni internazionali. Franco Angeli: Milano. Odorico, Serena (2006). Il friulano nella scuola e nell'università. In Friulano lingua viva. Udine: Filacorda, pp.195-219. P.C.I., Comitato italiano di Gorizia (1980). Linee per un progetto per Gorizia. Gorizia:PCI. Pagina della lega nazionale di Trieste, consultata il 12 marzo 2008: http://www.leganazionale.it/10febbraio2006/2005/mem88.html Pahor, Boris (1993). Il crepuscolo del TLT e i partiti autonomi sloveni (1952-1954). Trieste: Circolo per gli studi sociali Virgil Scek. Parker, Simon (2007) Introduction: A Tale of Two Italies. Continuities and Change in the Italian Republic, 1994-2006. In Modern Italy, 12(1), pp. 1-15. Parovel, Paolo. (1985), L'identità cancellata. Trieste: Parovel. Pasolini, Pier Paolo. (1999), in Saggi sulla politica e Società, a c. di Walter Siti e Silvia De Laude. Milano: I Meridiani. Pasquino, Gianfranco. (2005), Too many chiefs and not enough indians: the leadership of the centre left. In Modern Italy, 10 (1), pp. 95-108. Pasquino, Gianfranco. (2007). The five faces of Silvio Berlusconi: the knight of anti- politics. In Modern Italy 12 (1), pp. 39-54. Patriarca Silvana. (2001), Italian Neo-Patriotism: Debating National identity in the 1990s', in Modern Italy, 6(1), pp. 21 -34. Patriarca, Silvana. (2001) Italian neopatriotism: debating national identity in the 1990s, in Modern Italy, 6(1), pp. 21 – 34. Peri (a cura di). (1991), Le "minoranze" nella Mitteleuropa (1900- 1945). Identità e confronti, in Atti del XXIV Convegno di Gorizia, 6-7-8 dicembre 1990, Gorizia: Istituto per gli incontri culturali mitteleuropei. Petra Svoljŝak. (1998). L‟occupazione Italiana dell‟Isontino. In Qualestoria, XXVI (1/2), dicembre 1998. Petric, Ernest. (1981). La Posizione Giuridica Internazionale Della Minoranza Slovena In Italia. Trieste: SLORI. 326 Picco, Linda. (2001). Ricercje su la condizion sociolenghistiche dal furlan/Ricerca sulla conzione sociolinguistica del friulano. Udine: Forum Editrice Universitaria Udinese Srl.. Picco, Linda. (2006). La condizione sociolinguistica del Friulano. In Friulano lingua viva, Udine: Filacorda, pp.144-168. Pirjevec, Joze. (1995). Serbi, Croati, Sloveni. Storia di tre nazioni. Bologna: Il Mulino. Pirri, Vittorio. (1992). La dimensione plurietnica della comunità politica europea. I venticinque anni dell‟istituto per gli incontri culturali mitteleuropei di Gorizia. Roma. Pole, Curtray John e Burgess, Guy. (eds.), (2000) Cross-cultural case study. Studies in qualitative methodology. New York: Jay. Poletto, Silvano e Pillon, Luigi. (1993). Personaggi ed avvenimenti dell' Isontino. Udine: Arti Grafiche Friulane. Pressacco, Gilberto. (1998). Viaggio nella notte della chiesa di Aquileia, Udine: Gaspari. Prestamburgo, Mario. (1995). Gorizia verso il nuovo millennio. IL ruolo del Fondo Gorizia nello sviluppo dell‟economia isontina. Monfalcone: Edizioni della Laguna. Puppini, Marco. (a cura di) (2003). Il mosaico Giuliano. Società e politica nella Venezia Giuliadel secondo dopoguerra(1945-1954).Gorizia: Grafica goriziana. Re. Go. (2004). Gorizia promossa alla prova Europa (articolo). Il Piccolo, sez. Gorizia, 1 maggio 2004, p.1. Romanucci-Ros, Lola e De Vos, George. (1995). Ethnic Identity. Sage: Walnut Creek. Romoli, Andrea. (2004). Gli ultimi giorni del confine orientale. Grado: La Laguna. Roseano, Paolo. (1999). Identità friulana. Così è e così l'hanno prodotta i miti, i parroci, le élite locali. Gorizia: ISIG. Rumici, Guido. (2003). Infoibati (1943-45). I nomi, i luoghi, i testimoni, i documenti. Mursia: Milano. Rumiz, Paolo. (2004). Gorizia. Cade l‟ultimo muro d‟Europa (articolo). in La Repubblica, 28 aprile 2004, I pagina. Rumiz, Paolo. (2007). La fine della linea d‟ombra. Ed ora tutto cambia. (articolo), in il Piccolo, 20 dicembre 2007, prima pagina ed. Trieste. Rupel, Aldo (A cura di) (2006), Associazioni, strutture, servizi per i giovani nei Comuni di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter-Vrtojba/Združenja, strukture, storitve za mlade v občinah Gorica, Nova Gorica in Šempeter-Vrtojba. Gorizia: Slori. Salvi Sergio. (1974). Le lingue tagliate. Storia delle minoranze linguistiche In Italia. Milano: Rizzoli. 327 Santeusanio, Italo. (2003) Stato e nazione nel pensiero e nell‟opera dei cattolici del Friuli austriaco. Estratto da Nazione e stato nell‟Europa Centrale, Atti del XXXI convegno, a c. di M. Grusovin, Gorizia: ICM, pp. 163-168. Scandolara, Sandro (2001). Nostro cine quotidiano. Gorizia: Kinoatelje. Scerbanenco, Sergio. (2004, I ed. 1979). Appuntamento a Trieste. Trieste: Editoriale FVG. Scontro tra Mesic e Napolitano: (ultimo accesso: 6/1/10) Sestan, Ernesto. (1997). Venezia Giulia. Lineamenti di una storia etnica e culturale. Verona: Del Bianco. Sigherle, Chiara. (2008). Commissione Italo-Slovena per una storia condivisa. In Osservatorio sui Balcani (ed. on line), 22 aprile 2008. Sluga, Glenda. (2001). The problem of Trieste and the italo-Yugoslav border. Difference, Identity and Sovereign in Twentieth-Century Europe. Albany: State University of NY press. Smith, Anthony D. (1992, I ed. 1987) Le Origini Etniche Delle Nazioni(tr.it. Ugo Livini). Il Mulino: Bologna, Smith, Anthony D. (1995). Nations and Nationalism in a global era. Cambridge: Polity Press. Smith, Gavin. (1999). Confronting the present. Oxford: Berg. Sordi Italo. (1982). Interpretazioni del carnevale. In La Ricerca Folklorica, 6, pp. 21-36. Stacul, Jaro. (2003). The bounded field: Localism and Local Identity in an Italian Alpine village. Oxford: Berghahn Books Incorporated. Stranj Pavel. (1992). La comunità sommersa. Gli Sloveni in Italia dalla A alla Z. Trieste: Editoriale Stampa Triestina. Strassoldo, Raimondo. (1979). Temi di sociologia delle relazioni internazionali. Gorizia: ISIG. Sussi, Emidio. (1983) La dimensione etnica: l'associazionismo sloveno in provincia di Gorizia. In Cattarinussi, Bernardo (a cura di), Le associazioni volontarie. Milano: Angeli, pp. 111-143. Tambiah, J. Stanley. (1989). Ethnic conflict in the world today. In American Ethnologist 16 (2), May 1989, 335-49. Tassin, Ferruccio (a cura di). (1994). Il Tessuto Cristiano della Mitteleuropa(1919-1989). Atti del XXVI convegno promosso dall' Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei. Gorizia: Grafica goriziana. Tavano, Luigi. (2004). La diocesi di Gorizia 1750-1947. Mariano del Friuli: Edizioni della Laguna. 328 Tavano, Sergio. (1969). Gorizia e Venezia, in Iniziativa Isontina, (1) p. 42. Toscani, Claudio (1994). Invito alla lettura di Sgorlon. Varese: Mursia. Tullio-Altan, Carlo(1995). Ethnos e Demos. Identità etniche e valori democratici, Milano: Feltrinelli. Tunini, Livio. (1997). Guriza: la lenga piarduda. Radici linguistiche goriziane. Mariano del Friuli: Graphy. Turel, Annalisa. (2006), Albergatori concordi: Turismo? Siamo all‟anno zero (articolo), Il Piccolo, 18 gennaio 2005, sezione Gorizia, p. 1. Turel, Annalisa. (2006), Nei market goriziani si venderanno prodotti sloveni a prezzi scontati, (articolo). Il Piccolo, 8 febbraio 2006, sezione di Gorizia, p.2. Udina, Mario (1979). Gli accordi di Osimo. Lineamenti introduttivi e testi annotati. Trieste: Lint. Valdevit, Giampaolo. (1986). La questione di Trieste 1941-1954. Milano: Franco Angeli. Valencic, Vida. (2003). Botta e risposta sugli Sloveni in Italia.Trieste: Slori. Valussi, Giorgio. (1972). Il confine Nord Orientale d'Italia. Trieste: Lint. Valussi, Giorgio. (1974). Gli Sloveni in Italia. Trieste: Lint. Vicario, Federico. (2005). Lezioni di linguistica friulana. Rovereto di Piano: Risma, pp. 30- 47. Viglione, Massimo. (2006). L'identità ferita. Il Risorgimento come rivoluzione e la guerra civile italiana. Milano: Edizioni Ares. Voghera, Giorgio. (1961). Il segreto. Torino: Einaudi. Waldenberg, Marek. (1994). Le questioni nazionali nell'Europa Centro-Orientale. Milano: Il Saggiatore. Young, Renaud. (1996). Intercultural communication.Pragmatic genealogy deconstruction Multilingual Matters. Philadelphia: LDT. Zago, Moreno (2007). Confini di celluloide. Gorizia: Kinoatelje. Zanini, Pietro. (1997). Significati del confine. Milano: Bruno Mondadori. Zovatto, Pietro.(1987). La stampa cattolica italiana e slovena a Trieste. Udine: Bianco.